SlideShare a Scribd company logo
SAFE HOST
“Sostegno ai partner sociali europei nella lotta contro lo sfruttamento
sessuale dei bambini nel turismo”
VS/2012/0405

Incontro iniziale del Comitato Direttivo del progetto

Roma18/01/2013
EBNT
Via Lucullo 3 – 00187 Rome (ITA)
Gabriele Guglielmi, Filcams CGIL
Indice
•
•
•
•
•
•

Programma
Settore del turismo
Passi principali
Osservatorio EBNT
Progetto Safe Host
Compiti dei parnter
Programma degli eventi

Inizio

Fine

Luogo

Tipo di evento

18 Gennaio 2013

18 Gennaio 2013

Roma

Incontro iniziale del Comitato Direttivo

16 Aprile 2013

16 Aprile 2013

Madrid

Secondo incontro del Comitato Direttivo

18 Maggio 2013

19 Maggio 2013

Firenze

Conferenza UE + Terzo incontro Comitato Direttivo

16 Ottobre 2013

16 Ottobre 2013

Budapest

Quarto incontro del Comitato Direttivo

11 Novembre 2013

11Novembrer 2013

Bruxelles

Evento lancio UE (nel contesto di Conferenca ETLC) + Quinto
incontro del Comitato Direttivo
Indice
• Programma
• Settore del turismo
Passi principali
• Osservatorio EBNT
• Progetto Safe Host
• Compiti dei partner
Settore del turismo & PARTNER

•
Ulteriori ingressi
Indice
•
•
•
•
•
•

Programma
Settore del turismo
Passi principali
Osservatorio EBNT
Progetto Safe Host
Compiti dei partner
Gli strumenti che rendono I'ltalia un
paese all'avanguardia:
• legge 269 del 1998
il Codice di Condotta che Ecpat Italia
(2000) insieme ai sindacati e alle
associazione di settore, ha elaborato
per l'industria turistica italiana, e che è
incluso nel contratto nazionale (2003)
per I dipendenti del settore del turismo
15 settembre 2005
13 Dicembre 2011
DIRECTTIVA 2011/92/UE del PARLAMENTO
EUROPEO E DEL CONSIGLIO
• Sulla lotta allo sfruttamento sessuale e agli abusi
sessuali ai danni dei bambini e contro la pornografia
infantile
• Entro Dicembre 2015, tutti gli Stati Membri devono aver
intrapreso le misure necessarie per essere conformi alla
Direttiva 2011/92/UE
Indice
•
•
•
•
•
•

Programma
Settore del Turismo
Passi principali
Osservatorio EBNT
Progetto Safe Host
Compiti dei partner
Analisi Tour Operator italiani 2010
309 Questionari inviati a compagnie turistiche
128(+16) risposte ricevute

80% (+7%) delle agenzie turistiche è conforme rispetto
all'obbligo di informare I loro clienti
solo il 47% (+11%) delle aziende è attiva vero I dipendenti
solo il 23% (+8%) si preoccupa dei servizi turistici ai
fornitori nei paesi stranieri
Aeroporti, compagnie aeree, catene
alberghiere
•

L'Osservatorio EBNT nel 2010 ha deciso di
espandere il campione agli aeroporti (28), compagnie
aeree (10), catene alberghiere (12)

• I questionati riconsegnati sono stati solo 21, ovvero il
42% del totale ma il 54% degli aeroporti, e il 42% delle
catene alberghiere; solo 1 compagnia aerea
• Si è scoperto che:
solo il 14 % è attivo nella formazione
solo il 4,8% informa I suoi clienti
Indice
•
•
•
•
•
•

Programma
Settore del turismo
Passi principali
Osservatorio EBNT
Progetto Safe Host
Compiti dei partner
Il progetto SAFE HOST ha come obiettivo:
• Il sostegno di iniziative congiunte con partner
sociali europei / datori e associazioni industriali
europee coinvolte nel settore del turismo e
combattere lo sfruttamento sessuale dei bambini
nel mondo del turismo
• Aprire la strada a un accordo tra i partner
sociali europei/ Edatori di lavoro europei e
associazioni datoriali
1) identificare modelli o buone pratiche per la filiera del turismo e
metodi per evitare l'utilizzo dei canali turistici a scopi di
sfruttamento sessuale
2) promuovere la creazione di reti e la condivisione delle
conoscenze presso gli attori chiave coinvolti nel settore del
turismo (datori, dipendenti, ONG, DG EMPL e DG ENTR)
3) rafforzare le sinergie e gli scambi tra partner sociali europei e
pratiche per la prevenzione e la lotta contro CST
4) preparare le negoziazioni per un iniziativa mondiale che affronti il
tema delle pratiche di turismo sessuale ai danni dei minori, che
potrebbero sfociare in un Accordo di Dialogo Sociale Europeo
5) contribuire all'implementazione della Direttiva 2011/92/UE sulle
politiche di riferimento a livello europeo per il turismo e della
Strategia Europa 2020
Indice
•
•
•
•
•
•

Programma
Settore del Turismo
Passi principali
Osservatorio EBNT
Project Safe Host
Compiti dei partner
•
•

