SlideShare a Scribd company logo
FEDERICO DEL FIUME
00183 Roma – Via Appia Nuova, 197 – TEL. 06.97610486 – FAX 06.97656179
e-mail: f.delfiume@studioad.org - C.F. DLF FRC 75C07 H501G - P.IVA: 07806171000
Circolare n. 9/13
Roma, dicembre 2013
Oggetto: Fondo di Patrimonializzazione PMI
Finalità
Tale Fondo è destinato a promuovere il rafforzamento patrimoniale delle imprese
mediante l’erogazione di prestiti a tasso agevolato contestualmente ad un
aumento del capitale sociale con conferimento in denaro da parte dei soci.
Soggetti Beneficiari
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese industriali, artigianali,
commerciali e di servizi costituite in forma di società di capitali o che si trasformino
in società di capitali in occasione di questo intervento, con sede legale e
operativa nel Lazio.
I soggetti beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di
presentazione della domanda:
FEDERICO DEL FIUME
00183 Roma – Via Appia Nuova, 197 – TEL. 06.97610486 – FAX 06.97656179
e-mail: f.delfiume@studioad.org - C.F. DLF FRC 75C07 H501G - P.IVA: 07806171000
 essere già costituiti ed iscritti nel registro delle imprese da almeno 2 anni solari
ovvero essere in possesso di almeno 2 bilanci approvati e depositati o almeno 2
dichiarazioni dei redditi regolarmente presentate nel caso di società di persone;
 non trovarsi in condizioni di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e
amministrazione controllata;
 non trovarsi in condizioni tali da risultare un'impresa in difficoltà così come
definita dall’art.1, punto 7 del Reg. (CE) 800/20082;
 possedere una situazione di regolarità contributiva attestata dal Documento
Unico di Regolarità Contributiva (DURC);
 operare nel rispetto delle vigenti normative in materia di edilizia ed urbanistica,
in materia di tutela ambientale, sicurezza e tutela della salute nei luoghi di
lavoro, delle normative per le pari opportunità tra uomo e donna e delle
disposizioni in materia di contrattazione collettiva nazionale e territoriale del
lavoro con particolare riferimento agli obblighi contributivi e a quanto disposto
dagli artt. 4 e 7 della LR 18 settembre 2007, n. 16 “Disposizioni dirette alla
tutela del lavoro, al contrasto e all’emersione del lavoro non regolare”;
 aver restituito agevolazioni pubbliche godute per le quali è stata disposta la
restituzione;
 essere in regola con la disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo di cui al
Dlgs. 21 novembre2007, n. 231;
 non rientrare tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato
o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o
incompatibili dalla Commissione europea;
 non essere stati destinatari, nei 3 anni precedenti la data di comunicazione di
ammissione alle agevolazioni, di provvedimenti di revoca totale di agevolazioni
pubbliche per fatti gravi imputabili all’impresa, ad eccezione di quelli derivanti
da rinunce da parte dell’impresa;
FEDERICO DEL FIUME
00183 Roma – Via Appia Nuova, 197 – TEL. 06.97610486 – FAX 06.97656179
e-mail: f.delfiume@studioad.org - C.F. DLF FRC 75C07 H501G - P.IVA: 07806171000
 non trovarsi nelle condizioni che non consentono la concessione delle
agevolazioni ai sensi della normativa antimafia (articolo 10 della legge 31
maggio 1965, n. 575 e dell’art. 4 del decreto legislativo 8 agosto 1994, n. 490).
Importi garantiti
Ciascuna impresa può beneficiare di finanziamenti garantiti che vanno da un importo
minimo di 50.000 euro ad un massimo di 400.000 euro.
In particolare sarà possibile ottenere finanziamenti per un importo minimo di 50.000
euro e, a fronte di una delibera di aumento di capitale sociale, di importo minimo pari a
75.000 euro (in pratica il fondo garantisce i due terzi dell’aumento di capitale, la quota
restante un terzo rimane a carico dell’azienda).
Agevolazioni concedibili, risorse complessive e massimali
I finanziamenti, a tasso agevolato sono finalizzati ad incentivare interventi di
rafforzamento della struttura patrimoniale dell’impresa attraverso un aumento del
capitale sociale mediante conferimento in denaro..
Il finanziamento massimo concedibile è pari a 400.000 euro, al quale deve
corrispondere un aumento minimo di capitale sociale pari a 600.000 euro.
Il finanziamento sarà erogato in un’unica soluzione.
Nella determinazione dell’importo, non verrà considerata la quota di aumento di
capitale eventualmente destinata a copertura perdite. L’aumento di capitale sociale può
essere stato deliberato nei 12 mesi antecedenti la data di pubblicazione dell’Avviso
FEDERICO DEL FIUME
00183 Roma – Via Appia Nuova, 197 – TEL. 06.97610486 – FAX 06.97656179
e-mail: f.delfiume@studioad.org - C.F. DLF FRC 75C07 H501G - P.IVA: 07806171000
Pubblico, mentre la sottoscrizione ed il versamento dello stesso devono avvenire in
data successiva a quella di presentazione della domanda.
Il finanziamento prevede un piano di rimborso in 5 anni più un periodo di
preammortamento di 12 mesi, decorrenti dalla data di erogazione del finanziamento,
oltre un eventuale periodo tecnico di allineamento alla scadenza del trimestre solare. Le
rate sono trimestrali posticipate e saranno pagate il 31 marzo, il 30 giugno, il 30
settembre e il 31 dicembre di ciascun anno.
In particolare, il finanziamento si articola in due componenti di pari importo e di
pari durata:
1. una componente a tasso agevolato (“Quota Agevolata”);
2. una componente a tasso ordinario (“Quota Ordinaria”), con eventuale
copertura di garanzia rilasciata, anche a valere su fondi pubblici, da un soggetto
autorizzato dalla Banca d’Italia (“soggetto garante”).
Il tasso di interesse applicato al beneficiario sulla quota agevolata è pari allo 0,5%
annuo. Il tasso di interesse applicato sulla quota ordinaria viene ottenuto sommando al
parametro IRS (in caso di tasso fisso) ovvero al parametro Euribor 3 mesi (in caso di
tasso variabile) una maggiorazione (spread), variabile in funzione del merito di credito
e del rating del beneficiario.
Il beneficiario, al momento della presentazione della domanda, dovrà indicare
obbligatoriamente la Banca, fra quelle convenzionate, alla quale intende rivolgersi per
l’erogazione del finanziamento.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, compilando
e inoltrando il formulario on-line.
FEDERICO DEL FIUME
00183 Roma – Via Appia Nuova, 197 – TEL. 06.97610486 – FAX 06.97656179
e-mail: f.delfiume@studioad.org - C.F. DLF FRC 75C07 H501G - P.IVA: 07806171000
Termini per l’istruttoria
L’istruttoria delle domande viene effettuata, seguendo l’ordine cronologico attribuito al
formulario inviato online.
* * *
A Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento dovesse occorrere, inviamo cordiali
saluti
Dott. Federico Del Fiume

