SlideShare a Scribd company logo
1 of 47
LA DISABILITÀ INTELLETTIVA COME RAGGRUPPAMENTO DI
DISTURBI DELNEUROSVILUPPO: RIDEFINIRE UNA CATEGORIA NEL
NUOVO SISTEMA DIAGNOSTICO INTERNAZIONALE

Marco Bertelli, MC, Psichiatra
SIRM - Società Italiana per lo studio del Ritardo Mentale
WPA-SPID - World Psychiatric Association - Section Intellectual Disability
CREA - Centro di Ricerca E Ambulatori, Fondazione San Sebastiano, Firenze

www.crea-sansebastiano.org
mbertelli@crea-sansebastiano.org
IDIOZIA
OLIGOFRENIA
RITARDO MENTALE
DISABILITÀ INTELLETTIVA
DEFICIT COGNITIVO PRECOCE
CRITERI DSM IV-TR

A) Significativa riduzione del Q.I. (<70)

B) Disadattamento socio-culturale
C) Insorgenza prima dei 18 anni
Ritardo Mentale Lieve: QI da 70 a 55(o 50)
Ritardo Mentale Moderato: QI da 55 a 40 (o 35)
Ritardo Mentale Grave: QI da 40 a 25 (o 20)
Ritardo Mentale Gravissimo: < 25 (o 20)
Physical health
Attention deficit

I.Q.

Epilepsy

Genetics Learned helplessness

Behavioural phenotype
Functional psychopathology
Soft Neurolgical Signs
Handicap
Memory impairment
Dual Diagnosis
Psychological vulnerability
Somatic vulnerability
Life events D i s o r d e r Pharmacological
Deficit
Functioning
Side Effects

Mental Retardation

Cultural environment

Disability

Challenging behaviours

Importance
Skills
Mental health S a t i s f a c t i o n
Early experiences
Quality of Life
Partecipation
Opportunities
Social environment
Carreer
Decision making
Education
Need of support

Family

Bertelli M. and La Malfa G.P., 2004
GLI ULTIMI 3 ANNI DELLA PSICHIATRIA DELLA DI
 aumento dell’attività di ricerca
 legame crescente con la psichiatria generale
 ambiti di maggior interesse:
• definizione e criteri diagnostici
• intelligenza e disfunzioni cognitive
• genetica ed etiopatogenesi
• diagnosi differenziale (DSA e DI)
• procedure e strumenti valutativi validi
• inserimento sociale
• misure di esito utili

M. Bertelli, VII CN SIRM, Bari 2011
DSM-5 ID/IDD
• disturbo con insorgenza nell’età evolutiva che include deficit
intellettivi e adattivi negli ambiti della concettualizzazione, della
socializzazione e delle capacità pratiche
• i livelli di gravità vengono definiti sulla base del funzionamento
adattivo e non sui punteggi di quoziente intellettivo (QI), poiché è
stato giudicato che sia il funzionamento adattivo, nelle aree della
concettualizzazione, della socializzazione e delle abilità pratiche, a
determinare il livello di supporto necessario a mantenere una
condizione di vita accettabile. In più, quando basse (inferiori a 60), le
misure di QI perdono di validità
• si continuano a distinguere 4 livelli di gravità (lieve, moderato, grave
e gravissimo), ma con criteri diversi dal DSM-IV e IV-TR.

APA. Diagnostic and Statistic Manual for Mental Disorders - %th edition, 2013
DSM-5 ID/IDD
• il disturbo è stato collocato in un raggruppamento meta-sindromico, o
meta-strutturale, denominato ‘disturbi del neurosviluppo
• il gruppo include condizioni con insorgenza in età evolutiva, tipicamente
precoci, spesso precedenti l’ingresso a scuola e caratterizzate da deficit
di sviluppo che producono compromissioni del funzionamento personale,
sociale, scolastico o occupazionale
• il range di deficit spazia da limitazioni molto specifiche
dell’apprendimento e del controllo delle funzioni esecutive ad una
compromissione globale delle abilità sociali o dell’intelligenza
• i disturbi del neurosviluppo si presentano spesso insieme, per esempio
individui con autismo hanno spesso anche disabilità intellettiva (disturbo
dello sviluppo intellettivo) e molti bambini con disturbo da deficit
d’attenzione e iperattività hanno spesso anche un disturbo specifico
dell’apprendimento.
APA. Diagnostic and Statistic Manual for Mental Disorders - %th edition, 2013
DSM-5 ID/IDD Criteri Diagnostici
A. Deficit delle funzioni intellettive, come il ragionamento, la soluzione
di problemi, la pianificazione, il pensiero astratto, il giudizio,
l’apprendimento scolastico o l’apprendimento dall’esperienza,
confermato sia da valutazione clinica che da prove d’intelligenza
individualizzate e standardizzate.

B. Deficit del funzionamento adattivo che si manifesti col mancato
raggiungimento degli standard di sviluppo e socio-culturali per
l’indipendenza personale e la responsabilità sociale.
Senza supporto continuativo i deficit adattivi limitano il funzionamento
in una o più attività della vita quotidiana, quali la comunicazione, la
partecipazione sociale e la vita indipendente, in più ambiti diversi,
come la casa, la scuola, il lavoro e la comunità.
C. Insorgenza dei deficit intellettivi e adattivi nell’età evolutiva.

APA. Diagnostic and Statistic Manual for Mental Disorders - %th edition, 2013
10 ANNI DI EVOLUZIONE DEI SISTEMI
ICD-10
ICF / ICF-CY
DC-LD (Royal College, UK)
AAIDD Classification (US)
DM-ID (NADD / APA)
WPA-SPID PS
US ICD-10CM
DSM-V
ICD 11

- 2011
- 2013
- 2014
ID: DISABILITÀ O DISTURBO ?

?
ID: DISABILITÀ O DISTURBO ?

+
NOSOLOGIA CLASSICA





Sintomi (e segni)
Sindromi
Disturbi
Malattie
NOSOLOGIA ATTUALE









stati pre-morbosi
sintomi (e signi)
sindromi
disturbi
malattie
condizioni spettro
meta-sindromi (p.e. demenza)
condizioni di salute che richiedono
attenzione particolare (p.e. gravidanza)
Associazione Mondiale di Psichiatria
– Sezione Disabilità Intellettiva

