SlideShare a Scribd company logo
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione
Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione
ESERCITAZIONE 3 – Strumenti di Collaborazione
Corso di Strumenti e Applicazioni del Web
Prof. Giuseppe Vizzari
a.a. 2018/2019
Andrea Gorrini
andrea.gorrini@unimib.it
2
Queste slides fanno parte del corso di “Strumenti e Applicazioni del Web”,
a.a. 2018/2019, Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Il materiale completo è accessibile al link: https://gvizzari.hopto.org/wp/
Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons:
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0.
La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e agli
screenshots, i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che, ove
possibile, sono stati indicati. L'autore si scusa per eventuali omissioni, e
resta a disposizione per correggerle.
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web
STRUMENTI DI COLLABORAZIONE
1. Strumenti di Editing
2. Strumenti Social
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 3
STRUMENTI DI COLLABORAZIONE
Strumenti utili al lavoro di gruppo per:
• Pianificazione delle attività di redazione
• Produzione condivisa dei contenuti del blog
• Realizzazione di questionari online
• Comunicazione tra i componenti del gruppo
• Presentazione di contenuti grafici
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 4
GOOGLE DRIVE
→ Google Drive: servizio di storage online, con la possibilità di creare ed
editare documenti condivisi:
• Docs: file di testo (MS Word)
• Slides: presentazione (MS PPT)
• Sheets: foglio di calcolo (MS Excel)
• Form: questionario
• Keep: note
• Site: sito web
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 5
WP plug-in
STRUMENTI SOCIAL
→ Slack: https://slack.com
→ Trello: https://trello.com/
→ MS OneNote: https://www.onenote.com/
→ Facebook Workplace: https://www.facebook.com/workplace
→ Storify: https://storify.com/
→ Grouptweet: https://grouptweet.com/
→ Mendeley: https://www.mendeley.com/
→ Overleaf: https://www.overleaf.com/
→ ResearchGate: https://www.researchgate.net/
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 6

More Related Content

What's hot

7 Esercitazione (18/19)
7 Esercitazione (18/19)7 Esercitazione (18/19)
7 Esercitazione (18/19)
Andrea Gorrini
 
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
Andrea Gorrini
 
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
Andrea Gorrini
 
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggiGeolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
Bruna Portaluppi
 
1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
Giuseppe Vizzari
 
1 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 1
1 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 11 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 1
1 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 1
Andrea Gorrini
 
Slide Esercitazioni - Wordpress
Slide Esercitazioni - Wordpress Slide Esercitazioni - Wordpress
Slide Esercitazioni - Wordpress
Andrea Gorrini
 
2 esercitazione - Ricerca sul web
2 esercitazione - Ricerca sul web2 esercitazione - Ricerca sul web
2 esercitazione - Ricerca sul web
Andrea Gorrini
 
2 Esercitazione: WordPress Parte 2
2 Esercitazione: WordPress Parte 22 Esercitazione: WordPress Parte 2
2 Esercitazione: WordPress Parte 2
Andrea Gorrini
 
12 - Social media
12 - Social media12 - Social media
12 - Social media
Giuseppe Vizzari
 
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social 6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
Andrea Gorrini
 
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
Giuseppe Vizzari
 
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
Giuseppe Vizzari
 
12 - Mobile web
12 - Mobile web12 - Mobile web
12 - Mobile web
Giuseppe Vizzari
 
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
Giuseppe Vizzari
 
05 - Introduzione al Web II
05 - Introduzione al Web II05 - Introduzione al Web II
05 - Introduzione al Web II
Giuseppe Vizzari
 
Web reputation
Web reputationWeb reputation
Web reputation
fgalbiati
 
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/175 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Andrea Gorrini
 
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" TriesteGo On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Lucia Bartolotti
 

What's hot (20)

7 Esercitazione (18/19)
7 Esercitazione (18/19)7 Esercitazione (18/19)
7 Esercitazione (18/19)
 
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
 
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
 
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggiGeolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
 
1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
 
1 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 1
1 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 11 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 1
1 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 1
 
