SlideShare a Scribd company logo
Le comunità sono il motore degli Smart Village
il motore degli smart village sono le comunità stesse, che vedono nella digitalizzazione e nella banda larga
solo lo strumento per rendere più agevole la vita nelle aree rururali. La parola chiave, quindi, è innovazione,
innovazione digitale e sociale, al fine di potenziare i servizi della popolazione residente.
Al centro di questo processo ci sono le persone, ovvero le comunità che non aspettano il cambiamento, ma
che prendono in mano la propria vita e contribuiscono a trasformare le difficoltà in opportunità. Smart
village significa anche cooperazione: vuol dire pensare in scala, comprendere che il livello di azione non può
fermarsi all'interno dei propri confini, ma che deve coinvolgere le realtà vicine e dare vita a forme di
collaborazione di diverso tipo e a diversi livelli; tra Comuni, tra pubblico e privato, tra agricoltori e altri
attori del territorio. Si tratta, pertanto, di un approccio innovativo che tenta di sopperire alla carenza di
servizi e occupazione con soluzioni digitali e mutua solidarietà, che contrasta la l'isolamento dei village con
la cooperazione, e che fa del coinvolgimento della comunità e degli stakeholder la chiave del cambiamento.
In tutti e tre i casi presentati la spinta dal basso è stata fondamentale. Si tratta di esempi positivi, che però
necessitano di un sostegno da parte delle politiche pubbliche.
In conclusione, appare evidente che gli ingredienti indispensabili per la creazione di uno Smart Village siano
la collaborazione, l'integrazione, la partecipazione e la governance multilivello,il supporto delle politiche
pubbliche risulta ancora fondamentale. I finanziamenti pubblici, infatti, sono stati, in alcuni casi, funzionali
alla realizzazione di interventi proposti dalla comunità, mentre in altri casi hanno contribuito ad animare il
territorio. Ma si tratta ancora di esempi isolati, lasciati all'iniziativa di volontari propositivi. E assente un
aiuto reale e concreto non solo della politica ma anche della stessa comunità Europea che si limita a dare
finanziamenti.

More Related Content

What's hot

Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Michele d'Alena
 
Mappa interattiva casalserugo
Mappa interattiva casalserugoMappa interattiva casalserugo
Mappa interattiva casalserugokairosnvs
 
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del TempoSharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
FPA
 
Welfare camp presentazione24set
Welfare camp presentazione24setWelfare camp presentazione24set
Welfare camp presentazione24setPia Antonaci
 
"Progetto CIVES, civic economy system"
"Progetto CIVES, civic economy system""Progetto CIVES, civic economy system"
"Progetto CIVES, civic economy system"
Gianni Ciao
 
Elezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazioneElezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazione
selvarese
 
Parmap Dall'ascolto al progetto - Parma, 3/7/2015
Parmap Dall'ascolto al progetto - Parma, 3/7/2015Parmap Dall'ascolto al progetto - Parma, 3/7/2015
Parmap Dall'ascolto al progetto - Parma, 3/7/2015
Luca Cominassi
 
Presentazione di Un'altra Città
Presentazione di Un'altra CittàPresentazione di Un'altra Città
Presentazione di Un'altra Città
Un'altra Città
 
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
PD Venezia
 
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
Movimento Voghera 5 Stelle
 
Civic crowdfunding una proposta
Civic crowdfunding una propostaCivic crowdfunding una proposta
Civic crowdfunding una proposta
Verona Smart City
 
Cooperative di Comunità per la
Cooperative di Comunità per la Cooperative di Comunità per la
Cooperative di Comunità per la pugliasmartlab
 
Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_
dirgenerale
 
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
FormezPA - Capacity SUD
 
Progetti per il benessere sociale
Progetti per il benessere socialeProgetti per il benessere sociale
Progetti per il benessere sociale
Giancarlo Raccagni
 
Il Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del VolontariatoIl Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del Volontariato
PINO PRESICCI
 

What's hot (20)

Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
 
Mappa interattiva casalserugo
Mappa interattiva casalserugoMappa interattiva casalserugo
Mappa interattiva casalserugo
 
