SlideShare a Scribd company logo
Fotovoltaico: con le ricariche energetiche di
Invent nasce l’accumulo virtuale
Grazie a “RicaricaLuce”, Invent diventa fornitore anche di energia, oltre che di impianti
fotovoltaici.
Realizzata una card che di fatto permette ai proprietari di fotovoltaico domestico di avere
una sorta di “accumulo” virtuale, dimezzando i tempi di rientro dell'investimento
L’autoconsumo e la generazione offgrid hanno da oggi un alleato in più. Nell’era
post Conto Energia, c’è un’azienda che ha saputo cogliere la sfida dettata dalla fine degli
incentivi al fotovoltaico, come un’occasione per reinventarsi e offrire ai consumatori una
nuova via per tagliare il caro bolletta. Parliamo di Invent srl, marchio leader per la
produzione di pannelli fotovoltaici, divenuta da gennaio 2015 anche fornitore di luce e gas
per le utenze domestiche. Unico player nel mercato energetico italiano ad avere questa
doppia natura, Invent è entrato nel settore con un‘iniziativa all’insegna
dell’innovazione: Energygate.
L’idea è quella di abbinare i moduli fotovoltaici a delle “Ricariche Energetiche” per la
bolletta.
Cosa sono le “Ricariche Energetiche” Invent?
Se la prima cosa che viene in mente è l’assonanza con le ricariche della telefonia mobile, è
perché il concetto non è troppo dissimile. Invent, attraverso l’operazione EnergyGate,
propone delle card che costituiscono delle vere e proprie riserve di energia (come kWh
per “Ricarica Luce” o in metri cubi di gas per “Ricarica Gas” – solo materia prima) pronte
all’utilizzo.
Nel dettaglio attraverso RicaricaLuce viene aumentata l’energia disponibile di ogni
modulo fotovoltaico Invent dotandolo di un accumulo virtuale di 1.500 kWh (solo
materia prima) suddivisi in:
 10 anni (150 kWh/anno per modulo) in caso di utenze domestiche (modulo serie Q
e QHP)
 20 anni (75 kWh/anno per modulo) in caso di utenze business (modulo serie Q-B e
QHP-B)*
Questa energia, a differenza di quella prodotta direttamente dal modulo, può essere
utilizzata in qualunque momento, senza obbligare dunque l’utente a pagare alla rete
l’elettricità (materia prima) di cui ha bisogno quando l’impianto fotovoltaico non produce.
Con il sistema delle ricariche energetiche, infatti l’utente autoconsumerà, come prima,
l’energia prodotta, guadagnerà dalla vendita di quella in esubero immessa in rete e non
pagherà più l’energia acquistata dalla rete fino a esaurimento della “Ricarica”
massimizzando i profitti e dimezzando i tempi di rientro dell’investimento.
Ad esempio in un impianto da 3 kWp con moduli Invent vengono messi a disposizione
dell’utente, sotto forma di ricarica, ben 18.000 kWh (1.500 kWh/modulo x 12 moduli in
10 anni, di materia prima) e tutto questo senza alcun incremento di costo dell’impianto.
Unico requisito: attivare le forniture con Invent.
Un modulo da 250 Wp ben orientato produce, al Nord Italia, circa 300 kWh/anno.
Aumentare la disponibilità di energia attraverso la RicaricaLuce equivale a un incremento
complessivo del 50%.
* le serie Q-B e QHP-B godono di una tolleranza sulla potenza 0/+10% e la potenza viene
garantita almeno al 70% al 30° anno di vita del modulo.
Per informazioni: www.inventsrl.it

More Related Content

What's hot

Impianti fotovoltaici di qualità
Impianti fotovoltaici di qualità Impianti fotovoltaici di qualità
Impianti fotovoltaici di qualità Andrea Antonini
 
Impianto solare fotovoltaico
Impianto solare fotovoltaicoImpianto solare fotovoltaico
Impianto solare fotovoltaicostefano basso
 
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru IonutFotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionutente di bacino padova 2
 
