SlideShare a Scribd company logo
AIREST/SAVE in Italy
1° Trade Unions international Meeting
Building “AIREST/SAVE EWC”
WIEN 28.10.2011
WORKING CONDITIONS
GERARCHIA DELLE FONTI 2
WORKING CONDITIONS
CONTRATTO COLLETTIVO
NAZIONALE SETTORE TURISMO
 Parti contraenti:
o Sindacati: Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, Uiltucs-UIL
o Associazioni datoriali: Confcommercio, Confturismo
(Federalberghi, Fipe, Fiavet, Faita), Federreti,
Confesercenti
 Validità: sia per la parte economica che normativa
01/01/10 – 30/04/12
 Sfera di applicazione: aziende alberghiere, complessi
turistico-ricettivi all’aria aperta, aziende pubblici esercizi,
stabilimenti balneari, imprese di viaggi e turismo, tour
operator, network di agenzie di viaggi e turismo, porti e
approdi turistici
WORKING CONDITIONS
3
CONTRATTO COLLETTIVO
NAZIONALE SETTORE TURISMO
 Relazioni sindacali:
o contrattazione integrativa: a livello aziendale per le
aziende da 16 dipendenti in su
o diritti di informazione: a livello territoriale (aziendale oltre
100 dipendenti o in aziende di particolare importanza)
o Ente bilaterale: a livello nazionale o regionale
o assemblee sindacali retribuite: oltre i 15 dipendenti 10
ore annue
WORKING CONDITIONS
4
CONTRATTO COLLETTIVO
NAZIONALE SETTORE TURISMO
 orario di lavoro:
o full time: 40 ore settimanali
o part time:
WORKING CONDITIONS
5
periodo limite minimo (ore) limite massimo (ore)
settimanale 15 28
mensile 64 124
annuale 600 1.352
CONTRATTO COLLETTIVO
NAZIONALE SETTORE TURISMO
 part time:
o clausole flessibili: relative alla variazione della
collocazione temporale della prestazione 
maggiorazione 1,5%
o clausole elastiche: variazione in aumento della durata
della prestazione, entro il limite massimo del 30% della
prestazione annua concordata
 ferie: 26 giorni lavorativi all’anno
 permessi retribuiti: 104 ore annue, da usufruire entro
giugno dell’anno successivo
WORKING CONDITIONS
6
CONTRATTO COLLETTIVO
NAZIONALE SETTORE TURISMO
 malattia: conservazione del posto fino a massimo 180
giorni di assenza in un anno (1 gennaio – 31 dicembre),
più eventuale periodo di 120 giorni di aspettativa non
retribuita
 indennità malattia: 100% della retribuzione per i primi 3
giorni, il 75% dal 4° al 20° giorno, il 100% dal 21° al 180°
 infortunio: conservazione del posto nei limiti previsti nel
caso della malattia
 gravidanza: 100% della retribuzione per il periodo di
assenza (5 mesi: 2 prima e 3 dopo il parto)
WORKING CONDITIONS
7
CONTRATTO COLLETTIVO
NAZIONALE SETTORE TURISMO
 retribuzione:
o scatti di anzianità: n.6 scatti triennali
o mensilità supplementari:
13° mensilità: a dicembre
14° mensilità: a luglio
WORKING CONDITIONS
8
CONTRATTO COLLETTIVO
NAZIONALE SETTORE TURISMO
 maggiorazioni sulla paga oraria:
WORKING CONDITIONS
9
tipo di lavoro
limite
annuo
lavoro
diurno
lavoro
notturno
(24/06)
lavoro
festivo
lavoro supplementare 180 ore 30% - -
lavoro straordinario 260 ore 30% 60% -
lavoro notturno - - 25% -
lavoro festivo - 20% - -
lavoro domenicale - 10% - -
CONTRATTO COLLETTIVO
NAZIONALE SETTORE TURISMO
 classificazione del personale:
WORKING CONDITIONS
10
livelli qualifiche principali
quadri A direttore, gerente
quadri B vice direttore, capo del personale
