SlideShare a Scribd company logo
203
PROGRAMMA N. 15: SICUREZZA
204
205
PROGETTO 15.1 POLIZIA MUNICIPALE
OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2013-2015
Titolo obiettivo 1: Stazione Mobile
Indicatori:
Descrizione Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2013
n. ore di impiego sul territorio (inclusi i quartieri) 2500 1.500
n. ore di impiego sui quartieri 500 100
Attività svolta nel 2013:
Il veicolo attualmente viene utilizzato per controlli itineranti sul territorio (telelaser, pattuglia) anche nei quartieri.
Titolo obiettivo 2: Progetto “Drugs on Street”
Indicatori:
Descrizione Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2013
n. servizi 8 0
n. persone controllate 300 0
Attività svolta nel 2013:
Il progetto che prevedeva una coordinata attività con altri soggetti pubblici non è stato realizzato. Sono comunque state effettuate con regolarità le
attività di prevenzione, tra le quali il controllo in materia di alcol.
206
Titolo obiettivo 3: Controlli del traffico: accesso ZTL
Indicatori:
Descrizione Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2013
n. violazioni accertate 500 0*
* relativamente ai controlli da effettuarsi con l’ausilio dei varchi elettronici
Attività svolta nel 2013:
I varchi elettronici non sono stati installati.
Titolo obiettivo 4: Controlli del traffico: controllo velocità
Indicatori:
Descrizione Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2013
Postazioni mobili individuate 10 0
Numero controlli 300 0
Attività svolta nel 2013:
L’acquisto dell’autovelox non è stato effettuato in quanto non vi sono al momento tipologie di strade sulle quali è consentita l’installazione.
207
ATTIVITÀ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2013:
Indicatori di impatto:
Polizia Municipale Indicatore Valore
obiettivo
(Target) 2013
Valore al
31/12/2013
Efficacia n. incidenti rilevati <760 805
Rapporto di conflittualità (CdS):
n. ricorsi presentati alla Prefettura o
al Giudice di Pace/n. totale
violazioni accertate
210/34.000 179/31.440
Efficienza
n. ricorsi vinti dal Comune/n. ricorsi
presentati (GdP+Prefettura) 100/200 92/179
Carta dei Servizi:
Polizia Municipale
Indicatore
Valore
obiettivo
(Target) 2013
Valore al
31/12/2013
n. posti di controllo velocità
effettuati con strumentazione
elettronica /anno
n. 400
n. 339 (lo
strumento è
stato in
manutenzione
per i mesi di
settembre e
ottobre)
Qualità
n. controlli effettuati per
prevenzione guida sotto l’effetto di
sostanze alcoliche con precursori
ed etilometro /anno
n. 800
n. 764
208
Carta dei Servizi:
Polizia Municipale
Indicatore
Valore
obiettivo
(Target) 2013
Valore al
31/12/2013
Presidi nelle zone scolastiche (con
agenti di P.M.): n. di postazioni
giornaliere
n. 14 n. 14
Presidi nelle zone scolastiche (con
nonni vigile): n. di postazioni
giornaliere
n. 4 n. 4
Ordinanze di carattere temporaneo
in materia di viabilità: Tempo
massimo di attesa dal momento
della richiesta
Entro 15 gg. Entro 15 gg.
Rilascio autorizzazioni e/o nulla-
osta per competizioni sportive su
strada: Tempo massimo di attesa
dal momento della richiesta
Entro 15 gg. Entro 15 gg.
Rilascio concessioni di
occupazione di suolo pubblico
inerenti al CdS (traslochi, cantieri
edili e stradali): Tempo massimo
di attesa dal momento della
richiesta
Entro 15 gg. Entro 15 gg.
Rilascio permessi di transito/sosta
nella ZTL e Aree Pedonali: Tempo
massimo di attesa dal momento
della richiesta
Entro 15 gg. Entro 8 gg.
Rilascio contrassegno ad uso
disabili per la sosta nelle aree
riservate: Tempo massimo di
attesa dal momento della richiesta
Entro 10 gg. Entro 6 gg.
209
Carta dei Servizi:
Polizia Municipale
Indicatore
Valore
obiettivo
(Target) 2013
Valore al
31/12/2013
Abbonamenti per la sosta nelle
zone a pagamento con esazione a
mezzo parcometri: Tempo
massimo di attesa dal momento
della richiesta
Entro 10 gg. Entro 6 gg.
Rilascio informazioni/copie atti
dei rilievi di incidente stradale:
Tempo massimo di attesa dal
momento della richiesta
Entro 30 gg. Entro 30 gg.
Rilascio autorizzazioni per
l’installazione di striscioni stradali:
Tempo massimo di attesa dal
momento della richiesta
Entro 15 gg. Entro 10 gg.
