SlideShare a Scribd company logo
1 of 18
Manuale
Diagnostico Psicodinamico
(PDM)
Prof. Daniela CantoneProf. Daniela Cantone
PDM
• Pubblicato negli Stati Uniti nel 2006
• frutto del lavoro di una task force costituita
da un ampio gruppo di psicoanalisti
• edizione italiana a cura di V. Lingiardi e F.
Del Corno (Raffaello Cortina editore,
2008)
PDM
• Manuale diagnostico di matrice
psicoanalitica, profondamente diverso dal
DSM;
• concepisce la diagnosi in senso
dimensionale e volta a comprendere la
singolarità del paziente, la sua soggettività
individuale, la sua psicopatologia ma
anche le sue risorse.
DSM vs PDM
Il DSM è un esempio di diagnosi multiassiale, categoriale e
politetica: le sindromi sono intese come categorie
presenti/assenti, reciprocamente indipendenti e definite
da un numero minimo di criteri.
La valutazione del PDM può invece essere considerata
multiassiale, multidimensionale e prototipica in quanto
cerca di prendere in considerazione sia le sindromi
cliniche sia l'esperienza soggettiva del paziente; il profilo
globale del funzionamento mentale e le sue singole
funzioni, lo stile di personalità, le sue basi strutturali e la
sua funzionalità globale nel contesto di vita del soggetto
(Lingiardi, Del Corno, 2008).
IMPIANTO TEORICO DEL PDM
• si basa sulle evidenze empiriche delle
ricerche nei campi delle neuroscienze,
degli esiti dei trattamenti (valutazione
dell’efficacia) e di altri studi empirici
finalizzati alla operazionalizzazione e alla
misurazione dei costrutti psicoanalitici.
OBIETTIVI DEL PDM
• Pervenire ad una diagnosi clinica che
permetta di raggiungere una
comprensione del funzionamento globale
dell'individuo,
• consentire la formulazione di casi clinici,
• consentire la progettazione di interventi
psicoterapeutici.
Struttura del PDM
Il PDM si articola in tre parti:
1. Una prima dedicata alla Classificazione dei disturbi mentali degli
adulti;
2. Una seconda divisa in ulteriori due sezioni: la prima, dedicata alla
Classificazione dei disturbi mentali di bambini e adolescenti, la
seconda relativa alla Classificazione dei disturbi mentali e dello
sviluppo in neonati e bambini piccoli.
3. La terza, Basi concettuali ed empiriche per una classificazione
psicodinamica dei disturbi mentali, include cinque capitoli più
significativi e originali (dei dodici della versione originale) in cui
vengono forniti alcuni dei principali contributi teorici e metodologici
che sono alla base del sistema diagnostico proposto.
Diagnosi degli adulti
I sezione - 3 Assi
1. ASSE P per la valutazione dei pattern e
dei disturbi di personalità
2. Asse M per la valutazione del
funzionamento mentale
3. Asse S per la valutazione dell’esperienza
soggettiva dei pattern sintomatici dei vari
disturbi clinici
Asse P: valutazione dei pattern e dei disturbi
di personalità
I pattern e i disturbi di personalità sono collocati
lungo un continuum di organizzazioni della
personalità che segue il modello di Kernberg e
va dall’organizzazione sana a quella borderline
passando per l’organizzazione nevrotica.
L’asse P delinea i diversi tipi di personalità
articolandoli in una serie di categorie che si
sovrappongono solo in parte a quelle dell’Asse II
del DSM e sono spesso suddivise in sottotipi.
Organizzazione Nevrotica Organizzazione Borderline Organizzazione Psicotica
Integrazione
dell’identità
Rappresentazione di Sé e
dell’oggetto:
chiaramente separate.
Identità integrata:
le rappresentazioni
contraddittorie di Sé e
dell’oggetto sono integrate in
concezioni complessive
Rappresentazione di Sé e
dell’oggetto:
chiaramente separate
Dispersione identità:
le rappresentazioni
contraddittorie di Sé e
dell’oggetto non sono integrate
in concezioni complessive
Rappresentazione di Sé e
dell’oggetto:
scarsamente separate
Dispersione identità:
le rappresentazioni
contraddittorie di Sé e
dell’oggetto non sono
integrate in concezioni
complessive oppure è
presente un’identità
delirante
Difese Di alto livello:
rimozione,
formazione reattiva,
isolamento, razionalizzazione,
annullamento retroattivo,
intellettualizzazione
Difendono dal conflitto