More Related Content

What's hot

Reddito di incusione
Reddito di incusioneReddito di incusione
Reddito di incusione
redattori
 
Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017
Beatrice Masserini
 
Incentivo INPS Garanzia Giovani
Incentivo INPS Garanzia GiovaniIncentivo INPS Garanzia Giovani
Incentivo INPS Garanzia Giovani
Antonio Palmieri
 
Modulo 25 mila_euro
Modulo 25 mila_euroModulo 25 mila_euro
Modulo 25 mila_euro
mauvet52
 
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18 Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
Directio
 
Istanza fondo perduto
Istanza fondo perdutoIstanza fondo perduto
Istanza fondo perduto
Chiara Brusini
 
Modulo ABI per i finanziamenti fino a 25000 euro Covid-19
Modulo ABI per i finanziamenti fino a 25000 euro Covid-19Modulo ABI per i finanziamenti fino a 25000 euro Covid-19
Modulo ABI per i finanziamenti fino a 25000 euro Covid-19
Raffaele Greco
 
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_impreseHandbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Parma Couture
 
Incentivo occupazione neet proroga dei termini
Incentivo occupazione neet proroga dei terminiIncentivo occupazione neet proroga dei termini
Incentivo occupazione neet proroga dei termini
CARLO SONCIN
 
Circolare 17 2015
Circolare 17 2015Circolare 17 2015
Circolare 17 2015
Paolo Soro
 
Prestiti alle imprese fino a 25mila euro, la guida dell'Abi per fare domanda
Prestiti alle imprese fino a 25mila euro, la guida dell'Abi per fare domandaPrestiti alle imprese fino a 25mila euro, la guida dell'Abi per fare domanda
Prestiti alle imprese fino a 25mila euro, la guida dell'Abi per fare domanda
Filippo Bernardi
 
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamanoCircolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
Parma Couture
 
Circolare n. 2 del 14 febbraio 2020 BONUS FACCIATE - Agenzia delle Entrate
Circolare n. 2 del 14 febbraio 2020 BONUS FACCIATE - Agenzia delle EntrateCircolare n. 2 del 14 febbraio 2020 BONUS FACCIATE - Agenzia delle Entrate
Circolare n. 2 del 14 febbraio 2020 BONUS FACCIATE - Agenzia delle Entrate
inrilievo
 
Il distacco dei dipendenti presso un'impresa estera
Il distacco dei dipendenti presso un'impresa esteraIl distacco dei dipendenti presso un'impresa estera
Il distacco dei dipendenti presso un'impresa estera
Paolo Soro
 
Finanziamento Sardegna Microcredito fse
Finanziamento Sardegna Microcredito fseFinanziamento Sardegna Microcredito fse
Finanziamento Sardegna Microcredito fse
amss agency
 
