SlideShare a Scribd company logo
«Transizione ecologica e digitale nel servizio idrico integrato
Strumenti, progetti e soluzioni»
Serena Fracchia
Responsabile Analisi Tecnica Rete Acquedotto– MM spa
Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavorazione su
tubazione DN 800
Marco Alberti
Responsabile vendite Utilities –
Georg Fischer S.p.A.
DESCRIZIONE GENERALE DELLA RETE ACQUEDOTTISTICA DI MILANO
• POZZI: 587
• TUBAZIONI ADDUZIONE :
90 km
• TUBAZIONI GRANDI
DIAMETRI (450 mm - 1200
mm) : 180 km
• TUBAZIONI PICCOLI
DIAMETRI (100 mm – 400
mm) : 2038 km
• TUBAZIONI ACCIAIO: 410 km
• TUBAZIONI GHISA
SFEROIDALE: 519 km
• TUBAZIONI GHISA GRIGIA: 1289
km
• TOTALE TUBAZIONI: 2218 km
Collocazione dell’intervento
INQUADRAMENTO DELL’INTERVENTO
Collocazione
intervento
MOTIVAZIONE DELL’INTERVENTO
Area di intervento con:
 ≈ 1.500 unità abitative
 2 attacchi DN 400 alla rete
principale
 1 attacco DN 250 alla rete
principale
Collocazione reale
dell’intervento
COME SARA’ IL PASSAGGIO TRA TUBO DN 1200 IN ACCIAIO E TUBO IN GS DN 800????
Presenza di un manicotto a 2
bicchieri o di un tubo in ghisa
sferoidale con termine a
bicchiere collegato con pezzo
speciale eseguito in opera al
tubo in acciaio
IPOTESI 1
Presenza di flangia in
acciaio saldata su
tubazione di innesto in
acciaio forata D.I. 1882
Presenza di pezzo a tazza
bicchierata per innesto
tubazione in ghisa
sferoidale forata D.I. 1882
IPOTESI 2
MM era in possesso di
una saracinesca DN 800
con foratura D.I. 1882
MATERIALE APPROVIGIONATO DA MM PER AFFRONTARE L’INCERTEZZA E LA FRETTA DELLA
SITUAZIONE
2 X
2 X
2 X
Bigiunto:
- Multidiamtero
- Multimateriale
- DN 800
Bigiunto:
- Multidiamtero
- Multimateriale
- DN 825
Giunto:
- Multidiamtero
- Multimateriale
- DN 800
Se si fosse utilizzata una Saracinesca
forata PN 16 si sarebbero potute
eseguire altre opzioni?
Certamente, per esempio
utilizzando 2 giunti flangiati PN 16
APERTO LO SCAVO LA REALTA’ DEI FATTI E’ LA SEGUENTE
Una volta aperto lo scavo:
1. È stata confermata l’ipotesi 2, ovvero con flangia in acciaio DN 800 forata D.I. 1882
2. Si è installata la Saracinesca corpo ovale forata a D.I. 1882
3. Si è costruito in opera un pezzo a imbocco in acciaio con flangia foratura D.I. 1882
4. Si è utilizzato il bigiunto multijoint DN 825 per unire imbocco realizzato in opera a tubazione ghisa sferoidale
TUBAZIONI:
GS DN 800  DE 842
ACCIAIO DN 800  DE 813
BIGIUNTO:
DN 800 Range: 799 - 831
DN 825 Range: 837 - 869
Spessore inserito mediante
doppio giro di tubazione.
Sistema MultiJoint antisfilamento
Georg Fischer progetta, realizza e distribuisce una gamma
completa di:
 Giunti
 Giunti flangiati
 Transizioni PE-metallo
 Piedini per idranti
Sostenibilità ed efficienza
Sostenibilità
Sostenibilità ed efficienza
Le nostre responsabilità
 Economiche
 Sociali
 Ecologiche
Qualità certificata
 Secondo ISO 9001:2015
 Ambientale secondo ISO 14001:2015
Salute e sicurezza
 ISO 45001:2018
Sostenibilità
 Verifica da parte di terzi delle nostre informazioni sulla responsabilità
sociale d'impresa.
 Per garantire la validità dei nostri report su iniziative e prestazioni relative
alla sostenibilità, siamo sottoposti a audit FIRA.
50 anni di durata
Sostenibilità ed efficienza
 Materiale corpo e anelli di serraggio:
Ghisa sferoidale EN-GJS-450-10
 Bulloni:
SS AISI 304, rivestiti Lubo
SS AISI 316, rivestiti Lubo
 Dadi:
SS AISI 304, passivati
SS AISI 316, passivati
 Classe pressione:
acqua: 25 bar
gas: 8 bar
vuoto: -0,9 bar
Basso impatto ambientale
Sostenibilità ed efficienza
Scavi ristretti
 Sistema antisfilamento, nessun blocco di ancoraggio
Velocità di esecuzione
 Semplicità d'installazione
Manule d'uso
 Presente in ogni giunto, multilingue
Rivestimento bulloni Lubo
Sostenibilità ed efficienza
Bulloni rivestiti rispettosi dell'ambiente
 Il precedente rivestimento dei filetti era realizzato con PTFE secco,
per evitare sfregamenti e saldature a freddo tra bullone e dado.
L'abbiamo sostituito con rivestimento Lubo. Permettendo un
utilizzo anche con pistola pneumatica e riducendo il momento
torcente.
 Il rivestimento Lubo non è chimico, approvato alimentare (FDA) per
il contatto con tutti i tipi di alimenti. Non necessita di paste.
Il grande vantaggio
 Il rivestimento in PTFE appartiene a PFAS, Georg Fischer ha deciso
di muoverci per un ambiente più pulito ed ecologico eliminando
l'uso di queste sostanze. Il rivestimento Lubo oltre a essere innocuo
per l'ambiente e le persone contribuisce a ridurre
significativamente la nostra impronta di carbonio.
Affidabilità garantita
Sostenibilità ed efficienza
 La scelta dei materiali e dei rivestimenti non
necessitano di interventi di manutenzione o
successivo tiraggio dei bulloni
 Ogni giunto ha un unico momento torcente per
entrambi i lati per qualsiasi materiale
 Garantito antisfilamento per installazione aeree o
per tubi in cemento amianto, incluso tubo Bonna
 Certificato per applicazioni antisismiche
Applicazione acqua e gas
Sostenibilità ed efficienza
 Il sistema è certificato D.M.
174 per acqua potabile,
D.M. 16/04/2008 e UNI
9034 per gas
Sostenibilità ed efficienza
Sostenibilità ed efficienza
 Garanzia di durata
 Basso impatto ambientale
 Riutilizzo
 Antisfilamento (nessun blocco di ancoraggio)
 Produzione europea (Olanda)
 Scavi ristretti
 Basso impatto sulla circolazione veicolare
 Rivestimenti bulloni non chimici
 Velocità d'installazione
Grazie per l'attenzione

