SlideShare a Scribd company logo
Anno 14 - numero 2963 di giovedì 05 novembre 2012


Sulla responsabilità del datore di lavoro in caso di
inidoneità del DPI

Mettere a disposizione di un lavoratore un dispositivo individuale di protezione allo stesso inadeguato e quindi
inutilizzabile allo scopo equivale in sostanza a non fornirgli alcun dpi con conseguente violazione del relativo obbligo. Di
G.Porreca.


                                                             Pubblicità



Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 28665 del 17 luglio 2012 (u. p. 8 marzo 2012) - Pres. Marzano ? Est. Vitelli
Casella ? P.M. Geraci - Ric. (omissis).

Commento a cura di G. Porreca.

I dispositivi di protezione individuale devono essere forniti al lavoratore nella misura idonea ad essere utilizzati. E' quanto già
stabilito dal legislatore in materia di salute e di sicurezza dei lavoratori e ribadito in questa sentenza della Corte di Cassazione
la quale si è occupato dell'infortunio occorso ad un lavoratore per l'utilizzo di un guanto non idoneo alla attività alla quale era
stato adibito. La presenza di questo requisito, ha sostenuto la suprema Corte, va verificata prima di decidere sulla responsabilità
del datore di lavoro per una omessa fornitura del dispositivo di protezione individuale medesimo.


Pubblicità
             Corsi online sulla sicurezza - DATORE DI LAVORO RSPP (DLSPP) Rischio medio 16 ore - Moduli 1
             normativo e 2 gestionale
             Corso e-learning per Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in
             attività a rischio medio - durata 16 ore, in conformità all'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Il caso e l'iter giudiziario
Il Tribunale ha condannato il responsabile legale di una società ritenuto responsabile del delitto di cui all'articolo 590 c.p.,
comma 3, articolo 583 c.p., comma 1, n. 1, per aver cagionato delle lesioni personali, alle quali faceva seguito uno stato di
malattia e l'impedimento alle ordinarie occupazioni per un periodo superiore a giorni 40, ad un dipendente il quale, mentre
svolgeva mansioni di macellaio facendo uso della mannaia per tagliare bistecche, si era colpito la mano sinistra priva del
guanto a maglia metallica, perché non fornitogli dall'imputato, e tutto ciò in seguito alla violazione colposa di specifiche
disposizioni antinfortunistiche sulla fornitura delle protezioni individuali (D. Lgs. n. 626 del 1994, articolo 42, e articolo 43,
comma 3).

La Corte d'Appello, con propria sentenza, ha riformata parzialmente la condanna, previo riconoscimento delle attenuanti
generiche dichiarate equivalenti all'aggravante contestata, ed ha conseguentemente ridotta la pena inflitta dal Tribunale. La
stessa ha ribadita la sussistenza della penale responsabilità dell'imputato sul rilievo che il dipendente infortunatosi al momento
del fatto non indossava il guanto di protezione perché inadeguato, per dimensioni, rispetto alla sua mano.

Il ricorso e le decisioni della Corte di Cassazione
L'imputato ha presentato ricorso alla Corte di Cassazione sostenendo che i Giudici di secondo grado si sarebbero limitati a
ravvisare un concorso di colpa dell'operaio per non aver indossato il guanto o per aver omesso di segnalarne l'inadeguatezza al
datore di lavoro, senza escludere logicamente dei profili di colpa a carico suo in quanto era rimasto del tutto all'oscuro delle
doglianze del dipendente. La Corte distrettuale, secondo il ricorrente, non aveva tenuto conto che lo stesso infortunato (come
era emerso dalla deposizione testimoniale resa e debitamente trascritta in ricorso) aveva ammesso di avere altre volte indossato
il guanto ed il grembiule a maglia metallica nell'esecuzione di talune operazioni di taglio e che l'ispettore della ASL non aveva
eseguita "la misurazione" del guanto sulle dimensioni della mano dell'infortunato, limitandosi invece a riferire della ritenuta
sproporzione del guanto, dopo averlo provato sulla propria mano, risultando del tutto ovvio che, se il guanto fosse stato
inadeguato, non avrebbe mai potuto essere indossato dal lavoratore.

