SlideShare a Scribd company logo
Antonella Spartà e Federico Parrella
Workshop
Comprendere la customer experience
con empathy e user journey mapping
© Febbraio 2018 — 5A Design srl —Antonella Spartà / Federico Parrella — versione 1.0
Questo è un documento ad uso interno. Non può essere ridistribuito in tutto o in parte, né può essere riprodotto in nessuna forma senza il preventivo assenso di Antonella Spartà, Federico
Parrella e 5A Design srl che ne detengono la proprietà intellettuale. Non può essere utilizzato per fini commerciali, né trasformato o alterato per crearne un altro.
X5A Design per WIAD Bari 2018
5A Design is an independent creative studio
working from offices in Rome and Berlin.
We design and build beautiful brands,

useful digital products and pleasing service
experiences for clients near and far, big and small.
5ADesign.it
Working agreement
35A Design per WIAD Bari 2018
Pause e cellulari
Timebox e collaborazione
Domande → Partecipazione
Altro?
45A Design per WIAD Bari 2018
5
Obiettivi di oggi
5A Design per WIAD Bari 2018
Obiettivo
Workshop di codesign sull’empathy

e user journey mapping
Vincoli
Sessione di 3 ore
Rischi
Sforare i tempi, qualità sotto soglia, fuori target
Stakeholder
Team
Fattori di successo
Clima emotivamente positivo
Qualità
Soglia del 95% soddisfatti
Punto di verifica
A fine sessione
65A Design per WIAD Bari 2018
Empathy map
75A Design per WIAD Bari 2018
Empathy Map
—
Co-design Worksession
NdA Sorry
5A Design per WIAD Bari 2018
95A Design per WIAD Bari 2018
Empathy map
Cosa è
Uno strumento del business modeling che permette

di “calarsi nei panni” dei propri clienti
Benefici
Per acquisire maggiore consapevolezza su chi è il cliente e indagare
le caratteristiche delle Persone
Come si realizza
Tramite una sessione di co-design si analizzano situazioni reali e
concrete rispetto alle esperienze delle persone con un prodotto o
servizio.
Personas validation
NdA Sorry
105A Design per WIAD Bari 2018
11
Sintesi dei risultati
Rassicurare con tutti i dettagli
› Raccontare il Brand
› Presentare il prodotto, il
servizio (vantaggi), il prezzo
› Usare un linguaggio chiaro (no
tecnicismi) e preciso
› Evidenziare:
› Affidabilità nei pagamenti
› Facilità di contatto (facebook
e canali tradizionali)
› Professionalità del team
› Offerte speciali riservate

ai clienti
› Fornire informazioni immediate

(non solo il linguaggio ma
anche il timing d’invio è
appropriato)
NdA Sorry
5A Design per WIAD Bari 2018
Empathy Map
—
Co-design Worksession
125A Design per WIAD Bari 2018
Cosa dice?
Cosa vede?Cosa pensa?
Cosa sente?
Le frasi nel momento iniziale
Passaparola con gli altri
Disagi Vantaggi
Cosa dicono gli amici, il capo
Cosa dicono gli altri a riguardo
Cosa conta veramente?
Preoccupazioni?
Ambiente, amici
Cosa lo colpisce
Personas
145A Design per WIAD Bari 2018
Le Personas sono utilizzate dal team di lavoro

in tutte le fasi di design per comprendere

e definire requisiti e priorità della progettazione.
• Aiutano a definire requisiti e priorità del design
• Forniscono un volto ai nostri utenti
• Incoraggiano e sostengono la progettazione orientata alle persone reali
• Servono a costruire il consenso
• Sollecitano la discussione sull’usabilità e il design, altrimenti messi in secondo piano
• Aiutano il team di progetto a rivedere i propri modelli mentali

