SlideShare a Scribd company logo
Si ringraziano sentitamente per la collaborazione :
• Ing. Umberto Voltolina – Presidente Fondazione
Sandro Pertini
• Avv. Pietro Pierri – Vicepresidente Fondazione
Sandro Pertini
• Prof. Stefano Caretti – presidente Associazione
Nazionale “Sandro Pertini”
• L’amico Stefano Carpi che, da subito, ha
entusiasticamente abbracciato il nostro progetto
Infine un grazie particolare all’amico Filippo Ferrari,
per 10 anni Assessore alla Cultura di Poviglio (Reggio
Emilia), per la sua attenzione , sensibilità e per
l’ospitalità sempre ricevuta durante le nostre
rappresentazioni
Alcune immagini sono state gentilmente concesse da :
Associazione Nazionale “Sandro Pertini”
FuFur Producciòn – ramogianni@gmail.com
Visitate il sito www.gliuominiperessereliberi.it
Visitate facebook digitando “Gli uomini per essere
liberi. Sandro Pertini, il presidente”
Amministrazione Comunale di Gonzaga
Teatro Comunale
Sabato 19 dicembre 2015
Ore 21.00
Gli uomini per essere liberi
Sandro Pertini, il Presidente
di Gianni Furlani
Regia
di Gianni Furlani e Mauro Bertozzi
Con
Mauro Bertozzi
Musiche dal vivo
Tiziano Bellelli e Emanuele Reverberi
Immagini a cura di
Gualtiero Venturelli
Spettacolo patrocinato da :
Fondazione Sandro Pertini, Regione Emilia Romagna
Istituto Alcide Cervi,ANPI Poviglio, ANPI Reggio Emilia
Legacoop Reggio Emilia, Legacoop Modena, Associazione
tra i familiari delle vittime della Strage alla Stazione di
Bologna del 2 Agosto 1980
“ Sii sempre, in ogni circostanza,
un uomo libero
e pur di esserlo sii pronto
a pagare qualsiasi prezzo.
E vivrai la tua vita
e crederai in essa
come sempre vi ho creduto io.
Cosi, mio giovane fratello
ed amico, parlando con te,
ho ritrovato me stesso.
E cercando di rasserenare
l’animo tuo,
ho rasserenato il mio “
Cosi Sandro Pertini scriveva, nel 1958, al cognato –
allora diciottenne – Umberto Voltolina.
Alessandro Pertini detto Sandro, nato il 25 settembre
del 1896…il resto è storia…noi, oggi, proveremo a
raccontarvene una parte.
Grazie per essere qui oggi.
buon ascolto
AI VECCHI PERCHE’ RICORDINO;
AI GIOVANI PERCHE’ SAPPIANO
QUANTO COSTI RICONQUISTARE
LA LIBERTA’ PERDUTA
(Sandro Pertini)
Mauro Bertozzi è' presente sulle scene teatrali da oltre 20 anni, sia
con produzioni in vernacolo, insieme alla compagnia “I FERR VECC” da
lui fondata e di cui è regista e attore, sia con spettacoli in lingua,
musical, reading e atti unici di forte impatto scenico e dallo spiccato
impegno civile, uno fra tutti “Occhi negli occhi” sulla strage alla
stazione di Bologna del 1980, tratto dal racconto “Al Bar della Stazione”
di Stefano Benni. Dopo aver seguito alcuni corsi di formazione teatrale
fra cui quello di recitazione e dizione diretto da F. de Lucis, è stato
prevalentemente sulle tavole dei vari palcoscenici della Regione che si
è formato ed è cresciuto, maturando un'esperienza e una sensibilità
sempre crescenti, che lo hanno portato più volte a ricevere premi e
riconoscimenti sia da parte della critica che del pubblico. Attualmente è
in tournee nei teatri dell’Emilia e Romagna con “Jazz it cool” reading-
concerto tratto dal romanzo “900” di Alessandro Baricco, di cui, oltre ad
esserne il protagonista ne è ideatore e regista. Contatto :
mollagiu@vodafone.it
Tiziano Bellelli studia chitarra e contrabbasso dal 1978 al 1981
all’INSJ (Istituto Nazionale studi sul Jazz)di Parma con i maestri
F.Daccò e G.Azzolini e nello stesso istituto nel 1982/83 saxofono col
maestro C.Rigon .Segue contemporaneamente il corso dell’AMBIMA per
la direzione delle bande popolari presso il Conservatorio G.Verdi di
Bologna conseguendo l’attestato con il giudizio di BUONO.Nel 1983
segue il laboratorio di chitarra fingerpicking tenuto da G.Unterberger
presso il Cepam(CEntro Permanente Attività Musicali) di Reggio Emilia
del quale diventa insegnante di chitarra acustica e basso elettrico dal
1984,scuola nella quale tuttora insegna .Attualmente è membro dei
POPINGA gruppo col quale incide un cd autoprodotto con riletture di
brani tratti dal repertorio di De Andrè,Guccini,Conte etc….e canzoni
originali.Dal 2010 fonda assieme alla cantante L.Puglia,al bassista
R.Sgavetti e al violinista/polistrumentista E.Reverberi la BRIGATA
GARIBALDI gruppo che ricerca nella canzone civile e popolare .
Contatto : tiziano.bellelli@libero.it
Emanuele Reverberi inizia lo studio della musica nella
banda di S.Polo d’Enza dove, sotto la guida del maestro
Giuliano Cabrini, suona la tromba prima ed il violino poi.
Si iscrive al conservatorio “A. Peri” di Reggio Emilia
dove, studiando con i maestri Astorre ed Alessandro
Ferrari, si diploma nel 2001. Nel 1996 entra a far parte
del gruppo folk rock BASSAPADANA con il quale incide
due dischi e tiene concerti in tutta Italia. In questo
ambito dal 1998 inizia a collaborare con il
polistrumentista e costruttore di strumenti PAOLO
SIMONAZZI nelle formazioni D’ESPERANTO (canti e
danze dell’Appennino Emiliano) e COMPAGNIA
DELL’ANTICO BORDONE. Dal 2003 insegna violino e tromba
nella scuola di musica CEPAM di Reggio Emilia occupandosi anche di
progetti musicali nelle scuole Elementari.