•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

Fungere da partner leader e coordinatore generale del progetto
Elaborare un modulo raccolta dati (DCF) tper ottenere una panoramica dei metodi e delle
buone pratiche che I partner sociali hanno individuato congiuntamente o individualmente per
prevenire l'utilizzo delle strutture turistiche con il fine dello sfruttamento sessuale dei bambini
(codici di condotta; accordi collettivi; daccordi di dialogo sociale, politiche di CSR)
Tradurre il DCF dall'Inglese all'Italiano, e farlo circolare presso gli affiliati
Essere responsabile per l'elaborazione del DCF e della condivisione delle varie informazioni
Organizzare la Conferenza Europea a Firenze, riunendo I dipendenti e I datori rappresentativi e
le parti interessate rilevanti per il settore del turismo
Elaborare il documento elettronico finale
Produrre copie CD
Fornire materiale per la pagina web
preparare i questionari di valutazione valuation questionnaires che dovranno essere compilati dai
partecipanti
Elaborare relazioni sui progressi e sui risultati finali per la Commissione Europea
Scrivere le relazioni sui progressi e sui risultati finali a scopi di diffusione (ETUC; EFFAT; UNIEuropa; ETF; ECTAA; UNWTO e altre parti interessate)
Preparare una dichiarazione di intenti del progetto per la valutazione finale (Terms of Reference
Template);
Pubblicare periodicamente una newsletter per informare le parti interessate sugli sviluppi del
progetto;
Incoraggiare l'applicazione del “toolbox” in Italia dopo la fine del progetto.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo;
Facilitare la creazione di reti e la condivisione delle conoscenze tra gli attori chiave
(sindacati nazionali affiliati a EFFAT; partner sociali del turismo UE; istituizioni UE
ecc.)
Far circolare il documento DCF presso gli affiliati;
Diffondere I risultati del progetto alle Commissioni Esecutiva e Gestionale, e
includere il progetto SAFE HOST nel programma degli incontri di Dialogo Sociale;
Ospitare la pagina web del progetto sulla pagina di ETLC;
Partecipare agli incontri del progetto e agli eventi (vedere programma sottostante) o;
Organizzare l'evento di lancio a Bruxelles che abbia come obiettivo le istituzioni UE e
I partner sociali del turismo UE(“Insieme contro lo sfruttamenteo sessuale dei bambini
nel turismo: presentazione di strumenti pratici”);
Revisionare ed emendare I documenti;
Diffondere e implementare I risultati del progetto;
Promuovere le iniziative successive (per esempio fare pressioni per la creazione di
un dialogo sociale nel turismo e la condivisione degli accordi congiunti per porre fine
all'utilizzo delle strutture turistiche a scopi sessuali )
Fornire materiale per la pagina web
• Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo;
• Elaborare I contenuti del materiale di formazione
e sensibilizzazione per I lavoratori HORECA;
lavoratori dei tour operator e agenzie di viaggio;
lavoratori dei trasporti;
• Elaborare le Linee Guida per le compagnie
turistiche per proteggere nel modo migliore I
dipendenti e I clienti minorenn dagli abusi
sessuali;
• Sviluppare un'etichetta per la sensibilizzazione,
da applicare su ogni contratto di viaggio
Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo;
• Ottenere una panoramica dei cambiamenti
avvenuti nel comportamento dei consumatori,
nelle modalità di approccio al sesso con bambini
e il ruolo delle tecnologie di informazione e
comunicazione in questo contesto;
• promuovere il coinvolgiemnto degli affiliati
ECPAT dell'Europa orientale nelle attività del
progetto;
• Cooperare con TATA WITH CARE per lo
sviluppo dei contenuti della “cassetta degli
strumenti”.
• Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo;
• Tradurre il DCF dall'inglese all'Ungherese e diffonderlo
presso gli affiliati;
• Raccogliere I moduli e tradurli in Inglese;
• Contribuire all'organizzazione del quarto incontro del
Comitato Direttivo;
• Fornire materiale per la pagina web;
• Diffondere e implementare I risultati del progetto;
• Incoraggiare l'applicazione della “casetta degli strumenti”
in Ungheria dopo la fine del progetto
• Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo;
• Tradurre il DCF dall'inglese allo Spagnolo, e diffonderlo
presso gli affiliati;
Raccogliere I moduli e tradurli in Inglese;
• Contribuire all'organizzazione del secondo incontro del
Comitato Direttivo;
• Revisionare ed emendare I documenti;
• Diffondere e implementare I risultati del progetto;
• Promuovere azioni successive;
• Fornire materiale per la pagina web;
• Incoraggiare l'uso della “cassetta degli strumenti” in
Spagna dopo la fine del progetto
Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo;

• Contribuire all'organizzazione della conferenza UE

• Reclutare partecipanti e oratori per gli incontri;
• Chiedere ai membri di compilare I moduli di
raccolta dati;
• Fornire materiale per la pagina web;
• Diffondere e implementare I risultati del progetto;
• Incoraggiare l'uso della “cassetta degli
strumenti” in Italia dopo la fine del progetto
• Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo;
• Ottenere una panoramica onnicomprensiva del
contesto normativo europeo e internaizonale e il
contesto legale per la lotta contro lo sfruttamento
sessuale dei bambini nel turismo;
• Condividere le conoscenze generate dagli
Osservatori di EBNT;
• Contribuire alla preparazione degli incontri;
• Diffondere e implementare I risultati del progetto.
• Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo;
• Costruire e sviluppare contatti con I rappresentnati dei
datori del mondo del turismo a livello nazionale ed
europeo;
• Reclutare partecipanti e oratori per gli incontri;

• Revisionare ed emendare i documenti
• Presentare il progetto al Comitato di Dialogo Sociale
settoriale UE ed esortare I partner sociali europei a
coinvlgersi attivamente nelle attività del progetto;
• Diffondere e implementare I risultati del progetto;
• Incoraggiare l'utilizzo della “cassetta degli strumenti” in
Italia dopo la fine del progetto.
Programma degli eventi

