SlideShare a Scribd company logo
219
PROGRAMMA N. 14: PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE
220
221
PROGETTO 14.1: INTEGRAZIONE CITTADINI DI ALTRI PAESI
OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2015-2017
Titolo obiettivo 1: Misure di accoglienza e di emergenza sul territorio
Descrizione:
Convenzione con prefettura e Azienda Sanitaria (AURA): potenziamento delle misure di accoglienza e di emergenza sul territorio (es. Efraim,
Sprar)
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Anno di riferimento
valore obiettivo
n. protocolli >=1 2015
Motivazione delle scelte:
La realizzazione di un progetto congiunto con Prefettura e Azienda Sanitaria permette di definire meglio l’iter procedurale dei casi, individuando e
condividendo criteri e modalità di intervento di ciascuno soprattutto nei casi più complessi e problematici che richiedono l’apporto ed il concorso di
una molteplicità di competenze e di risorse diverse.
Attività da svolgere nel 2015:
Redigere e stipulare il protocollo
Attività da svolgere nel 2016:
Monitoraggio sull’applicazione del protocollo
222
Titolo obiettivo 2: Contro le discriminazioni e Diritti di cittadinanza
Descrizione:
Ricerca di finanziamento per progetti antidiscriminazione.
Sinergia stato civile e centro servizi stranieri (materiale informativo unico, istruttorie uniche).
Sostenere iniziative legislative a livello nazionale relative all’acquisizione della cittadinanza per chi nasce, cresce e studia in Italia.
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Anno di riferimento
valore obiettivo
n. depliant informativi >=1 2015
n. progetti antidiscriminazione >=1 2016
Motivazione delle scelte:
Diffondere la cultura dei diritti di cittadinanza e la lotta alle discriminazioni.
Attività da svolgere nel 2015:
Elaborazione di materiale informativo unico da distribuire sia presso gli uffici dello stato civile che presso gli uffici operanti in area sociale.
Attività da svolgere nel 2016:
Ricerca di finanziamenti , anche europei, per progetti antidiscriminazione.
223
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE DEL PROGRAMMA 14
Immigrazione e diritti di cittadinanza.
Si continueranno a garantire i progetti co-finanziati dal Ministero degli Interni a favore dei richiedenti asilo, rifugiati e protetti umanitari, si garantirà
inoltre il servizio di accoglienza a favore dei minori stranieri nono accompagnati presenti sul territorio e ogni altra necessità di accoglienza degli
stranieri.
Si dovrà tener conto delle eventuali scelte legislative regionali, che sembrano andare nel senso di una politica di area vasta anche per quel che
riguarda l'assistenza e accoglienza degli stranieri, area vasta ora incardinata sull'Ambito socio-assistenziale, ferme restando le ulteriori modifiche
che potrebbero derivare dalle U.T.I.
224
3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA 14
PER L'ACCOGLIENZA E L'INTEGRAZIONE
ENTRATE
Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo
ENTRATE SPECIFICHE
• STATO Risorse correnti: vedi leggi a materia
• REGIONE 947.360,00 932.360,00 932.360,00 relative a trasferimenti di carattere
• PROVINCIA consolidato
• UNIONE EUROPEA
• CASSA DD.PP. - CREDITO SPORTIVO - ISTITUTI
DI PREVIDENZA
• ALTRI INDEBITAMENTI (1)
• ALTRE ENTRATE 1.823.988,00 1.778.988,00 1.778.988,00
TOTALE (A) 2.771.348,00 2.711.348,00 2.711.348,00
PROVENTI DEI SERVIZI
TOTALE (B) 0,00 0,00 0,00
QUOTE DI RISORSE GENERALI 2.443.312,00 2.098.961,00 2.098.961,00
TOTALE (C) 2.443.312,00 2.098.961,00 2.098.961,00
TOTALE GENERALE (A+B+C) 5.214.660,00 4.810.309,00 4.810.309,00
(1): Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili
225
3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA 14
PER L'ACCOGLIENZA E L'INTEGRAZIONE
IMPIEGHI
ANNO 2015 ANNO 2016 ANNO 2017
Spesa corrente Spesa corrente Spesa corrente
Consolidata Di sviluppo
Spesa per
investimento Consolidata Di sviluppo
Spesa per
investimento Consolidata Di sviluppo
Spesa per
investimento
Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su
(a) tot. (b) tot. (c) tot.
Totale
(a+b+c)
V.%
sul
totale
spese
finali
Tit.I e
II
(a) tot. (b) tot. (c) tot.
Totale
(a+b+c)
V.%
sul
totale
spese
finali
Tit.I e
II
(a) tot. (b) tot. (c) tot.
Totale
(a+b+c)
V.%
sul
totale
spese
finali
Tit.I e
II
TITOLO
I e II
5.214.660,00 100,00% 0,00 0,00% 0,00 0,00% 5.214.660,00 2,95% 4.810.309,00 100,00% 0,00 0,00% 0,00 0,00% 4.810.309,00 2,96% 4.810.309,00 100,00% 0,00 0,00% 0,00 0,00% 4.810.309,00 3,10%
226

