SlideShare a Scribd company logo
Azienda agricola, obbiettivo dei giovani imprenditori
Contro ogni pronostico e tendenza l’agricoltura in italia sta mostrando un repentino e radicale cambio di tendenza, si è
innestato da qualche tempo un trend di ripresa nella nascita di nuove aziende agricole fondate da giovani, questo ha
portato a un forte stimolo all’innovazione nel settore e soprattutto a un restyling dell’immagine di un settore come
quello agricolo caratterizzato da arretratezza, obsolescenza e con pochissime prospettive, per diventare, invece, una
nuova opportunità di crescita, sviluppo e occupazione.
Si tratta ormai di un dato acquisito confermato anche dall’ultima analisi di Coldiretti: il settore agricolo è in piena
ripresa nel 2015, I giovani fanno registrare un aumento record del 35% rispetto all’anno precedente, con ragazzi sotto
trentaquattro anni che operano da imprenditori agricoli insieme a familiari e soci di cooperative agricole hanno
superato I settanta mila.
L’analisi si basa sui dati Istat del secondo trimestre 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno prima, si tratta del dato
di crescita più alto rispetto a tutti I settori economici.
Chi sono questi nuovi operatori agricoli? Si tratta di agricoltori di prima generazione, giovani e motivati, che spesso
abbandonano altri settori, hanno spesso un’elevata scolarizzazione più della metà sono laureati, operano in attività
che vanno dalla trasformazione alla vendita dei prodotti, dalle fattorie didattiche, all’agricoltura sociale per
l’inserimento dei disabili, detenuti o tossicodipendenti, dall’agri benessere alla produzione di energie rinnovabili alla
produzione di verdura biologica a domicilio ecc.
La specificità che li unisce tutti è la creatività e la fortissima spinta all’innovazione, in grado, infatti, di implementare
processi d’innovazione tecnologica di prodotto e dei servizi differenziandosi così dai concorrenti e contribuendo in
questo modo a internazionalizzare le proprie aziende.
E così conquistano fette di mercato, a livello nazionale e internazionale, con innovazioni che vanno dalle App salva
truffa all’energy drink contadino, dal caviale di lumaca alla pasta di canapa e alle micro alghe per il benessere. Il
risultato è che le aziende agricole di questi giovani imprenditori possiedono una superficie superiore di oltre il 54% alla
media, un fatturato più elevato del 75% della media e il 50% di occupati per azienda in più.
Stiamo parlando di una nuova generazione che costituisce uno dei primari vettori di crescita nel settore
agroalimentare italiano. La loro finalità è si di produrre cibo made in ma di svolgere anche una funzione socio culturale
rurale proteggendo semi piante acqua e suoli, nel frattempo li valorizzano ed esportano la cultura italiana, con ciò che
di meglio il nostro Paese sa offrire. Non è un caso se I dati di crescita di cui abbiamo parlato, sono I più alti in assoluto
in Europa.
Certamente questa crescita è data da un cambio di mentalità ma è importante essere obbiettivi, la loro parte la fanno
anche I vari piani di sviluppo rurale presentati dall’Italia alla commissione europea dove si da opportunità
d’insediamento per almeno ventimila giovani fino al 2020, oltre alle linee di finanziamento per I giovani agricoltori con
età tra I 18 e 40 anni che possono offrire fino a 70000 euro a fondo perduto per l’avvio dell’attività, oltre a un
successivo contributo sugli investimenti aziendali che può arrivare fino al 60%. Oltre a tutto questo nell’ultimo
semestre di presidenza italiana è stato votato un provvedimento che prevede un Erasmus per giovani agricoltori
europei.
Tirando le somme possiamo dire che I risultati sono buoni che le azioni in campo sono mirate e funzionano ma
bisognerà fare ancora di più, magari con obiettivi ambiziosi, come per esempio raggiungere la media europea, con
l’8% di giovani che guidano aziende agricole. Negli Stati Uniti gli agricoltori tra i 25 e i 35 anni sono aumentati del 2%
(passando da 106.735 a 109.146) nel giro di cinque anni.

