SlideShare a Scribd company logo
La scienza dei cittadini
I cittadini producono sempre più dati con gli strumenti di misurazione,
rendendoli subito disponibili e contribuendo così al fenomeno della
"citizen science"
La così detta “citizen science” nasce nel 1900 da un’idea dell’ornitologo Frank M.
Chapman come alternativa alla tradizionale caccia di natale (l’uccisione del
maggior numero di animali possibile): la Christmas Bird Count è infatti
un censimento ornitologico ancora oggi in funzione.
http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2015/217-15/217-15-cittadini-protagonisti-del-monitoraggio-ambientale
Cittadini per l’aria
• Cittadini per l’aria
(http://www.cittadiniperlaria.or
g/): verificare la possibilità di
sfruttare tecnologie di uso
quotidiano per ottenere
informazioni su alcune
proprietà del particolato
atmosferico.
• Utilizza un dispositivo di
derivazione spaziale collegato
ad uno smartphone
(http://ispex.nl/en/ispex/introd
uctie-ispex/),
CSMON-LIFE
• CSMON-LIFE
(http://www.csmon-life.eu/):
prevede la partecipazione e il
coinvolgimento del grande
pubblico nel monitorare specie
animali e vegetali che rivestono
una particolare importanza sia
per la ricerca scientifica che
come indicatori di qualità
ambientale;
Smart Citizen
• Smart Citizen (www.smartcitizen.me): dispositivo multi-sensore per misurare
vari parametri ambientali quali temperatura, umidità, rumore, CO, ecc.
Gemellaggio Firenze/Barcellona
Il progetto Chest/TrafficFlow
TrafficFlow è stato presentato e approvato per il finanziamento nell’ambito
dell’iniziativa CAPS – Collective Awareness Platforms for Sustainability and
Social Innovation – della Commissione Europea, il cui manifesto è:
[..] how to use networks to connect citizens and ideas for social innovation,
leveraging on collective intelligence and action to address sustainability
challenges.
-> promozione di progetti di innovazione sociale basati sull’utilizzo di
tecnologie ICT
L’importanza dei dati di traffico
Le moderne smart cities fanno affidamento su
dati di traffico accurati densi (in tempo e
spazio) per molteplici attività di
pianificazione, informazione e
operatività/manutenzione.
Tuttavia, la maggior parte delle città non
hanno la possibilità di installare le necessarie
infrastrutture fisiche e tecnologiche
necessarie alla raccolta di tali dati.
Tecnologie di rilevamento dati
SMARTPHONE
Sensori in posizione fissa
• Conteggio/misure di flusso
• Rilevamento classi veicoli
• Analisi di picco
Un problema non ancora risolto..
..anche dalle organizzazioni più importanti.
Oct 07, 2014 CHEST 2014 - Negotiation meeting
I casi di Firenze..
..e Prato
Costruire la smart city..dal basso
Carlo Ratti, Senseable City Labs, MIT: “[..] rather than focusing on the
installation and control of network hardware, city governments, technology
companies and their urban-planning advisers can exploit a more ground-up
approach to creating even smarter cities in which people become the
agents of change".
*“Harnessing Residents' Electronic Devices Will Yield Truly Smart Cities”
By Carlo Ratti and Anthony Townsend – Scientific American
Esempio: navigatori partecipativi
Un sensore di traffico per smart
citizens
• Hardware basato sul dispositivo Raspberry PI
(costo totale ~100€)
• Misure: conteggio, classe, velocità, traffico
• No registrazione o trasmissione immagini ->
PRIVACY OK!
Project progress – technical advance
29/10/2015
CHEST - Project No. 611333, Co-financed by Framework
Programme 7
20
Firenze – Estate 2015
Confronto postazioni
Se potete uscire prima delle 17:00, fatelo!!
Confronto postazioni
Fiorentina in casa e fuori Napoli - Fiorentina
Fiorentina - Roma
Durante la partita Fiorentina – Roma, il momento di massimo traffico è inferiore del 30% circa rispetto alla settimana
precedente
I «fochi»
24 Giugno
San Giovanni
Sabato 27/6 Domenica 28/6
I fochi
I «fochi»
l'impatto dei fochi sulla circolazione nei due sensi:
ingresso in città (in alto), con il picco intorno alle 21:00, e uscita dalla città (in basso) con il picco verso le
23:30.
La tempesta del 1-8-2015
http://chest-trafficflow.magentalab.it
Twitter: @CHESTTrFlow
Fb: CHESTTrafficFlow (https://goo.gl/dMVoVS)
mail: chest-trafficflow@magentalab.it