1° responsabile di ristorante, servizi di prenotazione
2° capo ricevimento, capo barman, capo cuoco
3°
portiere unico, cuoco unico, portiere di notte,
barman unico
4°
portiere, cuoco capo partita, barman, gelatiere,
pizzaiolo
CONTRATTO COLLETTIVO
NAZIONALE SETTORE TURISMO
 classificazione del personale:
WORKING CONDITIONS
11
livelli qualifiche principali
5°
cuoco, cameriere, barista, operaio comune,
cassiera mensa
6° super
addetto mensa dopo 1° anno, addetto ai servizi di
camera
6°
addetto di cucina nel 1° anno, facchino,
cameriera ai piani
7° personale di fatica e/o pulizia, addetto catering
apprendisti tutte le qualifiche
stagionali
CONTRATTO COLLETTIVO
NAZIONALE SETTORE TURISMO
 paga minima dall’01/09/11 (euro lordi):
WORKING CONDITIONS
12
livelli
totale
mensile
paga
oraria
livelli
totale
mensile
paga
oraria
quadri A
1.999,2
4
11,62 4° 1.402,69 8,15
quadri B
1.850,9
2
10,76 5° 1.315,49 7,64
1°
1.724,5
0
10,02 6° super 1.264,91 7,35
2°
1.576,1
8
9,16 6° 1.246,98 7,24
3°
1.486,5
3
8,64 7° 1.168,52 6,79
CONTRATTO INTEGRATIVO
AZIENDALE AIREST
 Parti contraenti:
o Sindacati: Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, Uiltucs-UIL
o Azienda: Airest ed Elite Tre
 Validità: 08/07/2009 – 31/12/2012
 Sfera di applicazione: tutti i dipendenti Airest operanti in
Italia (strade e autostrade, stazioni ferroviarie, aeroporti)
WORKING CONDITIONS
13
CONTRATTO INTEGRATIVO
AZIENDALE AIREST
 maggiorazioni sulla paga oraria:
WORKING CONDITIONS
14
tipo di lavoro CCNL turismo CIA Airest
lavoro domenicale 10% 15%
lavoro notturno (22/6) 25% 30%
lavoro festivo 20% 25%
lavoro supplementare 30% 35%
CONTRATTO INTEGRATIVO
AZIENDALE AIREST
 superminimo: oltre alla paga minima, superminimo
collettivo di 120,77 euro mensili (per 14 mensilità) al 4°
livello
 pausa retribuita: per consumare il pasto e cambiare la
divisa:
WORKING CONDITIONS
15
orario di lavoro giornaliero durata pausa retribuita
fino a 4 ore 15 minuti
da 4,01 a 6 ore 20 minuti
oltre le 6 ore 30 minuti
CONTRATTO INTEGRATIVO
AZIENDALE AIREST
 premio di risultato:
* il raggiungimento del valore massimo dipende dal rispetto dei
criteri definiti nel sistema premiante
WORKING CONDITIONS
16
anno valore lordo massimo*
2009 450 euro
2010 465 euro
2011 480 euro
2012 500 euro
CONTRATTO INTEGRATIVO
AZIENDALE AIREST
 livelli:
o “il profilo di riferimento del personale operativo dei punti
vendita Airest riferito ai settori Food&Beverage, sia
relativo alla realtà autostrdale che urbana, è
rappresentato dall’Operatore Multiservizio di 5° livello
CCNL”
o agli Operatori Multiservizio viene corrisposta una
specifica indennità aggiuntiva di 20 euro lordi mensili
WORKING CONDITIONS
17
CONTRATTO INTEGRATIVO
AZIENDALE AIREST
 costo pasti: 0,65 euro
 permessi retribuiti: se non verranno utilizzati entro l’anno di
maturazione (31/12) verranno liquidati entro il 31/01
dell’anno successivo
 parcheggio: costo pagato dall’Azienda per i dipendenti
presso aeroporti. Negli altri casi si può concordare un
eventuale rimborso nel singolo punto vendita
 domenica: turni programmati in modo da garantire
almeno 1domenica di riposo ogni 5 lavorate
 pulizia divisa: rimborso non previsto
WORKING CONDITIONS
18

