SlideShare a Scribd company logo
PROGRAMMA N. 15: SICUREZZA




            203
204
PROGETTO 15.1 POLIZIA MUNICIPALE

OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2011-2013

Titolo obiettivo 1: Stazione Mobile


Indicatori:

Descrizione                                             Valore obiettivo      Valore al 15/08/2011
                                                        (target)
n. ore di impiego sul territorio                               1.200                     0
n. ore di impiego sui quartieri                                  250                     0


Attività svolta fino ad agosto 2011:
Si è provveduto all’espletamento dell’iter di acquisto di un veicolo furgonato IVECO, dotato di vano ufficio mobile, con la finalità ambivalente di
essere utilizzato sia per i rilievi di sinistro stradale, sia per garantire la presenza visibile nei quartieri con funzioni di polizia di prossimità. E’ stata
determinata l’aliquota personale per l’espletamento del servizio.

Titolo obiettivo 2: Volontari della sicurezza

Indicatori:

Descrizione                                             Valore obiettivo      Valore al 15/08/2011
                                                        (target)
n. iscritti da avviare al servizio                               10                      4
n. attività di promozione per nuovi reclutamenti                  2                      1
n. servizi prestati                                              500                    150


Attività svolta fino ad agosto 2011:
Sono stati individuati 4 volontari della sicurezza previo corso di formazione e predisposizione graduatoria di idoneità dopo esame di selezione. E’
stato inoltre pubblicato bando di selezione per ulteriori domande di iscrizione per il quale sono pervenute ulteriori 9 domande. Attualmente i 4
nominativi selezionati svolgono funzioni di supporto alla viabilità scolastica in veste di “nonni – vigile” presso alcun plessi scolastici cittadini.


                                                                              205
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA FINO AD AGOSTO 2011

Indicatori di impatto:

Polizia Municipale       Indicatore                                 Valore        Valore al
                                                                   obiettivo     15/08/2011
                                                                 (Target) 2011

Efficacia                n. incidenti rilevati                       <850              516

                         Rapporto di conflittualità (CdS):
                         n. ricorsi presentati alla Prefettura
                                                                  250/30.000     96/18.915
                         o al Giudice di Pace/n. totale
Efficienza               violazioni accertate
                         n. ricorsi vinti dal Comune/n.
                         ricorsi presentati                        160/250         69/96
                         (GdP+Prefettura)


OPERE PUBBLICHE (SITUAZIONE AD AGOSTO 2011)

Relativamente all’Opera A6085 (Sistemi di video sorveglianza – Progetto Sicurezza LR 9/2008) la perizia di variante che, su richiesta della
Questura, ha visto l'implementazione della metratura delle fibre ottiche e del numero di telecamere sul territorio comunale, è stata redatta per tempo
ma ha dovuto raccogliere i necessari pareri della Regione - parere finalizzato alla possibilità di utilizzo del ribasso d'asta - e del Comitato Sicurezza
ed Ordine Pubblico che si è riunito in Prefettura in data 20 luglio 2011. Successivamente a tale data, si è potuto approvare la perizia di variante e
comunicare alla Direzione Lavori la necessità di riprendere detti lavori, già sospesi da tempo ma per ragioni non imputabili alla Stazione
Appaltante.




                                                                                 206
OPERE PUBBLICHE COLLEGATE AL PROGETTO


                                   previsionale/e Progetto      Progetto     Progetto    Indizione   Aggiudicazi   Consegna
N.   SUB DESCRIZIONE                                                                                                           Fine lavori   Collaudo
                                   ffettiva       preliminare   definitivo   esecutivo     Gara         one          lavori

          SISTEMI DI               previsionale    22-dic-09    12-apr-10    12-apr-10   12-apr-10    15-giu-10    28-lug-10   30-set-11     31-dic-11
          VIDEOSORVEGLIANZA
A6085 000
          (PROGETTO SICUREZZA LR
          9/2008)                  effettiva       22-dic-09    12-apr-10    12-apr-10   12-apr-10    15-giu-10    28-lug-10




