SlideShare a Scribd company logo
#DolabCamp: 
Come 
conquistare 
una 
ragazza 
su 
Pinterest 
e 
farla 
diventare 
tua 
cliente.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Il 
mio 
CV 
in 
breve 
FOUNDER 
Founder di 
CommunityManagerFreelance 
.it, il primo blog in Italia 
interamente dedicato ai 
Community Manager. 
AGENZIA 
Ex Account Executive in We 
Are Social, una conversation 
agency internazionale con 
sede a Milano. 
FREELANCE 
Community Manager e 
formatore freelance per 
diverse realtà italiane, come 
Ninja Marketing, Il Sole 24 
Ore, IULM e altri master. 
BLOGGER 
Co-founder e blogger di 
pinterestitaly.com, il blog 
italiano (non ufficiale) su 
Pinterest.
Par$amo!
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Che 
cos’è 
Pinterest 
Pinterest 
è 
un 
social 
network 
nato 
nel 
2010 
da 
un’idea 
di 
Ben 
Silbermann, 
Evan 
Sharp 
e 
Paul 
Sciarra, 
quest’ulNmo 
fuoriuscito 
poi 
dal 
team 
nel 
2012 
per 
seguire 
dei 
nuovi 
progeO 
in 
autonomia.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Il 
team 
oggi 
Dal 
2010 
ad 
oggi 
Pinterest 
è 
cresciuto 
molNssimo. 
Oggi 
il 
team 
conta 
circa 
150 
persone, 
tra 
ingegneri, 
designer, 
communitymanager 
e 
altre 
figure 
che 
ogni 
giorno 
lavorano 
per 
portare 
avanN 
la 
piaSaforma.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Perché 
è 
nato 
Pinterest 
Pinterest 
è 
nato 
perché 
due 
dei 
fondatori, 
Evan 
Sharp 
e 
Ben 
Silbermann, 
erano 
dei 
grandi 
collezionisN. 
Da 
qui 
ènata 
l’idea 
di 
voler 
creare 
uno 
spazio 
online 
nel 
quale 
poter 
catalogare 
i 
propri 
interessi 
e 
le 
proprie 
passioni. 
! 
Un’esigenza 
personale 
che 
ha 
incontrato 
il 
favore 
di 
milioni 
di 
persone 
nel 
mondo.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
L’origine 
del 
nome 
La 
natura 
del 
social 
network 
si 
nasconde 
nel 
significato 
del 
suo 
nome: 
Pinterest = To 
pin + Interest
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Perché 
il 
successo 
di 
Pinterest 
Nel 
gennaio 
2012 
ComScore 
comunica 
che 
Pinterest 
è 
il 
sito 
più 
veloce 
della 
storia 
del 
web 
ad 
aver 
raggiunto 
i 
10 
milioni 
di 
visitatori. 
! 
Pinterest 
ha 
avuto 
la 
capacità 
di 
colmare 
due 
bisogni 
molto 
importanN: 
catalogare 
in 
modo 
semplice 
e 
veloce 
i 
contenuN 
e 
sopraSuSo 
farlo 
in 
modo 
accaOvante 
con 
un 
buon 
design,apportando 
una 
grossa 
innovazione 
in 
Rete.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Cosa 
possiamo 
fare 
con 
Pinterest 
Pinterest 
è 
dunque 
un 
social 
network 
grazie 
al 
quale 
è 
possibile 
condividere 
immagini 
e 
video 
trovate 
in 
Rete 
o 
di 
proprietà 
degli 
utenN. 
! 
Queste 
immagini 
o 
video 
portano 
con 
sé 
una 
serie 
di 
meta-­‐informazioni 
sulle 
quali, 
come 
vedremo 
più 
avanN, 
è 
possibile 
intervenire 
aggiungendo 
ulteriore 
contenuto.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Perché 
uNlizzare 
Pinterest 
Ecco 
alcuni 
degli 
obieOvi 
che 
si 
possono 
raggiungere 
uNlizzando 
Pinterest: 
Comunicazione 
Brand 
awareness 
Crescita 
community 
Social 
engagement 
Business 
Lead 
al 
sito 
Aumento 
vendite 
Interce=azione 
prospect
70 
milioni 
di 
utenN 
a 
livello 
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Un 
po’ 
di 
numeri 
Il 
69% 
degli 
utenN 
dichiara 
di 
aver 
acquistato 
un 
prodoSo 
dopo 
averlo 
visto 
“pinnato”. 
globale. 
Il 
43% 
degli 
utenN 
afferma 
di 
uNlizzare 
Pinterest 
per 
conneSersi 
ai 
loro 
brand 
o 
rivenditori 
preferiN. 
Un 
utente 
passa 
in 
media 
su 
Pinterest 
circa 
10 
minuN 
al 