More Related Content

What's hot

Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazioneStrumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
OpenCoesione
 
Un Modello di Cittadinanza Europea
Un Modello di Cittadinanza EuropeaUn Modello di Cittadinanza Europea
Un Modello di Cittadinanza Europea
Luigi A. Dell'Aquila
 
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesioneIl monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
OpenCoesione
 
Corsi pratici Unoformat sulla Tassazione sugli immobili 2014
Corsi pratici Unoformat sulla Tassazione sugli immobili 2014 Corsi pratici Unoformat sulla Tassazione sugli immobili 2014
Corsi pratici Unoformat sulla Tassazione sugli immobili 2014
Servizi CGN
 
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Comune Udine
 
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesioneI beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
OpenCoesione
 
Ceta: Mission and Vision
Ceta: Mission and VisionCeta: Mission and Vision
Ceta: Mission and Vision
SmartEnergyProject
 
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneMobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
OpenCoesione
 
Presentazione 20120717 open_coesione_intro
Presentazione 20120717 open_coesione_introPresentazione 20120717 open_coesione_intro
Presentazione 20120717 open_coesione_intro
OpenCoesione
 
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OpenCoesione
 
Bilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2017 Comune di FerraraBilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
Estensecom
 
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e ResilienzaIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesioneGuida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Il Piano del Governo per l'edilizia scolastica
Il Piano del Governo per l'edilizia scolasticaIl Piano del Governo per l'edilizia scolastica
Il Piano del Governo per l'edilizia scolastica
Partito democratico
 
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesioneOpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione
 
1451904913285 cs puglia
1451904913285 cs puglia1451904913285 cs puglia
1451904913285 cs puglia
redazione gioianet
 

What's hot (20)

Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazioneStrumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
 
Un Modello di Cittadinanza Europea
Un Modello di Cittadinanza EuropeaUn Modello di Cittadinanza Europea
Un Modello di Cittadinanza Europea
 
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesioneIl monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
 
Corsi pratici Unoformat sulla Tassazione sugli immobili 2014
Corsi pratici Unoformat sulla Tassazione sugli immobili 2014 Corsi pratici Unoformat sulla Tassazione sugli immobili 2014
Corsi pratici Unoformat sulla Tassazione sugli immobili 2014
 
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
 
Piano casa 20140312
Piano casa 20140312Piano casa 20140312
Piano casa 20140312
 
Piano casa 20140312
Piano casa 20140312Piano casa 20140312
Piano casa 20140312
 
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesioneI beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
I beni confiscati nelle politiche di coesione e nei progetti di OpenCoesione
 
Ceta: Mission and Vision
Ceta: Mission and VisionCeta: Mission and Vision
Ceta: Mission and Vision
 
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneMobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
 
Presentazione 20120717 open_coesione_intro
Presentazione 20120717 open_coesione_introPresentazione 20120717 open_coesione_intro
Presentazione 20120717 open_coesione_intro
 
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
 
Bilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2017 Comune di FerraraBilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
 
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e ResilienzaIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
 
