SlideShare a Scribd company logo
Inquinamento plastica: un’emergenza alimentare
L’uomo mangia 5 grammi di plastica ogni settimana.
L'emergenza plastica è sempre più pressante, mano a mano che gli scienziati studiano il problema ci
si rende conto della gravità della situazione: se fino a qualche anno fa si pensava che il problema
principale fosse di natura strettamente ecologica per la vita di flora e fauna, oggi, progressivamente,
ci si sta rendendo conto che l'emergenza sta trasformandosi in un problema anche sanitario.
Una dieta a base di plastica
Secondo gli ultimi studi, assumiamo tutti i giorni plastica in forma di particelle.
I dati pubblicati sono sconvolgenti e sono destinati a rivalutare l’approccio al problema plastica in
modo radicale, infatti l'alimentazione tramite acqua e cibo risulta fortemente contaminata.
Secondo lo studio “No Plastic in Nature: Assessing Plastic Ingestion from Nature to People”
dell'università di Newcastle, l'assunzione di plastica è continua e avviene attraverso cibi e bevande
ormai tutti fortemente contaminati dalle microplastiche.
Trattandosi di frammenti di dimensione microscopiche non ce ne rendiamo conto, ma è stato
calcolato che che ingeriamo 2000 particelle a settimana, pari a 5 grammi circa, il che corrisponde al
peso di una carta di credito, e quindi a 250 grammi annui e 100.000 frammenti.
La minaccia delle microplastiche
Le microplastiche sono state rilevate ormai in tutta l'acqua esaminata nel mondo sia in quella di
superficie, ma cosa ancor più grave è presente anche nelle falde acquifere che usiamo per attingere
l'acqua minerale.
Ecco dunque che siamo senza scampo: sia che si beva acqua di rubinetto oppure acqua in bottiglia è
indifferente comunque ingeriamo plastica, tra gli alimenti invece i più inquinati risultano essere
frutti di mare, sale e birra.
Alcuni mesi fa sono state addirittura ritirate alcune tavolette di cioccolato di marca perché
contaminate da particelle di plastica.
Il cioccolato rappresenta uno degli alimenti più apprezzati sia da grandi che da piccoli, ha sconvolto
gli amanti di questo dolce alimento, la notizia, a poche settimana dalla Pasqua del 2019, che,
all'interno di alcune tavolette di una delle marche più amate, è stato trovato il materiale forse più
inquinante e nocivo per l'uomo: "la plastica”.
L'allarme è stato dato dall'azienda produttrice stessa ed è scattato subito il ritiro.
Lo studio WWF sulle microplastiche
Una ricerca australiana commissionata dal WWF cerca di comprendere l'impatto dell'inquinamento
da microplastiche sugli esseri umani.
Forte di questa ricerca, WWF ha provveduto a mettere in guardia con decisione i governi sugli
effetti dannosi per gli esseri umani delle microplastiche e ha invitato a un'azione decisa e concertata
per gestire il problema che andrà risolto alla radice e in tempi stretti.
Infatti per limitare le microplastiche andranno fermate le milioni di tonnellate di plastica che
continuano a essere diffuse in natura e un solo stato non è in grado di incidere sul problema in modo
efficace ma serve la buona volontà di tutti.
Il problema plastica in Italia
L'Italia ha intrapreso già azioni decise per la limitazione del problema vietando l'uso di prodotti di
plastica monouso.
Anche la sensibilità della cittadinanza è molto cresciuta: molti adottano sistemi casalinghi di
depurazioni ad osmosi che consentono di limitare se non azzerare l'utilizzo di bottiglie di plastica.
I produttori di depuratori di acqua domestici sono stati tra i primi a iniziare una sensibilizzazione
dell'utenza verso l'abbandono delle bottiglie di plastiche e molti dei consumatori che hanno adottato
un depuratore domestico lo hanno fatto sia per una motivazione ecologica che, ovviamente, per un
netto risparmio potenziale sulle spese dell’acqua.