More Related Content

What's hot

XXXIV^ Edizione Concerti Cividalesi
XXXIV^ Edizione Concerti CividalesiXXXIV^ Edizione Concerti Cividalesi
XXXIV^ Edizione Concerti Cividalesi
Comunicatecivi
 
Venti d'estate 2017 – manifesto
Venti d'estate 2017 – manifestoVenti d'estate 2017 – manifesto
Venti d'estate 2017 – manifesto
Santa Di Pierro
 
Curriculum artistico cantante/attrice
Curriculum artistico cantante/attriceCurriculum artistico cantante/attrice
Curriculum artistico cantante/attriceErika Sicari
 
Angela Amato Curriculum Artistico Pdf
Angela Amato Curriculum Artistico PdfAngela Amato Curriculum Artistico Pdf
Angela Amato Curriculum Artistico Pdf
Angela Amato
 
Comunicato ruffini
Comunicato ruffiniComunicato ruffini
Comunicato ruffini
tassini4
 
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreCoro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreagimus
 
Curr06 Latina
Curr06 LatinaCurr06 Latina
Curr06 Latina
Antonio Castagna
 
Biografie e referenze
Biografie e referenzeBiografie e referenze
Biografie e referenze
Stardust Artistic Studios
 
Rete Musica Treviso 2014
Rete Musica Treviso 2014Rete Musica Treviso 2014
Rete Musica Treviso 2014
Ilario Carrer
 
Locandina concerto per santa lucia 11 dicembre
Locandina concerto per santa lucia   11 dicembreLocandina concerto per santa lucia   11 dicembre
Locandina concerto per santa lucia 11 dicembreMaurizio Neso
 
