SlideShare a Scribd company logo
Trattamento		osteopatico	di	un	bambino	con	torcicollo	congenito	in	
assenza	di	strain	della	base		cranica:	un	case	report	
	
sintesi dell’articolo di Murray R. Berkowitz, DO, MA, MS, MPH
iJOM - Settembre 2017
	
Il	caso	di	torcicollo	infantile	congenito	qui	presentato	è	istruttivo	per	dimostrare	
come	l'approccio	osteopatico	alla	diagnosi	e	al	trattamento	del	paziente	possa	
rivelare	una	presentazione	insolita	per	quanto	riguarda	i	segni	clinici.	Ciò	che	è	
inusuale	in	questo	caso	è	l'assenza	di	schemi	di	strain	della	base	cranica	o	
asimmetrie	facciali	e	l’eziologia	puramente	muscolare.		
	
	
Caso:	
Una	bimba	di	5	mesi	è	stata	portata	dai	suoi	genitori	per	la	valutazione	e	il	
trattamento	dopo	una	diagnosi	di	torcicollo	infantile.	La	bambina	è	stata	
valutata	dal	suo	pediatra	che	ha	diagnosticato	un	torcicollo	infantile	e	ha	
consigliato	la	consulenza	di		un	chirurgo	ortopedico.	I	genitori	volevano	provare	
opzioni	di	trattamento	non	chirurgico	e	hanno	deciso	per	il	trattamento	
osteopatico.	
	All’anamnesi	la	paziente	non	aveva	alcun	precedente	medico	o	chirurgico.	Non	
c'era	storia	di	alcun	trauma	precedente	(nemmeno	traumi	alla	nascita),	parto	
vaginale	a	termine	da	una	madre	di	28	anni	che	era	in	buona	salute.	Questa	era	
la	quarta	gravidanza	della	madre	e	la	quarta	nata	viva.	I	fratelli	di	5,	3	e	2	anni	
erano		tutti	in	buona	salute.	Non	c’erano	disturbi	neurologici	o	muscolo-
scheletrici	nella	storia	familiare;	in	particolare,	non	casi	di		torcicollo	nei	genitori	
o	nei	fratelli.		
La	bambina	alla	nascita	aveva	un	Apgar	9,	9.	
L'esame	fisico	ha	rivelato	una	bambina	di	5	mesi	ben	idratata	e	ben	nutrita,	
attenta	e	interattiva.	La	testa	era	normocefalica	e	senza	obiettività	traumatica.	
Non	è	stata	apprezzata	alcuna	plagiocefalia	o	asimmetria	del	viso,	occhi	
simmetrici	e	reattivi	alla	luce;		muscoli	extraoculari	intatti.	Il	collo	era	flessibile	e	
non	rigido:	riusciva	a	tirare	su	la	testa	sia	in	posizione	supina	che	prona.	
L'esame	neurologico	è	risultato	nella	norma.	L'esame	strutturale	osteopatico	ha	
rivelato	il	muscolo	sternocleidomastoideo	sinistro	ipertonico.	La	testa	è	stata	
ruotata	a	destra	e	l’inclinazione	sx	,	misurata	con	un	goniometro,		era	di	45	gradi.	
La	colonna	dorsale	e	lombare	erano	in	asse;	nessuna	scoliosi	congenita	era	
presente.	Non	sono	state	apprezzate	disfunzioni	somatiche	della	colonna	
vertebrale	al	passaggio	occipito-cervicale.	Non	ipertonia	dei	muscoli	scaleni,	non	
disfunzioni	craniche.	Il	suo	impulso	ritmico	cranico	era	di	circa	8	cicli	al	minuto	
con	ampiezza	di	4/5.	
Alla	bambina	è	stato	diagnosticato	quindi	un	torcicollo	infantile	congenito,	
spasmo	muscolare	e	disfunzione	somatica	della	colonna	cervicale.	
	