giorno.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
E 
in 
Italia? 
Gli 
USA 
rappresentano 
il 
mercato 
più 
grande: 
il 
70% 
degli 
utenN 
globali 
risiede 
in 
questa 
area. 
! 
In 
Italia 
ne 
conNamo 
poco 
più 
di 
un 
milione, 
e 
sono 
per 
la 
maggior 
parte 
tra 
i 
16 
e 
i 
35 
anni, 
laureaN 
e 
lavoratori 
full-­‐Nme. 
! 
In 
Italia 
Pinterest 
è 
un 
social 
network 
più 
al 
femminile, 
soltanto 
un 
utente 
su 
tre 
è 
di 
sesso 
maschile.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Demografia 
di 
Pinterest 
La 
maggior 
parte 
degli 
utenN 
Pinterest 
ricopre 
una 
fascia 
d'età 
compresa 
tra 
i 
35 
e 
54 
anni. 
L'83% 
di 
utenza 
femminile 
si 
scontra 
con 
il 
17% 
di 
utenza 
maschile. 
!
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Anatomia 
di 
un 
profilo 
Pinterest
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
La 
board
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Il 
pin 
Mi 
piace: 
come 
su 
Facebook, 
si 
può 
esprimere 
un 
giudizio 
posiNvo 
ad 
un 
pin 
cliccando 
su 
Like. 
CommenN 
e 
MenNon: 
si 
può 
inserire 
un 
commento 
a 
qualsiasi 
Pin; 
ed 
è 
inoltre 
possibile 
suggerire 
un 
Pin 
ad 
un 
altro 
utente 
di 
cui 
si 
è 
follower 
inserendo 
@ 
seguita 
dal 
nome 
dell’utente. 
Condivisione 
sugli 
altri 
social 
o 
embed. 
Repinnare: 
è 
possibile 
ripubblicare 
sulla 
propria 
board 
il 
pin 
di 
un 
altro 
utente 
cliccando 
su 
Repin 
Send: 
invio 
del 
pin 
a 
un 
utente 
specifico 
e 
possibilità 
di 
scrivere 
un 
messaggio.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Il 
Pin 
it 
buSon 
Il 
“Pin 
it” 
buSon 
è 
uno 
strumento 
indispensabile 
per 
uNlizzare 
Pinterest. 
Consente 
di 
pinnare 
da 
qualsiasi 
sito 
in 
modo 
facile 
e 
veloce. 
Deve 
essere 
installato 
sulla 
barra 
degli 
strumenN 
del 
browser 
tramite 
una 
procedura 
semplice 
e 
intuiNva.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Glossario 
Prima 
di 
vedere 
quali 
sono 
le 
principali 
funzionalità 
di 
Pinterest, 
diamo 
un’occhiata 
ai 
termini 
uNlizzaN 
per 
indicate 
funzioni 
e 
azioni 
della 
piaSaforma: 
Pin 
Rappresenta 
il 
contenuto 
(foto 
o 
video) 
che 
viene 
condiviso 
sulla 
piaSaforma. 
Pinnare 
Indica 
l’azione 
tramite 
la 
quale 
vengono 
condivisi 
i 
contenuN 
sulla 
piaSaforma. 
Repinnare 
È 
l’azione 
tramite 
la 
quale 
vengono 
condivisi 
i 
contenuN 
di 
altri 
utenN. 
È 
possibile 
associarlo 
allo 
“share” 
su 
Facebook. 
Board 
Sono 
le 
bacheche 
che 
compongono 
un 
profilo. 
Sono 
quasi 
sempre 
temaNche.
Il 
tuo 
brand 
è 
single? 
Troviamogli 
una 
ragazza!
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Profilo 
azienda 
IpoNzziamo 
di 
essere 
un’azienda 
che 
produce, 
e 
quindi 
offre 
sul 
mercato, 
un 
orologio 
femminile 
che 
porta 
all’interno 
della 
sua 
carcassa 
uno 
specchio, 
uNle 
quando 
si 
è 
in 
viaggio 
per 
dare 
una 
sistemata 
al 
trucco 
o 
ai 
capelli. 
! 
Un 
prodoSo 
innovaNvo 
rivolto 
a 
un 
target 
con 
alcune 
caraSerisNche 
precise.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
ProdoSo 
DOLAB Mirror Watch! 
È tempo di farti bella
Accessori Gioielli 
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Persona 
Dinamica 
Intraprendente 
Moderna 
Imprenditrice 
Tecnologia 
Orologio 
Lavoratrice 
Metropolitana 
Bracciali 
Mamma
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
PrerequisiN 
Prima 
di 
procedere 
con 
qualsiasi 
Npo 
di 
aOvità 
è 
necessario 
che 
la 
nostra 
azienda: 
abbia 
un 
profilo 
Pinterest; 
sia 
pronta 
a 
confrontarsi 
con 
le 
persone; 