                                                                       207
PROGETTO 15.2 PROTEZIONE CIVILE

OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2011-2013

Titolo obiettivo 1: Piano comunale di protezione civile

Indicatori:

Descrizione                                            Valore obiettivo     Valore al 15/08/2011
                                                       (target)
n. iscritti                                                     5                     n.d.
n. eventi                                                       10                    65

Attività svolta fino ad agosto 2011:
Si è partecipato a vari eventi con funzioni di supporto logistico per manifestazioni sportive, manifestazioni cittadine, concerti presso Stadio
Friuli, eventi atmosferici di una certa entità.
La divulgazione della cultura della Protezione civile è avvenuta attraverso l’organizzazione di esercitazioni o l’attività di informazione alla
popolazione.
Si è proceduto poi ad una elaborazione definitiva del “Piano Comunale di Protezione Civile” che costituisce lo strumento operativo che consente
di razionalizzare ed organizzare in presenza di emergenze le procedure di intervento delle strutture comunali, delle aziende erogatrici di servizi e
delle forze del volontariato per fornire una risposta di Protezione Civile adeguata, tempestiva ed efficace.


ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA FINO AD AGOSTO 2011

L’attività istituzionale della Protezione Civile nell’anno 2011 si è estrinsecata nella gestione delle emergenze, in ausilio al personale del comune,
in caso di nevicate, temporali (nello specifico pulizia strade e marciapiedi, spargimento e distribuzione sale ad enti e cittadini, rimozione e messa
in sicurezza di alberi o strutture pericolanti, pulizia di corsi d’acqua da fogliame, ramaglie e materiali vari, onde evitare il blocco delle griglie e
conseguenti tracimazioni).




                                                                            208

More Related Content

Viewers also liked

2 le esigenze dei quartieri
2 le esigenze dei quartieri2 le esigenze dei quartieri
2 le esigenze dei quartieriComune Udine
 
6 iniziative a favore delle attività economiche
6 iniziative a favore delle attività economiche6 iniziative a favore delle attività economiche
6 iniziative a favore delle attività economicheComune Udine
 
14 città multietnica
14 città multietnica14 città multietnica
14 città multietnicaComune Udine
 
Programma 2 consuntivo 2011
Programma 2 consuntivo 2011Programma 2 consuntivo 2011
Programma 2 consuntivo 2011Comune Udine
 
Programma 1 consuntivo 2011
Programma 1 consuntivo 2011Programma 1 consuntivo 2011
Programma 1 consuntivo 2011Comune Udine
 
12 città per la cultura, lo spettacolo e il turismo
12 città per la cultura, lo spettacolo e il turismo12 città per la cultura, lo spettacolo e il turismo
12 città per la cultura, lo spettacolo e il turismoComune Udine
 
Gestione ordinaria consuntivo 2011
Gestione ordinaria consuntivo 2011Gestione ordinaria consuntivo 2011
Gestione ordinaria consuntivo 2011Comune Udine
 
1 udine cuore dell'innovazione
1 udine cuore dell'innovazione1 udine cuore dell'innovazione
1 udine cuore dell'innovazioneComune Udine
 
11 città della conoscenza per i giovani
11 città della conoscenza per i giovani11 città della conoscenza per i giovani
11 città della conoscenza per i giovaniComune Udine
 
3 mobilità e viabilità
3 mobilità e viabilità3 mobilità e viabilità
3 mobilità e viabilitàComune Udine
 
8 politiche del personale
8 politiche del personale8 politiche del personale
8 politiche del personaleComune Udine
 
10 città della salute
10 città della salute10 città della salute
10 città della saluteComune Udine
 

Viewers also liked (12)

2 le esigenze dei quartieri
2 le esigenze dei quartieri2 le esigenze dei quartieri
2 le esigenze dei quartieri
 
6 iniziative a favore delle attività economiche
6 iniziative a favore delle attività economiche6 iniziative a favore delle attività economiche
6 iniziative a favore delle attività economiche
 
14 città multietnica
14 città multietnica14 città multietnica
14 città multietnica
 