More Related Content

What's hot

Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Data Driven Innovation
 
Template premio forum pa 2017 comune av
Template premio forum pa 2017 comune avTemplate premio forum pa 2017 comune av
Template premio forum pa 2017 comune av
Rosaria Russo
 
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPugliaGis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
Raffaele Marrese
 
Agricolus: Premio ForumPA 2017
Agricolus: Premio ForumPA 2017Agricolus: Premio ForumPA 2017
Agricolus: Premio ForumPA 2017
Massimiliano Gaudenzi
 
Dalle produzioni agli open geodata
Dalle produzioni agli open geodataDalle produzioni agli open geodata
Dalle produzioni agli open geodata
Agenda digitale Umbria
 
Premio forum PA 2017 - ComoSC2
Premio forum PA 2017 - ComoSC2 Premio forum PA 2017 - ComoSC2
Premio forum PA 2017 - ComoSC2
Lorenzo Donegana
 
WiseTown: Premio ForumPA 2017
WiseTown: Premio ForumPA 2017WiseTown: Premio ForumPA 2017
WiseTown: Premio ForumPA 2017
Massimiliano Gaudenzi
 
Radiomonitoring liguria
Radiomonitoring liguriaRadiomonitoring liguria
Radiomonitoring liguria
Mario Fabiani
 
Smart city nyc manuel
Smart city nyc manuelSmart city nyc manuel
Smart city nyc manuel
rivarasilvia
 
icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...
icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...
icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...
Edmondo Gnerre
 
ProCivibus: la protezione civile partecipata nel Web2.0 - Roma 27 Maggio 2011
ProCivibus: la protezione civile partecipata nel Web2.0 - Roma 27 Maggio 2011ProCivibus: la protezione civile partecipata nel Web2.0 - Roma 27 Maggio 2011
ProCivibus: la protezione civile partecipata nel Web2.0 - Roma 27 Maggio 2011
Marco Palazzo
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
giovannibiallo
 
A template premio forum pa 2017
A template premio forum pa 2017A template premio forum pa 2017
A template premio forum pa 2017
Diego Mariottini
 

What's hot (13)

Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
 
Template premio forum pa 2017 comune av
Template premio forum pa 2017 comune avTemplate premio forum pa 2017 comune av
Template premio forum pa 2017 comune av
 
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPugliaGis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia
 
Agricolus: Premio ForumPA 2017
Agricolus: Premio ForumPA 2017Agricolus: Premio ForumPA 2017
Agricolus: Premio ForumPA 2017
 
Dalle produzioni agli open geodata
Dalle produzioni agli open geodataDalle produzioni agli open geodata
Dalle produzioni agli open geodata
 
Premio forum PA 2017 - ComoSC2
Premio forum PA 2017 - ComoSC2 Premio forum PA 2017 - ComoSC2
Premio forum PA 2017 - ComoSC2
 
WiseTown: Premio ForumPA 2017
WiseTown: Premio ForumPA 2017WiseTown: Premio ForumPA 2017
WiseTown: Premio ForumPA 2017
 
Radiomonitoring liguria
Radiomonitoring liguriaRadiomonitoring liguria
Radiomonitoring liguria
 
Smart city nyc manuel
Smart city nyc manuelSmart city nyc manuel
Smart city nyc manuel
 
icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...
icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...
icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...
 
ProCivibus: la protezione civile partecipata nel Web2.0 - Roma 27 Maggio 2011
ProCivibus: la protezione civile partecipata nel Web2.0 - Roma 27 Maggio 2011ProCivibus: la protezione civile partecipata nel Web2.0 - Roma 27 Maggio 2011
ProCivibus: la protezione civile partecipata nel Web2.0 - Roma 27 Maggio 2011
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
 
A template premio forum pa 2017
A template premio forum pa 2017A template premio forum pa 2017
A template premio forum pa 2017
 

Similar to CHEST/TrafficFlow - Caffe Scienza Firenze Oct 29, 2015

TBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto OrchestraTBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto OrchestraTechnologyBIZ
 
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
Pietro Zanarini
 
Smart Cities e Città Metropolitane
Smart Cities e Città MetropolitaneSmart Cities e Città Metropolitane
Smart Cities e Città Metropolitane
Paolo Nesi
 
