SlideShare a Scribd company logo
Pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=1545[22/04/2014 07:46:28]
Sei in: Home > News e media > Notizie > Notizie dal Ministero > Pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini
cerca
Urp Contatti PEC Ufficio stampa App FAQ Servizi
I Centri Antiveleni della Lombardia segnalano il rischio connesso
all’ingestione di pile a bottone (micropile) al litio. Si tratta di
batterie rotonde, piatte, generalmente del diametro di due
centimetri; può essere presente la sigla CR su una delle due
facce. La crescente diffusione di questo tipo di batterie ha
determinato, negli ultimi 5 anni, un incremento degli incidenti
legati alla loro ingestione soprattutto nei bambini più piccoli.
Tali pile possono causare un danno principalmente a carico
dell’esofago, ma anche dello stomaco per il solo effetto elettrico, indipendentemente dal
rilascio di sostanze tossiche successive all’apertura della pila stessa. Le conseguenze possono
essere anche gravi, (perforazione esofagea) e hanno determinato un significativo aumento dei
casi di morte, sottolineano i Centro Antiveleni lombardi.
Per evitare tale rischio è fondamentale impedire ai bambini di accedere al prodotto.
ATENZIONE: spesso le micropile alimentano giocattoli o altri oggetti presenti in ambiente
domestico (orologi, bilance, calcolatrici, telecomandi ecc.) e l’ingestione avviene perché il
bambino stesso riesce ad impossessarsene a volte rimuovendole dalla loro sede.
E’ pertanto opportuno accertarsi che in tali oggetti gli alloggiamenti in cui sono poste le
batterie siano protetti da chiusure efficienti, apribili solo con utensili specifici, non rotte o
precedentemente forzate o manomesse.
Il ministero della salute grazie al sistema di allerta Rapex e all’azione di controllo dei Nas
vigila affinchè i giocattoli presenti sul mercato nazionale siano conformi alla normativa, che
prevede che il vano batteria, contenente le pile a bottone, sia apribile solo con l’ausilio di
specifico attrezzo (esempio cacciavite a stella), in caso contrario il giocattolo non può stare
sul mercato (violazione norma CEI EN 62115:2005-04).
Nel caso di ingestione certa o anche solo sospetta di una di queste pile:
telefonare a un Centro Antiveleni;
non provocare il vomito;
accompagnare il bambino in Pronto Soccorso anche se non presenta alcun sintomo.
È indispensabile recuperare ogni informazione utile per identificare il tipo di pila ingerita:
pertanto occorre portare in ospedale l’articolo da cui la pila è stata rimossa e, se disponibili,
la confezione originale della stessa o le altre batterie presenti nei dispositivi che ne
contengono più di una.
Centri Antiveleni della Lombardia
Milano A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda - Tel. 02.66.10.10.29
Pavia IRCCS Fondazione Maugeri - Tel. 0382.24.444
Bergamo A.O. Papa Giovanni XXIII - Tel. 800.883.300
Fonti:
Ministero salute, D.G. prevenzione
Linea guida etichettatura dei liquidi per
sigaretta elettronica
Bambini è Carnevale... su la maschera, giù
i rischi!
Limiti massimi di residui fitosanitari,
indirizzi operativi per l'adeguamento dei
prodotti oggetto di riesame
Reach, nuovo avviso posto vacante ad
Helsinki
Terra dei fuochi, stanziati 50milioni di
euro per gli screening sanitari sulla
popolazione
Master II livello Reach e normative
collegate per la gestione delle sostanze
chimiche
Temi e professioni
Sicurezza chimica - Piano
nazionale di vigilanza
Sicurezza alimentare - Materiali a
contatto con alimenti
Sicurezza chimica - Agenzia
europea per le sostanze chimiche -
ECHA
Pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini
Vedi anche
Cambia canale
La nostra salute
Temi e professioni
News e media
Ministro e Ministero
NotizieNotizie dal Ministero NASnotizie
Avvisi di sicurezza
Cerca nel sito Cerca
Pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=1545[22/04/2014 07:46:28]
Condividi: Tweet Dai il tuo voto a questa pagina
Questa pagina non è stata ancora votata
Data di pubblicazione: 9 aprile 2014, ultimo aggiornamento 11 aprile 2014
Tag associati a questa pagina: Giocattoli, Sostanze pericolose
Biblioteca del
Ministero Pubblicazioni
Bandi di gara Opuscoli e poster
Concorsi Normativa
Dati
Mappa Note legali Privacy Responsabile Redazione Monitoraggio accessi
Accessibilità Elenco siti tematici Sito archeo English version
Un gioco per ogni
età
Opuscolo Rapex
sulla sicurezza dei
giocattoli
Io non voglio il falso
- Vademecum per il
consumatore
Gli ftalati
Centri Antiveleni Lombardia - Comunicato stampa 8 aprile 2014
Documentazione
Documentazione
Opuscoli e Poster