More Related Content

What's hot

Progetto scienze i q raccolta differenziata
Progetto scienze i q  raccolta differenziataProgetto scienze i q  raccolta differenziata
Progetto scienze i q raccolta differenziata
lavoriscuola
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plasticaguestd430be
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
Claudio Paolantoni
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
norpol
 
Risorsa acqua
Risorsa acquaRisorsa acqua
Risorsa acqua
icferrucci
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaadaIannotta
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plasticavocidipiazza
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plasticaguest8df358
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plasticaguestc710e1
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plasticaguest9e39455
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaMaurobruce
 
Sacchetti di plastica
Sacchetti di plasticaSacchetti di plastica
Sacchetti di plasticaVideotvorg
 

What's hot (17)

Progetto scienze i q raccolta differenziata
Progetto scienze i q  raccolta differenziataProgetto scienze i q  raccolta differenziata
Progetto scienze i q raccolta differenziata
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Risorsa acqua
Risorsa acquaRisorsa acqua
Risorsa acqua
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti di plastica
Sacchetti di plasticaSacchetti di plastica
Sacchetti di plastica
 

Similar to Plastica negli alimenti

La plastica
La plastica La plastica
La plastica
DiGiacomoQualiano
 
News SA 07 2016
News SA 07 2016News SA 07 2016
News SA 07 2016
Roberta Culiersi
 
microplastic.pptx
microplastic.pptxmicroplastic.pptx
microplastic.pptx
alessiofagnani
 
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdfPlastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
DiegoPretini1
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)adaIannotta
 
Microplastiche
MicroplasticheMicroplastiche
Microplastiche
LeydyLacanale
 
Volantino.pdf
Volantino.pdfVolantino.pdf
Volantino.pdf
MartinaCatoni
 
Volantino.pdf
Volantino.pdfVolantino.pdf
Volantino.pdf
LuisanaGuillen2
 
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptxDISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
Step4
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaMauro Gregori
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plasticaguest25a69d2
 
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
Ilfattoquotidianoit
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
guestb88e08
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
Claudia Bressan
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plasticatilapia69
 
C:\Fakepath\Sacchetti Di Plastica
C:\Fakepath\Sacchetti Di PlasticaC:\Fakepath\Sacchetti Di Plastica
C:\Fakepath\Sacchetti Di Plasticatilapia69
 

Similar to Plastica negli alimenti (18)

La plastica
La plastica La plastica
La plastica
 
News SA 07 2016
News SA 07 2016News SA 07 2016
News SA 07 2016
 
microplastic.pptx
microplastic.pptxmicroplastic.pptx
microplastic.pptx
 
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdfPlastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)
 
Manualetto pp 2 c web
Manualetto pp 2 c webManualetto pp 2 c web
Manualetto pp 2 c web
 
Microplastiche
MicroplasticheMicroplastiche
Microplastiche
 
Volantino.pdf
Volantino.pdfVolantino.pdf
Volantino.pdf
 
Volantino.pdf
Volantino.pdfVolantino.pdf
Volantino.pdf
 
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptxDISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
C:\Fakepath\Sacchetti Di Plastica
C:\Fakepath\Sacchetti Di PlasticaC:\Fakepath\Sacchetti Di Plastica
C:\Fakepath\Sacchetti Di Plastica
 

More from ictadmin

Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapereRipartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
ictadmin
 
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acquaObblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
ictadmin
 
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in aziendaNuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
ictadmin
 
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoroCome interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
ictadmin
 
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
ictadmin
 
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdfSpecifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
ictadmin
 
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdfLa formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
ictadmin
 
formato vettoriale immagini.pdf
formato vettoriale immagini.pdfformato vettoriale immagini.pdf
formato vettoriale immagini.pdf
ictadmin
 
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCPCovid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
ictadmin
 
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdfRiunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
ictadmin
 
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoroRSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
ictadmin
 
Finestre in pvc
Finestre in pvcFinestre in pvc
Finestre in pvc
ictadmin
 
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabileGuida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
ictadmin
 
Acqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristorantiAcqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristoranti
ictadmin
 
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoriaObbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
ictadmin
 
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufalaCoronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
ictadmin
 
Come approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccpCome approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccp
ictadmin
 
Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70
ictadmin
 
Analisi acqua-casa
Analisi acqua-casaAnalisi acqua-casa
Analisi acqua-casa
ictadmin
 
Scelta infissi-alluminio
Scelta infissi-alluminioScelta infissi-alluminio
Scelta infissi-alluminio
ictadmin
 

More from ictadmin (20)

Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapereRipartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
Ripartizione delle spese dell'acqua nel condominio: cosa sapere
 
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acquaObblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
 
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in aziendaNuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
 
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoroCome interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
 
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
 
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdfSpecifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
 
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdfLa formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro.pdf
 
formato vettoriale immagini.pdf
formato vettoriale immagini.pdfformato vettoriale immagini.pdf
formato vettoriale immagini.pdf
 
