SlideShare a Scribd company logo
PROGRAMMA N. 12: PER LA SICUREZZA 
139
140
141 
PROGETTO 12.1: SICUREZZA 
OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016 
Titolo obiettivo 1: Sicurezza urbana: “Udine Smart Security” 
Indicatori: 
Descrizione Valore obiettivo 
(target) 
Valore al 15/08/2014 
Approvazione progetto “Udine Smart Security” in 
Giunta Comunale 
ON ON 
Attività svolta fino ad agosto 2014: 
Il progetto è stato elaborato ed approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 132 del 29/04/2014. 
Titolo obiettivo 2: Sicurezza urbana: videosorveglianza 
Indicatori: 
Descrizione Valore obiettivo 
(target) 
Valore al 15/08/2014 
Collegamento delle Sale Operative delle Questura e dei 
Carabinieri con la Sala Operativa della Polizia Locale 
ON 
In corso di avanzamento 
Protocollo di gestione delle telecamere ON ON 
Attività svolta fino ad agosto 2014: 
Sono stati effettuati tutti gli incontri propedeutici tra i vari attori per definire i collegamenti. Alla data del 15/08/2014 i collegamenti erano ancora in 
corso di realizzazione
142 
Titolo obiettivo 3: Sicurezza urbana: poliziotto o vigile di quartiere 
Indicatori: 
Descrizione Valore obiettivo 
(target) 
Valore al 15/08/2014 
Riorganizzazione del servizio ON ON 
Attività svolta fino ad agosto 2014: 
Sono stati aumentati i controlli nelle circoscrizioni cittadine con specifico interesse soprattutto verso i depositi incontrollati di rifiuti, che 
statisticamente vengono effettuati in aree periferiche. 
Continua l’orario di ricevimento al pubblico nelle sedi circoscrizionali dove si trova l’ufficio del vigile di quartiere, con circa 2.000 contatti diretti 
con l’utenza per un monte ore pari a 200 circa. A questo si aggiungono i numerosi contatti che avvengono via mail o via telefono (ogni vigile di 
quartiere è dotato di cellulare di servizio) o tramite la centrale operativa del Comando. 
Titolo obiettivo 4: Sicurezza urbana: tempi di intervento 
Indicatori: 
Descrizione Valore obiettivo 
(target) 
Valore al 15/08/2014 
Monitoraggio e prima applicazione ON ON 
Attività svolta fino ad agosto 2014: 
I tempi di intervento sui sinistri stradali (o altri eventi classificabili come emergenze) sono stati monitorati sulla base dei tempi di chiamata 
telefonica e dei tempi di intervento della pattuglia sul posto (dati ricavati da brogliaccio elettronico): attualmente la media tra tempo di chiamata e 
tempo di intervento è pari a 20 minuti circa. 
Il monitoraggio continuerà ed entro la fine dell’anno verranno esaminati i dati complessivi.
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA FINO AD AGOSTO 2014: 
Polizia Locale 
Le materie in cui è chiamata ad operare la Polizia Locale sono il Codice della Strada, le leggi penali, le norme edilizie ed ambientali, le norme in 
materia commerciale e di polizia amministrativa, i regolamenti comunali, le ordinanze sindacali e l'applicazione delle norme in generale. 
Le attività che conseguono alle attribuzioni sono servizi di vario tipo che richiedono la presenza del personale sul territorio per la tutela dei cittadini 
e della civile convivenza. 
Protezione Civile 
Sono stati effettuati n. 231 interventi (dato al 31/07/2014) tra attività di prevenzione, attività di emergenza, formazione, addestramento ed 
esercitazione del personale. 
143
144

More Related Content

Similar to Programma 12 - PER LA SICUREZZA

Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezzaProgramma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezza
Comune Udine
 
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVOROProgramma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Comune Udine
 
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012Comune Udine
 
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Comune Udine
 
Programma 15 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 15 - Bilancio consuntivo 2012Programma 15 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 15 - Bilancio consuntivo 2012Comune Udine
 
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHIProgramma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Comune Udine
 
Programma 15: SICUREZZA
Programma 15: SICUREZZAProgramma 15: SICUREZZA
Programma 15: SICUREZZAComune Udine
 
Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
 Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
Comune Udine
 
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
SAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZASAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZA
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
Comune Udine
 
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONEProgramma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONEComune Udine
 
PON Governance - Seminario formativo per beneficiari su controlli I livello
PON Governance - Seminario formativo per beneficiari su controlli I livelloPON Governance - Seminario formativo per beneficiari su controlli I livello
PON Governance - Seminario formativo per beneficiari su controlli I livello
PON Governance e Capacità Istituzionale
 
Programma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidaleProgramma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidale
Comune Udine
 
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdfAGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
Chiara545736
 
Consorzio polizia locale valle agno
Consorzio polizia locale valle agnoConsorzio polizia locale valle agno
Consorzio polizia locale valle agno
SMAU
 
Programma n. 4 - Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4 - Per l’efficacia organizzativaProgramma n. 4 - Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4 - Per l’efficacia organizzativa
Comune Udine
 
Piano per la sicurezza 2016 - 2021
Piano per la sicurezza 2016 - 2021Piano per la sicurezza 2016 - 2021
Piano per la sicurezza 2016 - 2021
IlGiunco
 

Similar to Programma 12 - PER LA SICUREZZA (20)

Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezzaProgramma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezza
 
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVOROProgramma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
 
15 sicurezza
15 sicurezza15 sicurezza
15 sicurezza
 
Programma 15
Programma 15Programma 15
Programma 15
 
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
 
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
 
Programma 15 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 15 - Bilancio consuntivo 2012Programma 15 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 15 - Bilancio consuntivo 2012
 
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHIProgramma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
 
