SlideShare a Scribd company logo
Archivi, biblioteche e musei
tra pratiche tradizionali e innovazione
Roland Hochstrasser
aprile 2017
Struttura della presentazione
 Il cambiamento: una dinamica
complessa
 Le amministrazioni pubbliche e i servizi
culturali: tra resistenza e innovazione
 Strumenti di supporto al cambiamento
Il cambiamento?
 Il tema del cambiamento è presente in tutti i
settori della società ed è molto presente nel
panorama mediatico
 Nel mondo politico fa parte delle
argomentazioni di tutti gli schieramenti
politici dall’inizio degli anni 2000
 Con quali risultati?
Una nuova evoluzione
 Il cambiamento è un processo intrinseco
alle società umane. Negli ultimi decenni
si è assistito a un’accelerazione dei
cambiamenti che influenzano persone e
gruppi. Esempi:
 Mutazioni geopolitiche
 Mondializzazione
 Evoluzione tecnologica
 Sesto continente
Cambiamenti culturali e
organizzativi
Era industriale Era digitale
Consumatore passivo Consumatore proattivo
Comunicazione one to many Comunicazione many to many
Struttura gerarchica Struttura a rete
Prodotto Servizio
Organizzazione gerarchico-
funzionale
Organizzazione flessibile per
progetti
Lu-Ve, 9:00 – 16:30 24/7
Learn and launch Launch and learn
Ciclo del prodotto Innovazione change management
Comunicazione incanalata Comunicazione trasparente
Competenze acquisite Lifelong learning
Facendo poco si riduce la
probabilità d’errore
L’errore è integrato nelle
procedure, migliora la qualità dei
servizi
Basato su diversi autori (cfr. bibliografia)
Qualche domanda
 Perché cambiare, evolvere, adattarsi o
ristrutturare?
 Il cambiamento è legato all’evoluzione
delle necessità dell’utenza? O è
semplicemente un tema alla moda? O uno
strumento commerciale? Un’urgenza?
 Come devono confrontarsi archivi,
biblioteche e musei a questo tema
onnipresente? Cosa dovrebbero fare,
rispettivamente non fare?
Le esigenze
 I servizi culturali sono spesso frutto di
esigenze diverse: professionali, sociali,
politiche, tecnologiche, formative
 Le esigenze si trasformano e di
evolvono
 Per corrispondere efficacemente ai
cambiamenti nell’utenza, anche i servizi
culturali devono evolvere e trasformarsi
Un problema globale
 The contemporary problem is how to
organize the public sector so that it can
adapt to the changing needs of society,
without losing coherence of strategy or
continuity of governance values.
 OECD 2005
Amministrazioni pubbliche
 Per soddisfare l’ambizione di gestire lo
sviluppo sempre più complesso della
società, la politica dipende da
competenze sociali e competenze
specifiche di alto livello, dunque da
un’amministrazione differenziata,
specializzata e professionalizzata.
In ritardo
 In generale il settore culturale, in
particolare quello pubblico, ha accumulato
un certo ritardo nell’adeguare l’offerta dei
suoi servizi ai cambiamenti esterni
 Le difficoltà sono prevalentemente d’ordine
amministrativo, legale e umano
 acquisizione di nuove competenze da parte
degli operatori
 revisione delle leggi
 assenza di un modello d’organizzazione del
lavoro e di una strategia efficace
 resistenza al cambiamento
Come cambiare
 Idealmente il cambiamento va costruito
con un processo partecipativo interno
all’organizzazione, che coinvolge
trasversalmente tutti i settori
 Nel settore culturale è utile elaborare un
progetto di servizio collaborando con
tutte le unità operative esterne,
l’amministrazione, i responsabili politici e
l’utenza
Come non cambiare
 Il cambiamento non deve essere una
risposta alla moda del momento o il
frutto di un processo emulativo
«facciamo come gli altri»
 Il cambiamento non riguarda
unicamente un settore
dell’organizzazione (risorse tecniche,
struttura organizzativa, attività e
processi, competenze,...)
In sintesi
 E’ necessario corrispondere alle
esigenze -sempre più numerose e
variegate- dell’utenza
 Non è particolarmente utile cambiare
per allinearsi a una moda
The most useless app ever
 Ai tecnodeterministi piace pensare che la tecnologia sia
intrinsecamente buona. Ma nonostante quello che dice
Kevin Kelly, la tecnologia non è più benevola di una
chiave inglese o di un cacciavite. È buona solo quando le
persone le fanno fare qualcosa di buono.
Melvin Kranzberg, un professore di storia della tecnologia,
ha espresso bene questo concetto quasi trent'anni fa, e la
sua affermazione è diventata famosa come 'la legge di
Kranzberg': 'La tecnologia non è né buona né cattiva, ma
neanche neutrale'.
Nel bene o nel male, i programmatori e i tecnici hanno un
enorme potere di influire sul futuro della nostra società.
Possono usarlo per contribuire a risolvere i grandi
problemi della nostra era - la povertà, l'ignoranza, la
malattia -, oppure, come dice Heiferman, possono usarlo
per creare un'applicazione che scoreggia meglio.
 Pariser, Eli, e Bruna Tortorella. Il filtro: quello che internet