Rilascio autorizzazioni per
pubblicità temporanea o
volantinaggio: Tempo massimo di
attesa dal momento della richiesta
Entro 15 gg. Entro 10 gg.
Rilascio autorizzazioni per
pubblicità fonica durante la
campagna elettorale: Tempo
massimo di attesa dal momento
della richiesta
Entro 10 gg. Entro 8 gg.
210
Carta dei Servizi:
Polizia Municipale
Indicatore
Valore
obiettivo
(Target) 2013
Valore al
31/12/2013
Rilascio autorizzazioni di polizia
previste dal T.U. di Pubblica
Sicurezza relative all'agibilità di
locali per pubblico spettacolo:
Tempo massimo di attesa dal
momento della richiesta
Entro 20 gg.
trasmissione
incartamenti
C.P.V.L.P.S.-
Entro 20 gg.
rilascio titolo
dal momento
del
ricevimento
del verbale
delle suddetta
Commissione
Entro 20 gg.
trasmissione
incartamenti
C.P.V.L.P.S.-
Entro 20 gg.
rilascio titolo
dal momento del
ricevimento del
verbale delle
suddetta
Commissione
Rilascio autorizzazioni per
spettacoli e trattenimenti pubblici:
Tempo massimo di attesa dal
momento della richiesta
Entro 30 gg. Entro 30 gg.
Rilascio concessioni di
occupazione di suolo pubblico
all’esterno dei pubblici esercizi:
Tempo massimo di attesa dal
momento della richiesta
Entro 60 gg. Entro 60 gg.
Rilascio occupazione di suolo
pubblico per iniziative culturali,
politiche, sociali e raccolta firme:
Tempo massimo di attesa dal
momento della richiesta
Entro 30 gg. Entro 30 gg.
Rilascio concessioni di
occupazione di suolo pubblico per
concerti/spettacoli/fiere: Tempo
massimo di attesa dal momento
della richiesta
Entro 60 gg. Entro 60 gg.
211
Carta dei Servizi:
Polizia Municipale
Indicatore
Valore
obiettivo
(Target) 2013
Valore al
31/12/2013
Rilascio concessioni di
occupazione di suolo pubblico
riferite ad esercizi
commerciali/artigianali: Tempo
massimo di attesa dal momento
della richiesta
Entro 60 gg. Entro 60 gg.
212
PROGETTO 15.2 PROTEZIONE CIVILE
OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2013-2015
Titolo obiettivo 1: Piano comunale di protezione civile
Indicatori:
Descrizione Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2013
n. iscritti 5 11
n. interventi 45 264
Attività svolta nel 2013:
Oltre all’attività effettuata sotto il coordinamento della Protezione Civile Regionale, sono state effettuate attività addestrative e divulgative della
Protezione Civile.
Il Piano Comunale di Protezione Civile è stato approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 102 del 14/02/2013 ed è stato inoltrato a
istituzioni/enti/ditte per le osservazioni di competenza. Per l'approvazione del Piano in Consiglio Comunale è necessario il vaglio della Regione
Friuli Venezia Giulia.
In occasione delle manifestazioni "Rally delle Alpi Orientali", "Notte in tenda" e "Castel Bike" sono state testate alcune procedure del Piano.
Durante la campagna nazionale "Terremoto io non rischio" il Piano è stato illustrato ai volontari.
Oltre all'attività effettuata sotto il coordinamento della Protezione Civile Regionale, sono state effettuate attività addestrative e divulgative della
Protezione Civile.
213
SPESA PER PROGRAMMI - ANNO 2013
PREVISIONI INIZIALI PREVISIONI ATTUALI IMPEGNI MANDATI
PROGRAMMA 15 4.242.670,00 4.274.751,00 4.174.693,24 3.673.489,45
TITOLO I SPESE CORRENTI 4.178.670,00 4.180.751,00 4.080.693,24 3.673.489,45
INTERVENTO 1 - PERSONALE 3.332.500,00 3.306.400,00 3.306.400,00 3.150.376,36
INTERVENTO 2 - ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME 91.500,00 97.981,00 84.734,05 45.789,89
INTERVENTO 3 - PRESTAZIONI SERVIZI 473.770,00 489.470,00 403.236,70 252.001,45
INTERVENTO 4 - UTILIZZO DI BENI DI TERZI 58.000,00 58.000,00 58.000,00 43.464,24
INTERVENTO 5 - TRASFERIMENTI 200,00 200,00 - -
INTERVENTO 7 - IMPOSTE E TASSE 218.700,00 224.700,00 224.322,49 181.857,51
INTERVENTO 8 - ONERI STRAORDINARI DELLA GESTIONE CORRENTE 4.000,00 4.000,00 4.000,00 -
TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE 64.000,00 94.000,00 94.000,00 -
INTERVENTO 1 - ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI - - - -
INTERVENTO 5 - ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED
ATTREZZATURE TECNICO SCENTIFICHE 64.000,00 94.000,00 94.000,00 -
214

