SlideShare a Scribd company logo
1 of 32
Download to read offline
Acquacoltura in Permacultura
Trento, Marzo 2013
Elena Parmiggiani
Acquacoltura in Permacultura
Caratteristiche
 Climatizzazione
 Antincendio e salvaguardia
(drenaggio/stoccaggio)
 Acqua per irrigazione o per dissetare
animali
 Habitat
 Il metodo più efficiente di: ottenere
proteine animali, creare suolo, riciclare
scarti vegetali e animali
Ecologia di stagni e pesci
Catena alimentare e produttività
 Gelso, foglie: gamberi e
pacciamatura, frutti: pesci e
anatre/galline
 In termini di proteine, 1h di acquacoltura
sono più produttivi di 20h di pascolo
 L’acqua dell’acquacoltura ha eccellenti
livelli di pH e ricca di nutrienti, ottima per
fertirrigare gli alberi (troppo N per gli
ortaggi)
Tipi diversi di animali e piante
Fattori da tenere presenti
 pH: ideale tra 7 e 9. sotto 6.5 poca
produzione. Un pH tra 7.5 e 8 è ottimale,
ma cambia nei diversi periodi dell’anno
 Profondità: minimo 2m nel punto più
profondo, per permettere ai pesci di
sopravvivere al troppo caldo o freddo
 Temperatura: ideale tra 18°C e 25°C,
le trote iniziano a morire se la
temperatura raggiunge i 29°C
Fattori da tenere presenti
 Acqua pulita: se visibilità a 45cm di
profondità, l’acqua è abbastanza pulita per i
pesci. Se torbida, riduce la penetrazione del
sole e quindi la crescita di piante e pesci.
 Cibo: alberi da frutta, alghe, scarti animali e
vegetali, larve di vario genere (trappole per
mosche ed altri insetti), deiezioni
 Nitrati e nitriti: mancano
microorganismi/piante
 Livello stabile dell’acqua e di ossigeno.
Flow form, ricircolo, sorgenti e altre fonti
Effetto Margine/quanti pesci?
 1:15mq 1:15m lineari ratio sup:marg
Progettazione
Progettazione: forma
 Progettare un margine esteso
Progettazione: profondità
Progettazione: drenaggio
 Prevedere la possibilità di svuotare
completamente ed in modo sicuro il
bacino di acqua
 Prevedere un troppo pieno
 Prevedere un piccolo bacino di cattura di
limo prima del bacino di acquacoltura
 e dopo una piccola zona di
fitodepurazione (se non usiamo l’acqua
per irrigare alberi e arbusti
Progettazione: altri dettagli
 Fornire riparo e habitat ai pesci e altri insetti
e animali (pneumatici, mattoni forati, tubi,
etc)
 Favorire la protezione degli avannotti,
creando sponde ospitali (con tronchi e rami
immersi, molte piante di margine ecc)
 Il fondo del bacino è importante per il riciclo
di nutrienti, migliorarlo mettendo uno strato
di piante da sovescio o medica prima di
riempire il bacino con l’acqua
(microorganismi)
Criteri di selezione di piante e
specie animali
Fattori che determinano la
selezione
 Grandezza del bacino
 Clima
 Irraggiamento solare
 Evaporazione
 Impatto sull’ambiente
 Vento
 Qualità dell’acqua
 Carpe, pescegatto, trote se acqua
corrente fredda e ossigenata (flowforms)
Piante acquatiche
Piante acquatiche
 Prevedere livelli che arrivino dal bordo fino a
1.2m di profondità
 Se impossibile mantenere il livello, costruire
zattere dove posizionare le piante di superficie o,
con pesi, a profondità adeguate
 Includere piante: con radici, foglie, frutti
commestibili, che crescano sui bordi, che
crescano in acqua ferma e corrente, che abbiano
contenuti nutritivi alti (spirulina), di nicchia.
 Abbinare: Pesci e lombrichi, p. e maiali, p. e anatre,
p. e rifiuti cucina, p. e rifiuti agricoli e industriali
(macelli, barbabietola da zucchero)
Probelmi di gestione
 Mancanza di acqua
 Mancanza di ossigeno
 Predatori
 Pesci indesiderati
 Inquinamento
Idee progettuali
Cambiare l’attività economica
Esercizio
 Progettare un piccolo stagno e dare
indicazioni per la realizzazione
 Progettare per il sito prescelto un sistema
completo di acquacoltura

More Related Content

What's hot

Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientaleGabrieleCuccaro
 
Viticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climaticoViticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climaticoStudio Maurizio Gily
 
