SlideShare a Scribd company logo
ANDIAMO A CORRERE?
Roberto Cipollini
RUNNER & GEEK
roberto.cipollini
robcip
www.robertocipollini.it
È UNO SPOR T A CCE SSIBILE A TUTTI. 

È ECONOMIC O E D È IN CRESCITA NEL
MONDO E I N ITA LIA.
È IN CONTINUA EVOLUZIONE.

CAMBIA NEI MATERIALI,NEI BRAND E
NEGLI STRUMENTI
Q U A L È I L M E R C AT O ( C O S ’ È I L R U N N I N G ) ?
HEALTH & FITNESS
C H I S O N O I R U N N E R D I O G G I ?
43
39
Età media
Suddivisione età Donne & Uomini
A L M E N O U N A
M A R AT O N A
PERCHÈ E QUANTO?
Forma
Salute
timento 61%
76%
77%
Mezza
10K
5K 55%
54%
75%
C O M P E T I T I V E - S O C I A L
S U P P O R T I V E - S O C I A L .
I RUNNERS NEI SOCIAL.
D A I E R I C E V I S U P P O RT O
INS TAGR AM: V ISUAL SOCIAL
C O M E I R U N N E R S U S A N O I S O C I A L ?
cosa mi metto? Chiedilo sui social
C O M E I R U N N E R S U S A N O I S O C I A L ?
scherzare con gli altri runners
C O M E I R U N N E R S U S A N O I S O C I A L ?
“ho sentito dire che correre fa bene…ok, allora corro a farmi una birra!”
birra dopo una corsa? pubblicala sui social
O P P O R T U N I TÀ P E R I B R A N D
• sfruttare tutta questa emozione ed
eccitazione dei fan.
• Se un brand non si inserisce in questo
entusiasmo, allora perde un’importante
opportunità del passa parola.
B R A N D : Q U A L E M O M E N T O M I G L I O R E P E R U S A R E I S O C I A L ?
M A Q U A N D O U N B R A N D D E V E U S A R E I S O C I A L ?
6-8 D EL MATTIN O
L A P R I M A V O LTA D E I B R A N D S U T W I T T E R ?
L A P R I M A V O LTA D E I B R A N D S U T W I T T E R ?
COME VANNO OGGI SU TWITTER?
E SU FACEB OOK?
INSTAGRAM?
2.5M Followers
289K followers
104K followers
16.7K Followers
114K Followers
51.3K Followers
I N S TA G R A M T E S T
1. Hashtags
2. Emotions
3. Experience
4. Private
I M M A G I N I C O M U N I C AT I V E F O R T I D A PA R T E D E I B R A N D
R E A L I T Y ( M E ) V S B R A N D
LA REALTÀ È UN PÒ DIVERSA (IRONICAMENTE)
QUANTO CONTANO I SOCIAL?
TEAM SOCIAL/INVESTIMENTI ADV SOCIAL
RUNNING = CALCIO
3 0 / 4 0 % A D V VA S U I S O C I A L ( F B T O P )
INFLUENCERS, CELEBRITIES, NIKE LOVERS,
AGENCY, COMUNICATI, ADV
Perchè è importante il social per Nike?
"Per accompagnare il runner in modalità one to
one, a mano, progression...."
TARGET PRIMARIO SUI SOCIAL?
CAMPAGNA #BETTERFORIT
RUNNING AL FEMMINILE
QUANTO CONTANO I SOCIAL?
7 0 % A D V R U N N I N G VA S U D I G I TA L + S O C I A L
PROGETTO #CITYRUNNERS (INFLUENCERS,
BLOGGERS, STUDENTI, GIORNALISTI)
SOCIAL = CONVERSION DI ISCRITTI AGLI
EVENTI IN CUI SONO SPONSOR TECNICO
Perchè è importante il social per Adidas?
"via preferenziale per parlare al nostro consumatore, giovane
metropolitano con spiccata propensione per lo sport e le tendenze, che
esprime e nutre attraverso la socialità istantanea dei social network."
R U N N I N G / B R A N D / A P P
ADID AS MI COACH
prima
dopo
NI KE+
2 0 0 K R U N N E R S U S A N O L’ A P P A L M E N O U N A V O LTA A L M E S E
RUNSTASTIC
T O P A P P P E R I L R U N N I N G
R A T I N G C R E S C R I TA P E R I L 2 0 1 6 = + 5 0 %
Facebook è utilizzato per fornire contenuti esclusivi (fitness,
suggerimenti, alimentazione, quotes motivazionali)
Twitter è più veloce, immediato, frequente (+ Twitter chat)
I L R U N N I N G - N E X T S T E P
• Under Armour è uno dei brand più cool del momento.
• oggi è secondo brand in USA (Nike 28B$, UA 3B$)
• Non è solo un marchio di appareal per lo sport e per il
runngin.
• Sono diventati una tech company. Perchè?
U N D E R A R M O U R
• ha speso $710M per comprare Endemondo (Feb 2015)
e MapMyFitness (2013).
• Ha rilasciato la sua app Record (2015)
• Sta puntando su tecnologia, connessione tra materiale
e applicazione (smart clothing) e condivisione di
queste informazioni tra utenti
• Under Armour’s Connected Fitness community
raggiunge 120 milioni di utenti registrati
C O N D I V I D E R E I D AT I .
BIG DATA. DOVE CORRIAMO A MILANO?
R U N 5 . 3 0
• nasce nel 2009
• 90% conversion da FB
• MILANO 2014 -> 2200 2015-> 3200
• MODENA 7000 (di cui 4500 studenti)
• FERRARA 2014 -> 600 2015 -> 1700 (+300%)
• pochi sono runners full-time
• età media 35/38
• presenza femminile costante con quasi il 48% dei partecipanti
• Se 4500 studenti si alzano alle 4 del mattino per correre
5.30KM a Modena, così come a Ferrara, Bari, Milano e tante
altre città, lo dobbiamo ai social.
• Qualche anno fa questo non sarebbe stato possibile. I social
sono SOCIALITA’ DIGITALE, voglia di stare insieme (e non
alienarsi dietro ad un monitor).
• Il running è cambiato anche grazie a quest’uso dei social.
I N C O N C L U S I O N E
FINAL QUOTE

