SlideShare a Scribd company logo
Investimenti…
Il corretto impiego dei soldi pubblici richiede un continuo bilanciamento tra disponibilità
economiche ed esigenze di servizio …
Il Piano degli Investimenti prevede per l’anno 2017 un importo di circa 25 Ml€
Le linee di azione sono riconducibili essenzialmente alla copertura del servizio ed alla
cura delle infrastrutture …
Investimenti…
Perforazione
Pozzo La Villa Radda in
Chianti 1,5 l/s
… nuovi approvvigionamenti
Ricerca idrica
Fonte al Bugno
Scarlino
Pozzo Fornacini
Grosseto 30 l/s
Investimenti…
Ammodernamento e messa in sicurezza infrastrutture:
Rifacimento sottoservizi
Via Salicotto Siena L = 250m
Sostituzione condotte
Ponte Mussolini
Grosseto L = 500 m
Ripristino
Dorsale Cortevecchia
Semproniano L = 1.400 m
Investimenti…
Adeguamento depuratore
Cipressi Colle Val d’Elsa
24.000 ab. eq.
Adeguamento depuratore
Acqua Salsa Capalbio
1.500 ab. eq.
Investimenti…
Ammodernamento e messa in sicurezza infrastrutture:
Serbatoio Bagnoli
Colle Val d’Elsa
Prima e dopo
Serbatoio
Montarioso Siena
Prima e dopo
Ammodernamento e messa in sicurezza infrastrutture:
Investimenti…
Depuratore Paganico
2.200 ab. eq.
Depuratore Manciano
4.000 ab. eq.
Ammodernamento e messa in sicurezza infrastrutture:
Investimenti…
Emergenza idrica 2017
Maremma:
la zona più
colpita
2017 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Chiamate trattate 6217 2506 2876 2790 3785 5981 6769 10398 4977 5020
0
2000
4000
6000
8000
10000
12000
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Chiamate trattate dal call center guasti anno
2017
-
1,000
2,000
3,000
4,000
5,000
6,000
7,000
8,000
9,000
10,000
1.957 584 702 599 862 1.105 1.363 1.850 1.202 1.658
2.361 1.041 1.243 1.453 2.169 3.731 4.371 6.842 2.980 3.005
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC
Siena
Grosseto
Operazioni generate da avvisi esterni
Emergenza idrica 2017
Chiamate in ingresso call center guasti
Riduzione portata galleria alta (Santa Fiora). Siamo
ancora a livelli superiori ai minimi storici
450.00
500.00
550.00
600.00
650.00
700.00
750.00
gen-90
lug-90
gen-91
lug-91
gen-92
lug-92
gen-93
lug-93
gen-94
lug-94
gen-95
lug-95
gen-96
lug-96
gen-97
lug-97
gen-98
lug-98
gen-99
lug-99
gen-00
lug-00
gen-01
lug-01
gen-02
lug-02
gen-03
lug-03
gen-04
lug-04
gen-05
lug-05
gen-06
lug-06
gen-07
lug-07
gen-08
lug-08
gen-09
lug-09
gen-10
lug-10
gen-11
lug-11
gen-12
lug-12
gen-13
lug-13
gen-14
lug-14
gen-15
lug-15
gen-16
lug-16
gen-17
lug-17
Galleria Alta Galleria…
L’Ermicciolo invece ha già risentito della crisi idrica, presenta un
andamento in forte calo della portata 2016/2017
50.00
60.00
70.00
80.00
90.00
100.00
110.00
120.00
130.00
140.00
150.00
160.00
170.00
180.00
190.00
200.00
210.00
220.00
gen-04
mag-04
set-04
gen-05
mag-05
set-05
gen-06
mag-06
set-06
gen-07
mag-07
set-07
gen-08
mag-08
set-08
gen-09
mag-09
set-09
gen-10
mag-10
set-10
gen-11
mag-11
set-11
gen-12
mag-12
set-12
gen-13
mag-13
set-13
gen-14
mag-14
set-14
gen-15
mag-15
set-15
gen-16
mag-16
set-16
gen-17
mag-17
set-17
Sorgente Ermicciolo
Ermicciolo
La crisi presenta ora (dati di novembre 2017) i suoi momenti peggiori.
La domanda/fabbisogno degli utenti è però minore rispetto all’estate e
quindi come situazione complessiva per Acquedotto del Fiora è
migliore
0
2
4
6
8
10
12
14
16
18
20
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
2014 2015 2016 2017
Torre Acqua (Monte Argentario)
Torre Acqua (Monte…
Problema crisi idrica sentito in particolar modo dal
comune di Roccastrada
0
5
10
15
20
Tisignana
Intervento effettuato al nodo
Scopetino (Scansano) per
minimizzare le problematiche di
riduzione flusso sulla dorsale
amiatina (sorgenti Santa Fiora)
verso la zona nord della provincia
di Grosseto: Massa Marittima e
Monterotondo Marittimo
Alimentazione serbatoio Follonica dalle sorgenti amiatine
Ricarica più lenta rispetto
ai precedenti anni
Livello raggiunto nel 2017
molto inferiore agli anni
precedenti. Ad ora non si
rileva un cambiamento
nell’andamento del livello
1121
2014 2015 2016 2017
Grosseto Amiata-Orcia Siena
1083
804
Distribuzione territoriale delle riparazioni Luglio, Agosto e Settembre
1085
1123
821
1218
841
500
1247
1047
566
Numero interventi Luglio Agosto
Interventi registrati dal 01 Luglio al 30
Settembre di ogni anno
Settembre
2014 2015 2016 2017
3008
3029
2559