intrapsichico
Di basso livello:
scissione,
onnipotenza,
svalutazione,
idealizzazione primitiva,
diniego primitivo,
identificazione proiettiva
Difendono dal conflitto
intrapsichico
Di basso livello:
scissione,
onnipotenza,
svalutazione,
idealizzazione primitiva,
diniego primitivo,
identificazione proiettiva
Proteggono l’Io dalla
frammentazione e dalla
fusione con l’oggetto
Esame di realtà Buono:
le rappresentazioni del Sé e del
non-Sé sono differenziate, la
realtà è valutata in maniera
realistica ed approfondita
Discreto:
le rappresentazioni del Sé e
del non-Sé sono differenziate,
la realtà è valutata in maniera
realistica ma non approfondita
Possono comparire alterazioni
transitorie del sentimento di
realtà (derealizzazione) e
dell’esame di realtà
Carente:
la realtà è valutata per lo
più in maniera non
realistica, la distinzione Sé
e non-sé è imprecisa, vi è
alterazione del sentimento
di realtà (derealizzazione)
(modificata da Kernberg, 1984).
Asse P
 Prende in considerazione due aree:
 La posizione generale della persona su un continuum
che va dalla posizione più sana a quella più disturbata
 La natura e la qualità dei modi caratteristici del
funzionamento mentale
 Richiama in gran parte la concettualizzazione di
Kernberg ma non considera il livello psicotico
 Evita il linguaggio psicoanalitico
Asse P
 Disturbi Schizoidi di personalità
 Disturbi Paranoidi di personalità
 Disturbi Psicopatici di personalità
 Parassitario
 Aggressivo
 Disturbi Narcisistici di personalità
 Arrogante
 Depresso
 Disturbi Sadici o sadomasochistici di personalità
 Manifestazione intermedia: disturbi sadomasochistici di personalità
 Disturbi masochistici di personalità
 Morale
 Relazionale
 Disturbi depressivi di personalità
 Introiettivo
 Anaclitico
 Manifestazione opposta: disturbi ipomaniacali di personalità
 Disturbi Somatizzanti di personalità
 Disturbi Dipendenti di personalità
 Forme passivo-aggressive
 Manifestazione opposta: disturbi controdipendenti di personalità
 Disturbi fobici (evitanti) di personalità
 Manifestazione opposta: disturbi controfobici di personalità
 Disturbi Ossessivo-Compulsivi di personalità
 Ossessivo
 Compulsivo
 Disturbi isterici (istrionici) di personalità
 Inibito
 espansivo
 Disturbi dissociativi di personalità
 Misti/Altro
Asse P
Asse M: valutazione del funzionamento
mentale
Si basa sull’assessment di nove funzioni:
1. Capacità di regolazione, attenzione e apprendimento
2. Capacità di relazioni e intimità
3. Qualità dell’esperienza interna (livello di sicurezza e rispetto di
sé)
4. Esperienza, espressione e comunicazione degli affetti
5. Pattern e capacità difensive
6. Capacità di formare rappresentazioni interne
7. Capacità di differenziazione e integrazione
8. Capacità di autosservazione (mentalità psicologica)
9. Capacità di costruire o ricorrere a standard e ideali interni (senso
morale)
Asse M
Sulla base della valutazione di queste
aree, il funzionamento di ogni paziente va
collocato lungo un continuum di otto livelli,
da un livello di capacità mentali ottimali,
appropriate all’età e alla fase, a uno
caratterizzato da gravi lacune nel
funzionamento mentale.
Asse S: valutazione dell’esperienza
soggettiva dei sintomi connessi alle
diverse sindromi di Asse I
Di questa esperienza vengono chiariti gli
stati affettivi, i pattern cognitivi e
relazionali e gli stati somatici più diffusi
Diagnosi di bambini e adolescenti
II sezione – 3 Assi
1. Asse MCA: Profilo del funzionamento
mentale di bambini e adolescenti
2. Asse PCA: pattern e disturbi di
personalità “in formazione” di bambini e
adolescenti
3. Asse SCA: pattern sintomatici di bambini
e adolescenti
Diagnosi di neonati e bambini piccoli
Sezione II – 5 Assi
1. Asse I: diagnosi primaria (disturbi interattivi, disturbi
regolatori dell’elaborazione sensoriale e disturbi
neuroevolutivi della relazione e della comunicazione
2. Asse II: capacità evolutive funzionali emotive
3. Asse III: capacità di regolazione dell’elaborazione
sensoriale
4. Asse IV: Pattern bambino - caregiver e familiari
5. Asse V: altre diagnosi mediche e neurologiche.

