SlideShare a Scribd company logo
RICORDA
Ricordati bene questa filastrocca: ti aiuterà a capire
quando non devi usare la lettera “H” davanti ad A.
Se in una frase troverai un verbo al modo infinito, A non
vuole mai la lettera H appunto, in ARE, ERE,IRE.
Esempio:
j uARE ERE IRE
SCIVOLARE
SCIARE
MANGIARE
VOLARE
STUDIARE
NUOTARE
LAVORARE
RUBARE
LEGGERE
SCRIVERE
BERE
PRENDERE
PREMERE
CORRERE
CORREGGERE
VEDERE
DORMIRE
SENTIRE
CAPIRE
PARTIRE
COSTRUIRE
MARCIRE
SPARIRE
SVANIRE
 Elisa va a nuotare in piscina.
 Stasera andrò a correre per allenarmi.
 In inverno vado sempre a dormire tardi.

More Related Content

What's hot

Poligoni concavi e convessi
Poligoni concavi e convessiPoligoni concavi e convessi
Poligoni concavi e convessi
Sofia Sabatti
 
Quando non si usa h
Quando non si usa hQuando non si usa h
Quando non si usa hziobio
 
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
Frisoni_Andrea
 
Verbo avere
Verbo avereVerbo avere
Verbo avereziobio
 
Pronomi Relativi (Corretto)
Pronomi Relativi (Corretto)Pronomi Relativi (Corretto)
Pronomi Relativi (Corretto)
Monitorita
 
La forma passiva
La forma passivaLa forma passiva
La forma passivaSandraTenaG
 
Il nome
Il nomeIl nome
02 virgilio -vita e opere
02  virgilio -vita e opere02  virgilio -vita e opere
02 virgilio -vita e opereDiana Russo
 
Predicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominalePredicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominale
Francesca Banchini
 
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
ziobio
 
Poesia e guerra
Poesia e guerraPoesia e guerra
Poesia e guerra
comolago
 
Concordanza dei tempi
Concordanza dei tempiConcordanza dei tempi
Concordanza dei tempi
simonanocentini
 
Esistenzialismo
EsistenzialismoEsistenzialismo
Esistenzialismo
Francesco Baldassarre
 
Periodo ipotetico in italiano
Periodo ipotetico in italianoPeriodo ipotetico in italiano
Periodo ipotetico in italiano
duttimax
 
I gallicismi
I gallicismiI gallicismi
I gallicismi
Ida Letizia
 
I gradi dell'aggettivo
I gradi dell'aggettivoI gradi dell'aggettivo
I gradi dell'aggettivo
Monica Ghezzi
 
Le forme di cortesia in italiano
Le forme di cortesia in italianoLe forme di cortesia in italiano
Le forme di cortesia in italiano
rosa argenziano
 
Equivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopianoEquivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopianoScuola S.B. Capitanio
 
Microsoft word le terminazioni dei verbi italiani regolari
Microsoft word   le terminazioni dei verbi italiani regolariMicrosoft word   le terminazioni dei verbi italiani regolari
Microsoft word le terminazioni dei verbi italiani regolari
Federico Renzi
 

What's hot (20)

Poligoni concavi e convessi
Poligoni concavi e convessiPoligoni concavi e convessi
Poligoni concavi e convessi
 
Quando non si usa h
Quando non si usa hQuando non si usa h
Quando non si usa h
 
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
 
Verbo avere
Verbo avereVerbo avere
Verbo avere
 
Pronomi Relativi (Corretto)
Pronomi Relativi (Corretto)Pronomi Relativi (Corretto)
Pronomi Relativi (Corretto)
 
La forma passiva
La forma passivaLa forma passiva
La forma passiva
 
Il nome
Il nomeIl nome
Il nome
 
02 virgilio -vita e opere
02  virgilio -vita e opere02  virgilio -vita e opere
02 virgilio -vita e opere
 
Predicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominalePredicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominale
 
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
 
Poesia e guerra
Poesia e guerraPoesia e guerra
Poesia e guerra
 
Concordanza dei tempi
Concordanza dei tempiConcordanza dei tempi
Concordanza dei tempi
 