 La DI è una condizione di interesse sanitario
 La DI è una meta-sindrome caratterizzata da una
compromissione del funzionamento cognitivo
precedente l’acquisizione di abilità attraverso
l’apprendimento
 l’intensità del deficit è tale da interferire in modo
significativo con il funzionamento individuale, come
espresso da limiti in varie attività e difficoltà di
participazione (disabilities)
Salvador-Carulla L.. and Bertelli M. Intellectual Disability: A Hidden Mental Health Priority Area. Psychopathology, 2007
WATFORD MEETING
Key topics - 1
• Definizione e posizionamento della Disabilità Intellettiva nei sistemi di
classificazione dell’Organizzazione Mondiale di Sanità (ICD, ICF,)
CRITERI DI CLASSIFICAZIONE ICD
 Neurosviluppo
 il ruolo del QI e la valutazione (neuro)psicologica
 il ruolo del funzionamento nella diagnosi e nella classificazione
 il ruolo dell’età d’esordio e dello sviluppo nell’arco di vita
 il ruolo dei comportamenti problema
 problematiche mediche e fenotipi comportamentali

http://www.cnwl.nhs.uk/uploads/ID%20Classification%20Mtg%20Report.pdf
S. 2781: THE ROSE LAW
 il Comitato Presidenziale degli Stati
uniti per le Persone con Disabilità
Intellettive (PCPID) ha riconosciuto
l'impatto negativo del termine “ritardo
mentale”

 martedì 5 ottobre 2010 il Presidente
Barack Obama ha promulgato il disegno
di legge S. 2781. La cosidetta legge di
Rosa, dal nome della fanciulla del
Maryland la cui famiglia ha avviato una
vera battaglia legale e mediatica per il
rispetto e l'accettazione sociale dei
disabili intellettivi
 la legge obbliga molti stati federali a
sostituire nei loro statuti il termine “ritardo
mentale” con “disabilità intellettiva”
http://www.whitehouse.gov/the-press-office/2010/10/05/statement-press-secretary-10510
METACATEGORIA E DENOMINAZIONE

DISTURBI DELLO SVILUPPO INTELLETTIVO

(DSI)

F7

Salvador-Carulla L.. Reed G., Bertelli M. et al, World Psychiatry, 2011

F1
DSI: SOTTOTIPI
Gravità (QI): Lieve / Moderato / Grave /Gravissimo


Funzionemento Intellettivo Borderline

Comportamento Adattivo (AAIDD): Concettuale / Sociale
/ Pratico
Funzionamento (ICF & ICF-CY)

Età di sviluppo/ Sviluppo del comportamento umano

Salvador-Carulla L.. Reed G., Bertelli M. et al, World Psychiatry, 2011
DSI e Comportamento Adattivo
IMPOSSIBILITÀ DI GENERALIZZARE I VARI LIVELLI DI ABILITÀ PER I
DIVERSI LIVELLI DI DISABILITÀ INTELLETTIVA

Livelli di funzionamento variano nei diversi gradi di DI e nei
diversi raggruppamenti diagnostici1:


Sindromi Genetiche (e.i. X Fragile, Down, Prader-Willy)



Disturbi del comportamento



livelli di sviluppo



Disturbi psichiatrici (es. disturbi dello spettro autistico)

1. Bildt et al., 2005
INTELLIGENZA BORDERLINE
N = 8450 adulti

 circa 1/8 della popolazione ha un’intelligenza borderline
(12,3% del campione *)
 queste persone presentano un tasso più alto di:

- disturbi d’ansia e di somatizzazione
- abuso di sostanze
- disturbi di personalità
- disabilità sociale
- terapie psico-farmacologiche, ma non psicoterapie
- use dei servizi sanitari, inclusi quelli d’urgenza
* fino al 18 % in altri campioni

Hassiotis A. et al. J Intellect Disabil Res. 2008 Feb;52(Pt 2):95-106
Hassiotis A. Prologo. in Salvador-Carulla L., et al. (eds) Manual de Consenso sobre Funcionamento Límite (FIL). Enero, 2011.
PIRAMIDE DEI BISOGNI DELLA PERSONA CON DI

DISABILITÀ
CRESCENTE

BA
legati alla
salute mentale

POPOLAZIONE
CRESCENTE

BA da
comportamenti di sfida
BA legati alla
disabilità fisica (motoria, sensoriale, etc)
Bisogni Aggiuntivi (BA) legati al RM
Bisogni come persona (Qualità di vita)

Bertelli M., 2001
DIFFICOLTÀ NELLA VALUTAZIONE
• Clinici:
- Scarso valore al colloquio ed all’osservazione diretta
- scarsa conoscenza
• La clinica: presentazioni atipiche

• L’individuo:
– Comunicazione
– Acquiescenza
– Ridotta capacità di attenzione
– Il comportamento può risultare condizionato dall’ambiente di
valutazione (normale nel contesto abituale della persona)
– Ombratura diagnostica
– Ombratura comportamentale
DIFFICULTIES WITH ASSESSMENT

Ottenere informazioni

Dove possiamo ottenere informazioni?
 La persona con DI
 Genitori/ prestatori d’assistenza/Staff
 Altre fonti
 Cartelle cliniche
In che situazioni?
 Clinica
 Casa
 Residenze
DIFFICOLTÀ NELLA VALUTAZIONE - 2

• Genitore/Carer/Staff
–
–
–
–
–

Mancanza di esperienza e capacità
Turnover dello staff
Conoscenza incompleta dell’individuo
Spesso può riferire solo su segni e non sintomi
Mancanza di criteri di riproducibilità (soggettività)
LA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON DI
• MEDICA GENERALE
• ETIOLOGICA (GENETICA)
• ANAMNESTICA E STORIOGRAFICA
• MEDICA SPECIALISTICA
(NEUROLOGICA, ORTOPEDICA, INTERNISTICA, ODONTOIATRICA)
• PSICHIATRICA (DIAGNOSTICA E FARMACOLOGICA)

• PSICOLOGICA
• COMPORTAMENTALE
• FUNZIONAMENTO E ABILITÀ
• QUALITÀ DI VITA
• AMBIENTALE
• DELL'OFFERTA ASSISTENZIALE, ABITATIVA, OCCUPAZIONALE, SOCIALE
• QUALITÀ DI VITA DELLA FAMIGLIA
• INTEGRAZIONE VALUTAZIONI
Bertelli M., 2002
LA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON DI

VALUTAZ I O N E ETI O LO G I CA
CAUSE DI RITARDO MENTALE
RITARDO MENTALE – ETIOLOGIA
GENETICA DELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA

Circa il 30% di tutte le cause di DI
1233 Sindromi Genetiche con DI
249 geni identificati
51 legati al cromosoma X
Curry et al. [1997]; Calderón-Gonzáles et al. 2003
Identified genes causing Intellectual Disability
LA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON DI

VALUTAZ I O N E ANAM N E STI CA
E STORIOGRAFICA
ASPETTI ESSENZIALI DELLA STORIA CLINICA
ISTORIA
Indagine Storiografica Organizzata per il Ritardo Intellettivo Adulto
B e r t e l l i M. e t a l., 2 0 0 4

SEZIONI INDAGATE
A. FAMIGLIA
B. APPARTENENZA SOCIALE EXTRAFAMILIARE
C. LUOGHI DI VITA
D. INTERESSI
E. STORIA CLINICA
F. LIFE CHART DEGLI EVENTI STRESSANTI

Bertelli M., 2004
LA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON DI

VALUTAZ I O N E M E D I CA
VULNERABILITÀ SOMATICA NELLA DI
 Le persone con DI vivono più a lungo che in passato (66,1 anni), ma sempre
molto meno della popolazione standard pur non essendo le cause di morte legate
alle cause di RM
(Janicki, Dalton et al., 1999; 2800 casi)
 Le persone con DI hanno una prevalenza di problemi di salute 2,5 volte superiore
a quella della popolazione standard
(van Schrojenstein Lantman-De Valk et al., 2000)
 Le persone con DI mostrano un livello di comorbidità di malattie organiche molto
più alto della popolazione standard
(Cooper, 1999)