si 
chieda 
se 
sia 
capace 
di 
vendere 
solo 
in 
Italia 
o 
anche 
all’estero; 
sia 
organizzata 
per 
la 
vendita 
a 
distanza.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
In 
cerca 
di 
una 
ragazza… 
/Pin 
DefiniN 
prodoSo 
e 
target, 
passiamo 
ora 
alla 
ricerca 
delle 
potenziali 
clienN.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
In 
cerca 
di 
una 
ragazza… 
/Board
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
In 
cerca 
di 
una 
ragazza… 
/Pinners
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
In 
cerca 
di 
una 
ragazza… 
/Pin
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
In 
cerca 
di 
una 
ragazza… 
/Board
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Individuazione 
profili 
/1 
Dalla 
sezione 
Board 
della 
nostra 
ricerca, 
selezioniamo 
la 
bacheca 
con 
il 
maggior 
numero 
di 
pin. 
121 
pin 1 
2 
Nome 
utente 
= 
possibile 
fidanzata/cliente
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Individuazione 
profili 
/2 
ConNnuiamo 
la 
nostra 
ricerca 
uNlizzando 
le 
parole 
chiave 
individuate 
in 
precedenza. 
1 
170 
pin 2 
Secondo 
nome 
utente 
= 
possibile 
fidanzata/cliente
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Il 
contaSo/1 
-­‐ 
Follow 
Dopo 
aver 
individuato 
le 
persone 
di 
nostro 
interesse, 
possiamo 
aOvare 
un’interazione. 
1 
Maria Rossi 
Abbiamo 
individuato 
la 
donna/cliente 
ideale! 
Iniziamo 
a 
seguirla. 
Look 
ideale! Bags Scarpe Profumi Occhiali
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Il 
contaSo/2 
-­‐ 
CommenN 
Se 
il 
primo 
approccio 
non 
dovesse 
funzionare, 
e 
quindi 
non 
dovessimo 
ricevere 
un 
follow 
back, 
conNnuiamo 
a 
corteggiare 
la 
nostra 
potenziale 
amante/cliente. 
1 2 
Maria 
Inseriamo 
un 
commento 
al 
suo 
ulNmo 
pin 
presente 
nella 
bacheca.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Il 
contaSo/3 
-­‐ 
MenNon 
ConNnuaniamo 
il 
corteggiamento, 
in 
maniera 
un 
po’ 
più 
direSa, 
ovvero 
chiedendo 
un 
parere 
su 
un 
pin 
presente 
sul 
nostro 
profilo. 
È 
importante 
che 
lei 
ci 
segua 
per 
essere 
menzionata 
nel 
pin. 
A 
questo 
punto, 
la 
nostra 
futura 
amante 
riceverà 
una 
noNfica 
sul 
suo 
profilo 
che 
l’avviserà 
della 
menzione.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
La 
proposta 
Dopo 
aver 
interagito 
con 
lei 
magari 
chiedendo 
un 
parere 
su 
diversi 
contenuN, 
arriva 
il 
momento 
di 
avanzare 
la 
nostra 
proposta, 
inviandole 
il 
nostro 
pin-­‐ 
orologio 
in 
un 
messaggio 
privato. 
DOLAB Mirror Watch! 
È tempo di farti bella 
Un 
occhio 
agli 
impegni, 
un 
altro 
all’aspeSo. 
Da 
questo 
momento 
in 
poi 
ci 
impegniamo 
a 
mantenere 
una 
relazione 
con 
lei, 
tramite 
interazioni 
giornaliere.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
Conclusioni 
Più 
che 
un 
social 
network, 
Pinterest 
è 
un 
interest 
network, 
ovvero 
un 
ambiente 
virtuale 
in 
cui 
sono 
gli 
interessi 
delle 
persone 
a 
formare 
i 
nodi 
della 
rete. 
Sfru9are 
a 
pieno 
questa 
cara9eris:ca 
della 
pia9aforma, 
può 
garan:re 
dei 
grossi 
vantaggi 
nell’individuazione 
dei 
gius: 
profili 
per 
il 
nostro 
business. 
E 
così 
il 
nostro 
brand 
non 
sarà 
più 
single.
© 
copyright 
2014 
Domenico 
Armatore 
ContaO 
Pinterestitaly 
pinterestitaly@gmail.com 
www.pinterestitaly.com 
Community Manager ! 
Freelance 
info@communitymanagerfreelance.it 
www.communitymanagerfreelance.it
Grazie! 
#DolabCamp
SOCIAL MEDIA ABC 
DOMENICO ARMATORE 
Social Media 
Community Manager 
27 Settembre 2014 
8 ore di formazione 
full immersion