(quelli che usiamo col pilota automatico)
155A Design per WIAD Bari 2018
Le personas si riferiscono a personaggi
le cui caratteristiche descrivono
specifiche tipologie di consumatori e
utenti finali, effettivi e potenziali.
Ogni personas è costruita per sintetizzare, in una personificazione
quanto più realistica possibile, tutte le informazioni disponibili su
diversi pubblici di riferimento.
165A Design per WIAD Bari 2018
Vengono redatte delle schede
sulla base di interviste qualitative
e di attività di ricerca.
In alcuni contesti una base di lavoro consistente può arrivare da
iscrizioni profilate al sito, registrazione a servizi specifici o database
strutturati del reparto commerciale del marketing o del customer
care.
175A Design per WIAD Bari 2018
Rappresentano una sintesi
dei dati della ricerca identificando
caratteristiche, obiettivi
e necessità specifiche.
Sono utilizzate a scopo strategico dal team di progetto e dai clienti
per entrare in empatia con gli utenti finali e sciogliere i dubbi tra
opzioni diverse.
185A Design per WIAD Bari 2018
195A Design per WIAD Bari 2018
NOME PERSONA + EVENTUALE CLASSIFICAZIONE
CITAZIONEAPPROFONDIMENTI
Nome
Età
Professione
Motivazioni
Obiettivi
Difficoltà e frustrazioni
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Computer
Smartphone
OS
Tablet
Browser
SocialNetwork
__ Semplicità
__ Immediatezza
__ Facilità
__ Assistenza
COMPORTAMENTO A
MIN MAX
COMPORTAMENTO D
MIN MAX
COMPORTAMENTO C
MIN MAX
COMPORTAMENTO B
MIN MAX
5adesign.it
MENO
SCELTA
PIÙ
SCELTA
SEMPLIFICAZIONE
STANDARD
PERSONALIZZAZIONE
SPINTA
BISOGNI PRINCIPALI
CONSIDERAZIONI PARTICOLARI
205A Design per WIAD Bari 2018
Persona
5adesign.it
UX KIT // www.5adesign.it // Persona (modello semplice)
1
Nome
__ Semplicità
__ Immediatezza
__ Facilità
__ Assistenza
__ Facebook
__ Twitter
__ Google+
__ Instagram
__ Linkedin
__ Tumblr
__ Youtube
__ Vimeo
_______________________
________________________
Ama particolarmente:
Ha bisogno di: Considerazioni particolari:
Non gli piace: Bisogni principali
Social Network
Qualifica (ad es: il giovane rampante)
Dettagli (età, professione, città…)
MENO
SCELTA
PIÙ
SCELTA
SEMPLIFICAZIONE
STANDARD
PERSONALIZZAZIONE
SPINTA
Scenario
5adesign.it
UX KIT // www.5adesign.it // Persona (modello semplice)
2
Nome, età
__ Semplicità
__ Immediatezza
__ Facilità
__ Assistenza
__ Facebook
__ Twitter
__ Google+
__ Instagram
__ Linkedin
__ Tumblr
__ Youtube
__ Vimeo
_______________________
________________________
Cosa fa la persona Cosa fa il sistema Bisogni principali
Social Network
Qualifica (ad es: il giovane rampante)
Obiettivi (indicarne tre)
MENO
SCELTA
PIÙ
SCELTA
SEMPLIFICAZIONE
STANDARD
PERSONALIZZAZIONE
SPINTA
215A Design per WIAD Bari 2018
Ogni personaggio ha un nome
e un volto, una storia personale,
dei gusti e delle preferenze.
Non sono basati sulle logiche quantitative di posizionamento
sociodemografico, culturale, di comportamento, di consumo
e di fruizione tipica del marketing.
225A Design per WIAD Bari 2018
235A Design per WIAD Bari 2018
PENSIERO E
SENSIBILITÀ
AZIONE
PROTAGONISMO
SOCIALE
MARGINALITÀ
SOCIALE
EGOCENTRISMO
DONAZIONE
AGLI ALTRI
INERZIA
ISTINTO ED
EGOISMO
La grande mappa e i nuovi stili di vita
© Sinottica / GFK Eurisko
245A Design per WIAD Bari 2018
I posizionamenti dei nuovi stili di vita nella grande mappa
© Sinottica / GFK Eurisko
I RAGAZZI
EVOLUTIVI
LE SOGNANTI
LE DONNE
DOPPIO RUOLO
LʼELITE
FEMMINILE
LʼELITE
MASCHILE
I PROTAGONISTI
IL LAVORATORE
DʼASSALTO
LA PRE-ELITE
PROGETTUALE
IL LAVORO
E SVAGO
LE CASALINGHE
PARTECIPANTI
LE CASALINGHE
CHIUSE
IL MASCHIO
PRE-CULTURALE
LA TRANQUILLITAʼ
MASCHILE
LA TRANQUILLITAʼ
FEMMINILE
È utile sviluppare da 3 a 7 schede
personas, suddivise in primarie,
secondarie e complementari.
Il numero è variabile in funzione della complessità, della profondità
e della profiliazione utente del sito, un numero maggiore falserebbe i dati.
255A Design per WIAD Bari 2018
265A Design per WIAD Bari 2018
Elena—la“sempreconnessa”
Elena
27anni
Segretaria,mammaesigente,“ricercocentrica”
• Ricercaevelocitàdireperimento
delleinformazioni
• Acquistifacilitatieimmediati
• Reperireinformazionidisuointeresse
• Utilizzareglistrumentidellareteaproprio
vantaggio(googlemaps,youtube,etc)
• Lentezzanelcaricamentodellepagine
• Siticomplicatiacolpod’occhio
• AmbienteApple
Motivazioni
Obiettivi
Difficoltàefrustrazioni
Smartphone?
Miaffascinano,
manefaccioancora
pocouso.
Elena ha 27 anni, è una segretaria scolastica
che utilizza internet in ogni momento della
sua giornata, con un utilizzo simultaneo di
posta elettronica, navigazione e facebook,
anche 15 ore al giorno. Ha un account di
Twittermanonnecapiscel’utilizzoenonne
percepisceloscopo.
I siti che frequenta maggiormente sono
YouTube (vede dei filmati anche con il figlio)
e Amazon (acquista libri ed altri oggetti
frequentemente).
Utilizzodelcomputer
MIN MAX
Utilizzodeisocialnetwork
MIN MAX
Novitàtecnologiche
MIN MAX
Propensionealcambiamento
MIN MAX
275A Design per WIAD Bari 2018
Smartphone?
Oltreatelefonarcilo
usoperorganizzare
ilmiotempo.
Daniele utilizza internet 3/4 ore al giorno.
Privilegia la navigazione sui siti di informazione
(ansa.it, repubblica.it e ilmeteo.it) e fa un
discreto uso della posta elettronica. Utilizza sia
FacebookcheTwitter,manonneabusa.
UtilizzailproprioiPhonepernavigareeguardare
filmati su YouTube, per organizzare il proprio
tempo con le note elettroniche. Difficilmente
“gioca” con il proprio smartphone. Non ha un
fortedesideriodipossedereuntablet.
Daniele—l’informato
Daniele
22anni
Studenteingraficaecomunicazionevisiva,nonprivilegialaricerca
• Sincronizzazionedegliimpegni
• Informazionecostanteecontinua
• Guardarevideoinognidove
• Reperireedessereaggiornato
suinformazionidisuointeresse
• Notiziedatate,nonaggiornate
• Informazioninonattendibili
• Percorsinonlineari
Motivazioni
Obiettivi
Difficoltàefrustrazioni
Utilizzodelcomputer
MIN MAX
Utilizzodeisocialnetwork
MIN MAX
Novitàtecnologiche
MIN MAX
Propensionealcambiamento
MIN MAX
Si ok, ma nel pratico?
Esempio (estremo) di un sito di una casa d’arte
per dedurre requisiti e priorità
Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale
285A Design per WIAD Bari 2018
295A Design per WIAD Bari 2018
Sonoancora
convintochela
culturasalverà
ilmondo.
Philippe ha 63 anni, di origine alsaziana, vive
a Milano ed è in Italia dal 1968. È un grande
espertodelpanoramaartisticomondiale,oltre
adessereun“dandy”convinto.
Conoscepersonalmentediversiartisti,dicui
spesso ne acquista le opere. Tramite web
nonhamaiacquistato.
Usa frequentemente il computer, ma si
occupano altre persone per suo conto di
reperireinformazionisugliartisti.
Philippe—l’espertod’arte
Philippe
63anni
Criticod’arte,giornalistaeconduttoretelevisivo
• Setedisapere
• Velocitàdireperimentodelleinformazioni
• Possibilitàdiacquistoinanteprima
• Reperireinformazionisugliartisti
• Guardareneldettaglioleopere
• Contattaredirettamentegliartisti
• Notiziedatate,nonaggiornate
• Informazioninonattendibili
• Quotazionidelleoperenonvisibili
Motivazioni
Obiettivi
Utilizzodelcomputer
MIN MAX
Utilizzodeisocialnetwork
MIN MAX
Novitàtecnologiche
MIN MAX
Propensionealcambiamento
Difficoltàefrustrazioni
305A Design per WIAD Bari 2018
Philippe—l’espertod’arte
Philippe
63anni
Criticod’arte,giornalistaeconduttoretelevisivo
• Setedisapere
• Velocitàdireperimentodelleinformazioni
• Possibilitàdiacquistoinanteprima
• Reperireinformazionisugliartisti
• Guardareneldettaglioleopere
• Contattaredirettamentegliartisti
• Notiziedatate,nonaggiornate
• Informazioninonattendibili
• Quotazionidelleoperenonvisibili
Motivazioni
Obiettivi
Utilizzodelcomputer
MIN MAX
Utilizzodeisocialnetwork
MIN MAX
Novitàtecnologiche
MIN MAX
Propensionealcambiamento
MIN MAX
Contenuticurati,
dettagliatiediqualità
A1
A1
A2
Proprensionealnuovodebole
Tonodellacomunicazioneserioeprofessionale
Socialpresenceminima
Responsive?Adaptive?
Funzionalitàedesignconsolidati
B1
B2
B3
C1
C2
C3
A3
A2 Attenzionealleprestazioni
eallavelocitàdellepagine
A3
Registrazione:
utentegold,utentesilver
B1
Schedeartistadettagliata
organizzataperparagrafi:
bibliografia,esposizioni,premi,
critica,etc.
B2
Altarisoluzionesoloperiregistrati?
effettopan/zoom?
effettohi-rescomesu
http://www.vatican.va/various/
cappelle/sistina_vr/index.html
B3 moduloconselect
percontattaregliartisti
C1
Gestioneredazionaleattenta
econtenuti“targati”
C2 Sensodiautorevolezzagenerale
C3 Utentegold?
Difficoltàefrustrazioni
315A Design per WIAD Bari 2018
Ultimately, however, your personas are going
to be a lot like Santa Claus: they’ll only be
valuable as long as people believe in them.
RUSS UNGER
X5A Design per WIAD Bari 2018
Se le personas si focalizzano