NUOVE NECESSITÀ SANITARIE
Bertelli M., 2003
PROBLEMI DI ASSISTENZA MEDICA ALLA PERSONA CON DI
 La vita delle persone con DI si è spostata dagli istituti chiusi alla comunità,
creando necessità specifiche per la rete sanitaria comunitaria
 I MdB non sono concordi nel considerare utile un loro intervento attivo in
programmi di prevenzione specifici per la popolazione con DI
 Persiste un più o meno elevato livello di stigmatizzazione nelle figure sanitarie
non esperte del settore
 Le persone con DI ricevono interventi sanitari in misura minore e con più
difficoltà rispetto alla popolazione standard
(Long et al., 2002)

INADEGUATEZZA DELLE RISORSE ATTUALI
Bertelli M., 2003
CONOSCENZA MEDICA PER LA PERSONA CON DI
 A fronte di un elevato numero di richieste di interventi sanitari, generici e
specialistici, non esistono informazioni sull’epidemiologia, sui fattori di
rischio, sulla presentazione e sulla gestione delle malattie
 Scarsa conoscenza delle problematiche legate a questa tipologia d’utenti
 I supporti empirici per l’indicazione sono metodologicamente deboli,
sperimentalmente scarsi e statisticamente insufficienti (Matson, 2000)

MANCANZA DI CONOSCENZA SCIENTIFICA
Bertelli M., 2003
RICOVERI DI PERSONE CON DI
REGIONE TOSCANA - SECONDA METÀ ANNI 90

ADULTI
PSICHIATRIA

NEUROLOGIA

Psicosi
Dipend.
Ansia
22%

Epilessia
Altri
37%

Dist. Pers.
Altri

14%

27%
17%
63%

20%

PATOLOGIA MED./CHIR.
14%

9%

17%

13%

20%

Diabete
Genitur.

27%

Gastrin.
Respir.

Cardiov.
Altri
COMORBIDITÀ ORGANICA – NUM DI DIAGNOSI
100

86

80

NUMERO DI
DIAGNOSI

60
40

26

34
16

20

10

0
GENER

LIEVE

MODER

2,10

GRAVE

GRAVIS

2,00

2,00

RATIO
(NUMERO DI DIAGNOSI
NUMERO DI SOGGETTI)

1,90
1,80

1,76

1,73

1,70

1,67

1,70
1,60
1,50
GENER

LIEVE

MODER

GRAVE

GRAVIS

Bertelli, Carrara et al., 2003
COMORBIDITÀ ORGANICA – TIPO DI DIAGNOSI
Campione generale N = 49
Osteo-scheletrico
SNC e P
Gastro-Intestinale
Cardio-circolatorio
ORL
Metabolismo
Polmonare
Interventi chirurgici
50
40
30
20

21
14
15
10
9
3
3
11

42,8 %
28,6 %
30,6 %
20,4 %
18,4 %
6,1 %
6,1 %
22,4 %

42,8
28,5

30,6
20,4

22,44

18,3
6,12

10

6,12

0
Schel SNC e Gastr- Cardio- ORL
P
Int
circ

Metab Polmon Chirur

Bertelli, Carrara et al., 2003
LA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON DI

VALUTAZ I O N E PS I C H IATR I CA
Goldberg & Huxley diagram applied to adult people with ID
Experimental model by M. Bertelli, 2004

B

A

A = population at risk

D
E
C3

C2

C
C1

B = consult their doctor during year
C = psychological problems during
year
D = identified by their doctor as
psychiatrically ill
E = referred to mental health
services

C1 = do not pass 1st filter (ill but do not consult)
C2 = do not pass 2nd filter (illness not recognised by doctor)
C3 = do not pass 3rd filter (not referred to mental health services)
Come spiegare
cultura d’appartenenza
difficoltà di trattamento

difficoltà d’interrazione
bassa aderenza del paziente
mancanza di conoscenze, strumenti e formazione
specifica
difficoltà nei processi diagnostici e valutativi
alterazioni dei processi di negoziazione (con i servizi di
salute mentale)
Ecc.
COMORBIDITÀ PSICHIATRICA
 Scarsa conoscenza da parte dei professionisti del settore rispetto ai
problemi di salute mentale in persone con DI
 Inadeguatezza dei criteri diagnostici destinati alla popolazione
generale
 Mancanza di strumenti di screening e di valutazione specifici

PROBLEMI EPISTEMOLOGICI, EPIDEMIOLOGICI, DIAGNOSTICI E
RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DELL’INTERVENTO
es. – Le stime di prevalenza di disturbi psichiatrici nella popolazione adulta con DI variano
ampiamente fra il 10 e il 39%
DIAGNOSI PSICHIATRICHE NELLA POPOLAZIONE CON DI

Depressive Dementia
disorder
3,6%
8,1%
Adjustment

Others
3,1%

No diagnosable
psychiatric
disorder
46,8%

reaction
6,0%
Anxiety
7,3%

Personality
disorders
7,6%

Schizophrenic
spectrum
disorder
17,6%

(N=752)

Bouras, 2003
STRUMENTI PER LA DIAGNOSI PSICHIATRICA NEGLI ADULTI CON DISABILITÀ INTELLETTIVA

LINEE GUIDA PER I SINGOLI DISTURBI PSICHIATRICI

SCHIZOFRENIA
Il contenuto patologico del pensiero può essere anche molto semplice
Importante distinguere sempre tra sintomi simil-psicotici e sintomi
psicotici veri
Alcuni tipi di ‘pensiero fantastico’ possono far parte della
sintomatologia di un disturbo dello spettro autistico
La diagnosi di schizofrenia non può esser fatta soltanto sulla base di
segni indiretti di allucinazione
STRUMENTI PER LA DIAGNOSI PSICHIATRICA NEGLI ADULTI CON DISABILITÀ INTELLETTIVA

LINEE GUIDA PER I SINGOLI DISTURBI PSICHIATRICI

SCHIZOFRENIA - 2
Compromissioni del sensorio sono frequenti nelle persone con DI
e possono rappresentare una causa o un fattore precipitante
Le persone con DI possono avere difficoltà a riconoscere i pensieri
propri e tendere ad attribuirli ad altri, questo atteggiamento non
può essere interpretato come interferenza del pensiero
Le persone disabili possono avere la sensazione di essere controllate
dagli altri perché spesso lo sono effettivamente
Con le persone con cui sia possibile il colloquio, considerare sempre
la tendenza all’acquiescenza

More Related Content

What's hot

Dist di personalita
Dist  di personalitaDist  di personalita
Dist di personalitaimartini
 
Petio i disturbi_di_personalita
Petio i disturbi_di_personalitaPetio i disturbi_di_personalita
Petio i disturbi_di_personalitaimartini
 
Il problema borderline (1)
Il problema borderline (1)Il problema borderline (1)
Il problema borderline (1)iva martini
 
Borderline personalita
Borderline personalitaBorderline personalita
Borderline personalitaimartini
 
Border e dp lezione
Border e dp  lezioneBorder e dp  lezione
Border e dp lezioneimartini
 
403.schizofreniaealtridisturbipsicotici b
403.schizofreniaealtridisturbipsicotici b403.schizofreniaealtridisturbipsicotici b
403.schizofreniaealtridisturbipsicotici bimartini
 
