SlideShare a Scribd company logo
BRUCIARE I TEMPI, RIPARARE I DANNI
Per una giustizia a misura dei minorenne, delle vittime e delle comunità
Rimini, 13 e 14 maggio 2016
I DATI DELLO STATO DELL’ARTE
➤ tempi lunghi tra denuncia/querela e segnalazione ai servizi
sociale da parte della Procura
➤ competenze disomogenee e a volte inesistenti nei servizi
territoriali rispetto alle specificità del penale minorile e scarsa
conoscenza procedure (USSM fatica a seguire tutti i piede libero
con tempi ‘brevi’)
➤ difficoltà di informazione chiara e specifica ai ragazzi e alle
famiglie
➤ NESSUN RUOLO DELLE VITTIME nel procedimento penale minorile
➤ RISCHIO DI RIVITTIMIZZAZIONE
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
I DATI DELLO STATO DELL’ARTE
➤ vittime e comunità non ‘vedono’ in percorsi svolti dai ragazzi rei
➤ IMPUNITÀ? MANCANZA DI FIDUCIA GIUSTIZIA?
➤ scarsa integrazione operativa tra le istituzioni preposte al lavoro
con ragazzi imputati: Autorità Giudiziaria, Forze dell’Ordine, Servizi
Sociali- USSM
➤ scarso utilizzo degli istituti giuridici che favoriscano la rapida
fuoriuscita dal PPM
➤ lunghi tempi da parte dei servizi sociali e difficoltà progettazione
➤ TEMPI LUNGHI PER ARRIVARE A DEFINIZIONE DEI PROCEDIMENTI
➤SENSO INGIUSTIZIA, PERSECUZIONE
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
E INVECE…
…il PPM è strutturato secondo scansioni
temporali molto ravvicinate, e ciò in ragione
della personalità in evoluzione dell’imputato
minorenne, che dovrebbe restare nel circuito
penale per il solo tempo necessario alla
sollecita definizione della sua posizione
processuale.
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
QUINDI…
…è il sistema istituzionale che a fatica riesce
a stare al passo con alcuni principi ispiratori,
soprattutto inerenti la minima permanenza
nel circuito penale e con i diritti di ragazzi e
vittime, nonché del diritto delle comunità di
avere informazioni appropriate
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
PRINCIPI DEL DPR448 E DIRITTI…
• MINIMA OFFENSIVITA’, RESIDUALITA’ DELLA PENA
• TUTELA DEI DIRITTI DEI MINORENNI E RIDUZIONE DEL DANNO
• IL MINORENNE COME SOGGETTO ATTIVO; E’ FAVORITA LA SUA
RESPONSABILIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE IN TUTTE LE FASI
DEL PROCEDIMENTO PENALE
• GARANZIA DI ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO AL
MINORENNE E ALLA FAMIGLIA DA PARTE DEI SERVIZI SOCIALI,
TERRITORIALI E MINISTERIALI, IN TUTTE LE FASI DEL
PROCEDIMENTO
• PREDISPORRE STRUMENTI CHE AGEVOLINO UN’USCITA RAPIDA
E RESPONSABILE DEL MINORENNE DAL SISTEMA PENALE
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
DA QUESTE PREMESSE…
…IL PROGETTO BRUCIARE I TEMPI
per
• dare linfa ai principi del DPR 448
• rispettare i diritti
• per dare voce alle vittime e alle comunità
GRAZIE AGLI SPUNTI OFFERTI DALL’USSM DI VENEZIA
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
➤ ridurre i tempi tra denuncia e segnalazione ai servizi sociali
➤ integrazione diretta ed operativa tra Procura, Carabinieri e Servizi
Sociali (PROTOCOLLO OPERATIVO)
➤ migliorare la comunicazione tra gli attori in gioco
➤ MAGGIOR TRASPARENZA E CONOSCENZA
➤ diversificare i percorsi dei ragazzi con iniziale attività di screening
➤ EFFETTIVA PERSONALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO
➤ rispettare i tempi concordati con Autorità Giudiziaria
BRUCIARE I TEMPI: SCOPI
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
➤ utilizzare conciliazioni territoriali reo -vittima
➤ formazione a carabinieri e operatori sociali
➤ dare voce alle vittime e farle partecipare alla progettazione di
azioni ripartire
➤ favorire effettiva attivazione dei ragazzi nella promozione di
azioni ripartire
➤ diminuzione tempi da denuncia/querela e definizione del
procedimento
➤ raccolta dati e comparazione con il pre-bruciare i tempi
BRUCIARE I TEMPI: SCOPI
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
➤ sono stati formati circa 40 carabinieri e 15 operatori sociali alla
conciliazione territoriale tuttora supervisionati
➤ in ogni ambito referente per conciliazione territoriale reo vittima
➤ formazione specifica sul lavoro con ragazzi sottoposti a
procedimenti penali a piede libero a tutti gli operatori coinvolti e
monitoraggio procedure BiT con Forze dell’Ordine e operatori
➤ ad aprile 2016 circa 90 situazioni segnalate (circa 20 quelle
‘sfuggite) da gennaio 2015 a marzo 2016
BRUCIARE I TEMPI: ALCUNI DATI
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
➤ TEMPO TRA DENUNCIA E SEGNALAZIONE: 40 giorni media
➤ 39 su 90 Procura ha chiesto chiusura procedimento
➤ su 90 di 70 conoscenza delle richieste della Procura al GIP
➤ 3 conciliazioni attivate riguardanti 15 ragazzi concluse in ritiro
querela e archiviazione (vittime: 2 Comuni e un agricoltore)
➤ 3 conciliazioni in fase di attivazione
➤ ragazzi e famiglie hanno informazioni chiare e rispettose
dei loro diritti
BRUCIARE I TEMPI: ALCUNI DATI
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
•Integrazione tra diverse istituzioni
• riduzione delle tempistiche (i dati sono da analizzare alla fine del
progetto comparandoli con i dati degli anni precedenti e saranno
disponibili ufficialmente a settembre 2016) e tempi chiari di lavoro
per i servizi sociali
• conoscenza della richieste della Procura rispetto al procedimento
• attivazione dei principi e diritti sanciti nel DPR 448/88
• dare ruolo e voce alle vittime supportate sia dalle forze dell'ordine
sia dagli operatori sociali
• creare competenze nel territorio
PUNTI DI FORZA
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
• per modificare le modalità procedurali delle diverse istituzioni serve
tempo e altrettanto per permettere alle istituzioni stesse di far proprie
le nuove procedure
• necessità di estendere l'ambito territoriale (es. un distretto è entrato
nel progetto di propria volontà)
• ancora in parte disomogeneità nel lavoro con i ragazzi che andrebbe
maggiormente omogeneizzato
• fatica da parte degli operatori psico-socio-educativi a proporre
conciliazioni ed eccessiva discrezionalità degli operatori e dei
carabinieri nel proporre le conciliazioni territoriali (si lega al punto
sopra)
PUNTI DI RIFLESSIONE
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
il 21 settembre 2016 a Milano
dalle 9 alle 13,30
per un convegno ‘anti-convenzionale’
BRUCIARE I TEMPI, RIPARARE I DANNI
Sala Valente presso Tribunale Ordinario di Milano
VI ASPETTIAMO…
Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
GRAZIE
@elenagiudice_
FB assistentesocialeprivato
Non riprodurre le slide senza l’autorizzazione degli autori
www.assistentesocialeprivato.it