More Related Content

Similar to Programma 15

Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONEProgramma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONEComune Udine
 
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Comune Udine
 
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
SAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZASAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZA
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
Comune Udine
 
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012Comune Udine
 
Polizia municipale oria 2013
Polizia municipale oria 2013Polizia municipale oria 2013
Polizia municipale oria 2013www.oria.info
 
Programma n.1 - Udine cuore dell'innovazione
Programma n.1 - Udine cuore dell'innovazioneProgramma n.1 - Udine cuore dell'innovazione
Programma n.1 - Udine cuore dell'innovazioneComune Udine
 
Programma 12 - PER LA SICUREZZA
Programma 12 - PER LA SICUREZZAProgramma 12 - PER LA SICUREZZA
Programma 12 - PER LA SICUREZZA
Comune Udine
 
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHIProgramma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Comune Udine
 
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICA
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICAProgramma 14: CITTA’ MULTIETNICA
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICAComune Udine
 
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
francoarpa
 
Slide Programma per la trasparenza e l'integrità 2014-2016
Slide Programma per la trasparenza e l'integrità 2014-2016Slide Programma per la trasparenza e l'integrità 2014-2016
Slide Programma per la trasparenza e l'integrità 2014-2016
Comune Udine
 
Programma 7: POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7: POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALEProgramma 7: POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7: POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALEComune Udine
 
1 udine cuore_dellxinnovazione
1 udine cuore_dellxinnovazione1 udine cuore_dellxinnovazione
1 udine cuore_dellxinnovazioneComune Udine
 
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀProgramma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀComune Udine
 

Similar to Programma 15 (20)

Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONEProgramma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
 
Pdf 1° giorn. trasp.
Pdf   1° giorn. trasp.Pdf   1° giorn. trasp.
Pdf 1° giorn. trasp.
 
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
 
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
SAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZASAP  2012 - Programma 15  - SICUREZZA
SAP 2012 - Programma 15 - SICUREZZA
 
15 sicurezza
15 sicurezza15 sicurezza
15 sicurezza
 
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
 
Polizia municipale oria 2013
Polizia municipale oria 2013Polizia municipale oria 2013
Polizia municipale oria 2013
 
Programma 7
Programma 7Programma 7
Programma 7
 
Programma n.1 - Udine cuore dell'innovazione
Programma n.1 - Udine cuore dell'innovazioneProgramma n.1 - Udine cuore dell'innovazione
Programma n.1 - Udine cuore dell'innovazione
 
Programma 5
Programma 5Programma 5
Programma 5
 
Programma 12 - PER LA SICUREZZA
Programma 12 - PER LA SICUREZZAProgramma 12 - PER LA SICUREZZA
Programma 12 - PER LA SICUREZZA
 
15 sicurezza
15 sicurezza15 sicurezza
15 sicurezza
 
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHIProgramma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
 
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICA
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICAProgramma 14: CITTA’ MULTIETNICA
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICA
 
15 Sicurezza
15 Sicurezza15 Sicurezza
15 Sicurezza
 
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
 
Slide Programma per la trasparenza e l'integrità 2014-2016
Slide Programma per la trasparenza e l'integrità 2014-2016Slide Programma per la trasparenza e l'integrità 2014-2016
Slide Programma per la trasparenza e l'integrità 2014-2016
 
Programma 7: POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7: POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALEProgramma 7: POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7: POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
 
1 udine cuore_dellxinnovazione
1 udine cuore_dellxinnovazione1 udine cuore_dellxinnovazione
1 udine cuore_dellxinnovazione
 
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀProgramma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
 

More from Comune Udine

Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018
Comune Udine
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
Comune Udine
 
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Comune Udine
 
La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica
Comune Udine
 
Cortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievaleCortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievale
Comune Udine
 
Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico
Comune Udine
 
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamentoRiepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Comune Udine
 
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animaliProgramma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Comune Udine
 
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare socialeProgramma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Comune Udine
 
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Comune Udine
 
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazioneProgramma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Comune Udine
 
