SlideShare a Scribd company logo
CertificazioneLibreOffice:
un’opportunitàperl’ecosistemadel
softwareopensource
PrimoForumIndustriaItalianaSoftwareLibero
Roma,8maggio2015
SoniaMontegiove
2
Certificazioneè...
riconoscimento della competenza,
dell'impegno nelle attività svolte, delle
potenzialità professionali di una persona.
Tanto più importante in un ambito come quello
informatico
3
Certificato=ambasciatore
Ogni esperto che si certifica diventa un
ambasciatore del prodotto su cui si è
certificato.
Per questo non ci si può permettere di
certificare chiunque
4
Certificazione:perchè?
„E' davvero un mercato globale,
specialmente quello del settore IT.
Se non disponi di una certificazione che
convalidi il possesso delle competenze, sei in
una posizione di significativo svantaggio”
Bill Doherty, @ONE Project
College System of California
5
Certificazione:perchè?
„Una cosa è avere una laurea che dimostri l'acquisizione di
conoscenze teoriche in ambito IT, un'altra è essere in grado di
mettere in pratica le vostre conoscenze per migliorare il
vostro business. Questo è il motivo per cui le certificazioni IT
sono così preziose per le imprese“
Todd Thibodeaux, CEO of CompTIA
6
Certificazione:perchè?
„La curva di apprendimento di un lavoratore certificato IT è
più breve rispetto a quella di un non certificato.
I lavoratori certificati sono più propensi a risolvere i problemi
non appena si presentano e sono più abili ad anticipare i
problemi e risolverli prima che diventino grandi problemi“
Todd Thibodeaux, CEO of CompTIA
7
Lacertificazionepuò
Farci migliorare sul lavoro
Differenziarci dagli altri
Farci avere un riconoscimento
8
Impattodellacertificazionesulleperformance
47 % : migliori nel problem solving
37 % : migliore comprensione delle tecnologie nuove
31 % : maggiori opportunità di avanzamento di carriera
30 % : maggiore produttività
23 % : maggiore soddisfazione dei clienti
23 % : migliore comunicazione con i clienti
Fonte : Indagine CompTIA luglio 2009
9
Certificazionevistadaimanager
il 75% dei manager ritiene che le certificazioni siano
importanti per le prestazioni del team
il 66 % ritiene che le certificazioni possano migliorare il
livello di servizio e supporto IT agli utenti finali e ai clienti
team di certificati al 28 % più produttivi
Fonte: IDC Studies 2006 & 2008
10
Vantaggidellacertificazione
83 % ritiene che il processo di certificazione ha aggiunto
valore in azienda in qualche modo
il 17% ha confermato di aver subito un significativo
aumento delle vendite come conseguenza diretta della
certificazione
Fonte : Certificazione IAF Survey 2011
11
LacertificazioneLibreOffice
THE DOCUMENT FOUNDATION
Certification Project Management
Certification Process Managed by TDF
Dev Migration Support Training
Certified Professionals: TDF Members / Third Parties
Migration Projects / Large Deployments & Integrations
Enterprises / Public Aministrations / NGOs
12
LibreOfficeCertifieddeveloper:chiè?
Chi sa padroneggiare il codice LibreOffice per
sviluppare nuove funzionalità
individuare problemi nel codice, progettare
e sviluppare azioni correttive
testare nuove soluzioni e implementarle per
poi restituirle alla comunità
13
LibreOfficeCertifiedMigrationProfessional:chiè?
Chi ha dimostrato capacità di pianificare
e gestire una migrazione a LibreOffice in
una PA o in azienda
E' in grado di attuare il protocollo di
migrazione fornito da TDF (o simile)
14
LibreOfficeCertifiedProfessionalTrainer:chiè?
Chi ha dimostrato abilità nello sviluppo
di programmi di formazione su
LibreOffice a livelli base, intermedio e
avanzato
E' in grado di attuare il protocollo di
formazione fornito da TDF (o simile)
15
Comefarepercertificarsi?
Leggere i pre-requisiti
Preparare tutta la documentazione utile a
dimostrare le attività svolte
Allenarsi con l'inglese
Studiare!
16
Certificazioniaconfronto:lamiastoria
Faccio outing: sono una certificata Microsoft
Sonia Montegiove
Microsoft Office Certified
Italia
MCT Un'era geologica fa
17
Cosahofattoperesserecertificata
Coordinato una
migrazione, studiato
mettendo in pratica
Frequentato un corso MOC,
studiato nell'apposito
libro, fatto simulazioni
C E R T I F I E D
vs
18
Cosahofattoperesserecertificata
Sono membro di TDFPagato. Corso ed esame
C E R T I F I E D
vs
19
Cosahofattoperesserecertificata
Un colloquio in inglese
con persone esperte
Un test in inglese a
risposta multipla
C E R T I F I E D
vs
20
Cosahofattoperessereformatorecertificato
Organizzato corsi per
formare 1.200 persone,
sostenuto l'esame
Una giornata di
formazione dopo l'esame
sul come formare
C E R T I F I E D
vs
21
Qualeladifferenzasecondome?
Sono una certificata felice
(con revisione).
Ho messo in pratica e ho
anche studiato
Ero una certificata felice.
Avrei potuto non aver mai
messo in pratica le cose
studiate
C E R T I F I E D
vs
22
GRAZIE,GRAZIE,GRAZIE
sonia@libreitalia.it
@suxsonica
info@libreitalia.it
@libreitalia
www.libreitalia.it