Inizio

Fine

Luogo

Tipo di evento

18 Gennaio 2013

18 Gennaio 2013

Roma

Incontro iniziale del Comitato Direttivo

16 Aprile 2013

16 Aprile 2013

Madrid

Secondo incontro del Comitato Direttivo

18 Maggio 2013

19 Maggio 2013

Firenze

Conferenza UE + Terzo incontro Comitato Direttivo

16 Ottobre 2013

16 Ottobre 2013

Budapest

Quarto incontro del Comitato Direttivo

11 Novembre 2013

11 Novembre 2013

Bruxelles

Evento lancio UE (nel contesto di Conferenca ETLC) + Quinto
incontro del Comitato Direttivo
Safe Host:
per un turismo non accessibile

More Related Content

Viewers also liked

LinkedIn like a BOSS - for AIESEC National Congress 2014
LinkedIn like a BOSS - for AIESEC National Congress 2014LinkedIn like a BOSS - for AIESEC National Congress 2014
LinkedIn like a BOSS - for AIESEC National Congress 2014
patrick werkt slimmer
 
Euro 4
Euro 4Euro 4
Euro 4lizsca
 
гугл рисунок
гугл рисунокгугл рисунок
гугл рисунок
Ирина Вернер
 
변동성으로 본 국내 금융시장: 대외충격에 대한 내성 더 높여야
변동성으로 본 국내 금융시장: 대외충격에 대한 내성 더 높여야변동성으로 본 국내 금융시장: 대외충격에 대한 내성 더 높여야
변동성으로 본 국내 금융시장: 대외충격에 대한 내성 더 높여야
Kunwoo Kim
 
Чешская Нефильтрованная Велоосень 2013- как это было!
Чешская Нефильтрованная Велоосень 2013- как это было!Чешская Нефильтрованная Велоосень 2013- как это было!
Чешская Нефильтрованная Велоосень 2013- как это было!
Alexander Simonov
 
Grupa Kapitałowa EGB Investments - prezentacja wyników finansowych za IVQ2013...
Grupa Kapitałowa EGB Investments - prezentacja wyników finansowych za IVQ2013...Grupa Kapitałowa EGB Investments - prezentacja wyników finansowych za IVQ2013...
Grupa Kapitałowa EGB Investments - prezentacja wyników finansowych za IVQ2013...
EGB Investments S.A.
 
2013 04 16 ta ta safe_host_presentation madrid_it
2013 04 16 ta ta safe_host_presentation madrid_it2013 04 16 ta ta safe_host_presentation madrid_it
2013 04 16 ta ta safe_host_presentation madrid_itSAFE HOST PROJECT
 
장단기금리 괴리 지속되면 부작용 커질 수 있다
장단기금리 괴리 지속되면 부작용 커질 수 있다장단기금리 괴리 지속되면 부작용 커질 수 있다
장단기금리 괴리 지속되면 부작용 커질 수 있다
Kunwoo Kim
 
O net การงานอาชีพและเทคโนโลยี 53 พร้อมเฉลย
O net การงานอาชีพและเทคโนโลยี 53 พร้อมเฉลยO net การงานอาชีพและเทคโนโลยี 53 พร้อมเฉลย
O net การงานอาชีพและเทคโนโลยี 53 พร้อมเฉลยCake WhiteChocolate
 
Как жить дальше (в Украине)
Как жить дальше (в Украине)Как жить дальше (в Украине)
Как жить дальше (в Украине)
Nazar Bartosik
 

Viewers also liked (11)

LinkedIn like a BOSS - for AIESEC National Congress 2014
LinkedIn like a BOSS - for AIESEC National Congress 2014LinkedIn like a BOSS - for AIESEC National Congress 2014
LinkedIn like a BOSS - for AIESEC National Congress 2014
 
Euro 4
Euro 4Euro 4
Euro 4
 
гугл рисунок
гугл рисунокгугл рисунок
гугл рисунок
 
변동성으로 본 국내 금융시장: 대외충격에 대한 내성 더 높여야
변동성으로 본 국내 금융시장: 대외충격에 대한 내성 더 높여야변동성으로 본 국내 금융시장: 대외충격에 대한 내성 더 높여야
변동성으로 본 국내 금융시장: 대외충격에 대한 내성 더 높여야
 
Чешская Нефильтрованная Велоосень 2013- как это было!
Чешская Нефильтрованная Велоосень 2013- как это было!Чешская Нефильтрованная Велоосень 2013- как это было!
Чешская Нефильтрованная Велоосень 2013- как это было!
 
1 b class 11
1 b class 111 b class 11
1 b class 11
 
Grupa Kapitałowa EGB Investments - prezentacja wyników finansowych za IVQ2013...
Grupa Kapitałowa EGB Investments - prezentacja wyników finansowych za IVQ2013...Grupa Kapitałowa EGB Investments - prezentacja wyników finansowych za IVQ2013...
Grupa Kapitałowa EGB Investments - prezentacja wyników finansowych za IVQ2013...
 