Comunicato stampa eneide 15 e 16 settembre 2017
Comunicato stampa eneide   15 e 16 settembre 2017Comunicato stampa eneide   15 e 16 settembre 2017
Comunicato stampa eneide 15 e 16 settembre 2017
redazione gioianet
 
Manzoni2012 manifesto bacalov-low.pdf
Manzoni2012 manifesto bacalov-low.pdfManzoni2012 manifesto bacalov-low.pdf
Manzoni2012 manifesto bacalov-low.pdfEllyf82
 
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitalianoCs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
redazione gioianet
 
Catalogo Working Title Film Festival 3
Catalogo Working Title Film Festival 3Catalogo Working Title Film Festival 3
Catalogo Working Title Film Festival 3
inchiestaslide
 
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitalianoCs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
redazione gioianet
 

What's hot (20)

XXXIV^ Edizione Concerti Cividalesi
XXXIV^ Edizione Concerti CividalesiXXXIV^ Edizione Concerti Cividalesi
XXXIV^ Edizione Concerti Cividalesi
 
Venti d'estate 2017 – manifesto
Venti d'estate 2017 – manifestoVenti d'estate 2017 – manifesto
Venti d'estate 2017 – manifesto
 
Curriculum artistico cantante/attrice
Curriculum artistico cantante/attriceCurriculum artistico cantante/attrice
Curriculum artistico cantante/attrice
 
Sara Montagni cv
Sara Montagni cvSara Montagni cv
Sara Montagni cv
 
Angela Amato Curriculum Artistico Pdf
Angela Amato Curriculum Artistico PdfAngela Amato Curriculum Artistico Pdf
Angela Amato Curriculum Artistico Pdf
 
invWEB_Nahmad
invWEB_NahmadinvWEB_Nahmad
invWEB_Nahmad
 
Comunicato ruffini
Comunicato ruffiniComunicato ruffini
Comunicato ruffini
 
Concerto
ConcertoConcerto
Concerto
 
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreCoro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
 
Curr06 Latina
Curr06 LatinaCurr06 Latina
Curr06 Latina
 
Biografie e referenze
Biografie e referenzeBiografie e referenze
Biografie e referenze
 
Rete Musica Treviso 2014
Rete Musica Treviso 2014Rete Musica Treviso 2014
Rete Musica Treviso 2014
 
Locandina concerto per santa lucia 11 dicembre
Locandina concerto per santa lucia   11 dicembreLocandina concerto per santa lucia   11 dicembre
Locandina concerto per santa lucia 11 dicembre
 
Comunicato stampa eneide 15 e 16 settembre 2017
Comunicato stampa eneide   15 e 16 settembre 2017Comunicato stampa eneide   15 e 16 settembre 2017
Comunicato stampa eneide 15 e 16 settembre 2017
 
Manzoni2012 manifesto bacalov-low.pdf
Manzoni2012 manifesto bacalov-low.pdfManzoni2012 manifesto bacalov-low.pdf
Manzoni2012 manifesto bacalov-low.pdf
 
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitalianoCs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
 
Catalogo Working Title Film Festival 3
Catalogo Working Title Film Festival 3Catalogo Working Title Film Festival 3
Catalogo Working Title Film Festival 3
 
Emilia, una di noi
Emilia, una di noiEmilia, una di noi
Emilia, una di noi
 
Amerique volantino 2
Amerique volantino 2Amerique volantino 2
Amerique volantino 2
 
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitalianoCs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
 

Similar to Spettacolo "Pertini il Presidente"

Fra Acque e Uve 2011
Fra Acque e Uve 2011Fra Acque e Uve 2011
Fra Acque e Uve 2011Acastions
 
Corso vocalità arca 2012
Corso vocalità arca 2012Corso vocalità arca 2012
Corso vocalità arca 2012ricciouno
 
Mille camicie e una storia
Mille camicie e una storiaMille camicie e una storia
Mille camicie e una storia
AERANDIR
 
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Comunicatecivi
 
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio   festival a Maiolati SpontiniTrivio e quadrivio   festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio festival a Maiolati SpontiniPaolo Picci
 
