SlideShare a Scribd company logo
GUIDA ALL’ACQUISTO DI UN
DIVANO, DI UN DIVANO LETTO, DI
UN LETTO O DI UNA POLTRONA
CON IL BONUS MOBILI
Riportiamo di seguito
il documento ufficiale dell'Agenzia delle Entrate
contenente tutte le informazioni
www.colombosalotti.it
Via Sant’Agnese 16
20851 LISSONE (Monza e Brianza)
Tel. 039.484714
info@colombosalotti.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
BONUS MOBILI
per le giovani coppie che acquistano casa
MODALITA’
DI PAGAMENTO
aggiornamento  aprile 2016
ACQUISTI
AGEVOLATI
CHI PUÒ
USUFRUIRNE
DOCUMENTI
DA CONSERVARE
IMPORTO
DETRAIBILE
Direzione Centrale Gestione Tributi
Settore Adempimenti Dichiarativi
Ufficio Comunicazione multimediale e internet
 
1
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Come e quando richiedere l’agevolazione fiscale
Le giovani coppie che nel 2015 hanno acquistato
l’abitazione principale, o che lo faranno entro il 31
dicembre 2016, possono usufruire di
un’agevolazione fiscale: il bonus mobili.
L’agevolazione consiste in una detrazione
dall’Irpef del 50% delle spese sostenute per
l’acquisto di mobili nuovi destinati ad arredare
l’abitazione acquistata.
I mobili devono essere acquistati nell’anno 2016.
La detrazione
A chi spetta
 
a chi spetta ?
per quali acquisti ?
come fare i pagamenti ?
“16.000 euro”
importo massimo
di spesa ammessa
in detrazione
ATTENZIONE
Il requisito dell’età si intende rispettato da coloro che
compiono 35 anni nell’anno 2016, a prescindere dalla
data di compleanno.
Il requisito della convivenza (da almeno tre anni) deve
risultare nell’anno 2016 ed essere attestato
dall’iscrizione dei due componenti nello stesso stato
di famiglia o mediante autocertificazione. 
L’agevolazione è riservata:
 alle coppie che nel 2016 risultano coniugate
 alle coppie conviventi more uxorio da almeno
tre anni.
E’ necessario, tuttavia, che almeno uno
dei componenti la coppia non abbia superato
i 35 anni di età.
Bonus mobili
per le giovani coppie che acquistano casa
APRILE 2016
 
2
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La detrazione spetta per le spese sostenute dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 per
l’acquisto di mobili nuovi destinati ad arredare l’abitazione principale della giovane coppia.
Non spetta, invece, per l’acquisto di grandi elettrodomestici.
Rientrano nell’agevolazione, per esempio:
letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone,
credenze, materassi e apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario
completamento dell’arredo dell’immobile.
Per quali acquisti
Per avere diritto al “bonus mobili” è indispensabile
aver acquistato, a titolo oneroso o gratuito, un’unità
immobiliare da adibire ad abitazione principale
della giovane coppia.
Con la circolare n. 7 del 31 marzo 2016 l’Agenzia
delle Entrate ha fornito alcune importanti precisazioni.
In particolare, per avere l’agevolazione
 l'unità immobiliare deve essere acquistata negli
anni 2015 e 2016
 l’immobile va destinato ad abitazione principale
di entrambi i componenti la giovane coppia e tale
destinazione deve risultare nell’anno 2016.
Per gli immobili acquistati nel 2016, tuttavia, la
destinazione ad abitazione principale può
avvenire entro il termine di presentazione del
modello Unico Persone fisiche 2017
(dichiarazione dei redditi del 2016).
Tra le spese da portare in detrazione si possono includere quelle di trasporto e di montaggio dei beni acquistati
L’agevolazione non spetta per
l’acquisto di porte, pavimentazioni
(per esempio, il parquet), tende e
tendaggi, altri complementi di arredo
L’acquisto dell’unità immobiliare
L’acquisto può essere effettuato
sia da entrambi i componenti la
coppia sia da uno solo di essi.
In quest’ultimo caso, però, è
necessario che l’abitazione sia
acquistata dal componente che
nell’anno 2016 non abbia
superato il 35° anno di età
 
3
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
? 
 