Programma 15: SICUREZZA
Programma 15: SICUREZZAProgramma 15: SICUREZZA
Programma 15: SICUREZZA
 
Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
 Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
 
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
SAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZASAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZA
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
 
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONEProgramma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
 
PON Governance - Seminario formativo per beneficiari su controlli I livello
PON Governance - Seminario formativo per beneficiari su controlli I livelloPON Governance - Seminario formativo per beneficiari su controlli I livello
PON Governance - Seminario formativo per beneficiari su controlli I livello
 
Programma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidaleProgramma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidale
 
15 Sicurezza
15 Sicurezza15 Sicurezza
15 Sicurezza
 
15 sicurezza
15 sicurezza15 sicurezza
15 sicurezza
 
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdfAGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
 
Consorzio polizia locale valle agno
Consorzio polizia locale valle agnoConsorzio polizia locale valle agno
Consorzio polizia locale valle agno
 
Programma n. 4 - Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4 - Per l’efficacia organizzativaProgramma n. 4 - Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4 - Per l’efficacia organizzativa
 
Piano per la sicurezza 2016 - 2021
Piano per la sicurezza 2016 - 2021Piano per la sicurezza 2016 - 2021
Piano per la sicurezza 2016 - 2021
 

More from Comune Udine

Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018
Comune Udine
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
Comune Udine
 
La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica
Comune Udine
 
Cortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievaleCortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievale
Comune Udine
 
Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico
Comune Udine
 
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamentoRiepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Comune Udine
 
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animaliProgramma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Comune Udine
 
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare socialeProgramma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Comune Udine
 
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Comune Udine
 
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazioneProgramma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Comune Udine
 
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidaleProgramma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Comune Udine
 
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Comune Udine
 
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbanaProgramma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Comune Udine
 
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicuraProgramma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Comune Udine
 
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la paceProgramma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Comune Udine
 
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Comune Udine
 
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo liberoProgramma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Comune Udine
 
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la saluteProgramma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la salute
Comune Udine
 
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativaProgramma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Comune Udine
 
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilitàProgramma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Comune Udine
 

More from Comune Udine (20)

Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
 
La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica
 
Cortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievaleCortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievale
 
Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico
 
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamentoRiepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
 
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animaliProgramma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
 
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare socialeProgramma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
 
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
 
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazioneProgramma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
 
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidaleProgramma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
 
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
 
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbanaProgramma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
 
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicuraProgramma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
 
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la paceProgramma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
 
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
 
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo liberoProgramma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
 
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la saluteProgramma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la salute
 
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativaProgramma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
 
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilitàProgramma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
 

Programma 12 - PER LA SICUREZZA

  • 1. PROGRAMMA N. 12: PER LA SICUREZZA 139
  • 2. 140
  • 3. 141 PROGETTO 12.1: SICUREZZA OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016 Titolo obiettivo 1: Sicurezza urbana: “Udine Smart Security” Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 15/08/2014 Approvazione progetto “Udine Smart Security” in Giunta Comunale ON ON Attività svolta fino ad agosto 2014: Il progetto è stato elaborato ed approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 132 del 29/04/2014. Titolo obiettivo 2: Sicurezza urbana: videosorveglianza Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 15/08/2014 Collegamento delle Sale Operative delle Questura e dei Carabinieri con la Sala Operativa della Polizia Locale ON In corso di avanzamento Protocollo di gestione delle telecamere ON ON Attività svolta fino ad agosto 2014: Sono stati effettuati tutti gli incontri propedeutici tra i vari attori per definire i collegamenti. Alla data del 15/08/2014 i collegamenti erano ancora in corso di realizzazione
  • 4. 142 Titolo obiettivo 3: Sicurezza urbana: poliziotto o vigile di quartiere Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 15/08/2014 Riorganizzazione del servizio ON ON Attività svolta fino ad agosto 2014: Sono stati aumentati i controlli nelle circoscrizioni cittadine con specifico interesse soprattutto verso i depositi incontrollati di rifiuti, che statisticamente vengono effettuati in aree periferiche. Continua l’orario di ricevimento al pubblico nelle sedi circoscrizionali dove si trova l’ufficio del vigile di quartiere, con circa 2.000 contatti diretti con l’utenza per un monte ore pari a 200 circa. A questo si aggiungono i numerosi contatti che avvengono via mail o via telefono (ogni vigile di quartiere è dotato di cellulare di servizio) o tramite la centrale operativa del Comando. Titolo obiettivo 4: Sicurezza urbana: tempi di intervento Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 15/08/2014 Monitoraggio e prima applicazione ON ON Attività svolta fino ad agosto 2014: I tempi di intervento sui sinistri stradali (o altri eventi classificabili come emergenze) sono stati monitorati sulla base dei tempi di chiamata telefonica e dei tempi di intervento della pattuglia sul posto (dati ricavati da brogliaccio elettronico): attualmente la media tra tempo di chiamata e tempo di intervento è pari a 20 minuti circa. Il monitoraggio continuerà ed entro la fine dell’anno verranno esaminati i dati complessivi.
  • 5. ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA FINO AD AGOSTO 2014: Polizia Locale Le materie in cui è chiamata ad operare la Polizia Locale sono il Codice della Strada, le leggi penali, le norme edilizie ed ambientali, le norme in materia commerciale e di polizia amministrativa, i regolamenti comunali, le ordinanze sindacali e l'applicazione delle norme in generale. Le attività che conseguono alle attribuzioni sono servizi di vario tipo che richiedono la presenza del personale sul territorio per la tutela dei cittadini e della civile convivenza. Protezione Civile Sono stati effettuati n. 231 interventi (dato al 31/07/2014) tra attività di prevenzione, attività di emergenza, formazione, addestramento ed esercitazione del personale. 143
  • 6. 144