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del TempoSharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
Sharing city, dalla visione alle realtà - La Banca del Tempo
 
Welfare camp presentazione24set
Welfare camp presentazione24setWelfare camp presentazione24set
Welfare camp presentazione24set
 
"Progetto CIVES, civic economy system"
"Progetto CIVES, civic economy system""Progetto CIVES, civic economy system"
"Progetto CIVES, civic economy system"
 
Elezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazioneElezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazione
 
Parmap Dall'ascolto al progetto - Parma, 3/7/2015
Parmap Dall'ascolto al progetto - Parma, 3/7/2015Parmap Dall'ascolto al progetto - Parma, 3/7/2015
Parmap Dall'ascolto al progetto - Parma, 3/7/2015
 
Stage
StageStage
Stage
 
Presentazione di Un'altra Città
Presentazione di Un'altra CittàPresentazione di Un'altra Città
Presentazione di Un'altra Città
 
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
 
Comunicato stampa referendum
Comunicato stampa referendumComunicato stampa referendum
Comunicato stampa referendum
 
Programma Amministrativo
Programma AmministrativoProgramma Amministrativo
Programma Amministrativo
 
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
 
Civic crowdfunding una proposta
Civic crowdfunding una propostaCivic crowdfunding una proposta
Civic crowdfunding una proposta
 
Cooperative di Comunità per la
Cooperative di Comunità per la Cooperative di Comunità per la
Cooperative di Comunità per la
 
Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_
 
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
 
Progetti per il benessere sociale
Progetti per il benessere socialeProgetti per il benessere sociale
Progetti per il benessere sociale
 
Il Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del VolontariatoIl Ruolo Politico del Volontariato
Il Ruolo Politico del Volontariato
 
Centro democratico
Centro democraticoCentro democratico
Centro democratico
 

Similar to Conclusione parte generale

Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativaQuartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
Comune di Reggio nell'Emilia
 
Carta dei beni comuni
Carta dei beni comuniCarta dei beni comuni
Carta dei beni comuni
3ferrara
 
23-02-09_Progetto Comunità e Territorio.pptx
23-02-09_Progetto Comunità e Territorio.pptx23-02-09_Progetto Comunità e Territorio.pptx
23-02-09_Progetto Comunità e Territorio.pptx
Futura6
 
Ferrara mia
Ferrara miaFerrara mia
Ferrara mia
3ferrara
 
Smart City e Smart Village
Smart City e Smart VillageSmart City e Smart Village
Smart City e Smart Village
Isabella3349
 
Ldb FlashForward Sancassiani volontari per un giorno
Ldb FlashForward Sancassiani   volontari per un giornoLdb FlashForward Sancassiani   volontari per un giorno
Ldb FlashForward Sancassiani volontari per un giorno
laboratoridalbasso
 
Presentazione Urbania App: The Smart City Game
Presentazione Urbania App: The Smart City GamePresentazione Urbania App: The Smart City Game
Presentazione Urbania App: The Smart City Game
Michele Franzese
 
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'InnovazioneManifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Rita Ghedini
 
Cittadini digitali scheda elementi-essenziali-progetto-italia
Cittadini digitali scheda elementi-essenziali-progetto-italiaCittadini digitali scheda elementi-essenziali-progetto-italia
Cittadini digitali scheda elementi-essenziali-progetto-italia
francoarpa
 
Torino 2030
Torino 2030Torino 2030
Traduzione azioni dell'UE per gli Smrt Village
Traduzione azioni dell'UE per gli Smrt VillageTraduzione azioni dell'UE per gli Smrt Village
Traduzione azioni dell'UE per gli Smrt Village
Antonella_lasala
 
Traduzione azioni dell'ue per gli smart village
Traduzione azioni dell'ue per gli smart villageTraduzione azioni dell'ue per gli smart village
Traduzione azioni dell'ue per gli smart village
Antonella_lasala
 
Programma Andrea Checchi
Programma Andrea ChecchiProgramma Andrea Checchi
Programma Andrea Checchi
Democratico Sandonatese
 