More Related Content

Similar to Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavorazione su tubazione DN 800

marta poletti cristina rubinetterie Soluzioni ecologiche, tecnologiche e di d...
marta poletti cristina rubinetterie Soluzioni ecologiche, tecnologiche e di d...marta poletti cristina rubinetterie Soluzioni ecologiche, tecnologiche e di d...
marta poletti cristina rubinetterie Soluzioni ecologiche, tecnologiche e di d...
infoprogetto
 
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Servizi a rete
 
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
infoprogetto
 
Brochure istituzionale An Camini
Brochure istituzionale An CaminiBrochure istituzionale An Camini
Brochure istituzionale An CaminiAN Camini
 
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Servizi a rete
 
Supplemento catalogo
Supplemento catalogoSupplemento catalogo
Supplemento catalogoAN Camini
 
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenzaBrochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
Federico Ragazzoni
 
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta SardegnaNovembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Lucia Aramu
 
Brochure Sistemi di Protezione al Fuoco SIKA COATING - E=MC2 ENTE MEDITERRANE...
Brochure Sistemi di Protezione al Fuoco SIKA COATING - E=MC2 ENTE MEDITERRANE...Brochure Sistemi di Protezione al Fuoco SIKA COATING - E=MC2 ENTE MEDITERRANE...
Brochure Sistemi di Protezione al Fuoco SIKA COATING - E=MC2 ENTE MEDITERRANE...
Ivan Mirisola
 
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Servizi a rete
 
Brochure Istituzionale AN Camini 2014
Brochure Istituzionale AN Camini 2014Brochure Istituzionale AN Camini 2014
Brochure Istituzionale AN Camini 2014
AN Camini
 
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioniGiunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Servizi a rete
 
Il PE e il suo importante contributo all’Industria Idrica
Il PE e il suo importante contributo all’Industria IdricaIl PE e il suo importante contributo all’Industria Idrica
Il PE e il suo importante contributo all’Industria Idrica
Servizi a rete
 
Nidyon catalogo 05.2016
Nidyon catalogo 05.2016Nidyon catalogo 05.2016
Nidyon catalogo 05.2016
Nidyon srl
 
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose liningRiabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
Servizi a rete
 
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica PalermoAzerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Brianza Plastica
 
Pannelli bertech
Pannelli bertech Pannelli bertech
Pannelli bertech sciullo
 
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio SgaiProdotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
PippoPippolo2
 

Similar to Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavorazione su tubazione DN 800 (20)

marta poletti cristina rubinetterie Soluzioni ecologiche, tecnologiche e di d...
marta poletti cristina rubinetterie Soluzioni ecologiche, tecnologiche e di d...marta poletti cristina rubinetterie Soluzioni ecologiche, tecnologiche e di d...
marta poletti cristina rubinetterie Soluzioni ecologiche, tecnologiche e di d...
 