Programma 2 consuntivo 2011
Programma 2 consuntivo 2011Programma 2 consuntivo 2011
Programma 2 consuntivo 2011
 
Programma 1 consuntivo 2011
Programma 1 consuntivo 2011Programma 1 consuntivo 2011
Programma 1 consuntivo 2011
 
12 città per la cultura, lo spettacolo e il turismo
12 città per la cultura, lo spettacolo e il turismo12 città per la cultura, lo spettacolo e il turismo
12 città per la cultura, lo spettacolo e il turismo
 
Gestione ordinaria consuntivo 2011
Gestione ordinaria consuntivo 2011Gestione ordinaria consuntivo 2011
Gestione ordinaria consuntivo 2011
 
1 udine cuore dell'innovazione
1 udine cuore dell'innovazione1 udine cuore dell'innovazione
1 udine cuore dell'innovazione
 
11 città della conoscenza per i giovani
11 città della conoscenza per i giovani11 città della conoscenza per i giovani
11 città della conoscenza per i giovani
 
3 mobilità e viabilità
3 mobilità e viabilità3 mobilità e viabilità
3 mobilità e viabilità
 
8 politiche del personale
8 politiche del personale8 politiche del personale
8 politiche del personale
 
10 città della salute
10 città della salute10 città della salute
10 città della salute
 

Similar to 15 sicurezza

Programma 15 consuntivo 2011
Programma 15 consuntivo 2011Programma 15 consuntivo 2011
Programma 15 consuntivo 2011Comune Udine
 
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
SAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZASAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZA
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
Comune Udine
 
Programma 5 consuntivo 2011
Programma 5 consuntivo 2011Programma 5 consuntivo 2011
Programma 5 consuntivo 2011Comune Udine
 
Programma 7 consuntivo 2011
Programma 7 consuntivo 2011Programma 7 consuntivo 2011
Programma 7 consuntivo 2011Comune Udine
 
Buone pratiche della programmazione 2007-2013
Buone pratiche della programmazione 2007-2013Buone pratiche della programmazione 2007-2013
Buone pratiche della programmazione 2007-2013
POR FESR Toscana
 
Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezzaProgramma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezza
Comune Udine
 
SAP 2012 - Programma 12 - CITTÀ PER LA CULTURA, LO SPETTACOLO E IL TURISMO
SAP  2012  - Programma 12  - CITTÀ PER LA CULTURA, LO SPETTACOLO E IL TURISMOSAP  2012  - Programma 12  - CITTÀ PER LA CULTURA, LO SPETTACOLO E IL TURISMO
SAP 2012 - Programma 12 - CITTÀ PER LA CULTURA, LO SPETTACOLO E IL TURISMO
Comune Udine
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
DipePcm
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
DipePcm
 
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀProgramma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀComune Udine
 
Programma 12 - PER LA SICUREZZA
Programma 12 - PER LA SICUREZZAProgramma 12 - PER LA SICUREZZA
Programma 12 - PER LA SICUREZZA
Comune Udine
 
12 per la_sicurezza
12 per la_sicurezza12 per la_sicurezza
12 per la_sicurezza
Comune Udine
 
Programma 3 consuntivo 2011
Programma 3 consuntivo 2011Programma 3 consuntivo 2011
Programma 3 consuntivo 2011Comune Udine
 
Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di GennaroChieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
AREA Science Park
 
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012Comune Udine
 
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVOROProgramma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Comune Udine
 

Similar to 15 sicurezza (20)

Programma 15 consuntivo 2011
Programma 15 consuntivo 2011Programma 15 consuntivo 2011
Programma 15 consuntivo 2011
 
15. Sicurezza
15. Sicurezza15. Sicurezza
15. Sicurezza
 
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
SAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZASAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZA
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
 
Programma 5 consuntivo 2011
Programma 5 consuntivo 2011Programma 5 consuntivo 2011
Programma 5 consuntivo 2011
 
Programma 7 consuntivo 2011
Programma 7 consuntivo 2011Programma 7 consuntivo 2011
Programma 7 consuntivo 2011
 
