SlideShare a Scribd company logo
Capofila:



Centro per gli Studi di Tecnica Navale
                                                                                                      Ministero
                                                                                     Unione Europea
                                                                                                      dello Sviluppo
                                                                                     FESR
                                                                                                      Economico




Partner:




Università degli Studi di Trieste




Scuola Internazionale Superiore
di Studi Avanzati




Centro di Ricerca e di Trasferimento
Tecnologico




Strumenti e Servizi Informatici Professionali   www.openship.it • info@openship.it
Simulazioni di              Il progetto                                               Le attività
fluidodinamica              OpenSHIP                                                  OpenSHIP è un progetto di ricerca
                                                                                      industriale e sviluppo sperimentale
computazionale (CFD)
di alta qualità             Il progetto OpenSHIP - Simulazioni di fluidodinamica      Le attività prevedono l’impiego di soluzioni che
                            computazionale (CFD) di alta qualità per le previsioni    utilizzano in modo sinergico calcolatori ad alte
per le previsioni di        di prestazioni idrodinamiche del sistema carena-          prestazioni (HPC - High Performance Computing)
                            elica in ambiente OpenSOURCE studia le prestazioni        e simulazioni di alta fedeltà del moto del fluido
prestazioni idrodinamiche   idrodinamiche del sistema carena-elica delle navi         attorno alla carena e all’elica basate su software
                            con l’obiettivo di migliorarne il rendimento e ridurre    OpenSource.
del sistema carena-elica    i costi di progettazione e di impianto per le imprese

in ambiente OpenSOURCE.     costruttrici.                                             Questo tipo di software, in alternativa o integrato
                                                                                      con software commerciale, permette di superare
                            Il progetto è co-finanziato dal POR FESR 2007 - 2013      gli aspetti critici generati dal costo delle licenze e
                            Obiettivo Competitività regionale e Occupazione           consente anche di raggiungere livelli di flessibilità
                            del Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del Bando per      e personalizzazione che si adattano meglio ad
                            la realizzazione di progetti di ricerca industriale nei   “ambienti” di calcolo ad alte prestazioni.
                            settori cantieristica navale e nautica da diporto.
                                                                                      La letteratura internazionale e l’esperienza
                            OpenSHIP ha preso avvio il 1° ottobre 2010 e ha una       maturata dai proponenti indicano che oggi
                            durata di 36 mesi.                                        l’ambiente OpenSource è abbastanza maturo per
                                                                                      affiancarsi a quello dei software commerciali,
                            Il progetto è gestito da un partenariato composto da:     garantendo analoghi o, in certi casi, addirittura
                                                                                      migliori risultati per effetto dell’intervento mirato
                            	 •	una grande impresa: CETENA Spa - Centro per 	         dell’operatore sugli schemi numerici e sulla griglia
                            		 gli Studi di Tecnica Navale (capofila);                di calcolo.
                            	 • una piccola e media impresa: Spring Firm Srl;
                            	 • due università: Università degli Studi di Trieste 	   L’idea sperimentale consiste nello sviluppo di un
                            	 	Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura 	     prototipo virtuale che tenga conto delle reciproche
                            		 e SISSA - Scuola Internazionale Superiore di 	         influenze tra la scia generata dalla carena e il
                            		 Studi Avanzati;                                        funzionamento dell’elica, un obiettivo ambizioso
                            	 • un parco scientifico e tecnologico:                   perché tale procedura entrerebbe per la prima volta
                            		 Friuli Innovazione Centro di Ricerca e di 		           a far parte degli standard di progettazione navale.
                            		 Trasferimento Tecnologico.