More Related Content

Similar to AIREST/SAVE in Italy, WORKING CONDITIONS

1st Conference of Southern Europe Tourism Trade Unions
1st Conference of Southern Europe Tourism Trade Unions 1st Conference of Southern Europe Tourism Trade Unions
1st Conference of Southern Europe Tourism Trade Unions
GABRIELE GUGLIELMI
 
Euractiv - Articolo sulla direttiva europea che metterebbe a rischio l'utiliz...
Euractiv - Articolo sulla direttiva europea che metterebbe a rischio l'utiliz...Euractiv - Articolo sulla direttiva europea che metterebbe a rischio l'utiliz...
Euractiv - Articolo sulla direttiva europea che metterebbe a rischio l'utiliz...
Gregorio Fogliani
 
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
EricaMorgera
 
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
MariaCirillo9
 
Coordinamento nazionale delegati/e AUTOGRILL in preparazione della Piattaform...
Coordinamento nazionale delegati/e AUTOGRILL in preparazione della Piattaform...Coordinamento nazionale delegati/e AUTOGRILL in preparazione della Piattaform...
Coordinamento nazionale delegati/e AUTOGRILL in preparazione della Piattaform...
GABRIELE GUGLIELMI
 
Tito Boeri, Audizione Commissione Lavoro
Tito Boeri, Audizione Commissione LavoroTito Boeri, Audizione Commissione Lavoro
Tito Boeri, Audizione Commissione Lavoro
Lavoce.info
 
Dialogo sociale fra Imprese, Lavoratori e Amministrazioni: strumento di progr...
Dialogo sociale fra Imprese, Lavoratori e Amministrazioni: strumento di progr...Dialogo sociale fra Imprese, Lavoratori e Amministrazioni: strumento di progr...
Dialogo sociale fra Imprese, Lavoratori e Amministrazioni: strumento di progr...
GABRIELE GUGLIELMI
 
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figliAllarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
IlGiunco
 
1 Le regole per lavorare in Svizzera
1   Le regole per lavorare in Svizzera1   Le regole per lavorare in Svizzera
1 Le regole per lavorare in Svizzera
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
Decreto "CURA ITALIA", decreto n. 18 del 17.03.2020
Decreto "CURA ITALIA", decreto n. 18 del 17.03.2020Decreto "CURA ITALIA", decreto n. 18 del 17.03.2020
Decreto "CURA ITALIA", decreto n. 18 del 17.03.2020
Andrea Maria Mazzaro
 
Il fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotelIl fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotel
EcoWorldHotel
 
Rimontiamo l'Italia - Antonio De Poli
Rimontiamo l'Italia -  Antonio De Poli Rimontiamo l'Italia -  Antonio De Poli
Rimontiamo l'Italia - Antonio De Poli
Antonio De Poli
 
Openday2016 aspetti fiscali
Openday2016 aspetti fiscaliOpenday2016 aspetti fiscali
Openday2016 aspetti fiscali
Camera di Commercio di Padova
 
Finanziarizzazione dei rischi catastrofali: analisi dei sistemi critici
Finanziarizzazione dei rischi catastrofali: analisi dei sistemi criticiFinanziarizzazione dei rischi catastrofali: analisi dei sistemi critici
Finanziarizzazione dei rischi catastrofali: analisi dei sistemi critici
Luigi Pastorelli
 

Similar to AIREST/SAVE in Italy, WORKING CONDITIONS (17)

1st Conference of Southern Europe Tourism Trade Unions
1st Conference of Southern Europe Tourism Trade Unions 1st Conference of Southern Europe Tourism Trade Unions
1st Conference of Southern Europe Tourism Trade Unions
 
Inpgi gestione principale
Inpgi gestione principaleInpgi gestione principale
Inpgi gestione principale
 
Euractiv - Articolo sulla direttiva europea che metterebbe a rischio l'utiliz...
Euractiv - Articolo sulla direttiva europea che metterebbe a rischio l'utiliz...Euractiv - Articolo sulla direttiva europea che metterebbe a rischio l'utiliz...
Euractiv - Articolo sulla direttiva europea che metterebbe a rischio l'utiliz...
 
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
 
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
Cna turismo e_commercio_effetti_coronavirus_su_turismo_aggiornato_al_5_marzo_...
 
Coordinamento nazionale delegati/e AUTOGRILL in preparazione della Piattaform...
Coordinamento nazionale delegati/e AUTOGRILL in preparazione della Piattaform...Coordinamento nazionale delegati/e AUTOGRILL in preparazione della Piattaform...
Coordinamento nazionale delegati/e AUTOGRILL in preparazione della Piattaform...
 