Piano	di	trattamento:	
Il	trattamento	manipolativo	osteopatico	(OMT)	del	muscolo	SCM	sinistro	è	
consistito	in	tecniche	di	tensione	legamentosa	bilanciata	(BLT)	e	in	tecniche	di	
counterstrain.	E’	stata	osservata	una	diminuzione	nell'ipertonicità	dello		SCM	a	
sinistra	anche	se	non	si	è	apprezzato	un	immediato	cambiamento		significativo	
nel	torcicollo.	I	genitori	sono	stati	istruiti	nel	posizionare	i	giocattoli	della	
bambina	in	modo	che	dovesse	girare	la	testa	verso	il	lato	sinistro	e	posizionare	
la	culla	in	modo	che	la		bambina	dovesse	guardare	verso	il	lato	sinistro	per	
vederli	fuori	dalla	culla	;	sono	stati	anche	invitati		a	chiamarla	e	stimolarla	a	
guardare	a	sinistra		diverse	volte	durante	il	giorno.	Ai	genitori	sono	state	inoltre	
insegnate	trazioni	dolci	che	hanno	dimostrato	di	poter	eseguire	a	domicilio.	
Sono	stati	invitati	a	tornare	dopo	due	settimane.	
	
Controllo	e	risposta	al	trattamento:	
I	genitori	hanno	portato	la		paziente	al	follow-up	dopo	due	settimane.	L'esame	
fisico	della	neonata	ha	rivelato	ancora	una	volta	i	muscoli	sternocleidomastoidei	
di	sinistra	ipertonici.	La	testa	è	stata	ruotata	a	destra	e	il	lato	sinistro	è	rimasto	
inclinato	con	un	angolo	inferiore	a	30	gradi	(misurato	con	un	goniometro),	
mostrando	un	miglioramento	di	circa	15-20	gradi	(circa	il	40%	di	
miglioramento).	A	causa	di	motivi	economici	ulteriori	trattamenti	sono	stati	
eseguiti	dal	reparto	di	terapia	fisica	presso	l'ospedale	dei	bambini	dove	
l'assicurazione	sanitaria	dei	genitori	copriva	i	costi	di	trattamento.
Discussione	
I	torcicolli		infantili	possono	essere	suddivisi	in	quelli	a	eziologia	muscolare	e	
non	muscolare.	Di	particolare	preoccupazione	in	questi	ultimi	sono	le	cause	
come	il	tumore	e	malformazioni		di	Arnold-Chiari.	
Determinare	l'eziologia	come	muscolare	o	non	muscolare	è	importante	poiché	
questi	ultimi	possono	avere	decorso	più	grave.	
	
La	disfunzione	della	colonna	vertebrale	occipitale	e	della	cervicale,	l'ipertonia	
muscolare	degli	scaleni,	ecc.	può	portare	ad	asimmetrie	facciali.	Cose	queste	che	
non	erano	presenti	in	questo	caso	insolito	che	ha	una	incidenza	solo		dello	0.3-
1.9%.	
Il	miglioramento	del	torcicollo	da	45	gradi	a	meno	di	30	gradi	mediante	
trattamento	del	solo	SCM		sinistro	usando	tecniche	BLT	e	counterstrain,	
integrato	da	dolci	trazioni	eseguite	dai	genitori,	supporta	l'efficacia	del	
trattamento	manipolativo	osteopatico	conservativo	nell'assistenza	ai	pazienti	
con	diagnosi	di	torcicollo	infantile	muscolare.	La	letteratura	medica	suggerisce	
la	necessità	di	intervento	chirurgico	in	casi	come	questo;	tuttavia,	il	successo	
dell'applicazione		OMT	delle		BLT	e	delle	tecniche	counterstrain	utilizzate		in	
questo	caso	dimostra	che	sono	necessari	ulteriori	studi	sull'applicazione	di	
queste	tecniche.	Questo	caso	mostra	anche	che	è	necessaria	un'ulteriore	ricerca	
sulla		eziologia	del	torcicollo	infantile	congenito		solo	da	retrazione	dello	SCM	
senza	schemi	cranici	o	asimmetrie	facciali.	
	