2013 04 16 ta ta safe_host_presentation madrid_it
2013 04 16 ta ta safe_host_presentation madrid_it2013 04 16 ta ta safe_host_presentation madrid_it
2013 04 16 ta ta safe_host_presentation madrid_it
 
장단기금리 괴리 지속되면 부작용 커질 수 있다
장단기금리 괴리 지속되면 부작용 커질 수 있다장단기금리 괴리 지속되면 부작용 커질 수 있다
장단기금리 괴리 지속되면 부작용 커질 수 있다
 
O net การงานอาชีพและเทคโนโลยี 53 พร้อมเฉลย
O net การงานอาชีพและเทคโนโลยี 53 พร้อมเฉลยO net การงานอาชีพและเทคโนโลยี 53 พร้อมเฉลย
O net การงานอาชีพและเทคโนโลยี 53 พร้อมเฉลย
 
Как жить дальше (в Украине)
Как жить дальше (в Украине)Как жить дальше (в Украине)
Как жить дальше (в Украине)
 

Similar to 2013 01 18 safe host presentazione guglielmi ita

5 ceta
5 ceta5 ceta
Portfolio progetti_PIVETTA
Portfolio progetti_PIVETTAPortfolio progetti_PIVETTA
Portfolio progetti_PIVETTAKatia Pivetta
 
Natur net plus-about_the_project_it
Natur net plus-about_the_project_itNatur net plus-about_the_project_it
Natur net plus-about_the_project_itNaturNetPlus
 
SAFE HOST Fase 2, Campagna
SAFE HOST Fase 2, CampagnaSAFE HOST Fase 2, Campagna
SAFE HOST Fase 2, Campagna
GABRIELE GUGLIELMI
 
Seminario nazionale Ambasciatori eTwinning 2012
Seminario nazionale Ambasciatori eTwinning 2012 Seminario nazionale Ambasciatori eTwinning 2012
Seminario nazionale Ambasciatori eTwinning 2012
carla asquini
 
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
GABRIELE GUGLIELMI
 
The beautyful generation
The beautyful generationThe beautyful generation
The beautyful generationmartanna
 
Il Sistema europeo di indicatori per il turismo per destinazioni sostenibili ...
Il Sistema europeo di indicatori per il turismo per destinazioni sostenibili ...Il Sistema europeo di indicatori per il turismo per destinazioni sostenibili ...
Il Sistema europeo di indicatori per il turismo per destinazioni sostenibili ...
BTO Educational
 
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
RossellaLussone
 
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities for
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities forProgetto NiCE: Networking intelligent Cities for
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities for
eAmbiente
 
2013 09 06 iuf hrct trade group copenhagen safe host projet guglielmi_ita
2013 09 06  iuf hrct trade group copenhagen safe host projet guglielmi_ita2013 09 06  iuf hrct trade group copenhagen safe host projet guglielmi_ita
2013 09 06 iuf hrct trade group copenhagen safe host projet guglielmi_itaGABRIELE GUGLIELMI
 
URBACT III – Bando per Action Planning Networks
URBACT  III – Bando per Action Planning NetworksURBACT  III – Bando per Action Planning Networks
URBACT III – Bando per Action Planning Networks
Anci Cittalia
 
Clavet, buone prassi nella formazione professionale
Clavet, buone prassi nella formazione professionaleClavet, buone prassi nella formazione professionale
Clavet, buone prassi nella formazione professionale
Comune di Reggio nell'Emilia
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiCamera di Commercio di Padova
 
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobreInterventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
OpenCoesione
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Sabrina Franceschini
 
Nella rete
Nella reteNella rete
Nella rete
csenprogetti
 
Presentazione nella rete
Presentazione nella retePresentazione nella rete
Presentazione nella rete
csenprogetti
 
Dossier turismo Edizione 2023
Dossier turismo Edizione 2023Dossier turismo Edizione 2023

Similar to 2013 01 18 safe host presentazione guglielmi ita (20)

5 ceta
5 ceta5 ceta
5 ceta
 
I speed veneziacamp
I speed veneziacampI speed veneziacamp
I speed veneziacamp
 
Portfolio progetti_PIVETTA
Portfolio progetti_PIVETTAPortfolio progetti_PIVETTA
Portfolio progetti_PIVETTA
 
Natur net plus-about_the_project_it
Natur net plus-about_the_project_itNatur net plus-about_the_project_it
Natur net plus-about_the_project_it
 
SAFE HOST Fase 2, Campagna
SAFE HOST Fase 2, CampagnaSAFE HOST Fase 2, Campagna
SAFE HOST Fase 2, Campagna
 
Seminario nazionale Ambasciatori eTwinning 2012
Seminario nazionale Ambasciatori eTwinning 2012 Seminario nazionale Ambasciatori eTwinning 2012
Seminario nazionale Ambasciatori eTwinning 2012
 
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
SAFE HOST Project and iuf hrct trade group Copenhagen
 
The beautyful generation
The beautyful generationThe beautyful generation
The beautyful generation
 
Il Sistema europeo di indicatori per il turismo per destinazioni sostenibili ...
Il Sistema europeo di indicatori per il turismo per destinazioni sostenibili ...Il Sistema europeo di indicatori per il turismo per destinazioni sostenibili ...
Il Sistema europeo di indicatori per il turismo per destinazioni sostenibili ...
 