Amministrare e gestire il condominio collaborativo - Programma Culturale Expe...
Amministrare e gestire il condominio collaborativo - Programma Culturale Expe...Amministrare e gestire il condominio collaborativo - Programma Culturale Expe...
Amministrare e gestire il condominio collaborativo - Programma Culturale Expe...
Associazione HousingLab
 
report politiche sociali 2010
report politiche sociali 2010report politiche sociali 2010
report politiche sociali 2010Alfonso Setaro
 
Programma elettorale Riccione
Programma elettorale RiccioneProgramma elettorale Riccione
Programma elettorale Riccione
Stefano Monti
 
Italia connessa - Gualdo Tadino
Italia connessa - Gualdo TadinoItalia connessa - Gualdo Tadino
Italia connessa - Gualdo Tadino
Angelo Valle
 
Informaporto | Inverno 2013
Informaporto | Inverno 2013Informaporto | Inverno 2013
Informaporto | Inverno 2013
comune_portomantovano
 
Presentazione Agenda Digitale del Veneto
Presentazione Agenda Digitale del VenetoPresentazione Agenda Digitale del Veneto
Presentazione Agenda Digitale del Veneto
Carlo Mochi Sismondi
 

Similar to Conclusione parte generale (20)

Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativaQuartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
Quartiere bene comune Quaderno di viaggio nella città collaborativa
 
Carta dei beni comuni
Carta dei beni comuniCarta dei beni comuni
Carta dei beni comuni
 
23-02-09_Progetto Comunità e Territorio.pptx
23-02-09_Progetto Comunità e Territorio.pptx23-02-09_Progetto Comunità e Territorio.pptx
23-02-09_Progetto Comunità e Territorio.pptx
 
Ferrara mia
Ferrara miaFerrara mia
Ferrara mia
 
Smart City e Smart Village
Smart City e Smart VillageSmart City e Smart Village
Smart City e Smart Village
 
Ldb FlashForward Sancassiani volontari per un giorno
Ldb FlashForward Sancassiani   volontari per un giornoLdb FlashForward Sancassiani   volontari per un giorno
Ldb FlashForward Sancassiani volontari per un giorno
 
Presentazione Urbania App: The Smart City Game
Presentazione Urbania App: The Smart City GamePresentazione Urbania App: The Smart City Game
Presentazione Urbania App: The Smart City Game
 
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'InnovazioneManifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
 
Cittadini digitali scheda elementi-essenziali-progetto-italia
Cittadini digitali scheda elementi-essenziali-progetto-italiaCittadini digitali scheda elementi-essenziali-progetto-italia
Cittadini digitali scheda elementi-essenziali-progetto-italia
 
Torino 2030
Torino 2030Torino 2030
Torino 2030
 
Traduzione azioni dell'UE per gli Smrt Village
Traduzione azioni dell'UE per gli Smrt VillageTraduzione azioni dell'UE per gli Smrt Village
Traduzione azioni dell'UE per gli Smrt Village
 
Traduzione azioni dell'ue per gli smart village
Traduzione azioni dell'ue per gli smart villageTraduzione azioni dell'ue per gli smart village
Traduzione azioni dell'ue per gli smart village
 
Programma Andrea Checchi
Programma Andrea ChecchiProgramma Andrea Checchi
Programma Andrea Checchi
 
Amministrare e gestire il condominio collaborativo - Programma Culturale Expe...
Amministrare e gestire il condominio collaborativo - Programma Culturale Expe...Amministrare e gestire il condominio collaborativo - Programma Culturale Expe...
Amministrare e gestire il condominio collaborativo - Programma Culturale Expe...
 
report politiche sociali 2010
report politiche sociali 2010report politiche sociali 2010
report politiche sociali 2010
 
Programma elettorale Riccione
Programma elettorale RiccioneProgramma elettorale Riccione
Programma elettorale Riccione
 
Italia connessa - Gualdo Tadino
Italia connessa - Gualdo TadinoItalia connessa - Gualdo Tadino
Italia connessa - Gualdo Tadino
 
