SlideShare a Scribd company logo
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                                         LA NUOVA GESTIONE DEI RIFIUTI MEDIANTE IL NUOVO
                                       SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                                  TRACCIABILITA’




                          I.     Il Testo unico Ambientale e la normativa in materia di
                                 gestione dei rifiuti
                          II.    SISTRI aspetti normativi
                          III.   SISTRI Modalità operative di gestione




                                                   Ph.D. Mara Migliaccio



Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                       UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                       CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                       TRACCIABILITA’




                          SISTRI Modalità operative di gestione:
                          Scheda Movimentazione Sistri
                                                 TRASPORTATORI




                                                Ph.D. Mara Migliaccio



Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                  UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                  CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                  TRACCIABILITA’



                                         Il rifiuto viene PRODOTTO
                         PRIMA       Il PRODUTTORE registra il CARICO
                           DEL
                         RITIRO         Il PRODUTTORE compila S. M.




                                                                                                  (Decreto SISTRI)
                                      Il TRASPORTATORE compila S.M.




                                                                                                    Almeno 4h
                                                                               (Decreto SISTRI)
                                                                                 Almeno 2h
                                    Il CONDUCENTE RITIRA e firma S.M.

                         RITIRO      Il PRODUTTORE stampa 2 copie S.M.



                                        Il CONDUCENTE chiude S.M.

                        DOPO IL        Il DESTINATARIO firma S. M.
                        RITIRO
                                     Il PRODUTTORE registra lo SCARICO



Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI



                                                             NOTA:
                                                  Il trasportato
                                                                re ha ricevuto
                                                 webmail PEC
                                                              dal produttore
                                                   compila una n             e
                                                                 uova scheda




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI


                                           NOTA:
                                 Il trasportato
                                               re visualizza
                               tutte le sche
                                             de compilate
                                                           dai
                                         produttori




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                                   SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI


                               1               NOTA:
                                     Il trasportato
                                                    re visualizza
                                   tutte le sche
                                                 de compilate
                                   produttori e                 dai
                                                 seleziona que
                                                               lla
                                             desiderata




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI


                               2




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI


                                 3



                                                    NOTA:
                                            Dati: Nome c
                                                        onducente
                                                 Targa mezzo
                                                  Rimorchio




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               4




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI




                                             NOTA:
                                       Dati: selezio
                                                    nare
                                        l’intermediari
                                                       o




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI




                                                               5




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI
                                                                            6




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                                                                            7




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                             1    2         3




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                                                          NOTA:
                                            Stato: viaggio pian
                                                               ificato (bozza)
                                                         Firmata
                                                    Viaggio in corso
                                                   Viaggio terminato




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI




                                                                    NOTA:
                                                             Il trasportato
                                                                           re può
                                                             compilare la
                                                                          scheda
                                                           movimentazio
                                                                        ne CONTO
                                                          TERZI (ad e
                                                                      s. produttore
                                                                                   )




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’




                         1     2   3             4            5          6       7       8     9




                                                                        NOTA:
                                                                   Si apre la sh
                                                                                 eda
                                                                  movimentazio
                                                                                ne del
                                                               produttore m
                                                                            a al punto 1
                                                             Anagrafica o
                                                                          ccorre inseri
                                                                 dati del prod          re i
                                                                               uttore




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                               SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI




                                                                    NOTA:
                                                             Il trasportato
                                                                           re può
                                                             compilare la
                                                                          scheda
                                                           movimentazio
                                                                        ne CONTO
                                                           TERZI: INS
                                                                       ERIMENTO
                                                            DATI PRODU
                                                                          TTORE




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                                 REGISTRO CRONOLOGICO TRASPORTATORI




                                                             NOTA: Alla
                                                                            fine della
                                                             compilazione
                                                                            della SM
                                                          compare il pu
                                                                        lsante “Asso
                                                           Registrazione              cia
                                                                          ” che genera
                                                          una registraz
                                                                         ione di carico




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                          UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                          CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                          TRACCIABILITA’


                                                 REGISTRO CRONOLOGICO TRASPORTATORI
                       NOTA: La st
                                     essa operazio
                      si effettua d                 ne
                                    al menù sche
                          schede da co             de-
                                        llegare al
                                registro                                NOTA: Selez
                                                                                    ionare le SM
                                                                                                 da
                                                                               associare




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               REGISTRO CRONOLOGICO: carico TRASPORTATORI




                                                                NOTA:si pro
                                                                             cede a
                                                             salvare e fir
                                                                          mare con le
                                                                  stesse modali
                                                                               tà




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                              UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                              CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                              TRACCIABILITA’


                                                 REGISTRO CRONOLOGICO TRASPORTATORI
                                                              SCARICO
                      Una volta generata e firmata la registrazione di carico collegata alla scheda, è possibile
                      generare una registrazione di SCARICO collegata al carico.
                      Menù schede- Schede da collegare al registro.




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                             UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                             CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                             TRACCIABILITA’


                                                REGISTRO CRONOLOGICO TRASPORTATORI
                                                             SCARICO

                      Premendo il tasto “Seleziona” a fianco della riga che riassume i dati della scheda
                      desiderata, si genera una registrazione di SCARICO nella quale viene indicato un
                      riferimento alla registrazione di carico precedentemente generata.