ci nasconde. Milano: Il saggiatore, 2012.
Costruire il cambiamento
 Partire dal programma
dell’amministrazione pubblica di
riferimento ed estrapolare le politiche
pubbliche di riferimento (culturali, sociali,
formative)
 Iniziare la costruzione del cambiamento
con un lavoro di squadra: partire dal
senso (perché?) e dai valori comuni
Adottare il paradigma giusto
Phase/strate Nucleo Contesto
Gouvernance
>2000
Visione sistemica
Cultura
Comunicazione
Senso
Sapere
Confidenza
Reti
Sistemi di negoziazione
Azione dei cittadini
(citizenship)
Mediazione
Partecipazione
Management
Anni ‘80-’90
Visione finalizzata
Strategia
Economia
Obiettivi
Soldi/contratto
Mercati
Clienti
Utenti
Progetti
Burocrazia
<Anni ‘80
Visione condizionale
Strutture
Diritto pubblico
Regole
Potere
Gerachia
Servizi
Soggetti al diritto
pag. 21
Fonte: Ladner, Andreas. Manuel d’administration publique suisse. Lausanne: Presses
polytechniques et universitaires romandes, 2013.
Modelli gestionali
 Le amministrazioni pubbliche devono
capire quale modello adottare secondo
l’ambito e le circostanze.
 Le funzioni legate all’ordine pubblico e alla
polizia richiedono un modello orientato
all’applicazione delle prescrizioni.
 Nell’ambito delle infrastrutture il fattore da
privilegiare è l’efficienza delle prestazioni.
 Nel settore culturale, dove i processi
partecipativi e di mediazione sono
importanti, un modello di gouvernace è più
che indicato.
Ciclo e strumenti del management
Adottare una strategia
 Elaborare una visione, una missione:
perché siamo qua? Che servizi vogliamo
proporre?
 Fissare obiettivi
 Analisi SWOT
 Promuovere una imago
 Valutazione: Valutare sistematicamente
se e quali obiettivi sono stati raggiunti
Can you say what your strategy is?
 It is a dirty little secret that most executives
don’t actually know what all the elements of a
strategy statement are, which makes it
impossible for them to develop one. With a
clear definition, though, two things happen:
First, formulation becomes infinitely easier
because executives know what they are trying
to create. Second, implementation becomes
much simpler because the strategy’s essence
can be readily communicated and easily
internalized by everyone in the organization.
 Collins, David, e Rukstad Michael. «Can You Say What Your
Strategy Is?» Harvard business review, aprile 2008.
Strategy Statement
 Massimo 35 parole
 Objective
 Scope
 Advantage
 La strategia è un documento articolato
che sviluppa questa sintesi. Dal punto di
vista della comunicazione interna, la
forma sintetica rappresenta l’aspetto
prioritario.
Strategy statement
 Esempio
 L'SVPC contribuisce alla realizzazione di un sistema
informativo aperto e collaborativo all'interno
dell'Amministrazione Cantonale entro il 2025. Questo
sistema supporta la gestione, diffusione e valorizzazione
dei patrimoni culturali ticinesi. Grazie all'introduzione di
strumenti, metodi e norme comuni, il lavoro dei
collaboratori è più razionale ed efficiente, mentre gli utenti
possono accedere facilmente a informazioni di qualità.
 Fonte: Costantini Paola, Hochstrasser Roland . «Strategia
digitale SVPC 2017, Condividere – Coordinare –
Cooperare». Sistema per la valorizzazione del patrimonio
culturale, 2017.
Collins David e Rukstad Michael. Can You Say What Your Strategy Is? Harvard business review, aprile 2008.
Why?
 Simon SInek ha un semplice, ma potente modello
per una leadership che ispiri che comincia con con
un golden circle e la domanda Perché?
 https://www.ted.com/talks/simon_sinek_how_great_leaders_inspire_action?language=it
The eight step process of
successful change
 Set the stage: create a sense of urgency.
 Pull together the guiding team.
 Decide what to do: develop the change vision and
strategy.
 Make it happen: communicate for understanding and
buy in.
 Empower others to act.
 Produce short-term wins.
 Don’t let up.
 Make it stick: create a new culture.
 Raffel, Jeffrey A. Public Sector Leadership: International Challenges and
Perspectives. Cheltenham, UK [etc.: Edward Elgar, 2009.
Aspetti concreti da valutare
 Qualità e quantità dei servizi culturali offerti (orari
d’apertura, consulenza, servizi di reference, visite guidate,
…)
 Ripensare l’organizzazione del lavoro, in modo da
renderla più efficiente
 Ristrutturare i processi interni: integrare le attività digitali
con le pratiche tradizionali
 Sviluppare le competenze interne (formazioni,
diversificazione dei profili, mobilità interna,…)
 Favorire la comunicazione interna (Share information until
you’re afraid it’s illegal)
 I modelli autoritari sono sempre meno efficaci: meglio
prediligere modelli che si focalizzano sul coordinamento e
la valorizzazione delle competenze presenti nel team
Modello organizzativo
Modello organizzativo
Project management
 Project management: applicazione di