Comunicazione Banca d'Italia in materia di segnalazioni alla Centrale Rischi ...
Comunicazione Banca d'Italia in materia di segnalazioni alla Centrale Rischi ...Comunicazione Banca d'Italia in materia di segnalazioni alla Centrale Rischi ...
Comunicazione Banca d'Italia in materia di segnalazioni alla Centrale Rischi ...
Raffaele Greco
 
Guida Startup Innovative
Guida Startup InnovativeGuida Startup Innovative
Guida Startup Innovative
Coopfond
 

What's hot (19)

Reddito di incusione
Reddito di incusioneReddito di incusione
Reddito di incusione
 
Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017
 
Incentivo INPS Garanzia Giovani
Incentivo INPS Garanzia GiovaniIncentivo INPS Garanzia Giovani
Incentivo INPS Garanzia Giovani
 
Modulo 25 mila_euro
Modulo 25 mila_euroModulo 25 mila_euro
Modulo 25 mila_euro
 
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18 Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
 
Istanza fondo perduto
Istanza fondo perdutoIstanza fondo perduto
Istanza fondo perduto
 
Modulo ABI per i finanziamenti fino a 25000 euro Covid-19
Modulo ABI per i finanziamenti fino a 25000 euro Covid-19Modulo ABI per i finanziamenti fino a 25000 euro Covid-19
Modulo ABI per i finanziamenti fino a 25000 euro Covid-19
 
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_impreseHandbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
 
Incentivo occupazione neet proroga dei termini
Incentivo occupazione neet proroga dei terminiIncentivo occupazione neet proroga dei termini
Incentivo occupazione neet proroga dei termini
 
Circolare 17 2015
Circolare 17 2015Circolare 17 2015
Circolare 17 2015
 
Prestiti alle imprese fino a 25mila euro, la guida dell'Abi per fare domanda
Prestiti alle imprese fino a 25mila euro, la guida dell'Abi per fare domandaPrestiti alle imprese fino a 25mila euro, la guida dell'Abi per fare domanda
Prestiti alle imprese fino a 25mila euro, la guida dell'Abi per fare domanda
 
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamanoCircolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
 
Circolare n. 2 del 14 febbraio 2020 BONUS FACCIATE - Agenzia delle Entrate
Circolare n. 2 del 14 febbraio 2020 BONUS FACCIATE - Agenzia delle EntrateCircolare n. 2 del 14 febbraio 2020 BONUS FACCIATE - Agenzia delle Entrate
Circolare n. 2 del 14 febbraio 2020 BONUS FACCIATE - Agenzia delle Entrate
 
Il distacco dei dipendenti presso un'impresa estera
Il distacco dei dipendenti presso un'impresa esteraIl distacco dei dipendenti presso un'impresa estera
Il distacco dei dipendenti presso un'impresa estera
 
Bonus 80 €
Bonus 80 €Bonus 80 €
Bonus 80 €
 
Firms 2014
Firms 2014Firms 2014
Firms 2014
 
Finanziamento Sardegna Microcredito fse
Finanziamento Sardegna Microcredito fseFinanziamento Sardegna Microcredito fse
Finanziamento Sardegna Microcredito fse
 
Comunicazione Banca d'Italia in materia di segnalazioni alla Centrale Rischi ...
Comunicazione Banca d'Italia in materia di segnalazioni alla Centrale Rischi ...Comunicazione Banca d'Italia in materia di segnalazioni alla Centrale Rischi ...
Comunicazione Banca d'Italia in materia di segnalazioni alla Centrale Rischi ...
 
Guida Startup Innovative
Guida Startup InnovativeGuida Startup Innovative
Guida Startup Innovative
 

Viewers also liked

Francia parigi
Francia parigiFrancia parigi
Francia parigi
Giorgio Muraro
 
Algorithms and programs - an introduction
Algorithms and programs - an introductionAlgorithms and programs - an introduction
Algorithms and programs - an introduction
Olga Maartens
 
Wishclubteamusa penrussia
Wishclubteamusa penrussiaWishclubteamusa penrussia
Wishclubteamusa penrussiawishclubteamusa
 
Tigre de bengala by carlos javier and carlos dominguez
Tigre de bengala by carlos javier and carlos dominguezTigre de bengala by carlos javier and carlos dominguez
Tigre de bengala by carlos javier and carlos dominguez
José Antonio Morente Ruiz
 
Presentation of sematicss
Presentation of sematicssPresentation of sematicss
Presentation of sematicsswika dwika
 
Prototype bustracker
Prototype bustrackerPrototype bustracker
Prototype bustrackermrjonesbrgs
 
Jeff king iditarod 2014
Jeff king iditarod 2014Jeff king iditarod 2014
Jeff king iditarod 2014fourthperiod
 
I lama i_domyhomework_presentation
I lama i_domyhomework_presentationI lama i_domyhomework_presentation
I lama i_domyhomework_presentationmrjonesbrgs
 
MEKN mybalsamiqproject
MEKN mybalsamiqprojectMEKN mybalsamiqproject
MEKN mybalsamiqprojectandiyork
 