sulle caratteristiche,motivazioni,
frustrazioni delle persone,
le customer journey maps si
concentrano sulla loro esperienza.
Customer journey map
335A Design per WIAD Bari 2018
345A Design per WIAD Bari 2018
Le customerjourneymaps sono uno strumento che consentono

di“mettere in linea”l’intera esperienza (fisica e digitale)

con un prodotto,servizio o brand.
NdA Sorry
9 buoni motivi

per usarle
355A Design per WIAD Bari 2018
X5A Design per WIAD Bari 2018
Zoom out
Consente di guardare l’organizzazione

da un punto di vista diverso, quello dei clienti,

ma anche dei dipendenti e dei vari stakeholders.
1.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Contesto
Permette di prendere in considerazione

il contesto d’uso e come gli obiettivi,

ma anche le emozioni delle persone,

cambiano durante il loro viaggio.
2.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Qual è il problema
Consente di individuare tutti i passaggi

che possono influire sull’esperienza generale

(un problema dell’interfaccia o un problema

con il servizio clienti al telefono …).
3.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Opportunità
Consente d’individuare opportunità diverse

per soddisfare o migliorare l’esperienza

con i servizi e prodotti.
4.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Nuove soluzioni“co-create”
Svela possibili soluzioni suggerite direttamente
dagli utilizzatori del prodotto o servizio.
5.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Team building
Favorisce la condivisione delle azioni prioritarie

e consente ai team coinvolti di fare squadra

e aumentare la partecipazione e il proprio focus
sugli obiettivi.
6.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Vantaggio competitivo
Le organizzazioni che indagano l’esperienza

dei propri clienti e potenziali clienti riescono

ad anticipare le richieste del mercato.
7.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Maggiori ricavi
Esiste una relazione diretta tra la customer
experience e maggiori ricavi.

I clienti sono disposti a pagare di più

per un’eccellente esperienza.
8.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Da customer a influencer
Clienti soddisfatti non solo assicurano ulteriori
interazioni con i prodotti o servizi, ma si fanno
promotori nei confronti della propria rete

di amici e familiari.
9.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Analizzare uno scenario specifico individuato da
un arco temporale
Obiettivo
X5A Design per WIAD Bari 2018
Analizzare uno scenario specifico individuato da
un arco temporale
Retrospettiva
X5A Design per WIAD Bari 2018
Per esplorare l’esperienza potenziale
Prospettiva
485A Design per WIAD Bari 2018
Stages chiave
Dimensione orizzontale con la quale
identifichiamo la sequenza temporale degli
eventi.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Stages (solo un esempio)
NdA Sorry
Scoperta
Consapevolezza
Ricerca Acquisto Consegna Post Acquisto
505A Design per WIAD Bari 2018
Esperienza
Dimensione verticale attraverso la quale
raccontare l’interazione del protagonista con il
servizio o prodotto.
X5A Design per WIAD Bari 2018
Azioni
Cosa fa Cosa si domanda
X5A Design per WIAD Bari 2018
Touchpoints
…
X5A Design per WIAD Bari 2018
Devices
…
X5A Design per WIAD Bari 2018
Emozioni
+2
+1
0
-1
-2
X5A Design per WIAD Bari 2018
Criticità
Problemi riscontrati
X5A Design per WIAD Bari 2018
Consigli
Opportunità
X5A Design per WIAD Bari 2018
Altre informazioni
Possiamo anche considerare altre dimensioni che meglio
ci aiutano a raccontare e rappresentare uno scenario.
Altri attori
Citazioni
del protagonista
Ambiente …
Luisa, la docente universitaria esigente

alle prese con la visita al museo diffuso

dei percorsi d’acqua del Bernini
Un esempio pratico
585A Design per WIAD Bari 2018
Riceve notifica
dal gruppo
musei in comune
Facebook
iPhone 6
Conoscenza Approfondimento
+ 1hTempo 0
Richiesta
Informazioni
+ 1g
Google
Visita il sito
istituzionale
MacBook 13
+ stampante
Chiama l’amica
e invia una mail
ai suoi studenti
Chiama
il call center
dedicato
Richiama
e prenota, chiede
di parlare
con lo stesso
operatore
Telefono
Telefono
+ stampante
Operatore CC
Prenotazione
+ 3g
Start
+ 6g
Info point
Arriva al punto
di accolglienza
Visitaalmuseodiffusodeipercorsid’acquadelBernini
Primaparte,Luisa,ladocenteuniversitariaesigente Stages
Touchpoint
Action
Device
Actors
595A Design per WIAD Bari 2018
“Do sempre
un’occhiata
al telefono
quando
torno a casa"
19:30
Occhiata veloce
Conoscenza Approfondimento
+ 1hTempo 0
Richiesta Info
+ 1g
“Questo evento