La suprema Corte ha condiviso le motivazioni della sentenza emessa dalla Corte di Appello la quale aveva ravvisato la
responsabilità colposa dell'imputato per aver omesso di dotare il dipendente (poi infortunatosi usando la mannaia nel reparto
macelleria) di idonei dispositivi individuali di protezione quali guanti a maglia metallica ergonomicamente adatto alle
dimensioni della sua mano. Era stato in verità acclarato, ha sostenuto la Sez. IV, grazie alle deposizioni testimoniali
dell'Ufficiale di P.G. verbalizzate e di altri dipendenti oltreché dello stesso infortunato che, all'interno dell'azienda, vi era, a
disposizione dei vari addetti al reparto macellazione e quindi anche dell'infortunato "un unico guanto", di "dimensioni esagerate
e certamente non idoneo ad assicurare la protezione delle mani del lavoratore". "È ovviamente incontestabile", ha quindi
proseguito la Sez. IV, "che mettere a disposizione del dipendente un mezzo di protezione individuale, allo stesso inadeguato (di
guisa da esser inutilizzabile allo scopo) equivale,nella sostanza, a non fornirne alcuno con il conseguente inadempimento agli
specifici obblighi imposti al datore di lavoro".

La stessa Corte di Cassazione però, pur riconoscendo la responsabilità dell'imputato, ha ritenuto di annullare la sentenza di
condanna rinviando gli atti ad una sezione diversa della Corte di Appello di provenienza affinché la stessa provvedesse a
riesaminare la vicenda processuale in considerazione delle osservazioni fatte dal ricorrente e affinché chiarisse più
precisamente, nell'ambito delle facoltà discrezionali demandate al giudici di merito in tema di valutazione delle prove acquisite,
se, coerentemente con le risultanze istruttorie, fosse possibile ritenere dimostrato che il datore di lavoro aveva fornito al
lavoratore un mezzo di protezione antinfortunistica inadeguato e se di tanto il lavoratore aveva reso edotto l'imputato o se il
guanto fosse invece di per sé adeguato allo scopo e che non fosse stato deliberatamente utilizzato dal lavoratore nello
svolgimento dell'operazione per cui si è prodotte le gravi lesioni personali.


Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 28665 del 17 luglio 2012 (u. p. 8 marzo 2012) - Pres. Marzano ? Est.
Vitelli Casella ? P.M. Geraci - Ric. (omissis). - Mettere a disposizione di un lavoratore un dispositivo individuale di protezione
allo stesso inadeguato e quindi inutilizzabile allo scopo equivale in sostanza a non fornirgli alcun dpi con conseguente
violazione del relativo obbligo.




                  Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

<- Sommario del numero                                                                 Articoli correlati in Sicurezza sul lavoro ->

More Related Content

What's hot

240 responsabilita affidamento a terzi attrezzatura non sicura
240   responsabilita affidamento a terzi attrezzatura non sicura240   responsabilita affidamento a terzi attrezzatura non sicura
240 responsabilita affidamento a terzi attrezzatura non sicurahttp://www.studioingvolpi.it
 
219 sulla responsabilità del preposto di fatto per un infortunio del lavora...
219   sulla responsabilità del preposto di fatto per un infortunio del lavora...219   sulla responsabilità del preposto di fatto per un infortunio del lavora...
219 sulla responsabilità del preposto di fatto per un infortunio del lavora...http://www.studioingvolpi.it
 
160 affidamento di lavori in appalto e responsabilità anche e soprattutto d...
160   affidamento di lavori in appalto e responsabilità anche e soprattutto d...160   affidamento di lavori in appalto e responsabilità anche e soprattutto d...
160 affidamento di lavori in appalto e responsabilità anche e soprattutto d...http://www.studioingvolpi.it
 
QUANDO LO STRAINING DIVENTA REATO di Clarenza BINETTI
QUANDO LO STRAINING DIVENTA REATO di Clarenza BINETTIQUANDO LO STRAINING DIVENTA REATO di Clarenza BINETTI
QUANDO LO STRAINING DIVENTA REATO di Clarenza BINETTIDrughe .it
 
87 cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...
87   cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...87   cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...
87 cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...http://www.studioingvolpi.it
 
Mobbing» I profili di diritto penale - Quando il mobbing è reato: i maltratta...
Mobbing» I profili di diritto penale - Quando il mobbing è reato: i maltratta...Mobbing» I profili di diritto penale - Quando il mobbing è reato: i maltratta...
Mobbing» I profili di diritto penale - Quando il mobbing è reato: i maltratta...
Drughe .it
 
68 2015 guariniello la sentenza sul liceo darwin e le responsabilità nell...
68   2015   guariniello la sentenza sul liceo darwin e le responsabilità nell...68   2015   guariniello la sentenza sul liceo darwin e le responsabilità nell...
68 2015 guariniello la sentenza sul liceo darwin e le responsabilità nell...
http://www.studioingvolpi.it
 
62 2016 il preposto nelle sentenze della cassazione degli ultimi mesi
62   2016   il preposto nelle sentenze della cassazione degli ultimi mesi62   2016   il preposto nelle sentenze della cassazione degli ultimi mesi
62 2016 il preposto nelle sentenze della cassazione degli ultimi mesi
http://www.studioingvolpi.it
 