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
 
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities for
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities forProgetto NiCE: Networking intelligent Cities for
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities for
 
2013 09 06 iuf hrct trade group copenhagen safe host projet guglielmi_ita
2013 09 06  iuf hrct trade group copenhagen safe host projet guglielmi_ita2013 09 06  iuf hrct trade group copenhagen safe host projet guglielmi_ita
2013 09 06 iuf hrct trade group copenhagen safe host projet guglielmi_ita
 
URBACT III – Bando per Action Planning Networks
URBACT  III – Bando per Action Planning NetworksURBACT  III – Bando per Action Planning Networks
URBACT III – Bando per Action Planning Networks
 
Clavet, buone prassi nella formazione professionale
Clavet, buone prassi nella formazione professionaleClavet, buone prassi nella formazione professionale
Clavet, buone prassi nella formazione professionale
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
 
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobreInterventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
 
Nella rete
Nella reteNella rete
Nella rete
 
Presentazione nella rete
Presentazione nella retePresentazione nella rete
Presentazione nella rete
 
Dossier turismo Edizione 2023
Dossier turismo Edizione 2023Dossier turismo Edizione 2023
Dossier turismo Edizione 2023
 

More from SAFE HOST PROJECT

2013 11 20 Safe host first_year
2013 11 20 Safe host first_year2013 11 20 Safe host first_year
2013 11 20 Safe host first_yearSAFE HOST PROJECT
 
2013 12 13 safe host horeca sd g guglielmi_ita_02
2013 12 13 safe host horeca sd g guglielmi_ita_022013 12 13 safe host horeca sd g guglielmi_ita_02
2013 12 13 safe host horeca sd g guglielmi_ita_02SAFE HOST PROJECT
 
2013 11 20 safe host presentation final conference brux-eng
2013 11 20 safe host presentation final conference  brux-eng2013 11 20 safe host presentation final conference  brux-eng
2013 11 20 safe host presentation final conference brux-engSAFE HOST PROJECT
 
2013 04 26 safe host etlc guglielmi_ita
2013 04 26 safe host etlc guglielmi_ita2013 04 26 safe host etlc guglielmi_ita
2013 04 26 safe host etlc guglielmi_itaSAFE HOST PROJECT
 
2013 04 16 unwto safe host_ presentation_task force_esp rev (2)
2013 04 16 unwto safe host_ presentation_task force_esp rev (2)2013 04 16 unwto safe host_ presentation_task force_esp rev (2)
2013 04 16 unwto safe host_ presentation_task force_esp rev (2)SAFE HOST PROJECT
 
2013 04 16 unicef espana hoteles_amigos_safe_host_es
2013 04 16 unicef espana hoteles_amigos_safe_host_es2013 04 16 unicef espana hoteles_amigos_safe_host_es
2013 04 16 unicef espana hoteles_amigos_safe_host_esSAFE HOST PROJECT
 
2013 04 16 ecpat italia safe host_madrid_it
2013 04 16 ecpat italia safe host_madrid_it2013 04 16 ecpat italia safe host_madrid_it
2013 04 16 ecpat italia safe host_madrid_itSAFE HOST PROJECT
 
2013 04 16 ecpat espana presentación_safe host_es
2013 04 16 ecpat espana presentación_safe host_es2013 04 16 ecpat espana presentación_safe host_es
2013 04 16 ecpat espana presentación_safe host_esSAFE HOST PROJECT
 
2013 03 08 safe host presentation itb eng
2013 03 08 safe host presentation itb eng2013 03 08 safe host presentation itb eng
2013 03 08 safe host presentation itb engSAFE HOST PROJECT
 
2013 01 18 safe host ecpat ita
2013 01 18 safe host ecpat ita2013 01 18 safe host ecpat ita
2013 01 18 safe host ecpat itaSAFE HOST PROJECT
 
2013 01 18 safe host ecpat eng
2013 01 18 safe host ecpat eng2013 01 18 safe host ecpat eng
2013 01 18 safe host ecpat engSAFE HOST PROJECT
 
2013 01 18 safe host presentazione guglielmi eng
2013 01 18 safe host presentazione guglielmi eng2013 01 18 safe host presentazione guglielmi eng
2013 01 18 safe host presentazione guglielmi engSAFE HOST PROJECT
 
2013 04 16 safe host madrid gabriele-guglielmi it
2013 04 16 safe host madrid gabriele-guglielmi it2013 04 16 safe host madrid gabriele-guglielmi it
2013 04 16 safe host madrid gabriele-guglielmi itSAFE HOST PROJECT
 
Schema di decreto legislativo direttiva 2011-93-ue_it
Schema di decreto legislativo direttiva 2011-93-ue_itSchema di decreto legislativo direttiva 2011-93-ue_it
Schema di decreto legislativo direttiva 2011-93-ue_itSAFE HOST PROJECT
 
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_it
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_itDirettiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_it
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_itSAFE HOST PROJECT
 
Directive 2011 92 ue du parlement européen et du conseil_fr
Directive 2011 92 ue du parlement européen et du conseil_frDirective 2011 92 ue du parlement européen et du conseil_fr
Directive 2011 92 ue du parlement européen et du conseil_frSAFE HOST PROJECT
 
Directive 2011 92 eu of the european parliament and of the council_en
Directive 2011 92 eu of the european parliament and of the council_enDirective 2011 92 eu of the european parliament and of the council_en
Directive 2011 92 eu of the european parliament and of the council_enSAFE HOST PROJECT
 
Directiva 2011 92 ue del parlamento europeo y del consejo_es
Directiva 2011 92 ue del parlamento europeo y del consejo_esDirectiva 2011 92 ue del parlamento europeo y del consejo_es
Directiva 2011 92 ue del parlamento europeo y del consejo_esSAFE HOST PROJECT
 