è molto
interessante, lo
consiglierò
ai mie alunni”
Spulcia il sito
alla ricerca di
approfondimenti
Approfondimenti
Scientifici / PDF
informativo /
Facilitazione sui

percorsi
Cerca
l’autorevolezza

e il valore aggiunto

di un museo
diffuso
Centralinista
preparato
e accomodante
Approfondimenti
via mail
Prenotazione
+ 3g
Start
+ 6g
Arriva la notifica
mentre
è sui mezzi
pubblici
Tone of voice
Formal
Stampa
prenotazione
Remind -3gg - 1gg
“È una
mostra seria?”
Casa dopo cena Pausa pranzo
Primo sabato
mattina libero
(Casa)
Piazza Navona
Nome Cognome
per la
prenotazione /
Info sul meteo?
"Dove è

il materiale

informativo?
Forse pioverà”
Il numero
di prenotazione

è troppo
freddo e anonimo
Environment
Quotes
Emotional
Insights
Advice
Stages
Visitaalmuseodiffusodeipercorsid’acquadelBernini
Secondaparte,Luisa,ladocenteuniversitariaesigente
60WIAD Bari 2018
Laboratorio sulla customer journey map
615A Design per WIAD Bari 2018
Brief: i nuovi ambienti di lavoro
625A Design per WIAD Bari 2018
X5A Design per WIAD Bari 2018
Obiettivo
Aprire un nuovo spazio di lavoro dedicato

a tutti i “nomadi digitali” italiani e internazionali.
Esplorazione
1. Il percorso che la persona svolge durante

la scelta del suo “posto di lavoro”
2. Quali servizi e strumenti di lavoro prevedere

all’interno della nuova struttura
3. Come facilitare la prenotazione del posto
4. Come poter fidelizzare i propri clienti
Co-working
X5A Design per WIAD Bari 2018 645A Design per WIAD Bari 2018
X5A Design per WIAD Bari 2018 655A Design per WIAD Bari 2018
X5A Design per WIAD Bari 2018 665A Design per WIAD Bari 2018
X5A Design per WIAD Bari 2018 675A Design per WIAD Bari 2018
@antonellasparta + @fparrella
5adesign.it

More Related Content

Similar to Comprendere la customer experience con empathy e user journey mapping

MB Company Presentation - 5_2016
MB Company Presentation - 5_2016MB Company Presentation - 5_2016
MB Company Presentation - 5_2016
Mandotti & C. Srl
 
Webinar 16 febbraio con Elisa Pugnano
Webinar 16 febbraio con Elisa PugnanoWebinar 16 febbraio con Elisa Pugnano
Webinar 16 febbraio con Elisa Pugnano
Digital Building Blocks
 
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital MarketingDistribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Eugenia Benelli
 
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
infoprogetto
 
SEND | La gestione della customer relationship: da un modello descrittivo ad ...
SEND | La gestione della customer relationship: da un modello descrittivo ad ...SEND | La gestione della customer relationship: da un modello descrittivo ad ...
SEND | La gestione della customer relationship: da un modello descrittivo ad ...
Contactlab
 
Progettare l'esperienza e-commerce: Websolute per TUI.IT
Progettare l'esperienza e-commerce: Websolute per TUI.ITProgettare l'esperienza e-commerce: Websolute per TUI.IT
Progettare l'esperienza e-commerce: Websolute per TUI.ITWebsolute
 
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
Associazione Digital Days
 
Progettare un'esperienza d'acquisto online nell'era dell'e-store manager. Int...
Progettare un'esperienza d'acquisto online nell'era dell'e-store manager. Int...Progettare un'esperienza d'acquisto online nell'era dell'e-store manager. Int...
Progettare un'esperienza d'acquisto online nell'era dell'e-store manager. Int...Branding 2.0
 
Pardgroup company profile 2019 it
Pardgroup company profile 2019 itPardgroup company profile 2019 it
Pardgroup company profile 2019 it
Pardgroup
 
Open Design - Andrea Cattabriga
Open Design - Andrea CattabrigaOpen Design - Andrea Cattabriga
Open Design - Andrea Cattabriga
ODMPlatformOpenDesig
 
SMAU 2012 - Fare social media marketing nel B2B - il caso SAP Italia
SMAU 2012 - Fare social media marketing nel B2B - il caso SAP ItaliaSMAU 2012 - Fare social media marketing nel B2B - il caso SAP Italia
SMAU 2012 - Fare social media marketing nel B2B - il caso SAP Italia
Freedata Labs
 
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Timothy Carniato
 
Wtag italiano
Wtag italianoWtag italiano
Wtag italiano
Christian Fiore
 
Come supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione DigitaleCome supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione Digitale
Gualtiero Biella
 
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
Ilaria Mauric
 
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
Stefano Saladino
 
IID 2018 | Cristina Lavazza | Design thinking per le intranet
IID 2018 | Cristina Lavazza |  Design thinking per le intranetIID 2018 | Cristina Lavazza |  Design thinking per le intranet
IID 2018 | Cristina Lavazza | Design thinking per le intranet
Intranet Italia Day
 
TTG Travel Agent's Arena with BeWizardLab - intervento 8 ottobre 2015
TTG Travel Agent's Arena with BeWizardLab - intervento 8 ottobre 2015TTG Travel Agent's Arena with BeWizardLab - intervento 8 ottobre 2015
TTG Travel Agent's Arena with BeWizardLab - intervento 8 ottobre 2015
Muse Comunicazione
 

Similar to Comprendere la customer experience con empathy e user journey mapping (20)

MB Company Presentation - 5_2016
MB Company Presentation - 5_2016MB Company Presentation - 5_2016
MB Company Presentation - 5_2016
 
Webinar 16 febbraio con Elisa Pugnano
Webinar 16 febbraio con Elisa PugnanoWebinar 16 febbraio con Elisa Pugnano
Webinar 16 febbraio con Elisa Pugnano
 
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital MarketingDistribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
 
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
 
SEND | La gestione della customer relationship: da un modello descrittivo ad ...
SEND | La gestione della customer relationship: da un modello descrittivo ad ...SEND | La gestione della customer relationship: da un modello descrittivo ad ...
SEND | La gestione della customer relationship: da un modello descrittivo ad ...
 