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
 
6.fresia
6.fresia6.fresia
6.fresia
 
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
 
Brochure istituzionale An Camini
Brochure istituzionale An CaminiBrochure istituzionale An Camini
Brochure istituzionale An Camini
 
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
 
Supplemento catalogo
Supplemento catalogoSupplemento catalogo
Supplemento catalogo
 
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenzaBrochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
 
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta SardegnaNovembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
 
Brochure Sistemi di Protezione al Fuoco SIKA COATING - E=MC2 ENTE MEDITERRANE...
Brochure Sistemi di Protezione al Fuoco SIKA COATING - E=MC2 ENTE MEDITERRANE...Brochure Sistemi di Protezione al Fuoco SIKA COATING - E=MC2 ENTE MEDITERRANE...
Brochure Sistemi di Protezione al Fuoco SIKA COATING - E=MC2 ENTE MEDITERRANE...
 
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
 
Brochure Istituzionale AN Camini 2014
Brochure Istituzionale AN Camini 2014Brochure Istituzionale AN Camini 2014
Brochure Istituzionale AN Camini 2014
 
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioniGiunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
 
Il PE e il suo importante contributo all’Industria Idrica
Il PE e il suo importante contributo all’Industria IdricaIl PE e il suo importante contributo all’Industria Idrica
Il PE e il suo importante contributo all’Industria Idrica
 
Nidyon catalogo 05.2016
Nidyon catalogo 05.2016Nidyon catalogo 05.2016
Nidyon catalogo 05.2016
 
KAMARIDIS BROCHURE IT 2015
KAMARIDIS BROCHURE IT 2015KAMARIDIS BROCHURE IT 2015
KAMARIDIS BROCHURE IT 2015
 
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose liningRiabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
 
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica PalermoAzerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
 
Pannelli bertech
Pannelli bertech Pannelli bertech
Pannelli bertech
 
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio SgaiProdotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavorazione su tubazione DN 800