 
L’importo detraibile
“10 rate”
in detrazione
Come ottenere il bonus
La detrazione per l’acquisto di mobili si ottiene indicando le spese sostenute nella
dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta 2016 (modello 730 o modello
Unico persone fisiche da presentare nel 2017).
La detrazione del 50% va calcolata su un importo
massimo di 16.000 euro e va ripartita in 10 quote
annuali di pari importo.
Questo importo va comunque riferito alla coppia.
Quindi, se le spese sostenute sono superiori
a 16.000 euro la detrazione deve essere calcolata
su tale importo massimo e ripartita fra i componenti
la coppia in base alla spesa che ciascuno di essi
ha sostenuto.
ATTENZIONE
La detrazione per l’acquisto dei mobili da parte delle
giovani coppie non è cumulabile con l’analoga
detrazione prevista per l’acquisto di mobili e grandi
elettrodomestici destinati ad arredare un immobile
oggetto di ristrutturazione (il cosiddetto “bonus mobili
ed elettrodomestici”).
In sostanza, non è possibile usufruire di entrambe le
agevolazioni per arredare la stessa abitazione.
Per esempio, se la coppia o uno solo dei componenti
beneficia, anche parzialmente, del bonus mobili e
grandi elettrodomestici (per acquisti effettuati dal 6
giugno 2013 al 31 dicembre 2016), non potrà
beneficiare anche del bonus mobili giovani coppie per
l’arredo dello stesso immobile.
Se i mobili acquistati sono destinati ad arredare
immobili diversi, sarà possibile, invece, beneficiare di
entrambe le agevolazioni.
Per usufruire della detrazione è
indifferente chi tra i due componenti
ha effettuato l’acquisto dei mobili.
Le spese, pertanto, possono essere
sostenute:
 da entrambi i componenti la
giovane coppia
 da uno solo di essi, anche se
diverso dal proprietario
dell’immobile e anche se ha
superato i 35 anni d’età.
 
4
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Pagamento con carte di
credito o carte di debito
La data di pagamento è quella
del giorno di utilizzo della carta
da parte del titolare (indicata
nella ricevuta telematica di
avvenuta transazione) e non
quella del giorno di addebito
sul conto corrente. 
Per avere la detrazione sugli acquisti di
mobili occorre pagare con bonifico o carta
di debito o credito.
Non è consentito, invece, effettuare il
pagamento con assegni bancari, contanti o
altre modalità.
Se il pagamento è disposto con bonifico
bancario o postale, non è necessario
utilizzare quello (soggetto a ritenuta)
appositamente predisposto da banche e
Poste italiane S.p.A. per le spese di
ristrutturazione edilizia.
Stesse modalità devono essere osservate
per il pagamento delle spese di trasporto e
montaggio dei beni.
I pagamenti
 ricevuta del bonifico
 ricevuta di avvenuta transazione
(per i pagamenti con carta di
credito o di debito)
 documentazione di addebito sul
conto corrente
 fatture di acquisto (in cui sono
indicate la natura, la qualità e la
quantità dei beni e dei servizi
acquistati) o scontrini parlanti.
I documenti
da conservare
Per saperne di più:
 legge di stabilità 2016 (legge n. 208/2015 - art. 1, comma 75)
 circolare n. 7/E del 31 marzo 2016
I documenti sono consultabili nella banca dati “Documentazione Tributaria” accessibile dal sito
www.agenziaentrate.gov.it o dal sito www.finanze.gov.it.
Pubblicazione a cura dell’Agenzia delle Entrate
Direzione Centrale Gestione Tributi
Settore Adempimenti Dichiarativi
Ufficio Comunicazione Multimediale e Internet
Direttore centrale: Paolo Savini
Capo settore: Sergio Cristallo
Progettazione e testi: Paolo Calderone
Si ringraziano per la collaborazione:
Paola De Filippis dell’Ufficio Comunicazione Multimediale e Internet
Gianna Blasilli, Carla Coppola, Vincenzo Covello, Federica De Martino,
Carolina Iorio della Direzione Centrale Normativa
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti
www.agenziaentrate.gov.it
 