MYM_pre-partenza II flusso
MYM_pre-partenza II flussoMYM_pre-partenza II flusso
MYM_pre-partenza II flusso
 
Tito Boeri, Audizione Commissione Lavoro
Tito Boeri, Audizione Commissione LavoroTito Boeri, Audizione Commissione Lavoro
Tito Boeri, Audizione Commissione Lavoro
 
Lettura semplice della busta paga
Lettura semplice della busta pagaLettura semplice della busta paga
Lettura semplice della busta paga
 
Dialogo sociale fra Imprese, Lavoratori e Amministrazioni: strumento di progr...
Dialogo sociale fra Imprese, Lavoratori e Amministrazioni: strumento di progr...Dialogo sociale fra Imprese, Lavoratori e Amministrazioni: strumento di progr...
Dialogo sociale fra Imprese, Lavoratori e Amministrazioni: strumento di progr...
 
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figliAllarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
 
1 Le regole per lavorare in Svizzera
1   Le regole per lavorare in Svizzera1   Le regole per lavorare in Svizzera
1 Le regole per lavorare in Svizzera
 
Decreto "CURA ITALIA", decreto n. 18 del 17.03.2020
Decreto "CURA ITALIA", decreto n. 18 del 17.03.2020Decreto "CURA ITALIA", decreto n. 18 del 17.03.2020
Decreto "CURA ITALIA", decreto n. 18 del 17.03.2020
 
Il fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotelIl fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotel
 
Rimontiamo l'Italia - Antonio De Poli
Rimontiamo l'Italia -  Antonio De Poli Rimontiamo l'Italia -  Antonio De Poli
Rimontiamo l'Italia - Antonio De Poli
 
Openday2016 aspetti fiscali
Openday2016 aspetti fiscaliOpenday2016 aspetti fiscali
Openday2016 aspetti fiscali
 
Finanziarizzazione dei rischi catastrofali: analisi dei sistemi critici
Finanziarizzazione dei rischi catastrofali: analisi dei sistemi criticiFinanziarizzazione dei rischi catastrofali: analisi dei sistemi critici
Finanziarizzazione dei rischi catastrofali: analisi dei sistemi critici
 

More from GABRIELE GUGLIELMI

Open Corporation Ranking (eng)
Open Corporation Ranking (eng)Open Corporation Ranking (eng)
Open Corporation Ranking (eng)
GABRIELE GUGLIELMI
 
Open Corporation Ranking
Open Corporation RankingOpen Corporation Ranking
Open Corporation Ranking
GABRIELE GUGLIELMI
 
2017 02 03 ewc autogrill gg
2017 02 03 ewc autogrill gg2017 02 03 ewc autogrill gg
2017 02 03 ewc autogrill gg
GABRIELE GUGLIELMI
 
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWCNascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
GABRIELE GUGLIELMI
 
Birth of the To.Be.e. EWC
Birth of the To.Be.e. EWCBirth of the To.Be.e. EWC
Birth of the To.Be.e. EWC
GABRIELE GUGLIELMI
 
#JobArt: culture brings growth
#JobArt: culture brings growth#JobArt: culture brings growth
#JobArt: culture brings growth
GABRIELE GUGLIELMI
 
12-12-12 In italia sciopero generale
12-12-12 In italia sciopero generale12-12-12 In italia sciopero generale
12-12-12 In italia sciopero generale
GABRIELE GUGLIELMI
 
SAFE HOST Phase 2; Canpaign and Task Force
SAFE HOST Phase 2; Canpaign and Task ForceSAFE HOST Phase 2; Canpaign and Task Force
SAFE HOST Phase 2; Canpaign and Task Force
GABRIELE GUGLIELMI
 
SAFE HOST Fase 2, Campagna
SAFE HOST Fase 2, CampagnaSAFE HOST Fase 2, Campagna
SAFE HOST Fase 2, Campagna
GABRIELE GUGLIELMI
 
SAFE HOST Phase 2; Canpaign
SAFE HOST Phase 2; CanpaignSAFE HOST Phase 2; Canpaign
SAFE HOST Phase 2; Canpaign
GABRIELE GUGLIELMI
 
SAFE HOST Project and HO.RE.CA. Social Dialogue Committee
SAFE HOST Project and HO.RE.CA. Social Dialogue CommitteeSAFE HOST Project and HO.RE.CA. Social Dialogue Committee
SAFE HOST Project and HO.RE.CA. Social Dialogue Committee
GABRIELE GUGLIELMI
 