Buone pratiche della programmazione 2007-2013
Buone pratiche della programmazione 2007-2013Buone pratiche della programmazione 2007-2013
Buone pratiche della programmazione 2007-2013
 
Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezzaProgramma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezza
 
SAP 2012 - Programma 12 - CITTÀ PER LA CULTURA, LO SPETTACOLO E IL TURISMO
SAP  2012  - Programma 12  - CITTÀ PER LA CULTURA, LO SPETTACOLO E IL TURISMOSAP  2012  - Programma 12  - CITTÀ PER LA CULTURA, LO SPETTACOLO E IL TURISMO
SAP 2012 - Programma 12 - CITTÀ PER LA CULTURA, LO SPETTACOLO E IL TURISMO
 
15 sicurezza
15 sicurezza15 sicurezza
15 sicurezza
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
 
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀProgramma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
 
Programma 12 - PER LA SICUREZZA
Programma 12 - PER LA SICUREZZAProgramma 12 - PER LA SICUREZZA
Programma 12 - PER LA SICUREZZA
 
12 per la_sicurezza
12 per la_sicurezza12 per la_sicurezza
12 per la_sicurezza
 
15 Sicurezza
15 Sicurezza15 Sicurezza
15 Sicurezza
 
Programma 3 consuntivo 2011
Programma 3 consuntivo 2011Programma 3 consuntivo 2011
Programma 3 consuntivo 2011
 
Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di GennaroChieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
 
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
 
Programma 15
Programma 15Programma 15
Programma 15
 
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVOROProgramma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
 

More from Comune Udine

Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018
Comune Udine
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
Comune Udine
 
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Comune Udine
 
La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica
Comune Udine
 
Cortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievaleCortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievale
Comune Udine
 
Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico
Comune Udine
 
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamentoRiepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Comune Udine
 
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animaliProgramma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Comune Udine
 
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare socialeProgramma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Comune Udine
 
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Comune Udine
 
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazioneProgramma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Comune Udine
 
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidaleProgramma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Comune Udine
 
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Comune Udine
 
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbanaProgramma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Comune Udine
 
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicuraProgramma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Comune Udine
 
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la paceProgramma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Comune Udine
 
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Comune Udine
 
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo liberoProgramma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Comune Udine
 
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la saluteProgramma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la salute
Comune Udine
 
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativaProgramma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Comune Udine
 

More from Comune Udine (20)

Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
 
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015
 
La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica
 
Cortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievaleCortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievale
 
Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico
 
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamentoRiepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
 
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animaliProgramma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
 
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare socialeProgramma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
 
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
 
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazioneProgramma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
 
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidaleProgramma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
 
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
 
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbanaProgramma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
 
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicuraProgramma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
 
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la paceProgramma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
 
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
 
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo liberoProgramma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
 
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la saluteProgramma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la salute
 
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativaProgramma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
 