More Related Content

What's hot

Novità 2015
Novità 2015Novità 2015
Novità 2015st3fy_182
 
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014Antonio Palmieri
 
Legge di stabilità 2013 e numerazione delle fatture
Legge di stabilità 2013 e numerazione delle fattureLegge di stabilità 2013 e numerazione delle fatture
Legge di stabilità 2013 e numerazione delle fattureInnocenti Andrea
 
Legge stabilita 2016
Legge stabilita 2016Legge stabilita 2016
Legge stabilita 2016scinieri
 
Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di CastelraimondoDelibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di CastelraimondoDaniele Antonozzi
 
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013Proserin
 
Interrogazione a risposta scritta 4 00512
Interrogazione a risposta scritta 4 00512Interrogazione a risposta scritta 4 00512
Interrogazione a risposta scritta 4 00512Fabio Bolo
 
Portolano 09 2013_trasferimenti_immobiliari
Portolano 09 2013_trasferimenti_immobiliariPortolano 09 2013_trasferimenti_immobiliari
Portolano 09 2013_trasferimenti_immobiliariMirco Mion
 
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoAntonio Palmieri
 
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrateVoluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrateStudio Tributario Cinieri
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiVincenzo Verrusio
 

What's hot (20)

Novità 2015
Novità 2015Novità 2015
Novità 2015
 
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
 
Legge di stabilità 2013 e numerazione delle fatture
Legge di stabilità 2013 e numerazione delle fattureLegge di stabilità 2013 e numerazione delle fatture
Legge di stabilità 2013 e numerazione delle fatture
 
Circolare imu e irpef
Circolare imu e irpefCircolare imu e irpef
Circolare imu e irpef
 
Legge stabilita 2016
Legge stabilita 2016Legge stabilita 2016
Legge stabilita 2016
 
Circolare vademecum 730
Circolare vademecum 730Circolare vademecum 730
Circolare vademecum 730
 
Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di CastelraimondoDelibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
 
Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017
 
LO SPILT PAYMENT NELLE FORNITURE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LO SPILT PAYMENT NELLE FORNITURE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONELO SPILT PAYMENT NELLE FORNITURE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LO SPILT PAYMENT NELLE FORNITURE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
 
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
 
Interrogazione a risposta scritta 4 00512
Interrogazione a risposta scritta 4 00512Interrogazione a risposta scritta 4 00512
Interrogazione a risposta scritta 4 00512
 
Portolano 09 2013_trasferimenti_immobiliari
Portolano 09 2013_trasferimenti_immobiliariPortolano 09 2013_trasferimenti_immobiliari
Portolano 09 2013_trasferimenti_immobiliari
 
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
 
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
 
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrateVoluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
 
Info10 novità imu
Info10 novità imuInfo10 novità imu
Info10 novità imu
 
Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017
 
Lettera fiscale agosto 2018
Lettera fiscale agosto 2018Lettera fiscale agosto 2018
Lettera fiscale agosto 2018
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
 
Imu tasi mef
Imu tasi mefImu tasi mef
Imu tasi mef
 

Viewers also liked

Chemistry of sherbet reaction
Chemistry of sherbet reactionChemistry of sherbet reaction
Chemistry of sherbet reactionNeilNjae
 
Catalogo divani a 2 e a 3 posti - ERMANNO COLOMBO - produzione e vendita diva...
Catalogo divani a 2 e a 3 posti - ERMANNO COLOMBO - produzione e vendita diva...Catalogo divani a 2 e a 3 posti - ERMANNO COLOMBO - produzione e vendita diva...
Catalogo divani a 2 e a 3 posti - ERMANNO COLOMBO - produzione e vendita diva...ERMANNO COLOMBO fabbrica divani Lissone
 