More Related Content

Viewers also liked

1. lezione ss e book strumenti innovazione
1. lezione ss   e book strumenti innovazione1. lezione ss   e book strumenti innovazione
1. lezione ss e book strumenti innovazioneGordonMagloire
 
3 rd party
3 rd party 3 rd party
3 rd party
Animesh Chakraborty
 
Firma Schmalz - Świat techniki podciśnienia - prezenacja firmy Schmalz
Firma Schmalz - Świat techniki podciśnienia - prezenacja firmy Schmalz Firma Schmalz - Świat techniki podciśnienia - prezenacja firmy Schmalz
Firma Schmalz - Świat techniki podciśnienia - prezenacja firmy Schmalz
SchmalzPolska
 
Trust and relationship
Trust and relationship Trust and relationship
Trust and relationship
Tanweer Alam Natural Remedies
 
Presentation1
Presentation1Presentation1
Presentation1
norrisj3
 
Judge Seabright ruling
Judge Seabright rulingJudge Seabright ruling
Judge Seabright ruling
Honolulu Civil Beat
 
Round Table Lean SAP Delivery introducing the concept
Round Table Lean SAP Delivery   introducing the conceptRound Table Lean SAP Delivery   introducing the concept
Round Table Lean SAP Delivery introducing the concept
HelmiX
 
FINAL_Dlamini_PhD_15 Nov 2016
FINAL_Dlamini_PhD_15 Nov 2016FINAL_Dlamini_PhD_15 Nov 2016
FINAL_Dlamini_PhD_15 Nov 2016
Bongani R. Dlamini PhD, MA, BA(Hons)
 
C.p aswathy viswanath
C.p aswathy viswanathC.p aswathy viswanath
C.p aswathy viswanath
PILLAI ASWATHY VISWANATH
 
Arogya Seminar bangalore dec2010
Arogya Seminar bangalore dec2010Arogya Seminar bangalore dec2010
Arogya Seminar bangalore dec2010
Tanweer Alam Natural Remedies
 
คดีตัวอย่าง กรณ๊ทนายยื่นเกินเวลา
คดีตัวอย่าง กรณ๊ทนายยื่นเกินเวลาคดีตัวอย่าง กรณ๊ทนายยื่นเกินเวลา
คดีตัวอย่าง กรณ๊ทนายยื่นเกินเวลายัย จุ๊
 
UV ray spectrophotometer
UV ray spectrophotometerUV ray spectrophotometer
UV ray spectrophotometer
Goa App
 
Excel vba macro programing
Excel vba macro programingExcel vba macro programing
Excel vba macro programing
University of Narotama
 

Viewers also liked (13)

1. lezione ss e book strumenti innovazione
1. lezione ss   e book strumenti innovazione1. lezione ss   e book strumenti innovazione
1. lezione ss e book strumenti innovazione
 
3 rd party
3 rd party 3 rd party
3 rd party
 
Firma Schmalz - Świat techniki podciśnienia - prezenacja firmy Schmalz
Firma Schmalz - Świat techniki podciśnienia - prezenacja firmy Schmalz Firma Schmalz - Świat techniki podciśnienia - prezenacja firmy Schmalz
Firma Schmalz - Świat techniki podciśnienia - prezenacja firmy Schmalz
 
Trust and relationship
Trust and relationship Trust and relationship
Trust and relationship
 
Presentation1
Presentation1Presentation1
Presentation1
 
Judge Seabright ruling
Judge Seabright rulingJudge Seabright ruling
Judge Seabright ruling
 
Round Table Lean SAP Delivery introducing the concept
Round Table Lean SAP Delivery   introducing the conceptRound Table Lean SAP Delivery   introducing the concept
Round Table Lean SAP Delivery introducing the concept
 