310 cassazione penale, sez. 4, 19 agosto 2014, n. 35970 - cedimento del sol...
310   cassazione penale, sez. 4, 19 agosto 2014, n. 35970 - cedimento del sol...310   cassazione penale, sez. 4, 19 agosto 2014, n. 35970 - cedimento del sol...
310 cassazione penale, sez. 4, 19 agosto 2014, n. 35970 - cedimento del sol...
http://www.studioingvolpi.it
 
364 la responsabilità del datore per l’uso di una scala non a norma
364   la responsabilità del datore per l’uso di una scala non a norma364   la responsabilità del datore per l’uso di una scala non a norma
364 la responsabilità del datore per l’uso di una scala non a norma
http://www.studioingvolpi.it
 
308 cassazione penale sez. 4 - 27 agosto 2014 n. 36268 - infortunio del dip...
308   cassazione penale sez. 4 - 27 agosto 2014 n. 36268 - infortunio del dip...308   cassazione penale sez. 4 - 27 agosto 2014 n. 36268 - infortunio del dip...
308 cassazione penale sez. 4 - 27 agosto 2014 n. 36268 - infortunio del dip...
http://www.studioingvolpi.it
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
Concorso nell'infortunio
Concorso nell'infortunioConcorso nell'infortunio
Concorso nell'infortunio
studionatillo
 
193 2016 pulizia delle vetrate esterne di una ditta e caduta mortale
193   2016   pulizia delle vetrate esterne di una ditta e caduta mortale193   2016   pulizia delle vetrate esterne di una ditta e caduta mortale
193 2016 pulizia delle vetrate esterne di una ditta e caduta mortale
http://www.studioingvolpi.it
 

What's hot (18)

240 responsabilita affidamento a terzi attrezzatura non sicura
240   responsabilita affidamento a terzi attrezzatura non sicura240   responsabilita affidamento a terzi attrezzatura non sicura
240 responsabilita affidamento a terzi attrezzatura non sicura
 
219 sulla responsabilità del preposto di fatto per un infortunio del lavora...
219   sulla responsabilità del preposto di fatto per un infortunio del lavora...219   sulla responsabilità del preposto di fatto per un infortunio del lavora...
219 sulla responsabilità del preposto di fatto per un infortunio del lavora...
 
02 sentenza sicurezza autocertificazione
02   sentenza sicurezza autocertificazione02   sentenza sicurezza autocertificazione
02 sentenza sicurezza autocertificazione
 
01 collaborazione con organismi paritetici
01   collaborazione con organismi paritetici01   collaborazione con organismi paritetici
01 collaborazione con organismi paritetici
 
160 affidamento di lavori in appalto e responsabilità anche e soprattutto d...
160   affidamento di lavori in appalto e responsabilità anche e soprattutto d...160   affidamento di lavori in appalto e responsabilità anche e soprattutto d...
160 affidamento di lavori in appalto e responsabilità anche e soprattutto d...
 
QUANDO LO STRAINING DIVENTA REATO di Clarenza BINETTI
QUANDO LO STRAINING DIVENTA REATO di Clarenza BINETTIQUANDO LO STRAINING DIVENTA REATO di Clarenza BINETTI
QUANDO LO STRAINING DIVENTA REATO di Clarenza BINETTI
 
165 sentenza denuncia-inail_datore_lavoro
165   sentenza denuncia-inail_datore_lavoro165   sentenza denuncia-inail_datore_lavoro
165 sentenza denuncia-inail_datore_lavoro
 
87 cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...
87   cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...87   cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...
87 cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...
 
Mobbing» I profili di diritto penale - Quando il mobbing è reato: i maltratta...
Mobbing» I profili di diritto penale - Quando il mobbing è reato: i maltratta...Mobbing» I profili di diritto penale - Quando il mobbing è reato: i maltratta...
Mobbing» I profili di diritto penale - Quando il mobbing è reato: i maltratta...
 
68 2015 guariniello la sentenza sul liceo darwin e le responsabilità nell...
68   2015   guariniello la sentenza sul liceo darwin e le responsabilità nell...68   2015   guariniello la sentenza sul liceo darwin e le responsabilità nell...
68 2015 guariniello la sentenza sul liceo darwin e le responsabilità nell...
 
62 2016 il preposto nelle sentenze della cassazione degli ultimi mesi
62   2016   il preposto nelle sentenze della cassazione degli ultimi mesi62   2016   il preposto nelle sentenze della cassazione degli ultimi mesi
62 2016 il preposto nelle sentenze della cassazione degli ultimi mesi
 
310 cassazione penale, sez. 4, 19 agosto 2014, n. 35970 - cedimento del sol...
310   cassazione penale, sez. 4, 19 agosto 2014, n. 35970 - cedimento del sol...310   cassazione penale, sez. 4, 19 agosto 2014, n. 35970 - cedimento del sol...
310 cassazione penale, sez. 4, 19 agosto 2014, n. 35970 - cedimento del sol...
 