GreenWeek2014 - Ing.F.Filira per Ne-t by Telerete Nordest
GreenWeek2014 - Ing.F.Filira per Ne-t by Telerete NordestGreenWeek2014 - Ing.F.Filira per Ne-t by Telerete Nordest
GreenWeek2014 - Ing.F.Filira per Ne-t by Telerete Nordest
Laura Lovison
 
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna CavalloSmart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
CSI Piemonte
 
Citta SENSibile
Citta SENSibileCitta SENSibile
Citta SENSibile
Lucia Mazzoni
 
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
Planetek Italia Srl
 
WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...
WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...
WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...
Data Driven Innovation
 
Solair per le Smart Cities
Solair per le Smart CitiesSolair per le Smart Cities
Solair per le Smart Cities
Solair
 
NoiseCityMap
NoiseCityMapNoiseCityMap
NoiseCityMap
Giancarlo SASSI
 
NoiseCityMap
NoiseCityMapNoiseCityMap
NoiseCityMap
Giancarlo SASSI
 
Smau Milano 2014 Vodafone
Smau Milano 2014 VodafoneSmau Milano 2014 Vodafone
Smau Milano 2014 Vodafone
SMAU
 
Slide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbano
Andrea Piscopo
 
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
Planetek Italia Srl
 
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTSMAU
 
Documento Diario urbano forumpa2017
Documento Diario urbano forumpa2017Documento Diario urbano forumpa2017
Documento Diario urbano forumpa2017
Andrea Piscopo
 
The time of spreadsheets is over!
The time of spreadsheets is over!The time of spreadsheets is over!
The time of spreadsheets is over!
William Costantini
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
pechowy
 
Sergio Duretti - (Tanti) dati dalle cose: usiamoli! - Digital for Business
Sergio Duretti - (Tanti) dati dalle cose: usiamoli! - Digital for BusinessSergio Duretti - (Tanti) dati dalle cose: usiamoli! - Digital for Business
Sergio Duretti - (Tanti) dati dalle cose: usiamoli! - Digital for Business
Cultura Digitale
 

Similar to CHEST/TrafficFlow - Caffe Scienza Firenze Oct 29, 2015 (20)

TBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto OrchestraTBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto Orchestra
 
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMeSmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
 
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
 
Smart Cities e Città Metropolitane
Smart Cities e Città MetropolitaneSmart Cities e Città Metropolitane
Smart Cities e Città Metropolitane
 
GreenWeek2014 - Ing.F.Filira per Ne-t by Telerete Nordest
GreenWeek2014 - Ing.F.Filira per Ne-t by Telerete NordestGreenWeek2014 - Ing.F.Filira per Ne-t by Telerete Nordest
GreenWeek2014 - Ing.F.Filira per Ne-t by Telerete Nordest
 
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna CavalloSmart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
 
Citta SENSibile
Citta SENSibileCitta SENSibile
Citta SENSibile
 
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
 
WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...
WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...
WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...
 
Solair per le Smart Cities
Solair per le Smart CitiesSolair per le Smart Cities
Solair per le Smart Cities
 
NoiseCityMap
NoiseCityMapNoiseCityMap
NoiseCityMap
 
NoiseCityMap
NoiseCityMapNoiseCityMap
NoiseCityMap
 
Smau Milano 2014 Vodafone
Smau Milano 2014 VodafoneSmau Milano 2014 Vodafone
Smau Milano 2014 Vodafone
 
Slide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbano
 
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
 
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
 
Documento Diario urbano forumpa2017
Documento Diario urbano forumpa2017Documento Diario urbano forumpa2017
Documento Diario urbano forumpa2017
 
The time of spreadsheets is over!
The time of spreadsheets is over!The time of spreadsheets is over!
The time of spreadsheets is over!
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
 
Sergio Duretti - (Tanti) dati dalle cose: usiamoli! - Digital for Business
Sergio Duretti - (Tanti) dati dalle cose: usiamoli! - Digital for BusinessSergio Duretti - (Tanti) dati dalle cose: usiamoli! - Digital for Business
Sergio Duretti - (Tanti) dati dalle cose: usiamoli! - Digital for Business
 