conoscenze, attitudini, strumenti e tecniche
alle attività di un progetto al fine di
conseguirne gli obiettivi (PMBOK)
 Processo/forma di organizzazione del lavoro
che risponde al cambiamento
 È delimitato nel tempo
 Obiettivo: creare un prodotto o un servizio il
cui ciclo di realizzazione è gestito attraverso
tecniche di project management.
 Metodi: Hermes, RUP, Prince2, TenStep,
Kanban, Scrum, Scrumbuts,…
Pianificazione del progetto
Realtà del progetto
Efficienza
Altri spunti
La comunicazione
 Interna
 Esterna
 Attiva e passiva
 Diretta e indiretta
 Immagine e percezione
Verso nuove sfide
 Dove c'è pericolo
cresce anche ciò che salva
(Friedrich Hölderlin, poeta e filosofo tedesco, 1770-1853)
Grazie
 Roland Hochstrasser
 Roland.hochstrasser@gmail.com
Bibliografia
 «BADAC - Comparatif des cantons et des villes suisses». Consultato 17 febbraio 2017. http://www.badac.ch/fr/index.php.
 Barabel, Michel, e Olivier Meier. Manageor: tout le management à l’ère digitale. Paris: Dunod, 2015.
 Bleicher, Knut. Das Konzept Integriertes Management: Visionen - Missionen - Programme. 8., Überarb. und erw. Aufl.. Frankfurt: Campus Verlag, 2011.
 «Change Management». Wikipedia, the Free Encyclopedia, 24 agosto 2016.
https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Change_management&oldid=736028522.
 Collins, David, e Rukstad Michael. «Can You Say What Your Strategy Is?» Harvard business review, aprile 2008.
 «Evoluzione del management e gestione del personale in ambito I&D». Arbido, BIS Biblio teca Informazione Svizzera, estate 2009.
 Gold, Jeffrey. Gower Handbook of Leadership and Management Development. 5th ed.. Farnham, Surrey: Gower, 2010.
 Grobner, Marianne, e Brigitte Miller. Leadership: Diriger en visionnaire, leadership balance et intelligence. Zürich: WEKA Zürich, 2015.
 Hecquard, Françoise. Manager une équipe en bibliothèque. Paris: Editions du Cercle de la librairie, 2014.
 Heffernan, Margaret. Forget the pecking order at work. Consultato 9 marzo 2017.
https://www.ted.com/talks/margaret_heffernan_why_it_s_time_to_forget_the_pecking_order_at_work.
 «Hermes, metodo per la gestione di progetti nei settori dell’informatica, dei servizi e organizzazioni operative». Consultato 5 aprile 2016.
http://www.hermes.admin.ch/.
 Hochstrasser, Roland, e Paola Costantini. «Strategia digitale SVPC 2017, Condividere – Coordinare – Cooperare». Sistema per la valorizzazione del
patrimonio culturale, 2017.
 Kaufmann, Yvonne, Andreas Ladner, Econcept (Zürich), Aargau, e Büro des Grossen Rates. Evaluation der Wirkungsorientierten Verwaltungsführung
(WOV): Schlussbericht. s.l.: s.n., 2009.
 La mise en place d’un système de management en bibliothèque - communication, gestion, action!: l’exemple de la Bibliothèque de la Faculté de droit
de l’Université de Fribourg. http://doc.rero.ch/record/261056/files/V._Colella.pdf.
 Ladner, Andreas. Manuel d’administration publique suisse. Lausanne: Presses polytechniques et universitaires romandes, 2013.
 Miribel, Marielle de, e Collectif. Diriger une bibliothèque, un nouveau leadership. Editions du Cercle de La Librairie, 2016.
 Miribel, Marielle de, Brigitte Évano, Christophe Grelet, Sandrine Haon, Benoît Lizée, Martin Mouchard, e Julien Roche. Diriger une bibliothèque: un
nouveau leadership. Paris: Éditions du Cercle de la librairie, 2016.
 Olgiati Pelet, Mirta. Nouveau regard sur l’information documentaire publique: régulation d’une ressource en émergence dans l’univers des archives, des
bibliothèques et de l’administration suisses. Glarus/Chur: Édition Rüegger, 2011.
 Pasquier, Martial. Marketing Management and Communications in the Public Sector. Abingdon, Oxon, UK [etc.: Routledge, 2012.
 Project Management Institute. A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide). 5th ed.. Newtown Square, Pa: Project
Management Institute, 2013.
 Raffel, Jeffrey A. Public Sector Leadership: International Challenges and Perspectives. Cheltenham, UK [etc.: Edward Elgar, 2009.
 «Rapport annuel 2015». Bibliothèque cantonale et universitaire de Lausanne (BCU), 2016.
 Sinek, Simon. How great leaders inspire action (Come i grandi leader ispirano azione). Consultato 9 marzo 2017.
https://www.ted.com/talks/simon_sinek_how_great_leaders_inspire_action.
 Stoddart L. «Emerging Leadership Opportunities and New Roles for Knowledge Professionals». Bus. Inf. Rev. Business Information Review 29, n. 4
(2012): 215–20.
 Theimer, Kate. Management, 2014.
 ———. Web 2.0 Tools and Strategies for Archives and Local History Collections. New York: Neal-Schuman Publishers, 2010.
 Thom, Norbert. Management public - concepts innovants de direction dans le secteur public. Lausanne: Presses polytechniques et universitaires
romandes, 2013.
 «UNIRIS - Service des ressources informationnelles et archives». Consultato 27 marzo 2017. http://www.unil.ch/uniris/home.html.