SAFE HOST Project, our first year of work
SAFE HOST Project, our first year of workSAFE HOST Project, our first year of work
SAFE HOST Project, our first year of work
GABRIELE GUGLIELMI
 
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
GABRIELE GUGLIELMI
 
SAFE HOST Project and IT.A.CA.
SAFE HOST Project and IT.A.CA.SAFE HOST Project and IT.A.CA.
SAFE HOST Project and IT.A.CA.
GABRIELE GUGLIELMI
 
SAFE HOST Project and ETLC
SAFE HOST Project and ETLCSAFE HOST Project and ETLC
SAFE HOST Project and ETLC
GABRIELE GUGLIELMI
 
SAFE HOST Project 2nd Steering Committee meeting, Madrid
SAFE HOST Project 2nd Steering Committee meeting, MadridSAFE HOST Project 2nd Steering Committee meeting, Madrid
SAFE HOST Project 2nd Steering Committee meeting, Madrid
GABRIELE GUGLIELMI
 
ITALIA: RISTORAZIONE IN CONCESSIONE FOCUS SU STRADE E AUTOSTRADE
ITALIA: RISTORAZIONE IN CONCESSIONE FOCUS SU STRADE E AUTOSTRADEITALIA: RISTORAZIONE IN CONCESSIONE FOCUS SU STRADE E AUTOSTRADE
ITALIA: RISTORAZIONE IN CONCESSIONE FOCUS SU STRADE E AUTOSTRADE
GABRIELE GUGLIELMI
 
Le Organizzazioni Sindacali Internazionali
Le Organizzazioni Sindacali InternazionaliLe Organizzazioni Sindacali Internazionali
Le Organizzazioni Sindacali Internazionali
GABRIELE GUGLIELMI
 
Il modello sociale europeo
Il modello sociale europeoIl modello sociale europeo
Il modello sociale europeo
GABRIELE GUGLIELMI
 
I lavori nel turismo
I lavori nel turismoI lavori nel turismo
I lavori nel turismo
GABRIELE GUGLIELMI
 

More from GABRIELE GUGLIELMI (20)

Open Corporation Ranking (eng)
Open Corporation Ranking (eng)Open Corporation Ranking (eng)
Open Corporation Ranking (eng)
 
Open Corporation Ranking
Open Corporation RankingOpen Corporation Ranking
Open Corporation Ranking
 
2017 02 03 ewc autogrill gg
2017 02 03 ewc autogrill gg2017 02 03 ewc autogrill gg
2017 02 03 ewc autogrill gg
 
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWCNascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
 
Birth of the To.Be.e. EWC
Birth of the To.Be.e. EWCBirth of the To.Be.e. EWC
Birth of the To.Be.e. EWC
 
#JobArt: culture brings growth
#JobArt: culture brings growth#JobArt: culture brings growth
#JobArt: culture brings growth
 
12-12-12 In italia sciopero generale
12-12-12 In italia sciopero generale12-12-12 In italia sciopero generale
12-12-12 In italia sciopero generale
 
SAFE HOST Phase 2; Canpaign and Task Force
SAFE HOST Phase 2; Canpaign and Task ForceSAFE HOST Phase 2; Canpaign and Task Force
SAFE HOST Phase 2; Canpaign and Task Force
 
SAFE HOST Fase 2, Campagna
SAFE HOST Fase 2, CampagnaSAFE HOST Fase 2, Campagna
SAFE HOST Fase 2, Campagna
 
SAFE HOST Phase 2; Canpaign
SAFE HOST Phase 2; CanpaignSAFE HOST Phase 2; Canpaign
SAFE HOST Phase 2; Canpaign
 
SAFE HOST Project and HO.RE.CA. Social Dialogue Committee
SAFE HOST Project and HO.RE.CA. Social Dialogue CommitteeSAFE HOST Project and HO.RE.CA. Social Dialogue Committee
SAFE HOST Project and HO.RE.CA. Social Dialogue Committee
 
SAFE HOST Project, our first year of work
SAFE HOST Project, our first year of workSAFE HOST Project, our first year of work
SAFE HOST Project, our first year of work
 
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
 
SAFE HOST Project and IT.A.CA.
SAFE HOST Project and IT.A.CA.SAFE HOST Project and IT.A.CA.
SAFE HOST Project and IT.A.CA.
 