364 la responsabilità del datore per l’uso di una scala non a norma
364   la responsabilità del datore per l’uso di una scala non a norma364   la responsabilità del datore per l’uso di una scala non a norma
364 la responsabilità del datore per l’uso di una scala non a norma
 
308 cassazione penale sez. 4 - 27 agosto 2014 n. 36268 - infortunio del dip...
308   cassazione penale sez. 4 - 27 agosto 2014 n. 36268 - infortunio del dip...308   cassazione penale sez. 4 - 27 agosto 2014 n. 36268 - infortunio del dip...
308 cassazione penale sez. 4 - 27 agosto 2014 n. 36268 - infortunio del dip...
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
Concorso nell'infortunio
Concorso nell'infortunioConcorso nell'infortunio
Concorso nell'infortunio
 
193 2016 pulizia delle vetrate esterne di una ditta e caduta mortale
193   2016   pulizia delle vetrate esterne di una ditta e caduta mortale193   2016   pulizia delle vetrate esterne di una ditta e caduta mortale
193 2016 pulizia delle vetrate esterne di una ditta e caduta mortale
 
316 responsabilità di un cse
316   responsabilità di un cse316   responsabilità di un cse
316 responsabilità di un cse
 

Viewers also liked

étalon pistonne façon hardcore le pubis tout juste rasé d'une suceuse micheto...
étalon pistonne façon hardcore le pubis tout juste rasé d'une suceuse micheto...étalon pistonne façon hardcore le pubis tout juste rasé d'une suceuse micheto...
étalon pistonne façon hardcore le pubis tout juste rasé d'une suceuse micheto...
lewddissidence245
 
Asoaquim matriz foda
Asoaquim matriz fodaAsoaquim matriz foda
Asoaquim matriz foda
Maryam Claro
 
Top Agent FINAL
Top Agent FINALTop Agent FINAL
Top Agent FINAL
Jessica Pankratz
 
Seminario Internacional - Vender más en tiempos difíciles
Seminario Internacional - Vender más en tiempos difícilesSeminario Internacional - Vender más en tiempos difíciles
Seminario Internacional - Vender más en tiempos difíciles
Marcelo Finkelberg
 
Seminario Internacional - Técnicas avanzadas de venta
Seminario Internacional - Técnicas avanzadas de ventaSeminario Internacional - Técnicas avanzadas de venta
Seminario Internacional - Técnicas avanzadas de venta
Marcelo Finkelberg
 
Las paginas que mas me gustaron
Las paginas que mas me gustaronLas paginas que mas me gustaron
Las paginas que mas me gustaron
k4rol1n4
 
Abhinav Singhal Resume
Abhinav Singhal ResumeAbhinav Singhal Resume
Abhinav Singhal Resume
Abhinav Singhal
 
Apprendistato Acof
Apprendistato AcofApprendistato Acof
Apprendistato Acof
angeloalab
 
Declaración funcionarios inap 14012015
Declaración funcionarios inap 14012015Declaración funcionarios inap 14012015
Declaración funcionarios inap 14012015
Pedro Ignacio Suárez
 
Estrategias docentes
Estrategias docentesEstrategias docentes
Estrategias docentes
PequeGtzGlez
 
CarDelMar
CarDelMar
CarDelMar
CarDelMar
maturedaybook5370
 

Viewers also liked (12)

étalon pistonne façon hardcore le pubis tout juste rasé d'une suceuse micheto...
étalon pistonne façon hardcore le pubis tout juste rasé d'une suceuse micheto...étalon pistonne façon hardcore le pubis tout juste rasé d'une suceuse micheto...
étalon pistonne façon hardcore le pubis tout juste rasé d'une suceuse micheto...
 