Hosting | Alojamiento Web
Hosting | Alojamiento WebHosting | Alojamiento Web
Hosting | Alojamiento Web
Hosting TG
 
Element wizard mockup
Element wizard mockupElement wizard mockup
Element wizard mockupmrjonesbrgs
 
Show & Tell
Show & TellShow & Tell
Great grandparents teresa 5c
Great grandparents teresa 5cGreat grandparents teresa 5c
Great grandparents teresa 5c
José Antonio Morente Ruiz
 
CURSO DE SINERGOLOGIA Y DE ATENCION PSICOSOCIAL INMEDIATA
CURSO DE SINERGOLOGIA Y DE ATENCION PSICOSOCIAL INMEDIATACURSO DE SINERGOLOGIA Y DE ATENCION PSICOSOCIAL INMEDIATA
CURSO DE SINERGOLOGIA Y DE ATENCION PSICOSOCIAL INMEDIATA
Juan Manuel García López
 
Presentatie MARCOM 14 - 2B or not 2B - Social Business 5.0
Presentatie MARCOM 14 - 2B or not 2B - Social Business 5.0Presentatie MARCOM 14 - 2B or not 2B - Social Business 5.0
Presentatie MARCOM 14 - 2B or not 2B - Social Business 5.0
Edwin Korver
 

Viewers also liked (20)

Francia parigi
Francia parigiFrancia parigi
Francia parigi
 
Algorithms and programs - an introduction
Algorithms and programs - an introductionAlgorithms and programs - an introduction
Algorithms and programs - an introduction
 
Wishclubteamusa penrussia
Wishclubteamusa penrussiaWishclubteamusa penrussia
Wishclubteamusa penrussia
 
Tigre de bengala by carlos javier and carlos dominguez
Tigre de bengala by carlos javier and carlos dominguezTigre de bengala by carlos javier and carlos dominguez
Tigre de bengala by carlos javier and carlos dominguez
 
Kefolonia Website Mock
Kefolonia Website MockKefolonia Website Mock
Kefolonia Website Mock
 
SEB wireframes
SEB wireframesSEB wireframes
SEB wireframes
 
Presentation of sematicss
Presentation of sematicssPresentation of sematicss
Presentation of sematicss
 
Sun
SunSun
Sun
 
Prototype bustracker
Prototype bustrackerPrototype bustracker
Prototype bustracker
 
Jeff king iditarod 2014
Jeff king iditarod 2014Jeff king iditarod 2014
Jeff king iditarod 2014
 
Libro contabilidad general
Libro contabilidad generalLibro contabilidad general
Libro contabilidad general
 
I lama i_domyhomework_presentation
I lama i_domyhomework_presentationI lama i_domyhomework_presentation
I lama i_domyhomework_presentation
 
Powerpoint 1
Powerpoint 1Powerpoint 1
Powerpoint 1
 
MEKN mybalsamiqproject
MEKN mybalsamiqprojectMEKN mybalsamiqproject
MEKN mybalsamiqproject
 
Hosting | Alojamiento Web
Hosting | Alojamiento WebHosting | Alojamiento Web
Hosting | Alojamiento Web
 
Element wizard mockup
Element wizard mockupElement wizard mockup
Element wizard mockup
 
Show & Tell
Show & TellShow & Tell
Show & Tell
 
Great grandparents teresa 5c
Great grandparents teresa 5cGreat grandparents teresa 5c
Great grandparents teresa 5c
 
CURSO DE SINERGOLOGIA Y DE ATENCION PSICOSOCIAL INMEDIATA
CURSO DE SINERGOLOGIA Y DE ATENCION PSICOSOCIAL INMEDIATACURSO DE SINERGOLOGIA Y DE ATENCION PSICOSOCIAL INMEDIATA
CURSO DE SINERGOLOGIA Y DE ATENCION PSICOSOCIAL INMEDIATA
 
Presentatie MARCOM 14 - 2B or not 2B - Social Business 5.0
Presentatie MARCOM 14 - 2B or not 2B - Social Business 5.0Presentatie MARCOM 14 - 2B or not 2B - Social Business 5.0
Presentatie MARCOM 14 - 2B or not 2B - Social Business 5.0
 

Similar to 2013 N. 09 - CIRCOLARE

Bando "Smart 2"
Bando "Smart 2" Bando "Smart 2"
Bando "Smart 2"
Fabio Iraldo
 
Presentazione POIC Muravera
Presentazione POIC MuraveraPresentazione POIC Muravera
Presentazione POIC Muravera
Apply Consulting
 
Avegolazioni MiSE per le imprese
Avegolazioni MiSE per le impreseAvegolazioni MiSE per le imprese
Avegolazioni MiSE per le imprese
Coopfond
 
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquiditaCircolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
GianlucaDeRossi1
 
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...Camera di Commercio di Padova
 
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
OECD CFE
 
Smau Firenze 2015 - Regione Toscana, Creazione d'Impresa
Smau Firenze 2015 - Regione Toscana, Creazione d'ImpresaSmau Firenze 2015 - Regione Toscana, Creazione d'Impresa
Smau Firenze 2015 - Regione Toscana, Creazione d'Impresa
SMAU
 