Gestione siccità e stress idrico vigneti
Gestione siccità e stress idrico vignetiGestione siccità e stress idrico vigneti
Gestione siccità e stress idrico vignetiStudio Maurizio Gily
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEchreact
 
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian Guidi
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian GuidiTrasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian Guidi
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian GuidiSviluppoBasilicata
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenioricciouno
 
L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci Classi di V.Patti
 
ALBERI: UN BENE DA PRESERVARE
ALBERI: UN BENE DA PRESERVAREALBERI: UN BENE DA PRESERVARE
ALBERI: UN BENE DA PRESERVAREPASQUALEVITALE14
 
Recupero ambientale del terrirorio
Recupero ambientale del terrirorioRecupero ambientale del terrirorio
Recupero ambientale del terrirorioDanieleSimoncelli
 
Acqua Caratteristiche
Acqua CaratteristicheAcqua Caratteristiche
Acqua CaratteristicheGiuliano
 
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola EraNicola Era
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaCibusonline
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fclassidigitali
 
Biodiversità siepe
Biodiversità siepeBiodiversità siepe
Biodiversità siepePaolo Aghemo
 
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOComitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOClaudia Bertanza
 

What's hot (20)

Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Viticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climaticoViticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climatico
 
Gestione siccità e stress idrico vigneti
Gestione siccità e stress idrico vignetiGestione siccità e stress idrico vigneti
Gestione siccità e stress idrico vigneti
 
L'ambiente
L'ambienteL'ambiente
L'ambiente
 
Avanzitutta
AvanzituttaAvanzitutta
Avanzitutta
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
 
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian Guidi
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian GuidiTrasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian Guidi
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian Guidi
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
 
L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci
 
ALBERI: UN BENE DA PRESERVARE
ALBERI: UN BENE DA PRESERVAREALBERI: UN BENE DA PRESERVARE
ALBERI: UN BENE DA PRESERVARE
 
Recupero ambientale del terrirorio
Recupero ambientale del terrirorioRecupero ambientale del terrirorio
Recupero ambientale del terrirorio
 
Le praterie
Le praterieLe praterie
Le praterie
 
Spazio tecnologia
Spazio tecnologiaSpazio tecnologia
Spazio tecnologia
 
Acqua Caratteristiche
Acqua CaratteristicheAcqua Caratteristiche
Acqua Caratteristiche
 
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
 
Biodiversità siepe
Biodiversità siepeBiodiversità siepe
Biodiversità siepe
 
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOComitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
 

More from Elena Parmiggiani

Presentazione Agricoltura Sinergica 2018
Presentazione Agricoltura Sinergica 2018Presentazione Agricoltura Sinergica 2018
Presentazione Agricoltura Sinergica 2018Elena Parmiggiani
 
Permacultura seminario introduttivo di 3 ore bibbiano
Permacultura   seminario introduttivo di 3 ore bibbianoPermacultura   seminario introduttivo di 3 ore bibbiano
Permacultura seminario introduttivo di 3 ore bibbianoElena Parmiggiani
 
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)Introduzione alla permacultura (intro per le serate)
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)Elena Parmiggiani
 
Modelli naturali permacultura
Modelli naturali   permaculturaModelli naturali   permacultura
Modelli naturali permaculturaElena Parmiggiani
 
What is permaculture I and II
What is permaculture I and IIWhat is permaculture I and II
What is permaculture I and IIElena Parmiggiani
 
Presentazione Introduzione alla Food Forest
Presentazione Introduzione alla Food ForestPresentazione Introduzione alla Food Forest
Presentazione Introduzione alla Food ForestElena Parmiggiani
 

More from Elena Parmiggiani (9)

Presentazione Agricoltura Sinergica 2018
Presentazione Agricoltura Sinergica 2018Presentazione Agricoltura Sinergica 2018
Presentazione Agricoltura Sinergica 2018
 
Permacultura seminario introduttivo di 3 ore bibbiano
Permacultura   seminario introduttivo di 3 ore bibbianoPermacultura   seminario introduttivo di 3 ore bibbiano
Permacultura seminario introduttivo di 3 ore bibbiano
 
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)Introduzione alla permacultura (intro per le serate)
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)
 
Un altro tipo di orto
Un altro tipo di ortoUn altro tipo di orto
Un altro tipo di orto
 
Modelli naturali permacultura
Modelli naturali   permaculturaModelli naturali   permacultura
Modelli naturali permacultura
 
What is permaculture III
What is permaculture IIIWhat is permaculture III
What is permaculture III
 