	
Bibliografia	
	
1- Nilesh K, Mukherji S; “Congenital muscular torticollis”; Ann Maxillofac Surg
(2013) 3(2):198- 200
2- Carreiro JE; Pediatric Manual Medicine; Churchill Livingstone
Elsevier, Edinburgh, Scotland, UK: 2009, pp 14-15, 23.
3- Do TT; “Congenital muscular torticollis: Current concepts and
review of treatment”; Curr Opin Pediatr (2006) 18(1):26-29
4- Cheng JC, Tang SP, Chen TM, Wong MW, Wong EW; “The clinical
presentation and outcome of treatment of congenital muscular torticollis in
infants—A study of 1,086 cases”; Journal of Pediatric Surgery (2000)
35(7):1091-1096
5- Lee IH; “The effect of postural control intervention for congenital
muscular torticollis: a randomized controlled trial”; Clin Rehabil (2015)
29(8):730
6- Nichter S; “A Clinical Algorithm for Early Identification and
Intervention of Cervical Muscular Torticollis”; Clinical Pediatrics (2015)
Published online before print August 24, 2015, doi:
10.1177/000992281560039

More Related Content

What's hot

Concussion
ConcussionConcussion
Concussion
Braglia
 
Point of balance nel trattamento del bambino con Handicap: case report
Point of balance nel trattamento del bambino con Handicap: case reportPoint of balance nel trattamento del bambino con Handicap: case report
Point of balance nel trattamento del bambino con Handicap: case report
Ascenzi Clotilde
 
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
Braglia
 
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
Braglia
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Braglia
 
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatriaEfficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Braglia
 
Osteopatia pediatrica
Osteopatia pediatricaOsteopatia pediatrica
Osteopatia pediatrica
Braglia
 
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
Braglia
 
La displasia dell'anca
La displasia dell'ancaLa displasia dell'anca
La displasia dell'anca
Braglia
 
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
Braglia
 
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
Braglia
 
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
Braglia
 
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessiaL’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
Braglia
 
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Braglia
 
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni clinicheL’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
Braglia
 
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
Braglia
 
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
Braglia
 
Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
Braglia
 
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-PolIl dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
Braglia
 

What's hot (19)

Concussion
ConcussionConcussion
Concussion
 
Point of balance nel trattamento del bambino con Handicap: case report
Point of balance nel trattamento del bambino con Handicap: case reportPoint of balance nel trattamento del bambino con Handicap: case report
Point of balance nel trattamento del bambino con Handicap: case report
 
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
 
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
 
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatriaEfficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
 
Osteopatia pediatrica
Osteopatia pediatricaOsteopatia pediatrica
Osteopatia pediatrica
 
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
 
La displasia dell'anca
La displasia dell'ancaLa displasia dell'anca
La displasia dell'anca
 
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
 
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
 
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
 
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessiaL’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
 
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
 
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni clinicheL’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
 
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
 
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
 
Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
 
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-PolIl dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
 

More from Braglia

La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi osseiLa disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
Braglia
 
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonatiLegame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Braglia
 
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Braglia
 
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANOCONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
Braglia
 
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaUno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Braglia
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Braglia
 
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINOPROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
Braglia
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
Braglia
 
La densità tissutale nel neonato
La densità tissutale nel neonatoLa densità tissutale nel neonato
La densità tissutale nel neonato
Braglia
 
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazioneEffetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Braglia
 
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICOLE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
Braglia
 
Problemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambinoProblemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambino
Braglia
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
Braglia
 
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervelloIl singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Braglia
 
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Braglia
 
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Braglia
 
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre RenaudeauOsteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Braglia
 
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenzaCome cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Braglia
 

More from Braglia (18)

La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi osseiLa disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
 
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonatiLegame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
 
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
 
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANOCONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
 
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaUno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
 
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINOPROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
 
La densità tissutale nel neonato
La densità tissutale nel neonatoLa densità tissutale nel neonato
La densità tissutale nel neonato
 
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazioneEffetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
 
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICOLE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
 
Problemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambinoProblemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambino
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
 
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervelloIl singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
 
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
 
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
 
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre RenaudeauOsteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
 
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenzaCome cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
 

Approccio osteopatico al trattamento di un paziente con torcicollo infantile congenito