Invito notte dei musei 2012
Invito notte dei musei 2012Invito notte dei musei 2012
Invito notte dei musei 2012DANZADELLEORE
 
CINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTOCINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTO
Stardust Artistic Studios
 
Leggere la fatica di leggere 2009
Leggere la fatica di leggere 2009Leggere la fatica di leggere 2009
Leggere la fatica di leggere 2009
mosaicofoggia
 
Catalogo iff 2012
Catalogo iff 2012 Catalogo iff 2012
Catalogo iff 2012
Iovane Luigi
 
Presentazione Musicanzona
Presentazione MusicanzonaPresentazione Musicanzona
Presentazione Musicanzona
Fredy Conrad
 
Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023
fabiomassimocolasant
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
redazione gioianet
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
redazione gioianet
 
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del FriuliOmaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
Elio Varutti
 
MateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programmaMateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programma
Giuseppe Epifania
 
Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007
mosaicofoggia
 
ENRICO CELESTINO - VIOLISTA
ENRICO CELESTINO - VIOLISTAENRICO CELESTINO - VIOLISTA
ENRICO CELESTINO - VIOLISTAEnrico Celestino
 
Tracce, segni ed altri sconfinamenti Ivano Antonazzo ed Enrico Pesce a Molfetta
Tracce, segni ed altri sconfinamenti Ivano Antonazzo ed Enrico Pesce a MolfettaTracce, segni ed altri sconfinamenti Ivano Antonazzo ed Enrico Pesce a Molfetta
Tracce, segni ed altri sconfinamenti Ivano Antonazzo ed Enrico Pesce a Molfetta
Giulia Murolo
 

Similar to Spettacolo "Pertini il Presidente" (20)

Libretto2012
Libretto2012Libretto2012
Libretto2012
 
Fra Acque e Uve 2011
Fra Acque e Uve 2011Fra Acque e Uve 2011
Fra Acque e Uve 2011
 
Corso vocalità arca 2012
Corso vocalità arca 2012Corso vocalità arca 2012
Corso vocalità arca 2012
 
Mille camicie e una storia
Mille camicie e una storiaMille camicie e una storia
Mille camicie e una storia
 
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
 
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio   festival a Maiolati SpontiniTrivio e quadrivio   festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
 
Invito notte dei musei 2012
Invito notte dei musei 2012Invito notte dei musei 2012
Invito notte dei musei 2012
 
CINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTOCINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTO
 
Leggere la fatica di leggere 2009
Leggere la fatica di leggere 2009Leggere la fatica di leggere 2009
Leggere la fatica di leggere 2009
 
Catalogo iff 2012
Catalogo iff 2012 Catalogo iff 2012
Catalogo iff 2012
 
Presentazione Musicanzona
Presentazione MusicanzonaPresentazione Musicanzona
Presentazione Musicanzona
 
Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
 
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del FriuliOmaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
 
MateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programmaMateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programma
 
Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007
 
Terra di viareggio
Terra di viareggioTerra di viareggio
Terra di viareggio
 
ENRICO CELESTINO - VIOLISTA
ENRICO CELESTINO - VIOLISTAENRICO CELESTINO - VIOLISTA
ENRICO CELESTINO - VIOLISTA
 
Tracce, segni ed altri sconfinamenti Ivano Antonazzo ed Enrico Pesce a Molfetta
Tracce, segni ed altri sconfinamenti Ivano Antonazzo ed Enrico Pesce a MolfettaTracce, segni ed altri sconfinamenti Ivano Antonazzo ed Enrico Pesce a Molfetta
Tracce, segni ed altri sconfinamenti Ivano Antonazzo ed Enrico Pesce a Molfetta
 

More from Biblioteca Franco Messora

Vetrina lavoro 19
Vetrina lavoro 19Vetrina lavoro 19
Vetrina lavoro 19
Biblioteca Franco Messora
 