SAFE HOST Project and ETLC
SAFE HOST Project and ETLCSAFE HOST Project and ETLC
SAFE HOST Project and ETLC
 
SAFE HOST Project 2nd Steering Committee meeting, Madrid
SAFE HOST Project 2nd Steering Committee meeting, MadridSAFE HOST Project 2nd Steering Committee meeting, Madrid
SAFE HOST Project 2nd Steering Committee meeting, Madrid
 
ITALIA: RISTORAZIONE IN CONCESSIONE FOCUS SU STRADE E AUTOSTRADE
ITALIA: RISTORAZIONE IN CONCESSIONE FOCUS SU STRADE E AUTOSTRADEITALIA: RISTORAZIONE IN CONCESSIONE FOCUS SU STRADE E AUTOSTRADE
ITALIA: RISTORAZIONE IN CONCESSIONE FOCUS SU STRADE E AUTOSTRADE
 
Le Organizzazioni Sindacali Internazionali
Le Organizzazioni Sindacali InternazionaliLe Organizzazioni Sindacali Internazionali
Le Organizzazioni Sindacali Internazionali
 
Il modello sociale europeo
Il modello sociale europeoIl modello sociale europeo
Il modello sociale europeo
 
I lavori nel turismo
I lavori nel turismoI lavori nel turismo
I lavori nel turismo
 