Test
TestTest
Test
 
Asoaquim matriz foda
Asoaquim matriz fodaAsoaquim matriz foda
Asoaquim matriz foda
 
Top Agent FINAL
Top Agent FINALTop Agent FINAL
Top Agent FINAL
 
Seminario Internacional - Vender más en tiempos difíciles
Seminario Internacional - Vender más en tiempos difícilesSeminario Internacional - Vender más en tiempos difíciles
Seminario Internacional - Vender más en tiempos difíciles
 
Seminario Internacional - Técnicas avanzadas de venta
Seminario Internacional - Técnicas avanzadas de ventaSeminario Internacional - Técnicas avanzadas de venta
Seminario Internacional - Técnicas avanzadas de venta
 
Las paginas que mas me gustaron
Las paginas que mas me gustaronLas paginas que mas me gustaron
Las paginas que mas me gustaron
 
Abhinav Singhal Resume
Abhinav Singhal ResumeAbhinav Singhal Resume
Abhinav Singhal Resume
 
Apprendistato Acof
Apprendistato AcofApprendistato Acof
Apprendistato Acof
 
Declaración funcionarios inap 14012015
Declaración funcionarios inap 14012015Declaración funcionarios inap 14012015
Declaración funcionarios inap 14012015
 
Estrategias docentes
Estrategias docentesEstrategias docentes
Estrategias docentes
 
CarDelMar
CarDelMar
CarDelMar
CarDelMar
 

Similar to 02 responsabilita datore-di-lavoro inidoneita dpi

01 sulla responsabilità del ddl per insufficiente valutazione dei rischi
01   sulla responsabilità del ddl per insufficiente valutazione dei rischi01   sulla responsabilità del ddl per insufficiente valutazione dei rischi
01 sulla responsabilità del ddl per insufficiente valutazione dei rischihttp://www.studioingvolpi.it
 
03 cassazione penale 46222 - responsabilità di un delegato alla sicurezza
03   cassazione penale  46222 - responsabilità di un delegato alla sicurezza03   cassazione penale  46222 - responsabilità di un delegato alla sicurezza
03 cassazione penale 46222 - responsabilità di un delegato alla sicurezzahttp://www.studioingvolpi.it
 
156 2015 appalto e subappalto caduta dall'alto e responsabilità
156   2015   appalto e subappalto caduta dall'alto e responsabilità156   2015   appalto e subappalto caduta dall'alto e responsabilità
156 2015 appalto e subappalto caduta dall'alto e responsabilità
http://www.studioingvolpi.it
 
340 rischio specifico del committente l’appaltatore non è responsabile
340   rischio specifico del committente l’appaltatore non è responsabile340   rischio specifico del committente l’appaltatore non è responsabile
340 rischio specifico del committente l’appaltatore non è responsabilehttp://www.studioingvolpi.it
 
87 cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...
87   cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...87   cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...
87 cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...http://www.studioingvolpi.it
 
93 2015 cassazione penale, sez. 4, 16 marzo 2015, n. 11135 - infortunio m...
93   2015   cassazione penale, sez. 4, 16 marzo 2015, n. 11135 - infortunio m...93   2015   cassazione penale, sez. 4, 16 marzo 2015, n. 11135 - infortunio m...
93 2015 cassazione penale, sez. 4, 16 marzo 2015, n. 11135 - infortunio m...
http://www.studioingvolpi.it
 
231 imprudenza del lavoratore e infortunio mortale è rarissimo che la condo...
231   imprudenza del lavoratore e infortunio mortale è rarissimo che la condo...231   imprudenza del lavoratore e infortunio mortale è rarissimo che la condo...
231 imprudenza del lavoratore e infortunio mortale è rarissimo che la condo...http://www.studioingvolpi.it
 
News SSL 27 2017
News SSL 27 2017News SSL 27 2017
News SSL 27 2017
Roberta Culiersi
 
01 cassazione penale, sez. 4, 10 agosto 2012, n 32343
01   cassazione penale, sez. 4, 10 agosto 2012, n 3234301   cassazione penale, sez. 4, 10 agosto 2012, n 32343
01 cassazione penale, sez. 4, 10 agosto 2012, n 32343http://www.studioingvolpi.it
 
129 laddove ci sia un responsabile della sicurezza è questi che si deve att...
129   laddove ci sia un responsabile della sicurezza è questi che si deve att...129   laddove ci sia un responsabile della sicurezza è questi che si deve att...
129 laddove ci sia un responsabile della sicurezza è questi che si deve att...http://www.studioingvolpi.it
 
34 _-infortunio mortale del trattorista trascinato dalla presa di forza del...
34   _-infortunio mortale del trattorista trascinato dalla presa di forza del...34   _-infortunio mortale del trattorista trascinato dalla presa di forza del...
34 _-infortunio mortale del trattorista trascinato dalla presa di forza del...
http://www.studioingvolpi.it
 
115 responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed inform...
115   responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed inform...115   responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed inform...
115 responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed inform...http://www.studioingvolpi.it
 
346 cassazione penale, sez. 4, 23.09.2014, n. 38955 - infortunio con la mac...
346   cassazione penale, sez. 4, 23.09.2014, n. 38955 - infortunio con la mac...346   cassazione penale, sez. 4, 23.09.2014, n. 38955 - infortunio con la mac...
346 cassazione penale, sez. 4, 23.09.2014, n. 38955 - infortunio con la mac...
http://www.studioingvolpi.it
 