More Related Content

What's hot

Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
Giovanni Campagnoli
 
Open Governance, un caso reale
Open Governance, un caso realeOpen Governance, un caso reale
Open Governance, un caso reale
Francesco Fullone
 
Trasformazione Digitale
Trasformazione DigitaleTrasformazione Digitale
Trasformazione Digitale
ALESSANDRO CAPEZZUOLI
 
Enterprise social networking
Enterprise social networkingEnterprise social networking
Enterprise social networkingAlvaro Busetti
 
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti FaDesign Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Adriano Toccafondi
 

What's hot (6)

Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
 
Open Governance, un caso reale
Open Governance, un caso realeOpen Governance, un caso reale
Open Governance, un caso reale
 
Trasformazione Digitale
Trasformazione DigitaleTrasformazione Digitale
Trasformazione Digitale
 
Enterprise social networking
Enterprise social networkingEnterprise social networking
Enterprise social networking
 
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti FaDesign Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
 
Social innovation workshop rapporto finale
Social innovation workshop rapporto finaleSocial innovation workshop rapporto finale
Social innovation workshop rapporto finale
 

Similar to Change management nel settore culturale

La trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioniLa trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioni
Stefano Palumbo
 
CUOA. Lean Society Summit Eliminare Lo Spreco. Generare Valore Vicenza, 11 ...
CUOA. Lean Society Summit Eliminare Lo Spreco. Generare Valore Vicenza, 11   ...CUOA. Lean Society Summit Eliminare Lo Spreco. Generare Valore Vicenza, 11   ...
CUOA. Lean Society Summit Eliminare Lo Spreco. Generare Valore Vicenza, 11 ...STUDIO BARONI
 
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Lucia Carrolo
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
PriyankaRaghav11
 
Social innovation a cura di Social Seed
Social innovation a cura di Social SeedSocial innovation a cura di Social Seed
Social innovation a cura di Social Seed
cob1
 
PMexpo 2022 | Il PM Innovativo: conoscenze e competenze
PMexpo 2022 | Il PM Innovativo: conoscenze e competenzePMexpo 2022 | Il PM Innovativo: conoscenze e competenze
PMexpo 2022 | Il PM Innovativo: conoscenze e competenze
PMexpo
 
