SlideShare a Scribd company logo
BRAND	
  REPUTATION	
  E	
  SOCIAL	
  
MEDIA	
  MARKETING	
  	
  
3	
  –	
  5	
  Dicembre	
  2014	
  
Che	
  cosa	
  significa	
  Brand	
  ReputaKon?	
  
è	
  la	
  reputazione	
  della	
  nostra	
  
azienda,	
  cioè	
  il	
  giudizio	
  e	
  la	
  
conoscenza	
  che	
  “gli	
  altri”	
  hanno	
  
del	
  nostro	
  lavoro,	
  dei	
  nostri	
  
prodoT/servizi	
  
Il	
  modello	
  di	
  markeKng	
  tradizionale	
  
Perché	
  i	
  clienK	
  acquistano	
  da	
  noi?	
  
Il	
  nuovo	
  modello	
  di	
  markeKng	
  
Il	
  momento	
  ZERO	
  della	
  verità	
  
Domanda	
  
QuanK	
  di	
  voi	
  si	
  informano	
  online	
  prima	
  di	
  
acquistare	
  un	
  prodo]o?	
  
QuanK	
  clienK	
  potrebbero	
  cercare	
  informazioni	
  
su	
  di	
  voi	
  prima	
  di	
  comprare	
  un	
  vostro	
  
prodo]o?	
  
Come	
  mi	
  muovo?	
  
UKlizzo	
  gli	
  strumenK	
  giusK	
  
Interce]o	
  le	
  conversazioni	
  
online	
  
Esempi	
  
www.talkwalker.com	
  	
  
Esempi	
  
www.topsy.com	
  	
  
Esempi	
  
www.google.it/alerts	
  	
  	
  	
  
E	
  se	
  parlano	
  male	
  di	
  noi?	
  
E	
  se	
  parlano	
  male	
  di	
  noi?	
  
E	
  se	
  parlano	
  male	
  di	
  noi?	
  
A]enzione:	
  il	
  cliente	
  non	
  
dimenKca…	
  
Ma	
  nemmeno	
  Google…..	
  
SOCIAL	
  MEDIA	
  MARKETING	
  
Conosciamo	
  Facebook	
  
Il	
  mio	
  profilo	
  personale	
  
Come	
  gesKsco	
  la	
  privacy?	
  
Il	
  mio	
  profilo	
  personale	
  
Non	
  siamo	
  obbliga3	
  a	
  pubblicare	
  
qualcosa	
  di	
  personale	
  
Decido	
  io	
  chi	
  può	
  conta]armi	
  e	
  chi	
  
può	
  leggere	
  i	
  miei	
  post	
  
La	
  mia	
  pagina	
  aziendale	
  
MAI	
  APRIRE	
  UN	
  PROFILO	
  PERSONALE	
  
MAI	
  APRIRE	
  PROFILO	
  PERSONALE	
  +	
  
PAGINA	
  AZIENDALE	
  
Perché?	
  
VI	
  BLOCCANO!	
  
Cosa	
  facciamo	
  con	
  la	
  Fan	
  Page?	
  
Analisi	
  con	
  gli	
  Insight	
  
Cosa	
  facciamo	
  con	
  la	
  Fan	
  Page?	
  
Analisi	
  sui	
  miei	
  fan	
  
Cosa	
  facciamo	
  con	
  la	
  Fan	
  Page?	
  
Analisi	
  sui	
  miei	
  contenu3	
  
Cosa	
  facciamo	
  con	
  la	
  
Fan	
  Page?	
  
Inserzioni	
  
sponsorizzate	
  
Cosa	
  facciamo	
  con	
  la	
  
Fan	
  Page?	
  
Conosciamo	
  Twi]er	
  
Tra]o	
  dal	
  libro	
  «Tweet	
  for	
  Good»	
  di	
  Clair	
  Diaz	
  
OrKz	
  
Conosciamo	
  Twi]er	
  
Scomponiamo	
  T.W.E.E.T	
  
T	
  di	
  TARGET	
  
Qual	
  è	
  il	
  mio	
  obieTvo?	
  Posso	
  usarlo	
  come	
  
canale	
  informaKvo	
  o	
  per	
  personalizzare	
  il	
  mio	
  
legame	
  con	
  chi	
  mi	
  segue	
  
Es:	
  L’azienda	
  Agricola	
  può	
  fare	
  da	
  canale	
  informaKvo	
  sul	
  mondo	
  dell’agricoltura,	
  
del	
  KM0,	
  del	
  consumo	
  di	
  fru]a	
  e	
  verdura	
  di	
  stagione..	
  