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCPCovid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
 
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdfRiunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
 
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoroRSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
 
Finestre in pvc
Finestre in pvcFinestre in pvc
Finestre in pvc
 
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabileGuida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
 
Acqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristorantiAcqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristoranti
 
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoriaObbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
 
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufalaCoronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
 
Come approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccpCome approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccp
 
Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70
 
Analisi acqua-casa
Analisi acqua-casaAnalisi acqua-casa
Analisi acqua-casa
 
Scelta infissi-alluminio
Scelta infissi-alluminioScelta infissi-alluminio
Scelta infissi-alluminio
 

Plastica negli alimenti

  • 1. Inquinamento plastica: un’emergenza alimentare L’uomo mangia 5 grammi di plastica ogni settimana. L'emergenza plastica è sempre più pressante, mano a mano che gli scienziati studiano il problema ci si rende conto della gravità della situazione: se fino a qualche anno fa si pensava che il problema principale fosse di natura strettamente ecologica per la vita di flora e fauna, oggi, progressivamente, ci si sta rendendo conto che l'emergenza sta trasformandosi in un problema anche sanitario. Una dieta a base di plastica Secondo gli ultimi studi, assumiamo tutti i giorni plastica in forma di particelle. I dati pubblicati sono sconvolgenti e sono destinati a rivalutare l’approccio al problema plastica in modo radicale, infatti l'alimentazione tramite acqua e cibo risulta fortemente contaminata. Secondo lo studio “No Plastic in Nature: Assessing Plastic Ingestion from Nature to People” dell'università di Newcastle, l'assunzione di plastica è continua e avviene attraverso cibi e bevande ormai tutti fortemente contaminati dalle microplastiche. Trattandosi di frammenti di dimensione microscopiche non ce ne rendiamo conto, ma è stato calcolato che che ingeriamo 2000 particelle a settimana, pari a 5 grammi circa, il che corrisponde al peso di una carta di credito, e quindi a 250 grammi annui e 100.000 frammenti. La minaccia delle microplastiche Le microplastiche sono state rilevate ormai in tutta l'acqua esaminata nel mondo sia in quella di superficie, ma cosa ancor più grave è presente anche nelle falde acquifere che usiamo per attingere l'acqua minerale.
  • 2. Ecco dunque che siamo senza scampo: sia che si beva acqua di rubinetto oppure acqua in bottiglia è indifferente comunque ingeriamo plastica, tra gli alimenti invece i più inquinati risultano essere frutti di mare, sale e birra. Alcuni mesi fa sono state addirittura ritirate alcune tavolette di cioccolato di marca perché contaminate da particelle di plastica. Il cioccolato rappresenta uno degli alimenti più apprezzati sia da grandi che da piccoli, ha sconvolto gli amanti di questo dolce alimento, la notizia, a poche settimana dalla Pasqua del 2019, che, all'interno di alcune tavolette di una delle marche più amate, è stato trovato il materiale forse più inquinante e nocivo per l'uomo: "la plastica”. L'allarme è stato dato dall'azienda produttrice stessa ed è scattato subito il ritiro. Lo studio WWF sulle microplastiche Una ricerca australiana commissionata dal WWF cerca di comprendere l'impatto dell'inquinamento da microplastiche sugli esseri umani. Forte di questa ricerca, WWF ha provveduto a mettere in guardia con decisione i governi sugli effetti dannosi per gli esseri umani delle microplastiche e ha invitato a un'azione decisa e concertata per gestire il problema che andrà risolto alla radice e in tempi stretti. Infatti per limitare le microplastiche andranno fermate le milioni di tonnellate di plastica che continuano a essere diffuse in natura e un solo stato non è in grado di incidere sul problema in modo efficace ma serve la buona volontà di tutti. Il problema plastica in Italia L'Italia ha intrapreso già azioni decise per la limitazione del problema vietando l'uso di prodotti di plastica monouso. Anche la sensibilità della cittadinanza è molto cresciuta: molti adottano sistemi casalinghi di depurazioni ad osmosi che consentono di limitare se non azzerare l'utilizzo di bottiglie di plastica. I produttori di depuratori di acqua domestici sono stati tra i primi a iniziare una sensibilizzazione dell'utenza verso l'abbandono delle bottiglie di plastiche e molti dei consumatori che hanno adottato un depuratore domestico lo hanno fatto sia per una motivazione ecologica che, ovviamente, per un netto risparmio potenziale sulle spese dell’acqua.