                                                                NOTA: Selez
                                                                            ionare le SM
                                                                                         da
                                                                       associare




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               REGISTRO CRONOLOGICO: scarico TRASPORTATORI




                                                                 NOTA:si pro
                                                                              cede a
                                                              salvare e fir
                                                                           mare con le
                                                                   stesse modali
                                                                                tà




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                                     COMPILAZIONE AREA CONDUCENTE
                                            RECUPERO VIAGGIO
                               Inserimento dati da sede legale del trasportatore

                                                               NOTA: Selez
                                                                           ionare le SM
                                                                                        da
                                                                      associare




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                                    COMPILAZIONE AREA CONDUCENTE
                                               RECUPERO VIAGGIO
                                  Inserimento dati da sede legale del trasportatore

                                                                        NOTA: Acce
                                                                                   di area
                                                                           conducente




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                                    COMPILAZIONE AREA CONDUCENTE
                                               RECUPERO VIAGGIO
                                  Inserimento dati da sede legale del trasportatore


                                                                    NOTA: Inseri
                                                                                 re data e ora
                                                                           di carico




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                                    COMPILAZIONE AREA CONDUCENTE
                                               RECUPERO VIAGGIO
                                  Inserimento dati da sede legale del trasportatore




                                                                      NOTA: Dopo
                                                                                   aver salvato
                                                                           dati del caric        i
                                                                       Inserire data      o.
                                                                                     e ora dello
                                                                               scarico




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’


                                    COMPILAZIONE AREA CONDUCENTE
                                               RECUPERO VIAGGIO
                                  Inserimento dati da sede legale del trasportatore




                                                                       NOTA:Opera
                                                                                    zione di
                                                                       recupero dati
                                                                                     viaggio
                                                                            effettuata




Ing. Matteo Giorgis

More Related Content

More from ghirardo

La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
ghirardo
 
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
ghirardo
 
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
ghirardo
 
Sistri parte II - Road Show Torino 2012
Sistri parte II - Road Show Torino 2012Sistri parte II - Road Show Torino 2012
Sistri parte II - Road Show Torino 2012
ghirardo
 
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
ghirardo
 
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
ghirardo
 
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
ghirardo
 
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
ghirardo
 
Convegno sistri carico III parte
Convegno sistri carico III parteConvegno sistri carico III parte
Convegno sistri carico III parteghirardo
 
Convegno sistri II parte
Convegno sistri  II parteConvegno sistri  II parte
Convegno sistri II parteghirardo
 
Convegno sistri I parte
Convegno sistri I parteConvegno sistri I parte
Convegno sistri I parteghirardo
 
Intervento ciro strazzeri
Intervento ciro strazzeriIntervento ciro strazzeri
Intervento ciro strazzerighirardo
 
Intervento franco arborio
Intervento franco arborioIntervento franco arborio
Intervento franco arborioghirardo
 
Intervento angelo freni
Intervento angelo freniIntervento angelo freni
Intervento angelo frenighirardo
 
Intervento fabrizio bottini
Intervento fabrizio bottiniIntervento fabrizio bottini
Intervento fabrizio bottinighirardo
 

More from ghirardo (15)

La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
 
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
 
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
 
Sistri parte II - Road Show Torino 2012
Sistri parte II - Road Show Torino 2012Sistri parte II - Road Show Torino 2012
Sistri parte II - Road Show Torino 2012
 
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
 
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
 
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
 
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
 
Convegno sistri carico III parte
Convegno sistri carico III parteConvegno sistri carico III parte
Convegno sistri carico III parte
 
Convegno sistri II parte
Convegno sistri  II parteConvegno sistri  II parte
Convegno sistri II parte
 
Convegno sistri I parte
Convegno sistri I parteConvegno sistri I parte
Convegno sistri I parte
 
Intervento ciro strazzeri
Intervento ciro strazzeriIntervento ciro strazzeri
Intervento ciro strazzeri
 
Intervento franco arborio
Intervento franco arborioIntervento franco arborio
Intervento franco arborio
 
Intervento angelo freni
Intervento angelo freniIntervento angelo freni
Intervento angelo freni
 
Intervento fabrizio bottini
Intervento fabrizio bottiniIntervento fabrizio bottini
Intervento fabrizio bottini
 