Esistenzialismo
EsistenzialismoEsistenzialismo
Esistenzialismo
 
Periodo ipotetico in italiano
Periodo ipotetico in italianoPeriodo ipotetico in italiano
Periodo ipotetico in italiano
 
I gallicismi
I gallicismiI gallicismi
I gallicismi
 
I gradi dell'aggettivo
I gradi dell'aggettivoI gradi dell'aggettivo
I gradi dell'aggettivo
 
Congiuntivo
CongiuntivoCongiuntivo
Congiuntivo
 
Le forme di cortesia in italiano
Le forme di cortesia in italianoLe forme di cortesia in italiano
Le forme di cortesia in italiano
 
Equivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopianoEquivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopiano
 
Microsoft word le terminazioni dei verbi italiani regolari
Microsoft word   le terminazioni dei verbi italiani regolariMicrosoft word   le terminazioni dei verbi italiani regolari
Microsoft word le terminazioni dei verbi italiani regolari
 

More from ziobio

Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primariaLuca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
ziobio
 
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italianaL'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
ziobio
 
Van gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambiniVan gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambini
ziobio
 
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIAI nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
ziobio
 
La favola del principe schiaccianoci. Con musica
La favola del principe schiaccianoci. Con musicaLa favola del principe schiaccianoci. Con musica
La favola del principe schiaccianoci. Con musica
ziobio
 
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
ziobio
 
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
ziobio
 
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
ziobio
 
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
ziobio
 
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
ziobio
 
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primariaL'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
ziobio
 
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
ziobio
 
Frida Kahlo - Guida illustrata alle opere per bambini (Guida per bambini alla...
Frida Kahlo - Guida illustrata alle opere per bambini (Guida per bambini alla...Frida Kahlo - Guida illustrata alle opere per bambini (Guida per bambini alla...
Frida Kahlo - Guida illustrata alle opere per bambini (Guida per bambini alla...
ziobio
 
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primariaVerifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
ziobio
 
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
ziobio
 
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
ziobio
 
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTEHokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
ziobio
 
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.itHokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
ziobio
 
Il testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.itIl testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.it
ziobio
 
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA..."Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
ziobio
 

More from ziobio (20)

Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primariaLuca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
 
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italianaL'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
 
Van gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambiniVan gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambini
 
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIAI nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
 
La favola del principe schiaccianoci. Con musica
La favola del principe schiaccianoci. Con musicaLa favola del principe schiaccianoci. Con musica
La favola del principe schiaccianoci. Con musica
 
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
 
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
 
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
 
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
 
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
 
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primariaL'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
 
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
 
Frida Kahlo - Guida illustrata alle opere per bambini (Guida per bambini alla...
Frida Kahlo - Guida illustrata alle opere per bambini (Guida per bambini alla...Frida Kahlo - Guida illustrata alle opere per bambini (Guida per bambini alla...
Frida Kahlo - Guida illustrata alle opere per bambini (Guida per bambini alla...
 
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primariaVerifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
 
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
 
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
 
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTEHokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
 
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.itHokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
 
Il testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.itIl testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.it
 
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA..."Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
 

Are ere ire h fan sparire

  • 1. RICORDA Ricordati bene questa filastrocca: ti aiuterà a capire quando non devi usare la lettera “H” davanti ad A. Se in una frase troverai un verbo al modo infinito, A non vuole mai la lettera H appunto, in ARE, ERE,IRE. Esempio: j uARE ERE IRE SCIVOLARE SCIARE MANGIARE VOLARE STUDIARE NUOTARE LAVORARE RUBARE LEGGERE SCRIVERE BERE PRENDERE PREMERE CORRERE CORREGGERE VEDERE DORMIRE SENTIRE CAPIRE PARTIRE COSTRUIRE MARCIRE SPARIRE SVANIRE  Elisa va a nuotare in piscina.  Stasera andrò a correre per allenarmi.  In inverno vado sempre a dormire tardi.