Locandina Festa dei Popoli
Locandina Festa dei Popoli Locandina Festa dei Popoli
Locandina Festa dei Popoli
Biblioteca Franco Messora
 
Vetrina lavoro 18
Vetrina lavoro 18Vetrina lavoro 18
Vetrina lavoro 18
Biblioteca Franco Messora
 
Vetrina lavoro 17
Vetrina lavoro 17Vetrina lavoro 17
Vetrina lavoro 17
Biblioteca Franco Messora
 
Vetrina lavoro 16
Vetrina lavoro 16Vetrina lavoro 16
Vetrina lavoro 16
Biblioteca Franco Messora
 
Corso per aspiranti Volontari di Croce Rossa
Corso per aspiranti Volontari di Croce RossaCorso per aspiranti Volontari di Croce Rossa
Corso per aspiranti Volontari di Croce Rossa
Biblioteca Franco Messora
 
#OPENDAY
#OPENDAY#OPENDAY
Volantino battaglia partigiana 2015
Volantino battaglia partigiana 2015Volantino battaglia partigiana 2015
Volantino battaglia partigiana 2015
Biblioteca Franco Messora
 
Corsi CPIA - Alfabetizzazione
Corsi CPIA - AlfabetizzazioneCorsi CPIA - Alfabetizzazione
Corsi CPIA - Alfabetizzazione
Biblioteca Franco Messora
 
Corsi cpia - Inglese
Corsi cpia - IngleseCorsi cpia - Inglese
Corsi cpia - Inglese
Biblioteca Franco Messora
 
Corsi CPIA
Corsi CPIACorsi CPIA
NATALE a GONZAGA
NATALE a GONZAGANATALE a GONZAGA
NATALE a GONZAGA
Biblioteca Franco Messora
 
Occupiamo gonzaga
Occupiamo gonzagaOccupiamo gonzaga
Occupiamo gonzaga
Biblioteca Franco Messora
 
Programma della cerimonia di inaugurazione della nuova sede delle associazion...
Programma della cerimonia di inaugurazione della nuova sede delle associazion...Programma della cerimonia di inaugurazione della nuova sede delle associazion...
Programma della cerimonia di inaugurazione della nuova sede delle associazion...
Biblioteca Franco Messora
 
Locandina Fragile Sublime_Gonzaga
Locandina Fragile Sublime_GonzagaLocandina Fragile Sublime_Gonzaga
Locandina Fragile Sublime_Gonzaga
Biblioteca Franco Messora
 
Programmazione liberamente teatro
Programmazione liberamente teatroProgrammazione liberamente teatro
Programmazione liberamente teatro
Biblioteca Franco Messora
 
Scheda spettacolo Fragile_Sublime
Scheda spettacolo Fragile_SublimeScheda spettacolo Fragile_Sublime
Scheda spettacolo Fragile_Sublime
Biblioteca Franco Messora
 
Almanacco Gonzaghese 22 novembre 2016
Almanacco Gonzaghese 22 novembre 2016Almanacco Gonzaghese 22 novembre 2016
Almanacco Gonzaghese 22 novembre 2016
Biblioteca Franco Messora
 

More from Biblioteca Franco Messora (18)

Vetrina lavoro 19
Vetrina lavoro 19Vetrina lavoro 19
Vetrina lavoro 19
 
Locandina Festa dei Popoli
Locandina Festa dei Popoli Locandina Festa dei Popoli
Locandina Festa dei Popoli
 
Vetrina lavoro 18
Vetrina lavoro 18Vetrina lavoro 18
Vetrina lavoro 18
 
Vetrina lavoro 17
Vetrina lavoro 17Vetrina lavoro 17
Vetrina lavoro 17
 
Vetrina lavoro 16
Vetrina lavoro 16Vetrina lavoro 16
Vetrina lavoro 16
 
Corso per aspiranti Volontari di Croce Rossa
Corso per aspiranti Volontari di Croce RossaCorso per aspiranti Volontari di Croce Rossa
Corso per aspiranti Volontari di Croce Rossa
 