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazione
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazioneMirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazione
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazionesepulvi
 
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
Kilowatt
 
Innovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoInnovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoKairos o.d.v.
 
crowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background papercrowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background paper
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari
 
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione socialeSocieting - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Michele Cignarale
 
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide socialiASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
armelleguillermet
 
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-engClaudia Miani
 
Formazione Intervento comunelucca
Formazione Intervento comuneluccaFormazione Intervento comunelucca
Formazione Intervento comunelucca
Ist. A. provolo
 
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
PMexpo
 
Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010rosariiosica
 
PMexpo17- Il ruolo del project management nei progetti di cooperazione intern...
PMexpo17- Il ruolo del project management nei progetti di cooperazione intern...PMexpo17- Il ruolo del project management nei progetti di cooperazione intern...
PMexpo17- Il ruolo del project management nei progetti di cooperazione intern...
PMexpo
 
Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...Kairos
 

Similar to Change management nel settore culturale (20)

La trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioniLa trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioni
 
CUOA. Lean Society Summit Eliminare Lo Spreco. Generare Valore Vicenza, 11 ...
CUOA. Lean Society Summit Eliminare Lo Spreco. Generare Valore Vicenza, 11   ...CUOA. Lean Society Summit Eliminare Lo Spreco. Generare Valore Vicenza, 11   ...
CUOA. Lean Society Summit Eliminare Lo Spreco. Generare Valore Vicenza, 11 ...
 
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
 
Social innovation a cura di Social Seed
Social innovation a cura di Social SeedSocial innovation a cura di Social Seed
Social innovation a cura di Social Seed
 
PMexpo 2022 | Il PM Innovativo: conoscenze e competenze
PMexpo 2022 | Il PM Innovativo: conoscenze e competenzePMexpo 2022 | Il PM Innovativo: conoscenze e competenze
PMexpo 2022 | Il PM Innovativo: conoscenze e competenze
 
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazione
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazioneMirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazione
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazione
 
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
 
Innovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoInnovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il punto
 
crowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background papercrowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background paper
 
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
 
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione socialeSocieting - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
 
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide socialiASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
 
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng
 
Fondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa SocialeFondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa Sociale
 
Formazione Intervento comunelucca
Formazione Intervento comuneluccaFormazione Intervento comunelucca
Formazione Intervento comunelucca
 
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
 
Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010
 
PMexpo17- Il ruolo del project management nei progetti di cooperazione intern...
PMexpo17- Il ruolo del project management nei progetti di cooperazione intern...PMexpo17- Il ruolo del project management nei progetti di cooperazione intern...
PMexpo17- Il ruolo del project management nei progetti di cooperazione intern...
 
Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...
 

