SlideShare a Scribd company logo
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione
Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione
ESERCITAZIONI – 2. RICERCA SUL WEB
Corso di Strumenti e applicazioni del Web
Prof. Giuseppe Vizzari, a.a. 2016/2017
20 Ottobre 2016
Andrea Gorrini
andrea.gorrini@unimib.it
2
Queste slide fanno parte del corso “Strumenti e applicazioni del Web”.
Il sito del corso, con il materiale completo, si trova in
strumentiapplicazioniweb.wordpress.com.
Data la rapida evoluzione della rete, il corso viene aggiornato ogni anno.
Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons “Attribuzione -
Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0”
(http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it):
La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e agli screenshots,
i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che, ove possibile, sono stati
indicati. L'autore si scusa per eventuali omissioni, e resta a disposizione per
correggerle.
Motore di ricerca
Un motore di ricerca è un sito progettato per restituire un
elenco di siti che riguardano un argomento scelto.
Vantaggi:
servizio non a pagamento
tempi di ricerca si sono ridotti
Criticità:
come viene gestita la priorità data ai risultati?
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 3
Tipi di motori di ricerca
Search Engine: il crawler scandaglia il Web acquisendo
pagine (es. Altavista)
Directories: strutturati per categorie, riportano un unico
riferimento per sito (es. Yahoo!)
Di nuova generazione: attuano tecniche più raffinate per
valutare la pertinenza e la qualità dei risultati (es. Google)
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 4
Raffinare la ricerca
OR: tutte le citazione che contengono almeno uno dei due
termini
AND: tutte le citazioni che contengono tutti i termini
”…”: tutte le citazioni che contengono esattamente il
termine
NOT: escludere le citazioni che contengono il ”termine
negato”
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 5
Raffinare la ricerca
NEAR: tutte le citazioni che contengono i termini “vicini” tra
loro
“* …”: specificare parole sconosciute
SITE: … : per cercare un particolare sito
DEFINE: … : ottenere la definizione di una parola
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 6
Google Flights
Recente integrazione dei risultati della ricerca (es. da wiki o da
altri servizi Google):
 “Flight from Milano to Paris”
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 7
Google Immagini
Strumenti di ricerca:
• dimensioni
• colore
• tipo
• ora
• diritti di utilizzo
Ricerca avanzata:
• area geografica
• tipo di file
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 8
Google Video
Strumenti di ricerca:
• area geografica
• durata
• data
• qualità
• sottotitoli
• fonte
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 9
Google Scholar
Motore di ricerca dedicato al mondo accademico (articoli
scientifici, manuali, …): https://scholar.google.it/
biblioteca online
citazioni
riferimenti bibliografici
plug in per archiviazione dei risultati (es. Zotero)
profilo personale
* Research Gate
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 10
Bookmarks
 Gestione e annotazione dei siti web
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 11
Cookies
Autenticazione
Memorizzano dati relativi alla sessione di navigazione
Tracciano la navigazione dell’utente
Implicazioni legate alla riservatezza
Firefox
• Preferences
• Privacy
• Remove cookies
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 12
Plug in
https://addons.mozilla.org/it/firefox/
Adblock: blocco annunci commerciali
NoScript: blocco selettivo di alcuni script (anti malware)
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 13
Google Trends
https://www.google.it/trends
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 14
Google Ngram Viewer
https://books.google.com/ngrams
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 15
Google Public Data
https://www.google.com/publicdata/directory
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 16
Google Analitics
https://www.google.it/analytics/
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 17
Wolfram Alpha
https://www.wolframalpha.com/
Sign in
My Facebook profile
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 18
Trade Tracker
https://tradetracker.com/it/
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 19
WEBSITE DEBUG
Browser Firefox:
Tools
Web Developer
Network
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 20
WEBSITE DEBUG
https://www.google.it/maps
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 21
WEBSITE DEBUG
https://www.openstreetmap.org
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 22
WEBSITE DEBUG
https://strumentiapplicazioniweb.wordpress.com/
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 23
WEBSITE DEBUG
MAC
Applicazioni
Utilities
Activity Monitor
Network
WINDOWS:
Programmi
Accessori
Strumenti di sistema
Resource Monitor
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 24
WEBSITE DEBUG
Gestione RAM
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 25
Lettura consigliata
“Che cosa sognano gli algoritmi?”
Dominique Cardon
Esercitazioni Strumenti e Applicazioni Web 26

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Slide 7° Esercitazione - Analytics e Plug In
Slide 7° Esercitazione - Analytics e Plug InSlide 7° Esercitazione - Analytics e Plug In
Slide 7° Esercitazione - Analytics e Plug In
 
3 Esercitazione - Dati e Infografiche
3 Esercitazione - Dati e Infografiche3 Esercitazione - Dati e Infografiche
3 Esercitazione - Dati e Infografiche
 
Slide 5° Esercitazione - IFTTT e Automazione
Slide 5° Esercitazione - IFTTT e AutomazioneSlide 5° Esercitazione - IFTTT e Automazione
Slide 5° Esercitazione - IFTTT e Automazione
 
1 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 1
1 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 11 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 1
1 Esercitazione: Introduzione + WordPress Parte 1
 
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/175 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
 
4 Esercitazione - Strumenti di collaborazione
4 Esercitazione - Strumenti di collaborazione4 Esercitazione - Strumenti di collaborazione
4 Esercitazione - Strumenti di collaborazione
 