More Related Content

Similar to DOMENICO ARMATORE: come conquistare una ragazza su Pinterest e farla diventare un tuo cliente

Come preparare un piano editoriale e un report per Pinterest
Come preparare un piano editoriale e un report per PinterestCome preparare un piano editoriale e un report per Pinterest
Come preparare un piano editoriale e un report per Pinterest
Domenico Armatore
 
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
La Content
 
Web 2.0 e Facebook: dalla pagina alla Strategia Social Marketing
Web 2.0 e Facebook: dalla pagina alla Strategia Social MarketingWeb 2.0 e Facebook: dalla pagina alla Strategia Social Marketing
Web 2.0 e Facebook: dalla pagina alla Strategia Social Marketing
Walter Del Prete
 
Digital Fundraising: Perché Instagram è Migliore di Facebook
Digital Fundraising: Perché Instagram è Migliore di Facebook Digital Fundraising: Perché Instagram è Migliore di Facebook
Digital Fundraising: Perché Instagram è Migliore di Facebook
Simone Tornabene
 
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio SerenasMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
Serena Omero Olimpio
 
Come fare personal Branding sui Social - VISION 2016
Come fare personal Branding sui Social - VISION 2016Come fare personal Branding sui Social - VISION 2016
Come fare personal Branding sui Social - VISION 2016
Roberta Martinelli | 2idèe.it
 
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si ImparaIl tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si ImparaFormazioneTurismo
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Simone Moriconi
 
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand AmbassadorL'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
Simona Toni
 
Personal Branding con LinkedIn (suggerimenti e strategie)
Personal Branding con LinkedIn (suggerimenti e strategie)Personal Branding con LinkedIn (suggerimenti e strategie)
Personal Branding con LinkedIn (suggerimenti e strategie)
Simone Serni
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
InSide Training
 
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG PisaSeminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
Rodolfo Duè
 
My Reputation®: il primo servizio italiano che misura la tua identità digitale
My Reputation®: il primo servizio italiano che misura la tua identità digitaleMy Reputation®: il primo servizio italiano che misura la tua identità digitale
My Reputation®: il primo servizio italiano che misura la tua identità digitale
Reputation Manager
 
Instagram for Business: il webinar di Studio Samo
Instagram for Business: il webinar di Studio SamoInstagram for Business: il webinar di Studio Samo
Instagram for Business: il webinar di Studio Samo
Studio Samo
 
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex KornfeindSmau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
SMAU
 
Smau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISMSmau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISM
SMAU
 
Da Alessandro Sallusti a Joe Bastianich: Il caso My Reputation
Da Alessandro Sallusti a Joe Bastianich: Il caso My ReputationDa Alessandro Sallusti a Joe Bastianich: Il caso My Reputation
Da Alessandro Sallusti a Joe Bastianich: Il caso My Reputation
Social Case History Forum®
 
I Digital Marketing Trend per il 2017: scopri il Master Ninja Academy
I Digital Marketing Trend per il 2017: scopri il Master Ninja AcademyI Digital Marketing Trend per il 2017: scopri il Master Ninja Academy
I Digital Marketing Trend per il 2017: scopri il Master Ninja Academy
Ninja Academy
 
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
Silvia Toffolon
 
Il Mondo in un Pin
Il Mondo in un PinIl Mondo in un Pin
Il Mondo in un Pin
Francesco Posati
 

Similar to DOMENICO ARMATORE: come conquistare una ragazza su Pinterest e farla diventare un tuo cliente (20)

Come preparare un piano editoriale e un report per Pinterest
Come preparare un piano editoriale e un report per PinterestCome preparare un piano editoriale e un report per Pinterest
Come preparare un piano editoriale e un report per Pinterest
 
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
 
Web 2.0 e Facebook: dalla pagina alla Strategia Social Marketing
Web 2.0 e Facebook: dalla pagina alla Strategia Social MarketingWeb 2.0 e Facebook: dalla pagina alla Strategia Social Marketing
Web 2.0 e Facebook: dalla pagina alla Strategia Social Marketing
 
Digital Fundraising: Perché Instagram è Migliore di Facebook
Digital Fundraising: Perché Instagram è Migliore di Facebook Digital Fundraising: Perché Instagram è Migliore di Facebook
Digital Fundraising: Perché Instagram è Migliore di Facebook
 
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio SerenasMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
 
Come fare personal Branding sui Social - VISION 2016
Come fare personal Branding sui Social - VISION 2016Come fare personal Branding sui Social - VISION 2016
Come fare personal Branding sui Social - VISION 2016
 
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si ImparaIl tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
 
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand AmbassadorL'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
 
Personal Branding con LinkedIn (suggerimenti e strategie)
Personal Branding con LinkedIn (suggerimenti e strategie)Personal Branding con LinkedIn (suggerimenti e strategie)
Personal Branding con LinkedIn (suggerimenti e strategie)
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
 
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG PisaSeminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
 
My Reputation®: il primo servizio italiano che misura la tua identità digitale
My Reputation®: il primo servizio italiano che misura la tua identità digitaleMy Reputation®: il primo servizio italiano che misura la tua identità digitale
My Reputation®: il primo servizio italiano che misura la tua identità digitale
 