W	
  di	
  WRITE	
   Scrivete,	
  raccontatevi,	
  informate,	
  
trovate	
  il	
  vostro	
  sKle	
  in	
  140	
  cara]eri	
  
Es:	
  No	
  termini	
  tecnici	
  che	
  conoscete	
  solo	
  voi,	
  No	
  tesK	
  lunghi.	
  Semplice	
  e	
  veloce.	
  
Sperimentate!	
  Sperimentate!	
  Sperimentate!	
  Ognuno	
  ha	
  il	
  suo	
  sKle..	
  
Conosciamo	
  Twi]er	
  
Scomponiamo	
  T.W.E.E.T	
  
E	
  di	
  ENGAGE	
  
Coinvolgiamo	
  chi	
  ci	
  segue,	
  segnaliamo	
  altre	
  fonK	
  
interessanK	
  con	
  i	
  retweet,	
  rispondiamo	
  quando	
  ci	
  
chiedono	
  qualcosa,	
  chiediamo	
  anche	
  noi	
  qualcosa	
  a	
  
chi	
  ci	
  segue!	
  Usiamo	
  gli	
  hashtag!	
  
Es:	
  L’azienda	
  Agricola	
  fa	
  vendita	
  dire]a	
  e	
  può	
  scegliere	
  di	
  fare	
  un	
  RT	
  ad	
  un	
  
arKcolo	
  dove	
  si	
  parla	
  di	
  vendita	
  dire]a,	
  Made	
  in	
  Italy.	
  Cerchiamo	
  le	
  
conversazioni	
  con	
  #madeinItaly	
  #agricoltura	
  #vino	
  #romagna	
  e	
  inseriamoci	
  con	
  
coscienza!	
  	
  
E	
  di	
  EXPLORE	
  
Esploriamo	
  l’ambiente.	
  ConneTamoci	
  con	
  le	
  
persone	
  interessanK.	
  Creiamo	
  delle	
  liste	
  per	
  
agevolare	
  le	
  nostre	
  comunicazioni.	
  
Es.	
  Creo	
  una	
  lista	
  di	
  persone	
  che	
  mi	
  interessa	
  seguire.	
  Creo	
  liste	
  per	
  dare	
  un	
  
servizio	
  a	
  chi	
  mi	
  segue	
  perché	
  aggrego	
  contenuK	
  u3li.	
  
Conosciamo	
  Twi]er	
  
Scomponiamo	
  T.W.E.E.T	
  
T	
  di	
  TRACK	
   Misuro	
  i	
  miei	
  progressi.	
  Sto	
  lavorando	
  bene?	
  Dove	
  
posso	
  migliorare?	
  
Es:	
  QuanK	
  RT	
  ho	
  ricevuto?	
  QuanK	
  hanno	
  risposto	
  ad	
  un	
  mio	
  tweet?	
  A	
  quanK	
  
tweet	
  sono	
  riuscito	
  a	
  rispondere?	
  
In	
  più	
  analizzo	
  il	
  mio	
  profilo	
  con	
  le	
  staKsKche	
  
hQps://analy3cs.twiQer.com/	
  	
  
Conosciamo	
  Instagram	
  
Come	
  si	
  uKlizza?	
  
1-­‐	
  cerchiamo	
  di	
  essere	
  
autenKci	
  
Questo	
  potrebbe	
  essere	
  il	
  
vostro	
  banco	
  al	
  mercato?	
  
La	
  vetrina	
  della	
  bo]ega?	
  	
  
Conosciamo	
  Instagram	
  
Come	
  si	
  uKlizza?	
  
2-­‐	
  NO	
  alla	
  troppa	
  
autoreferenzialità!	
  	
  
Cosa	
  posso	
  fare	
  con	
  il	
  tuo	
  
prodo]o?	
  Nike	
  mi	
  sta	
  
raccontando	
  una	
  storia	
  in	
  
questo	
  momento.	
  
Conosciamo	
  Instagram	
  
Come	
  si	
  uKlizza?	
  
3-­‐	
  Costruiamo	
  relazioni	
  
Condividiamo	
  esperienze,	
  
racconKamo	
  i	
  territori	
  	
  
Una	
  riflessione…	
  
PER	
  CHI	
  NON	
  HA	
  UN	
  SOCIAL	
  NETWORK	
  ATTIVO:	
  
Pensate	
  a	
  quale	
  social	
  network,	
  può	
  aiutarvi	
  a	
  
raccontare	
  la	
  vostra	
  azienda.	
  Cosa	
  scegliereste?	
  