Progettare l'esperienza e-commerce: Websolute per TUI.IT
Progettare l'esperienza e-commerce: Websolute per TUI.ITProgettare l'esperienza e-commerce: Websolute per TUI.IT
Progettare l'esperienza e-commerce: Websolute per TUI.IT
 
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
 
Progettare un'esperienza d'acquisto online nell'era dell'e-store manager. Int...
Progettare un'esperienza d'acquisto online nell'era dell'e-store manager. Int...Progettare un'esperienza d'acquisto online nell'era dell'e-store manager. Int...
Progettare un'esperienza d'acquisto online nell'era dell'e-store manager. Int...
 
Pardgroup company profile 2019 it
Pardgroup company profile 2019 itPardgroup company profile 2019 it
Pardgroup company profile 2019 it
 
Open Design - Andrea Cattabriga
Open Design - Andrea CattabrigaOpen Design - Andrea Cattabriga
Open Design - Andrea Cattabriga
 
SMAU 2012 - Fare social media marketing nel B2B - il caso SAP Italia
SMAU 2012 - Fare social media marketing nel B2B - il caso SAP ItaliaSMAU 2012 - Fare social media marketing nel B2B - il caso SAP Italia
SMAU 2012 - Fare social media marketing nel B2B - il caso SAP Italia
 
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
 
Wtag italiano
Wtag italianoWtag italiano
Wtag italiano
 
Come supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione DigitaleCome supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione Digitale
 
DigitalStrategyKit
DigitalStrategyKitDigitalStrategyKit
DigitalStrategyKit
 
Web Marketing turistico #2014
Web Marketing turistico #2014Web Marketing turistico #2014
Web Marketing turistico #2014
 
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
 
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
 
IID 2018 | Cristina Lavazza | Design thinking per le intranet
IID 2018 | Cristina Lavazza |  Design thinking per le intranetIID 2018 | Cristina Lavazza |  Design thinking per le intranet
IID 2018 | Cristina Lavazza | Design thinking per le intranet
 
TTG Travel Agent's Arena with BeWizardLab - intervento 8 ottobre 2015
TTG Travel Agent's Arena with BeWizardLab - intervento 8 ottobre 2015TTG Travel Agent's Arena with BeWizardLab - intervento 8 ottobre 2015
TTG Travel Agent's Arena with BeWizardLab - intervento 8 ottobre 2015
 