More Related Content

Viewers also liked

Formati aperti
Formati apertiFormati aperti
Formati aperti
LibreItalia
 
Software libero e sicurezza informatica
Software libero e sicurezza informaticaSoftware libero e sicurezza informatica
Software libero e sicurezza informatica
LibreItalia
 
LibreOffice Writer Base
LibreOffice Writer BaseLibreOffice Writer Base
LibreOffice Writer Base
LibreItalia
 
Perché scegliere LibreOffice
Perché scegliere LibreOfficePerché scegliere LibreOffice
Perché scegliere LibreOffice
LibreItalia
 
Open source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftOpen source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftAndrea Linfozzi
 
Copyleft: il diritto d’autore nell’era digitale
Copyleft: il diritto d’autore nell’era digitaleCopyleft: il diritto d’autore nell’era digitale
Copyleft: il diritto d’autore nell’era digitale
Ilario Falcone
 
Formazione formatori
Formazione formatoriFormazione formatori
Formazione formatori
LibreItalia
 
Software libero a scuola e in PA
Software libero a scuola e in PASoftware libero a scuola e in PA
Software libero a scuola e in PA
LibreItalia
 
Presentazione di LibreOffice e LibreItalia
Presentazione di LibreOffice e LibreItaliaPresentazione di LibreOffice e LibreItalia
Presentazione di LibreOffice e LibreItalia
LibreItalia
 
Presentazione del progetto LibreOffice e di LibreItalia
Presentazione del progetto LibreOffice e di LibreItaliaPresentazione del progetto LibreOffice e di LibreItalia
Presentazione del progetto LibreOffice e di LibreItalia
LibreItalia
 
Presentazione di LibreItalia al Linux Day
Presentazione di LibreItalia al Linux Day Presentazione di LibreItalia al Linux Day
Presentazione di LibreItalia al Linux Day
LibreItalia
 
Migrazione di laboratori didattici a software libero
Migrazione di laboratori didattici a software liberoMigrazione di laboratori didattici a software libero
Migrazione di laboratori didattici a software libero
LibreItalia
 
Software Libero e LibreOffice
Software Libero e LibreOfficeSoftware Libero e LibreOffice
Software Libero e LibreOffice
LibreItalia
 
Open data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati apertiOpen data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati aperti
LibreItalia
 