CHEST/TrafficFlow - Caffe Scienza Firenze Oct 29, 2015

  • 1.
  • 2. La scienza dei cittadini I cittadini producono sempre più dati con gli strumenti di misurazione, rendendoli subito disponibili e contribuendo così al fenomeno della "citizen science" La così detta “citizen science” nasce nel 1900 da un’idea dell’ornitologo Frank M. Chapman come alternativa alla tradizionale caccia di natale (l’uccisione del maggior numero di animali possibile): la Christmas Bird Count è infatti un censimento ornitologico ancora oggi in funzione. http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2015/217-15/217-15-cittadini-protagonisti-del-monitoraggio-ambientale
  • 3. Cittadini per l’aria • Cittadini per l’aria (http://www.cittadiniperlaria.or g/): verificare la possibilità di sfruttare tecnologie di uso quotidiano per ottenere informazioni su alcune proprietà del particolato atmosferico. • Utilizza un dispositivo di derivazione spaziale collegato ad uno smartphone (http://ispex.nl/en/ispex/introd uctie-ispex/),
  • 4. CSMON-LIFE • CSMON-LIFE (http://www.csmon-life.eu/): prevede la partecipazione e il coinvolgimento del grande pubblico nel monitorare specie animali e vegetali che rivestono una particolare importanza sia per la ricerca scientifica che come indicatori di qualità ambientale;
  • 5. Smart Citizen • Smart Citizen (www.smartcitizen.me): dispositivo multi-sensore per misurare vari parametri ambientali quali temperatura, umidità, rumore, CO, ecc.
  • 7. Il progetto Chest/TrafficFlow TrafficFlow è stato presentato e approvato per il finanziamento nell’ambito dell’iniziativa CAPS – Collective Awareness Platforms for Sustainability and Social Innovation – della Commissione Europea, il cui manifesto è: [..] how to use networks to connect citizens and ideas for social innovation, leveraging on collective intelligence and action to address sustainability challenges. -> promozione di progetti di innovazione sociale basati sull’utilizzo di tecnologie ICT
  • 8. L’importanza dei dati di traffico Le moderne smart cities fanno affidamento su dati di traffico accurati densi (in tempo e spazio) per molteplici attività di pianificazione, informazione e operatività/manutenzione. Tuttavia, la maggior parte delle città non hanno la possibilità di installare le necessarie infrastrutture fisiche e tecnologiche necessarie alla raccolta di tali dati.
  • 9. Tecnologie di rilevamento dati SMARTPHONE
  • 10. Sensori in posizione fissa • Conteggio/misure di flusso • Rilevamento classi veicoli • Analisi di picco
  • 11. Un problema non ancora risolto..
  • 12. ..anche dalle organizzazioni più importanti. Oct 07, 2014 CHEST 2014 - Negotiation meeting
  • 13. I casi di Firenze..
  • 15. Costruire la smart city..dal basso Carlo Ratti, Senseable City Labs, MIT: “[..] rather than focusing on the installation and control of network hardware, city governments, technology companies and their urban-planning advisers can exploit a more ground-up approach to creating even smarter cities in which people become the agents of change". *“Harnessing Residents' Electronic Devices Will Yield Truly Smart Cities” By Carlo Ratti and Anthony Townsend – Scientific American
  • 17. Un sensore di traffico per smart citizens • Hardware basato sul dispositivo Raspberry PI (costo totale ~100€) • Misure: conteggio, classe, velocità, traffico • No registrazione o trasmissione immagini -> PRIVACY OK!
  • 18. Project progress – technical advance
  • 19. 29/10/2015 CHEST - Project No. 611333, Co-financed by Framework Programme 7 20
  • 20.
  • 22. Confronto postazioni Se potete uscire prima delle 17:00, fatelo!!
  • 24. Fiorentina in casa e fuori Napoli - Fiorentina Fiorentina - Roma Durante la partita Fiorentina – Roma, il momento di massimo traffico è inferiore del 30% circa rispetto alla settimana precedente
  • 25. I «fochi» 24 Giugno San Giovanni Sabato 27/6 Domenica 28/6 I fochi
  • 26. I «fochi» l'impatto dei fochi sulla circolazione nei due sensi: ingresso in città (in alto), con il picco intorno alle 21:00, e uscita dalla città (in basso) con il picco verso le 23:30.
  • 27. La tempesta del 1-8-2015
  • 28. http://chest-trafficflow.magentalab.it Twitter: @CHESTTrFlow Fb: CHESTTrafficFlow (https://goo.gl/dMVoVS) mail: chest-trafficflow@magentalab.it