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidaleProgramma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Comune Udine
 
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Comune Udine
 
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbanaProgramma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Comune Udine
 
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicuraProgramma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Comune Udine
 
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la paceProgramma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Comune Udine
 
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Comune Udine
 
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo liberoProgramma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Comune Udine
 
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la saluteProgramma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la salute
Comune Udine
 
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativaProgramma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Comune Udine
 

More from Comune Udine (20)

Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
 
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015
 
La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica
 
Cortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievaleCortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievale
 
Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico
 
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamentoRiepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
 
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animaliProgramma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
 
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare socialeProgramma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
 
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
 
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazioneProgramma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
 
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidaleProgramma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
 
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
 
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbanaProgramma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
 
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicuraProgramma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
 
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la paceProgramma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
 
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
 
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo liberoProgramma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
 
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la saluteProgramma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la salute
 
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativaProgramma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
 

Programma 15

  • 2. 204
  • 3. 205 PROGETTO 15.1 POLIZIA MUNICIPALE OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2013-2015 Titolo obiettivo 1: Stazione Mobile Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2013 n. ore di impiego sul territorio (inclusi i quartieri) 2500 1.500 n. ore di impiego sui quartieri 500 100 Attività svolta nel 2013: Il veicolo attualmente viene utilizzato per controlli itineranti sul territorio (telelaser, pattuglia) anche nei quartieri. Titolo obiettivo 2: Progetto “Drugs on Street” Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2013 n. servizi 8 0 n. persone controllate 300 0 Attività svolta nel 2013: Il progetto che prevedeva una coordinata attività con altri soggetti pubblici non è stato realizzato. Sono comunque state effettuate con regolarità le attività di prevenzione, tra le quali il controllo in materia di alcol.
  • 4. 206 Titolo obiettivo 3: Controlli del traffico: accesso ZTL Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2013 n. violazioni accertate 500 0* * relativamente ai controlli da effettuarsi con l’ausilio dei varchi elettronici Attività svolta nel 2013: I varchi elettronici non sono stati installati. Titolo obiettivo 4: Controlli del traffico: controllo velocità Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2013 Postazioni mobili individuate 10 0 Numero controlli 300 0 Attività svolta nel 2013: L’acquisto dell’autovelox non è stato effettuato in quanto non vi sono al momento tipologie di strade sulle quali è consentita l’installazione.
  • 5. 207 ATTIVITÀ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2013: Indicatori di impatto: Polizia Municipale Indicatore Valore obiettivo (Target) 2013 Valore al 31/12/2013 Efficacia n. incidenti rilevati <760 805 Rapporto di conflittualità (CdS): n. ricorsi presentati alla Prefettura o al Giudice di Pace/n. totale violazioni accertate 210/34.000 179/31.440 Efficienza n. ricorsi vinti dal Comune/n. ricorsi presentati (GdP+Prefettura) 100/200 92/179 Carta dei Servizi: Polizia Municipale Indicatore Valore obiettivo (Target) 2013 Valore al 31/12/2013 n. posti di controllo velocità effettuati con strumentazione elettronica /anno n. 400 n. 339 (lo strumento è stato in manutenzione per i mesi di settembre e ottobre) Qualità n. controlli effettuati per prevenzione guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche con precursori ed etilometro /anno n. 800 n. 764