More Related Content

Similar to Running & Social Media

Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
Davide Nonino
 
Growth hacking <how to>
Growth hacking <how to>Growth hacking <how to>
Growth hacking <how to>
Filippo Scorza
 
Digital fundraising. Online è meglio?
Digital fundraising. Online è meglio?Digital fundraising. Online è meglio?
Digital fundraising. Online è meglio?
Mattia Dell'Era
 
Il Personal Branding nel mondo dello sport
Il Personal Branding nel mondo dello sportIl Personal Branding nel mondo dello sport
Il Personal Branding nel mondo dello sport
Strategic Tools
 
Just Gold 2015
Just Gold 2015Just Gold 2015
Just Gold 2015
Valentina Barbetta
 
WUD Rome 2014 - Lock on your target: l’ascolto della Rete per individuare un...
 WUD Rome 2014 - Lock on your target: l’ascolto della Rete per individuare un... WUD Rome 2014 - Lock on your target: l’ascolto della Rete per individuare un...
WUD Rome 2014 - Lock on your target: l’ascolto della Rete per individuare un...
nois3
 
Fashion android digital workshop
Fashion android digital workshop Fashion android digital workshop
Fashion android digital workshop
Marinella Scarico
 
Tutte pazze per i video
Tutte pazze per i videoTutte pazze per i video
Tutte pazze per i video
Sara Baraccani
 
Social Media Lega Pro
Social Media Lega ProSocial Media Lega Pro
Social Media Lega Pro
Giampaolo Cataldo
 
Social Advocacy: dal brand alla community
Social Advocacy: dal brand alla communitySocial Advocacy: dal brand alla community
Social Advocacy: dal brand alla community
BTREES
 
Social Advocacy: dal brand alla community
Social Advocacy: dal brand alla communitySocial Advocacy: dal brand alla community
Social Advocacy: dal brand alla community
Lorenzo D'Amelio
 
Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos Teenagency
 
The dark social side
 The dark social side  The dark social side
The dark social side
SilviaCasagrande8
 
Presentazione Caleidos, Old School. New Skills
Presentazione Caleidos, Old School. New SkillsPresentazione Caleidos, Old School. New Skills
Presentazione Caleidos, Old School. New Skills
Lorenzo Segale
 
Turismo 4.0: cosa e come cambia il nostro modo di viaggiare
Turismo 4.0: cosa e come cambia il nostro modo di viaggiareTurismo 4.0: cosa e come cambia il nostro modo di viaggiare
Turismo 4.0: cosa e come cambia il nostro modo di viaggiare
Marketing Toys Consulenza
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
Christian Bonfatti
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
Christian Bonfatti
 
Gummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole impreseGummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy Industries
 
1ClickDonation - I social media al servizio del Corporate Social Responsabili...
1ClickDonation - I social media al servizio del Corporate Social Responsabili...1ClickDonation - I social media al servizio del Corporate Social Responsabili...
1ClickDonation - I social media al servizio del Corporate Social Responsabili...
CrowdM
 
Strategie di Comunicazione sul web 2.0
Strategie di Comunicazione sul web 2.0 Strategie di Comunicazione sul web 2.0
Strategie di Comunicazione sul web 2.0
webcurator
 

Similar to Running & Social Media (20)

Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
 
Growth hacking <how to>
Growth hacking <how to>Growth hacking <how to>
Growth hacking <how to>
 
Digital fundraising. Online è meglio?
Digital fundraising. Online è meglio?Digital fundraising. Online è meglio?
Digital fundraising. Online è meglio?
 