More Related Content

Viewers also liked

WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISESWORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
Filippo Ceragioli
 
Progetto MISTRAL
Progetto MISTRALProgetto MISTRAL
Progetto MISTRAL
Moreno Toigo
 
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblicoMarinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
East Coast Yacht Brokers
 
R-marina Italie
R-marina ItalieR-marina Italie
R-marina Italie
DE BAZELAIRE Stéphanie
 
Nautica 2.0: Navigare i mercati online
Nautica 2.0: Navigare i mercati onlineNautica 2.0: Navigare i mercati online
Nautica 2.0: Navigare i mercati online
MOOVE by Synergon Srl
 
Quinn - Ricerca - Distretto della nautica - 2008
Quinn - Ricerca - Distretto della nautica - 2008Quinn - Ricerca - Distretto della nautica - 2008
Quinn - Ricerca - Distretto della nautica - 2008
Consorzio QuInn
 
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al webMoove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
MOOVE by Synergon Srl
 
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - Piombino
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - PiombinoD. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - Piombino
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - PiombinoProgetto Ancora
 
Seatec 10 02 2012
Seatec 10 02 2012Seatec 10 02 2012
Seatec 10 02 2012
ceragiolinc
 
Porti turistici salone Genova - Marinedi rete porti turistici Mediterraneo
Porti turistici salone Genova - Marinedi rete porti turistici MediterraneoPorti turistici salone Genova - Marinedi rete porti turistici Mediterraneo
Porti turistici salone Genova - Marinedi rete porti turistici Mediterraneo
East Coast Yacht Brokers
 
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...I.C. Studio
 
Reti impresa Italiane nautica da diporto
Reti impresa Italiane nautica da diportoReti impresa Italiane nautica da diporto
Reti impresa Italiane nautica da diporto
Filippo Ceragioli
 
F. Ceragioli - "Reti d'impresa nautica da diporto" Seminario Progetto Ancora...
F. Ceragioli -  "Reti d'impresa nautica da diporto" Seminario Progetto Ancora...F. Ceragioli -  "Reti d'impresa nautica da diporto" Seminario Progetto Ancora...
F. Ceragioli - "Reti d'impresa nautica da diporto" Seminario Progetto Ancora...Progetto Ancora
 
Domanda del mercato potenziale dei luxury yachts 2013
Domanda del mercato potenziale dei luxury yachts 2013Domanda del mercato potenziale dei luxury yachts 2013
Domanda del mercato potenziale dei luxury yachts 2013
damiano cori
 
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ..."Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...Progetto Ancora
 
Project work ipe-SRM
Project work ipe-SRMProject work ipe-SRM
Project work ipe-SRM
IPE Business School
 
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Filippo Ceragioli
 
Project work ipe - logica
Project work ipe - logicaProject work ipe - logica
Project work ipe - logica
IPE Business School
 

Viewers also liked (18)

WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISESWORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
 
Progetto MISTRAL
Progetto MISTRALProgetto MISTRAL
Progetto MISTRAL
 
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblicoMarinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
 
R-marina Italie
R-marina ItalieR-marina Italie
R-marina Italie
 
Nautica 2.0: Navigare i mercati online
Nautica 2.0: Navigare i mercati onlineNautica 2.0: Navigare i mercati online
Nautica 2.0: Navigare i mercati online
 
Quinn - Ricerca - Distretto della nautica - 2008
Quinn - Ricerca - Distretto della nautica - 2008Quinn - Ricerca - Distretto della nautica - 2008
Quinn - Ricerca - Distretto della nautica - 2008
 
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al webMoove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
 
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - Piombino
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - PiombinoD. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - Piombino
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - Piombino
 
Seatec 10 02 2012
Seatec 10 02 2012Seatec 10 02 2012
Seatec 10 02 2012
 
Porti turistici salone Genova - Marinedi rete porti turistici Mediterraneo
Porti turistici salone Genova - Marinedi rete porti turistici MediterraneoPorti turistici salone Genova - Marinedi rete porti turistici Mediterraneo
Porti turistici salone Genova - Marinedi rete porti turistici Mediterraneo
 
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...
 
Reti impresa Italiane nautica da diporto
Reti impresa Italiane nautica da diportoReti impresa Italiane nautica da diporto
Reti impresa Italiane nautica da diporto
 
F. Ceragioli - "Reti d'impresa nautica da diporto" Seminario Progetto Ancora...
F. Ceragioli -  "Reti d'impresa nautica da diporto" Seminario Progetto Ancora...F. Ceragioli -  "Reti d'impresa nautica da diporto" Seminario Progetto Ancora...
F. Ceragioli - "Reti d'impresa nautica da diporto" Seminario Progetto Ancora...
 