More Related Content

Similar to Bruciare i Tempi (presentazione al Convegno Erickson di Rimini)

Presa in carico della cronicità - Fondazione Restell
Presa in carico della cronicità - Fondazione RestellPresa in carico della cronicità - Fondazione Restell
Presa in carico della cronicità - Fondazione Restell
Uneba
 
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012Foglio informativo Cedhor - aprile 2012
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012Combinazione Onlus
 
Primomadazine n11 apr_mag_2020
Primomadazine n11 apr_mag_2020Primomadazine n11 apr_mag_2020
Primomadazine n11 apr_mag_2020
mauvet52
 
Orlandi f. gruppi multifamiliari e gm (integrale)
Orlandi f.   gruppi multifamiliari e gm (integrale)Orlandi f.   gruppi multifamiliari e gm (integrale)
Orlandi f. gruppi multifamiliari e gm (integrale)Raffaele Barone
 
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
CSI Piemonte
 
Le 7 buone azioni contro la criminalità organizzata
Le 7 buone azioni contro la criminalità organizzataLe 7 buone azioni contro la criminalità organizzata
Le 7 buone azioni contro la criminalità organizzata
vorrei
 
Coronavirus e bambini, le proposte della maggioranza a Conte
Coronavirus e bambini, le proposte della maggioranza a ConteCoronavirus e bambini, le proposte della maggioranza a Conte
Coronavirus e bambini, le proposte della maggioranza a Conte
Costanza Ignazzi
 