Open Data in Italia
Open Data in Italia Open Data in Italia
Open Data in Italia
 
Informaporto | Inverno 2013
Informaporto | Inverno 2013Informaporto | Inverno 2013
Informaporto | Inverno 2013
 
Presentazione Agenda Digitale del Veneto
Presentazione Agenda Digitale del VenetoPresentazione Agenda Digitale del Veneto
Presentazione Agenda Digitale del Veneto
 

More from TeodoraIaru

S. nel progetto
S. nel progettoS. nel progetto
S. nel progetto
TeodoraIaru
 
Smart Village Introduzione
Smart Village IntroduzioneSmart Village Introduzione
Smart Village Introduzione
TeodoraIaru
 
Ambiti applicativi
Ambiti applicativiAmbiti applicativi
Ambiti applicativi
TeodoraIaru
 
Tre esempi di smart village
Tre esempi di smart villageTre esempi di smart village
Tre esempi di smart village
TeodoraIaru
 
Smart village: gli ambiti applicativi
Smart village: gli ambiti applicativiSmart village: gli ambiti applicativi
Smart village: gli ambiti applicativi
TeodoraIaru
 
Introduzione
Introduzione Introduzione
Introduzione
TeodoraIaru
 

More from TeodoraIaru (6)

S. nel progetto
S. nel progettoS. nel progetto
S. nel progetto
 
Smart Village Introduzione
Smart Village IntroduzioneSmart Village Introduzione
Smart Village Introduzione
 
Ambiti applicativi
Ambiti applicativiAmbiti applicativi
Ambiti applicativi
 
Tre esempi di smart village
Tre esempi di smart villageTre esempi di smart village
Tre esempi di smart village
 
Smart village: gli ambiti applicativi
Smart village: gli ambiti applicativiSmart village: gli ambiti applicativi
Smart village: gli ambiti applicativi
 
Introduzione
Introduzione Introduzione
Introduzione
 

Conclusione parte generale

  • 1. Le comunità sono il motore degli Smart Village il motore degli smart village sono le comunità stesse, che vedono nella digitalizzazione e nella banda larga solo lo strumento per rendere più agevole la vita nelle aree rururali. La parola chiave, quindi, è innovazione, innovazione digitale e sociale, al fine di potenziare i servizi della popolazione residente. Al centro di questo processo ci sono le persone, ovvero le comunità che non aspettano il cambiamento, ma che prendono in mano la propria vita e contribuiscono a trasformare le difficoltà in opportunità. Smart village significa anche cooperazione: vuol dire pensare in scala, comprendere che il livello di azione non può fermarsi all'interno dei propri confini, ma che deve coinvolgere le realtà vicine e dare vita a forme di collaborazione di diverso tipo e a diversi livelli; tra Comuni, tra pubblico e privato, tra agricoltori e altri attori del territorio. Si tratta, pertanto, di un approccio innovativo che tenta di sopperire alla carenza di servizi e occupazione con soluzioni digitali e mutua solidarietà, che contrasta la l'isolamento dei village con la cooperazione, e che fa del coinvolgimento della comunità e degli stakeholder la chiave del cambiamento. In tutti e tre i casi presentati la spinta dal basso è stata fondamentale. Si tratta di esempi positivi, che però necessitano di un sostegno da parte delle politiche pubbliche. In conclusione, appare evidente che gli ingredienti indispensabili per la creazione di uno Smart Village siano la collaborazione, l'integrazione, la partecipazione e la governance multilivello,il supporto delle politiche pubbliche risulta ancora fondamentale. I finanziamenti pubblici, infatti, sono stati, in alcuni casi, funzionali alla realizzazione di interventi proposti dalla comunità, mentre in altri casi hanno contribuito ad animare il territorio. Ma si tratta ancora di esempi isolati, lasciati all'iniziativa di volontari propositivi. E assente un aiuto reale e concreto non solo della politica ma anche della stessa comunità Europea che si limita a dare finanziamenti.