  • 1. «Transizione ecologica e digitale nel servizio idrico integrato Strumenti, progetti e soluzioni»
  • 2. Serena Fracchia Responsabile Analisi Tecnica Rete Acquedotto– MM spa Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavorazione su tubazione DN 800 Marco Alberti Responsabile vendite Utilities – Georg Fischer S.p.A.
  • 3. DESCRIZIONE GENERALE DELLA RETE ACQUEDOTTISTICA DI MILANO • POZZI: 587 • TUBAZIONI ADDUZIONE : 90 km • TUBAZIONI GRANDI DIAMETRI (450 mm - 1200 mm) : 180 km • TUBAZIONI PICCOLI DIAMETRI (100 mm – 400 mm) : 2038 km • TUBAZIONI ACCIAIO: 410 km • TUBAZIONI GHISA SFEROIDALE: 519 km • TUBAZIONI GHISA GRIGIA: 1289 km • TOTALE TUBAZIONI: 2218 km
  • 5. MOTIVAZIONE DELL’INTERVENTO Area di intervento con:  ≈ 1.500 unità abitative  2 attacchi DN 400 alla rete principale  1 attacco DN 250 alla rete principale Collocazione reale dell’intervento
  • 6. COME SARA’ IL PASSAGGIO TRA TUBO DN 1200 IN ACCIAIO E TUBO IN GS DN 800???? Presenza di un manicotto a 2 bicchieri o di un tubo in ghisa sferoidale con termine a bicchiere collegato con pezzo speciale eseguito in opera al tubo in acciaio IPOTESI 1 Presenza di flangia in acciaio saldata su tubazione di innesto in acciaio forata D.I. 1882 Presenza di pezzo a tazza bicchierata per innesto tubazione in ghisa sferoidale forata D.I. 1882 IPOTESI 2 MM era in possesso di una saracinesca DN 800 con foratura D.I. 1882
  • 7. MATERIALE APPROVIGIONATO DA MM PER AFFRONTARE L’INCERTEZZA E LA FRETTA DELLA SITUAZIONE 2 X 2 X 2 X Bigiunto: - Multidiamtero - Multimateriale - DN 800 Bigiunto: - Multidiamtero - Multimateriale - DN 825 Giunto: - Multidiamtero - Multimateriale - DN 800
  • 8. Se si fosse utilizzata una Saracinesca forata PN 16 si sarebbero potute eseguire altre opzioni? Certamente, per esempio utilizzando 2 giunti flangiati PN 16 APERTO LO SCAVO LA REALTA’ DEI FATTI E’ LA SEGUENTE Una volta aperto lo scavo: 1. È stata confermata l’ipotesi 2, ovvero con flangia in acciaio DN 800 forata D.I. 1882 2. Si è installata la Saracinesca corpo ovale forata a D.I. 1882 3. Si è costruito in opera un pezzo a imbocco in acciaio con flangia foratura D.I. 1882 4. Si è utilizzato il bigiunto multijoint DN 825 per unire imbocco realizzato in opera a tubazione ghisa sferoidale TUBAZIONI: GS DN 800  DE 842 ACCIAIO DN 800  DE 813 BIGIUNTO: DN 800 Range: 799 - 831 DN 825 Range: 837 - 869 Spessore inserito mediante doppio giro di tubazione.
  • 9. Sistema MultiJoint antisfilamento Georg Fischer progetta, realizza e distribuisce una gamma completa di:  Giunti  Giunti flangiati  Transizioni PE-metallo  Piedini per idranti Sostenibilità ed efficienza
  • 10. Sostenibilità Sostenibilità ed efficienza Le nostre responsabilità  Economiche  Sociali  Ecologiche Qualità certificata  Secondo ISO 9001:2015  Ambientale secondo ISO 14001:2015 Salute e sicurezza  ISO 45001:2018 Sostenibilità  Verifica da parte di terzi delle nostre informazioni sulla responsabilità sociale d'impresa.  Per garantire la validità dei nostri report su iniziative e prestazioni relative alla sostenibilità, siamo sottoposti a audit FIRA.
  • 11. 50 anni di durata Sostenibilità ed efficienza  Materiale corpo e anelli di serraggio: Ghisa sferoidale EN-GJS-450-10  Bulloni: SS AISI 304, rivestiti Lubo SS AISI 316, rivestiti Lubo  Dadi: SS AISI 304, passivati SS AISI 316, passivati  Classe pressione: acqua: 25 bar gas: 8 bar vuoto: -0,9 bar
  • 12. Basso impatto ambientale Sostenibilità ed efficienza Scavi ristretti  Sistema antisfilamento, nessun blocco di ancoraggio Velocità di esecuzione  Semplicità d'installazione Manule d'uso  Presente in ogni giunto, multilingue
  • 13. Rivestimento bulloni Lubo Sostenibilità ed efficienza Bulloni rivestiti rispettosi dell'ambiente  Il precedente rivestimento dei filetti era realizzato con PTFE secco, per evitare sfregamenti e saldature a freddo tra bullone e dado. L'abbiamo sostituito con rivestimento Lubo. Permettendo un utilizzo anche con pistola pneumatica e riducendo il momento torcente.  Il rivestimento Lubo non è chimico, approvato alimentare (FDA) per il contatto con tutti i tipi di alimenti. Non necessita di paste. Il grande vantaggio  Il rivestimento in PTFE appartiene a PFAS, Georg Fischer ha deciso di muoverci per un ambiente più pulito ed ecologico eliminando l'uso di queste sostanze. Il rivestimento Lubo oltre a essere innocuo per l'ambiente e le persone contribuisce a ridurre significativamente la nostra impronta di carbonio.
  • 14. Affidabilità garantita Sostenibilità ed efficienza  La scelta dei materiali e dei rivestimenti non necessitano di interventi di manutenzione o successivo tiraggio dei bulloni  Ogni giunto ha un unico momento torcente per entrambi i lati per qualsiasi materiale  Garantito antisfilamento per installazione aeree o per tubi in cemento amianto, incluso tubo Bonna  Certificato per applicazioni antisismiche
  • 15. Applicazione acqua e gas Sostenibilità ed efficienza  Il sistema è certificato D.M. 174 per acqua potabile, D.M. 16/04/2008 e UNI 9034 per gas
  • 16. Sostenibilità ed efficienza Sostenibilità ed efficienza  Garanzia di durata  Basso impatto ambientale  Riutilizzo  Antisfilamento (nessun blocco di ancoraggio)  Produzione europea (Olanda)  Scavi ristretti  Basso impatto sulla circolazione veicolare  Rivestimenti bulloni non chimici  Velocità d'installazione