402 licenziamento di un lavoratore per il suo rifiuto di indossare i dpi
402   licenziamento di un lavoratore per il suo rifiuto di indossare i dpi402   licenziamento di un lavoratore per il suo rifiuto di indossare i dpi
402 licenziamento di un lavoratore per il suo rifiuto di indossare i dpihttp://www.studioingvolpi.it
 
123 2015 cassazione penale 16 aprile 2015 distacco e obblighi in materia ...
123   2015   cassazione penale 16 aprile 2015 distacco e obblighi in materia ...123   2015   cassazione penale 16 aprile 2015 distacco e obblighi in materia ...
123 2015 cassazione penale 16 aprile 2015 distacco e obblighi in materia ...
http://www.studioingvolpi.it
 
53 2017 le responsabilità del committente proprietario dell’immobile
53   2017   le responsabilità del committente proprietario dell’immobile53   2017   le responsabilità del committente proprietario dell’immobile
53 2017 le responsabilità del committente proprietario dell’immobile
http://www.studioingvolpi.it
 
News SSL 50 2015
News SSL 50 2015News SSL 50 2015
News SSL 50 2015
Roberta Culiersi
 

Similar to 02 responsabilita datore-di-lavoro inidoneita dpi (20)

01 sulla responsabilità del ddl per insufficiente valutazione dei rischi
01   sulla responsabilità del ddl per insufficiente valutazione dei rischi01   sulla responsabilità del ddl per insufficiente valutazione dei rischi
01 sulla responsabilità del ddl per insufficiente valutazione dei rischi
 
03 cassazione penale 46222 - responsabilità di un delegato alla sicurezza
03   cassazione penale  46222 - responsabilità di un delegato alla sicurezza03   cassazione penale  46222 - responsabilità di un delegato alla sicurezza
03 cassazione penale 46222 - responsabilità di un delegato alla sicurezza
 
156 2015 appalto e subappalto caduta dall'alto e responsabilità
156   2015   appalto e subappalto caduta dall'alto e responsabilità156   2015   appalto e subappalto caduta dall'alto e responsabilità
156 2015 appalto e subappalto caduta dall'alto e responsabilità
 
340 rischio specifico del committente l’appaltatore non è responsabile
340   rischio specifico del committente l’appaltatore non è responsabile340   rischio specifico del committente l’appaltatore non è responsabile
340 rischio specifico del committente l’appaltatore non è responsabile
 
87 cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...
87   cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...87   cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...
87 cassazione penale gennaio 2013 - responsabilità di un delegato alla sicu...
 
224 rspp responsabilità - copia
224   rspp responsabilità - copia224   rspp responsabilità - copia
224 rspp responsabilità - copia
 
93 2015 cassazione penale, sez. 4, 16 marzo 2015, n. 11135 - infortunio m...
93   2015   cassazione penale, sez. 4, 16 marzo 2015, n. 11135 - infortunio m...93   2015   cassazione penale, sez. 4, 16 marzo 2015, n. 11135 - infortunio m...
93 2015 cassazione penale, sez. 4, 16 marzo 2015, n. 11135 - infortunio m...
 
231 imprudenza del lavoratore e infortunio mortale è rarissimo che la condo...
231   imprudenza del lavoratore e infortunio mortale è rarissimo che la condo...231   imprudenza del lavoratore e infortunio mortale è rarissimo che la condo...
231 imprudenza del lavoratore e infortunio mortale è rarissimo che la condo...
 
News SSL 27 2017
News SSL 27 2017News SSL 27 2017
News SSL 27 2017
 
01 cassazione penale, sez. 4, 10 agosto 2012, n 32343
01   cassazione penale, sez. 4, 10 agosto 2012, n 3234301   cassazione penale, sez. 4, 10 agosto 2012, n 32343
01 cassazione penale, sez. 4, 10 agosto 2012, n 32343
 
129 laddove ci sia un responsabile della sicurezza è questi che si deve att...
129   laddove ci sia un responsabile della sicurezza è questi che si deve att...129   laddove ci sia un responsabile della sicurezza è questi che si deve att...
129 laddove ci sia un responsabile della sicurezza è questi che si deve att...
 
34 _-infortunio mortale del trattorista trascinato dalla presa di forza del...
34   _-infortunio mortale del trattorista trascinato dalla presa di forza del...34   _-infortunio mortale del trattorista trascinato dalla presa di forza del...
34 _-infortunio mortale del trattorista trascinato dalla presa di forza del...
 