What is permaculture I and II
What is permaculture I and IIWhat is permaculture I and II
What is permaculture I and II
 
Presentazione Introduzione alla Food Forest
Presentazione Introduzione alla Food ForestPresentazione Introduzione alla Food Forest
Presentazione Introduzione alla Food Forest
 
Presentazione permacultura
Presentazione permaculturaPresentazione permacultura
Presentazione permacultura
 

Recently uploaded

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (6)

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 

Acquacultura in permacultura

  • 1. Acquacoltura in Permacultura Trento, Marzo 2013 Elena Parmiggiani
  • 3. Caratteristiche  Climatizzazione  Antincendio e salvaguardia (drenaggio/stoccaggio)  Acqua per irrigazione o per dissetare animali  Habitat  Il metodo più efficiente di: ottenere proteine animali, creare suolo, riciclare scarti vegetali e animali
  • 5.
  • 6. Catena alimentare e produttività  Gelso, foglie: gamberi e pacciamatura, frutti: pesci e anatre/galline  In termini di proteine, 1h di acquacoltura sono più produttivi di 20h di pascolo  L’acqua dell’acquacoltura ha eccellenti livelli di pH e ricca di nutrienti, ottima per fertirrigare gli alberi (troppo N per gli ortaggi)
  • 7. Tipi diversi di animali e piante
  • 8. Fattori da tenere presenti  pH: ideale tra 7 e 9. sotto 6.5 poca produzione. Un pH tra 7.5 e 8 è ottimale, ma cambia nei diversi periodi dell’anno  Profondità: minimo 2m nel punto più profondo, per permettere ai pesci di sopravvivere al troppo caldo o freddo  Temperatura: ideale tra 18°C e 25°C, le trote iniziano a morire se la temperatura raggiunge i 29°C
  • 9. Fattori da tenere presenti  Acqua pulita: se visibilità a 45cm di profondità, l’acqua è abbastanza pulita per i pesci. Se torbida, riduce la penetrazione del sole e quindi la crescita di piante e pesci.  Cibo: alberi da frutta, alghe, scarti animali e vegetali, larve di vario genere (trappole per mosche ed altri insetti), deiezioni  Nitrati e nitriti: mancano microorganismi/piante  Livello stabile dell’acqua e di ossigeno. Flow form, ricircolo, sorgenti e altre fonti
  • 10.
  • 11. Effetto Margine/quanti pesci?  1:15mq 1:15m lineari ratio sup:marg
  • 15. Progettazione: drenaggio  Prevedere la possibilità di svuotare completamente ed in modo sicuro il bacino di acqua  Prevedere un troppo pieno  Prevedere un piccolo bacino di cattura di limo prima del bacino di acquacoltura  e dopo una piccola zona di fitodepurazione (se non usiamo l’acqua per irrigare alberi e arbusti
  • 16. Progettazione: altri dettagli  Fornire riparo e habitat ai pesci e altri insetti e animali (pneumatici, mattoni forati, tubi, etc)  Favorire la protezione degli avannotti, creando sponde ospitali (con tronchi e rami immersi, molte piante di margine ecc)  Il fondo del bacino è importante per il riciclo di nutrienti, migliorarlo mettendo uno strato di piante da sovescio o medica prima di riempire il bacino con l’acqua (microorganismi)
  • 17. Criteri di selezione di piante e specie animali
  • 18. Fattori che determinano la selezione  Grandezza del bacino  Clima  Irraggiamento solare  Evaporazione  Impatto sull’ambiente  Vento  Qualità dell’acqua  Carpe, pescegatto, trote se acqua corrente fredda e ossigenata (flowforms)
  • 20. Piante acquatiche  Prevedere livelli che arrivino dal bordo fino a 1.2m di profondità  Se impossibile mantenere il livello, costruire zattere dove posizionare le piante di superficie o, con pesi, a profondità adeguate  Includere piante: con radici, foglie, frutti commestibili, che crescano sui bordi, che crescano in acqua ferma e corrente, che abbiano contenuti nutritivi alti (spirulina), di nicchia.  Abbinare: Pesci e lombrichi, p. e maiali, p. e anatre, p. e rifiuti cucina, p. e rifiuti agricoli e industriali (macelli, barbabietola da zucchero)
  • 21. Probelmi di gestione  Mancanza di acqua  Mancanza di ossigeno  Predatori  Pesci indesiderati  Inquinamento
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 32. Esercizio  Progettare un piccolo stagno e dare indicazioni per la realizzazione  Progettare per il sito prescelto un sistema completo di acquacoltura