  • 6. 208 Carta dei Servizi: Polizia Municipale Indicatore Valore obiettivo (Target) 2013 Valore al 31/12/2013 Presidi nelle zone scolastiche (con agenti di P.M.): n. di postazioni giornaliere n. 14 n. 14 Presidi nelle zone scolastiche (con nonni vigile): n. di postazioni giornaliere n. 4 n. 4 Ordinanze di carattere temporaneo in materia di viabilità: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 15 gg. Entro 15 gg. Rilascio autorizzazioni e/o nulla- osta per competizioni sportive su strada: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 15 gg. Entro 15 gg. Rilascio concessioni di occupazione di suolo pubblico inerenti al CdS (traslochi, cantieri edili e stradali): Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 15 gg. Entro 15 gg. Rilascio permessi di transito/sosta nella ZTL e Aree Pedonali: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 15 gg. Entro 8 gg. Rilascio contrassegno ad uso disabili per la sosta nelle aree riservate: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 10 gg. Entro 6 gg.
  • 7. 209 Carta dei Servizi: Polizia Municipale Indicatore Valore obiettivo (Target) 2013 Valore al 31/12/2013 Abbonamenti per la sosta nelle zone a pagamento con esazione a mezzo parcometri: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 10 gg. Entro 6 gg. Rilascio informazioni/copie atti dei rilievi di incidente stradale: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 30 gg. Entro 30 gg. Rilascio autorizzazioni per l’installazione di striscioni stradali: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 15 gg. Entro 10 gg. Rilascio autorizzazioni per pubblicità temporanea o volantinaggio: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 15 gg. Entro 10 gg. Rilascio autorizzazioni per pubblicità fonica durante la campagna elettorale: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 10 gg. Entro 8 gg.
  • 8. 210 Carta dei Servizi: Polizia Municipale Indicatore Valore obiettivo (Target) 2013 Valore al 31/12/2013 Rilascio autorizzazioni di polizia previste dal T.U. di Pubblica Sicurezza relative all'agibilità di locali per pubblico spettacolo: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 20 gg. trasmissione incartamenti C.P.V.L.P.S.- Entro 20 gg. rilascio titolo dal momento del ricevimento del verbale delle suddetta Commissione Entro 20 gg. trasmissione incartamenti C.P.V.L.P.S.- Entro 20 gg. rilascio titolo dal momento del ricevimento del verbale delle suddetta Commissione Rilascio autorizzazioni per spettacoli e trattenimenti pubblici: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 30 gg. Entro 30 gg. Rilascio concessioni di occupazione di suolo pubblico all’esterno dei pubblici esercizi: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 60 gg. Entro 60 gg. Rilascio occupazione di suolo pubblico per iniziative culturali, politiche, sociali e raccolta firme: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 30 gg. Entro 30 gg. Rilascio concessioni di occupazione di suolo pubblico per concerti/spettacoli/fiere: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 60 gg. Entro 60 gg.
  • 9. 211 Carta dei Servizi: Polizia Municipale Indicatore Valore obiettivo (Target) 2013 Valore al 31/12/2013 Rilascio concessioni di occupazione di suolo pubblico riferite ad esercizi commerciali/artigianali: Tempo massimo di attesa dal momento della richiesta Entro 60 gg. Entro 60 gg.
  • 10. 212 PROGETTO 15.2 PROTEZIONE CIVILE OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2013-2015 Titolo obiettivo 1: Piano comunale di protezione civile Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2013 n. iscritti 5 11 n. interventi 45 264 Attività svolta nel 2013: Oltre all’attività effettuata sotto il coordinamento della Protezione Civile Regionale, sono state effettuate attività addestrative e divulgative della Protezione Civile. Il Piano Comunale di Protezione Civile è stato approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 102 del 14/02/2013 ed è stato inoltrato a istituzioni/enti/ditte per le osservazioni di competenza. Per l'approvazione del Piano in Consiglio Comunale è necessario il vaglio della Regione Friuli Venezia Giulia. In occasione delle manifestazioni "Rally delle Alpi Orientali", "Notte in tenda" e "Castel Bike" sono state testate alcune procedure del Piano. Durante la campagna nazionale "Terremoto io non rischio" il Piano è stato illustrato ai volontari. Oltre all'attività effettuata sotto il coordinamento della Protezione Civile Regionale, sono state effettuate attività addestrative e divulgative della Protezione Civile.
  • 11. 213 SPESA PER PROGRAMMI - ANNO 2013 PREVISIONI INIZIALI PREVISIONI ATTUALI IMPEGNI MANDATI PROGRAMMA 15 4.242.670,00 4.274.751,00 4.174.693,24 3.673.489,45 TITOLO I SPESE CORRENTI 4.178.670,00 4.180.751,00 4.080.693,24 3.673.489,45 INTERVENTO 1 - PERSONALE 3.332.500,00 3.306.400,00 3.306.400,00 3.150.376,36 INTERVENTO 2 - ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME 91.500,00 97.981,00 84.734,05 45.789,89 INTERVENTO 3 - PRESTAZIONI SERVIZI 473.770,00 489.470,00 403.236,70 252.001,45 INTERVENTO 4 - UTILIZZO DI BENI DI TERZI 58.000,00 58.000,00 58.000,00 43.464,24 INTERVENTO 5 - TRASFERIMENTI 200,00 200,00 - - INTERVENTO 7 - IMPOSTE E TASSE 218.700,00 224.700,00 224.322,49 181.857,51 INTERVENTO 8 - ONERI STRAORDINARI DELLA GESTIONE CORRENTE 4.000,00 4.000,00 4.000,00 - TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE 64.000,00 94.000,00 94.000,00 - INTERVENTO 1 - ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI - - - - INTERVENTO 5 - ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED ATTREZZATURE TECNICO SCENTIFICHE 64.000,00 94.000,00 94.000,00 -
  • 12. 214