FINAL_Dlamini_PhD_15 Nov 2016
FINAL_Dlamini_PhD_15 Nov 2016FINAL_Dlamini_PhD_15 Nov 2016
FINAL_Dlamini_PhD_15 Nov 2016
 
C.p aswathy viswanath
C.p aswathy viswanathC.p aswathy viswanath
C.p aswathy viswanath
 
Arogya Seminar bangalore dec2010
Arogya Seminar bangalore dec2010Arogya Seminar bangalore dec2010
Arogya Seminar bangalore dec2010
 
คดีตัวอย่าง กรณ๊ทนายยื่นเกินเวลา
คดีตัวอย่าง กรณ๊ทนายยื่นเกินเวลาคดีตัวอย่าง กรณ๊ทนายยื่นเกินเวลา
คดีตัวอย่าง กรณ๊ทนายยื่นเกินเวลา
 
UV ray spectrophotometer
UV ray spectrophotometerUV ray spectrophotometer
UV ray spectrophotometer
 
Excel vba macro programing
Excel vba macro programingExcel vba macro programing
Excel vba macro programing
 

Similar to Aziende agricole e giovani imprenditori

Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015EnricoPanini
 
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamereAlimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alex Kornfeind
 
Dbn magazine
Dbn magazineDbn magazine
Dbn magazine
ccpbsrl
 
Data Manager dic09 speciale expo 2015
Data Manager dic09 speciale expo 2015Data Manager dic09 speciale expo 2015
Data Manager dic09 speciale expo 2015
Pietro Leo
 
#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi
Partito democratico
 
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'ItaliaBiennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
Confindustria
 
Rassegna stampa GreenItaly 2015
Rassegna stampa GreenItaly 2015Rassegna stampa GreenItaly 2015
Rassegna stampa GreenItaly 2015
symbola
 
Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
 Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa" Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
Fabrizio Famularo
 
Il bio in cifre
Il bio in cifreIl bio in cifre
Il bio in cifre
Firab
 
Ambiente di marketing
Ambiente di marketingAmbiente di marketing
Ambiente di marketing
stefano basso
 
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
Assidai
 
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01laboratoridalbasso
 
Relazione licia mattioli assemblea unione industriale 2015
Relazione licia mattioli assemblea unione industriale 2015Relazione licia mattioli assemblea unione industriale 2015
Relazione licia mattioli assemblea unione industriale 2015
Quotidiano Piemontese
 
Kb trendwatching 2015-10 numero-32
Kb trendwatching 2015-10 numero-32Kb trendwatching 2015-10 numero-32
Kb trendwatching 2015-10 numero-32
KB Knowledge srl
 
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
BTO Educational
 
Strategia Europa 2020
Strategia Europa 2020Strategia Europa 2020
Strategia Europa 2020
Luigi A. Dell'Aquila
 
Pasto Buono di Gregorio Fogliani - Articolo de Il Gazzettino del 25 maggio
Pasto Buono di Gregorio Fogliani - Articolo de Il Gazzettino del 25 maggioPasto Buono di Gregorio Fogliani - Articolo de Il Gazzettino del 25 maggio
Pasto Buono di Gregorio Fogliani - Articolo de Il Gazzettino del 25 maggio
Gregorio Fogliani
 
7 punti per l' Europa
7 punti per l' Europa7 punti per l' Europa
7 punti per l' Europa
Giuseppina De Guglielmo
 
Io mi attivo obiettivi del millennio
Io mi attivo obiettivi del millennioIo mi attivo obiettivi del millennio
Io mi attivo obiettivi del millenniogiovanilviatorino
 

Similar to Aziende agricole e giovani imprenditori (20)

Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015
 
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamereAlimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
 
Dbn magazine
Dbn magazineDbn magazine
Dbn magazine
 
Data Manager dic09 speciale expo 2015
Data Manager dic09 speciale expo 2015Data Manager dic09 speciale expo 2015
Data Manager dic09 speciale expo 2015
 
#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi
 
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'ItaliaBiennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
 