469 189..pers
469 189..pers469 189..pers
469 189..persimartini
 
Disturbi di personalita
Disturbi di personalita Disturbi di personalita
Disturbi di personalita imartini
 
Emozioni in gravidanza
Emozioni in gravidanzaEmozioni in gravidanza
Emozioni in gravidanzaState of Mind
 
Lezione giugno
Lezione giugnoLezione giugno
Lezione giugnoludovica
 
Comn wupzupwbttmftelsirkmztspywitfi
Comn wupzupwbttmftelsirkmztspywitfiComn wupzupwbttmftelsirkmztspywitfi
Comn wupzupwbttmftelsirkmztspywitfiimartini
 

What's hot (18)

4019
40194019
4019
 
Dist di personalita
Dist  di personalitaDist  di personalita
Dist di personalita
 
Petio i disturbi_di_personalita
Petio i disturbi_di_personalitaPetio i disturbi_di_personalita
Petio i disturbi_di_personalita
 
Il problema borderline (1)
Il problema borderline (1)Il problema borderline (1)
Il problema borderline (1)
 
Borderline personalita
Borderline personalitaBorderline personalita
Borderline personalita
 
Border e dp lezione
Border e dp  lezioneBorder e dp  lezione
Border e dp lezione
 
3
33
3
 
Border silsis
Border silsisBorder silsis
Border silsis
 
403.schizofreniaealtridisturbipsicotici b
403.schizofreniaealtridisturbipsicotici b403.schizofreniaealtridisturbipsicotici b
403.schizofreniaealtridisturbipsicotici b
 
469 189..pers
469 189..pers469 189..pers
469 189..pers
 
Dispense
DispenseDispense
Dispense
 
Psicopatologia
PsicopatologiaPsicopatologia
Psicopatologia
 
Disturbi di personalita
Disturbi di personalita Disturbi di personalita
Disturbi di personalita
 
Emozioni in gravidanza
Emozioni in gravidanzaEmozioni in gravidanza
Emozioni in gravidanza
 
Alessandra chiarini-criminologia-clinica
Alessandra chiarini-criminologia-clinicaAlessandra chiarini-criminologia-clinica
Alessandra chiarini-criminologia-clinica
 
351 223.
351 223.351 223.
351 223.
 
Lezione giugno
Lezione giugnoLezione giugno
Lezione giugno
 
Comn wupzupwbttmftelsirkmztspywitfi
Comn wupzupwbttmftelsirkmztspywitfiComn wupzupwbttmftelsirkmztspywitfi
Comn wupzupwbttmftelsirkmztspywitfi
 

Viewers also liked

Appunti ps.-handicap-
Appunti ps.-handicap-Appunti ps.-handicap-
Appunti ps.-handicap-imartini
 
I reati contro la famiglia
I reati contro la famigliaI reati contro la famiglia
I reati contro la famigliaDirittofamiglia
 
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nome
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nomeGli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nome
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nomeUniversità di Torino
 
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensiConvegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensiDirittofamiglia
 
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...stolfaanna
 
Prima dispensa 2007 08 prassie
Prima dispensa 2007 08 prassiePrima dispensa 2007 08 prassie
Prima dispensa 2007 08 prassieiva martini
 
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da EstrogeniEstrogeni
 
Ritard mentale
Ritard mentaleRitard mentale
Ritard mentaleimartini
 
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017Estrogeni
 
Ritardo mentale v
Ritardo mentale vRitardo mentale v
Ritardo mentale vimartini
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneluciopooh
 
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpoIl linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpoAlfonso Maggio
 
Psicomotricità v
Psicomotricità vPsicomotricità v
Psicomotricità vimartini
 
Il ritardo mentale
Il ritardo mentaleIl ritardo mentale
Il ritardo mentaleimartini
 
Dispensa corso ipertesto diagnosi e valutazione nell'autismo
Dispensa corso ipertesto diagnosi e valutazione nell'autismoDispensa corso ipertesto diagnosi e valutazione nell'autismo
Dispensa corso ipertesto diagnosi e valutazione nell'autismoassociazione ipertesto
 
201110140933592 rm
201110140933592 rm201110140933592 rm
201110140933592 rmiva martini
 

Viewers also liked (20)

Appunti ps.-handicap-
Appunti ps.-handicap-Appunti ps.-handicap-
Appunti ps.-handicap-
 
I reati contro la famiglia
I reati contro la famigliaI reati contro la famiglia
I reati contro la famiglia
 
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nome
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nomeGli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nome
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nome
 
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensiConvegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensi
 
Le bugie
Le bugieLe bugie
Le bugie
 
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...
 
Prima dispensa 2007 08 prassie
Prima dispensa 2007 08 prassiePrima dispensa 2007 08 prassie
Prima dispensa 2007 08 prassie
 
Modulo 3
Modulo 3Modulo 3
Modulo 3
 
Entomologia forense
Entomologia forenseEntomologia forense
Entomologia forense
 
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
 
O
OO
O
 
Ritard mentale
Ritard mentaleRitard mentale
Ritard mentale
 
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
 
Ritardo mentale v
Ritardo mentale vRitardo mentale v
Ritardo mentale v
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
 
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpoIl linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
 
Psicomotricità v
Psicomotricità vPsicomotricità v
Psicomotricità v
 
Il ritardo mentale
Il ritardo mentaleIl ritardo mentale
Il ritardo mentale
 
Dispensa corso ipertesto diagnosi e valutazione nell'autismo
Dispensa corso ipertesto diagnosi e valutazione nell'autismoDispensa corso ipertesto diagnosi e valutazione nell'autismo
Dispensa corso ipertesto diagnosi e valutazione nell'autismo
 
201110140933592 rm
201110140933592 rm201110140933592 rm
201110140933592 rm
 

Similar to Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come raggruppamento di disturbi del neurosviluppo (Bertelli)

Disabilità intellettiva
Disabilità intellettivaDisabilità intellettiva
Disabilità intellettivaSilvia Scandura
 
201110140933592 rm
201110140933592 rm201110140933592 rm
201110140933592 rmiva martini
 
Intervento del dott. Ciro Ruggerini - I bisogni educativi degli scolari con f...
Intervento del dott. Ciro Ruggerini - I bisogni educativi degli scolari con f...Intervento del dott. Ciro Ruggerini - I bisogni educativi degli scolari con f...
Intervento del dott. Ciro Ruggerini - I bisogni educativi degli scolari con f...Progetto Crescere Cooperativa Sociale
 
Correlati psicopatologici nell’handicap
Correlati psicopatologici nell’handicapCorrelati psicopatologici nell’handicap
Correlati psicopatologici nell’handicapFrancesco Polito
 
Psicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppo Psicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppo imartini
 
Slides corso 4
Slides corso 4Slides corso 4
Slides corso 4imartini
 
Autismo corso formazione-
Autismo corso formazione-Autismo corso formazione-
Autismo corso formazione-imartini
 
Autismo corso formazione-help v
Autismo corso formazione-help vAutismo corso formazione-help v
Autismo corso formazione-help vimartini
 
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.claudiopagano
 
Ritardo mentale fisioterapia 1
Ritardo mentale fisioterapia 1Ritardo mentale fisioterapia 1
Ritardo mentale fisioterapia 1imartini
 