Az európai parlament és a tanács 2011 92 eu irányelve_hu
Az európai parlament és a tanács 2011 92 eu irányelve_huAz európai parlament és a tanács 2011 92 eu irányelve_hu
Az európai parlament és a tanács 2011 92 eu irányelve_huSAFE HOST PROJECT
 
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_2011_93_rettifica_it
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_2011_93_rettifica_itDirettiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_2011_93_rettifica_it
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_2011_93_rettifica_itSAFE HOST PROJECT
 

More from SAFE HOST PROJECT (20)

2013 11 20 Safe host first_year
2013 11 20 Safe host first_year2013 11 20 Safe host first_year
2013 11 20 Safe host first_year
 
2013 12 13 safe host horeca sd g guglielmi_ita_02
2013 12 13 safe host horeca sd g guglielmi_ita_022013 12 13 safe host horeca sd g guglielmi_ita_02
2013 12 13 safe host horeca sd g guglielmi_ita_02
 
2013 11 20 safe host presentation final conference brux-eng
2013 11 20 safe host presentation final conference  brux-eng2013 11 20 safe host presentation final conference  brux-eng
2013 11 20 safe host presentation final conference brux-eng
 
2013 04 26 safe host etlc guglielmi_ita
2013 04 26 safe host etlc guglielmi_ita2013 04 26 safe host etlc guglielmi_ita
2013 04 26 safe host etlc guglielmi_ita
 
2013 04 16 unwto safe host_ presentation_task force_esp rev (2)
2013 04 16 unwto safe host_ presentation_task force_esp rev (2)2013 04 16 unwto safe host_ presentation_task force_esp rev (2)
2013 04 16 unwto safe host_ presentation_task force_esp rev (2)
 
2013 04 16 unicef espana hoteles_amigos_safe_host_es
2013 04 16 unicef espana hoteles_amigos_safe_host_es2013 04 16 unicef espana hoteles_amigos_safe_host_es
2013 04 16 unicef espana hoteles_amigos_safe_host_es
 
2013 04 16 ecpat italia safe host_madrid_it
2013 04 16 ecpat italia safe host_madrid_it2013 04 16 ecpat italia safe host_madrid_it
2013 04 16 ecpat italia safe host_madrid_it
 
2013 04 16 ecpat espana presentación_safe host_es
2013 04 16 ecpat espana presentación_safe host_es2013 04 16 ecpat espana presentación_safe host_es
2013 04 16 ecpat espana presentación_safe host_es
 
2013 03 08 safe host presentation itb eng
2013 03 08 safe host presentation itb eng2013 03 08 safe host presentation itb eng
2013 03 08 safe host presentation itb eng
 
2013 01 18 safe host ecpat ita
2013 01 18 safe host ecpat ita2013 01 18 safe host ecpat ita
2013 01 18 safe host ecpat ita
 
2013 01 18 safe host ecpat eng
2013 01 18 safe host ecpat eng2013 01 18 safe host ecpat eng
2013 01 18 safe host ecpat eng
 
2013 01 18 safe host presentazione guglielmi eng
2013 01 18 safe host presentazione guglielmi eng2013 01 18 safe host presentazione guglielmi eng
2013 01 18 safe host presentazione guglielmi eng
 
2013 04 16 safe host madrid gabriele-guglielmi it
2013 04 16 safe host madrid gabriele-guglielmi it2013 04 16 safe host madrid gabriele-guglielmi it
2013 04 16 safe host madrid gabriele-guglielmi it
 
Schema di decreto legislativo direttiva 2011-93-ue_it
Schema di decreto legislativo direttiva 2011-93-ue_itSchema di decreto legislativo direttiva 2011-93-ue_it
Schema di decreto legislativo direttiva 2011-93-ue_it
 
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_it
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_itDirettiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_it
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_it
 
Directive 2011 92 ue du parlement européen et du conseil_fr
Directive 2011 92 ue du parlement européen et du conseil_frDirective 2011 92 ue du parlement européen et du conseil_fr
Directive 2011 92 ue du parlement européen et du conseil_fr
 
Directive 2011 92 eu of the european parliament and of the council_en
Directive 2011 92 eu of the european parliament and of the council_enDirective 2011 92 eu of the european parliament and of the council_en
Directive 2011 92 eu of the european parliament and of the council_en
 
Directiva 2011 92 ue del parlamento europeo y del consejo_es
Directiva 2011 92 ue del parlamento europeo y del consejo_esDirectiva 2011 92 ue del parlamento europeo y del consejo_es
Directiva 2011 92 ue del parlamento europeo y del consejo_es
 
Az európai parlament és a tanács 2011 92 eu irányelve_hu
Az európai parlament és a tanács 2011 92 eu irányelve_huAz európai parlament és a tanács 2011 92 eu irányelve_hu
Az európai parlament és a tanács 2011 92 eu irányelve_hu
 
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_2011_93_rettifica_it
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_2011_93_rettifica_itDirettiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_2011_93_rettifica_it
Direttiva 2011 92 ue del parlamento europeo e del consiglio_2011_93_rettifica_it
 