AIREST/SAVE in Italy, WORKING CONDITIONS

  • 1. AIREST/SAVE in Italy 1° Trade Unions international Meeting Building “AIREST/SAVE EWC” WIEN 28.10.2011 WORKING CONDITIONS
  • 2. GERARCHIA DELLE FONTI 2 WORKING CONDITIONS
  • 3. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE SETTORE TURISMO  Parti contraenti: o Sindacati: Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, Uiltucs-UIL o Associazioni datoriali: Confcommercio, Confturismo (Federalberghi, Fipe, Fiavet, Faita), Federreti, Confesercenti  Validità: sia per la parte economica che normativa 01/01/10 – 30/04/12  Sfera di applicazione: aziende alberghiere, complessi turistico-ricettivi all’aria aperta, aziende pubblici esercizi, stabilimenti balneari, imprese di viaggi e turismo, tour operator, network di agenzie di viaggi e turismo, porti e approdi turistici WORKING CONDITIONS 3
  • 4. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE SETTORE TURISMO  Relazioni sindacali: o contrattazione integrativa: a livello aziendale per le aziende da 16 dipendenti in su o diritti di informazione: a livello territoriale (aziendale oltre 100 dipendenti o in aziende di particolare importanza) o Ente bilaterale: a livello nazionale o regionale o assemblee sindacali retribuite: oltre i 15 dipendenti 10 ore annue WORKING CONDITIONS 4
  • 5. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE SETTORE TURISMO  orario di lavoro: o full time: 40 ore settimanali o part time: WORKING CONDITIONS 5 periodo limite minimo (ore) limite massimo (ore) settimanale 15 28 mensile 64 124 annuale 600 1.352
  • 6. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE SETTORE TURISMO  part time: o clausole flessibili: relative alla variazione della collocazione temporale della prestazione  maggiorazione 1,5% o clausole elastiche: variazione in aumento della durata della prestazione, entro il limite massimo del 30% della prestazione annua concordata  ferie: 26 giorni lavorativi all’anno  permessi retribuiti: 104 ore annue, da usufruire entro giugno dell’anno successivo WORKING CONDITIONS 6
  • 7. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE SETTORE TURISMO  malattia: conservazione del posto fino a massimo 180 giorni di assenza in un anno (1 gennaio – 31 dicembre), più eventuale periodo di 120 giorni di aspettativa non retribuita  indennità malattia: 100% della retribuzione per i primi 3 giorni, il 75% dal 4° al 20° giorno, il 100% dal 21° al 180°  infortunio: conservazione del posto nei limiti previsti nel caso della malattia  gravidanza: 100% della retribuzione per il periodo di assenza (5 mesi: 2 prima e 3 dopo il parto) WORKING CONDITIONS 7
  • 8. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE SETTORE TURISMO  retribuzione: o scatti di anzianità: n.6 scatti triennali o mensilità supplementari: 13° mensilità: a dicembre 14° mensilità: a luglio WORKING CONDITIONS 8
  • 9. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE SETTORE TURISMO  maggiorazioni sulla paga oraria: WORKING CONDITIONS 9 tipo di lavoro limite annuo lavoro diurno lavoro notturno (24/06) lavoro festivo lavoro supplementare 180 ore 30% - - lavoro straordinario 260 ore 30% 60% - lavoro notturno - - 25% - lavoro festivo - 20% - - lavoro domenicale - 10% - -
  • 10. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE SETTORE TURISMO  classificazione del personale: WORKING CONDITIONS 10 livelli qualifiche principali quadri A direttore, gerente quadri B vice direttore, capo del personale 1° responsabile di ristorante, servizi di prenotazione 2° capo ricevimento, capo barman, capo cuoco 3° portiere unico, cuoco unico, portiere di notte, barman unico 4° portiere, cuoco capo partita, barman, gelatiere, pizzaiolo
  • 11. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE SETTORE TURISMO  classificazione del personale: WORKING CONDITIONS 11 livelli qualifiche principali 5° cuoco, cameriere, barista, operaio comune, cassiera mensa 6° super addetto mensa dopo 1° anno, addetto ai servizi di camera 6° addetto di cucina nel 1° anno, facchino, cameriera ai piani 7° personale di fatica e/o pulizia, addetto catering apprendisti tutte le qualifiche stagionali
  • 12. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE SETTORE TURISMO  paga minima dall’01/09/11 (euro lordi): WORKING CONDITIONS 12 livelli totale mensile paga oraria livelli totale mensile paga oraria quadri A 1.999,2 4 11,62 4° 1.402,69 8,15 quadri B 1.850,9 2 10,76 5° 1.315,49 7,64 1° 1.724,5 0 10,02 6° super 1.264,91 7,35 2° 1.576,1 8 9,16 6° 1.246,98 7,24 3° 1.486,5 3 8,64 7° 1.168,52 6,79
  • 13. CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AIREST  Parti contraenti: o Sindacati: Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, Uiltucs-UIL o Azienda: Airest ed Elite Tre  Validità: 08/07/2009 – 31/12/2012  Sfera di applicazione: tutti i dipendenti Airest operanti in Italia (strade e autostrade, stazioni ferroviarie, aeroporti) WORKING CONDITIONS 13
  • 14. CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AIREST  maggiorazioni sulla paga oraria: WORKING CONDITIONS 14 tipo di lavoro CCNL turismo CIA Airest lavoro domenicale 10% 15% lavoro notturno (22/6) 25% 30% lavoro festivo 20% 25% lavoro supplementare 30% 35%
  • 15. CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AIREST  superminimo: oltre alla paga minima, superminimo collettivo di 120,77 euro mensili (per 14 mensilità) al 4° livello  pausa retribuita: per consumare il pasto e cambiare la divisa: WORKING CONDITIONS 15 orario di lavoro giornaliero durata pausa retribuita fino a 4 ore 15 minuti da 4,01 a 6 ore 20 minuti oltre le 6 ore 30 minuti
  • 16. CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AIREST  premio di risultato: * il raggiungimento del valore massimo dipende dal rispetto dei criteri definiti nel sistema premiante WORKING CONDITIONS 16 anno valore lordo massimo* 2009 450 euro 2010 465 euro 2011 480 euro 2012 500 euro
  • 17. CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AIREST  livelli: o “il profilo di riferimento del personale operativo dei punti vendita Airest riferito ai settori Food&Beverage, sia relativo alla realtà autostrdale che urbana, è rappresentato dall’Operatore Multiservizio di 5° livello CCNL” o agli Operatori Multiservizio viene corrisposta una specifica indennità aggiuntiva di 20 euro lordi mensili WORKING CONDITIONS 17
  • 18. CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AIREST  costo pasti: 0,65 euro  permessi retribuiti: se non verranno utilizzati entro l’anno di maturazione (31/12) verranno liquidati entro il 31/01 dell’anno successivo  parcheggio: costo pagato dall’Azienda per i dipendenti presso aeroporti. Negli altri casi si può concordare un eventuale rimborso nel singolo punto vendita  domenica: turni programmati in modo da garantire almeno 1domenica di riposo ogni 5 lavorate  pulizia divisa: rimborso non previsto WORKING CONDITIONS 18