Creazione di impresa, risorse e servizi del POR CREO FESR 2014-2020
Creazione di impresa, risorse e servizi del POR CREO FESR 2014-2020Creazione di impresa, risorse e servizi del POR CREO FESR 2014-2020
Creazione di impresa, risorse e servizi del POR CREO FESR 2014-2020
POR FESR Toscana
 
Finanziamenti Imprenditoria giovanile Invitalia Microimpresa - Scheda sintetica
Finanziamenti Imprenditoria giovanile Invitalia Microimpresa - Scheda sinteticaFinanziamenti Imprenditoria giovanile Invitalia Microimpresa - Scheda sintetica
Finanziamenti Imprenditoria giovanile Invitalia Microimpresa - Scheda sintetica
Studio Dino Salamanna
 
La Riforma: cosa cambia per il terzo settore e per l’impresa sociale - Ubi Ba...
La Riforma: cosa cambia per il terzo settore e per l’impresa sociale - Ubi Ba...La Riforma: cosa cambia per il terzo settore e per l’impresa sociale - Ubi Ba...
La Riforma: cosa cambia per il terzo settore e per l’impresa sociale - Ubi Ba...
Iris Network
 
Apertura Bando MISE: 40 Milioni di Euro a Disposizione (Scheda Tecnica Microc...
Apertura Bando MISE: 40 Milioni di Euro a Disposizione (Scheda Tecnica Microc...Apertura Bando MISE: 40 Milioni di Euro a Disposizione (Scheda Tecnica Microc...
Apertura Bando MISE: 40 Milioni di Euro a Disposizione (Scheda Tecnica Microc...
orasilavora.it
 
Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014
Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014
Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014
Parma Couture
 
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
Raffaele Greco
 
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo SpaFinanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
LEOPOLDO NOVENTA
 
Agevolazioni fiscali montascale e miniascensori
Agevolazioni fiscali montascale e miniascensoriAgevolazioni fiscali montascale e miniascensori
Agevolazioni fiscali montascale e miniascensori
Montascale Miniascensori
 
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POICNuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Apply Consulting
 
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMISlideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
Studio BNC
 
MISE - Confische e sequestri alla criminalità organizzata
MISE - Confische e sequestri alla criminalità organizzataMISE - Confische e sequestri alla criminalità organizzata
MISE - Confische e sequestri alla criminalità organizzata
Guido Alberto Micci
 
Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupatiBando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
orasilavora.it
 
Presentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
Presentazione finanziamenti agevolati Poic VillaputzuPresentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
Presentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
Apply Consulting
 

Similar to 2013 N. 09 - CIRCOLARE (20)

Bando "Smart 2"
Bando "Smart 2" Bando "Smart 2"
Bando "Smart 2"
 
Presentazione POIC Muravera
Presentazione POIC MuraveraPresentazione POIC Muravera
Presentazione POIC Muravera
 
Avegolazioni MiSE per le imprese
Avegolazioni MiSE per le impreseAvegolazioni MiSE per le imprese
Avegolazioni MiSE per le imprese
 
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquiditaCircolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
 
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...
 
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
 
Smau Firenze 2015 - Regione Toscana, Creazione d'Impresa
Smau Firenze 2015 - Regione Toscana, Creazione d'ImpresaSmau Firenze 2015 - Regione Toscana, Creazione d'Impresa
Smau Firenze 2015 - Regione Toscana, Creazione d'Impresa
 
Creazione di impresa, risorse e servizi del POR CREO FESR 2014-2020
Creazione di impresa, risorse e servizi del POR CREO FESR 2014-2020Creazione di impresa, risorse e servizi del POR CREO FESR 2014-2020
Creazione di impresa, risorse e servizi del POR CREO FESR 2014-2020
 
Finanziamenti Imprenditoria giovanile Invitalia Microimpresa - Scheda sintetica
Finanziamenti Imprenditoria giovanile Invitalia Microimpresa - Scheda sinteticaFinanziamenti Imprenditoria giovanile Invitalia Microimpresa - Scheda sintetica
Finanziamenti Imprenditoria giovanile Invitalia Microimpresa - Scheda sintetica
 
La Riforma: cosa cambia per il terzo settore e per l’impresa sociale - Ubi Ba...
La Riforma: cosa cambia per il terzo settore e per l’impresa sociale - Ubi Ba...La Riforma: cosa cambia per il terzo settore e per l’impresa sociale - Ubi Ba...
La Riforma: cosa cambia per il terzo settore e per l’impresa sociale - Ubi Ba...
 
Apertura Bando MISE: 40 Milioni di Euro a Disposizione (Scheda Tecnica Microc...
Apertura Bando MISE: 40 Milioni di Euro a Disposizione (Scheda Tecnica Microc...Apertura Bando MISE: 40 Milioni di Euro a Disposizione (Scheda Tecnica Microc...
Apertura Bando MISE: 40 Milioni di Euro a Disposizione (Scheda Tecnica Microc...
 
Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014
Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014
Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014
 
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
 
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo SpaFinanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
 
Agevolazioni fiscali montascale e miniascensori
Agevolazioni fiscali montascale e miniascensoriAgevolazioni fiscali montascale e miniascensori
Agevolazioni fiscali montascale e miniascensori
 
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POICNuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
 
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMISlideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
 
MISE - Confische e sequestri alla criminalità organizzata
MISE - Confische e sequestri alla criminalità organizzataMISE - Confische e sequestri alla criminalità organizzata
MISE - Confische e sequestri alla criminalità organizzata
 
Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupatiBando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
 
Presentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
Presentazione finanziamenti agevolati Poic VillaputzuPresentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
Presentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
 

More from Roma

Circolare n. 3 manovra correttiva dl 50 2017
Circolare n. 3 manovra correttiva dl 50 2017Circolare n. 3 manovra correttiva dl 50 2017
Circolare n. 3 manovra correttiva dl 50 2017
Roma
 
Circolare n. 2 legge di stabilità 2017
Circolare n. 2 legge di stabilità 2017Circolare n. 2 legge di stabilità 2017
Circolare n. 2 legge di stabilità 2017
Roma
 
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSACircolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Roma
 
Circolare n. 3 - La rottamazione delle cartelle Equitalia
Circolare n. 3 - La rottamazione delle cartelle EquitaliaCircolare n. 3 - La rottamazione delle cartelle Equitalia
Circolare n. 3 - La rottamazione delle cartelle Equitalia
Roma
 
Circolare n. 3 reverse charge tablet pc
Circolare n. 3 reverse charge tablet pcCircolare n. 3 reverse charge tablet pc
Circolare n. 3 reverse charge tablet pc
Roma
 
Circolare n 4 riforma dei reati tributari
Circolare n 4 riforma dei reati tributariCircolare n 4 riforma dei reati tributari
Circolare n 4 riforma dei reati tributari
Roma
 
Circolare n 3 fondo di garanzia
Circolare n 3 fondo di garanziaCircolare n 3 fondo di garanzia
Circolare n 3 fondo di garanzia
Roma
 
Circolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilitàCircolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilità
Roma
 
Circolare n. 1 / 2015 - Reverse Charge
Circolare n. 1 / 2015 - Reverse ChargeCircolare n. 1 / 2015 - Reverse Charge
Circolare n. 1 / 2015 - Reverse Charge
Roma
 
Regime dei Minimi 2015: riforma e novità
Regime dei Minimi 2015: riforma e novitàRegime dei Minimi 2015: riforma e novità
Regime dei Minimi 2015: riforma e novità
Roma
 
Come costituire una Srl semplificata (Srls)
Come costituire una Srl semplificata (Srls)Come costituire una Srl semplificata (Srls)
Come costituire una Srl semplificata (Srls)
Roma
 
2014 n. 05 - Circolare
2014 n. 05 - Circolare2014 n. 05 - Circolare
2014 n. 05 - Circolare
Roma
 
2014 N. 04 - CIRCOLARE
2014 N. 04 - CIRCOLARE2014 N. 04 - CIRCOLARE
2014 N. 04 - CIRCOLARE
Roma
 
2014 N. 03 - CIRCOLARE
2014 N. 03 - CIRCOLARE2014 N. 03 - CIRCOLARE
2014 N. 03 - CIRCOLARE
Roma
 
2014 N. 02 - CIRCOLARE
2014 N. 02 - CIRCOLARE2014 N. 02 - CIRCOLARE
2014 N. 02 - CIRCOLARE
Roma
 
2014 N. 01 - CIRCOLARE
2014 N. 01 - CIRCOLARE2014 N. 01 - CIRCOLARE
2014 N. 01 - CIRCOLARE
Roma
 
2013 N. 08 - CIRCOLARE
2013 N. 08 - CIRCOLARE2013 N. 08 - CIRCOLARE
2013 N. 08 - CIRCOLARE
Roma
 
2013 N. 07 - CIRCOLARE
2013 N. 07 - CIRCOLARE2013 N. 07 - CIRCOLARE
2013 N. 07 - CIRCOLARE
Roma
 
2013 N. 06 - CIRCOLARE
2013 N. 06 - CIRCOLARE2013 N. 06 - CIRCOLARE
2013 N. 06 - CIRCOLARE
Roma
 
2013 N. 05 - CIRCOLARE
2013 N. 05 - CIRCOLARE2013 N. 05 - CIRCOLARE
2013 N. 05 - CIRCOLARE
Roma
 

More from Roma (20)

Circolare n. 3 manovra correttiva dl 50 2017
Circolare n. 3 manovra correttiva dl 50 2017Circolare n. 3 manovra correttiva dl 50 2017
Circolare n. 3 manovra correttiva dl 50 2017
 
Circolare n. 2 legge di stabilità 2017
Circolare n. 2 legge di stabilità 2017Circolare n. 2 legge di stabilità 2017
Circolare n. 2 legge di stabilità 2017
 