Psicologia disabilitã  08-09
Psicologia disabilitã  08-09Psicologia disabilitã  08-09
Psicologia disabilitã  08-09imartini
 
dott.ssa Gidaro - incontro genitori - Ragazzi oggi: normalità, disagio ed eme...
dott.ssa Gidaro - incontro genitori - Ragazzi oggi: normalità, disagio ed eme...dott.ssa Gidaro - incontro genitori - Ragazzi oggi: normalità, disagio ed eme...
dott.ssa Gidaro - incontro genitori - Ragazzi oggi: normalità, disagio ed eme...fms
 
Gabriella Sebastiani, Paola Di Filippo, Lucilla Scarnicchia, Elena Demuru – I...
Gabriella Sebastiani, Paola Di Filippo, Lucilla Scarnicchia, Elena Demuru – I...Gabriella Sebastiani, Paola Di Filippo, Lucilla Scarnicchia, Elena Demuru – I...
Gabriella Sebastiani, Paola Di Filippo, Lucilla Scarnicchia, Elena Demuru – I...Istituto nazionale di statistica
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveRaffaele Barone
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveRaffaele Barone
 
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazione
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazioneTfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazione
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazioneimartini
 
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazione
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazioneTfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazione
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazioneimartini
 

Similar to Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come raggruppamento di disturbi del neurosviluppo (Bertelli) (20)

Disabilità intellettiva
Disabilità intellettivaDisabilità intellettiva
Disabilità intellettiva
 
201110140933592 rm
201110140933592 rm201110140933592 rm
201110140933592 rm
 
Disabilità intellettive
Disabilità intellettiveDisabilità intellettive
Disabilità intellettive
 
Intervento del dott. Ciro Ruggerini - I bisogni educativi degli scolari con f...
Intervento del dott. Ciro Ruggerini - I bisogni educativi degli scolari con f...Intervento del dott. Ciro Ruggerini - I bisogni educativi degli scolari con f...
Intervento del dott. Ciro Ruggerini - I bisogni educativi degli scolari con f...
 
Ritardo Mentale
Ritardo MentaleRitardo Mentale
Ritardo Mentale
 
Correlati psicopatologici nell’handicap
Correlati psicopatologici nell’handicapCorrelati psicopatologici nell’handicap
Correlati psicopatologici nell’handicap
 
Psicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppo Psicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppo
 
Slides corso 4
Slides corso 4Slides corso 4
Slides corso 4
 
Autismo corso formazione-
Autismo corso formazione-Autismo corso formazione-
Autismo corso formazione-
 
Autismo corso formazione-help v
Autismo corso formazione-help vAutismo corso formazione-help v
Autismo corso formazione-help v
 
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
 
Ritardo mentale fisioterapia 1
Ritardo mentale fisioterapia 1Ritardo mentale fisioterapia 1
Ritardo mentale fisioterapia 1
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 3 - Età evolutiva (Boschetto)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 3 - Età evolutiva (Boschetto)Progetto Sportello Unico Disabilità - 3 - Età evolutiva (Boschetto)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 3 - Età evolutiva (Boschetto)
 
Psicologia disabilitã  08-09
Psicologia disabilitã  08-09Psicologia disabilitã  08-09
Psicologia disabilitã  08-09
 
dott.ssa Gidaro - incontro genitori - Ragazzi oggi: normalità, disagio ed eme...
dott.ssa Gidaro - incontro genitori - Ragazzi oggi: normalità, disagio ed eme...dott.ssa Gidaro - incontro genitori - Ragazzi oggi: normalità, disagio ed eme...
dott.ssa Gidaro - incontro genitori - Ragazzi oggi: normalità, disagio ed eme...
 
Gabriella Sebastiani, Paola Di Filippo, Lucilla Scarnicchia, Elena Demuru – I...
Gabriella Sebastiani, Paola Di Filippo, Lucilla Scarnicchia, Elena Demuru – I...Gabriella Sebastiani, Paola Di Filippo, Lucilla Scarnicchia, Elena Demuru – I...
Gabriella Sebastiani, Paola Di Filippo, Lucilla Scarnicchia, Elena Demuru – I...
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale grave
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale grave
 
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazione
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazioneTfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazione
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazione
 
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazione
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazioneTfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazione
Tfa 12^ lezione 23 aprile i sistemi di classificazione
 

More from Ven. Arc. della Misericordia di Firenze

Progetto Sportello Unico Disabilità - 7a - Amministrazione di sostegno e tute...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 7a - Amministrazione di sostegno e tute...Progetto Sportello Unico Disabilità - 7a - Amministrazione di sostegno e tute...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 7a - Amministrazione di sostegno e tute...Ven. Arc. della Misericordia di Firenze
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 6 - Inserimento lavorativo (Pertici)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 6 - Inserimento lavorativo (Pertici)Progetto Sportello Unico Disabilità - 6 - Inserimento lavorativo (Pertici)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 6 - Inserimento lavorativo (Pertici)Ven. Arc. della Misericordia di Firenze
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 7b - Agevolazioni fiscali (Ferraro)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 7b - Agevolazioni fiscali (Ferraro)Progetto Sportello Unico Disabilità - 7b - Agevolazioni fiscali (Ferraro)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 7b - Agevolazioni fiscali (Ferraro)Ven. Arc. della Misericordia di Firenze
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 4 - Servizi in Toscana (Ensabella)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 4 - Servizi in Toscana (Ensabella)Progetto Sportello Unico Disabilità - 4 - Servizi in Toscana (Ensabella)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 4 - Servizi in Toscana (Ensabella)Ven. Arc. della Misericordia di Firenze
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 2a - Classificazione e diagnosi dei dis...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 2a - Classificazione e diagnosi dei dis...Progetto Sportello Unico Disabilità - 2a - Classificazione e diagnosi dei dis...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 2a - Classificazione e diagnosi dei dis...Ven. Arc. della Misericordia di Firenze
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 1 - Fondamenti filosofici e storici (Lo...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 1 - Fondamenti filosofici e storici (Lo...Progetto Sportello Unico Disabilità - 1 - Fondamenti filosofici e storici (Lo...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 1 - Fondamenti filosofici e storici (Lo...Ven. Arc. della Misericordia di Firenze
 
Misericordia di Firenze - 10th European Congress of Mental Health in Intelle...
Misericordia di Firenze - 10th European Congress of  Mental Health in Intelle...Misericordia di Firenze - 10th European Congress of  Mental Health in Intelle...
Misericordia di Firenze - 10th European Congress of Mental Health in Intelle...Ven. Arc. della Misericordia di Firenze
 

More from Ven. Arc. della Misericordia di Firenze (8)