Tomei.21.01.11
Tomei.21.01.11Tomei.21.01.11
Tomei.21.01.11
 
Focus lds: - fondo 940 milioni
Focus lds: - fondo 940 milioniFocus lds: - fondo 940 milioni
Focus lds: - fondo 940 milioni
 
Guida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesioneGuida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesione
 
Il Piano del Governo per l'edilizia scolastica
Il Piano del Governo per l'edilizia scolasticaIl Piano del Governo per l'edilizia scolastica
Il Piano del Governo per l'edilizia scolastica
 
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesioneOpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
 
1451904913285 cs puglia
1451904913285 cs puglia1451904913285 cs puglia
1451904913285 cs puglia
 

Viewers also liked

Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la paceProgramma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Comune Udine
 
Programma n. 2: Per l’innovazione e il lavoro
Programma n. 2: Per l’innovazione e il lavoroProgramma n. 2: Per l’innovazione e il lavoro
Programma n. 2: Per l’innovazione e il lavoro
Comune Udine
 
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Comune Udine
 
02 udine città policentrica
02 udine città policentrica02 udine città policentrica
02 udine città policentricaComune Udine
 
Pianificazione energetica
Pianificazione energeticaPianificazione energetica
Pianificazione energetica
Comune Udine
 
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamentoRiepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Comune Udine
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
Comune Udine
 

Viewers also liked (7)

Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la paceProgramma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
 
Programma n. 2: Per l’innovazione e il lavoro
Programma n. 2: Per l’innovazione e il lavoroProgramma n. 2: Per l’innovazione e il lavoro
Programma n. 2: Per l’innovazione e il lavoro
 
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
 
02 udine città policentrica
02 udine città policentrica02 udine città policentrica
02 udine città policentrica
 
Pianificazione energetica
Pianificazione energeticaPianificazione energetica
Pianificazione energetica
 
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamentoRiepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
 

Similar to Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione

Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
Sardegna Ricerche
 
17 per la_protezione_degli_animali
17 per la_protezione_degli_animali17 per la_protezione_degli_animali
17 per la_protezione_degli_animali
Comune Udine
 
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
OpenCoesione
 
Programma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidaleProgramma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidale
Comune Udine
 
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020
 
Europa 2014-2020. Fondi Indiretti
Europa 2014-2020. Fondi IndirettiEuropa 2014-2020. Fondi Indiretti
Europa 2014-2020. Fondi Indiretti
Nicolò Guaita Diani
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
Davide Caocci
 
2 Le esigenze dei quartieri
2 Le esigenze dei quartieri2 Le esigenze dei quartieri
2 Le esigenze dei quartieriComune Udine
 
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
POR FESR Toscana
 
The situation of italian unemployment
The situation of italian unemploymentThe situation of italian unemployment
The situation of italian unemployment
Claudia Lanteri
 
Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
 Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
Comune Udine
 
Programma n. 1: Per il commercio, il turismo, il rilancio del centro e dei bo...
Programma n. 1: Per il commercio, il turismo, il rilancio del centro e dei bo...Programma n. 1: Per il commercio, il turismo, il rilancio del centro e dei bo...
Programma n. 1: Per il commercio, il turismo, il rilancio del centro e dei bo...
Comune Udine
 
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territorialiSimona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
Istituto nazionale di statistica
 
Beni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesioneBeni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesione
OpenCoesione
 
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
A Scuola di OpenCoesione
 
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
Quotidiano Piemontese
 
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Comune Udine
 

Similar to Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione (20)

Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
 
17 per la_protezione_degli_animali
17 per la_protezione_degli_animali17 per la_protezione_degli_animali
17 per la_protezione_degli_animali
 
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
 
Programma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidaleProgramma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidale
 
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
 
Europa 2014-2020. Fondi Indiretti
Europa 2014-2020. Fondi IndirettiEuropa 2014-2020. Fondi Indiretti
Europa 2014-2020. Fondi Indiretti
 
Comunicato stampa sindaco
Comunicato stampa sindacoComunicato stampa sindaco
Comunicato stampa sindaco
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
 
2 Le esigenze dei quartieri
2 Le esigenze dei quartieri2 Le esigenze dei quartieri
2 Le esigenze dei quartieri
 
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
 
The situation of italian unemployment
The situation of italian unemploymentThe situation of italian unemployment
The situation of italian unemployment
 
Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
 Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
 
Programma n. 1: Per il commercio, il turismo, il rilancio del centro e dei bo...
Programma n. 1: Per il commercio, il turismo, il rilancio del centro e dei bo...Programma n. 1: Per il commercio, il turismo, il rilancio del centro e dei bo...
Programma n. 1: Per il commercio, il turismo, il rilancio del centro e dei bo...
 