More Related Content

Viewers also liked

Viewers also liked (6)

Portafolio diagnóstico gustavo caro vargas
Portafolio diagnóstico gustavo caro vargasPortafolio diagnóstico gustavo caro vargas
Portafolio diagnóstico gustavo caro vargas
 
Alfonso Bataller 14.10.2014
Alfonso Bataller 14.10.2014Alfonso Bataller 14.10.2014
Alfonso Bataller 14.10.2014
 
5 things successful people do
5 things successful people do5 things successful people do
5 things successful people do
 
1ο Δ.Σ. Κρηνίδων, Α, φωτό δραστηριοτήτων Μαθηματικών (1)
1ο Δ.Σ. Κρηνίδων, Α, φωτό δραστηριοτήτων Μαθηματικών (1)1ο Δ.Σ. Κρηνίδων, Α, φωτό δραστηριοτήτων Μαθηματικών (1)
1ο Δ.Σ. Κρηνίδων, Α, φωτό δραστηριοτήτων Μαθηματικών (1)
 
Aplicaciones prácticas de la investigación forense
Aplicaciones prácticas de la investigación forense Aplicaciones prácticas de la investigación forense
Aplicaciones prácticas de la investigación forense
 
urban and rural times
urban and rural timesurban and rural times
urban and rural times
 

Similar to 168 pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini

PROTESI PIP
PROTESI PIPPROTESI PIP
PROTESI PIP
sadami3
 

Similar to 168 pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini (20)

News SA 10 2015
News SA 10 2015News SA 10 2015
News SA 10 2015
 
News SA 27 2016
News SA 27 2016News SA 27 2016
News SA 27 2016
 
News SA 30 2015
News SA 30 2015News SA 30 2015
News SA 30 2015
 
News SA 40 2015
News SA 40 2015News SA 40 2015
News SA 40 2015
 
News sa 7 2014
News sa 7 2014News sa 7 2014
News sa 7 2014
 
News SA 42 2015
News SA 42 2015News SA 42 2015
News SA 42 2015
 
News SA 31 2014
News SA 31 2014News SA 31 2014
News SA 31 2014
 
News SA 52 2016
News SA 52 2016News SA 52 2016
News SA 52 2016
 
News SA 18 2016
News SA 18 2016News SA 18 2016
News SA 18 2016
 
News SA 28 2014
News SA 28 2014News SA 28 2014
News SA 28 2014
 
News SA 43 2015
News SA 43 2015News SA 43 2015
News SA 43 2015
 
News SA 29 2014
News SA 29 2014News SA 29 2014
News SA 29 2014
 
News SA 19 2015
News SA 19 2015News SA 19 2015
News SA 19 2015
 
PROTESI PIP
PROTESI PIPPROTESI PIP
PROTESI PIP
 
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 1): Generalità - Impianti elettrici -...
R. Villano  - Sicurezza domestica (p.te 1): Generalità - Impianti elettrici -...R. Villano  - Sicurezza domestica (p.te 1): Generalità - Impianti elettrici -...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 1): Generalità - Impianti elettrici -...
 