Media studies evaluation a2
Media studies evaluation a2Media studies evaluation a2
Media studies evaluation a2Samstudd
 
Question 3
Question 3Question 3
Question 3Samstudd
 
Media studies evaluation a2 done
Media studies evaluation a2 doneMedia studies evaluation a2 done
Media studies evaluation a2 doneSamstudd
 
Divani letto matrimoniali catalogo - Ermanno Colombo fabbrica divani con vend...
Divani letto matrimoniali catalogo - Ermanno Colombo fabbrica divani con vend...Divani letto matrimoniali catalogo - Ermanno Colombo fabbrica divani con vend...
Divani letto matrimoniali catalogo - Ermanno Colombo fabbrica divani con vend...ERMANNO COLOMBO fabbrica divani Lissone
 
Question 4 & 5
Question 4 & 5Question 4 & 5
Question 4 & 5Samstudd
 
Question 1
Question 1Question 1
Question 1Samstudd
 
Media studies as evaluation done
Media studies as evaluation doneMedia studies as evaluation done
Media studies as evaluation doneSamstudd
 
Question 6
Question 6Question 6
Question 6Samstudd
 
Different Roof Problems
Different Roof Problems Different Roof Problems
Different Roof Problems Michale Jazz
 
Poltrone letto catalogo - Ermanno Colombo - fabbrica poltrone con vendita dir...
Poltrone letto catalogo - Ermanno Colombo - fabbrica poltrone con vendita dir...Poltrone letto catalogo - Ermanno Colombo - fabbrica poltrone con vendita dir...
Poltrone letto catalogo - Ermanno Colombo - fabbrica poltrone con vendita dir...ERMANNO COLOMBO fabbrica divani Lissone
 
Divani letto singoli - Divani letto gemellari gemellari by Ermanno Colombo Li...
Divani letto singoli - Divani letto gemellari gemellari by Ermanno Colombo Li...Divani letto singoli - Divani letto gemellari gemellari by Ermanno Colombo Li...
Divani letto singoli - Divani letto gemellari gemellari by Ermanno Colombo Li...ERMANNO COLOMBO fabbrica divani Lissone
 
We Need to Talk about Content
We Need to Talk about ContentWe Need to Talk about Content
We Need to Talk about Contentadrianofarrell
 
Branded Content Campaign: How to in 5 Steps
Branded Content Campaign: How to in 5 StepsBranded Content Campaign: How to in 5 Steps
Branded Content Campaign: How to in 5 Stepsadrianofarrell
 
How to get Content Marketing Right
How to get Content Marketing RightHow to get Content Marketing Right
How to get Content Marketing Rightadrianofarrell
 
Estructura aula virtualwilmavillacis
Estructura aula virtualwilmavillacisEstructura aula virtualwilmavillacis
Estructura aula virtualwilmavillaciswilmuchis20
 
Eltmethodstogether
EltmethodstogetherEltmethodstogether
Eltmethodstogetherwilmuchis20
 

Viewers also liked (20)

Chemistry of sherbet reaction
Chemistry of sherbet reactionChemistry of sherbet reaction
Chemistry of sherbet reaction
 
Mse11 27 012062
Mse11 27 012062Mse11 27 012062
Mse11 27 012062
 
Catalogo divani a 2 e a 3 posti - ERMANNO COLOMBO - produzione e vendita diva...
Catalogo divani a 2 e a 3 posti - ERMANNO COLOMBO - produzione e vendita diva...Catalogo divani a 2 e a 3 posti - ERMANNO COLOMBO - produzione e vendita diva...
Catalogo divani a 2 e a 3 posti - ERMANNO COLOMBO - produzione e vendita diva...
 