1000 tetti conferenza_stampa_ct
1000 tetti conferenza_stampa_ct1000 tetti conferenza_stampa_ct
1000 tetti conferenza_stampa_ctIl Lavoro Solidale
 
'Prosumer' e autoconsumo da fotovoltaico in Europa
'Prosumer' e autoconsumo da fotovoltaico in Europa'Prosumer' e autoconsumo da fotovoltaico in Europa
'Prosumer' e autoconsumo da fotovoltaico in EuropaRiccardo Battisti
 
Lavoro fotovoltaico
Lavoro fotovoltaicoLavoro fotovoltaico
Lavoro fotovoltaicosuperalex68
 
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112Francesco Cuomo
 
2016 fv in italia
2016 fv in italia2016 fv in italia
2016 fv in italiaEnergy76
 
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10Ionela
 
Scambio sul posto dell\'energia
Scambio sul posto dell\'energiaScambio sul posto dell\'energia
Scambio sul posto dell\'energiaIl Lavoro Solidale
 

What's hot (15)

Impianti fotovoltaici di qualità
Impianti fotovoltaici di qualità Impianti fotovoltaici di qualità
Impianti fotovoltaici di qualità
 
Impianto solare fotovoltaico
Impianto solare fotovoltaicoImpianto solare fotovoltaico
Impianto solare fotovoltaico
 
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru IonutFotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
 
Argomentazioni draft V conto energia
Argomentazioni draft V conto energiaArgomentazioni draft V conto energia
Argomentazioni draft V conto energia
 
1000 tetti conferenza_stampa_ct
1000 tetti conferenza_stampa_ct1000 tetti conferenza_stampa_ct
1000 tetti conferenza_stampa_ct
 
'Prosumer' e autoconsumo da fotovoltaico in Europa
'Prosumer' e autoconsumo da fotovoltaico in Europa'Prosumer' e autoconsumo da fotovoltaico in Europa
'Prosumer' e autoconsumo da fotovoltaico in Europa
 
Lavoro fotovoltaico
Lavoro fotovoltaicoLavoro fotovoltaico
Lavoro fotovoltaico
 
SOLARWATT - Azienda Technology Driven
SOLARWATT - Azienda Technology DrivenSOLARWATT - Azienda Technology Driven
SOLARWATT - Azienda Technology Driven
 
Piano di sviluppo eolico retenergie
Piano di sviluppo eolico retenergiePiano di sviluppo eolico retenergie
Piano di sviluppo eolico retenergie
 
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112
Esatek lo scambiosulposto rev.0_271112
 
Nuove opportunità di sviluppo dalla riqualificazione ecosostenibile di edific...
Nuove opportunità di sviluppo dalla riqualificazione ecosostenibile di edific...Nuove opportunità di sviluppo dalla riqualificazione ecosostenibile di edific...
Nuove opportunità di sviluppo dalla riqualificazione ecosostenibile di edific...
 
2016 fv in italia
2016 fv in italia2016 fv in italia
2016 fv in italia
 
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
 
Criticità del quarto conto energia
Criticità del quarto conto energiaCriticità del quarto conto energia
Criticità del quarto conto energia
 
Scambio sul posto dell\'energia
Scambio sul posto dell\'energiaScambio sul posto dell\'energia
Scambio sul posto dell\'energia
 

Similar to Accumulo Virtuale, Cosa sono le “Ricariche Energetiche” Invent?

Il solare in italiano
Il solare in italianoIl solare in italiano
Il solare in italianofacc8
 
Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0Gianluca Paci
 
Fse 08 Lezione Fotovoltaico
Fse   08 Lezione   FotovoltaicoFse   08 Lezione   Fotovoltaico
Fse 08 Lezione FotovoltaicoLuca Vecchiato
 
SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre canaleenergia
 
03 erfa 2014_il fotovoltaico per minergie_ carlo gambato
03 erfa 2014_il fotovoltaico per minergie_ carlo gambato03 erfa 2014_il fotovoltaico per minergie_ carlo gambato
03 erfa 2014_il fotovoltaico per minergie_ carlo gambatominergie_svizzera_italiana
 
Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18atomo72
 
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto FotovoltaicoComune Udine
 
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenzialeBiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenzialeANIE Energia
 
Comunicato Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openam
Comunicato   Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da OpenamComunicato   Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openam
Comunicato Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openamsgentili
 
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie  Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie Intelli3C
 
Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation Intelli3C
 
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi BeneficiGuida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi BeneficiSlenergy
 
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliEnergy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliGestore dei Servizi Energetici
 
Energy transition in cities and buildings
Energy transition in cities and buildings Energy transition in cities and buildings
Energy transition in cities and buildings Pasquale Capezzuto
 
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...Servizi a rete
 
Comunità energetiche: normativa e tecnologia
Comunità energetiche: normativa e tecnologiaComunità energetiche: normativa e tecnologia
Comunità energetiche: normativa e tecnologiaSardegna Ricerche
 
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Fabio Tentori – Enel
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Fabio Tentori – EnelVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Fabio Tentori – Enel
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Fabio Tentori – Enelamicidellaterra
 
La controllata di Pietro Colucci, Innovatec e il progetto SMART
La controllata di Pietro Colucci, Innovatec e il progetto SMARTLa controllata di Pietro Colucci, Innovatec e il progetto SMART
La controllata di Pietro Colucci, Innovatec e il progetto SMARTPietro Colucci
 

Similar to Accumulo Virtuale, Cosa sono le “Ricariche Energetiche” Invent? (20)

Il solare in italiano
Il solare in italianoIl solare in italiano
Il solare in italiano
 
Grid Parity
Grid ParityGrid Parity
Grid Parity
 
Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0
 
Fse 08 Lezione Fotovoltaico
Fse   08 Lezione   FotovoltaicoFse   08 Lezione   Fotovoltaico
Fse 08 Lezione Fotovoltaico
 
SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre
 
03 erfa 2014_il fotovoltaico per minergie_ carlo gambato
03 erfa 2014_il fotovoltaico per minergie_ carlo gambato03 erfa 2014_il fotovoltaico per minergie_ carlo gambato
03 erfa 2014_il fotovoltaico per minergie_ carlo gambato
 
Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18
 
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
 
Conto energia:
Conto energia: Conto energia:
Conto energia:
 
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenzialeBiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenziale
 
Comunicato Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openam
Comunicato   Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da OpenamComunicato   Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openam
Comunicato Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openam
 
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie  Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie
 
Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation
 
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi BeneficiGuida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
 
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliEnergy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
 
Energy transition in cities and buildings
Energy transition in cities and buildings Energy transition in cities and buildings
Energy transition in cities and buildings
 
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
 
Comunità energetiche: normativa e tecnologia
Comunità energetiche: normativa e tecnologiaComunità energetiche: normativa e tecnologia
Comunità energetiche: normativa e tecnologia
 
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Fabio Tentori – Enel
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Fabio Tentori – EnelVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Fabio Tentori – Enel
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Fabio Tentori – Enel
 
La controllata di Pietro Colucci, Innovatec e il progetto SMART
La controllata di Pietro Colucci, Innovatec e il progetto SMARTLa controllata di Pietro Colucci, Innovatec e il progetto SMART
La controllata di Pietro Colucci, Innovatec e il progetto SMART
 

More from RinnovabiliIT

Cappotto mio eni isolamento termico a cappotto per i condomini
Cappotto mio eni isolamento termico a cappotto per i condominiCappotto mio eni isolamento termico a cappotto per i condomini
Cappotto mio eni isolamento termico a cappotto per i condominiRinnovabiliIT
 
Eni fotovoltaico organico, adattabilità e alto grado di sperimentabilità
Eni fotovoltaico organico, adattabilità e alto grado di sperimentabilitàEni fotovoltaico organico, adattabilità e alto grado di sperimentabilità
Eni fotovoltaico organico, adattabilità e alto grado di sperimentabilitàRinnovabiliIT
 
Cobat, baricentro dell’economia circolare
Cobat, baricentro dell’economia circolareCobat, baricentro dell’economia circolare
Cobat, baricentro dell’economia circolareRinnovabiliIT
 