Progetto Sportello Unico Disabilità - 7a - Amministrazione di sostegno e tute...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 7a - Amministrazione di sostegno e tute...Progetto Sportello Unico Disabilità - 7a - Amministrazione di sostegno e tute...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 7a - Amministrazione di sostegno e tute...
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 6 - Inserimento lavorativo (Pertici)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 6 - Inserimento lavorativo (Pertici)Progetto Sportello Unico Disabilità - 6 - Inserimento lavorativo (Pertici)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 6 - Inserimento lavorativo (Pertici)
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 7b - Agevolazioni fiscali (Ferraro)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 7b - Agevolazioni fiscali (Ferraro)Progetto Sportello Unico Disabilità - 7b - Agevolazioni fiscali (Ferraro)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 7b - Agevolazioni fiscali (Ferraro)
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 5 - Legge e Diritti (Santori)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 5 - Legge e Diritti (Santori)Progetto Sportello Unico Disabilità - 5 - Legge e Diritti (Santori)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 5 - Legge e Diritti (Santori)
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 4 - Servizi in Toscana (Ensabella)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 4 - Servizi in Toscana (Ensabella)Progetto Sportello Unico Disabilità - 4 - Servizi in Toscana (Ensabella)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 4 - Servizi in Toscana (Ensabella)
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 2a - Classificazione e diagnosi dei dis...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 2a - Classificazione e diagnosi dei dis...Progetto Sportello Unico Disabilità - 2a - Classificazione e diagnosi dei dis...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 2a - Classificazione e diagnosi dei dis...
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 1 - Fondamenti filosofici e storici (Lo...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 1 - Fondamenti filosofici e storici (Lo...Progetto Sportello Unico Disabilità - 1 - Fondamenti filosofici e storici (Lo...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 1 - Fondamenti filosofici e storici (Lo...
 
Misericordia di Firenze - 10th European Congress of Mental Health in Intelle...
Misericordia di Firenze - 10th European Congress of  Mental Health in Intelle...Misericordia di Firenze - 10th European Congress of  Mental Health in Intelle...
Misericordia di Firenze - 10th European Congress of Mental Health in Intelle...
 

Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come raggruppamento di disturbi del neurosviluppo (Bertelli)