Per	
  dire	
  che	
  cosa?	
  
PER	
  CHI	
  HA	
  UN	
  SOCIAL	
  NETWORK	
  ATTIVO:	
  
fatevi	
  venire	
  un’idea	
  per	
  il	
  Natale	
  e…	
  provate	
  ad	
  
inserirla	
  nel	
  vostro	
  piano	
  editoriale.	
  

More Related Content

What's hot

I social media per la comunicazione in sanità
I social media per la comunicazione in sanitàI social media per la comunicazione in sanità
I social media per la comunicazione in sanità
Barbara Sgarzi
 
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
Barbara Sgarzi
 
10 cose da sapere sui social media
10 cose da sapere sui social media10 cose da sapere sui social media
10 cose da sapere sui social media
Barbara Sgarzi
 
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
Alessandra Farabegoli
 
Social media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina FacebookSocial media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina Facebook
Francesco Ricceri
 
Avis 03 Opportunità
Avis 03 OpportunitàAvis 03 Opportunità
Avis 03 Opportunità
Piero Tagliapietra
 

What's hot (6)

I social media per la comunicazione in sanità
I social media per la comunicazione in sanitàI social media per la comunicazione in sanità
I social media per la comunicazione in sanità
 
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
 
10 cose da sapere sui social media
10 cose da sapere sui social media10 cose da sapere sui social media
10 cose da sapere sui social media
 
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
 
Social media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina FacebookSocial media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina Facebook
 
Avis 03 Opportunità
Avis 03 OpportunitàAvis 03 Opportunità
Avis 03 Opportunità
 

Similar to Brand reputation e social media marketing

Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
Christian Bonfatti
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
Christian Bonfatti
 
Reputazione online: Gestirla o subirla?
Reputazione online: Gestirla o subirla?Reputazione online: Gestirla o subirla?
Reputazione online: Gestirla o subirla?
roberto_mastropasqua
 
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Tommaso Sorchiotti
 
Linledin: generazione lead e strategia social selling
Linledin: generazione lead e strategia social sellingLinledin: generazione lead e strategia social selling
Linledin: generazione lead e strategia social selling
Laura Valli
 
Strumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social NetworkStrumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social Network
Francesco Caruso
 
Dai forza al tuo brand: la comunicazione nell'era dei social media
Dai forza al tuo brand: la comunicazione nell'era dei social mediaDai forza al tuo brand: la comunicazione nell'era dei social media
Dai forza al tuo brand: la comunicazione nell'era dei social media
helgaogliari
 
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personalePersonal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Tommaso Sorchiotti
 
Web 2.0 Esserci o Non Esserci
Web 2.0 Esserci o Non EsserciWeb 2.0 Esserci o Non Esserci
Web 2.0 Esserci o Non Esserci
Elena Rapisardi
 
Personal Branding Workshop - Primo incontro
Personal Branding Workshop - Primo incontroPersonal Branding Workshop - Primo incontro
Personal Branding Workshop - Primo incontroSimona Toni
 
Un commercialista nel web - Convegno
Un commercialista nel web - Convegno Un commercialista nel web - Convegno
Un commercialista nel web - Convegno
Andrea Arrigo Panato
 
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si ImparaIl tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si ImparaFormazioneTurismo
 
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
Federico Vitiello
 
Blogging è arte, competenza, capacità
Blogging è arte, competenza, capacitàBlogging è arte, competenza, capacità
Personal Branding Process
Personal Branding ProcessPersonal Branding Process
Personal Branding Process
DML Srl
 
Web marketing per le PMI
Web marketing per le PMIWeb marketing per le PMI
Web marketing per le PMI
Jegor Levkovskiy
 
Vino 2.0 | Digital Marketing del Vino: 10 consigli per approcciare Twitter
Vino 2.0 | Digital Marketing del Vino: 10 consigli per approcciare TwitterVino 2.0 | Digital Marketing del Vino: 10 consigli per approcciare Twitter
Vino 2.0 | Digital Marketing del Vino: 10 consigli per approcciare Twitter
Stefania Fregni
 
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa socialI social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
Giada Galbignani
 
Aperitivo Social: Introduzione al web listening e al bianco “Trebbiano Spol...
Aperitivo Social:  Introduzione al web listening  e al bianco “Trebbiano Spol...Aperitivo Social:  Introduzione al web listening  e al bianco “Trebbiano Spol...
Aperitivo Social: Introduzione al web listening e al bianco “Trebbiano Spol...Freedata Labs
 
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
Flavia Rubino | The Talking Village
 

Similar to Brand reputation e social media marketing (20)

Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
 
Reputazione online: Gestirla o subirla?
Reputazione online: Gestirla o subirla?Reputazione online: Gestirla o subirla?
Reputazione online: Gestirla o subirla?
 