2860
La minimanotturnaè passatada
2,6l/sa 1,7 riduzione del 35 %
La minima notturna è passata da
1,5 l/s a 1,1 riduzione del 27 %
La minima notturna è passata da
7,1 l/s a 4,3 riduzione del 40 %
Distrettualizzazione Siena
Distrettualizzazione Grosseto
Importante il monitoraggio
costante delle misure e del
controllo delle Pressioni
RICERCA PERDITE CON IL SUPPORTO DELLE
IMMAGINI SATELLITARI
Buffer raggio 50 mt: zona con
presunta perdita
• 315 segnalazioni
• 175 Interventi di verifica
• 28 perdite individuate e riparate
• 8 controlli/giorno
Proroga (Del. 43/2017): prescrizione da adempiere entro il 31/12/2017
Obbligo preavviso del
tentativo di lettura
7.4 i) … il gestore è tenuto a dare
informazione preliminare agli utenti finali
dei tentativi di raccolta della misura,
comunicando giorno e fascia oraria in
un cui verrà eseguito il tentativo di
lettura. L’avviso deve essere trasmesso
tra i 5 e i 2 giorni lavorativi antecedenti
la data del tentativo di raccolta.
Obbligo ripasso
per misuratori non
accessibili o parzialmente
accessibili
7.3 i) il gestore è tenuto ad effettuare un
ulteriore tentativo di raccolta della
misura, nel caso di almeno due tentativi
falliti consecutivi ... a partire dal
penultimo tentativo fallito, al più tardi nel
mese successivo a quello in cui il secondo
tentativo è stato effettuato, anche
prendendo in considerazione fasce orarie
diverse
Testo integrato servizio di misura delibera AEEGSI 218/2016 – Obblighi di raccolta - misura d’utenza
Regolazione
 standardizzazione a livello nazionale delle tipologie d’uso del servizio idrico (domestiche, non
domestiche);
 uniformità criteri addebito per scarichi di tipo industriale;
 per gli usi domestici residenti, individuazione di una fascia agevolata di consumo annuo pro-capite (150
litri/abitante/giorno);
 per gli usi domestici residenti, determinazione del primo scaglione di consumo a 55 mc da fatturare a
tariffa agevolata (media annua pro-capite per una famiglia standard di 3 persone); obbligo di accettare
richieste di aggiornamento sulla base dei componenti del nucleo familiare a partire dal 01/01/2018;
 dal 01/01/2022, per ogni uso domestico residente possibilità di parametrizzare la fascia di consumo
annuo agevolato sulla base del numero effettivo dei componenti del nucleo familiare
Il 01/01/2018 entrerà in vigore il Testo Integrato dei corrispettivi per i
servizi idrici (TICSI).
COSA CAMBIERÀ?
Testo integrato corrispettivi servizi idrici delibera AEEGSI 665/2017
Regolazione
Delibera 655/15 Aeegsi
DIPENDENTI
Definizione dei nuovi profili orari degli
addetti di sportello, per soddisfare
l’esigenza di coprire il venerdì
pomeriggio ed il sabato mattina ed
integrazione del team dedicato
NUOVO ORARIO SPORTELLI
Obbligo di apertura settimanale:
minimo 44 ore per Provincia. La
nuova modulazione degli orari
ha portato ad un incremento di
28,5 ore complessive/settimana
di apertura al pubblico
AGGIORNAMENTO NORMATIVA
Esigenza di riallineamento della Carta
del Servizio idrico integrata, recependo
i nuovi orari di apertura
COMUNICAZIONE
Comunicazione ai clienti,
aggiornamento del materiale
informativo, della bolletta e
della modulistica presente
negli uffici e a sistema con i
nuovi orari, aggiornamento del
sito internet. Nota informativa
per i Comuni e le Associazioni
dei consumatori
RAZIONALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI
AZIENDALI
Potenziamento degli sportelli centrali di Grosseto
e Siena, chiusura dello sportello di Albinia,
apertura alternata degli sportelli di Bagnolo e San
Quirico d’Orcia per garantire la copertura di un
territorio significativamente distante dai due poli
centrali, mantenimento sportello Follonica a
copertura della zona Nord della provincia di
Grosseto
MODIFICA ORARIO DI
RISPOSTA DEL CALL CENTER
COMMERCIALE
Armonizzazione dell’orario di
risposta del call center
commerciale con quello degli
sportelli, con estensione al
sabato mattina
Art. 52 Adeguamento orario sportelli
I nuovi orari di sportello
GROSSETO
da lunedì a venerdì orario continuato dalle 8:30 alle 16:30
e sabato dalle 8:30 alle 12:30
SIENA
da lunedì a venerdì orario continuato dalle 8:30 alle 16:30
e sabato dalle 8:30 alle 12:30
FOLLONICA
il martedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
BAGNOLO
1^, 3^ e 5^ venerdì del mese dalle 9:00 alle 13:00