  • 1. LA DISABILITÀ INTELLETTIVA COME RAGGRUPPAMENTO DI DISTURBI DELNEUROSVILUPPO: RIDEFINIRE UNA CATEGORIA NEL NUOVO SISTEMA DIAGNOSTICO INTERNAZIONALE Marco Bertelli, MC, Psichiatra SIRM - Società Italiana per lo studio del Ritardo Mentale WPA-SPID - World Psychiatric Association - Section Intellectual Disability CREA - Centro di Ricerca E Ambulatori, Fondazione San Sebastiano, Firenze www.crea-sansebastiano.org mbertelli@crea-sansebastiano.org
  • 3. CRITERI DSM IV-TR A) Significativa riduzione del Q.I. (<70) B) Disadattamento socio-culturale C) Insorgenza prima dei 18 anni Ritardo Mentale Lieve: QI da 70 a 55(o 50) Ritardo Mentale Moderato: QI da 55 a 40 (o 35) Ritardo Mentale Grave: QI da 40 a 25 (o 20) Ritardo Mentale Gravissimo: < 25 (o 20)
  • 4. Physical health Attention deficit I.Q. Epilepsy Genetics Learned helplessness Behavioural phenotype Functional psychopathology Soft Neurolgical Signs Handicap Memory impairment Dual Diagnosis Psychological vulnerability Somatic vulnerability Life events D i s o r d e r Pharmacological Deficit Functioning Side Effects Mental Retardation Cultural environment Disability Challenging behaviours Importance Skills Mental health S a t i s f a c t i o n Early experiences Quality of Life Partecipation Opportunities Social environment Carreer Decision making Education Need of support Family Bertelli M. and La Malfa G.P., 2004
  • 5. GLI ULTIMI 3 ANNI DELLA PSICHIATRIA DELLA DI  aumento dell’attività di ricerca  legame crescente con la psichiatria generale  ambiti di maggior interesse: • definizione e criteri diagnostici • intelligenza e disfunzioni cognitive • genetica ed etiopatogenesi • diagnosi differenziale (DSA e DI) • procedure e strumenti valutativi validi • inserimento sociale • misure di esito utili M. Bertelli, VII CN SIRM, Bari 2011
  • 6. DSM-5 ID/IDD • disturbo con insorgenza nell’età evolutiva che include deficit intellettivi e adattivi negli ambiti della concettualizzazione, della socializzazione e delle capacità pratiche • i livelli di gravità vengono definiti sulla base del funzionamento adattivo e non sui punteggi di quoziente intellettivo (QI), poiché è stato giudicato che sia il funzionamento adattivo, nelle aree della concettualizzazione, della socializzazione e delle abilità pratiche, a determinare il livello di supporto necessario a mantenere una condizione di vita accettabile. In più, quando basse (inferiori a 60), le misure di QI perdono di validità • si continuano a distinguere 4 livelli di gravità (lieve, moderato, grave e gravissimo), ma con criteri diversi dal DSM-IV e IV-TR. APA. Diagnostic and Statistic Manual for Mental Disorders - %th edition, 2013
  • 7. DSM-5 ID/IDD • il disturbo è stato collocato in un raggruppamento meta-sindromico, o meta-strutturale, denominato ‘disturbi del neurosviluppo • il gruppo include condizioni con insorgenza in età evolutiva, tipicamente precoci, spesso precedenti l’ingresso a scuola e caratterizzate da deficit di sviluppo che producono compromissioni del funzionamento personale, sociale, scolastico o occupazionale • il range di deficit spazia da limitazioni molto specifiche dell’apprendimento e del controllo delle funzioni esecutive ad una compromissione globale delle abilità sociali o dell’intelligenza • i disturbi del neurosviluppo si presentano spesso insieme, per esempio individui con autismo hanno spesso anche disabilità intellettiva (disturbo dello sviluppo intellettivo) e molti bambini con disturbo da deficit d’attenzione e iperattività hanno spesso anche un disturbo specifico dell’apprendimento. APA. Diagnostic and Statistic Manual for Mental Disorders - %th edition, 2013
  • 8. DSM-5 ID/IDD Criteri Diagnostici A. Deficit delle funzioni intellettive, come il ragionamento, la soluzione di problemi, la pianificazione, il pensiero astratto, il giudizio, l’apprendimento scolastico o l’apprendimento dall’esperienza, confermato sia da valutazione clinica che da prove d’intelligenza individualizzate e standardizzate. B. Deficit del funzionamento adattivo che si manifesti col mancato raggiungimento degli standard di sviluppo e socio-culturali per l’indipendenza personale e la responsabilità sociale. Senza supporto continuativo i deficit adattivi limitano il funzionamento in una o più attività della vita quotidiana, quali la comunicazione, la partecipazione sociale e la vita indipendente, in più ambiti diversi, come la casa, la scuola, il lavoro e la comunità. C. Insorgenza dei deficit intellettivi e adattivi nell’età evolutiva. APA. Diagnostic and Statistic Manual for Mental Disorders - %th edition, 2013
  • 9. 10 ANNI DI EVOLUZIONE DEI SISTEMI ICD-10 ICF / ICF-CY DC-LD (Royal College, UK) AAIDD Classification (US) DM-ID (NADD / APA) WPA-SPID PS US ICD-10CM DSM-V ICD 11 - 2011 - 2013 - 2014
  • 10. ID: DISABILITÀ O DISTURBO ? ?
  • 11. ID: DISABILITÀ O DISTURBO ? +
  • 12. NOSOLOGIA CLASSICA     Sintomi (e segni) Sindromi Disturbi Malattie
  • 13. NOSOLOGIA ATTUALE         stati pre-morbosi sintomi (e signi) sindromi disturbi malattie condizioni spettro meta-sindromi (p.e. demenza) condizioni di salute che richiedono attenzione particolare (p.e. gravidanza)
  • 14. Associazione Mondiale di Psichiatria – Sezione Disabilità Intellettiva  La DI è una condizione di interesse sanitario  La DI è una meta-sindrome caratterizzata da una compromissione del funzionamento cognitivo precedente l’acquisizione di abilità attraverso l’apprendimento  l’intensità del deficit è tale da interferire in modo significativo con il funzionamento individuale, come espresso da limiti in varie attività e difficoltà di participazione (disabilities) Salvador-Carulla L.. and Bertelli M. Intellectual Disability: A Hidden Mental Health Priority Area. Psychopathology, 2007
  • 15. WATFORD MEETING Key topics - 1 • Definizione e posizionamento della Disabilità Intellettiva nei sistemi di classificazione dell’Organizzazione Mondiale di Sanità (ICD, ICF,) CRITERI DI CLASSIFICAZIONE ICD  Neurosviluppo  il ruolo del QI e la valutazione (neuro)psicologica  il ruolo del funzionamento nella diagnosi e nella classificazione  il ruolo dell’età d’esordio e dello sviluppo nell’arco di vita  il ruolo dei comportamenti problema  problematiche mediche e fenotipi comportamentali http://www.cnwl.nhs.uk/uploads/ID%20Classification%20Mtg%20Report.pdf
  • 16. S. 2781: THE ROSE LAW  il Comitato Presidenziale degli Stati uniti per le Persone con Disabilità Intellettive (PCPID) ha riconosciuto l'impatto negativo del termine “ritardo mentale”  martedì 5 ottobre 2010 il Presidente Barack Obama ha promulgato il disegno di legge S. 2781. La cosidetta legge di Rosa, dal nome della fanciulla del Maryland la cui famiglia ha avviato una vera battaglia legale e mediatica per il rispetto e l'accettazione sociale dei disabili intellettivi  la legge obbliga molti stati federali a sostituire nei loro statuti il termine “ritardo mentale” con “disabilità intellettiva” http://www.whitehouse.gov/the-press-office/2010/10/05/statement-press-secretary-10510
  • 17. METACATEGORIA E DENOMINAZIONE DISTURBI DELLO SVILUPPO INTELLETTIVO (DSI) F7 Salvador-Carulla L.. Reed G., Bertelli M. et al, World Psychiatry, 2011 F1
  • 18. DSI: SOTTOTIPI Gravità (QI): Lieve / Moderato / Grave /Gravissimo  Funzionemento Intellettivo Borderline Comportamento Adattivo (AAIDD): Concettuale / Sociale / Pratico Funzionamento (ICF & ICF-CY) Età di sviluppo/ Sviluppo del comportamento umano Salvador-Carulla L.. Reed G., Bertelli M. et al, World Psychiatry, 2011
  • 19. DSI e Comportamento Adattivo IMPOSSIBILITÀ DI GENERALIZZARE I VARI LIVELLI DI ABILITÀ PER I DIVERSI LIVELLI DI DISABILITÀ INTELLETTIVA Livelli di funzionamento variano nei diversi gradi di DI e nei diversi raggruppamenti diagnostici1:  Sindromi Genetiche (e.i. X Fragile, Down, Prader-Willy)  Disturbi del comportamento  livelli di sviluppo  Disturbi psichiatrici (es. disturbi dello spettro autistico) 1. Bildt et al., 2005
  • 20. INTELLIGENZA BORDERLINE N = 8450 adulti  circa 1/8 della popolazione ha un’intelligenza borderline (12,3% del campione *)  queste persone presentano un tasso più alto di: - disturbi d’ansia e di somatizzazione - abuso di sostanze - disturbi di personalità - disabilità sociale - terapie psico-farmacologiche, ma non psicoterapie - use dei servizi sanitari, inclusi quelli d’urgenza * fino al 18 % in altri campioni Hassiotis A. et al. J Intellect Disabil Res. 2008 Feb;52(Pt 2):95-106 Hassiotis A. Prologo. in Salvador-Carulla L., et al. (eds) Manual de Consenso sobre Funcionamento Límite (FIL). Enero, 2011.