Instagram for Business: il webinar di Studio Samo
Instagram for Business: il webinar di Studio SamoInstagram for Business: il webinar di Studio Samo
Instagram for Business: il webinar di Studio Samo
 
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex KornfeindSmau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
 
Smau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISMSmau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISM
 
Da Alessandro Sallusti a Joe Bastianich: Il caso My Reputation
Da Alessandro Sallusti a Joe Bastianich: Il caso My ReputationDa Alessandro Sallusti a Joe Bastianich: Il caso My Reputation
Da Alessandro Sallusti a Joe Bastianich: Il caso My Reputation
 
I Digital Marketing Trend per il 2017: scopri il Master Ninja Academy
I Digital Marketing Trend per il 2017: scopri il Master Ninja AcademyI Digital Marketing Trend per il 2017: scopri il Master Ninja Academy
I Digital Marketing Trend per il 2017: scopri il Master Ninja Academy
 
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
 
Il Mondo in un Pin
Il Mondo in un PinIl Mondo in un Pin
Il Mondo in un Pin
 

More from LVenture Group

Presentazione Giulia Pareschi
Presentazione Giulia PareschiPresentazione Giulia Pareschi
Presentazione Giulia Pareschi
LVenture Group
 
Presentazione Giulia Covino
Presentazione Giulia CovinoPresentazione Giulia Covino
Presentazione Giulia Covino
LVenture Group
 
Presentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco MonacoPresentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco Monaco
LVenture Group
 
Presentazione Flavia Rodriguez
Presentazione Flavia RodriguezPresentazione Flavia Rodriguez
Presentazione Flavia Rodriguez
LVenture Group
 
Presentazione Federico Angeloni
Presentazione Federico Angeloni Presentazione Federico Angeloni
Presentazione Federico Angeloni
LVenture Group
 
Presentazione Barbara Ricciuti
Presentazione Barbara RicciutiPresentazione Barbara Ricciuti
Presentazione Barbara Ricciuti
LVenture Group
 
Presentazione Antonio Micali
Presentazione Antonio MicaliPresentazione Antonio Micali
Presentazione Antonio Micali
LVenture Group
 
SEO e SEM. Project Work per Karaoke-One
SEO e SEM. Project Work per Karaoke-OneSEO e SEM. Project Work per Karaoke-One
SEO e SEM. Project Work per Karaoke-One
LVenture Group
 
Influencer. Project Work per Karaoke-One
Influencer. Project Work per Karaoke-OneInfluencer. Project Work per Karaoke-One
Influencer. Project Work per Karaoke-One
LVenture Group
 
Subito: un loved brand
Subito: un loved brandSubito: un loved brand
Subito: un loved brand
LVenture Group
 
Tone of voice: Come creare (un manuale per) il ToV aziendale
Tone of voice: Come creare (un manuale per) il ToV aziendaleTone of voice: Come creare (un manuale per) il ToV aziendale
Tone of voice: Come creare (un manuale per) il ToV aziendale
LVenture Group
 
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
LVenture Group
 
#EpicFail: quando prevenire è meglio che curare
#EpicFail: quando prevenire è meglio che curare #EpicFail: quando prevenire è meglio che curare
#EpicFail: quando prevenire è meglio che curare
LVenture Group
 
I contenuti #epicwin del Real Time Marketing
I contenuti #epicwin del Real Time Marketing I contenuti #epicwin del Real Time Marketing
I contenuti #epicwin del Real Time Marketing
LVenture Group
 
Instagram, visual marketing e pr
Instagram, visual marketing e prInstagram, visual marketing e pr
Instagram, visual marketing e pr
LVenture Group
 
EUGENIO PETULLÀ e ANDREA BARGHIGIANI_ Multimedia Blogging con WordPress
EUGENIO PETULLÀ e ANDREA BARGHIGIANI_ Multimedia Blogging con WordPressEUGENIO PETULLÀ e ANDREA BARGHIGIANI_ Multimedia Blogging con WordPress
EUGENIO PETULLÀ e ANDREA BARGHIGIANI_ Multimedia Blogging con WordPress
LVenture Group
 
FABRIZIO TRENTACOSTI_ Facebook Marketing: come costruire la strategia vincente
FABRIZIO TRENTACOSTI_ Facebook Marketing: come costruire la strategia vincente FABRIZIO TRENTACOSTI_ Facebook Marketing: come costruire la strategia vincente
FABRIZIO TRENTACOSTI_ Facebook Marketing: come costruire la strategia vincente
LVenture Group
 
EMANUELA ZACCONE: il ritorno dello stream: come attivare la community dopo l’...
EMANUELA ZACCONE: il ritorno dello stream: come attivare la community dopo l’...EMANUELA ZACCONE: il ritorno dello stream: come attivare la community dopo l’...
EMANUELA ZACCONE: il ritorno dello stream: come attivare la community dopo l’...
LVenture Group
 