Slide Esercitazioni - Wordpress
Slide Esercitazioni - Wordpress Slide Esercitazioni - Wordpress
Slide Esercitazioni - Wordpress
 
2 esercitazione - Ricerca sul web
2 esercitazione - Ricerca sul web2 esercitazione - Ricerca sul web
2 esercitazione - Ricerca sul web
 
2 Esercitazione: WordPress Parte 2
2 Esercitazione: WordPress Parte 22 Esercitazione: WordPress Parte 2
2 Esercitazione: WordPress Parte 2
 
12 - Social media
12 - Social media12 - Social media
12 - Social media
 
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social 6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
 
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
 
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
 
12 - Mobile web
12 - Mobile web12 - Mobile web
12 - Mobile web
 
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
 
05 - Introduzione al Web II
05 - Introduzione al Web II05 - Introduzione al Web II
05 - Introduzione al Web II
 
Web reputation
Web reputationWeb reputation
Web reputation
 
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/175 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
 
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
 
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" TriesteGo On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
 

Similar to 3 Esercitazione (18/19)

Federico Bo Università 2 0
Federico Bo Università 2 0Federico Bo Università 2 0
Federico Bo Università 2 0
Federico Bo
 
Liberatorie e licenze open nella scuola digitale (Pavia, marzo 2017)
Liberatorie e licenze open nella scuola digitale (Pavia, marzo 2017)Liberatorie e licenze open nella scuola digitale (Pavia, marzo 2017)
Liberatorie e licenze open nella scuola digitale (Pavia, marzo 2017)
Simone Aliprandi
 
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
irenegiacomazzi
 
Il social learning con edmodo - versione 3
Il social learning con edmodo - versione 3Il social learning con edmodo - versione 3
Il social learning con edmodo - versione 3
Michele Maffucci
 
Progettazione di un intervento Formativo
Progettazione di un intervento FormativoProgettazione di un intervento Formativo
Progettazione di un intervento Formativo
IPSSAR DE MEDICI
 
Presentazione iniziale #phoToday
Presentazione iniziale #phoTodayPresentazione iniziale #phoToday
Presentazione iniziale #phoToday
Giulia De Capitani
 
Scheda progetto
Scheda progettoScheda progetto
Scheda progetto
Roberto Polillo
 
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
Social learning environment
Social learning environmentSocial learning environment
Social learning environment
Germano Paini
 
Web Engineering L1: introduction to Web Engineering (1/8)
Web Engineering L1: introduction to Web Engineering (1/8)Web Engineering L1: introduction to Web Engineering (1/8)
Web Engineering L1: introduction to Web Engineering (1/8)
Henry Muccini
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
Michele Maffucci
 
Matematica C3
Matematica C3Matematica C3
Matematica C3
Wikimedia Italia
 
17. Conclusione del corso
17. Conclusione del corso17. Conclusione del corso
17. Conclusione del corso
Roberto Polillo
 
Tesina modulo 5 e learning
Tesina modulo 5 e learningTesina modulo 5 e learning
Tesina modulo 5 e learning
Angela Salierno
 
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Carlo Daniele
 
La presenza sul web delle organizzazioni non profit: esperienze e lezioni app...
La presenza sul web delle organizzazioni non profit: esperienze e lezioni app...La presenza sul web delle organizzazioni non profit: esperienze e lezioni app...
La presenza sul web delle organizzazioni non profit: esperienze e lezioni app...
Roberto Polillo
 
Copia e incolla anza' repubblica 30 03_11 sw anti copiato
Copia e incolla anza' repubblica 30 03_11 sw anti copiatoCopia e incolla anza' repubblica 30 03_11 sw anti copiato
Copia e incolla anza' repubblica 30 03_11 sw anti copiatoPino Ciampolillo
 

Similar to 3 Esercitazione (18/19) (20)

Federico Bo Università 2 0
Federico Bo Università 2 0Federico Bo Università 2 0
Federico Bo Università 2 0
 
Liberatorie e licenze open nella scuola digitale (Pavia, marzo 2017)
Liberatorie e licenze open nella scuola digitale (Pavia, marzo 2017)Liberatorie e licenze open nella scuola digitale (Pavia, marzo 2017)
Liberatorie e licenze open nella scuola digitale (Pavia, marzo 2017)
 