Comprendere la customer experience con empathy e user journey mapping

  • 1. Antonella Spartà e Federico Parrella Workshop Comprendere la customer experience con empathy e user journey mapping © Febbraio 2018 — 5A Design srl —Antonella Spartà / Federico Parrella — versione 1.0 Questo è un documento ad uso interno. Non può essere ridistribuito in tutto o in parte, né può essere riprodotto in nessuna forma senza il preventivo assenso di Antonella Spartà, Federico Parrella e 5A Design srl che ne detengono la proprietà intellettuale. Non può essere utilizzato per fini commerciali, né trasformato o alterato per crearne un altro.
  • 2. X5A Design per WIAD Bari 2018 5A Design is an independent creative studio working from offices in Rome and Berlin. We design and build beautiful brands,
 useful digital products and pleasing service experiences for clients near and far, big and small. 5ADesign.it
  • 3. Working agreement 35A Design per WIAD Bari 2018
  • 4. Pause e cellulari Timebox e collaborazione Domande → Partecipazione Altro? 45A Design per WIAD Bari 2018
  • 5. 5 Obiettivi di oggi 5A Design per WIAD Bari 2018
  • 6. Obiettivo Workshop di codesign sull’empathy
 e user journey mapping Vincoli Sessione di 3 ore Rischi Sforare i tempi, qualità sotto soglia, fuori target Stakeholder Team Fattori di successo Clima emotivamente positivo Qualità Soglia del 95% soddisfatti Punto di verifica A fine sessione 65A Design per WIAD Bari 2018
  • 7. Empathy map 75A Design per WIAD Bari 2018
  • 8. Empathy Map — Co-design Worksession NdA Sorry 5A Design per WIAD Bari 2018
  • 9. 95A Design per WIAD Bari 2018 Empathy map Cosa è Uno strumento del business modeling che permette
 di “calarsi nei panni” dei propri clienti Benefici Per acquisire maggiore consapevolezza su chi è il cliente e indagare le caratteristiche delle Persone Come si realizza Tramite una sessione di co-design si analizzano situazioni reali e concrete rispetto alle esperienze delle persone con un prodotto o servizio.
  • 10. Personas validation NdA Sorry 105A Design per WIAD Bari 2018
  • 11. 11 Sintesi dei risultati Rassicurare con tutti i dettagli › Raccontare il Brand › Presentare il prodotto, il servizio (vantaggi), il prezzo › Usare un linguaggio chiaro (no tecnicismi) e preciso › Evidenziare: › Affidabilità nei pagamenti › Facilità di contatto (facebook e canali tradizionali) › Professionalità del team › Offerte speciali riservate
 ai clienti › Fornire informazioni immediate
 (non solo il linguaggio ma anche il timing d’invio è appropriato) NdA Sorry 5A Design per WIAD Bari 2018
  • 12. Empathy Map — Co-design Worksession 125A Design per WIAD Bari 2018
  • 13. Cosa dice? Cosa vede?Cosa pensa? Cosa sente? Le frasi nel momento iniziale Passaparola con gli altri Disagi Vantaggi Cosa dicono gli amici, il capo Cosa dicono gli altri a riguardo Cosa conta veramente? Preoccupazioni? Ambiente, amici Cosa lo colpisce
  • 14. Personas 145A Design per WIAD Bari 2018
  • 15. Le Personas sono utilizzate dal team di lavoro
 in tutte le fasi di design per comprendere
 e definire requisiti e priorità della progettazione. • Aiutano a definire requisiti e priorità del design • Forniscono un volto ai nostri utenti • Incoraggiano e sostengono la progettazione orientata alle persone reali • Servono a costruire il consenso • Sollecitano la discussione sull’usabilità e il design, altrimenti messi in secondo piano • Aiutano il team di progetto a rivedere i propri modelli mentali
 (quelli che usiamo col pilota automatico) 155A Design per WIAD Bari 2018
  • 16. Le personas si riferiscono a personaggi le cui caratteristiche descrivono specifiche tipologie di consumatori e utenti finali, effettivi e potenziali. Ogni personas è costruita per sintetizzare, in una personificazione quanto più realistica possibile, tutte le informazioni disponibili su diversi pubblici di riferimento. 165A Design per WIAD Bari 2018
  • 17. Vengono redatte delle schede sulla base di interviste qualitative e di attività di ricerca. In alcuni contesti una base di lavoro consistente può arrivare da iscrizioni profilate al sito, registrazione a servizi specifici o database strutturati del reparto commerciale del marketing o del customer care. 175A Design per WIAD Bari 2018
  • 18. Rappresentano una sintesi dei dati della ricerca identificando caratteristiche, obiettivi e necessità specifiche. Sono utilizzate a scopo strategico dal team di progetto e dai clienti per entrare in empatia con gli utenti finali e sciogliere i dubbi tra opzioni diverse. 185A Design per WIAD Bari 2018
  • 19. 195A Design per WIAD Bari 2018 NOME PERSONA + EVENTUALE CLASSIFICAZIONE CITAZIONEAPPROFONDIMENTI Nome Età Professione Motivazioni Obiettivi Difficoltà e frustrazioni • • • • • • • • • Computer Smartphone OS Tablet Browser SocialNetwork __ Semplicità __ Immediatezza __ Facilità __ Assistenza COMPORTAMENTO A MIN MAX COMPORTAMENTO D MIN MAX COMPORTAMENTO C MIN MAX COMPORTAMENTO B MIN MAX 5adesign.it MENO SCELTA PIÙ SCELTA SEMPLIFICAZIONE STANDARD PERSONALIZZAZIONE SPINTA BISOGNI PRINCIPALI CONSIDERAZIONI PARTICOLARI
  • 20. 205A Design per WIAD Bari 2018 Persona 5adesign.it UX KIT // www.5adesign.it // Persona (modello semplice) 1 Nome __ Semplicità __ Immediatezza __ Facilità __ Assistenza __ Facebook __ Twitter __ Google+ __ Instagram __ Linkedin __ Tumblr __ Youtube __ Vimeo _______________________ ________________________ Ama particolarmente: Ha bisogno di: Considerazioni particolari: Non gli piace: Bisogni principali Social Network Qualifica (ad es: il giovane rampante) Dettagli (età, professione, città…) MENO SCELTA PIÙ SCELTA SEMPLIFICAZIONE STANDARD PERSONALIZZAZIONE SPINTA Scenario 5adesign.it UX KIT // www.5adesign.it // Persona (modello semplice) 2 Nome, età __ Semplicità __ Immediatezza __ Facilità __ Assistenza __ Facebook __ Twitter __ Google+ __ Instagram __ Linkedin __ Tumblr __ Youtube __ Vimeo _______________________ ________________________ Cosa fa la persona Cosa fa il sistema Bisogni principali Social Network Qualifica (ad es: il giovane rampante) Obiettivi (indicarne tre) MENO SCELTA PIÙ SCELTA SEMPLIFICAZIONE STANDARD PERSONALIZZAZIONE SPINTA