Change management nel settore culturale

  • 1. Archivi, biblioteche e musei tra pratiche tradizionali e innovazione Roland Hochstrasser aprile 2017
  • 2. Struttura della presentazione  Il cambiamento: una dinamica complessa  Le amministrazioni pubbliche e i servizi culturali: tra resistenza e innovazione  Strumenti di supporto al cambiamento
  • 3. Il cambiamento?  Il tema del cambiamento è presente in tutti i settori della società ed è molto presente nel panorama mediatico  Nel mondo politico fa parte delle argomentazioni di tutti gli schieramenti politici dall’inizio degli anni 2000  Con quali risultati?
  • 4.
  • 5. Una nuova evoluzione  Il cambiamento è un processo intrinseco alle società umane. Negli ultimi decenni si è assistito a un’accelerazione dei cambiamenti che influenzano persone e gruppi. Esempi:  Mutazioni geopolitiche  Mondializzazione  Evoluzione tecnologica  Sesto continente
  • 6.
  • 7. Cambiamenti culturali e organizzativi Era industriale Era digitale Consumatore passivo Consumatore proattivo Comunicazione one to many Comunicazione many to many Struttura gerarchica Struttura a rete Prodotto Servizio Organizzazione gerarchico- funzionale Organizzazione flessibile per progetti Lu-Ve, 9:00 – 16:30 24/7 Learn and launch Launch and learn Ciclo del prodotto Innovazione change management Comunicazione incanalata Comunicazione trasparente Competenze acquisite Lifelong learning Facendo poco si riduce la probabilità d’errore L’errore è integrato nelle procedure, migliora la qualità dei servizi Basato su diversi autori (cfr. bibliografia)
  • 8. Qualche domanda  Perché cambiare, evolvere, adattarsi o ristrutturare?  Il cambiamento è legato all’evoluzione delle necessità dell’utenza? O è semplicemente un tema alla moda? O uno strumento commerciale? Un’urgenza?  Come devono confrontarsi archivi, biblioteche e musei a questo tema onnipresente? Cosa dovrebbero fare, rispettivamente non fare?
  • 9.
  • 10.
  • 11. Le esigenze  I servizi culturali sono spesso frutto di esigenze diverse: professionali, sociali, politiche, tecnologiche, formative  Le esigenze si trasformano e di evolvono  Per corrispondere efficacemente ai cambiamenti nell’utenza, anche i servizi culturali devono evolvere e trasformarsi
  • 12. Un problema globale  The contemporary problem is how to organize the public sector so that it can adapt to the changing needs of society, without losing coherence of strategy or continuity of governance values.  OECD 2005
  • 13. Amministrazioni pubbliche  Per soddisfare l’ambizione di gestire lo sviluppo sempre più complesso della società, la politica dipende da competenze sociali e competenze specifiche di alto livello, dunque da un’amministrazione differenziata, specializzata e professionalizzata.
  • 14. In ritardo  In generale il settore culturale, in particolare quello pubblico, ha accumulato un certo ritardo nell’adeguare l’offerta dei suoi servizi ai cambiamenti esterni  Le difficoltà sono prevalentemente d’ordine amministrativo, legale e umano  acquisizione di nuove competenze da parte degli operatori  revisione delle leggi  assenza di un modello d’organizzazione del lavoro e di una strategia efficace  resistenza al cambiamento
  • 15. Come cambiare  Idealmente il cambiamento va costruito con un processo partecipativo interno all’organizzazione, che coinvolge trasversalmente tutti i settori  Nel settore culturale è utile elaborare un progetto di servizio collaborando con tutte le unità operative esterne, l’amministrazione, i responsabili politici e l’utenza
  • 16. Come non cambiare  Il cambiamento non deve essere una risposta alla moda del momento o il frutto di un processo emulativo «facciamo come gli altri»  Il cambiamento non riguarda unicamente un settore dell’organizzazione (risorse tecniche, struttura organizzativa, attività e processi, competenze,...)
  • 17. In sintesi  E’ necessario corrispondere alle esigenze -sempre più numerose e variegate- dell’utenza  Non è particolarmente utile cambiare per allinearsi a una moda
  • 18. The most useless app ever
  • 19.  Ai tecnodeterministi piace pensare che la tecnologia sia intrinsecamente buona. Ma nonostante quello che dice Kevin Kelly, la tecnologia non è più benevola di una chiave inglese o di un cacciavite. È buona solo quando le persone le fanno fare qualcosa di buono. Melvin Kranzberg, un professore di storia della tecnologia, ha espresso bene questo concetto quasi trent'anni fa, e la sua affermazione è diventata famosa come 'la legge di Kranzberg': 'La tecnologia non è né buona né cattiva, ma neanche neutrale'. Nel bene o nel male, i programmatori e i tecnici hanno un enorme potere di influire sul futuro della nostra società. Possono usarlo per contribuire a risolvere i grandi problemi della nostra era - la povertà, l'ignoranza, la malattia -, oppure, come dice Heiferman, possono usarlo per creare un'applicazione che scoreggia meglio.  Pariser, Eli, e Bruna Tortorella. Il filtro: quello che internet ci nasconde. Milano: Il saggiatore, 2012.