Il Personal Branding nel mondo dello sport
Il Personal Branding nel mondo dello sportIl Personal Branding nel mondo dello sport
Il Personal Branding nel mondo dello sport
 
Just Gold 2015
Just Gold 2015Just Gold 2015
Just Gold 2015
 
WUD Rome 2014 - Lock on your target: l’ascolto della Rete per individuare un...
 WUD Rome 2014 - Lock on your target: l’ascolto della Rete per individuare un... WUD Rome 2014 - Lock on your target: l’ascolto della Rete per individuare un...
WUD Rome 2014 - Lock on your target: l’ascolto della Rete per individuare un...
 
Fashion android digital workshop
Fashion android digital workshop Fashion android digital workshop
Fashion android digital workshop
 
Tutte pazze per i video
Tutte pazze per i videoTutte pazze per i video
Tutte pazze per i video
 
Social Media Lega Pro
Social Media Lega ProSocial Media Lega Pro
Social Media Lega Pro
 
Social Advocacy: dal brand alla community
Social Advocacy: dal brand alla communitySocial Advocacy: dal brand alla community
Social Advocacy: dal brand alla community
 
Social Advocacy: dal brand alla community
Social Advocacy: dal brand alla communitySocial Advocacy: dal brand alla community
Social Advocacy: dal brand alla community
 
Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.
 
The dark social side
 The dark social side  The dark social side
The dark social side
 
Presentazione Caleidos, Old School. New Skills
Presentazione Caleidos, Old School. New SkillsPresentazione Caleidos, Old School. New Skills
Presentazione Caleidos, Old School. New Skills
 
Turismo 4.0: cosa e come cambia il nostro modo di viaggiare
Turismo 4.0: cosa e come cambia il nostro modo di viaggiareTurismo 4.0: cosa e come cambia il nostro modo di viaggiare
Turismo 4.0: cosa e come cambia il nostro modo di viaggiare
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
 
Gummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole impreseGummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole imprese
 
1ClickDonation - I social media al servizio del Corporate Social Responsabili...
1ClickDonation - I social media al servizio del Corporate Social Responsabili...1ClickDonation - I social media al servizio del Corporate Social Responsabili...
1ClickDonation - I social media al servizio del Corporate Social Responsabili...
 
Strategie di Comunicazione sul web 2.0
Strategie di Comunicazione sul web 2.0 Strategie di Comunicazione sul web 2.0
Strategie di Comunicazione sul web 2.0
 