Rassegna stampa GreenItaly 2015
Rassegna stampa GreenItaly 2015Rassegna stampa GreenItaly 2015
Rassegna stampa GreenItaly 2015
 
Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
 Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa" Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
 
Tu e l'lnnovazione
Tu e l'lnnovazioneTu e l'lnnovazione
Tu e l'lnnovazione
 
Il bio in cifre
Il bio in cifreIl bio in cifre
Il bio in cifre
 
Ambiente di marketing
Ambiente di marketingAmbiente di marketing
Ambiente di marketing
 
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
 
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01
 
Relazione licia mattioli assemblea unione industriale 2015
Relazione licia mattioli assemblea unione industriale 2015Relazione licia mattioli assemblea unione industriale 2015
Relazione licia mattioli assemblea unione industriale 2015
 
Kb trendwatching 2015-10 numero-32
Kb trendwatching 2015-10 numero-32Kb trendwatching 2015-10 numero-32
Kb trendwatching 2015-10 numero-32
 
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
 
Strategia Europa 2020
Strategia Europa 2020Strategia Europa 2020
Strategia Europa 2020
 
Pasto Buono di Gregorio Fogliani - Articolo de Il Gazzettino del 25 maggio
Pasto Buono di Gregorio Fogliani - Articolo de Il Gazzettino del 25 maggioPasto Buono di Gregorio Fogliani - Articolo de Il Gazzettino del 25 maggio
Pasto Buono di Gregorio Fogliani - Articolo de Il Gazzettino del 25 maggio
 
7 punti per l' Europa
7 punti per l' Europa7 punti per l' Europa
7 punti per l' Europa
 
Io mi attivo obiettivi del millennio
Io mi attivo obiettivi del millennioIo mi attivo obiettivi del millennio
Io mi attivo obiettivi del millennio
 

More from ictadmin

Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapereRipartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
ictadmin
 
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acquaObblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
ictadmin
 
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in aziendaNuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
ictadmin
 
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoroCome interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
ictadmin
 
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
ictadmin
 
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdfSpecifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
ictadmin
 
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdfLa formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
ictadmin
 
formato vettoriale immagini.pdf
formato vettoriale immagini.pdfformato vettoriale immagini.pdf
formato vettoriale immagini.pdf
ictadmin
 
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCPCovid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
ictadmin
 
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdfRiunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
ictadmin
 
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoroRSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
ictadmin
 
Finestre in pvc
Finestre in pvcFinestre in pvc
Finestre in pvc
ictadmin
 
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabileGuida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
ictadmin
 
Acqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristorantiAcqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristoranti
ictadmin
 
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoriaObbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
ictadmin
 
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufalaCoronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
ictadmin
 
Plastica negli alimenti
Plastica negli alimentiPlastica negli alimenti
Plastica negli alimenti
ictadmin
 
Come approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccpCome approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccp
ictadmin
 
Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70
ictadmin
 
Analisi acqua-casa
Analisi acqua-casaAnalisi acqua-casa
Analisi acqua-casa
ictadmin
 

More from ictadmin (20)

Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapereRipartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
 
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acquaObblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
 
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in aziendaNuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
 
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoroCome interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
 
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
 
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdfSpecifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
 
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdfLa formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
 
formato vettoriale immagini.pdf
formato vettoriale immagini.pdfformato vettoriale immagini.pdf
formato vettoriale immagini.pdf
 
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCPCovid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
 
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdfRiunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
 
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoroRSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
 
Finestre in pvc
Finestre in pvcFinestre in pvc
Finestre in pvc
 
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabileGuida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
 
Acqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristorantiAcqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristoranti
 
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoriaObbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
 
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufalaCoronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
 
Plastica negli alimenti
Plastica negli alimentiPlastica negli alimenti
Plastica negli alimenti
 
Come approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccpCome approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccp
 
Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70
 
Analisi acqua-casa
Analisi acqua-casaAnalisi acqua-casa
Analisi acqua-casa
 

Aziende agricole e giovani imprenditori

  • 1. Azienda agricola, obbiettivo dei giovani imprenditori Contro ogni pronostico e tendenza l’agricoltura in italia sta mostrando un repentino e radicale cambio di tendenza, si è innestato da qualche tempo un trend di ripresa nella nascita di nuove aziende agricole fondate da giovani, questo ha portato a un forte stimolo all’innovazione nel settore e soprattutto a un restyling dell’immagine di un settore come quello agricolo caratterizzato da arretratezza, obsolescenza e con pochissime prospettive, per diventare, invece, una nuova opportunità di crescita, sviluppo e occupazione. Si tratta ormai di un dato acquisito confermato anche dall’ultima analisi di Coldiretti: il settore agricolo è in piena ripresa nel 2015, I giovani fanno registrare un aumento record del 35% rispetto all’anno precedente, con ragazzi sotto trentaquattro anni che operano da imprenditori agricoli insieme a familiari e soci di cooperative agricole hanno superato I settanta mila. L’analisi si basa sui dati Istat del secondo trimestre 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno prima, si tratta del dato di crescita più alto rispetto a tutti I settori economici. Chi sono questi nuovi operatori agricoli? Si tratta di agricoltori di prima generazione, giovani e motivati, che spesso abbandonano altri settori, hanno spesso un’elevata scolarizzazione più della metà sono laureati, operano in attività che vanno dalla trasformazione alla vendita dei prodotti, dalle fattorie didattiche, all’agricoltura sociale per l’inserimento dei disabili, detenuti o tossicodipendenti, dall’agri benessere alla produzione di energie rinnovabili alla produzione di verdura biologica a domicilio ecc. La specificità che li unisce tutti è la creatività e la fortissima spinta all’innovazione, in grado, infatti, di implementare processi d’innovazione tecnologica di prodotto e dei servizi differenziandosi così dai concorrenti e contribuendo in questo modo a internazionalizzare le proprie aziende. E così conquistano fette di mercato, a livello nazionale e internazionale, con innovazioni che vanno dalle App salva truffa all’energy drink contadino, dal caviale di lumaca alla pasta di canapa e alle micro alghe per il benessere. Il risultato è che le aziende agricole di questi giovani imprenditori possiedono una superficie superiore di oltre il 54% alla media, un fatturato più elevato del 75% della media e il 50% di occupati per azienda in più. Stiamo parlando di una nuova generazione che costituisce uno dei primari vettori di crescita nel settore agroalimentare italiano. La loro finalità è si di produrre cibo made in ma di svolgere anche una funzione socio culturale rurale proteggendo semi piante acqua e suoli, nel frattempo li valorizzano ed esportano la cultura italiana, con ciò che di meglio il nostro Paese sa offrire. Non è un caso se I dati di crescita di cui abbiamo parlato, sono I più alti in assoluto in Europa. Certamente questa crescita è data da un cambio di mentalità ma è importante essere obbiettivi, la loro parte la fanno anche I vari piani di sviluppo rurale presentati dall’Italia alla commissione europea dove si da opportunità d’insediamento per almeno ventimila giovani fino al 2020, oltre alle linee di finanziamento per I giovani agricoltori con età tra I 18 e 40 anni che possono offrire fino a 70000 euro a fondo perduto per l’avvio dell’attività, oltre a un successivo contributo sugli investimenti aziendali che può arrivare fino al 60%. Oltre a tutto questo nell’ultimo semestre di presidenza italiana è stato votato un provvedimento che prevede un Erasmus per giovani agricoltori europei. Tirando le somme possiamo dire che I risultati sono buoni che le azioni in campo sono mirate e funzionano ma bisognerà fare ancora di più, magari con obiettivi ambiziosi, come per esempio raggiungere la media europea, con l’8% di giovani che guidano aziende agricole. Negli Stati Uniti gli agricoltori tra i 25 e i 35 anni sono aumentati del 2% (passando da 106.735 a 109.146) nel giro di cinque anni.