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSACircolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
 
Circolare n. 3 - La rottamazione delle cartelle Equitalia
Circolare n. 3 - La rottamazione delle cartelle EquitaliaCircolare n. 3 - La rottamazione delle cartelle Equitalia
Circolare n. 3 - La rottamazione delle cartelle Equitalia
 
Circolare n. 3 reverse charge tablet pc
Circolare n. 3 reverse charge tablet pcCircolare n. 3 reverse charge tablet pc
Circolare n. 3 reverse charge tablet pc
 
Circolare n 4 riforma dei reati tributari
Circolare n 4 riforma dei reati tributariCircolare n 4 riforma dei reati tributari
Circolare n 4 riforma dei reati tributari
 
Circolare n 3 fondo di garanzia
Circolare n 3 fondo di garanziaCircolare n 3 fondo di garanzia
Circolare n 3 fondo di garanzia
 
Circolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilitàCircolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilità
 
Circolare n. 1 / 2015 - Reverse Charge
Circolare n. 1 / 2015 - Reverse ChargeCircolare n. 1 / 2015 - Reverse Charge
Circolare n. 1 / 2015 - Reverse Charge
 
Regime dei Minimi 2015: riforma e novità
Regime dei Minimi 2015: riforma e novitàRegime dei Minimi 2015: riforma e novità
Regime dei Minimi 2015: riforma e novità
 
Come costituire una Srl semplificata (Srls)
Come costituire una Srl semplificata (Srls)Come costituire una Srl semplificata (Srls)
Come costituire una Srl semplificata (Srls)
 
2014 n. 05 - Circolare
2014 n. 05 - Circolare2014 n. 05 - Circolare
2014 n. 05 - Circolare
 