News SA 23 2014
News SA 23 2014News SA 23 2014
News SA 23 2014
 
News SA 51 2015
News SA 51 2015News SA 51 2015
News SA 51 2015
 
News SA 26 2015
News SA 26 2015News SA 26 2015
News SA 26 2015
 
News SA 49 2015
News SA 49 2015News SA 49 2015
News SA 49 2015
 
News SA 09 2015
News SA 09 2015News SA 09 2015
News SA 09 2015
 

More from http://www.studioingvolpi.it

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 

168 pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini

  • 1. Pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=1545[22/04/2014 07:46:28] Sei in: Home > News e media > Notizie > Notizie dal Ministero > Pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini cerca Urp Contatti PEC Ufficio stampa App FAQ Servizi I Centri Antiveleni della Lombardia segnalano il rischio connesso all’ingestione di pile a bottone (micropile) al litio. Si tratta di batterie rotonde, piatte, generalmente del diametro di due centimetri; può essere presente la sigla CR su una delle due facce. La crescente diffusione di questo tipo di batterie ha determinato, negli ultimi 5 anni, un incremento degli incidenti legati alla loro ingestione soprattutto nei bambini più piccoli. Tali pile possono causare un danno principalmente a carico dell’esofago, ma anche dello stomaco per il solo effetto elettrico, indipendentemente dal rilascio di sostanze tossiche successive all’apertura della pila stessa. Le conseguenze possono essere anche gravi, (perforazione esofagea) e hanno determinato un significativo aumento dei casi di morte, sottolineano i Centro Antiveleni lombardi. Per evitare tale rischio è fondamentale impedire ai bambini di accedere al prodotto. ATENZIONE: spesso le micropile alimentano giocattoli o altri oggetti presenti in ambiente domestico (orologi, bilance, calcolatrici, telecomandi ecc.) e l’ingestione avviene perché il bambino stesso riesce ad impossessarsene a volte rimuovendole dalla loro sede. E’ pertanto opportuno accertarsi che in tali oggetti gli alloggiamenti in cui sono poste le batterie siano protetti da chiusure efficienti, apribili solo con utensili specifici, non rotte o precedentemente forzate o manomesse. Il ministero della salute grazie al sistema di allerta Rapex e all’azione di controllo dei Nas vigila affinchè i giocattoli presenti sul mercato nazionale siano conformi alla normativa, che prevede che il vano batteria, contenente le pile a bottone, sia apribile solo con l’ausilio di specifico attrezzo (esempio cacciavite a stella), in caso contrario il giocattolo non può stare sul mercato (violazione norma CEI EN 62115:2005-04). Nel caso di ingestione certa o anche solo sospetta di una di queste pile: telefonare a un Centro Antiveleni; non provocare il vomito; accompagnare il bambino in Pronto Soccorso anche se non presenta alcun sintomo. È indispensabile recuperare ogni informazione utile per identificare il tipo di pila ingerita: pertanto occorre portare in ospedale l’articolo da cui la pila è stata rimossa e, se disponibili, la confezione originale della stessa o le altre batterie presenti nei dispositivi che ne contengono più di una. Centri Antiveleni della Lombardia Milano A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda - Tel. 02.66.10.10.29 Pavia IRCCS Fondazione Maugeri - Tel. 0382.24.444 Bergamo A.O. Papa Giovanni XXIII - Tel. 800.883.300 Fonti: Ministero salute, D.G. prevenzione Linea guida etichettatura dei liquidi per sigaretta elettronica Bambini è Carnevale... su la maschera, giù i rischi! Limiti massimi di residui fitosanitari, indirizzi operativi per l'adeguamento dei prodotti oggetto di riesame Reach, nuovo avviso posto vacante ad Helsinki Terra dei fuochi, stanziati 50milioni di euro per gli screening sanitari sulla popolazione Master II livello Reach e normative collegate per la gestione delle sostanze chimiche Temi e professioni Sicurezza chimica - Piano nazionale di vigilanza Sicurezza alimentare - Materiali a contatto con alimenti Sicurezza chimica - Agenzia europea per le sostanze chimiche - ECHA Pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini Vedi anche Cambia canale La nostra salute Temi e professioni News e media Ministro e Ministero NotizieNotizie dal Ministero NASnotizie Avvisi di sicurezza Cerca nel sito Cerca
  • 2. Pile a bottone al litio, un pericolo se ingerite dai vostri bambini http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=1545[22/04/2014 07:46:28] Condividi: Tweet Dai il tuo voto a questa pagina Questa pagina non è stata ancora votata Data di pubblicazione: 9 aprile 2014, ultimo aggiornamento 11 aprile 2014 Tag associati a questa pagina: Giocattoli, Sostanze pericolose Biblioteca del Ministero Pubblicazioni Bandi di gara Opuscoli e poster Concorsi Normativa Dati Mappa Note legali Privacy Responsabile Redazione Monitoraggio accessi Accessibilità Elenco siti tematici Sito archeo English version Un gioco per ogni età Opuscolo Rapex sulla sicurezza dei giocattoli Io non voglio il falso - Vademecum per il consumatore Gli ftalati Centri Antiveleni Lombardia - Comunicato stampa 8 aprile 2014 Documentazione Documentazione Opuscoli e Poster