115 responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed inform...
115   responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed inform...115   responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed inform...
115 responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed inform...
 
189 sentenza cassazione-responsabilita
189   sentenza cassazione-responsabilita189   sentenza cassazione-responsabilita
189 sentenza cassazione-responsabilita
 
346 cassazione penale, sez. 4, 23.09.2014, n. 38955 - infortunio con la mac...
346   cassazione penale, sez. 4, 23.09.2014, n. 38955 - infortunio con la mac...346   cassazione penale, sez. 4, 23.09.2014, n. 38955 - infortunio con la mac...
346 cassazione penale, sez. 4, 23.09.2014, n. 38955 - infortunio con la mac...
 
402 licenziamento di un lavoratore per il suo rifiuto di indossare i dpi
402   licenziamento di un lavoratore per il suo rifiuto di indossare i dpi402   licenziamento di un lavoratore per il suo rifiuto di indossare i dpi
402 licenziamento di un lavoratore per il suo rifiuto di indossare i dpi
 
123 2015 cassazione penale 16 aprile 2015 distacco e obblighi in materia ...
123   2015   cassazione penale 16 aprile 2015 distacco e obblighi in materia ...123   2015   cassazione penale 16 aprile 2015 distacco e obblighi in materia ...
123 2015 cassazione penale 16 aprile 2015 distacco e obblighi in materia ...
 
53 2017 le responsabilità del committente proprietario dell’immobile
53   2017   le responsabilità del committente proprietario dell’immobile53   2017   le responsabilità del committente proprietario dell’immobile
53 2017 le responsabilità del committente proprietario dell’immobile
 
News SSL 50 2015
News SSL 50 2015News SSL 50 2015
News SSL 50 2015
 
01 sentenza urto-di_cavi_2010
01   sentenza urto-di_cavi_201001   sentenza urto-di_cavi_2010
01 sentenza urto-di_cavi_2010
 

More from http://www.studioingvolpi.it

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
http://www.studioingvolpi.it
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
http://www.studioingvolpi.it
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
http://www.studioingvolpi.it
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
http://www.studioingvolpi.it
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
http://www.studioingvolpi.it
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
http://www.studioingvolpi.it
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
http://www.studioingvolpi.it
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
http://www.studioingvolpi.it
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
http://www.studioingvolpi.it
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
http://www.studioingvolpi.it
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
http://www.studioingvolpi.it
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
http://www.studioingvolpi.it
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
http://www.studioingvolpi.it
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
http://www.studioingvolpi.it
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
http://www.studioingvolpi.it
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
http://www.studioingvolpi.it
 
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
http://www.studioingvolpi.it
 