More Related Content

What's hot

Corso conoscenza numerica dott.ssa biancon
Corso conoscenza numerica  dott.ssa bianconCorso conoscenza numerica  dott.ssa biancon
Corso conoscenza numerica dott.ssa bianconimartini
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàimartini
 
Psicologia arco vita
Psicologia arco vitaPsicologia arco vita
Psicologia arco vitaimartini
 
Strumenti per la valutazione dell'abilit%e0 di lettura
Strumenti per la valutazione dell'abilit%e0 di letturaStrumenti per la valutazione dell'abilit%e0 di lettura
Strumenti per la valutazione dell'abilit%e0 di letturaimartini
 
Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08iva martini
 
Piaget e vygotskij
Piaget e vygotskijPiaget e vygotskij
Piaget e vygotskijimartini
 
Dinamica relazioni oggettuali_mahler
Dinamica relazioni oggettuali_mahlerDinamica relazioni oggettuali_mahler
Dinamica relazioni oggettuali_mahlerimartini
 
2. lezione osservazione nido
2. lezione osservazione nido2. lezione osservazione nido
2. lezione osservazione nidoimartini
 
8. piaget c
8. piaget c8. piaget c
8. piaget cimartini
 
4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget 4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget imartini
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioiva martini
 
Psicologia sviluppo 2
Psicologia sviluppo 2Psicologia sviluppo 2
Psicologia sviluppo 2imartini
 
Assimilazione e accomodamento
Assimilazione e accomodamentoAssimilazione e accomodamento
Assimilazione e accomodamentoimartini
 
Valutazioni criteriali e normative
Valutazioni criteriali e normativeValutazioni criteriali e normative
Valutazioni criteriali e normativeiva martini
 

What's hot (20)

Corso conoscenza numerica dott.ssa biancon
Corso conoscenza numerica  dott.ssa bianconCorso conoscenza numerica  dott.ssa biancon
Corso conoscenza numerica dott.ssa biancon
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creatività
 
Psicologia arco vita
Psicologia arco vitaPsicologia arco vita
Psicologia arco vita
 
Strumenti per la valutazione dell'abilit%e0 di lettura
Strumenti per la valutazione dell'abilit%e0 di letturaStrumenti per la valutazione dell'abilit%e0 di lettura
Strumenti per la valutazione dell'abilit%e0 di lettura
 
Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08
 
Vygotskji
VygotskjiVygotskji
Vygotskji
 
Autismo
Autismo Autismo
Autismo
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2
 
Lezione9
Lezione9Lezione9
Lezione9
 
Piaget e vygotskij
Piaget e vygotskijPiaget e vygotskij
Piaget e vygotskij
 
Dinamica relazioni oggettuali_mahler
Dinamica relazioni oggettuali_mahlerDinamica relazioni oggettuali_mahler
Dinamica relazioni oggettuali_mahler
 
Ii modulo
Ii moduloIi modulo
Ii modulo
 
2. lezione osservazione nido
2. lezione osservazione nido2. lezione osservazione nido
2. lezione osservazione nido
 
8. piaget c
8. piaget c8. piaget c
8. piaget c
 
4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget 4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
 
Psicologia sviluppo 2
Psicologia sviluppo 2Psicologia sviluppo 2
Psicologia sviluppo 2
 
Assimilazione e accomodamento
Assimilazione e accomodamentoAssimilazione e accomodamento
Assimilazione e accomodamento
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
Valutazioni criteriali e normative
Valutazioni criteriali e normativeValutazioni criteriali e normative
Valutazioni criteriali e normative
 

Viewers also liked

Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come ra...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come ra...Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come ra...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come ra...Ven. Arc. della Misericordia di Firenze
 
Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5IACPMilano
 
Border e dp
Border e dpBorder e dp
Border e dpimartini
 
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...stolfaanna
 
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensiConvegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensiDirittofamiglia
 
Prima dispensa 2007 08 prassie
Prima dispensa 2007 08 prassiePrima dispensa 2007 08 prassie
Prima dispensa 2007 08 prassieiva martini
 
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nome
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nomeGli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nome
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nomeUniversità di Torino
 
I reati contro la famiglia
I reati contro la famigliaI reati contro la famiglia
I reati contro la famigliaDirittofamiglia
 
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da EstrogeniEstrogeni
 
Ritard mentale
Ritard mentaleRitard mentale
Ritard mentaleimartini
 
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017Estrogeni
 
Ritardo mentale v
Ritardo mentale vRitardo mentale v
Ritardo mentale vimartini
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneluciopooh
 

Viewers also liked (20)

Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come ra...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come ra...Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come ra...
Progetto Sportello Unico Disabilità - 2b - La disabilità intellettiva come ra...
 
Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5
 
DSM - 5
DSM - 5DSM - 5
DSM - 5
 
Border e dp
Border e dpBorder e dp
Border e dp
 
2.zanardo
2.zanardo2.zanardo
2.zanardo
 
Test
TestTest
Test
 
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...
IL CUSCINO DELLA VERITA' E DELLA MENZOGNA - presentazione power point del gru...
 
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensiConvegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensi
 
Prima dispensa 2007 08 prassie
Prima dispensa 2007 08 prassiePrima dispensa 2007 08 prassie
Prima dispensa 2007 08 prassie
 
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nome
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nomeGli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nome
Gli accertamenti tecnico-forensi dei corpi senza nome
 
Le bugie
Le bugieLe bugie
Le bugie
 
I reati contro la famiglia
I reati contro la famigliaI reati contro la famiglia
I reati contro la famiglia
 
Entomologia forense
Entomologia forenseEntomologia forense
Entomologia forense
 
Modulo 3
Modulo 3Modulo 3
Modulo 3
 
O
OO
O
 
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
 
Ritard mentale
Ritard mentaleRitard mentale
Ritard mentale
 
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
 
Ritardo mentale v
Ritardo mentale vRitardo mentale v
Ritardo mentale v
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
 

Similar to 5 pdm materiale di approfondimento

Diagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamicaDiagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamicaimartini
 
Psicologia Generale_3_Personalita.pdf
Psicologia Generale_3_Personalita.pdfPsicologia Generale_3_Personalita.pdf
Psicologia Generale_3_Personalita.pdfedinsonmanuelmartine2
 
Onnis napoli
Onnis napoli Onnis napoli
Onnis napoli imartini
 
Introduzione
Introduzione Introduzione
Introduzione imartini
 
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi Evolutiva
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi EvolutivaAlfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi Evolutiva
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi EvolutivaIstitutoMinotauro
 
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...Antonio Castriotta
 
Il problema borderline (1)
Il problema borderline (1)Il problema borderline (1)
Il problema borderline (1)iva martini
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15RosaDelDeserto
 
Borderline
BorderlineBorderline
Borderlineimartini
 
Libro di falabella
Libro di falabellaLibro di falabella
Libro di falabellakiakkera
 
Disturbo narcisistico
Disturbo narcisisticoDisturbo narcisistico
Disturbo narcisisticoimartini
 

Similar to 5 pdm materiale di approfondimento (20)

Diagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamicaDiagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamica
 
Psicologia Generale_3_Personalita.pdf
Psicologia Generale_3_Personalita.pdfPsicologia Generale_3_Personalita.pdf
Psicologia Generale_3_Personalita.pdf
 
Vittigni
VittigniVittigni
Vittigni
 
4019
40194019
4019
 
Onnis napoli
Onnis napoli Onnis napoli
Onnis napoli
 
Introduzione
Introduzione Introduzione
Introduzione
 
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi Evolutiva
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi EvolutivaAlfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi Evolutiva
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi Evolutiva
 
Progetto Sportello Unico Disabilità - 3 - Età evolutiva (Boschetto)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 3 - Età evolutiva (Boschetto)Progetto Sportello Unico Disabilità - 3 - Età evolutiva (Boschetto)
Progetto Sportello Unico Disabilità - 3 - Età evolutiva (Boschetto)
 
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
 
Identità personale
Identità personaleIdentità personale
Identità personale
 
Identità personale
Identità personaleIdentità personale
Identità personale
 
3
33
3
 
Il problema borderline (1)
Il problema borderline (1)Il problema borderline (1)
Il problema borderline (1)
 
Ii modulo
Ii moduloIi modulo
Ii modulo
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
 
Borderline
BorderlineBorderline
Borderline
 
Libro di falabella
Libro di falabellaLibro di falabella
Libro di falabella
 
360 26
360 26360 26
360 26
 
Border silsis
Border silsisBorder silsis
Border silsis
 
Disturbo narcisistico
Disturbo narcisisticoDisturbo narcisistico
Disturbo narcisistico
 