Domanda del mercato potenziale dei luxury yachts 2013
Domanda del mercato potenziale dei luxury yachts 2013Domanda del mercato potenziale dei luxury yachts 2013
Domanda del mercato potenziale dei luxury yachts 2013
 
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ..."Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
 
Project work ipe-SRM
Project work ipe-SRMProject work ipe-SRM
Project work ipe-SRM
 
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
 
Project work ipe - logica
Project work ipe - logicaProject work ipe - logica
Project work ipe - logica
 

Similar to Brochure OpenSHIP

Scheda tecnica OpenSHIP
Scheda tecnica OpenSHIPScheda tecnica OpenSHIP
Scheda tecnica OpenSHIPOpenSHIP\
 
Cognitive system in real life: Il caso LIRA
Cognitive system in real life: Il caso LIRACognitive system in real life: Il caso LIRA
Cognitive system in real life: Il caso LIRA
Raffaele Sommese
 
OpenSHIP - Project presentation IT
OpenSHIP - Project presentation ITOpenSHIP - Project presentation IT
OpenSHIP - Project presentation ITOpenSHIP\
 
LABTech 2017 - FAV Fondazione Aldini Valeriani
LABTech 2017 - FAV Fondazione Aldini ValerianiLABTech 2017 - FAV Fondazione Aldini Valeriani
LABTech 2017 - FAV Fondazione Aldini Valeriani
Fondazione Aldini Valeriani
 
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experience
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experienceFostering Innovation with open source: the Sardinian experience
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experienceRoberto Galoppini
 
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
Sardegna Ricerche
 
Premio pa sostenibile-2018-zeta 2
Premio pa sostenibile-2018-zeta 2Premio pa sostenibile-2018-zeta 2
Premio pa sostenibile-2018-zeta 2
OliviaBernardi3
 
Progetto DrFacto (sintesi)
Progetto DrFacto (sintesi)Progetto DrFacto (sintesi)
Progetto DrFacto (sintesi)
Herzum Italia
 
Liferay Portal per il Gruppo Finmeccanica [Case Study]
Liferay Portal per il Gruppo Finmeccanica [Case Study]Liferay Portal per il Gruppo Finmeccanica [Case Study]
Liferay Portal per il Gruppo Finmeccanica [Case Study]
Ariadne
 
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
CSP Scarl
 
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...CATTID "Sapienza"
 
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...
Servizi a rete
 
Airlabs project presentation
Airlabs project presentationAirlabs project presentation
Airlabs project presentation
Paolo Gianfrancesco
 
Progetto Euridice
Progetto EuridiceProgetto Euridice
Progetto Euridice
guestafcd19b
 
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
materiamedia
 
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.025 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
EmiliaRomagnaStartUp
 
 La Città dell’Aerospazio a Torino
 La Città dell’Aerospazio a Torino La Città dell’Aerospazio a Torino
 La Città dell’Aerospazio a Torino
Quotidiano Piemontese
 
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for JobRete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Cultura Digitale
 
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anno 2003 - Magazine Book Col...
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anno 2003 - Magazine Book Col...Intellisystem Technologies - Collezione riviste anno 2003 - Magazine Book Col...
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anno 2003 - Magazine Book Col...
Cristian Randieri PhD
 

Similar to Brochure OpenSHIP (20)

Scheda tecnica OpenSHIP
Scheda tecnica OpenSHIPScheda tecnica OpenSHIP
Scheda tecnica OpenSHIP
 
Cognitive system in real life: Il caso LIRA
Cognitive system in real life: Il caso LIRACognitive system in real life: Il caso LIRA
Cognitive system in real life: Il caso LIRA
 
OpenSHIP - Project presentation IT
OpenSHIP - Project presentation ITOpenSHIP - Project presentation IT
OpenSHIP - Project presentation IT
 
LABTech 2017 - FAV Fondazione Aldini Valeriani
LABTech 2017 - FAV Fondazione Aldini ValerianiLABTech 2017 - FAV Fondazione Aldini Valeriani
LABTech 2017 - FAV Fondazione Aldini Valeriani
 
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experience
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experienceFostering Innovation with open source: the Sardinian experience
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experience
 
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
 
Premio pa sostenibile-2018-zeta 2
Premio pa sostenibile-2018-zeta 2Premio pa sostenibile-2018-zeta 2
Premio pa sostenibile-2018-zeta 2
 
Progetto DrFacto (sintesi)
Progetto DrFacto (sintesi)Progetto DrFacto (sintesi)
Progetto DrFacto (sintesi)
 
Liferay Portal per il Gruppo Finmeccanica [Case Study]
Liferay Portal per il Gruppo Finmeccanica [Case Study]Liferay Portal per il Gruppo Finmeccanica [Case Study]
Liferay Portal per il Gruppo Finmeccanica [Case Study]
 
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
 
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...
 