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
 
Linledin: generazione lead e strategia social selling
Linledin: generazione lead e strategia social sellingLinledin: generazione lead e strategia social selling
Linledin: generazione lead e strategia social selling
 
Strumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social NetworkStrumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social Network
 
Dai forza al tuo brand: la comunicazione nell'era dei social media
Dai forza al tuo brand: la comunicazione nell'era dei social mediaDai forza al tuo brand: la comunicazione nell'era dei social media
Dai forza al tuo brand: la comunicazione nell'era dei social media
 
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personalePersonal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
 
Web 2.0 Esserci o Non Esserci
Web 2.0 Esserci o Non EsserciWeb 2.0 Esserci o Non Esserci
Web 2.0 Esserci o Non Esserci
 
Personal Branding Workshop - Primo incontro
Personal Branding Workshop - Primo incontroPersonal Branding Workshop - Primo incontro
Personal Branding Workshop - Primo incontro
 
Un commercialista nel web - Convegno
Un commercialista nel web - Convegno Un commercialista nel web - Convegno
Un commercialista nel web - Convegno
 
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si ImparaIl tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
 
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
 
Blogging è arte, competenza, capacità
Blogging è arte, competenza, capacitàBlogging è arte, competenza, capacità
Blogging è arte, competenza, capacità
 
Personal Branding Process
Personal Branding ProcessPersonal Branding Process
Personal Branding Process
 
Web marketing per le PMI
Web marketing per le PMIWeb marketing per le PMI
Web marketing per le PMI
 
Vino 2.0 | Digital Marketing del Vino: 10 consigli per approcciare Twitter
Vino 2.0 | Digital Marketing del Vino: 10 consigli per approcciare TwitterVino 2.0 | Digital Marketing del Vino: 10 consigli per approcciare Twitter
Vino 2.0 | Digital Marketing del Vino: 10 consigli per approcciare Twitter
 
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa socialI social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
 
Aperitivo Social: Introduzione al web listening e al bianco “Trebbiano Spol...
Aperitivo Social:  Introduzione al web listening  e al bianco “Trebbiano Spol...Aperitivo Social:  Introduzione al web listening  e al bianco “Trebbiano Spol...
Aperitivo Social: Introduzione al web listening e al bianco “Trebbiano Spol...
 