SALVATORE RUSSO: Google+, opportunità e vantaggi per il tuo brand
SALVATORE RUSSO: Google+, opportunità e vantaggi per il tuo brandSALVATORE RUSSO: Google+, opportunità e vantaggi per il tuo brand
SALVATORE RUSSO: Google+, opportunità e vantaggi per il tuo brand
LVenture Group
 
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
LVenture Group
 

More from LVenture Group (20)

Presentazione Giulia Pareschi
Presentazione Giulia PareschiPresentazione Giulia Pareschi
Presentazione Giulia Pareschi
 
Presentazione Giulia Covino
Presentazione Giulia CovinoPresentazione Giulia Covino
Presentazione Giulia Covino
 
Presentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco MonacoPresentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco Monaco
 
Presentazione Flavia Rodriguez
Presentazione Flavia RodriguezPresentazione Flavia Rodriguez
Presentazione Flavia Rodriguez
 
Presentazione Federico Angeloni
Presentazione Federico Angeloni Presentazione Federico Angeloni
Presentazione Federico Angeloni
 
Presentazione Barbara Ricciuti
Presentazione Barbara RicciutiPresentazione Barbara Ricciuti
Presentazione Barbara Ricciuti
 
Presentazione Antonio Micali
Presentazione Antonio MicaliPresentazione Antonio Micali
Presentazione Antonio Micali
 
SEO e SEM. Project Work per Karaoke-One
SEO e SEM. Project Work per Karaoke-OneSEO e SEM. Project Work per Karaoke-One
SEO e SEM. Project Work per Karaoke-One
 
Influencer. Project Work per Karaoke-One
Influencer. Project Work per Karaoke-OneInfluencer. Project Work per Karaoke-One
Influencer. Project Work per Karaoke-One
 
Subito: un loved brand
Subito: un loved brandSubito: un loved brand
Subito: un loved brand
 
Tone of voice: Come creare (un manuale per) il ToV aziendale
Tone of voice: Come creare (un manuale per) il ToV aziendaleTone of voice: Come creare (un manuale per) il ToV aziendale
Tone of voice: Come creare (un manuale per) il ToV aziendale
 
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
 
#EpicFail: quando prevenire è meglio che curare
#EpicFail: quando prevenire è meglio che curare #EpicFail: quando prevenire è meglio che curare
#EpicFail: quando prevenire è meglio che curare
 
I contenuti #epicwin del Real Time Marketing
I contenuti #epicwin del Real Time Marketing I contenuti #epicwin del Real Time Marketing
I contenuti #epicwin del Real Time Marketing
 
Instagram, visual marketing e pr
Instagram, visual marketing e prInstagram, visual marketing e pr
Instagram, visual marketing e pr
 
EUGENIO PETULLÀ e ANDREA BARGHIGIANI_ Multimedia Blogging con WordPress
EUGENIO PETULLÀ e ANDREA BARGHIGIANI_ Multimedia Blogging con WordPressEUGENIO PETULLÀ e ANDREA BARGHIGIANI_ Multimedia Blogging con WordPress
EUGENIO PETULLÀ e ANDREA BARGHIGIANI_ Multimedia Blogging con WordPress
 
FABRIZIO TRENTACOSTI_ Facebook Marketing: come costruire la strategia vincente
FABRIZIO TRENTACOSTI_ Facebook Marketing: come costruire la strategia vincente FABRIZIO TRENTACOSTI_ Facebook Marketing: come costruire la strategia vincente
FABRIZIO TRENTACOSTI_ Facebook Marketing: come costruire la strategia vincente
 
EMANUELA ZACCONE: il ritorno dello stream: come attivare la community dopo l’...
EMANUELA ZACCONE: il ritorno dello stream: come attivare la community dopo l’...EMANUELA ZACCONE: il ritorno dello stream: come attivare la community dopo l’...
EMANUELA ZACCONE: il ritorno dello stream: come attivare la community dopo l’...
 
SALVATORE RUSSO: Google+, opportunità e vantaggi per il tuo brand
SALVATORE RUSSO: Google+, opportunità e vantaggi per il tuo brandSALVATORE RUSSO: Google+, opportunità e vantaggi per il tuo brand
SALVATORE RUSSO: Google+, opportunità e vantaggi per il tuo brand
 
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
 

DOMENICO ARMATORE: come conquistare una ragazza su Pinterest e farla diventare un tuo cliente