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...
 
Airlabs project presentation
Airlabs project presentationAirlabs project presentation
Airlabs project presentation
 
Progetto Euridice
Progetto EuridiceProgetto Euridice
Progetto Euridice
 
LucianoZu_CV
LucianoZu_CVLucianoZu_CV
LucianoZu_CV
 
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
 
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.025 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
 
 La Città dell’Aerospazio a Torino
 La Città dell’Aerospazio a Torino La Città dell’Aerospazio a Torino
 La Città dell’Aerospazio a Torino
 
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for JobRete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
 
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anno 2003 - Magazine Book Col...
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anno 2003 - Magazine Book Col...Intellisystem Technologies - Collezione riviste anno 2003 - Magazine Book Col...
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anno 2003 - Magazine Book Col...
 

Brochure OpenSHIP

  • 1. Capofila: Centro per gli Studi di Tecnica Navale Ministero Unione Europea dello Sviluppo FESR Economico Partner: Università degli Studi di Trieste Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico Strumenti e Servizi Informatici Professionali www.openship.it • info@openship.it
  • 2. Simulazioni di Il progetto Le attività fluidodinamica OpenSHIP OpenSHIP è un progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale computazionale (CFD) di alta qualità Il progetto OpenSHIP - Simulazioni di fluidodinamica Le attività prevedono l’impiego di soluzioni che computazionale (CFD) di alta qualità per le previsioni utilizzano in modo sinergico calcolatori ad alte per le previsioni di di prestazioni idrodinamiche del sistema carena- prestazioni (HPC - High Performance Computing) elica in ambiente OpenSOURCE studia le prestazioni e simulazioni di alta fedeltà del moto del fluido prestazioni idrodinamiche idrodinamiche del sistema carena-elica delle navi attorno alla carena e all’elica basate su software con l’obiettivo di migliorarne il rendimento e ridurre OpenSource. del sistema carena-elica i costi di progettazione e di impianto per le imprese in ambiente OpenSOURCE. costruttrici. Questo tipo di software, in alternativa o integrato con software commerciale, permette di superare Il progetto è co-finanziato dal POR FESR 2007 - 2013 gli aspetti critici generati dal costo delle licenze e Obiettivo Competitività regionale e Occupazione consente anche di raggiungere livelli di flessibilità del Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del Bando per e personalizzazione che si adattano meglio ad la realizzazione di progetti di ricerca industriale nei “ambienti” di calcolo ad alte prestazioni. settori cantieristica navale e nautica da diporto. La letteratura internazionale e l’esperienza OpenSHIP ha preso avvio il 1° ottobre 2010 e ha una maturata dai proponenti indicano che oggi durata di 36 mesi. l’ambiente OpenSource è abbastanza maturo per affiancarsi a quello dei software commerciali, Il progetto è gestito da un partenariato composto da: garantendo analoghi o, in certi casi, addirittura migliori risultati per effetto dell’intervento mirato • una grande impresa: CETENA Spa - Centro per dell’operatore sugli schemi numerici e sulla griglia gli Studi di Tecnica Navale (capofila); di calcolo. • una piccola e media impresa: Spring Firm Srl; • due università: Università degli Studi di Trieste L’idea sperimentale consiste nello sviluppo di un Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura prototipo virtuale che tenga conto delle reciproche e SISSA - Scuola Internazionale Superiore di influenze tra la scia generata dalla carena e il Studi Avanzati; funzionamento dell’elica, un obiettivo ambizioso • un parco scientifico e tecnologico: perché tale procedura entrerebbe per la prima volta Friuli Innovazione Centro di Ricerca e di a far parte degli standard di progettazione navale. Trasferimento Tecnologico.