Convegno sistri movimentazione trasportatori V parte

  • 1. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE LA NUOVA GESTIONE DEI RIFIUTI MEDIANTE IL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ I. Il Testo unico Ambientale e la normativa in materia di gestione dei rifiuti II. SISTRI aspetti normativi III. SISTRI Modalità operative di gestione Ph.D. Mara Migliaccio Ing. Matteo Giorgis
  • 2. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SISTRI Modalità operative di gestione: Scheda Movimentazione Sistri TRASPORTATORI Ph.D. Mara Migliaccio Ing. Matteo Giorgis
  • 3. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Il rifiuto viene PRODOTTO PRIMA Il PRODUTTORE registra il CARICO DEL RITIRO Il PRODUTTORE compila S. M. (Decreto SISTRI) Il TRASPORTATORE compila S.M. Almeno 4h (Decreto SISTRI) Almeno 2h Il CONDUCENTE RITIRA e firma S.M. RITIRO Il PRODUTTORE stampa 2 copie S.M. Il CONDUCENTE chiude S.M. DOPO IL Il DESTINATARIO firma S. M. RITIRO Il PRODUTTORE registra lo SCARICO Ing. Matteo Giorgis
  • 4. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI Ing. Matteo Giorgis
  • 5. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 6. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI NOTA: Il trasportato re ha ricevuto webmail PEC dal produttore compila una n e uova scheda Ing. Matteo Giorgis
  • 7. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI NOTA: Il trasportato re visualizza tutte le sche de compilate dai produttori Ing. Matteo Giorgis
  • 8. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI 1 NOTA: Il trasportato re visualizza tutte le sche de compilate produttori e dai seleziona que lla desiderata Ing. Matteo Giorgis
  • 9. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI 2 Ing. Matteo Giorgis
  • 10. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI 3 NOTA: Dati: Nome c onducente Targa mezzo Rimorchio Ing. Matteo Giorgis
  • 11. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE 4 Ing. Matteo Giorgis
  • 12. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI NOTA: Dati: selezio nare l’intermediari o Ing. Matteo Giorgis
  • 13. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI 5 Ing. Matteo Giorgis
  • 14. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI 6 Ing. Matteo Giorgis
  • 15. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 7 Ing. Matteo Giorgis
  • 16. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 17. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI Ing. Matteo Giorgis
  • 18. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 1 2 3 Ing. Matteo Giorgis
  • 19. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 20. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ NOTA: Stato: viaggio pian ificato (bozza) Firmata Viaggio in corso Viaggio terminato Ing. Matteo Giorgis
  • 21. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI NOTA: Il trasportato re può compilare la scheda movimentazio ne CONTO TERZI (ad e s. produttore ) Ing. Matteo Giorgis
  • 22. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 NOTA: Si apre la sh eda movimentazio ne del produttore m a al punto 1 Anagrafica o ccorre inseri dati del prod re i uttore Ing. Matteo Giorgis
  • 23. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SCHEDA MOVIMENTAZIONE TRASPORTATORI NOTA: Il trasportato re può compilare la scheda movimentazio ne CONTO TERZI: INS ERIMENTO DATI PRODU TTORE Ing. Matteo Giorgis
  • 24. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ REGISTRO CRONOLOGICO TRASPORTATORI NOTA: Alla fine della compilazione della SM compare il pu lsante “Asso Registrazione cia ” che genera una registraz ione di carico Ing. Matteo Giorgis
  • 25. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ REGISTRO CRONOLOGICO TRASPORTATORI NOTA: La st essa operazio si effettua d ne al menù sche schede da co de- llegare al registro NOTA: Selez ionare le SM da associare Ing. Matteo Giorgis
  • 26. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE REGISTRO CRONOLOGICO: carico TRASPORTATORI NOTA:si pro cede a salvare e fir mare con le stesse modali tà Ing. Matteo Giorgis
  • 27. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ REGISTRO CRONOLOGICO TRASPORTATORI SCARICO Una volta generata e firmata la registrazione di carico collegata alla scheda, è possibile generare una registrazione di SCARICO collegata al carico. Menù schede- Schede da collegare al registro. Ing. Matteo Giorgis
  • 28. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ REGISTRO CRONOLOGICO TRASPORTATORI SCARICO Premendo il tasto “Seleziona” a fianco della riga che riassume i dati della scheda desiderata, si genera una registrazione di SCARICO nella quale viene indicato un riferimento alla registrazione di carico precedentemente generata. NOTA: Selez ionare le SM da associare Ing. Matteo Giorgis
  • 29. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE REGISTRO CRONOLOGICO: scarico TRASPORTATORI NOTA:si pro cede a salvare e fir mare con le stesse modali tà Ing. Matteo Giorgis
  • 30. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ COMPILAZIONE AREA CONDUCENTE RECUPERO VIAGGIO Inserimento dati da sede legale del trasportatore NOTA: Selez ionare le SM da associare Ing. Matteo Giorgis
  • 31. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ COMPILAZIONE AREA CONDUCENTE RECUPERO VIAGGIO Inserimento dati da sede legale del trasportatore NOTA: Acce di area conducente Ing. Matteo Giorgis
  • 32. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ COMPILAZIONE AREA CONDUCENTE RECUPERO VIAGGIO Inserimento dati da sede legale del trasportatore NOTA: Inseri re data e ora di carico Ing. Matteo Giorgis
  • 33. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ COMPILAZIONE AREA CONDUCENTE RECUPERO VIAGGIO Inserimento dati da sede legale del trasportatore NOTA: Dopo aver salvato dati del caric i Inserire data o. e ora dello scarico Ing. Matteo Giorgis
  • 34. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ COMPILAZIONE AREA CONDUCENTE RECUPERO VIAGGIO Inserimento dati da sede legale del trasportatore NOTA:Opera zione di recupero dati viaggio effettuata Ing. Matteo Giorgis