More from imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismoimartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambinoimartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizingimartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotivaimartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaimartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbaleimartini
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsaimartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsaimartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa nimartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimentoimartini
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce etaimartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaimartini
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervelloimartini
 

More from imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervello
 

5 pdm materiale di approfondimento

  • 2. PDM • Pubblicato negli Stati Uniti nel 2006 • frutto del lavoro di una task force costituita da un ampio gruppo di psicoanalisti • edizione italiana a cura di V. Lingiardi e F. Del Corno (Raffaello Cortina editore, 2008)
  • 3. PDM • Manuale diagnostico di matrice psicoanalitica, profondamente diverso dal DSM; • concepisce la diagnosi in senso dimensionale e volta a comprendere la singolarità del paziente, la sua soggettività individuale, la sua psicopatologia ma anche le sue risorse.
  • 4. DSM vs PDM Il DSM è un esempio di diagnosi multiassiale, categoriale e politetica: le sindromi sono intese come categorie presenti/assenti, reciprocamente indipendenti e definite da un numero minimo di criteri. La valutazione del PDM può invece essere considerata multiassiale, multidimensionale e prototipica in quanto cerca di prendere in considerazione sia le sindromi cliniche sia l'esperienza soggettiva del paziente; il profilo globale del funzionamento mentale e le sue singole funzioni, lo stile di personalità, le sue basi strutturali e la sua funzionalità globale nel contesto di vita del soggetto (Lingiardi, Del Corno, 2008).
  • 5. IMPIANTO TEORICO DEL PDM • si basa sulle evidenze empiriche delle ricerche nei campi delle neuroscienze, degli esiti dei trattamenti (valutazione dell’efficacia) e di altri studi empirici finalizzati alla operazionalizzazione e alla misurazione dei costrutti psicoanalitici.
  • 6. OBIETTIVI DEL PDM • Pervenire ad una diagnosi clinica che permetta di raggiungere una comprensione del funzionamento globale dell'individuo, • consentire la formulazione di casi clinici, • consentire la progettazione di interventi psicoterapeutici.
  • 7. Struttura del PDM Il PDM si articola in tre parti: 1. Una prima dedicata alla Classificazione dei disturbi mentali degli adulti; 2. Una seconda divisa in ulteriori due sezioni: la prima, dedicata alla Classificazione dei disturbi mentali di bambini e adolescenti, la seconda relativa alla Classificazione dei disturbi mentali e dello sviluppo in neonati e bambini piccoli. 3. La terza, Basi concettuali ed empiriche per una classificazione psicodinamica dei disturbi mentali, include cinque capitoli più significativi e originali (dei dodici della versione originale) in cui vengono forniti alcuni dei principali contributi teorici e metodologici che sono alla base del sistema diagnostico proposto.
  • 8. Diagnosi degli adulti I sezione - 3 Assi 1. ASSE P per la valutazione dei pattern e dei disturbi di personalità 2. Asse M per la valutazione del funzionamento mentale 3. Asse S per la valutazione dell’esperienza soggettiva dei pattern sintomatici dei vari disturbi clinici
  • 9. Asse P: valutazione dei pattern e dei disturbi di personalità I pattern e i disturbi di personalità sono collocati lungo un continuum di organizzazioni della personalità che segue il modello di Kernberg e va dall’organizzazione sana a quella borderline passando per l’organizzazione nevrotica. L’asse P delinea i diversi tipi di personalità articolandoli in una serie di categorie che si sovrappongono solo in parte a quelle dell’Asse II del DSM e sono spesso suddivise in sottotipi.