#OPENDAY
#OPENDAY#OPENDAY
#OPENDAY
 
Volantino battaglia partigiana 2015
Volantino battaglia partigiana 2015Volantino battaglia partigiana 2015
Volantino battaglia partigiana 2015
 
Corsi CPIA - Alfabetizzazione
Corsi CPIA - AlfabetizzazioneCorsi CPIA - Alfabetizzazione
Corsi CPIA - Alfabetizzazione
 
Corsi cpia - Inglese
Corsi cpia - IngleseCorsi cpia - Inglese
Corsi cpia - Inglese
 
Corsi CPIA
Corsi CPIACorsi CPIA
Corsi CPIA
 
NATALE a GONZAGA
NATALE a GONZAGANATALE a GONZAGA
NATALE a GONZAGA
 
Occupiamo gonzaga
Occupiamo gonzagaOccupiamo gonzaga
Occupiamo gonzaga
 
Programma della cerimonia di inaugurazione della nuova sede delle associazion...
Programma della cerimonia di inaugurazione della nuova sede delle associazion...Programma della cerimonia di inaugurazione della nuova sede delle associazion...
Programma della cerimonia di inaugurazione della nuova sede delle associazion...
 
Locandina Fragile Sublime_Gonzaga
Locandina Fragile Sublime_GonzagaLocandina Fragile Sublime_Gonzaga
Locandina Fragile Sublime_Gonzaga
 
Programmazione liberamente teatro
Programmazione liberamente teatroProgrammazione liberamente teatro
Programmazione liberamente teatro
 
Scheda spettacolo Fragile_Sublime
Scheda spettacolo Fragile_SublimeScheda spettacolo Fragile_Sublime
Scheda spettacolo Fragile_Sublime
 
Almanacco Gonzaghese 22 novembre 2016
Almanacco Gonzaghese 22 novembre 2016Almanacco Gonzaghese 22 novembre 2016
Almanacco Gonzaghese 22 novembre 2016
 

Spettacolo "Pertini il Presidente"