2013 01 18 safe host presentazione guglielmi ita

  • 1. SAFE HOST “Sostegno ai partner sociali europei nella lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini nel turismo” VS/2012/0405 Incontro iniziale del Comitato Direttivo del progetto Roma18/01/2013 EBNT Via Lucullo 3 – 00187 Rome (ITA) Gabriele Guglielmi, Filcams CGIL
  • 2. Indice • • • • • • Programma Settore del turismo Passi principali Osservatorio EBNT Progetto Safe Host Compiti dei parnter
  • 3. Programma degli eventi Inizio Fine Luogo Tipo di evento 18 Gennaio 2013 18 Gennaio 2013 Roma Incontro iniziale del Comitato Direttivo 16 Aprile 2013 16 Aprile 2013 Madrid Secondo incontro del Comitato Direttivo 18 Maggio 2013 19 Maggio 2013 Firenze Conferenza UE + Terzo incontro Comitato Direttivo 16 Ottobre 2013 16 Ottobre 2013 Budapest Quarto incontro del Comitato Direttivo 11 Novembre 2013 11Novembrer 2013 Bruxelles Evento lancio UE (nel contesto di Conferenca ETLC) + Quinto incontro del Comitato Direttivo
  • 4.
  • 5. Indice • Programma • Settore del turismo Passi principali • Osservatorio EBNT • Progetto Safe Host • Compiti dei partner
  • 6. Settore del turismo & PARTNER •
  • 8. Indice • • • • • • Programma Settore del turismo Passi principali Osservatorio EBNT Progetto Safe Host Compiti dei partner
  • 9. Gli strumenti che rendono I'ltalia un paese all'avanguardia: • legge 269 del 1998 il Codice di Condotta che Ecpat Italia (2000) insieme ai sindacati e alle associazione di settore, ha elaborato per l'industria turistica italiana, e che è incluso nel contratto nazionale (2003) per I dipendenti del settore del turismo
  • 11. 13 Dicembre 2011 DIRECTTIVA 2011/92/UE del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO • Sulla lotta allo sfruttamento sessuale e agli abusi sessuali ai danni dei bambini e contro la pornografia infantile • Entro Dicembre 2015, tutti gli Stati Membri devono aver intrapreso le misure necessarie per essere conformi alla Direttiva 2011/92/UE
  • 12. Indice • • • • • • Programma Settore del Turismo Passi principali Osservatorio EBNT Progetto Safe Host Compiti dei partner
  • 13. Analisi Tour Operator italiani 2010 309 Questionari inviati a compagnie turistiche 128(+16) risposte ricevute 80% (+7%) delle agenzie turistiche è conforme rispetto all'obbligo di informare I loro clienti solo il 47% (+11%) delle aziende è attiva vero I dipendenti solo il 23% (+8%) si preoccupa dei servizi turistici ai fornitori nei paesi stranieri
  • 14. Aeroporti, compagnie aeree, catene alberghiere • L'Osservatorio EBNT nel 2010 ha deciso di espandere il campione agli aeroporti (28), compagnie aeree (10), catene alberghiere (12) • I questionati riconsegnati sono stati solo 21, ovvero il 42% del totale ma il 54% degli aeroporti, e il 42% delle catene alberghiere; solo 1 compagnia aerea • Si è scoperto che: solo il 14 % è attivo nella formazione solo il 4,8% informa I suoi clienti
  • 15. Indice • • • • • • Programma Settore del turismo Passi principali Osservatorio EBNT Progetto Safe Host Compiti dei partner
  • 16. Il progetto SAFE HOST ha come obiettivo: • Il sostegno di iniziative congiunte con partner sociali europei / datori e associazioni industriali europee coinvolte nel settore del turismo e combattere lo sfruttamento sessuale dei bambini nel mondo del turismo • Aprire la strada a un accordo tra i partner sociali europei/ Edatori di lavoro europei e associazioni datoriali
  • 17. 1) identificare modelli o buone pratiche per la filiera del turismo e metodi per evitare l'utilizzo dei canali turistici a scopi di sfruttamento sessuale 2) promuovere la creazione di reti e la condivisione delle conoscenze presso gli attori chiave coinvolti nel settore del turismo (datori, dipendenti, ONG, DG EMPL e DG ENTR) 3) rafforzare le sinergie e gli scambi tra partner sociali europei e pratiche per la prevenzione e la lotta contro CST 4) preparare le negoziazioni per un iniziativa mondiale che affronti il tema delle pratiche di turismo sessuale ai danni dei minori, che potrebbero sfociare in un Accordo di Dialogo Sociale Europeo 5) contribuire all'implementazione della Direttiva 2011/92/UE sulle politiche di riferimento a livello europeo per il turismo e della Strategia Europa 2020
  • 18. Indice • • • • • • Programma Settore del Turismo Passi principali Osservatorio EBNT Project Safe Host Compiti dei partner
  • 19. • • • • • • • • • • • • • • Fungere da partner leader e coordinatore generale del progetto Elaborare un modulo raccolta dati (DCF) tper ottenere una panoramica dei metodi e delle buone pratiche che I partner sociali hanno individuato congiuntamente o individualmente per prevenire l'utilizzo delle strutture turistiche con il fine dello sfruttamento sessuale dei bambini (codici di condotta; accordi collettivi; daccordi di dialogo sociale, politiche di CSR) Tradurre il DCF dall'Inglese all'Italiano, e farlo circolare presso gli affiliati Essere responsabile per l'elaborazione del DCF e della condivisione delle varie informazioni Organizzare la Conferenza Europea a Firenze, riunendo I dipendenti e I datori rappresentativi e le parti interessate rilevanti per il settore del turismo Elaborare il documento elettronico finale Produrre copie CD Fornire materiale per la pagina web preparare i questionari di valutazione valuation questionnaires che dovranno essere compilati dai partecipanti Elaborare relazioni sui progressi e sui risultati finali per la Commissione Europea Scrivere le relazioni sui progressi e sui risultati finali a scopi di diffusione (ETUC; EFFAT; UNIEuropa; ETF; ECTAA; UNWTO e altre parti interessate) Preparare una dichiarazione di intenti del progetto per la valutazione finale (Terms of Reference Template); Pubblicare periodicamente una newsletter per informare le parti interessate sugli sviluppi del progetto; Incoraggiare l'applicazione del “toolbox” in Italia dopo la fine del progetto.
  • 20. • • • • • • • • • • • Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo; Facilitare la creazione di reti e la condivisione delle conoscenze tra gli attori chiave (sindacati nazionali affiliati a EFFAT; partner sociali del turismo UE; istituizioni UE ecc.) Far circolare il documento DCF presso gli affiliati; Diffondere I risultati del progetto alle Commissioni Esecutiva e Gestionale, e includere il progetto SAFE HOST nel programma degli incontri di Dialogo Sociale; Ospitare la pagina web del progetto sulla pagina di ETLC; Partecipare agli incontri del progetto e agli eventi (vedere programma sottostante) o; Organizzare l'evento di lancio a Bruxelles che abbia come obiettivo le istituzioni UE e I partner sociali del turismo UE(“Insieme contro lo sfruttamenteo sessuale dei bambini nel turismo: presentazione di strumenti pratici”); Revisionare ed emendare I documenti; Diffondere e implementare I risultati del progetto; Promuovere le iniziative successive (per esempio fare pressioni per la creazione di un dialogo sociale nel turismo e la condivisione degli accordi congiunti per porre fine all'utilizzo delle strutture turistiche a scopi sessuali ) Fornire materiale per la pagina web
  • 21. • Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo; • Elaborare I contenuti del materiale di formazione e sensibilizzazione per I lavoratori HORECA; lavoratori dei tour operator e agenzie di viaggio; lavoratori dei trasporti; • Elaborare le Linee Guida per le compagnie turistiche per proteggere nel modo migliore I dipendenti e I clienti minorenn dagli abusi sessuali; • Sviluppare un'etichetta per la sensibilizzazione, da applicare su ogni contratto di viaggio
  • 22. Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo; • Ottenere una panoramica dei cambiamenti avvenuti nel comportamento dei consumatori, nelle modalità di approccio al sesso con bambini e il ruolo delle tecnologie di informazione e comunicazione in questo contesto; • promuovere il coinvolgiemnto degli affiliati ECPAT dell'Europa orientale nelle attività del progetto; • Cooperare con TATA WITH CARE per lo sviluppo dei contenuti della “cassetta degli strumenti”.
  • 23. • Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo; • Tradurre il DCF dall'inglese all'Ungherese e diffonderlo presso gli affiliati; • Raccogliere I moduli e tradurli in Inglese; • Contribuire all'organizzazione del quarto incontro del Comitato Direttivo; • Fornire materiale per la pagina web; • Diffondere e implementare I risultati del progetto; • Incoraggiare l'applicazione della “casetta degli strumenti” in Ungheria dopo la fine del progetto
  • 24. • Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo; • Tradurre il DCF dall'inglese allo Spagnolo, e diffonderlo presso gli affiliati; Raccogliere I moduli e tradurli in Inglese; • Contribuire all'organizzazione del secondo incontro del Comitato Direttivo; • Revisionare ed emendare I documenti; • Diffondere e implementare I risultati del progetto; • Promuovere azioni successive; • Fornire materiale per la pagina web; • Incoraggiare l'uso della “cassetta degli strumenti” in Spagna dopo la fine del progetto
  • 25. Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo; • Contribuire all'organizzazione della conferenza UE • Reclutare partecipanti e oratori per gli incontri; • Chiedere ai membri di compilare I moduli di raccolta dati; • Fornire materiale per la pagina web; • Diffondere e implementare I risultati del progetto; • Incoraggiare l'uso della “cassetta degli strumenti” in Italia dopo la fine del progetto
  • 26. • Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo; • Ottenere una panoramica onnicomprensiva del contesto normativo europeo e internaizonale e il contesto legale per la lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini nel turismo; • Condividere le conoscenze generate dagli Osservatori di EBNT; • Contribuire alla preparazione degli incontri; • Diffondere e implementare I risultati del progetto.
  • 27. • Partecipare e dare consigli al Comitato Direttivo; • Costruire e sviluppare contatti con I rappresentnati dei datori del mondo del turismo a livello nazionale ed europeo; • Reclutare partecipanti e oratori per gli incontri; • Revisionare ed emendare i documenti • Presentare il progetto al Comitato di Dialogo Sociale settoriale UE ed esortare I partner sociali europei a coinvlgersi attivamente nelle attività del progetto; • Diffondere e implementare I risultati del progetto; • Incoraggiare l'utilizzo della “cassetta degli strumenti” in Italia dopo la fine del progetto.
  • 28. Programma degli eventi Inizio Fine Luogo Tipo di evento 18 Gennaio 2013 18 Gennaio 2013 Roma Incontro iniziale del Comitato Direttivo 16 Aprile 2013 16 Aprile 2013 Madrid Secondo incontro del Comitato Direttivo 18 Maggio 2013 19 Maggio 2013 Firenze Conferenza UE + Terzo incontro Comitato Direttivo 16 Ottobre 2013 16 Ottobre 2013 Budapest Quarto incontro del Comitato Direttivo 11 Novembre 2013 11 Novembre 2013 Bruxelles Evento lancio UE (nel contesto di Conferenca ETLC) + Quinto incontro del Comitato Direttivo
  • 29. Safe Host: per un turismo non accessibile