  • 21. 215A Design per WIAD Bari 2018
  • 22. Ogni personaggio ha un nome e un volto, una storia personale, dei gusti e delle preferenze. Non sono basati sulle logiche quantitative di posizionamento sociodemografico, culturale, di comportamento, di consumo e di fruizione tipica del marketing. 225A Design per WIAD Bari 2018
  • 23. 235A Design per WIAD Bari 2018 PENSIERO E SENSIBILITÀ AZIONE PROTAGONISMO SOCIALE MARGINALITÀ SOCIALE EGOCENTRISMO DONAZIONE AGLI ALTRI INERZIA ISTINTO ED EGOISMO La grande mappa e i nuovi stili di vita © Sinottica / GFK Eurisko
  • 24. 245A Design per WIAD Bari 2018 I posizionamenti dei nuovi stili di vita nella grande mappa © Sinottica / GFK Eurisko I RAGAZZI EVOLUTIVI LE SOGNANTI LE DONNE DOPPIO RUOLO LʼELITE FEMMINILE LʼELITE MASCHILE I PROTAGONISTI IL LAVORATORE DʼASSALTO LA PRE-ELITE PROGETTUALE IL LAVORO E SVAGO LE CASALINGHE PARTECIPANTI LE CASALINGHE CHIUSE IL MASCHIO PRE-CULTURALE LA TRANQUILLITAʼ MASCHILE LA TRANQUILLITAʼ FEMMINILE
  • 25. È utile sviluppare da 3 a 7 schede personas, suddivise in primarie, secondarie e complementari. Il numero è variabile in funzione della complessità, della profondità e della profiliazione utente del sito, un numero maggiore falserebbe i dati. 255A Design per WIAD Bari 2018
  • 26. 265A Design per WIAD Bari 2018 Elena—la“sempreconnessa” Elena 27anni Segretaria,mammaesigente,“ricercocentrica” • Ricercaevelocitàdireperimento delleinformazioni • Acquistifacilitatieimmediati • Reperireinformazionidisuointeresse • Utilizzareglistrumentidellareteaproprio vantaggio(googlemaps,youtube,etc) • Lentezzanelcaricamentodellepagine • Siticomplicatiacolpod’occhio • AmbienteApple Motivazioni Obiettivi Difficoltàefrustrazioni Smartphone? Miaffascinano, manefaccioancora pocouso. Elena ha 27 anni, è una segretaria scolastica che utilizza internet in ogni momento della sua giornata, con un utilizzo simultaneo di posta elettronica, navigazione e facebook, anche 15 ore al giorno. Ha un account di Twittermanonnecapiscel’utilizzoenonne percepisceloscopo. I siti che frequenta maggiormente sono YouTube (vede dei filmati anche con il figlio) e Amazon (acquista libri ed altri oggetti frequentemente). Utilizzodelcomputer MIN MAX Utilizzodeisocialnetwork MIN MAX Novitàtecnologiche MIN MAX Propensionealcambiamento MIN MAX
  • 27. 275A Design per WIAD Bari 2018 Smartphone? Oltreatelefonarcilo usoperorganizzare ilmiotempo. Daniele utilizza internet 3/4 ore al giorno. Privilegia la navigazione sui siti di informazione (ansa.it, repubblica.it e ilmeteo.it) e fa un discreto uso della posta elettronica. Utilizza sia FacebookcheTwitter,manonneabusa. UtilizzailproprioiPhonepernavigareeguardare filmati su YouTube, per organizzare il proprio tempo con le note elettroniche. Difficilmente “gioca” con il proprio smartphone. Non ha un fortedesideriodipossedereuntablet. Daniele—l’informato Daniele 22anni Studenteingraficaecomunicazionevisiva,nonprivilegialaricerca • Sincronizzazionedegliimpegni • Informazionecostanteecontinua • Guardarevideoinognidove • Reperireedessereaggiornato suinformazionidisuointeresse • Notiziedatate,nonaggiornate • Informazioninonattendibili • Percorsinonlineari Motivazioni Obiettivi Difficoltàefrustrazioni Utilizzodelcomputer MIN MAX Utilizzodeisocialnetwork MIN MAX Novitàtecnologiche MIN MAX Propensionealcambiamento MIN MAX
  • 28. Si ok, ma nel pratico? Esempio (estremo) di un sito di una casa d’arte per dedurre requisiti e priorità Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale 285A Design per WIAD Bari 2018
  • 29. 295A Design per WIAD Bari 2018 Sonoancora convintochela culturasalverà ilmondo. Philippe ha 63 anni, di origine alsaziana, vive a Milano ed è in Italia dal 1968. È un grande espertodelpanoramaartisticomondiale,oltre adessereun“dandy”convinto. Conoscepersonalmentediversiartisti,dicui spesso ne acquista le opere. Tramite web nonhamaiacquistato. Usa frequentemente il computer, ma si occupano altre persone per suo conto di reperireinformazionisugliartisti. Philippe—l’espertod’arte Philippe 63anni Criticod’arte,giornalistaeconduttoretelevisivo • Setedisapere • Velocitàdireperimentodelleinformazioni • Possibilitàdiacquistoinanteprima • Reperireinformazionisugliartisti • Guardareneldettaglioleopere • Contattaredirettamentegliartisti • Notiziedatate,nonaggiornate • Informazioninonattendibili • Quotazionidelleoperenonvisibili Motivazioni Obiettivi Utilizzodelcomputer MIN MAX Utilizzodeisocialnetwork MIN MAX Novitàtecnologiche MIN MAX Propensionealcambiamento Difficoltàefrustrazioni
  • 30. 305A Design per WIAD Bari 2018 Philippe—l’espertod’arte Philippe 63anni Criticod’arte,giornalistaeconduttoretelevisivo • Setedisapere • Velocitàdireperimentodelleinformazioni • Possibilitàdiacquistoinanteprima • Reperireinformazionisugliartisti • Guardareneldettaglioleopere • Contattaredirettamentegliartisti • Notiziedatate,nonaggiornate • Informazioninonattendibili • Quotazionidelleoperenonvisibili Motivazioni Obiettivi Utilizzodelcomputer MIN MAX Utilizzodeisocialnetwork MIN MAX Novitàtecnologiche MIN MAX Propensionealcambiamento MIN MAX Contenuticurati, dettagliatiediqualità A1 A1 A2 Proprensionealnuovodebole Tonodellacomunicazioneserioeprofessionale Socialpresenceminima Responsive?Adaptive? Funzionalitàedesignconsolidati B1 B2 B3 C1 C2 C3 A3 A2 Attenzionealleprestazioni eallavelocitàdellepagine A3 Registrazione: utentegold,utentesilver B1 Schedeartistadettagliata organizzataperparagrafi: bibliografia,esposizioni,premi, critica,etc. B2 Altarisoluzionesoloperiregistrati? effettopan/zoom? effettohi-rescomesu http://www.vatican.va/various/ cappelle/sistina_vr/index.html B3 moduloconselect percontattaregliartisti C1 Gestioneredazionaleattenta econtenuti“targati” C2 Sensodiautorevolezzagenerale C3 Utentegold? Difficoltàefrustrazioni
  • 31. 315A Design per WIAD Bari 2018 Ultimately, however, your personas are going to be a lot like Santa Claus: they’ll only be valuable as long as people believe in them. RUSS UNGER
  • 32. X5A Design per WIAD Bari 2018 Se le personas si focalizzano
 sulle caratteristiche,motivazioni, frustrazioni delle persone, le customer journey maps si concentrano sulla loro esperienza.