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
 
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
 
Il social learning con edmodo - versione 3
Il social learning con edmodo - versione 3Il social learning con edmodo - versione 3
Il social learning con edmodo - versione 3
 
Progettazione di un intervento Formativo
Progettazione di un intervento FormativoProgettazione di un intervento Formativo
Progettazione di un intervento Formativo
 
Presentazione iniziale #phoToday
Presentazione iniziale #phoTodayPresentazione iniziale #phoToday
Presentazione iniziale #phoToday
 
Scheda progetto
Scheda progettoScheda progetto
Scheda progetto
 
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
 
Social learning environment
Social learning environmentSocial learning environment
Social learning environment
 
Web Engineering L1: introduction to Web Engineering (1/8)
Web Engineering L1: introduction to Web Engineering (1/8)Web Engineering L1: introduction to Web Engineering (1/8)
Web Engineering L1: introduction to Web Engineering (1/8)
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
 
Matematica C3
Matematica C3Matematica C3
Matematica C3
 
1.introduzione
1.introduzione1.introduzione
1.introduzione
 
17. Conclusione del corso
17. Conclusione del corso17. Conclusione del corso
17. Conclusione del corso
 
Tesina modulo 5 e learning
Tesina modulo 5 e learningTesina modulo 5 e learning
Tesina modulo 5 e learning
 
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
 
La presenza sul web delle organizzazioni non profit: esperienze e lezioni app...
La presenza sul web delle organizzazioni non profit: esperienze e lezioni app...La presenza sul web delle organizzazioni non profit: esperienze e lezioni app...
La presenza sul web delle organizzazioni non profit: esperienze e lezioni app...
 
Presentazione career day 2013
Presentazione career day 2013Presentazione career day 2013
Presentazione career day 2013
 
Copia e incolla anza' repubblica 30 03_11 sw anti copiato
Copia e incolla anza' repubblica 30 03_11 sw anti copiatoCopia e incolla anza' repubblica 30 03_11 sw anti copiato
Copia e incolla anza' repubblica 30 03_11 sw anti copiato
 

3 Esercitazione (18/19)

  • 1. Università degli Studi di Milano-Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione ESERCITAZIONE 3 – Strumenti di Collaborazione Corso di Strumenti e Applicazioni del Web Prof. Giuseppe Vizzari a.a. 2018/2019 Andrea Gorrini andrea.gorrini@unimib.it
  • 2. 2 Queste slides fanno parte del corso di “Strumenti e Applicazioni del Web”, a.a. 2018/2019, Università degli Studi di Milano-Bicocca. Il materiale completo è accessibile al link: https://gvizzari.hopto.org/wp/ Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0. La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e agli screenshots, i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che, ove possibile, sono stati indicati. L'autore si scusa per eventuali omissioni, e resta a disposizione per correggerle. Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web
  • 3. STRUMENTI DI COLLABORAZIONE 1. Strumenti di Editing 2. Strumenti Social Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 3
  • 4. STRUMENTI DI COLLABORAZIONE Strumenti utili al lavoro di gruppo per: • Pianificazione delle attività di redazione • Produzione condivisa dei contenuti del blog • Realizzazione di questionari online • Comunicazione tra i componenti del gruppo • Presentazione di contenuti grafici Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 4
  • 5. GOOGLE DRIVE → Google Drive: servizio di storage online, con la possibilità di creare ed editare documenti condivisi: • Docs: file di testo (MS Word) • Slides: presentazione (MS PPT) • Sheets: foglio di calcolo (MS Excel) • Form: questionario • Keep: note • Site: sito web Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 5 WP plug-in
  • 6. STRUMENTI SOCIAL → Slack: https://slack.com → Trello: https://trello.com/ → MS OneNote: https://www.onenote.com/ → Facebook Workplace: https://www.facebook.com/workplace → Storify: https://storify.com/ → Grouptweet: https://grouptweet.com/ → Mendeley: https://www.mendeley.com/ → Overleaf: https://www.overleaf.com/ → ResearchGate: https://www.researchgate.net/ Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 6