Media studies evaluation a2
Media studies evaluation a2Media studies evaluation a2
Media studies evaluation a2
 
Question 3
Question 3Question 3
Question 3
 
Media studies evaluation a2 done
Media studies evaluation a2 doneMedia studies evaluation a2 done
Media studies evaluation a2 done
 
Divani letto matrimoniali catalogo - Ermanno Colombo fabbrica divani con vend...
Divani letto matrimoniali catalogo - Ermanno Colombo fabbrica divani con vend...Divani letto matrimoniali catalogo - Ermanno Colombo fabbrica divani con vend...
Divani letto matrimoniali catalogo - Ermanno Colombo fabbrica divani con vend...
 
Question 4 & 5
Question 4 & 5Question 4 & 5
Question 4 & 5
 
Question 1
Question 1Question 1
Question 1
 
Media studies as evaluation done
Media studies as evaluation doneMedia studies as evaluation done
Media studies as evaluation done
 
Question 6
Question 6Question 6
Question 6
 
Different Roof Problems
Different Roof Problems Different Roof Problems
Different Roof Problems
 
Poltrone letto catalogo - Ermanno Colombo - fabbrica poltrone con vendita dir...
Poltrone letto catalogo - Ermanno Colombo - fabbrica poltrone con vendita dir...Poltrone letto catalogo - Ermanno Colombo - fabbrica poltrone con vendita dir...
Poltrone letto catalogo - Ermanno Colombo - fabbrica poltrone con vendita dir...
 
Divani letto singoli - Divani letto gemellari gemellari by Ermanno Colombo Li...
Divani letto singoli - Divani letto gemellari gemellari by Ermanno Colombo Li...Divani letto singoli - Divani letto gemellari gemellari by Ermanno Colombo Li...
Divani letto singoli - Divani letto gemellari gemellari by Ermanno Colombo Li...
 
Flat Roofing
Flat Roofing Flat Roofing
Flat Roofing
 
We Need to Talk about Content
We Need to Talk about ContentWe Need to Talk about Content
We Need to Talk about Content
 
Branded Content Campaign: How to in 5 Steps
Branded Content Campaign: How to in 5 StepsBranded Content Campaign: How to in 5 Steps
Branded Content Campaign: How to in 5 Steps
 
How to get Content Marketing Right
How to get Content Marketing RightHow to get Content Marketing Right
How to get Content Marketing Right
 
Estructura aula virtualwilmavillacis
Estructura aula virtualwilmavillacisEstructura aula virtualwilmavillacis
Estructura aula virtualwilmavillacis
 
Eltmethodstogether
EltmethodstogetherEltmethodstogether
Eltmethodstogether
 

Similar to Acquistare un divano nuovo con il bonus mobili giovani coppie | E.C.

Guida bonus mobil giovan coppie
Guida bonus mobil giovan coppieGuida bonus mobil giovan coppie
Guida bonus mobil giovan coppieidealistait
 
Guida Bonus Mobili 2017
Guida Bonus Mobili 2017Guida Bonus Mobili 2017
Guida Bonus Mobili 2017Rita Bordoni
 
Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017Simone Bucaioni
 
Guida ristrutturazioni edilizie 2017
Guida ristrutturazioni edilizie 2017Guida ristrutturazioni edilizie 2017
Guida ristrutturazioni edilizie 2017Annastella Palasciano
 
Guida ristrutturazioni edilizie_1 2017 Agenzia delle Entrate
Guida ristrutturazioni edilizie_1 2017 Agenzia delle EntrateGuida ristrutturazioni edilizie_1 2017 Agenzia delle Entrate
Guida ristrutturazioni edilizie_1 2017 Agenzia delle EntrateDemetrio Marino
 
La social card (o Carta acquisti)
La social card (o Carta acquisti)La social card (o Carta acquisti)
La social card (o Carta acquisti)Franco Pesaresi
 