  • 10. Organizzazione Nevrotica Organizzazione Borderline Organizzazione Psicotica Integrazione dell’identità Rappresentazione di Sé e dell’oggetto: chiaramente separate. Identità integrata: le rappresentazioni contraddittorie di Sé e dell’oggetto sono integrate in concezioni complessive Rappresentazione di Sé e dell’oggetto: chiaramente separate Dispersione identità: le rappresentazioni contraddittorie di Sé e dell’oggetto non sono integrate in concezioni complessive Rappresentazione di Sé e dell’oggetto: scarsamente separate Dispersione identità: le rappresentazioni contraddittorie di Sé e dell’oggetto non sono integrate in concezioni complessive oppure è presente un’identità delirante Difese Di alto livello: rimozione, formazione reattiva, isolamento, razionalizzazione, annullamento retroattivo, intellettualizzazione Difendono dal conflitto intrapsichico Di basso livello: scissione, onnipotenza, svalutazione, idealizzazione primitiva, diniego primitivo, identificazione proiettiva Difendono dal conflitto intrapsichico Di basso livello: scissione, onnipotenza, svalutazione, idealizzazione primitiva, diniego primitivo, identificazione proiettiva Proteggono l’Io dalla frammentazione e dalla fusione con l’oggetto Esame di realtà Buono: le rappresentazioni del Sé e del non-Sé sono differenziate, la realtà è valutata in maniera realistica ed approfondita Discreto: le rappresentazioni del Sé e del non-Sé sono differenziate, la realtà è valutata in maniera realistica ma non approfondita Possono comparire alterazioni transitorie del sentimento di realtà (derealizzazione) e dell’esame di realtà Carente: la realtà è valutata per lo più in maniera non realistica, la distinzione Sé e non-sé è imprecisa, vi è alterazione del sentimento di realtà (derealizzazione) (modificata da Kernberg, 1984).
  • 11. Asse P  Prende in considerazione due aree:  La posizione generale della persona su un continuum che va dalla posizione più sana a quella più disturbata  La natura e la qualità dei modi caratteristici del funzionamento mentale  Richiama in gran parte la concettualizzazione di Kernberg ma non considera il livello psicotico  Evita il linguaggio psicoanalitico
  • 12. Asse P  Disturbi Schizoidi di personalità  Disturbi Paranoidi di personalità  Disturbi Psicopatici di personalità  Parassitario  Aggressivo  Disturbi Narcisistici di personalità  Arrogante  Depresso  Disturbi Sadici o sadomasochistici di personalità  Manifestazione intermedia: disturbi sadomasochistici di personalità  Disturbi masochistici di personalità  Morale  Relazionale  Disturbi depressivi di personalità  Introiettivo  Anaclitico  Manifestazione opposta: disturbi ipomaniacali di personalità
  • 13.  Disturbi Somatizzanti di personalità  Disturbi Dipendenti di personalità  Forme passivo-aggressive  Manifestazione opposta: disturbi controdipendenti di personalità  Disturbi fobici (evitanti) di personalità  Manifestazione opposta: disturbi controfobici di personalità  Disturbi Ossessivo-Compulsivi di personalità  Ossessivo  Compulsivo  Disturbi isterici (istrionici) di personalità  Inibito  espansivo  Disturbi dissociativi di personalità  Misti/Altro Asse P
  • 14. Asse M: valutazione del funzionamento mentale Si basa sull’assessment di nove funzioni: 1. Capacità di regolazione, attenzione e apprendimento 2. Capacità di relazioni e intimità 3. Qualità dell’esperienza interna (livello di sicurezza e rispetto di sé) 4. Esperienza, espressione e comunicazione degli affetti 5. Pattern e capacità difensive 6. Capacità di formare rappresentazioni interne 7. Capacità di differenziazione e integrazione 8. Capacità di autosservazione (mentalità psicologica) 9. Capacità di costruire o ricorrere a standard e ideali interni (senso morale)
  • 15. Asse M Sulla base della valutazione di queste aree, il funzionamento di ogni paziente va collocato lungo un continuum di otto livelli, da un livello di capacità mentali ottimali, appropriate all’età e alla fase, a uno caratterizzato da gravi lacune nel funzionamento mentale.
  • 16. Asse S: valutazione dell’esperienza soggettiva dei sintomi connessi alle diverse sindromi di Asse I Di questa esperienza vengono chiariti gli stati affettivi, i pattern cognitivi e relazionali e gli stati somatici più diffusi
  • 17. Diagnosi di bambini e adolescenti II sezione – 3 Assi 1. Asse MCA: Profilo del funzionamento mentale di bambini e adolescenti 2. Asse PCA: pattern e disturbi di personalità “in formazione” di bambini e adolescenti 3. Asse SCA: pattern sintomatici di bambini e adolescenti
  • 18. Diagnosi di neonati e bambini piccoli Sezione II – 5 Assi 1. Asse I: diagnosi primaria (disturbi interattivi, disturbi regolatori dell’elaborazione sensoriale e disturbi neuroevolutivi della relazione e della comunicazione 2. Asse II: capacità evolutive funzionali emotive 3. Asse III: capacità di regolazione dell’elaborazione sensoriale 4. Asse IV: Pattern bambino - caregiver e familiari 5. Asse V: altre diagnosi mediche e neurologiche.