Bucarest
BucarestBucarest
Bucarest
Saska Fetahi
 
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento RooseveltOgp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Minni Pace
 
La comunicazione pubblica per costruire Fiducia
La comunicazione pubblica per costruire FiduciaLa comunicazione pubblica per costruire Fiducia
La comunicazione pubblica per costruire Fiducia
Pierluigi De Rosa
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
OdgToscana
 

Similar to Bruciare i Tempi (presentazione al Convegno Erickson di Rimini) (13)

Presa in carico della cronicità - Fondazione Restell
Presa in carico della cronicità - Fondazione RestellPresa in carico della cronicità - Fondazione Restell
Presa in carico della cronicità - Fondazione Restell
 
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012Foglio informativo Cedhor - aprile 2012
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012
 
Primomadazine n11 apr_mag_2020
Primomadazine n11 apr_mag_2020Primomadazine n11 apr_mag_2020
Primomadazine n11 apr_mag_2020
 
Orlandi f. gruppi multifamiliari e gm (integrale)
Orlandi f.   gruppi multifamiliari e gm (integrale)Orlandi f.   gruppi multifamiliari e gm (integrale)
Orlandi f. gruppi multifamiliari e gm (integrale)
 
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
 
Le 7 buone azioni contro la criminalità organizzata
Le 7 buone azioni contro la criminalità organizzataLe 7 buone azioni contro la criminalità organizzata
Le 7 buone azioni contro la criminalità organizzata
 
Coronavirus e bambini, le proposte della maggioranza a Conte
Coronavirus e bambini, le proposte della maggioranza a ConteCoronavirus e bambini, le proposte della maggioranza a Conte
Coronavirus e bambini, le proposte della maggioranza a Conte
 
Bucarest
BucarestBucarest
Bucarest
 
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento RooseveltOgp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
 
Presentazione - PD San Cesario
Presentazione - PD San CesarioPresentazione - PD San Cesario
Presentazione - PD San Cesario
 
La comunicazione pubblica per costruire Fiducia
La comunicazione pubblica per costruire FiduciaLa comunicazione pubblica per costruire Fiducia
La comunicazione pubblica per costruire Fiducia
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
 
CCOSLA Project, Training Module
CCOSLA Project, Training ModuleCCOSLA Project, Training Module
CCOSLA Project, Training Module
 

More from Elena Giudice

Corsi asp
Corsi aspCorsi asp
Corsi asp
Elena Giudice
 
Pratica collaborativa facilitatore
Pratica collaborativa facilitatorePratica collaborativa facilitatore
Pratica collaborativa facilitatore
Elena Giudice
 
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
Elena Giudice
 
SOCIAL WORK USA: HISTORY
SOCIAL WORK USA: HISTORYSOCIAL WORK USA: HISTORY
SOCIAL WORK USA: HISTORY
Elena Giudice
 
TIMMY Y LAS GAFAS MAGICAS
TIMMY Y LAS GAFAS MAGICASTIMMY Y LAS GAFAS MAGICAS
TIMMY Y LAS GAFAS MAGICAS
Elena Giudice
 
Timmy e gli occhiali magici
Timmy e gli occhiali magici Timmy e gli occhiali magici
Timmy e gli occhiali magici
Elena Giudice
 
Principi e valori del lavoro sociale con le famiglie. Verso una visione parte...
Principi e valori del lavoro sociale con le famiglie. Verso una visione parte...Principi e valori del lavoro sociale con le famiglie. Verso una visione parte...
Principi e valori del lavoro sociale con le famiglie. Verso una visione parte...
Elena Giudice
 
VALUTARE IL MODELLO DEL FAMILY GROUP CONFERENCE - Elaborato da Elena Giudice ...
VALUTARE IL MODELLO DEL FAMILY GROUP CONFERENCE - Elaborato da Elena Giudice ...VALUTARE IL MODELLO DEL FAMILY GROUP CONFERENCE - Elaborato da Elena Giudice ...
VALUTARE IL MODELLO DEL FAMILY GROUP CONFERENCE - Elaborato da Elena Giudice ...
Elena Giudice
 

More from Elena Giudice (8)

Corsi asp
Corsi aspCorsi asp
Corsi asp
 
Pratica collaborativa facilitatore
Pratica collaborativa facilitatorePratica collaborativa facilitatore
Pratica collaborativa facilitatore
 