SAN QUIRICO D’ORCIA
2^ e 4^ venerdì del mese dalle 9:00 alle 13:00
in vigore dall’11/12/2017
Risultati indagine di customer satisfaction
88.9 92.8
85.5
74.1
97.4
89.5 88.0
93.3
CSI COMPLESSIVO ASPETTI TECNICI FATTURAZIONE RAPPORTO
QUALITA'/PREZZO
SEGNALAZIONE
GUASTI
INTERVENTO
TECNICO
NUMERO VERDE
COMMERCIALE
SPORTELLO
1^ semestre 2017
La soddisfazione del Cliente…
Contatti con l’utenza dal 01/01/2017 al 31/10/2017
CANALI DI CONTATTO NUMERO CONTATTI
CALL CENTER SERVIZIO COMMERCIALE
CHIAMATE CHE HANNO RICHIESTO ACCESSO AGLI OPERATORI 158.407
CHIAMATE CHE HANNO AVUTO RISPOSTA DAGLI OPERATORI 132.824
LIVELLO DI SERVIZIO 83,85%
CALL CENTER SERVIZIO PRONTO INTERVENTO
CHIAMATE CHE HANNO RICHIESTO ACCESSO AGLI OPERATORI 59.964
CHIAMATE CHE HANNO AVUTO RISPOSTA DAGLI OPERATORI 51.276
LIVELLO DI SERVIZIO 85,51%
SPORTELLI AZIENDALI (Dato da riferirsi agli sportelli con servizio segna code, escluso lo sportello
di Albinia)
BIGLIETTI STACCATI 30.993
CLIENTI SERVITI 26.567
LIVELLO DI SERVIZIO 85,71%
CANALI ASINCRONI (Fax, pec, email, raccomandata e protocollo) 41.021
CONTATTI WEB (richieste pervenute tramite lo sportello online Myfiora) 14.086
CONTATTI SMS (attivato dal mese di agosto) 1.036
TOTALE CONTATTI
266.810
Fotografia dell’organico: alcuni numeri
Organico al 30.11.2017 = 408 Risorse
Tipologia contrattuale Numero
Tempi indeterminati 398
Tempi determinati 9
Apprendistato 1
98,8%
Tempi
Indeterminati
98%
Tempi Determinati
2%
Apprendisti
AdF ha firmato la Convenzione ai sensi dell’art. 11 legge 68/99 con la Regione Toscana
atta a verificare, in via prioritaria, l’opportunità di coprire i gap che l’Azienda ha in
questo momento sulla percentuale di lavoratori disabili e iscritti a categorie protette
attraverso l’istituto del ‘collocamento mirato’
Obiettivo per l’anno 2017 raggiunto: sottoscritti 7 contratti a TD
I driver di gestione e sviluppo delle Persone di AdF
Il Contesto
Negli ultimi due anni AdF è stata protagonista di un importante processo evolutivo sia in
termini di infrastrutture-piattaforme tecnologiche che organizzativo
Acea 2.0: un anno dopo…
2 i principali driver di gestione e sviluppo delle Persone in AdF
1) Analisi quali-quantitativa
della nostra organizzazione
AdF ha intrapreso una serie di azioni e
attività volte a monitorare, verificare
ed ove possibile, efficientare – sia da
un punto di vista qualitativo che
quantitativo – le Risorse, i
processi/procedure e la nostra
struttura organizzativa;
2) L’identità di AdF:
Rafforzare il senso di appartenenza
AdF ha promosso, sostenuto e
fortemente supportato iniziative e
progetti «trasversali» aventi
l’obiettivo di rafforzare il senso di
appartenenza, acquisire maggiore
consapevolezza e ricostruire un clima
di fiducia;
I driver di gestione e sviluppo delle Persone di AdF
FOCUS: Ottenimento della Certificazione BS OHSAS 18001
Nel corso del 2017 AdF ha raggiunto l’ambizioso obiettivo di Certificazione secondo il BS
OHSAS 18001, attraverso un percorso caratterizzato da due distinti momenti:
• Luglio 2017 - Step documentale, ossia di verifica della conformità legislativa di settore
dei processi gestiti in Azienda;
•Novembre 2017 - Step operativo, ossia di verifica sul campo della reale applicazione delle
regole della sicurezza stabilite all’interno del Sistema di Gestione;
Raggiungendo tale obiettivo, AdF ha voluto garantire un maggiore presidio delle tematiche
relative alla Salute e Sicurezza in tutte le attività che vengono svolte in Azienda, sia
amministrativa sia tecniche, a tutela, quindi, di tutte le Risorse.
I driver di gestione e sviluppo delle Persone di AdF
FOCUS: L’identità di AdF, rafforzare il senso di appartenenza
I driver di gestione e sviluppo delle Persone di AdF
Tra gli eventi con tali finalità, l’Evento aziendale del 15.12.2017: FiorainFiera
Questo evento nasce con l’obiettivo di condividere e raccontare a tutte le nostre Persone
quanto fatto da Acquedotto del Fiora nel corso del 2017 direttamente dalla «voce» dei
dipendenti che sono stati impegnati nelle varie attività della nostra Azienda.
L’evento sarà quindi per tutti un’occasione sia per rivivere e approfondire esperienze
vissute in prima persona sia per conoscere progetti e attività non conosciuti perché magari
distanti dalla propria operatività.
Acquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilità

More Related Content

Similar to Acquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilità

Rendiconto 2017
Rendiconto 2017Rendiconto 2017
Rendiconto 2017
Carla De Faveri
 
Rendiconto 2017 Comune di Turriaco
Rendiconto 2017 Comune di TurriacoRendiconto 2017 Comune di Turriaco
Rendiconto 2017 Comune di Turriaco
Carla De Faveri
 
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd fRelazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
Carla De Faveri
 
Notizie in Comune Andrano e Castiglione
Notizie in Comune Andrano e CastiglioneNotizie in Comune Andrano e Castiglione
Notizie in Comune Andrano e Castiglione
Comune di Andrano
 
Bollettino ufficiale municipale del mese di marzo 2014
Bollettino ufficiale municipale del mese di marzo 2014 Bollettino ufficiale municipale del mese di marzo 2014
Bollettino ufficiale municipale del mese di marzo 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Servizi a rete
 
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINORESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
FulvioAbbruzzese
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASISWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
Servizi a rete
 
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"Alleati Per Fonte
 
Report 2020 sull'Attività Amministrativa
Report 2020 sull'Attività AmministrativaReport 2020 sull'Attività Amministrativa
Report 2020 sull'Attività Amministrativa
comunediaprilia
 
Incontriamoci
IncontriamociIncontriamoci
Relazione illustrativa rendiconto 2018
Relazione illustrativa rendiconto 2018Relazione illustrativa rendiconto 2018
Relazione illustrativa rendiconto 2018
Carla De Faveri
 
Relazione illustrativa rendiconto 2018
Relazione illustrativa rendiconto 2018Relazione illustrativa rendiconto 2018
Relazione illustrativa rendiconto 2018
Carla De Faveri
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest brescianoLa risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
Servizi a rete
 
Biccari Cambia - Presentazione programma elettorale
Biccari Cambia - Presentazione programma elettoraleBiccari Cambia - Presentazione programma elettorale
Biccari Cambia - Presentazione programma elettorale
biccaricambia
 
Ogni giorno un pezzo di futuro - Antonio Decaro racconta i primi 365 giorni ...
 Ogni giorno un pezzo di futuro - Antonio Decaro racconta i primi 365 giorni ... Ogni giorno un pezzo di futuro - Antonio Decaro racconta i primi 365 giorni ...
Ogni giorno un pezzo di futuro - Antonio Decaro racconta i primi 365 giorni ...
ComunediBari
 
INTERPELLANZA Terme di Caramanico e crisi territorio Cons Pettinari-signed.pdf
INTERPELLANZA  Terme di Caramanico e crisi territorio  Cons Pettinari-signed.pdfINTERPELLANZA  Terme di Caramanico e crisi territorio  Cons Pettinari-signed.pdf
INTERPELLANZA Terme di Caramanico e crisi territorio Cons Pettinari-signed.pdf
Movimento5Stelle1
 

Similar to Acquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilità (20)

Rendiconto 2017
Rendiconto 2017Rendiconto 2017
Rendiconto 2017
 
Rendiconto 2017 Comune di Turriaco
Rendiconto 2017 Comune di TurriacoRendiconto 2017 Comune di Turriaco
Rendiconto 2017 Comune di Turriaco
 
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd fRelazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
 
Notizie in Comune Andrano e Castiglione
Notizie in Comune Andrano e CastiglioneNotizie in Comune Andrano e Castiglione
Notizie in Comune Andrano e Castiglione
 
Bollettino ufficiale municipale del mese di marzo 2014
Bollettino ufficiale municipale del mese di marzo 2014 Bollettino ufficiale municipale del mese di marzo 2014
Bollettino ufficiale municipale del mese di marzo 2014
 
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
 
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINORESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASISWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
 
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
 
Report 2020 sull'Attività Amministrativa
Report 2020 sull'Attività AmministrativaReport 2020 sull'Attività Amministrativa
Report 2020 sull'Attività Amministrativa
 
Incontriamoci
IncontriamociIncontriamoci
Incontriamoci
 
Relazione illustrativa rendiconto 2018
Relazione illustrativa rendiconto 2018Relazione illustrativa rendiconto 2018
Relazione illustrativa rendiconto 2018
 
Relazione illustrativa rendiconto 2018
Relazione illustrativa rendiconto 2018Relazione illustrativa rendiconto 2018
Relazione illustrativa rendiconto 2018
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest brescianoLa risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
 
Biccari Cambia - Presentazione programma elettorale
Biccari Cambia - Presentazione programma elettoraleBiccari Cambia - Presentazione programma elettorale
Biccari Cambia - Presentazione programma elettorale
 
Ogni giorno un pezzo di futuro - Antonio Decaro racconta i primi 365 giorni ...
 Ogni giorno un pezzo di futuro - Antonio Decaro racconta i primi 365 giorni ... Ogni giorno un pezzo di futuro - Antonio Decaro racconta i primi 365 giorni ...
Ogni giorno un pezzo di futuro - Antonio Decaro racconta i primi 365 giorni ...
 