  • 20. Costruire il cambiamento  Partire dal programma dell’amministrazione pubblica di riferimento ed estrapolare le politiche pubbliche di riferimento (culturali, sociali, formative)  Iniziare la costruzione del cambiamento con un lavoro di squadra: partire dal senso (perché?) e dai valori comuni
  • 21. Adottare il paradigma giusto Phase/strate Nucleo Contesto Gouvernance >2000 Visione sistemica Cultura Comunicazione Senso Sapere Confidenza Reti Sistemi di negoziazione Azione dei cittadini (citizenship) Mediazione Partecipazione Management Anni ‘80-’90 Visione finalizzata Strategia Economia Obiettivi Soldi/contratto Mercati Clienti Utenti Progetti Burocrazia <Anni ‘80 Visione condizionale Strutture Diritto pubblico Regole Potere Gerachia Servizi Soggetti al diritto pag. 21 Fonte: Ladner, Andreas. Manuel d’administration publique suisse. Lausanne: Presses polytechniques et universitaires romandes, 2013.
  • 22. Modelli gestionali  Le amministrazioni pubbliche devono capire quale modello adottare secondo l’ambito e le circostanze.  Le funzioni legate all’ordine pubblico e alla polizia richiedono un modello orientato all’applicazione delle prescrizioni.  Nell’ambito delle infrastrutture il fattore da privilegiare è l’efficienza delle prestazioni.  Nel settore culturale, dove i processi partecipativi e di mediazione sono importanti, un modello di gouvernace è più che indicato.
  • 23. Ciclo e strumenti del management
  • 24. Adottare una strategia  Elaborare una visione, una missione: perché siamo qua? Che servizi vogliamo proporre?  Fissare obiettivi  Analisi SWOT  Promuovere una imago  Valutazione: Valutare sistematicamente se e quali obiettivi sono stati raggiunti
  • 25. Can you say what your strategy is?  It is a dirty little secret that most executives don’t actually know what all the elements of a strategy statement are, which makes it impossible for them to develop one. With a clear definition, though, two things happen: First, formulation becomes infinitely easier because executives know what they are trying to create. Second, implementation becomes much simpler because the strategy’s essence can be readily communicated and easily internalized by everyone in the organization.  Collins, David, e Rukstad Michael. «Can You Say What Your Strategy Is?» Harvard business review, aprile 2008.
  • 26. Strategy Statement  Massimo 35 parole  Objective  Scope  Advantage  La strategia è un documento articolato che sviluppa questa sintesi. Dal punto di vista della comunicazione interna, la forma sintetica rappresenta l’aspetto prioritario.
  • 27. Strategy statement  Esempio  L'SVPC contribuisce alla realizzazione di un sistema informativo aperto e collaborativo all'interno dell'Amministrazione Cantonale entro il 2025. Questo sistema supporta la gestione, diffusione e valorizzazione dei patrimoni culturali ticinesi. Grazie all'introduzione di strumenti, metodi e norme comuni, il lavoro dei collaboratori è più razionale ed efficiente, mentre gli utenti possono accedere facilmente a informazioni di qualità.  Fonte: Costantini Paola, Hochstrasser Roland . «Strategia digitale SVPC 2017, Condividere – Coordinare – Cooperare». Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale, 2017.
  • 28. Collins David e Rukstad Michael. Can You Say What Your Strategy Is? Harvard business review, aprile 2008.
  • 29. Why?  Simon SInek ha un semplice, ma potente modello per una leadership che ispiri che comincia con con un golden circle e la domanda Perché?  https://www.ted.com/talks/simon_sinek_how_great_leaders_inspire_action?language=it
  • 30. The eight step process of successful change  Set the stage: create a sense of urgency.  Pull together the guiding team.  Decide what to do: develop the change vision and strategy.  Make it happen: communicate for understanding and buy in.  Empower others to act.  Produce short-term wins.  Don’t let up.  Make it stick: create a new culture.  Raffel, Jeffrey A. Public Sector Leadership: International Challenges and Perspectives. Cheltenham, UK [etc.: Edward Elgar, 2009.
  • 31. Aspetti concreti da valutare  Qualità e quantità dei servizi culturali offerti (orari d’apertura, consulenza, servizi di reference, visite guidate, …)  Ripensare l’organizzazione del lavoro, in modo da renderla più efficiente  Ristrutturare i processi interni: integrare le attività digitali con le pratiche tradizionali  Sviluppare le competenze interne (formazioni, diversificazione dei profili, mobilità interna,…)  Favorire la comunicazione interna (Share information until you’re afraid it’s illegal)  I modelli autoritari sono sempre meno efficaci: meglio prediligere modelli che si focalizzano sul coordinamento e la valorizzazione delle competenze presenti nel team