2014 N. 04 - CIRCOLARE
2014 N. 04 - CIRCOLARE2014 N. 04 - CIRCOLARE
2014 N. 04 - CIRCOLARE
 
2014 N. 03 - CIRCOLARE
2014 N. 03 - CIRCOLARE2014 N. 03 - CIRCOLARE
2014 N. 03 - CIRCOLARE
 
2014 N. 02 - CIRCOLARE
2014 N. 02 - CIRCOLARE2014 N. 02 - CIRCOLARE
2014 N. 02 - CIRCOLARE
 
2014 N. 01 - CIRCOLARE
2014 N. 01 - CIRCOLARE2014 N. 01 - CIRCOLARE
2014 N. 01 - CIRCOLARE
 
2013 N. 08 - CIRCOLARE
2013 N. 08 - CIRCOLARE2013 N. 08 - CIRCOLARE
2013 N. 08 - CIRCOLARE
 
2013 N. 07 - CIRCOLARE
2013 N. 07 - CIRCOLARE2013 N. 07 - CIRCOLARE
2013 N. 07 - CIRCOLARE
 
2013 N. 06 - CIRCOLARE
2013 N. 06 - CIRCOLARE2013 N. 06 - CIRCOLARE
2013 N. 06 - CIRCOLARE
 
2013 N. 05 - CIRCOLARE
2013 N. 05 - CIRCOLARE2013 N. 05 - CIRCOLARE
2013 N. 05 - CIRCOLARE
 

2013 N. 09 - CIRCOLARE

  • 1. FEDERICO DEL FIUME 00183 Roma – Via Appia Nuova, 197 – TEL. 06.97610486 – FAX 06.97656179 e-mail: f.delfiume@studioad.org - C.F. DLF FRC 75C07 H501G - P.IVA: 07806171000 Circolare n. 9/13 Roma, dicembre 2013 Oggetto: Fondo di Patrimonializzazione PMI Finalità Tale Fondo è destinato a promuovere il rafforzamento patrimoniale delle imprese mediante l’erogazione di prestiti a tasso agevolato contestualmente ad un aumento del capitale sociale con conferimento in denaro da parte dei soci. Soggetti Beneficiari Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese industriali, artigianali, commerciali e di servizi costituite in forma di società di capitali o che si trasformino in società di capitali in occasione di questo intervento, con sede legale e operativa nel Lazio. I soggetti beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
  • 2. FEDERICO DEL FIUME 00183 Roma – Via Appia Nuova, 197 – TEL. 06.97610486 – FAX 06.97656179 e-mail: f.delfiume@studioad.org - C.F. DLF FRC 75C07 H501G - P.IVA: 07806171000  essere già costituiti ed iscritti nel registro delle imprese da almeno 2 anni solari ovvero essere in possesso di almeno 2 bilanci approvati e depositati o almeno 2 dichiarazioni dei redditi regolarmente presentate nel caso di società di persone;  non trovarsi in condizioni di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;  non trovarsi in condizioni tali da risultare un'impresa in difficoltà così come definita dall’art.1, punto 7 del Reg. (CE) 800/20082;  possedere una situazione di regolarità contributiva attestata dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC);  operare nel rispetto delle vigenti normative in materia di edilizia ed urbanistica, in materia di tutela ambientale, sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro, delle normative per le pari opportunità tra uomo e donna e delle disposizioni in materia di contrattazione collettiva nazionale e territoriale del lavoro con particolare riferimento agli obblighi contributivi e a quanto disposto dagli artt. 4 e 7 della LR 18 settembre 2007, n. 16 “Disposizioni dirette alla tutela del lavoro, al contrasto e all’emersione del lavoro non regolare”;  aver restituito agevolazioni pubbliche godute per le quali è stata disposta la restituzione;  essere in regola con la disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo di cui al Dlgs. 21 novembre2007, n. 231;  non rientrare tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;  non essere stati destinatari, nei 3 anni precedenti la data di comunicazione di ammissione alle agevolazioni, di provvedimenti di revoca totale di agevolazioni pubbliche per fatti gravi imputabili all’impresa, ad eccezione di quelli derivanti da rinunce da parte dell’impresa;
  • 3. FEDERICO DEL FIUME 00183 Roma – Via Appia Nuova, 197 – TEL. 06.97610486 – FAX 06.97656179 e-mail: f.delfiume@studioad.org - C.F. DLF FRC 75C07 H501G - P.IVA: 07806171000  non trovarsi nelle condizioni che non consentono la concessione delle agevolazioni ai sensi della normativa antimafia (articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 e dell’art. 4 del decreto legislativo 8 agosto 1994, n. 490). Importi garantiti Ciascuna impresa può beneficiare di finanziamenti garantiti che vanno da un importo minimo di 50.000 euro ad un massimo di 400.000 euro. In particolare sarà possibile ottenere finanziamenti per un importo minimo di 50.000 euro e, a fronte di una delibera di aumento di capitale sociale, di importo minimo pari a 75.000 euro (in pratica il fondo garantisce i due terzi dell’aumento di capitale, la quota restante un terzo rimane a carico dell’azienda). Agevolazioni concedibili, risorse complessive e massimali I finanziamenti, a tasso agevolato sono finalizzati ad incentivare interventi di rafforzamento della struttura patrimoniale dell’impresa attraverso un aumento del capitale sociale mediante conferimento in denaro.. Il finanziamento massimo concedibile è pari a 400.000 euro, al quale deve corrispondere un aumento minimo di capitale sociale pari a 600.000 euro. Il finanziamento sarà erogato in un’unica soluzione. Nella determinazione dell’importo, non verrà considerata la quota di aumento di capitale eventualmente destinata a copertura perdite. L’aumento di capitale sociale può essere stato deliberato nei 12 mesi antecedenti la data di pubblicazione dell’Avviso
  • 4. FEDERICO DEL FIUME 00183 Roma – Via Appia Nuova, 197 – TEL. 06.97610486 – FAX 06.97656179 e-mail: f.delfiume@studioad.org - C.F. DLF FRC 75C07 H501G - P.IVA: 07806171000 Pubblico, mentre la sottoscrizione ed il versamento dello stesso devono avvenire in data successiva a quella di presentazione della domanda. Il finanziamento prevede un piano di rimborso in 5 anni più un periodo di preammortamento di 12 mesi, decorrenti dalla data di erogazione del finanziamento, oltre un eventuale periodo tecnico di allineamento alla scadenza del trimestre solare. Le rate sono trimestrali posticipate e saranno pagate il 31 marzo, il 30 giugno, il 30 settembre e il 31 dicembre di ciascun anno. In particolare, il finanziamento si articola in due componenti di pari importo e di pari durata: 1. una componente a tasso agevolato (“Quota Agevolata”); 2. una componente a tasso ordinario (“Quota Ordinaria”), con eventuale copertura di garanzia rilasciata, anche a valere su fondi pubblici, da un soggetto autorizzato dalla Banca d’Italia (“soggetto garante”). Il tasso di interesse applicato al beneficiario sulla quota agevolata è pari allo 0,5% annuo. Il tasso di interesse applicato sulla quota ordinaria viene ottenuto sommando al parametro IRS (in caso di tasso fisso) ovvero al parametro Euribor 3 mesi (in caso di tasso variabile) una maggiorazione (spread), variabile in funzione del merito di credito e del rating del beneficiario. Il beneficiario, al momento della presentazione della domanda, dovrà indicare obbligatoriamente la Banca, fra quelle convenzionate, alla quale intende rivolgersi per l’erogazione del finanziamento. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, compilando e inoltrando il formulario on-line.
  • 5. FEDERICO DEL FIUME 00183 Roma – Via Appia Nuova, 197 – TEL. 06.97610486 – FAX 06.97656179 e-mail: f.delfiume@studioad.org - C.F. DLF FRC 75C07 H501G - P.IVA: 07806171000 Termini per l’istruttoria L’istruttoria delle domande viene effettuata, seguendo l’ordine cronologico attribuito al formulario inviato online. * * * A Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento dovesse occorrere, inviamo cordiali saluti Dott. Federico Del Fiume