Conou sempre più ambizioso obiettivo 100%
Conou sempre più ambizioso obiettivo 100%Conou sempre più ambizioso obiettivo 100%
Conou sempre più ambizioso obiettivo 100%RinnovabiliIT
 
Cobat, 1° sistema di raccolta e riciclo di pile e accumulatori in italia
Cobat, 1° sistema di raccolta e riciclo di pile e accumulatori in italiaCobat, 1° sistema di raccolta e riciclo di pile e accumulatori in italia
Cobat, 1° sistema di raccolta e riciclo di pile e accumulatori in italiaRinnovabiliIT
 
Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientali
Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientaliParchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientali
Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientaliRinnovabiliIT
 
Cetri educational awards e premio speciale rinnovabili.it si premia il futuro
Cetri educational awards e premio speciale rinnovabili.it si premia il futuroCetri educational awards e premio speciale rinnovabili.it si premia il futuro
Cetri educational awards e premio speciale rinnovabili.it si premia il futuroRinnovabiliIT
 
Termal group porta in fiera l’efficienza energetica
Termal group porta in fiera l’efficienza energeticaTermal group porta in fiera l’efficienza energetica
Termal group porta in fiera l’efficienza energeticaRinnovabiliIT
 
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto ElettricheRinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto ElettricheRinnovabiliIT
 
Al via sdsn mediterranean conference in diretta twitter con rinnovabili.it
Al via sdsn mediterranean conference in diretta twitter con rinnovabili.itAl via sdsn mediterranean conference in diretta twitter con rinnovabili.it
Al via sdsn mediterranean conference in diretta twitter con rinnovabili.itRinnovabiliIT
 
Rinnovabili.it intervista giuseppe celano ad di climamio sulla climatizzazion...
Rinnovabili.it intervista giuseppe celano ad di climamio sulla climatizzazion...Rinnovabili.it intervista giuseppe celano ad di climamio sulla climatizzazion...
Rinnovabili.it intervista giuseppe celano ad di climamio sulla climatizzazion...RinnovabiliIT
 

More from RinnovabiliIT (11)

Cappotto mio eni isolamento termico a cappotto per i condomini
Cappotto mio eni isolamento termico a cappotto per i condominiCappotto mio eni isolamento termico a cappotto per i condomini
Cappotto mio eni isolamento termico a cappotto per i condomini
 
Eni fotovoltaico organico, adattabilità e alto grado di sperimentabilità
Eni fotovoltaico organico, adattabilità e alto grado di sperimentabilitàEni fotovoltaico organico, adattabilità e alto grado di sperimentabilità
Eni fotovoltaico organico, adattabilità e alto grado di sperimentabilità
 
Cobat, baricentro dell’economia circolare
Cobat, baricentro dell’economia circolareCobat, baricentro dell’economia circolare
Cobat, baricentro dell’economia circolare
 
Conou sempre più ambizioso obiettivo 100%
Conou sempre più ambizioso obiettivo 100%Conou sempre più ambizioso obiettivo 100%
Conou sempre più ambizioso obiettivo 100%
 
Cobat, 1° sistema di raccolta e riciclo di pile e accumulatori in italia
Cobat, 1° sistema di raccolta e riciclo di pile e accumulatori in italiaCobat, 1° sistema di raccolta e riciclo di pile e accumulatori in italia
Cobat, 1° sistema di raccolta e riciclo di pile e accumulatori in italia
 
Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientali
Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientaliParchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientali
Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientali
 
Cetri educational awards e premio speciale rinnovabili.it si premia il futuro
Cetri educational awards e premio speciale rinnovabili.it si premia il futuroCetri educational awards e premio speciale rinnovabili.it si premia il futuro
Cetri educational awards e premio speciale rinnovabili.it si premia il futuro
 
Termal group porta in fiera l’efficienza energetica
Termal group porta in fiera l’efficienza energeticaTermal group porta in fiera l’efficienza energetica
Termal group porta in fiera l’efficienza energetica
 
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto ElettricheRinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
 
Al via sdsn mediterranean conference in diretta twitter con rinnovabili.it
Al via sdsn mediterranean conference in diretta twitter con rinnovabili.itAl via sdsn mediterranean conference in diretta twitter con rinnovabili.it
Al via sdsn mediterranean conference in diretta twitter con rinnovabili.it
 
Rinnovabili.it intervista giuseppe celano ad di climamio sulla climatizzazion...
Rinnovabili.it intervista giuseppe celano ad di climamio sulla climatizzazion...Rinnovabili.it intervista giuseppe celano ad di climamio sulla climatizzazion...
Rinnovabili.it intervista giuseppe celano ad di climamio sulla climatizzazion...
 