15 sicurezza

  • 1. PROGRAMMA N. 15: SICUREZZA 203
  • 2. 204
  • 3. PROGETTO 15.1 POLIZIA MUNICIPALE OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2011-2013 Titolo obiettivo 1: Stazione Mobile Indicatori: Descrizione Valore obiettivo Valore al 15/08/2011 (target) n. ore di impiego sul territorio 1.200 0 n. ore di impiego sui quartieri 250 0 Attività svolta fino ad agosto 2011: Si è provveduto all’espletamento dell’iter di acquisto di un veicolo furgonato IVECO, dotato di vano ufficio mobile, con la finalità ambivalente di essere utilizzato sia per i rilievi di sinistro stradale, sia per garantire la presenza visibile nei quartieri con funzioni di polizia di prossimità. E’ stata determinata l’aliquota personale per l’espletamento del servizio. Titolo obiettivo 2: Volontari della sicurezza Indicatori: Descrizione Valore obiettivo Valore al 15/08/2011 (target) n. iscritti da avviare al servizio 10 4 n. attività di promozione per nuovi reclutamenti 2 1 n. servizi prestati 500 150 Attività svolta fino ad agosto 2011: Sono stati individuati 4 volontari della sicurezza previo corso di formazione e predisposizione graduatoria di idoneità dopo esame di selezione. E’ stato inoltre pubblicato bando di selezione per ulteriori domande di iscrizione per il quale sono pervenute ulteriori 9 domande. Attualmente i 4 nominativi selezionati svolgono funzioni di supporto alla viabilità scolastica in veste di “nonni – vigile” presso alcun plessi scolastici cittadini. 205
  • 4. ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA FINO AD AGOSTO 2011 Indicatori di impatto: Polizia Municipale Indicatore Valore Valore al obiettivo 15/08/2011 (Target) 2011 Efficacia n. incidenti rilevati <850 516 Rapporto di conflittualità (CdS): n. ricorsi presentati alla Prefettura 250/30.000 96/18.915 o al Giudice di Pace/n. totale Efficienza violazioni accertate n. ricorsi vinti dal Comune/n. ricorsi presentati 160/250 69/96 (GdP+Prefettura) OPERE PUBBLICHE (SITUAZIONE AD AGOSTO 2011) Relativamente all’Opera A6085 (Sistemi di video sorveglianza – Progetto Sicurezza LR 9/2008) la perizia di variante che, su richiesta della Questura, ha visto l'implementazione della metratura delle fibre ottiche e del numero di telecamere sul territorio comunale, è stata redatta per tempo ma ha dovuto raccogliere i necessari pareri della Regione - parere finalizzato alla possibilità di utilizzo del ribasso d'asta - e del Comitato Sicurezza ed Ordine Pubblico che si è riunito in Prefettura in data 20 luglio 2011. Successivamente a tale data, si è potuto approvare la perizia di variante e comunicare alla Direzione Lavori la necessità di riprendere detti lavori, già sospesi da tempo ma per ragioni non imputabili alla Stazione Appaltante. 206
  • 5. OPERE PUBBLICHE COLLEGATE AL PROGETTO previsionale/e Progetto Progetto Progetto Indizione Aggiudicazi Consegna N. SUB DESCRIZIONE Fine lavori Collaudo ffettiva preliminare definitivo esecutivo Gara one lavori SISTEMI DI previsionale 22-dic-09 12-apr-10 12-apr-10 12-apr-10 15-giu-10 28-lug-10 30-set-11 31-dic-11 VIDEOSORVEGLIANZA A6085 000 (PROGETTO SICUREZZA LR 9/2008) effettiva 22-dic-09 12-apr-10 12-apr-10 12-apr-10 15-giu-10 28-lug-10 207
  • 6. PROGETTO 15.2 PROTEZIONE CIVILE OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2011-2013 Titolo obiettivo 1: Piano comunale di protezione civile Indicatori: Descrizione Valore obiettivo Valore al 15/08/2011 (target) n. iscritti 5 n.d. n. eventi 10 65 Attività svolta fino ad agosto 2011: Si è partecipato a vari eventi con funzioni di supporto logistico per manifestazioni sportive, manifestazioni cittadine, concerti presso Stadio Friuli, eventi atmosferici di una certa entità. La divulgazione della cultura della Protezione civile è avvenuta attraverso l’organizzazione di esercitazioni o l’attività di informazione alla popolazione. Si è proceduto poi ad una elaborazione definitiva del “Piano Comunale di Protezione Civile” che costituisce lo strumento operativo che consente di razionalizzare ed organizzare in presenza di emergenze le procedure di intervento delle strutture comunali, delle aziende erogatrici di servizi e delle forze del volontariato per fornire una risposta di Protezione Civile adeguata, tempestiva ed efficace. ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA FINO AD AGOSTO 2011 L’attività istituzionale della Protezione Civile nell’anno 2011 si è estrinsecata nella gestione delle emergenze, in ausilio al personale del comune, in caso di nevicate, temporali (nello specifico pulizia strade e marciapiedi, spargimento e distribuzione sale ad enti e cittadini, rimozione e messa in sicurezza di alberi o strutture pericolanti, pulizia di corsi d’acqua da fogliame, ramaglie e materiali vari, onde evitare il blocco delle griglie e conseguenti tracimazioni). 208