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territorialiSimona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
 
Beni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesioneBeni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesione
 
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
 
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
 
15. Sicurezza
15. Sicurezza15. Sicurezza
15. Sicurezza
 
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
 

More from Comune Udine

Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018
Comune Udine
 
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Comune Udine
 
La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica
Comune Udine
 
Cortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievaleCortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievale
Comune Udine
 
Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico
Comune Udine
 
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidaleProgramma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Comune Udine
 
Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezzaProgramma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezza
Comune Udine
 
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbanaProgramma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Comune Udine
 
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicuraProgramma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Comune Udine
 
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Comune Udine
 
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo liberoProgramma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Comune Udine
 
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la saluteProgramma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la salute
Comune Udine
 
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativaProgramma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Comune Udine
 
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilitàProgramma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Comune Udine
 
Programma n. 17 - Per la protezione degli animali
 Programma n. 17 - Per la protezione degli animali Programma n. 17 - Per la protezione degli animali
Programma n. 17 - Per la protezione degli animali
Comune Udine
 
Programma n. 16 - Per le pari opportunità
Programma n. 16 - Per le pari opportunitàProgramma n. 16 - Per le pari opportunità
Programma n. 16 - Per le pari opportunità
Comune Udine
 
Programma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazioneProgramma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazione
Comune Udine
 
Programma n. 12 - Per la sicurezza
Programma n. 12 - Per la sicurezzaProgramma n. 12 - Per la sicurezza
Programma n. 12 - Per la sicurezza
Comune Udine
 
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identitàProgramma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
Comune Udine
 

More from Comune Udine (19)

Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018
 
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015
 
La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica
 
Cortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievaleCortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievale
 
Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico
 
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidaleProgramma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
 
Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezzaProgramma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezza
 
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbanaProgramma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
 
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicuraProgramma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
 
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
 
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo liberoProgramma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
 
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la saluteProgramma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la salute
 
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativaProgramma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
 
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilitàProgramma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
 
Programma n. 17 - Per la protezione degli animali
 Programma n. 17 - Per la protezione degli animali Programma n. 17 - Per la protezione degli animali
Programma n. 17 - Per la protezione degli animali
 
Programma n. 16 - Per le pari opportunità
Programma n. 16 - Per le pari opportunitàProgramma n. 16 - Per le pari opportunità
Programma n. 16 - Per le pari opportunità
 
Programma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazioneProgramma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazione
 
Programma n. 12 - Per la sicurezza
Programma n. 12 - Per la sicurezzaProgramma n. 12 - Per la sicurezza
Programma n. 12 - Per la sicurezza
 
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identitàProgramma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
 

Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione

  • 1. 219 PROGRAMMA N. 14: PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE
  • 2. 220
  • 3. 221 PROGETTO 14.1: INTEGRAZIONE CITTADINI DI ALTRI PAESI OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2015-2017 Titolo obiettivo 1: Misure di accoglienza e di emergenza sul territorio Descrizione: Convenzione con prefettura e Azienda Sanitaria (AURA): potenziamento delle misure di accoglienza e di emergenza sul territorio (es. Efraim, Sprar) Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Anno di riferimento valore obiettivo n. protocolli >=1 2015 Motivazione delle scelte: La realizzazione di un progetto congiunto con Prefettura e Azienda Sanitaria permette di definire meglio l’iter procedurale dei casi, individuando e condividendo criteri e modalità di intervento di ciascuno soprattutto nei casi più complessi e problematici che richiedono l’apporto ed il concorso di una molteplicità di competenze e di risorse diverse. Attività da svolgere nel 2015: Redigere e stipulare il protocollo Attività da svolgere nel 2016: Monitoraggio sull’applicazione del protocollo
  • 4. 222 Titolo obiettivo 2: Contro le discriminazioni e Diritti di cittadinanza Descrizione: Ricerca di finanziamento per progetti antidiscriminazione. Sinergia stato civile e centro servizi stranieri (materiale informativo unico, istruttorie uniche). Sostenere iniziative legislative a livello nazionale relative all’acquisizione della cittadinanza per chi nasce, cresce e studia in Italia. Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Anno di riferimento valore obiettivo n. depliant informativi >=1 2015 n. progetti antidiscriminazione >=1 2016 Motivazione delle scelte: Diffondere la cultura dei diritti di cittadinanza e la lotta alle discriminazioni. Attività da svolgere nel 2015: Elaborazione di materiale informativo unico da distribuire sia presso gli uffici dello stato civile che presso gli uffici operanti in area sociale. Attività da svolgere nel 2016: Ricerca di finanziamenti , anche europei, per progetti antidiscriminazione.
  • 5. 223 ATTIVITA’ ISTITUZIONALE DEL PROGRAMMA 14 Immigrazione e diritti di cittadinanza. Si continueranno a garantire i progetti co-finanziati dal Ministero degli Interni a favore dei richiedenti asilo, rifugiati e protetti umanitari, si garantirà inoltre il servizio di accoglienza a favore dei minori stranieri nono accompagnati presenti sul territorio e ogni altra necessità di accoglienza degli stranieri. Si dovrà tener conto delle eventuali scelte legislative regionali, che sembrano andare nel senso di una politica di area vasta anche per quel che riguarda l'assistenza e accoglienza degli stranieri, area vasta ora incardinata sull'Ambito socio-assistenziale, ferme restando le ulteriori modifiche che potrebbero derivare dalle U.T.I.
  • 6. 224 3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA 14 PER L'ACCOGLIENZA E L'INTEGRAZIONE ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE • STATO Risorse correnti: vedi leggi a materia • REGIONE 947.360,00 932.360,00 932.360,00 relative a trasferimenti di carattere • PROVINCIA consolidato • UNIONE EUROPEA • CASSA DD.PP. - CREDITO SPORTIVO - ISTITUTI DI PREVIDENZA • ALTRI INDEBITAMENTI (1) • ALTRE ENTRATE 1.823.988,00 1.778.988,00 1.778.988,00 TOTALE (A) 2.771.348,00 2.711.348,00 2.711.348,00 PROVENTI DEI SERVIZI TOTALE (B) 0,00 0,00 0,00 QUOTE DI RISORSE GENERALI 2.443.312,00 2.098.961,00 2.098.961,00 TOTALE (C) 2.443.312,00 2.098.961,00 2.098.961,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 5.214.660,00 4.810.309,00 4.810.309,00 (1): Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili
  • 7. 225 3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA 14 PER L'ACCOGLIENZA E L'INTEGRAZIONE IMPIEGHI ANNO 2015 ANNO 2016 ANNO 2017 Spesa corrente Spesa corrente Spesa corrente Consolidata Di sviluppo Spesa per investimento Consolidata Di sviluppo Spesa per investimento Consolidata Di sviluppo Spesa per investimento Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su Entità % su (a) tot. (b) tot. (c) tot. Totale (a+b+c) V.% sul totale spese finali Tit.I e II (a) tot. (b) tot. (c) tot. Totale (a+b+c) V.% sul totale spese finali Tit.I e II (a) tot. (b) tot. (c) tot. Totale (a+b+c) V.% sul totale spese finali Tit.I e II TITOLO I e II 5.214.660,00 100,00% 0,00 0,00% 0,00 0,00% 5.214.660,00 2,95% 4.810.309,00 100,00% 0,00 0,00% 0,00 0,00% 4.810.309,00 2,96% 4.810.309,00 100,00% 0,00 0,00% 0,00 0,00% 4.810.309,00 3,10%
  • 8. 226