Copyright, cc y copyleft.ppt
Copyright, cc y copyleft.pptCopyright, cc y copyleft.ppt
Copyright, cc y copyleft.pptRosabel Miranda
 
Comunicare con le slide
Comunicare con le slideComunicare con le slide
Comunicare con le slide
LibreItalia
 
How to Create a Slideshare Account
How to Create a Slideshare AccountHow to Create a Slideshare Account
How to Create a Slideshare Account
Ana Villarmente
 

Viewers also liked (18)

Formati aperti
Formati apertiFormati aperti
Formati aperti
 
Software libero e sicurezza informatica
Software libero e sicurezza informaticaSoftware libero e sicurezza informatica
Software libero e sicurezza informatica
 
LibreOffice Writer Base
LibreOffice Writer BaseLibreOffice Writer Base
LibreOffice Writer Base
 
Perché scegliere LibreOffice
Perché scegliere LibreOfficePerché scegliere LibreOffice
Perché scegliere LibreOffice
 
Open source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftOpen source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleft
 
Copyleft: il diritto d’autore nell’era digitale
Copyleft: il diritto d’autore nell’era digitaleCopyleft: il diritto d’autore nell’era digitale
Copyleft: il diritto d’autore nell’era digitale
 
Formazione formatori
Formazione formatoriFormazione formatori
Formazione formatori
 
Software libero a scuola e in PA
Software libero a scuola e in PASoftware libero a scuola e in PA
Software libero a scuola e in PA
 
Presentazione di LibreOffice e LibreItalia
Presentazione di LibreOffice e LibreItaliaPresentazione di LibreOffice e LibreItalia
Presentazione di LibreOffice e LibreItalia
 
Presentazione del progetto LibreOffice e di LibreItalia
Presentazione del progetto LibreOffice e di LibreItaliaPresentazione del progetto LibreOffice e di LibreItalia
Presentazione del progetto LibreOffice e di LibreItalia
 
Presentazione di LibreItalia al Linux Day
Presentazione di LibreItalia al Linux Day Presentazione di LibreItalia al Linux Day
Presentazione di LibreItalia al Linux Day
 
Normas
NormasNormas
Normas
 
Migrazione di laboratori didattici a software libero
Migrazione di laboratori didattici a software liberoMigrazione di laboratori didattici a software libero
Migrazione di laboratori didattici a software libero
 
Software Libero e LibreOffice
Software Libero e LibreOfficeSoftware Libero e LibreOffice
Software Libero e LibreOffice
 
Open data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati apertiOpen data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati aperti
 
Copyright, cc y copyleft.ppt
Copyright, cc y copyleft.pptCopyright, cc y copyleft.ppt
Copyright, cc y copyleft.ppt
 
Comunicare con le slide
Comunicare con le slideComunicare con le slide
Comunicare con le slide
 
How to Create a Slideshare Account
How to Create a Slideshare AccountHow to Create a Slideshare Account
How to Create a Slideshare Account
 

Similar to Certificazioni LibreOffice

Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudineLiberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Digiway 2011
Digiway 2011Digiway 2011
Digiway 2011
Digiway
 
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
Da spaghetti API a Piattaforma DigitaleDa spaghetti API a Piattaforma Digitale
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
Giulio Roggero
 
Begear
BegearBegear
Nex-Gen Next Generation Software Technologies Franco Ferrario Excutive Briefing
Nex-Gen Next Generation Software Technologies Franco Ferrario Excutive BriefingNex-Gen Next Generation Software Technologies Franco Ferrario Excutive Briefing
Nex-Gen Next Generation Software Technologies Franco Ferrario Excutive Briefing
Franco Ferrario
 
Programma di accelerazione di LUISS ENLABS
Programma di accelerazione di LUISS ENLABSProgramma di accelerazione di LUISS ENLABS
Programma di accelerazione di LUISS ENLABS
LUISSENLABS
 