Slide 6° Esercitazione - WordPress Flipped
Slide 6° Esercitazione - WordPress FlippedSlide 6° Esercitazione - WordPress Flipped
Slide 6° Esercitazione - WordPress Flipped
 
12 - Social media
12 - Social media12 - Social media
12 - Social media
 
3 Esercitazione (18/19)
3 Esercitazione (18/19)3 Esercitazione (18/19)
3 Esercitazione (18/19)
 
4 Esercitazione (18/19)
4 Esercitazione (18/19)4 Esercitazione (18/19)
4 Esercitazione (18/19)
 
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
 
05 - Introduzione al Web II
05 - Introduzione al Web II05 - Introduzione al Web II
05 - Introduzione al Web II
 
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
 
6 - Il browser - 16/17
6 - Il browser - 16/176 - Il browser - 16/17
6 - Il browser - 16/17
 
9 - WordPress e il vostro blog - 16/17
9 - WordPress e il vostro blog - 16/179 - WordPress e il vostro blog - 16/17
9 - WordPress e il vostro blog - 16/17
 
15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer
 
12 - Mobile web
12 - Mobile web12 - Mobile web
12 - Mobile web
 
14 - I blog
14 - I blog14 - I blog
14 - I blog
 
5 Esercitazione (18/19)
5 Esercitazione (18/19)5 Esercitazione (18/19)
5 Esercitazione (18/19)
 
8 - Web App e CMS - 16/17
8 - Web App e CMS - 16/178 - Web App e CMS - 16/17
8 - Web App e CMS - 16/17
 

Viewers also liked

Viewers also liked (20)

11 - Modelli di business nel Web - 16/17
11 - Modelli di business nel Web - 16/1711 - Modelli di business nel Web - 16/17
11 - Modelli di business nel Web - 16/17
 
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/1710 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
 
7 - Ricercare nel web - 16/17
7 - Ricercare nel web - 16/177 - Ricercare nel web - 16/17
7 - Ricercare nel web - 16/17
 
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
 
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/1713 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
 
3 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/17
3 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/173 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/17
3 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/17
 
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/172 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
 
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/174 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
 
Haters gonna hate
Haters gonna hateHaters gonna hate
Haters gonna hate
 
1 esercitazione - Internet
1 esercitazione - Internet 1 esercitazione - Internet
1 esercitazione - Internet
 
I nostri dati online: percezione e realtà
I nostri dati online: percezione e realtàI nostri dati online: percezione e realtà
I nostri dati online: percezione e realtà
 
Mobile commerce: la svolta dei social
Mobile commerce: la svolta dei socialMobile commerce: la svolta dei social
Mobile commerce: la svolta dei social
 
Sharing Economy
Sharing EconomySharing Economy
Sharing Economy
 
Diritto all'oblio
Diritto all'oblio   Diritto all'oblio
Diritto all'oblio
 
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...
 
Deep Web - il lato nascosto della rete
Deep Web - il lato nascosto della reteDeep Web - il lato nascosto della rete
Deep Web - il lato nascosto della rete
 
Live Streaming
Live StreamingLive Streaming
Live Streaming
 
Presentazione adblock
Presentazione adblockPresentazione adblock
Presentazione adblock
 
Ferire con un click: il cyberbullismo
Ferire con un click:  il cyberbullismoFerire con un click:  il cyberbullismo
Ferire con un click: il cyberbullismo
 

Similar to 2 esercitazione - Ricerca sul web

Strumenti Web2
Strumenti Web2Strumenti Web2
Strumenti Web2
sidelab1
 

Similar to 2 esercitazione - Ricerca sul web (20)

10 - Ricercare nel web II
10 - Ricercare nel web II10 - Ricercare nel web II
10 - Ricercare nel web II
 
8 - Il browser
8 - Il browser8 - Il browser
8 - Il browser
 
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
 
Il browser
Il browserIl browser
Il browser
 
06 - Il browser
06 - Il browser06 - Il browser
06 - Il browser
 
7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS
 
Strumenti Web2
Strumenti Web2Strumenti Web2
Strumenti Web2
 
Laboratorio Internet: 1. Introduzione
Laboratorio Internet: 1. IntroduzioneLaboratorio Internet: 1. Introduzione
Laboratorio Internet: 1. Introduzione
 
6 - Il browser - 17/18
6 - Il browser - 17/186 - Il browser - 17/18
6 - Il browser - 17/18
 
7. Applicazioni Web e CMS
7. Applicazioni Web e CMS7. Applicazioni Web e CMS
7. Applicazioni Web e CMS
 
Tesi3
Tesi3Tesi3
Tesi3
 
1 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/181 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/18
 
Strumenti Web2.0
Strumenti Web2.0Strumenti Web2.0
Strumenti Web2.0
 
8 - Web app e CMS - 17/18
8 - Web app e CMS - 17/188 - Web app e CMS - 17/18
8 - Web app e CMS - 17/18
 
7 - Web application e CMS
7 - Web application e CMS7 - Web application e CMS
7 - Web application e CMS
 
6 Esercitazione (18/19)
6 Esercitazione (18/19)6 Esercitazione (18/19)
6 Esercitazione (18/19)
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
 
1 - Introduzione al corso 19/20
1 - Introduzione al corso 19/201 - Introduzione al corso 19/20
1 - Introduzione al corso 19/20
 
07 - Web apps e CMS
07 - Web apps e CMS07 - Web apps e CMS
07 - Web apps e CMS
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
 

2 esercitazione - Ricerca sul web