  • 1. #DolabCamp: Come conquistare una ragazza su Pinterest e farla diventare tua cliente.
  • 2. © copyright 2014 Domenico Armatore Il mio CV in breve FOUNDER Founder di CommunityManagerFreelance .it, il primo blog in Italia interamente dedicato ai Community Manager. AGENZIA Ex Account Executive in We Are Social, una conversation agency internazionale con sede a Milano. FREELANCE Community Manager e formatore freelance per diverse realtà italiane, come Ninja Marketing, Il Sole 24 Ore, IULM e altri master. BLOGGER Co-founder e blogger di pinterestitaly.com, il blog italiano (non ufficiale) su Pinterest.
  • 4. © copyright 2014 Domenico Armatore Che cos’è Pinterest Pinterest è un social network nato nel 2010 da un’idea di Ben Silbermann, Evan Sharp e Paul Sciarra, quest’ulNmo fuoriuscito poi dal team nel 2012 per seguire dei nuovi progeO in autonomia.
  • 5. © copyright 2014 Domenico Armatore Il team oggi Dal 2010 ad oggi Pinterest è cresciuto molNssimo. Oggi il team conta circa 150 persone, tra ingegneri, designer, communitymanager e altre figure che ogni giorno lavorano per portare avanN la piaSaforma.
  • 6. © copyright 2014 Domenico Armatore Perché è nato Pinterest Pinterest è nato perché due dei fondatori, Evan Sharp e Ben Silbermann, erano dei grandi collezionisN. Da qui ènata l’idea di voler creare uno spazio online nel quale poter catalogare i propri interessi e le proprie passioni. ! Un’esigenza personale che ha incontrato il favore di milioni di persone nel mondo.
  • 7. © copyright 2014 Domenico Armatore L’origine del nome La natura del social network si nasconde nel significato del suo nome: Pinterest = To pin + Interest
  • 8. © copyright 2014 Domenico Armatore Perché il successo di Pinterest Nel gennaio 2012 ComScore comunica che Pinterest è il sito più veloce della storia del web ad aver raggiunto i 10 milioni di visitatori. ! Pinterest ha avuto la capacità di colmare due bisogni molto importanN: catalogare in modo semplice e veloce i contenuN e sopraSuSo farlo in modo accaOvante con un buon design,apportando una grossa innovazione in Rete.
  • 9. © copyright 2014 Domenico Armatore Cosa possiamo fare con Pinterest Pinterest è dunque un social network grazie al quale è possibile condividere immagini e video trovate in Rete o di proprietà degli utenN. ! Queste immagini o video portano con sé una serie di meta-­‐informazioni sulle quali, come vedremo più avanN, è possibile intervenire aggiungendo ulteriore contenuto.
  • 10. © copyright 2014 Domenico Armatore Perché uNlizzare Pinterest Ecco alcuni degli obieOvi che si possono raggiungere uNlizzando Pinterest: Comunicazione Brand awareness Crescita community Social engagement Business Lead al sito Aumento vendite Interce=azione prospect
  • 11. 70 milioni di utenN a livello © copyright 2014 Domenico Armatore Un po’ di numeri Il 69% degli utenN dichiara di aver acquistato un prodoSo dopo averlo visto “pinnato”. globale. Il 43% degli utenN afferma di uNlizzare Pinterest per conneSersi ai loro brand o rivenditori preferiN. Un utente passa in media su Pinterest circa 10 minuN al giorno.
  • 12. © copyright 2014 Domenico Armatore E in Italia? Gli USA rappresentano il mercato più grande: il 70% degli utenN globali risiede in questa area. ! In Italia ne conNamo poco più di un milione, e sono per la maggior parte tra i 16 e i 35 anni, laureaN e lavoratori full-­‐Nme. ! In Italia Pinterest è un social network più al femminile, soltanto un utente su tre è di sesso maschile.
  • 13. © copyright 2014 Domenico Armatore Demografia di Pinterest La maggior parte degli utenN Pinterest ricopre una fascia d'età compresa tra i 35 e 54 anni. L'83% di utenza femminile si scontra con il 17% di utenza maschile. !
  • 14. © copyright 2014 Domenico Armatore Anatomia di un profilo Pinterest
  • 15. © copyright 2014 Domenico Armatore La board
  • 16. © copyright 2014 Domenico Armatore Il pin Mi piace: come su Facebook, si può esprimere un giudizio posiNvo ad un pin cliccando su Like. CommenN e MenNon: si può inserire un commento a qualsiasi Pin; ed è inoltre possibile suggerire un Pin ad un altro utente di cui si è follower inserendo @ seguita dal nome dell’utente. Condivisione sugli altri social o embed. Repinnare: è possibile ripubblicare sulla propria board il pin di un altro utente cliccando su Repin Send: invio del pin a un utente specifico e possibilità di scrivere un messaggio.
  • 17. © copyright 2014 Domenico Armatore Il Pin it buSon Il “Pin it” buSon è uno strumento indispensabile per uNlizzare Pinterest. Consente di pinnare da qualsiasi sito in modo facile e veloce. Deve essere installato sulla barra degli strumenN del browser tramite una procedura semplice e intuiNva.