Iniziative e opportunità per gli studenti
Iniziative e opportunità per gli studentiIniziative e opportunità per gli studenti
Iniziative e opportunità per gli studenti
Angelo Gino Varrati
 
Smau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo BarbieriSmau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo BarbieriSMAU
 
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
ACEF
 
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
Agile Lean Conference
 
Sfruttare le Potenzialità del Digital. Tips & Tricks per il Marketer
Sfruttare le Potenzialità del Digital. Tips & Tricks per il MarketerSfruttare le Potenzialità del Digital. Tips & Tricks per il Marketer
Sfruttare le Potenzialità del Digital. Tips & Tricks per il Marketer
Marco Ferrari
 
Webranking @ Digital Marketing Forum 2013
Webranking @ Digital Marketing Forum 2013Webranking @ Digital Marketing Forum 2013
Webranking @ Digital Marketing Forum 2013
Webranking
 
Il Valore della Certificazione CAPM
Il Valore della Certificazione CAPMIl Valore della Certificazione CAPM
Il Valore della Certificazione CAPM
Vito Madaio
 
[Codemotion 2022] Distribuzione e monitoraggio di una web app in Laravel su A...
[Codemotion 2022] Distribuzione e monitoraggio di una web app in Laravel su A...[Codemotion 2022] Distribuzione e monitoraggio di una web app in Laravel su A...
[Codemotion 2022] Distribuzione e monitoraggio di una web app in Laravel su A...
Francesco Liuzzi
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
inspearit Italy
 
PMexpo17 - La norma UNI 11648 nel Project Management - Vito Madaio
PMexpo17 - La norma UNI 11648 nel Project Management - Vito MadaioPMexpo17 - La norma UNI 11648 nel Project Management - Vito Madaio
PMexpo17 - La norma UNI 11648 nel Project Management - Vito Madaio
PMexpo
 
Come supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione DigitaleCome supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione Digitale
Gualtiero Biella
 
2014 05-certificazione-project-manager
2014 05-certificazione-project-manager2014 05-certificazione-project-manager
2014 05-certificazione-project-manager
Vito Madaio
 
Certificazione della Professione Project Manager
Certificazione della Professione Project ManagerCertificazione della Professione Project Manager
Certificazione della Professione Project Manager
Vito Madaio
 

Similar to Certificazioni LibreOffice (20)

Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudineLiberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
 
Digiway 2011
Digiway 2011Digiway 2011
Digiway 2011
 
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
Da spaghetti API a Piattaforma DigitaleDa spaghetti API a Piattaforma Digitale
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
 
Vision software gestionale
Vision software gestionaleVision software gestionale
Vision software gestionale
 
Begear
BegearBegear
Begear
 
Nex-Gen Next Generation Software Technologies Franco Ferrario Excutive Briefing
Nex-Gen Next Generation Software Technologies Franco Ferrario Excutive BriefingNex-Gen Next Generation Software Technologies Franco Ferrario Excutive Briefing
Nex-Gen Next Generation Software Technologies Franco Ferrario Excutive Briefing
 
Programma di accelerazione di LUISS ENLABS
Programma di accelerazione di LUISS ENLABSProgramma di accelerazione di LUISS ENLABS
Programma di accelerazione di LUISS ENLABS
 
Iniziative e opportunità per gli studenti
Iniziative e opportunità per gli studentiIniziative e opportunità per gli studenti
Iniziative e opportunità per gli studenti
 
Smau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo BarbieriSmau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
 
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
 
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
 
Sfruttare le Potenzialità del Digital. Tips & Tricks per il Marketer
Sfruttare le Potenzialità del Digital. Tips & Tricks per il MarketerSfruttare le Potenzialità del Digital. Tips & Tricks per il Marketer
Sfruttare le Potenzialità del Digital. Tips & Tricks per il Marketer
 