Fisac Varese Informa - Febbraio 2014 - Fondo di Solidarietà ed altro
Fisac Varese Informa - Febbraio 2014 - Fondo di Solidarietà ed altroFisac Varese Informa - Febbraio 2014 - Fondo di Solidarietà ed altro
Fisac Varese Informa - Febbraio 2014 - Fondo di Solidarietà ed altroFisac-Cgil Varese
 
L'ABC della legge di stabilità 2016
L'ABC della legge di stabilità 2016L'ABC della legge di stabilità 2016
L'ABC della legge di stabilità 2016Cristian Mazzoni
 
Newsletter Sportiva marzo 2017
Newsletter Sportiva marzo 2017Newsletter Sportiva marzo 2017
Newsletter Sportiva marzo 2017Beatrice Masserini
 
Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...
Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...
Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
La legge di stabilità 2016
La legge di stabilità 2016La legge di stabilità 2016
La legge di stabilità 2016Paolo Soro
 
"Cancellation Manager...per Ottimizzare il Revenue Futuro" - Giuseppe Taranto
"Cancellation Manager...per Ottimizzare il Revenue Futuro" - Giuseppe Taranto"Cancellation Manager...per Ottimizzare il Revenue Futuro" - Giuseppe Taranto
"Cancellation Manager...per Ottimizzare il Revenue Futuro" - Giuseppe TarantoGiuseppe Taranto
 
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019Beatrice Masserini
 

Similar to Acquistare un divano nuovo con il bonus mobili giovani coppie | E.C. (20)

Guida bonus mobil giovan coppie
Guida bonus mobil giovan coppieGuida bonus mobil giovan coppie
Guida bonus mobil giovan coppie
 
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASABONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
 
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASABONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
 
Guida bonus mobili 2017
Guida bonus mobili 2017Guida bonus mobili 2017
Guida bonus mobili 2017
 
Guida Bonus Mobili 2017
Guida Bonus Mobili 2017Guida Bonus Mobili 2017
Guida Bonus Mobili 2017
 
Presentazione Carta della Famiglia
Presentazione Carta della FamigliaPresentazione Carta della Famiglia
Presentazione Carta della Famiglia
 
Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017
 
Guida ristrutturazioni edilizie 2017
Guida ristrutturazioni edilizie 2017Guida ristrutturazioni edilizie 2017
Guida ristrutturazioni edilizie 2017
 
Guida ristrutturazioni edilizie_1 2017 Agenzia delle Entrate
Guida ristrutturazioni edilizie_1 2017 Agenzia delle EntrateGuida ristrutturazioni edilizie_1 2017 Agenzia delle Entrate
Guida ristrutturazioni edilizie_1 2017 Agenzia delle Entrate
 
La social card (o Carta acquisti)
La social card (o Carta acquisti)La social card (o Carta acquisti)
La social card (o Carta acquisti)
 
Fisac Varese Informa - Febbraio 2014 - Fondo di Solidarietà ed altro
Fisac Varese Informa - Febbraio 2014 - Fondo di Solidarietà ed altroFisac Varese Informa - Febbraio 2014 - Fondo di Solidarietà ed altro
Fisac Varese Informa - Febbraio 2014 - Fondo di Solidarietà ed altro
 
Bonus mobili ed elettrodomestici 2013 - LA GUIDA
Bonus mobili ed elettrodomestici 2013 - LA GUIDABonus mobili ed elettrodomestici 2013 - LA GUIDA
Bonus mobili ed elettrodomestici 2013 - LA GUIDA
 
L'ABC della legge di stabilità 2016
L'ABC della legge di stabilità 2016L'ABC della legge di stabilità 2016
L'ABC della legge di stabilità 2016
 
La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017
La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017
La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017
 
Newsletter Sportiva marzo 2017
Newsletter Sportiva marzo 2017Newsletter Sportiva marzo 2017
Newsletter Sportiva marzo 2017
 
Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...
Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...
Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...
 