INTERPELLANZA Terme di Caramanico e crisi territorio Cons Pettinari-signed.pdf
INTERPELLANZA  Terme di Caramanico e crisi territorio  Cons Pettinari-signed.pdfINTERPELLANZA  Terme di Caramanico e crisi territorio  Cons Pettinari-signed.pdf
INTERPELLANZA Terme di Caramanico e crisi territorio Cons Pettinari-signed.pdf
 

More from IlGiunco

PNRR: i progetti a Grosseto
PNRR: i progetti a GrossetoPNRR: i progetti a Grosseto
PNRR: i progetti a Grosseto
IlGiunco
 
Gioco d'azzardo: il report del 2021
Gioco d'azzardo: il report del 2021Gioco d'azzardo: il report del 2021
Gioco d'azzardo: il report del 2021
IlGiunco
 
Bilancio di previsione 2023
Bilancio di previsione 2023Bilancio di previsione 2023
Bilancio di previsione 2023
IlGiunco
 
Biodistretto: il progetto
Biodistretto: il progettoBiodistretto: il progetto
Biodistretto: il progetto
IlGiunco
 
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
IlGiunco
 
Economia: la situazione in Maremma
Economia: la situazione in MaremmaEconomia: la situazione in Maremma
Economia: la situazione in Maremma
IlGiunco
 
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli ColonnaGrosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
IlGiunco
 
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di GrossetoEmergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
IlGiunco
 
Cinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
Cinque mesi di emergenza Covid a GrossetoCinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
Cinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
IlGiunco
 
Coronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
Coronavirus: l'attività del Comune di GrossetoCoronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
Coronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
IlGiunco
 
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virusCoronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
IlGiunco
 
La nuova scuola di Ribolla
La nuova scuola di RibollaLa nuova scuola di Ribolla
La nuova scuola di Ribolla
IlGiunco
 
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatoriParco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
IlGiunco
 
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figliAllarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
IlGiunco
 
Piano arboreo: viale Mascagni 2019
Piano arboreo: viale Mascagni 2019Piano arboreo: viale Mascagni 2019
Piano arboreo: viale Mascagni 2019
IlGiunco
 
Operazione Jackpot
Operazione JackpotOperazione Jackpot
Operazione Jackpot
IlGiunco
 
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della MaremmaPonte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
IlGiunco
 
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
IlGiunco
 
The Sense
The SenseThe Sense
The Sense
IlGiunco
 
Piano Mobilità Sostenibile Grosseto
Piano Mobilità Sostenibile GrossetoPiano Mobilità Sostenibile Grosseto
Piano Mobilità Sostenibile Grosseto
IlGiunco
 

More from IlGiunco (20)

PNRR: i progetti a Grosseto
PNRR: i progetti a GrossetoPNRR: i progetti a Grosseto
PNRR: i progetti a Grosseto
 
Gioco d'azzardo: il report del 2021
Gioco d'azzardo: il report del 2021Gioco d'azzardo: il report del 2021
Gioco d'azzardo: il report del 2021
 
Bilancio di previsione 2023
Bilancio di previsione 2023Bilancio di previsione 2023
Bilancio di previsione 2023
 
Biodistretto: il progetto
Biodistretto: il progettoBiodistretto: il progetto
Biodistretto: il progetto
 
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
 
Economia: la situazione in Maremma
Economia: la situazione in MaremmaEconomia: la situazione in Maremma
Economia: la situazione in Maremma
 
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli ColonnaGrosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
 
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di GrossetoEmergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
 
Cinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
Cinque mesi di emergenza Covid a GrossetoCinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
Cinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
 
Coronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
Coronavirus: l'attività del Comune di GrossetoCoronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
Coronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
 
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virusCoronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
 
La nuova scuola di Ribolla
La nuova scuola di RibollaLa nuova scuola di Ribolla
La nuova scuola di Ribolla
 
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatoriParco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
 
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figliAllarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
 
Piano arboreo: viale Mascagni 2019
Piano arboreo: viale Mascagni 2019Piano arboreo: viale Mascagni 2019
Piano arboreo: viale Mascagni 2019
 
Operazione Jackpot
Operazione JackpotOperazione Jackpot
Operazione Jackpot
 
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della MaremmaPonte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
 
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
 
The Sense
The SenseThe Sense
The Sense
 
Piano Mobilità Sostenibile Grosseto
Piano Mobilità Sostenibile GrossetoPiano Mobilità Sostenibile Grosseto
Piano Mobilità Sostenibile Grosseto
 

Acquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilità

  • 1.
  • 2. Investimenti… Il corretto impiego dei soldi pubblici richiede un continuo bilanciamento tra disponibilità economiche ed esigenze di servizio … Il Piano degli Investimenti prevede per l’anno 2017 un importo di circa 25 Ml€
  • 3. Le linee di azione sono riconducibili essenzialmente alla copertura del servizio ed alla cura delle infrastrutture … Investimenti…
  • 4. Perforazione Pozzo La Villa Radda in Chianti 1,5 l/s … nuovi approvvigionamenti Ricerca idrica Fonte al Bugno Scarlino Pozzo Fornacini Grosseto 30 l/s Investimenti…
  • 5. Ammodernamento e messa in sicurezza infrastrutture: Rifacimento sottoservizi Via Salicotto Siena L = 250m Sostituzione condotte Ponte Mussolini Grosseto L = 500 m Ripristino Dorsale Cortevecchia Semproniano L = 1.400 m Investimenti…
  • 6. Adeguamento depuratore Cipressi Colle Val d’Elsa 24.000 ab. eq. Adeguamento depuratore Acqua Salsa Capalbio 1.500 ab. eq. Investimenti… Ammodernamento e messa in sicurezza infrastrutture:
  • 7. Serbatoio Bagnoli Colle Val d’Elsa Prima e dopo Serbatoio Montarioso Siena Prima e dopo Ammodernamento e messa in sicurezza infrastrutture: Investimenti…
  • 8. Depuratore Paganico 2.200 ab. eq. Depuratore Manciano 4.000 ab. eq. Ammodernamento e messa in sicurezza infrastrutture: Investimenti…
  • 10. 2017 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Chiamate trattate 6217 2506 2876 2790 3785 5981 6769 10398 4977 5020 0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Chiamate trattate dal call center guasti anno 2017 - 1,000 2,000 3,000 4,000 5,000 6,000 7,000 8,000 9,000 10,000 1.957 584 702 599 862 1.105 1.363 1.850 1.202 1.658 2.361 1.041 1.243 1.453 2.169 3.731 4.371 6.842 2.980 3.005 GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC Siena Grosseto Operazioni generate da avvisi esterni Emergenza idrica 2017 Chiamate in ingresso call center guasti
  • 11. Riduzione portata galleria alta (Santa Fiora). Siamo ancora a livelli superiori ai minimi storici 450.00 500.00 550.00 600.00 650.00 700.00 750.00 gen-90 lug-90 gen-91 lug-91 gen-92 lug-92 gen-93 lug-93 gen-94 lug-94 gen-95 lug-95 gen-96 lug-96 gen-97 lug-97 gen-98 lug-98 gen-99 lug-99 gen-00 lug-00 gen-01 lug-01 gen-02 lug-02 gen-03 lug-03 gen-04 lug-04 gen-05 lug-05 gen-06 lug-06 gen-07 lug-07 gen-08 lug-08 gen-09 lug-09 gen-10 lug-10 gen-11 lug-11 gen-12 lug-12 gen-13 lug-13 gen-14 lug-14 gen-15 lug-15 gen-16 lug-16 gen-17 lug-17 Galleria Alta Galleria… L’Ermicciolo invece ha già risentito della crisi idrica, presenta un andamento in forte calo della portata 2016/2017 50.00 60.00 70.00 80.00 90.00 100.00 110.00 120.00 130.00 140.00 150.00 160.00 170.00 180.00 190.00 200.00 210.00 220.00 gen-04 mag-04 set-04 gen-05 mag-05 set-05 gen-06 mag-06 set-06 gen-07 mag-07 set-07 gen-08 mag-08 set-08 gen-09 mag-09 set-09 gen-10 mag-10 set-10 gen-11 mag-11 set-11 gen-12 mag-12 set-12 gen-13 mag-13 set-13 gen-14 mag-14 set-14 gen-15 mag-15 set-15 gen-16 mag-16 set-16 gen-17 mag-17 set-17 Sorgente Ermicciolo Ermicciolo
  • 12. La crisi presenta ora (dati di novembre 2017) i suoi momenti peggiori. La domanda/fabbisogno degli utenti è però minore rispetto all’estate e quindi come situazione complessiva per Acquedotto del Fiora è migliore 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre 2014 2015 2016 2017 Torre Acqua (Monte Argentario) Torre Acqua (Monte… Problema crisi idrica sentito in particolar modo dal comune di Roccastrada 0 5 10 15 20 Tisignana
  • 13. Intervento effettuato al nodo Scopetino (Scansano) per minimizzare le problematiche di riduzione flusso sulla dorsale amiatina (sorgenti Santa Fiora) verso la zona nord della provincia di Grosseto: Massa Marittima e Monterotondo Marittimo Alimentazione serbatoio Follonica dalle sorgenti amiatine
  • 14. Ricarica più lenta rispetto ai precedenti anni Livello raggiunto nel 2017 molto inferiore agli anni precedenti. Ad ora non si rileva un cambiamento nell’andamento del livello
  • 15. 1121 2014 2015 2016 2017 Grosseto Amiata-Orcia Siena 1083 804 Distribuzione territoriale delle riparazioni Luglio, Agosto e Settembre 1085 1123 821 1218 841 500 1247 1047 566 Numero interventi Luglio Agosto Interventi registrati dal 01 Luglio al 30 Settembre di ogni anno Settembre 2014 2015 2016 2017 3008 3029 2559 2860