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
 

02 responsabilita datore-di-lavoro inidoneita dpi

  • 1. Anno 14 - numero 2963 di giovedì 05 novembre 2012 Sulla responsabilità del datore di lavoro in caso di inidoneità del DPI Mettere a disposizione di un lavoratore un dispositivo individuale di protezione allo stesso inadeguato e quindi inutilizzabile allo scopo equivale in sostanza a non fornirgli alcun dpi con conseguente violazione del relativo obbligo. Di G.Porreca. Pubblicità Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 28665 del 17 luglio 2012 (u. p. 8 marzo 2012) - Pres. Marzano ? Est. Vitelli Casella ? P.M. Geraci - Ric. (omissis). Commento a cura di G. Porreca. I dispositivi di protezione individuale devono essere forniti al lavoratore nella misura idonea ad essere utilizzati. E' quanto già stabilito dal legislatore in materia di salute e di sicurezza dei lavoratori e ribadito in questa sentenza della Corte di Cassazione la quale si è occupato dell'infortunio occorso ad un lavoratore per l'utilizzo di un guanto non idoneo alla attività alla quale era stato adibito. La presenza di questo requisito, ha sostenuto la suprema Corte, va verificata prima di decidere sulla responsabilità del datore di lavoro per una omessa fornitura del dispositivo di protezione individuale medesimo. Pubblicità Corsi online sulla sicurezza - DATORE DI LAVORO RSPP (DLSPP) Rischio medio 16 ore - Moduli 1 normativo e 2 gestionale Corso e-learning per Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in attività a rischio medio - durata 16 ore, in conformità all'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. Il caso e l'iter giudiziario Il Tribunale ha condannato il responsabile legale di una società ritenuto responsabile del delitto di cui all'articolo 590 c.p., comma 3, articolo 583 c.p., comma 1, n. 1, per aver cagionato delle lesioni personali, alle quali faceva seguito uno stato di malattia e l'impedimento alle ordinarie occupazioni per un periodo superiore a giorni 40, ad un dipendente il quale, mentre svolgeva mansioni di macellaio facendo uso della mannaia per tagliare bistecche, si era colpito la mano sinistra priva del guanto a maglia metallica, perché non fornitogli dall'imputato, e tutto ciò in seguito alla violazione colposa di specifiche disposizioni antinfortunistiche sulla fornitura delle protezioni individuali (D. Lgs. n. 626 del 1994, articolo 42, e articolo 43, comma 3). La Corte d'Appello, con propria sentenza, ha riformata parzialmente la condanna, previo riconoscimento delle attenuanti generiche dichiarate equivalenti all'aggravante contestata, ed ha conseguentemente ridotta la pena inflitta dal Tribunale. La stessa ha ribadita la sussistenza della penale responsabilità dell'imputato sul rilievo che il dipendente infortunatosi al momento del fatto non indossava il guanto di protezione perché inadeguato, per dimensioni, rispetto alla sua mano. Il ricorso e le decisioni della Corte di Cassazione
  • 2. L'imputato ha presentato ricorso alla Corte di Cassazione sostenendo che i Giudici di secondo grado si sarebbero limitati a ravvisare un concorso di colpa dell'operaio per non aver indossato il guanto o per aver omesso di segnalarne l'inadeguatezza al datore di lavoro, senza escludere logicamente dei profili di colpa a carico suo in quanto era rimasto del tutto all'oscuro delle doglianze del dipendente. La Corte distrettuale, secondo il ricorrente, non aveva tenuto conto che lo stesso infortunato (come era emerso dalla deposizione testimoniale resa e debitamente trascritta in ricorso) aveva ammesso di avere altre volte indossato il guanto ed il grembiule a maglia metallica nell'esecuzione di talune operazioni di taglio e che l'ispettore della ASL non aveva eseguita "la misurazione" del guanto sulle dimensioni della mano dell'infortunato, limitandosi invece a riferire della ritenuta sproporzione del guanto, dopo averlo provato sulla propria mano, risultando del tutto ovvio che, se il guanto fosse stato inadeguato, non avrebbe mai potuto essere indossato dal lavoratore. La suprema Corte ha condiviso le motivazioni della sentenza emessa dalla Corte di Appello la quale aveva ravvisato la responsabilità colposa dell'imputato per aver omesso di dotare il dipendente (poi infortunatosi usando la mannaia nel reparto macelleria) di idonei dispositivi individuali di protezione quali guanti a maglia metallica ergonomicamente adatto alle dimensioni della sua mano. Era stato in verità acclarato, ha sostenuto la Sez. IV, grazie alle deposizioni testimoniali dell'Ufficiale di P.G. verbalizzate e di altri dipendenti oltreché dello stesso infortunato che, all'interno dell'azienda, vi era, a disposizione dei vari addetti al reparto macellazione e quindi anche dell'infortunato "un unico guanto", di "dimensioni esagerate e certamente non idoneo ad assicurare la protezione delle mani del lavoratore". "È ovviamente incontestabile", ha quindi proseguito la Sez. IV, "che mettere a disposizione del dipendente un mezzo di protezione individuale, allo stesso inadeguato (di guisa da esser inutilizzabile allo scopo) equivale,nella sostanza, a non fornirne alcuno con il conseguente inadempimento agli specifici obblighi imposti al datore di lavoro". La stessa Corte di Cassazione però, pur riconoscendo la responsabilità dell'imputato, ha ritenuto di annullare la sentenza di condanna rinviando gli atti ad una sezione diversa della Corte di Appello di provenienza affinché la stessa provvedesse a riesaminare la vicenda processuale in considerazione delle osservazioni fatte dal ricorrente e affinché chiarisse più precisamente, nell'ambito delle facoltà discrezionali demandate al giudici di merito in tema di valutazione delle prove acquisite, se, coerentemente con le risultanze istruttorie, fosse possibile ritenere dimostrato che il datore di lavoro aveva fornito al lavoratore un mezzo di protezione antinfortunistica inadeguato e se di tanto il lavoratore aveva reso edotto l'imputato o se il guanto fosse invece di per sé adeguato allo scopo e che non fosse stato deliberatamente utilizzato dal lavoratore nello svolgimento dell'operazione per cui si è prodotte le gravi lesioni personali. Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 28665 del 17 luglio 2012 (u. p. 8 marzo 2012) - Pres. Marzano ? Est. Vitelli Casella ? P.M. Geraci - Ric. (omissis). - Mettere a disposizione di un lavoratore un dispositivo individuale di protezione allo stesso inadeguato e quindi inutilizzabile allo scopo equivale in sostanza a non fornirgli alcun dpi con conseguente violazione del relativo obbligo. Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. <- Sommario del numero Articoli correlati in Sicurezza sul lavoro ->