Lettera fiscale giugno 2017
Lettera fiscale giugno 2017Lettera fiscale giugno 2017
Lettera fiscale giugno 2017
 
La legge di stabilità 2016
La legge di stabilità 2016La legge di stabilità 2016
La legge di stabilità 2016
 
"Cancellation Manager...per Ottimizzare il Revenue Futuro" - Giuseppe Taranto
"Cancellation Manager...per Ottimizzare il Revenue Futuro" - Giuseppe Taranto"Cancellation Manager...per Ottimizzare il Revenue Futuro" - Giuseppe Taranto
"Cancellation Manager...per Ottimizzare il Revenue Futuro" - Giuseppe Taranto
 
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019
 

Acquistare un divano nuovo con il bonus mobili giovani coppie | E.C.

  • 1. GUIDA ALL’ACQUISTO DI UN DIVANO, DI UN DIVANO LETTO, DI UN LETTO O DI UNA POLTRONA CON IL BONUS MOBILI Riportiamo di seguito il documento ufficiale dell'Agenzia delle Entrate contenente tutte le informazioni www.colombosalotti.it Via Sant’Agnese 16 20851 LISSONE (Monza e Brianza) Tel. 039.484714 info@colombosalotti.it
  • 2.                                         BONUS MOBILI per le giovani coppie che acquistano casa MODALITA’ DI PAGAMENTO aggiornamento  aprile 2016 ACQUISTI AGEVOLATI CHI PUÒ USUFRUIRNE DOCUMENTI DA CONSERVARE IMPORTO DETRAIBILE Direzione Centrale Gestione Tributi Settore Adempimenti Dichiarativi Ufficio Comunicazione multimediale e internet
  • 3.   1                                                             Come e quando richiedere l’agevolazione fiscale Le giovani coppie che nel 2015 hanno acquistato l’abitazione principale, o che lo faranno entro il 31 dicembre 2016, possono usufruire di un’agevolazione fiscale: il bonus mobili. L’agevolazione consiste in una detrazione dall’Irpef del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili nuovi destinati ad arredare l’abitazione acquistata. I mobili devono essere acquistati nell’anno 2016. La detrazione A chi spetta   a chi spetta ? per quali acquisti ? come fare i pagamenti ? “16.000 euro” importo massimo di spesa ammessa in detrazione ATTENZIONE Il requisito dell’età si intende rispettato da coloro che compiono 35 anni nell’anno 2016, a prescindere dalla data di compleanno. Il requisito della convivenza (da almeno tre anni) deve risultare nell’anno 2016 ed essere attestato dall’iscrizione dei due componenti nello stesso stato di famiglia o mediante autocertificazione.  L’agevolazione è riservata:  alle coppie che nel 2016 risultano coniugate  alle coppie conviventi more uxorio da almeno tre anni. E’ necessario, tuttavia, che almeno uno dei componenti la coppia non abbia superato i 35 anni di età. Bonus mobili per le giovani coppie che acquistano casa APRILE 2016
  • 4.   2                                                 La detrazione spetta per le spese sostenute dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 per l’acquisto di mobili nuovi destinati ad arredare l’abitazione principale della giovane coppia. Non spetta, invece, per l’acquisto di grandi elettrodomestici. Rientrano nell’agevolazione, per esempio: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi e apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile. Per quali acquisti Per avere diritto al “bonus mobili” è indispensabile aver acquistato, a titolo oneroso o gratuito, un’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale della giovane coppia. Con la circolare n. 7 del 31 marzo 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune importanti precisazioni. In particolare, per avere l’agevolazione  l'unità immobiliare deve essere acquistata negli anni 2015 e 2016  l’immobile va destinato ad abitazione principale di entrambi i componenti la giovane coppia e tale destinazione deve risultare nell’anno 2016. Per gli immobili acquistati nel 2016, tuttavia, la destinazione ad abitazione principale può avvenire entro il termine di presentazione del modello Unico Persone fisiche 2017 (dichiarazione dei redditi del 2016). Tra le spese da portare in detrazione si possono includere quelle di trasporto e di montaggio dei beni acquistati L’agevolazione non spetta per l’acquisto di porte, pavimentazioni (per esempio, il parquet), tende e tendaggi, altri complementi di arredo L’acquisto dell’unità immobiliare L’acquisto può essere effettuato sia da entrambi i componenti la coppia sia da uno solo di essi. In quest’ultimo caso, però, è necessario che l’abitazione sia acquistata dal componente che nell’anno 2016 non abbia superato il 35° anno di età