  • 16. La minimanotturnaè passatada 2,6l/sa 1,7 riduzione del 35 % La minima notturna è passata da 1,5 l/s a 1,1 riduzione del 27 % La minima notturna è passata da 7,1 l/s a 4,3 riduzione del 40 %
  • 18. Distrettualizzazione Grosseto Importante il monitoraggio costante delle misure e del controllo delle Pressioni
  • 19. RICERCA PERDITE CON IL SUPPORTO DELLE IMMAGINI SATELLITARI Buffer raggio 50 mt: zona con presunta perdita • 315 segnalazioni • 175 Interventi di verifica • 28 perdite individuate e riparate • 8 controlli/giorno
  • 20. Proroga (Del. 43/2017): prescrizione da adempiere entro il 31/12/2017 Obbligo preavviso del tentativo di lettura 7.4 i) … il gestore è tenuto a dare informazione preliminare agli utenti finali dei tentativi di raccolta della misura, comunicando giorno e fascia oraria in un cui verrà eseguito il tentativo di lettura. L’avviso deve essere trasmesso tra i 5 e i 2 giorni lavorativi antecedenti la data del tentativo di raccolta. Obbligo ripasso per misuratori non accessibili o parzialmente accessibili 7.3 i) il gestore è tenuto ad effettuare un ulteriore tentativo di raccolta della misura, nel caso di almeno due tentativi falliti consecutivi ... a partire dal penultimo tentativo fallito, al più tardi nel mese successivo a quello in cui il secondo tentativo è stato effettuato, anche prendendo in considerazione fasce orarie diverse Testo integrato servizio di misura delibera AEEGSI 218/2016 – Obblighi di raccolta - misura d’utenza Regolazione
  • 21.  standardizzazione a livello nazionale delle tipologie d’uso del servizio idrico (domestiche, non domestiche);  uniformità criteri addebito per scarichi di tipo industriale;  per gli usi domestici residenti, individuazione di una fascia agevolata di consumo annuo pro-capite (150 litri/abitante/giorno);  per gli usi domestici residenti, determinazione del primo scaglione di consumo a 55 mc da fatturare a tariffa agevolata (media annua pro-capite per una famiglia standard di 3 persone); obbligo di accettare richieste di aggiornamento sulla base dei componenti del nucleo familiare a partire dal 01/01/2018;  dal 01/01/2022, per ogni uso domestico residente possibilità di parametrizzare la fascia di consumo annuo agevolato sulla base del numero effettivo dei componenti del nucleo familiare Il 01/01/2018 entrerà in vigore il Testo Integrato dei corrispettivi per i servizi idrici (TICSI). COSA CAMBIERÀ? Testo integrato corrispettivi servizi idrici delibera AEEGSI 665/2017 Regolazione
  • 22. Delibera 655/15 Aeegsi DIPENDENTI Definizione dei nuovi profili orari degli addetti di sportello, per soddisfare l’esigenza di coprire il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina ed integrazione del team dedicato NUOVO ORARIO SPORTELLI Obbligo di apertura settimanale: minimo 44 ore per Provincia. La nuova modulazione degli orari ha portato ad un incremento di 28,5 ore complessive/settimana di apertura al pubblico AGGIORNAMENTO NORMATIVA Esigenza di riallineamento della Carta del Servizio idrico integrata, recependo i nuovi orari di apertura COMUNICAZIONE Comunicazione ai clienti, aggiornamento del materiale informativo, della bolletta e della modulistica presente negli uffici e a sistema con i nuovi orari, aggiornamento del sito internet. Nota informativa per i Comuni e le Associazioni dei consumatori RAZIONALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI AZIENDALI Potenziamento degli sportelli centrali di Grosseto e Siena, chiusura dello sportello di Albinia, apertura alternata degli sportelli di Bagnolo e San Quirico d’Orcia per garantire la copertura di un territorio significativamente distante dai due poli centrali, mantenimento sportello Follonica a copertura della zona Nord della provincia di Grosseto MODIFICA ORARIO DI RISPOSTA DEL CALL CENTER COMMERCIALE Armonizzazione dell’orario di risposta del call center commerciale con quello degli sportelli, con estensione al sabato mattina Art. 52 Adeguamento orario sportelli
  • 23. I nuovi orari di sportello GROSSETO da lunedì a venerdì orario continuato dalle 8:30 alle 16:30 e sabato dalle 8:30 alle 12:30 SIENA da lunedì a venerdì orario continuato dalle 8:30 alle 16:30 e sabato dalle 8:30 alle 12:30 FOLLONICA il martedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 BAGNOLO 1^, 3^ e 5^ venerdì del mese dalle 9:00 alle 13:00 SAN QUIRICO D’ORCIA 2^ e 4^ venerdì del mese dalle 9:00 alle 13:00 in vigore dall’11/12/2017