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
 

Brand reputation e social media marketing

  • 1. BRAND  REPUTATION  E  SOCIAL   MEDIA  MARKETING     3  –  5  Dicembre  2014  
  • 2. Che  cosa  significa  Brand  ReputaKon?   è  la  reputazione  della  nostra   azienda,  cioè  il  giudizio  e  la   conoscenza  che  “gli  altri”  hanno   del  nostro  lavoro,  dei  nostri   prodoT/servizi  
  • 3. Il  modello  di  markeKng  tradizionale   Perché  i  clienK  acquistano  da  noi?  
  • 4. Il  nuovo  modello  di  markeKng   Il  momento  ZERO  della  verità  
  • 5. Domanda   QuanK  di  voi  si  informano  online  prima  di   acquistare  un  prodo]o?   QuanK  clienK  potrebbero  cercare  informazioni   su  di  voi  prima  di  comprare  un  vostro   prodo]o?  
  • 6. Come  mi  muovo?   UKlizzo  gli  strumenK  giusK   Interce]o  le  conversazioni   online  
  • 10. E  se  parlano  male  di  noi?  
  • 11. E  se  parlano  male  di  noi?  
  • 12. E  se  parlano  male  di  noi?  
  • 13. A]enzione:  il  cliente  non   dimenKca…   Ma  nemmeno  Google…..  
  • 16. Il  mio  profilo  personale   Come  gesKsco  la  privacy?  
  • 17. Il  mio  profilo  personale   Non  siamo  obbliga3  a  pubblicare   qualcosa  di  personale   Decido  io  chi  può  conta]armi  e  chi   può  leggere  i  miei  post  
  • 18. La  mia  pagina  aziendale   MAI  APRIRE  UN  PROFILO  PERSONALE   MAI  APRIRE  PROFILO  PERSONALE  +   PAGINA  AZIENDALE   Perché?  
  • 20. Cosa  facciamo  con  la  Fan  Page?   Analisi  con  gli  Insight  
  • 21. Cosa  facciamo  con  la  Fan  Page?   Analisi  sui  miei  fan  
  • 22. Cosa  facciamo  con  la  Fan  Page?   Analisi  sui  miei  contenu3  
  • 23. Cosa  facciamo  con  la   Fan  Page?   Inserzioni   sponsorizzate  
  • 24. Cosa  facciamo  con  la   Fan  Page?  
  • 25. Conosciamo  Twi]er   Tra]o  dal  libro  «Tweet  for  Good»  di  Clair  Diaz   OrKz  
  • 26. Conosciamo  Twi]er   Scomponiamo  T.W.E.E.T   T  di  TARGET   Qual  è  il  mio  obieTvo?  Posso  usarlo  come   canale  informaKvo  o  per  personalizzare  il  mio   legame  con  chi  mi  segue   Es:  L’azienda  Agricola  può  fare  da  canale  informaKvo  sul  mondo  dell’agricoltura,   del  KM0,  del  consumo  di  fru]a  e  verdura  di  stagione..   W  di  WRITE   Scrivete,  raccontatevi,  informate,   trovate  il  vostro  sKle  in  140  cara]eri   Es:  No  termini  tecnici  che  conoscete  solo  voi,  No  tesK  lunghi.  Semplice  e  veloce.   Sperimentate!  Sperimentate!  Sperimentate!  Ognuno  ha  il  suo  sKle..  
  • 27. Conosciamo  Twi]er   Scomponiamo  T.W.E.E.T   E  di  ENGAGE   Coinvolgiamo  chi  ci  segue,  segnaliamo  altre  fonK   interessanK  con  i  retweet,  rispondiamo  quando  ci   chiedono  qualcosa,  chiediamo  anche  noi  qualcosa  a   chi  ci  segue!  Usiamo  gli  hashtag!   Es:  L’azienda  Agricola  fa  vendita  dire]a  e  può  scegliere  di  fare  un  RT  ad  un   arKcolo  dove  si  parla  di  vendita  dire]a,  Made  in  Italy.  Cerchiamo  le   conversazioni  con  #madeinItaly  #agricoltura  #vino  #romagna  e  inseriamoci  con   coscienza!     E  di  EXPLORE   Esploriamo  l’ambiente.  ConneTamoci  con  le   persone  interessanK.  Creiamo  delle  liste  per   agevolare  le  nostre  comunicazioni.   Es.  Creo  una  lista  di  persone  che  mi  interessa  seguire.  Creo  liste  per  dare  un   servizio  a  chi  mi  segue  perché  aggrego  contenuK  u3li.  
  • 28. Conosciamo  Twi]er   Scomponiamo  T.W.E.E.T   T  di  TRACK   Misuro  i  miei  progressi.  Sto  lavorando  bene?  Dove   posso  migliorare?   Es:  QuanK  RT  ho  ricevuto?  QuanK  hanno  risposto  ad  un  mio  tweet?  A  quanK   tweet  sono  riuscito  a  rispondere?   In  più  analizzo  il  mio  profilo  con  le  staKsKche   hQps://analy3cs.twiQer.com/    
  • 29. Conosciamo  Instagram   Come  si  uKlizza?   1-­‐  cerchiamo  di  essere   autenKci   Questo  potrebbe  essere  il   vostro  banco  al  mercato?   La  vetrina  della  bo]ega?    
  • 30. Conosciamo  Instagram   Come  si  uKlizza?   2-­‐  NO  alla  troppa   autoreferenzialità!     Cosa  posso  fare  con  il  tuo   prodo]o?  Nike  mi  sta   raccontando  una  storia  in   questo  momento.  
  • 31. Conosciamo  Instagram   Come  si  uKlizza?   3-­‐  Costruiamo  relazioni   Condividiamo  esperienze,   racconKamo  i  territori    
  • 32. Una  riflessione…   PER  CHI  NON  HA  UN  SOCIAL  NETWORK  ATTIVO:   Pensate  a  quale  social  network,  può  aiutarvi  a   raccontare  la  vostra  azienda.  Cosa  scegliereste?   Per  dire  che  cosa?   PER  CHI  HA  UN  SOCIAL  NETWORK  ATTIVO:   fatevi  venire  un’idea  per  il  Natale  e…  provate  ad   inserirla  nel  vostro  piano  editoriale.