  • 5.   3                                     ?      L’importo detraibile “10 rate” in detrazione Come ottenere il bonus La detrazione per l’acquisto di mobili si ottiene indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta 2016 (modello 730 o modello Unico persone fisiche da presentare nel 2017). La detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo di 16.000 euro e va ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Questo importo va comunque riferito alla coppia. Quindi, se le spese sostenute sono superiori a 16.000 euro la detrazione deve essere calcolata su tale importo massimo e ripartita fra i componenti la coppia in base alla spesa che ciascuno di essi ha sostenuto. ATTENZIONE La detrazione per l’acquisto dei mobili da parte delle giovani coppie non è cumulabile con l’analoga detrazione prevista per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione (il cosiddetto “bonus mobili ed elettrodomestici”). In sostanza, non è possibile usufruire di entrambe le agevolazioni per arredare la stessa abitazione. Per esempio, se la coppia o uno solo dei componenti beneficia, anche parzialmente, del bonus mobili e grandi elettrodomestici (per acquisti effettuati dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2016), non potrà beneficiare anche del bonus mobili giovani coppie per l’arredo dello stesso immobile. Se i mobili acquistati sono destinati ad arredare immobili diversi, sarà possibile, invece, beneficiare di entrambe le agevolazioni. Per usufruire della detrazione è indifferente chi tra i due componenti ha effettuato l’acquisto dei mobili. Le spese, pertanto, possono essere sostenute:  da entrambi i componenti la giovane coppia  da uno solo di essi, anche se diverso dal proprietario dell’immobile e anche se ha superato i 35 anni d’età.
  • 6.   4                                                 Pagamento con carte di credito o carte di debito La data di pagamento è quella del giorno di utilizzo della carta da parte del titolare (indicata nella ricevuta telematica di avvenuta transazione) e non quella del giorno di addebito sul conto corrente.  Per avere la detrazione sugli acquisti di mobili occorre pagare con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, effettuare il pagamento con assegni bancari, contanti o altre modalità. Se il pagamento è disposto con bonifico bancario o postale, non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste italiane S.p.A. per le spese di ristrutturazione edilizia. Stesse modalità devono essere osservate per il pagamento delle spese di trasporto e montaggio dei beni. I pagamenti  ricevuta del bonifico  ricevuta di avvenuta transazione (per i pagamenti con carta di credito o di debito)  documentazione di addebito sul conto corrente  fatture di acquisto (in cui sono indicate la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquistati) o scontrini parlanti. I documenti da conservare Per saperne di più:  legge di stabilità 2016 (legge n. 208/2015 - art. 1, comma 75)  circolare n. 7/E del 31 marzo 2016 I documenti sono consultabili nella banca dati “Documentazione Tributaria” accessibile dal sito www.agenziaentrate.gov.it o dal sito www.finanze.gov.it.
  • 7. Pubblicazione a cura dell’Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Gestione Tributi Settore Adempimenti Dichiarativi Ufficio Comunicazione Multimediale e Internet Direttore centrale: Paolo Savini Capo settore: Sergio Cristallo Progettazione e testi: Paolo Calderone Si ringraziano per la collaborazione: Paola De Filippis dell’Ufficio Comunicazione Multimediale e Internet Gianna Blasilli, Carla Coppola, Vincenzo Covello, Federica De Martino, Carolina Iorio della Direzione Centrale Normativa Per ulteriori informazioni e aggiornamenti www.agenziaentrate.gov.it