  • 18. © copyright 2014 Domenico Armatore Glossario Prima di vedere quali sono le principali funzionalità di Pinterest, diamo un’occhiata ai termini uNlizzaN per indicate funzioni e azioni della piaSaforma: Pin Rappresenta il contenuto (foto o video) che viene condiviso sulla piaSaforma. Pinnare Indica l’azione tramite la quale vengono condivisi i contenuN sulla piaSaforma. Repinnare È l’azione tramite la quale vengono condivisi i contenuN di altri utenN. È possibile associarlo allo “share” su Facebook. Board Sono le bacheche che compongono un profilo. Sono quasi sempre temaNche.
  • 19. Il tuo brand è single? Troviamogli una ragazza!
  • 20. © copyright 2014 Domenico Armatore Profilo azienda IpoNzziamo di essere un’azienda che produce, e quindi offre sul mercato, un orologio femminile che porta all’interno della sua carcassa uno specchio, uNle quando si è in viaggio per dare una sistemata al trucco o ai capelli. ! Un prodoSo innovaNvo rivolto a un target con alcune caraSerisNche precise.
  • 21. © copyright 2014 Domenico Armatore ProdoSo DOLAB Mirror Watch! È tempo di farti bella
  • 22. Accessori Gioielli © copyright 2014 Domenico Armatore Persona Dinamica Intraprendente Moderna Imprenditrice Tecnologia Orologio Lavoratrice Metropolitana Bracciali Mamma
  • 23. © copyright 2014 Domenico Armatore PrerequisiN Prima di procedere con qualsiasi Npo di aOvità è necessario che la nostra azienda: abbia un profilo Pinterest; sia pronta a confrontarsi con le persone; si chieda se sia capace di vendere solo in Italia o anche all’estero; sia organizzata per la vendita a distanza.
  • 24. © copyright 2014 Domenico Armatore In cerca di una ragazza… /Pin DefiniN prodoSo e target, passiamo ora alla ricerca delle potenziali clienN.
  • 25. © copyright 2014 Domenico Armatore In cerca di una ragazza… /Board
  • 26. © copyright 2014 Domenico Armatore In cerca di una ragazza… /Pinners
  • 27. © copyright 2014 Domenico Armatore In cerca di una ragazza… /Pin
  • 28. © copyright 2014 Domenico Armatore In cerca di una ragazza… /Board
  • 29. © copyright 2014 Domenico Armatore Individuazione profili /1 Dalla sezione Board della nostra ricerca, selezioniamo la bacheca con il maggior numero di pin. 121 pin 1 2 Nome utente = possibile fidanzata/cliente
  • 30. © copyright 2014 Domenico Armatore Individuazione profili /2 ConNnuiamo la nostra ricerca uNlizzando le parole chiave individuate in precedenza. 1 170 pin 2 Secondo nome utente = possibile fidanzata/cliente
  • 31. © copyright 2014 Domenico Armatore Il contaSo/1 -­‐ Follow Dopo aver individuato le persone di nostro interesse, possiamo aOvare un’interazione. 1 Maria Rossi Abbiamo individuato la donna/cliente ideale! Iniziamo a seguirla. Look ideale! Bags Scarpe Profumi Occhiali
  • 32. © copyright 2014 Domenico Armatore Il contaSo/2 -­‐ CommenN Se il primo approccio non dovesse funzionare, e quindi non dovessimo ricevere un follow back, conNnuiamo a corteggiare la nostra potenziale amante/cliente. 1 2 Maria Inseriamo un commento al suo ulNmo pin presente nella bacheca.
  • 33. © copyright 2014 Domenico Armatore Il contaSo/3 -­‐ MenNon ConNnuaniamo il corteggiamento, in maniera un po’ più direSa, ovvero chiedendo un parere su un pin presente sul nostro profilo. È importante che lei ci segua per essere menzionata nel pin. A questo punto, la nostra futura amante riceverà una noNfica sul suo profilo che l’avviserà della menzione.
  • 34. © copyright 2014 Domenico Armatore La proposta Dopo aver interagito con lei magari chiedendo un parere su diversi contenuN, arriva il momento di avanzare la nostra proposta, inviandole il nostro pin-­‐ orologio in un messaggio privato. DOLAB Mirror Watch! È tempo di farti bella Un occhio agli impegni, un altro all’aspeSo. Da questo momento in poi ci impegniamo a mantenere una relazione con lei, tramite interazioni giornaliere.
  • 35. © copyright 2014 Domenico Armatore Conclusioni Più che un social network, Pinterest è un interest network, ovvero un ambiente virtuale in cui sono gli interessi delle persone a formare i nodi della rete. Sfru9are a pieno questa cara9eris:ca della pia9aforma, può garan:re dei grossi vantaggi nell’individuazione dei gius: profili per il nostro business. E così il nostro brand non sarà più single.
  • 36. © copyright 2014 Domenico Armatore ContaO Pinterestitaly pinterestitaly@gmail.com www.pinterestitaly.com Community Manager ! Freelance info@communitymanagerfreelance.it www.communitymanagerfreelance.it
  • 38. SOCIAL MEDIA ABC DOMENICO ARMATORE Social Media Community Manager 27 Settembre 2014 8 ore di formazione full immersion