  • 1. Si ringraziano sentitamente per la collaborazione : • Ing. Umberto Voltolina – Presidente Fondazione Sandro Pertini • Avv. Pietro Pierri – Vicepresidente Fondazione Sandro Pertini • Prof. Stefano Caretti – presidente Associazione Nazionale “Sandro Pertini” • L’amico Stefano Carpi che, da subito, ha entusiasticamente abbracciato il nostro progetto Infine un grazie particolare all’amico Filippo Ferrari, per 10 anni Assessore alla Cultura di Poviglio (Reggio Emilia), per la sua attenzione , sensibilità e per l’ospitalità sempre ricevuta durante le nostre rappresentazioni Alcune immagini sono state gentilmente concesse da : Associazione Nazionale “Sandro Pertini” FuFur Producciòn – ramogianni@gmail.com Visitate il sito www.gliuominiperessereliberi.it Visitate facebook digitando “Gli uomini per essere liberi. Sandro Pertini, il presidente” Amministrazione Comunale di Gonzaga Teatro Comunale Sabato 19 dicembre 2015 Ore 21.00 Gli uomini per essere liberi Sandro Pertini, il Presidente di Gianni Furlani Regia di Gianni Furlani e Mauro Bertozzi Con Mauro Bertozzi Musiche dal vivo Tiziano Bellelli e Emanuele Reverberi Immagini a cura di Gualtiero Venturelli Spettacolo patrocinato da : Fondazione Sandro Pertini, Regione Emilia Romagna Istituto Alcide Cervi,ANPI Poviglio, ANPI Reggio Emilia Legacoop Reggio Emilia, Legacoop Modena, Associazione tra i familiari delle vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980
  • 2. “ Sii sempre, in ogni circostanza, un uomo libero e pur di esserlo sii pronto a pagare qualsiasi prezzo. E vivrai la tua vita e crederai in essa come sempre vi ho creduto io. Cosi, mio giovane fratello ed amico, parlando con te, ho ritrovato me stesso. E cercando di rasserenare l’animo tuo, ho rasserenato il mio “ Cosi Sandro Pertini scriveva, nel 1958, al cognato – allora diciottenne – Umberto Voltolina. Alessandro Pertini detto Sandro, nato il 25 settembre del 1896…il resto è storia…noi, oggi, proveremo a raccontarvene una parte. Grazie per essere qui oggi. buon ascolto AI VECCHI PERCHE’ RICORDINO; AI GIOVANI PERCHE’ SAPPIANO QUANTO COSTI RICONQUISTARE LA LIBERTA’ PERDUTA (Sandro Pertini) Mauro Bertozzi è' presente sulle scene teatrali da oltre 20 anni, sia con produzioni in vernacolo, insieme alla compagnia “I FERR VECC” da lui fondata e di cui è regista e attore, sia con spettacoli in lingua, musical, reading e atti unici di forte impatto scenico e dallo spiccato impegno civile, uno fra tutti “Occhi negli occhi” sulla strage alla stazione di Bologna del 1980, tratto dal racconto “Al Bar della Stazione” di Stefano Benni. Dopo aver seguito alcuni corsi di formazione teatrale fra cui quello di recitazione e dizione diretto da F. de Lucis, è stato prevalentemente sulle tavole dei vari palcoscenici della Regione che si è formato ed è cresciuto, maturando un'esperienza e una sensibilità sempre crescenti, che lo hanno portato più volte a ricevere premi e riconoscimenti sia da parte della critica che del pubblico. Attualmente è in tournee nei teatri dell’Emilia e Romagna con “Jazz it cool” reading- concerto tratto dal romanzo “900” di Alessandro Baricco, di cui, oltre ad esserne il protagonista ne è ideatore e regista. Contatto : mollagiu@vodafone.it Tiziano Bellelli studia chitarra e contrabbasso dal 1978 al 1981 all’INSJ (Istituto Nazionale studi sul Jazz)di Parma con i maestri F.Daccò e G.Azzolini e nello stesso istituto nel 1982/83 saxofono col maestro C.Rigon .Segue contemporaneamente il corso dell’AMBIMA per la direzione delle bande popolari presso il Conservatorio G.Verdi di Bologna conseguendo l’attestato con il giudizio di BUONO.Nel 1983 segue il laboratorio di chitarra fingerpicking tenuto da G.Unterberger presso il Cepam(CEntro Permanente Attività Musicali) di Reggio Emilia del quale diventa insegnante di chitarra acustica e basso elettrico dal 1984,scuola nella quale tuttora insegna .Attualmente è membro dei POPINGA gruppo col quale incide un cd autoprodotto con riletture di brani tratti dal repertorio di De Andrè,Guccini,Conte etc….e canzoni originali.Dal 2010 fonda assieme alla cantante L.Puglia,al bassista R.Sgavetti e al violinista/polistrumentista E.Reverberi la BRIGATA GARIBALDI gruppo che ricerca nella canzone civile e popolare . Contatto : tiziano.bellelli@libero.it Emanuele Reverberi inizia lo studio della musica nella banda di S.Polo d’Enza dove, sotto la guida del maestro Giuliano Cabrini, suona la tromba prima ed il violino poi. Si iscrive al conservatorio “A. Peri” di Reggio Emilia dove, studiando con i maestri Astorre ed Alessandro Ferrari, si diploma nel 2001. Nel 1996 entra a far parte del gruppo folk rock BASSAPADANA con il quale incide due dischi e tiene concerti in tutta Italia. In questo ambito dal 1998 inizia a collaborare con il polistrumentista e costruttore di strumenti PAOLO SIMONAZZI nelle formazioni D’ESPERANTO (canti e danze dell’Appennino Emiliano) e COMPAGNIA
  • 3. DELL’ANTICO BORDONE. Dal 2003 insegna violino e tromba nella scuola di musica CEPAM di Reggio Emilia occupandosi anche di progetti musicali nelle scuole Elementari.