  • 24. Risultati indagine di customer satisfaction 88.9 92.8 85.5 74.1 97.4 89.5 88.0 93.3 CSI COMPLESSIVO ASPETTI TECNICI FATTURAZIONE RAPPORTO QUALITA'/PREZZO SEGNALAZIONE GUASTI INTERVENTO TECNICO NUMERO VERDE COMMERCIALE SPORTELLO 1^ semestre 2017 La soddisfazione del Cliente…
  • 25. Contatti con l’utenza dal 01/01/2017 al 31/10/2017 CANALI DI CONTATTO NUMERO CONTATTI CALL CENTER SERVIZIO COMMERCIALE CHIAMATE CHE HANNO RICHIESTO ACCESSO AGLI OPERATORI 158.407 CHIAMATE CHE HANNO AVUTO RISPOSTA DAGLI OPERATORI 132.824 LIVELLO DI SERVIZIO 83,85% CALL CENTER SERVIZIO PRONTO INTERVENTO CHIAMATE CHE HANNO RICHIESTO ACCESSO AGLI OPERATORI 59.964 CHIAMATE CHE HANNO AVUTO RISPOSTA DAGLI OPERATORI 51.276 LIVELLO DI SERVIZIO 85,51% SPORTELLI AZIENDALI (Dato da riferirsi agli sportelli con servizio segna code, escluso lo sportello di Albinia) BIGLIETTI STACCATI 30.993 CLIENTI SERVITI 26.567 LIVELLO DI SERVIZIO 85,71% CANALI ASINCRONI (Fax, pec, email, raccomandata e protocollo) 41.021 CONTATTI WEB (richieste pervenute tramite lo sportello online Myfiora) 14.086 CONTATTI SMS (attivato dal mese di agosto) 1.036 TOTALE CONTATTI 266.810
  • 26. Fotografia dell’organico: alcuni numeri Organico al 30.11.2017 = 408 Risorse Tipologia contrattuale Numero Tempi indeterminati 398 Tempi determinati 9 Apprendistato 1 98,8% Tempi Indeterminati 98% Tempi Determinati 2% Apprendisti AdF ha firmato la Convenzione ai sensi dell’art. 11 legge 68/99 con la Regione Toscana atta a verificare, in via prioritaria, l’opportunità di coprire i gap che l’Azienda ha in questo momento sulla percentuale di lavoratori disabili e iscritti a categorie protette attraverso l’istituto del ‘collocamento mirato’ Obiettivo per l’anno 2017 raggiunto: sottoscritti 7 contratti a TD I driver di gestione e sviluppo delle Persone di AdF
  • 27. Il Contesto Negli ultimi due anni AdF è stata protagonista di un importante processo evolutivo sia in termini di infrastrutture-piattaforme tecnologiche che organizzativo Acea 2.0: un anno dopo… 2 i principali driver di gestione e sviluppo delle Persone in AdF 1) Analisi quali-quantitativa della nostra organizzazione AdF ha intrapreso una serie di azioni e attività volte a monitorare, verificare ed ove possibile, efficientare – sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo – le Risorse, i processi/procedure e la nostra struttura organizzativa; 2) L’identità di AdF: Rafforzare il senso di appartenenza AdF ha promosso, sostenuto e fortemente supportato iniziative e progetti «trasversali» aventi l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza, acquisire maggiore consapevolezza e ricostruire un clima di fiducia; I driver di gestione e sviluppo delle Persone di AdF
  • 28. FOCUS: Ottenimento della Certificazione BS OHSAS 18001 Nel corso del 2017 AdF ha raggiunto l’ambizioso obiettivo di Certificazione secondo il BS OHSAS 18001, attraverso un percorso caratterizzato da due distinti momenti: • Luglio 2017 - Step documentale, ossia di verifica della conformità legislativa di settore dei processi gestiti in Azienda; •Novembre 2017 - Step operativo, ossia di verifica sul campo della reale applicazione delle regole della sicurezza stabilite all’interno del Sistema di Gestione; Raggiungendo tale obiettivo, AdF ha voluto garantire un maggiore presidio delle tematiche relative alla Salute e Sicurezza in tutte le attività che vengono svolte in Azienda, sia amministrativa sia tecniche, a tutela, quindi, di tutte le Risorse. I driver di gestione e sviluppo delle Persone di AdF
  • 29. FOCUS: L’identità di AdF, rafforzare il senso di appartenenza I driver di gestione e sviluppo delle Persone di AdF Tra gli eventi con tali finalità, l’Evento aziendale del 15.12.2017: FiorainFiera Questo evento nasce con l’obiettivo di condividere e raccontare a tutte le nostre Persone quanto fatto da Acquedotto del Fiora nel corso del 2017 direttamente dalla «voce» dei dipendenti che sono stati impegnati nelle varie attività della nostra Azienda. L’evento sarà quindi per tutti un’occasione sia per rivivere e approfondire esperienze vissute in prima persona sia per conoscere progetti e attività non conosciuti perché magari distanti dalla propria operatività.