  • 21. PIRAMIDE DEI BISOGNI DELLA PERSONA CON DI DISABILITÀ CRESCENTE BA legati alla salute mentale POPOLAZIONE CRESCENTE BA da comportamenti di sfida BA legati alla disabilità fisica (motoria, sensoriale, etc) Bisogni Aggiuntivi (BA) legati al RM Bisogni come persona (Qualità di vita) Bertelli M., 2001
  • 22. DIFFICOLTÀ NELLA VALUTAZIONE • Clinici: - Scarso valore al colloquio ed all’osservazione diretta - scarsa conoscenza • La clinica: presentazioni atipiche • L’individuo: – Comunicazione – Acquiescenza – Ridotta capacità di attenzione – Il comportamento può risultare condizionato dall’ambiente di valutazione (normale nel contesto abituale della persona) – Ombratura diagnostica – Ombratura comportamentale
  • 23. DIFFICULTIES WITH ASSESSMENT Ottenere informazioni Dove possiamo ottenere informazioni?  La persona con DI  Genitori/ prestatori d’assistenza/Staff  Altre fonti  Cartelle cliniche In che situazioni?  Clinica  Casa  Residenze
  • 24. DIFFICOLTÀ NELLA VALUTAZIONE - 2 • Genitore/Carer/Staff – – – – – Mancanza di esperienza e capacità Turnover dello staff Conoscenza incompleta dell’individuo Spesso può riferire solo su segni e non sintomi Mancanza di criteri di riproducibilità (soggettività)
  • 25. LA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON DI • MEDICA GENERALE • ETIOLOGICA (GENETICA) • ANAMNESTICA E STORIOGRAFICA • MEDICA SPECIALISTICA (NEUROLOGICA, ORTOPEDICA, INTERNISTICA, ODONTOIATRICA) • PSICHIATRICA (DIAGNOSTICA E FARMACOLOGICA) • PSICOLOGICA • COMPORTAMENTALE • FUNZIONAMENTO E ABILITÀ • QUALITÀ DI VITA • AMBIENTALE • DELL'OFFERTA ASSISTENZIALE, ABITATIVA, OCCUPAZIONALE, SOCIALE • QUALITÀ DI VITA DELLA FAMIGLIA • INTEGRAZIONE VALUTAZIONI Bertelli M., 2002
  • 26. LA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON DI VALUTAZ I O N E ETI O LO G I CA
  • 27. CAUSE DI RITARDO MENTALE
  • 28. RITARDO MENTALE – ETIOLOGIA
  • 29. GENETICA DELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA Circa il 30% di tutte le cause di DI 1233 Sindromi Genetiche con DI 249 geni identificati 51 legati al cromosoma X Curry et al. [1997]; Calderón-Gonzáles et al. 2003
  • 30. Identified genes causing Intellectual Disability
  • 31. LA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON DI VALUTAZ I O N E ANAM N E STI CA E STORIOGRAFICA
  • 32. ASPETTI ESSENZIALI DELLA STORIA CLINICA
  • 33. ISTORIA Indagine Storiografica Organizzata per il Ritardo Intellettivo Adulto B e r t e l l i M. e t a l., 2 0 0 4 SEZIONI INDAGATE A. FAMIGLIA B. APPARTENENZA SOCIALE EXTRAFAMILIARE C. LUOGHI DI VITA D. INTERESSI E. STORIA CLINICA F. LIFE CHART DEGLI EVENTI STRESSANTI Bertelli M., 2004
  • 34. LA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON DI VALUTAZ I O N E M E D I CA
  • 35. VULNERABILITÀ SOMATICA NELLA DI  Le persone con DI vivono più a lungo che in passato (66,1 anni), ma sempre molto meno della popolazione standard pur non essendo le cause di morte legate alle cause di RM (Janicki, Dalton et al., 1999; 2800 casi)  Le persone con DI hanno una prevalenza di problemi di salute 2,5 volte superiore a quella della popolazione standard (van Schrojenstein Lantman-De Valk et al., 2000)  Le persone con DI mostrano un livello di comorbidità di malattie organiche molto più alto della popolazione standard (Cooper, 1999) NUOVE NECESSITÀ SANITARIE Bertelli M., 2003
  • 36. PROBLEMI DI ASSISTENZA MEDICA ALLA PERSONA CON DI  La vita delle persone con DI si è spostata dagli istituti chiusi alla comunità, creando necessità specifiche per la rete sanitaria comunitaria  I MdB non sono concordi nel considerare utile un loro intervento attivo in programmi di prevenzione specifici per la popolazione con DI  Persiste un più o meno elevato livello di stigmatizzazione nelle figure sanitarie non esperte del settore  Le persone con DI ricevono interventi sanitari in misura minore e con più difficoltà rispetto alla popolazione standard (Long et al., 2002) INADEGUATEZZA DELLE RISORSE ATTUALI Bertelli M., 2003
  • 37. CONOSCENZA MEDICA PER LA PERSONA CON DI  A fronte di un elevato numero di richieste di interventi sanitari, generici e specialistici, non esistono informazioni sull’epidemiologia, sui fattori di rischio, sulla presentazione e sulla gestione delle malattie  Scarsa conoscenza delle problematiche legate a questa tipologia d’utenti  I supporti empirici per l’indicazione sono metodologicamente deboli, sperimentalmente scarsi e statisticamente insufficienti (Matson, 2000) MANCANZA DI CONOSCENZA SCIENTIFICA Bertelli M., 2003
  • 38. RICOVERI DI PERSONE CON DI REGIONE TOSCANA - SECONDA METÀ ANNI 90 ADULTI PSICHIATRIA NEUROLOGIA Psicosi Dipend. Ansia 22% Epilessia Altri 37% Dist. Pers. Altri 14% 27% 17% 63% 20% PATOLOGIA MED./CHIR. 14% 9% 17% 13% 20% Diabete Genitur. 27% Gastrin. Respir. Cardiov. Altri
  • 39. COMORBIDITÀ ORGANICA – NUM DI DIAGNOSI 100 86 80 NUMERO DI DIAGNOSI 60 40 26 34 16 20 10 0 GENER LIEVE MODER 2,10 GRAVE GRAVIS 2,00 2,00 RATIO (NUMERO DI DIAGNOSI NUMERO DI SOGGETTI) 1,90 1,80 1,76 1,73 1,70 1,67 1,70 1,60 1,50 GENER LIEVE MODER GRAVE GRAVIS Bertelli, Carrara et al., 2003
  • 40. COMORBIDITÀ ORGANICA – TIPO DI DIAGNOSI Campione generale N = 49 Osteo-scheletrico SNC e P Gastro-Intestinale Cardio-circolatorio ORL Metabolismo Polmonare Interventi chirurgici 50 40 30 20 21 14 15 10 9 3 3 11 42,8 % 28,6 % 30,6 % 20,4 % 18,4 % 6,1 % 6,1 % 22,4 % 42,8 28,5 30,6 20,4 22,44 18,3 6,12 10 6,12 0 Schel SNC e Gastr- Cardio- ORL P Int circ Metab Polmon Chirur Bertelli, Carrara et al., 2003
  • 41. LA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON DI VALUTAZ I O N E PS I C H IATR I CA
  • 42. Goldberg & Huxley diagram applied to adult people with ID Experimental model by M. Bertelli, 2004 B A A = population at risk D E C3 C2 C C1 B = consult their doctor during year C = psychological problems during year D = identified by their doctor as psychiatrically ill E = referred to mental health services C1 = do not pass 1st filter (ill but do not consult) C2 = do not pass 2nd filter (illness not recognised by doctor) C3 = do not pass 3rd filter (not referred to mental health services)
  • 43. Come spiegare cultura d’appartenenza difficoltà di trattamento difficoltà d’interrazione bassa aderenza del paziente mancanza di conoscenze, strumenti e formazione specifica difficoltà nei processi diagnostici e valutativi alterazioni dei processi di negoziazione (con i servizi di salute mentale) Ecc.
  • 44. COMORBIDITÀ PSICHIATRICA  Scarsa conoscenza da parte dei professionisti del settore rispetto ai problemi di salute mentale in persone con DI  Inadeguatezza dei criteri diagnostici destinati alla popolazione generale  Mancanza di strumenti di screening e di valutazione specifici PROBLEMI EPISTEMOLOGICI, EPIDEMIOLOGICI, DIAGNOSTICI E RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DELL’INTERVENTO es. – Le stime di prevalenza di disturbi psichiatrici nella popolazione adulta con DI variano ampiamente fra il 10 e il 39%
  • 45. DIAGNOSI PSICHIATRICHE NELLA POPOLAZIONE CON DI Depressive Dementia disorder 3,6% 8,1% Adjustment Others 3,1% No diagnosable psychiatric disorder 46,8% reaction 6,0% Anxiety 7,3% Personality disorders 7,6% Schizophrenic spectrum disorder 17,6% (N=752) Bouras, 2003
  • 46. STRUMENTI PER LA DIAGNOSI PSICHIATRICA NEGLI ADULTI CON DISABILITÀ INTELLETTIVA LINEE GUIDA PER I SINGOLI DISTURBI PSICHIATRICI SCHIZOFRENIA Il contenuto patologico del pensiero può essere anche molto semplice Importante distinguere sempre tra sintomi simil-psicotici e sintomi psicotici veri Alcuni tipi di ‘pensiero fantastico’ possono far parte della sintomatologia di un disturbo dello spettro autistico La diagnosi di schizofrenia non può esser fatta soltanto sulla base di segni indiretti di allucinazione
  • 47. STRUMENTI PER LA DIAGNOSI PSICHIATRICA NEGLI ADULTI CON DISABILITÀ INTELLETTIVA LINEE GUIDA PER I SINGOLI DISTURBI PSICHIATRICI SCHIZOFRENIA - 2 Compromissioni del sensorio sono frequenti nelle persone con DI e possono rappresentare una causa o un fattore precipitante Le persone con DI possono avere difficoltà a riconoscere i pensieri propri e tendere ad attribuirli ad altri, questo atteggiamento non può essere interpretato come interferenza del pensiero Le persone disabili possono avere la sensazione di essere controllate dagli altri perché spesso lo sono effettivamente Con le persone con cui sia possibile il colloquio, considerare sempre la tendenza all’acquiescenza