  • 34. Project management  Project management: applicazione di conoscenze, attitudini, strumenti e tecniche alle attività di un progetto al fine di conseguirne gli obiettivi (PMBOK)  Processo/forma di organizzazione del lavoro che risponde al cambiamento  È delimitato nel tempo  Obiettivo: creare un prodotto o un servizio il cui ciclo di realizzazione è gestito attraverso tecniche di project management.  Metodi: Hermes, RUP, Prince2, TenStep, Kanban, Scrum, Scrumbuts,…
  • 39. La comunicazione  Interna  Esterna  Attiva e passiva  Diretta e indiretta  Immagine e percezione
  • 40. Verso nuove sfide  Dove c'è pericolo cresce anche ciò che salva (Friedrich Hölderlin, poeta e filosofo tedesco, 1770-1853)
  • 41. Grazie  Roland Hochstrasser  Roland.hochstrasser@gmail.com
  • 42. Bibliografia  «BADAC - Comparatif des cantons et des villes suisses». Consultato 17 febbraio 2017. http://www.badac.ch/fr/index.php.  Barabel, Michel, e Olivier Meier. Manageor: tout le management à l’ère digitale. Paris: Dunod, 2015.  Bleicher, Knut. Das Konzept Integriertes Management: Visionen - Missionen - Programme. 8., Überarb. und erw. Aufl.. Frankfurt: Campus Verlag, 2011.  «Change Management». Wikipedia, the Free Encyclopedia, 24 agosto 2016. https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Change_management&oldid=736028522.  Collins, David, e Rukstad Michael. «Can You Say What Your Strategy Is?» Harvard business review, aprile 2008.  «Evoluzione del management e gestione del personale in ambito I&D». Arbido, BIS Biblio teca Informazione Svizzera, estate 2009.  Gold, Jeffrey. Gower Handbook of Leadership and Management Development. 5th ed.. Farnham, Surrey: Gower, 2010.  Grobner, Marianne, e Brigitte Miller. Leadership: Diriger en visionnaire, leadership balance et intelligence. Zürich: WEKA Zürich, 2015.  Hecquard, Françoise. Manager une équipe en bibliothèque. Paris: Editions du Cercle de la librairie, 2014.  Heffernan, Margaret. Forget the pecking order at work. Consultato 9 marzo 2017. https://www.ted.com/talks/margaret_heffernan_why_it_s_time_to_forget_the_pecking_order_at_work.  «Hermes, metodo per la gestione di progetti nei settori dell’informatica, dei servizi e organizzazioni operative». Consultato 5 aprile 2016. http://www.hermes.admin.ch/.  Hochstrasser, Roland, e Paola Costantini. «Strategia digitale SVPC 2017, Condividere – Coordinare – Cooperare». Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale, 2017.  Kaufmann, Yvonne, Andreas Ladner, Econcept (Zürich), Aargau, e Büro des Grossen Rates. Evaluation der Wirkungsorientierten Verwaltungsführung (WOV): Schlussbericht. s.l.: s.n., 2009.  La mise en place d’un système de management en bibliothèque - communication, gestion, action!: l’exemple de la Bibliothèque de la Faculté de droit de l’Université de Fribourg. http://doc.rero.ch/record/261056/files/V._Colella.pdf.  Ladner, Andreas. Manuel d’administration publique suisse. Lausanne: Presses polytechniques et universitaires romandes, 2013.  Miribel, Marielle de, e Collectif. Diriger une bibliothèque, un nouveau leadership. Editions du Cercle de La Librairie, 2016.  Miribel, Marielle de, Brigitte Évano, Christophe Grelet, Sandrine Haon, Benoît Lizée, Martin Mouchard, e Julien Roche. Diriger une bibliothèque: un nouveau leadership. Paris: Éditions du Cercle de la librairie, 2016.  Olgiati Pelet, Mirta. Nouveau regard sur l’information documentaire publique: régulation d’une ressource en émergence dans l’univers des archives, des bibliothèques et de l’administration suisses. Glarus/Chur: Édition Rüegger, 2011.  Pasquier, Martial. Marketing Management and Communications in the Public Sector. Abingdon, Oxon, UK [etc.: Routledge, 2012.  Project Management Institute. A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide). 5th ed.. Newtown Square, Pa: Project Management Institute, 2013.  Raffel, Jeffrey A. Public Sector Leadership: International Challenges and Perspectives. Cheltenham, UK [etc.: Edward Elgar, 2009.  «Rapport annuel 2015». Bibliothèque cantonale et universitaire de Lausanne (BCU), 2016.  Sinek, Simon. How great leaders inspire action (Come i grandi leader ispirano azione). Consultato 9 marzo 2017. https://www.ted.com/talks/simon_sinek_how_great_leaders_inspire_action.  Stoddart L. «Emerging Leadership Opportunities and New Roles for Knowledge Professionals». Bus. Inf. Rev. Business Information Review 29, n. 4 (2012): 215–20.  Theimer, Kate. Management, 2014.  ———. Web 2.0 Tools and Strategies for Archives and Local History Collections. New York: Neal-Schuman Publishers, 2010.  Thom, Norbert. Management public - concepts innovants de direction dans le secteur public. Lausanne: Presses polytechniques et universitaires romandes, 2013.  «UNIRIS - Service des ressources informationnelles et archives». Consultato 27 marzo 2017. http://www.unil.ch/uniris/home.html.