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
 
SOCIAL WORK USA: HISTORY
SOCIAL WORK USA: HISTORYSOCIAL WORK USA: HISTORY
SOCIAL WORK USA: HISTORY
 
TIMMY Y LAS GAFAS MAGICAS
TIMMY Y LAS GAFAS MAGICASTIMMY Y LAS GAFAS MAGICAS
TIMMY Y LAS GAFAS MAGICAS
 
Timmy e gli occhiali magici
Timmy e gli occhiali magici Timmy e gli occhiali magici
Timmy e gli occhiali magici
 
Principi e valori del lavoro sociale con le famiglie. Verso una visione parte...
Principi e valori del lavoro sociale con le famiglie. Verso una visione parte...Principi e valori del lavoro sociale con le famiglie. Verso una visione parte...
Principi e valori del lavoro sociale con le famiglie. Verso una visione parte...
 
VALUTARE IL MODELLO DEL FAMILY GROUP CONFERENCE - Elaborato da Elena Giudice ...
VALUTARE IL MODELLO DEL FAMILY GROUP CONFERENCE - Elaborato da Elena Giudice ...VALUTARE IL MODELLO DEL FAMILY GROUP CONFERENCE - Elaborato da Elena Giudice ...
VALUTARE IL MODELLO DEL FAMILY GROUP CONFERENCE - Elaborato da Elena Giudice ...
 

Bruciare i Tempi (presentazione al Convegno Erickson di Rimini)