Webranking @ Digital Marketing Forum 2013
Webranking @ Digital Marketing Forum 2013Webranking @ Digital Marketing Forum 2013
Webranking @ Digital Marketing Forum 2013
 
Il Valore della Certificazione CAPM
Il Valore della Certificazione CAPMIl Valore della Certificazione CAPM
Il Valore della Certificazione CAPM
 
[Codemotion 2022] Distribuzione e monitoraggio di una web app in Laravel su A...
[Codemotion 2022] Distribuzione e monitoraggio di una web app in Laravel su A...[Codemotion 2022] Distribuzione e monitoraggio di una web app in Laravel su A...
[Codemotion 2022] Distribuzione e monitoraggio di una web app in Laravel su A...
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
 
PMexpo17 - La norma UNI 11648 nel Project Management - Vito Madaio
PMexpo17 - La norma UNI 11648 nel Project Management - Vito MadaioPMexpo17 - La norma UNI 11648 nel Project Management - Vito Madaio
PMexpo17 - La norma UNI 11648 nel Project Management - Vito Madaio
 
Come supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione DigitaleCome supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione Digitale
 
2014 05-certificazione-project-manager
2014 05-certificazione-project-manager2014 05-certificazione-project-manager
2014 05-certificazione-project-manager
 
Certificazione della Professione Project Manager
Certificazione della Professione Project ManagerCertificazione della Professione Project Manager
Certificazione della Professione Project Manager
 

More from LibreItalia

Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio GemmoProtocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
LibreItalia
 
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele PonzoPerché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
LibreItalia
 
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco MaregaIl gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
LibreItalia
 
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo VignoliRuolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
LibreItalia
 
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia MarzanoFOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
LibreItalia
 
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul MasuDenaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
LibreItalia
 
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio FieramoscaIntroduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
LibreItalia
 
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia BimbiBenvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
LibreItalia
 
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
FOSS and Open Standards for Digital SovereigntyFOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
LibreItalia
 
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital SovereigntyI. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
LibreItalia
 
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuolaP. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
LibreItalia
 
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
LibreItalia
 
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
LibreItalia
 
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del webP. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
LibreItalia
 
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fareF. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
LibreItalia
 
R. Di Cosmo - Software Heritage
R. Di Cosmo - Software HeritageR. Di Cosmo - Software Heritage
R. Di Cosmo - Software Heritage
LibreItalia
 
G. Alborghetti - I Padroni del Web
G. Alborghetti - I Padroni del WebG. Alborghetti - I Padroni del Web
G. Alborghetti - I Padroni del Web
LibreItalia
 
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
Giordano Alborghetti cittadinanza digitaleGiordano Alborghetti cittadinanza digitale
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
LibreItalia
 
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software LiberoAndrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
LibreItalia
 
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele PonzoLibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreItalia
 

More from LibreItalia (20)

Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio GemmoProtocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
 
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele PonzoPerché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
 
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco MaregaIl gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
 
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo VignoliRuolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
 
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia MarzanoFOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
 
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul MasuDenaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
 
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio FieramoscaIntroduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
 
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia BimbiBenvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
 
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
FOSS and Open Standards for Digital SovereigntyFOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
 
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital SovereigntyI. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
 
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuolaP. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
 
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
 
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
 
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del webP. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
 
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fareF. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
 
R. Di Cosmo - Software Heritage
R. Di Cosmo - Software HeritageR. Di Cosmo - Software Heritage
R. Di Cosmo - Software Heritage
 
G. Alborghetti - I Padroni del Web
G. Alborghetti - I Padroni del WebG. Alborghetti - I Padroni del Web
G. Alborghetti - I Padroni del Web
 
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
Giordano Alborghetti cittadinanza digitaleGiordano Alborghetti cittadinanza digitale
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
 
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software LiberoAndrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
 
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele PonzoLibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
 

Certificazioni LibreOffice