Accumulo Virtuale, Cosa sono le “Ricariche Energetiche” Invent?

  • 1. Fotovoltaico: con le ricariche energetiche di Invent nasce l’accumulo virtuale Grazie a “RicaricaLuce”, Invent diventa fornitore anche di energia, oltre che di impianti fotovoltaici. Realizzata una card che di fatto permette ai proprietari di fotovoltaico domestico di avere una sorta di “accumulo” virtuale, dimezzando i tempi di rientro dell'investimento L’autoconsumo e la generazione offgrid hanno da oggi un alleato in più. Nell’era post Conto Energia, c’è un’azienda che ha saputo cogliere la sfida dettata dalla fine degli incentivi al fotovoltaico, come un’occasione per reinventarsi e offrire ai consumatori una nuova via per tagliare il caro bolletta. Parliamo di Invent srl, marchio leader per la produzione di pannelli fotovoltaici, divenuta da gennaio 2015 anche fornitore di luce e gas per le utenze domestiche. Unico player nel mercato energetico italiano ad avere questa doppia natura, Invent è entrato nel settore con un‘iniziativa all’insegna dell’innovazione: Energygate. L’idea è quella di abbinare i moduli fotovoltaici a delle “Ricariche Energetiche” per la bolletta. Cosa sono le “Ricariche Energetiche” Invent? Se la prima cosa che viene in mente è l’assonanza con le ricariche della telefonia mobile, è perché il concetto non è troppo dissimile. Invent, attraverso l’operazione EnergyGate,
  • 2. propone delle card che costituiscono delle vere e proprie riserve di energia (come kWh per “Ricarica Luce” o in metri cubi di gas per “Ricarica Gas” – solo materia prima) pronte all’utilizzo. Nel dettaglio attraverso RicaricaLuce viene aumentata l’energia disponibile di ogni modulo fotovoltaico Invent dotandolo di un accumulo virtuale di 1.500 kWh (solo materia prima) suddivisi in:  10 anni (150 kWh/anno per modulo) in caso di utenze domestiche (modulo serie Q e QHP)  20 anni (75 kWh/anno per modulo) in caso di utenze business (modulo serie Q-B e QHP-B)* Questa energia, a differenza di quella prodotta direttamente dal modulo, può essere utilizzata in qualunque momento, senza obbligare dunque l’utente a pagare alla rete l’elettricità (materia prima) di cui ha bisogno quando l’impianto fotovoltaico non produce. Con il sistema delle ricariche energetiche, infatti l’utente autoconsumerà, come prima, l’energia prodotta, guadagnerà dalla vendita di quella in esubero immessa in rete e non pagherà più l’energia acquistata dalla rete fino a esaurimento della “Ricarica” massimizzando i profitti e dimezzando i tempi di rientro dell’investimento. Ad esempio in un impianto da 3 kWp con moduli Invent vengono messi a disposizione dell’utente, sotto forma di ricarica, ben 18.000 kWh (1.500 kWh/modulo x 12 moduli in 10 anni, di materia prima) e tutto questo senza alcun incremento di costo dell’impianto. Unico requisito: attivare le forniture con Invent. Un modulo da 250 Wp ben orientato produce, al Nord Italia, circa 300 kWh/anno. Aumentare la disponibilità di energia attraverso la RicaricaLuce equivale a un incremento complessivo del 50%. * le serie Q-B e QHP-B godono di una tolleranza sulla potenza 0/+10% e la potenza viene garantita almeno al 70% al 30° anno di vita del modulo. Per informazioni: www.inventsrl.it