Running & Social Media

  • 2. Roberto Cipollini RUNNER & GEEK roberto.cipollini robcip www.robertocipollini.it
  • 3. È UNO SPOR T A CCE SSIBILE A TUTTI. 
 È ECONOMIC O E D È IN CRESCITA NEL MONDO E I N ITA LIA.
  • 4. È IN CONTINUA EVOLUZIONE.
 CAMBIA NEI MATERIALI,NEI BRAND E NEGLI STRUMENTI
  • 5. Q U A L È I L M E R C AT O ( C O S ’ È I L R U N N I N G ) ? HEALTH & FITNESS
  • 6. C H I S O N O I R U N N E R D I O G G I ? 43 39 Età media Suddivisione età Donne & Uomini
  • 7. A L M E N O U N A M A R AT O N A PERCHÈ E QUANTO? Forma Salute timento 61% 76% 77% Mezza 10K 5K 55% 54% 75%
  • 8. C O M P E T I T I V E - S O C I A L S U P P O R T I V E - S O C I A L . I RUNNERS NEI SOCIAL. D A I E R I C E V I S U P P O RT O
  • 9. INS TAGR AM: V ISUAL SOCIAL
  • 10. C O M E I R U N N E R S U S A N O I S O C I A L ? cosa mi metto? Chiedilo sui social
  • 11. C O M E I R U N N E R S U S A N O I S O C I A L ? scherzare con gli altri runners
  • 12. C O M E I R U N N E R S U S A N O I S O C I A L ? “ho sentito dire che correre fa bene…ok, allora corro a farmi una birra!” birra dopo una corsa? pubblicala sui social
  • 13. O P P O R T U N I TÀ P E R I B R A N D • sfruttare tutta questa emozione ed eccitazione dei fan. • Se un brand non si inserisce in questo entusiasmo, allora perde un’importante opportunità del passa parola.
  • 14. B R A N D : Q U A L E M O M E N T O M I G L I O R E P E R U S A R E I S O C I A L ?
  • 15. M A Q U A N D O U N B R A N D D E V E U S A R E I S O C I A L ? 6-8 D EL MATTIN O
  • 16. L A P R I M A V O LTA D E I B R A N D S U T W I T T E R ?
  • 17. L A P R I M A V O LTA D E I B R A N D S U T W I T T E R ?
  • 18. COME VANNO OGGI SU TWITTER?
  • 19. E SU FACEB OOK?
  • 20. INSTAGRAM? 2.5M Followers 289K followers 104K followers 16.7K Followers 114K Followers 51.3K Followers
  • 21. I N S TA G R A M T E S T 1. Hashtags 2. Emotions 3. Experience 4. Private
  • 22. I M M A G I N I C O M U N I C AT I V E F O R T I D A PA R T E D E I B R A N D
  • 23. R E A L I T Y ( M E ) V S B R A N D LA REALTÀ È UN PÒ DIVERSA (IRONICAMENTE)
  • 24. QUANTO CONTANO I SOCIAL? TEAM SOCIAL/INVESTIMENTI ADV SOCIAL RUNNING = CALCIO 3 0 / 4 0 % A D V VA S U I S O C I A L ( F B T O P ) INFLUENCERS, CELEBRITIES, NIKE LOVERS, AGENCY, COMUNICATI, ADV Perchè è importante il social per Nike? "Per accompagnare il runner in modalità one to one, a mano, progression...."
  • 25. TARGET PRIMARIO SUI SOCIAL? CAMPAGNA #BETTERFORIT RUNNING AL FEMMINILE
  • 26. QUANTO CONTANO I SOCIAL? 7 0 % A D V R U N N I N G VA S U D I G I TA L + S O C I A L PROGETTO #CITYRUNNERS (INFLUENCERS, BLOGGERS, STUDENTI, GIORNALISTI) SOCIAL = CONVERSION DI ISCRITTI AGLI EVENTI IN CUI SONO SPONSOR TECNICO Perchè è importante il social per Adidas? "via preferenziale per parlare al nostro consumatore, giovane metropolitano con spiccata propensione per lo sport e le tendenze, che esprime e nutre attraverso la socialità istantanea dei social network."
  • 27. R U N N I N G / B R A N D / A P P
  • 28. ADID AS MI COACH prima dopo
  • 29. NI KE+ 2 0 0 K R U N N E R S U S A N O L’ A P P A L M E N O U N A V O LTA A L M E S E
  • 30. RUNSTASTIC T O P A P P P E R I L R U N N I N G R A T I N G C R E S C R I TA P E R I L 2 0 1 6 = + 5 0 % Facebook è utilizzato per fornire contenuti esclusivi (fitness, suggerimenti, alimentazione, quotes motivazionali) Twitter è più veloce, immediato, frequente (+ Twitter chat)
  • 31. I L R U N N I N G - N E X T S T E P • Under Armour è uno dei brand più cool del momento. • oggi è secondo brand in USA (Nike 28B$, UA 3B$) • Non è solo un marchio di appareal per lo sport e per il runngin. • Sono diventati una tech company. Perchè?
  • 32. U N D E R A R M O U R • ha speso $710M per comprare Endemondo (Feb 2015) e MapMyFitness (2013). • Ha rilasciato la sua app Record (2015) • Sta puntando su tecnologia, connessione tra materiale e applicazione (smart clothing) e condivisione di queste informazioni tra utenti • Under Armour’s Connected Fitness community raggiunge 120 milioni di utenti registrati
  • 33. C O N D I V I D E R E I D AT I . BIG DATA. DOVE CORRIAMO A MILANO?
  • 34. R U N 5 . 3 0 • nasce nel 2009 • 90% conversion da FB • MILANO 2014 -> 2200 2015-> 3200 • MODENA 7000 (di cui 4500 studenti) • FERRARA 2014 -> 600 2015 -> 1700 (+300%) • pochi sono runners full-time • età media 35/38 • presenza femminile costante con quasi il 48% dei partecipanti
  • 35. • Se 4500 studenti si alzano alle 4 del mattino per correre 5.30KM a Modena, così come a Ferrara, Bari, Milano e tante altre città, lo dobbiamo ai social. • Qualche anno fa questo non sarebbe stato possibile. I social sono SOCIALITA’ DIGITALE, voglia di stare insieme (e non alienarsi dietro ad un monitor). • Il running è cambiato anche grazie a quest’uso dei social. I N C O N C L U S I O N E