  • 1. BRUCIARE I TEMPI, RIPARARE I DANNI Per una giustizia a misura dei minorenne, delle vittime e delle comunità Rimini, 13 e 14 maggio 2016
  • 2. I DATI DELLO STATO DELL’ARTE ➤ tempi lunghi tra denuncia/querela e segnalazione ai servizi sociale da parte della Procura ➤ competenze disomogenee e a volte inesistenti nei servizi territoriali rispetto alle specificità del penale minorile e scarsa conoscenza procedure (USSM fatica a seguire tutti i piede libero con tempi ‘brevi’) ➤ difficoltà di informazione chiara e specifica ai ragazzi e alle famiglie ➤ NESSUN RUOLO DELLE VITTIME nel procedimento penale minorile ➤ RISCHIO DI RIVITTIMIZZAZIONE Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 3. I DATI DELLO STATO DELL’ARTE ➤ vittime e comunità non ‘vedono’ in percorsi svolti dai ragazzi rei ➤ IMPUNITÀ? MANCANZA DI FIDUCIA GIUSTIZIA? ➤ scarsa integrazione operativa tra le istituzioni preposte al lavoro con ragazzi imputati: Autorità Giudiziaria, Forze dell’Ordine, Servizi Sociali- USSM ➤ scarso utilizzo degli istituti giuridici che favoriscano la rapida fuoriuscita dal PPM ➤ lunghi tempi da parte dei servizi sociali e difficoltà progettazione ➤ TEMPI LUNGHI PER ARRIVARE A DEFINIZIONE DEI PROCEDIMENTI ➤SENSO INGIUSTIZIA, PERSECUZIONE Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 4. E INVECE… …il PPM è strutturato secondo scansioni temporali molto ravvicinate, e ciò in ragione della personalità in evoluzione dell’imputato minorenne, che dovrebbe restare nel circuito penale per il solo tempo necessario alla sollecita definizione della sua posizione processuale. Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 5. QUINDI… …è il sistema istituzionale che a fatica riesce a stare al passo con alcuni principi ispiratori, soprattutto inerenti la minima permanenza nel circuito penale e con i diritti di ragazzi e vittime, nonché del diritto delle comunità di avere informazioni appropriate Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 6. PRINCIPI DEL DPR448 E DIRITTI… • MINIMA OFFENSIVITA’, RESIDUALITA’ DELLA PENA • TUTELA DEI DIRITTI DEI MINORENNI E RIDUZIONE DEL DANNO • IL MINORENNE COME SOGGETTO ATTIVO; E’ FAVORITA LA SUA RESPONSABILIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE IN TUTTE LE FASI DEL PROCEDIMENTO PENALE • GARANZIA DI ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO AL MINORENNE E ALLA FAMIGLIA DA PARTE DEI SERVIZI SOCIALI, TERRITORIALI E MINISTERIALI, IN TUTTE LE FASI DEL PROCEDIMENTO • PREDISPORRE STRUMENTI CHE AGEVOLINO UN’USCITA RAPIDA E RESPONSABILE DEL MINORENNE DAL SISTEMA PENALE Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 7. DA QUESTE PREMESSE… …IL PROGETTO BRUCIARE I TEMPI per • dare linfa ai principi del DPR 448 • rispettare i diritti • per dare voce alle vittime e alle comunità GRAZIE AGLI SPUNTI OFFERTI DALL’USSM DI VENEZIA Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 8. ➤ ridurre i tempi tra denuncia e segnalazione ai servizi sociali ➤ integrazione diretta ed operativa tra Procura, Carabinieri e Servizi Sociali (PROTOCOLLO OPERATIVO) ➤ migliorare la comunicazione tra gli attori in gioco ➤ MAGGIOR TRASPARENZA E CONOSCENZA ➤ diversificare i percorsi dei ragazzi con iniziale attività di screening ➤ EFFETTIVA PERSONALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO ➤ rispettare i tempi concordati con Autorità Giudiziaria BRUCIARE I TEMPI: SCOPI Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 9. ➤ utilizzare conciliazioni territoriali reo -vittima ➤ formazione a carabinieri e operatori sociali ➤ dare voce alle vittime e farle partecipare alla progettazione di azioni ripartire ➤ favorire effettiva attivazione dei ragazzi nella promozione di azioni ripartire ➤ diminuzione tempi da denuncia/querela e definizione del procedimento ➤ raccolta dati e comparazione con il pre-bruciare i tempi BRUCIARE I TEMPI: SCOPI Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 10. ➤ sono stati formati circa 40 carabinieri e 15 operatori sociali alla conciliazione territoriale tuttora supervisionati ➤ in ogni ambito referente per conciliazione territoriale reo vittima ➤ formazione specifica sul lavoro con ragazzi sottoposti a procedimenti penali a piede libero a tutti gli operatori coinvolti e monitoraggio procedure BiT con Forze dell’Ordine e operatori ➤ ad aprile 2016 circa 90 situazioni segnalate (circa 20 quelle ‘sfuggite) da gennaio 2015 a marzo 2016 BRUCIARE I TEMPI: ALCUNI DATI Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 11. ➤ TEMPO TRA DENUNCIA E SEGNALAZIONE: 40 giorni media ➤ 39 su 90 Procura ha chiesto chiusura procedimento ➤ su 90 di 70 conoscenza delle richieste della Procura al GIP ➤ 3 conciliazioni attivate riguardanti 15 ragazzi concluse in ritiro querela e archiviazione (vittime: 2 Comuni e un agricoltore) ➤ 3 conciliazioni in fase di attivazione ➤ ragazzi e famiglie hanno informazioni chiare e rispettose dei loro diritti BRUCIARE I TEMPI: ALCUNI DATI Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 12. •Integrazione tra diverse istituzioni • riduzione delle tempistiche (i dati sono da analizzare alla fine del progetto comparandoli con i dati degli anni precedenti e saranno disponibili ufficialmente a settembre 2016) e tempi chiari di lavoro per i servizi sociali • conoscenza della richieste della Procura rispetto al procedimento • attivazione dei principi e diritti sanciti nel DPR 448/88 • dare ruolo e voce alle vittime supportate sia dalle forze dell'ordine sia dagli operatori sociali • creare competenze nel territorio PUNTI DI FORZA Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 13. • per modificare le modalità procedurali delle diverse istituzioni serve tempo e altrettanto per permettere alle istituzioni stesse di far proprie le nuove procedure • necessità di estendere l'ambito territoriale (es. un distretto è entrato nel progetto di propria volontà) • ancora in parte disomogeneità nel lavoro con i ragazzi che andrebbe maggiormente omogeneizzato • fatica da parte degli operatori psico-socio-educativi a proporre conciliazioni ed eccessiva discrezionalità degli operatori e dei carabinieri nel proporre le conciliazioni territoriali (si lega al punto sopra) PUNTI DI RIFLESSIONE Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 14. il 21 settembre 2016 a Milano dalle 9 alle 13,30 per un convegno ‘anti-convenzionale’ BRUCIARE I TEMPI, RIPARARE I DANNI Sala Valente presso Tribunale Ordinario di Milano VI ASPETTIAMO… Rimini 13 e 14 maggio 2016 Bruciare i Tempi Offertasociale
  • 15. GRAZIE @elenagiudice_ FB assistentesocialeprivato Non riprodurre le slide senza l’autorizzazione degli autori www.assistentesocialeprivato.it