  • 33. Customer journey map 335A Design per WIAD Bari 2018
  • 34. 345A Design per WIAD Bari 2018 Le customerjourneymaps sono uno strumento che consentono
 di“mettere in linea”l’intera esperienza (fisica e digitale)
 con un prodotto,servizio o brand. NdA Sorry
  • 35. 9 buoni motivi
 per usarle 355A Design per WIAD Bari 2018
  • 36. X5A Design per WIAD Bari 2018 Zoom out Consente di guardare l’organizzazione
 da un punto di vista diverso, quello dei clienti,
 ma anche dei dipendenti e dei vari stakeholders. 1.
  • 37. X5A Design per WIAD Bari 2018 Contesto Permette di prendere in considerazione
 il contesto d’uso e come gli obiettivi,
 ma anche le emozioni delle persone,
 cambiano durante il loro viaggio. 2.
  • 38. X5A Design per WIAD Bari 2018 Qual è il problema Consente di individuare tutti i passaggi
 che possono influire sull’esperienza generale
 (un problema dell’interfaccia o un problema
 con il servizio clienti al telefono …). 3.
  • 39. X5A Design per WIAD Bari 2018 Opportunità Consente d’individuare opportunità diverse
 per soddisfare o migliorare l’esperienza
 con i servizi e prodotti. 4.
  • 40. X5A Design per WIAD Bari 2018 Nuove soluzioni“co-create” Svela possibili soluzioni suggerite direttamente dagli utilizzatori del prodotto o servizio. 5.
  • 41. X5A Design per WIAD Bari 2018 Team building Favorisce la condivisione delle azioni prioritarie
 e consente ai team coinvolti di fare squadra
 e aumentare la partecipazione e il proprio focus sugli obiettivi. 6.
  • 42. X5A Design per WIAD Bari 2018 Vantaggio competitivo Le organizzazioni che indagano l’esperienza
 dei propri clienti e potenziali clienti riescono
 ad anticipare le richieste del mercato. 7.
  • 43. X5A Design per WIAD Bari 2018 Maggiori ricavi Esiste una relazione diretta tra la customer experience e maggiori ricavi.
 I clienti sono disposti a pagare di più
 per un’eccellente esperienza. 8.
  • 44. X5A Design per WIAD Bari 2018 Da customer a influencer Clienti soddisfatti non solo assicurano ulteriori interazioni con i prodotti o servizi, ma si fanno promotori nei confronti della propria rete
 di amici e familiari. 9.
  • 45. X5A Design per WIAD Bari 2018 Analizzare uno scenario specifico individuato da un arco temporale Obiettivo
  • 46. X5A Design per WIAD Bari 2018 Analizzare uno scenario specifico individuato da un arco temporale Retrospettiva
  • 47. X5A Design per WIAD Bari 2018 Per esplorare l’esperienza potenziale Prospettiva
  • 48. 485A Design per WIAD Bari 2018 Stages chiave Dimensione orizzontale con la quale identifichiamo la sequenza temporale degli eventi.
  • 49. X5A Design per WIAD Bari 2018 Stages (solo un esempio) NdA Sorry Scoperta Consapevolezza Ricerca Acquisto Consegna Post Acquisto
  • 50. 505A Design per WIAD Bari 2018 Esperienza Dimensione verticale attraverso la quale raccontare l’interazione del protagonista con il servizio o prodotto.
  • 51. X5A Design per WIAD Bari 2018 Azioni Cosa fa Cosa si domanda
  • 52. X5A Design per WIAD Bari 2018 Touchpoints …
  • 53. X5A Design per WIAD Bari 2018 Devices …
  • 54. X5A Design per WIAD Bari 2018 Emozioni +2 +1 0 -1 -2
  • 55. X5A Design per WIAD Bari 2018 Criticità Problemi riscontrati
  • 56. X5A Design per WIAD Bari 2018 Consigli Opportunità
  • 57. X5A Design per WIAD Bari 2018 Altre informazioni Possiamo anche considerare altre dimensioni che meglio ci aiutano a raccontare e rappresentare uno scenario. Altri attori Citazioni del protagonista Ambiente …
  • 58. Luisa, la docente universitaria esigente
 alle prese con la visita al museo diffuso
 dei percorsi d’acqua del Bernini Un esempio pratico 585A Design per WIAD Bari 2018
  • 59. Riceve notifica dal gruppo musei in comune Facebook iPhone 6 Conoscenza Approfondimento + 1hTempo 0 Richiesta Informazioni + 1g Google Visita il sito istituzionale MacBook 13 + stampante Chiama l’amica e invia una mail ai suoi studenti Chiama il call center dedicato Richiama e prenota, chiede di parlare con lo stesso operatore Telefono Telefono + stampante Operatore CC Prenotazione + 3g Start + 6g Info point Arriva al punto di accolglienza Visitaalmuseodiffusodeipercorsid’acquadelBernini Primaparte,Luisa,ladocenteuniversitariaesigente Stages Touchpoint Action Device Actors 595A Design per WIAD Bari 2018
  • 60. “Do sempre un’occhiata al telefono quando torno a casa" 19:30 Occhiata veloce Conoscenza Approfondimento + 1hTempo 0 Richiesta Info + 1g “Questo evento
 è molto interessante, lo consiglierò ai mie alunni” Spulcia il sito alla ricerca di approfondimenti Approfondimenti Scientifici / PDF informativo / Facilitazione sui
 percorsi Cerca l’autorevolezza
 e il valore aggiunto
 di un museo diffuso Centralinista preparato e accomodante Approfondimenti via mail Prenotazione + 3g Start + 6g Arriva la notifica mentre è sui mezzi pubblici Tone of voice Formal Stampa prenotazione Remind -3gg - 1gg “È una mostra seria?” Casa dopo cena Pausa pranzo Primo sabato mattina libero (Casa) Piazza Navona Nome Cognome per la prenotazione / Info sul meteo? "Dove è
 il materiale
 informativo? Forse pioverà” Il numero di prenotazione
 è troppo freddo e anonimo Environment Quotes Emotional Insights Advice Stages Visitaalmuseodiffusodeipercorsid’acquadelBernini Secondaparte,Luisa,ladocenteuniversitariaesigente 60WIAD Bari 2018
  • 61. Laboratorio sulla customer journey map 615A Design per WIAD Bari 2018
  • 62. Brief: i nuovi ambienti di lavoro 625A Design per WIAD Bari 2018
  • 63. X5A Design per WIAD Bari 2018 Obiettivo Aprire un nuovo spazio di lavoro dedicato
 a tutti i “nomadi digitali” italiani e internazionali. Esplorazione 1. Il percorso che la persona svolge durante
 la scelta del suo “posto di lavoro” 2. Quali servizi e strumenti di lavoro prevedere
 all’interno della nuova struttura 3. Come facilitare la prenotazione del posto 4. Come poter fidelizzare i propri clienti Co-working
  • 64. X5A Design per WIAD Bari 2018 645A Design per WIAD Bari 2018
  • 65. X5A Design per WIAD Bari 2018 655A Design per WIAD Bari 2018
  • 66. X5A Design per WIAD Bari 2018 665A Design per WIAD Bari 2018
  • 67. X5A Design per WIAD Bari 2018 675A Design per WIAD Bari 2018