SlideShare a Scribd company logo
Anno 14 - numero 2947 di mercoledì 10 ottobre 2012


I quesiti sul decreto 81: i corsi per attrezzature particolari

Sulla collaborazione con gli organismi paritetici per i corsi di abilitazione alla conduzione di particolari attrezzature di
lavoro. A cura di G. Porreca.


                                                             Pubblicità

Bari, 10 Ott - Sulla collaborazione con gli organismi paritetici per i corsi di abilitazione alla conduzione di particolari
attrezzature di lavoro. A cura di Gerardo Porreca ( www.porreca.it).

Quesito
Per un corso di abilitazione alla conduzione di attrezzature particolari di cui all'Accordo della Conferenza Stato-Regioni del
22/2/2012 è necessario chiedere la collaborazione degli organismi paritetici o no trovandoci nell'ambito dell'art. 73 e non
dell'art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008?


Pubblicità
             Corsi online sulla sicurezza - PREPOSTI Parte generale - 5 ore
             Corso e-learning per Preposti - Formazione particolare aggiuntiva sulla sicurezza sul lavoro per preposti di tutte le
             macrocategorie di rischio. Parte generale di 5 ore (delle complessive 8 da svolgere), in conformità all'Accordo
             Stato-Regioni 2011.

Risposta
L'obbligo della informazione e formazione dei lavoratori incaricati dell'uso delle attrezzature di lavoro messe a loro
disposizione è contenuto nell'art. 73 del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81 così come modificato dal D. Lgs. correttivo 3/8/2009 n. 106.
Secondo lo stesso, infatti:

"1. Nell'ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura di lavoro
messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell'uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una
formazione e un addestramento adeguati in rapporto alla sicurezza relativamente:
   a) alle condizioni di impiego delle attrezzature;
   b) alle situazioni anormali prevedibili.
 2. Il datore di lavoro provvede altresì a informare i lavoratori sui rischi cui sono esposti durante l'uso delle attrezzature di
lavoro, sulle attrezzature di lavoro presenti nell'ambiente immediatamente circostante, anche se da essi non usate direttamente,
nonché sui cambiamenti di tali attrezzature.
 3. Le informazioni e le istruzioni d'uso devono risultare comprensibili ai lavoratori interessati.
 4. Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell'uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e
responsabilità particolari di cui all'articolo 71, comma 7, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e
specifici, tali da consentire l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere
causati ad altre persone".

Si fa osservare che, secondo quanto esplicitamente indicato nel comma 1 del sopracitato articolo 73, la formazione e
l'informazione dei lavoratori sull' uso delle attrezzature di lavoro rientrano in generale nell'ambito degli obblighi di cui
all'articolo 36, riguardante la "Informazione ai lavoratori", ed all'articolo 37 sulla "Formazione dei lavoratori e dei loro
rappresentanti" per cui alle stesse vanno applicate le disposizioni contenute nei medesimi articoli. Quello che con l'articolo 73
è stato invece aggiunto rispetto all'articolo 37 dello stesso D. Lgs., così come è facile notare facendo un confronto del testo del
comma 1 in versione originaria del D. Lgs. n. 81/2008 con quello contenuto nel D. Lgs. n. 106/2009 integrativo è
l'addestramento sull'uso delle attrezzature di lavoro medesime, addestramento che viene richiamato anche nel comma 4 dello
stesso articolo 73 secondo il quale:

"4. Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell'uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e
responsabilità particolari di cui all'articolo 71, comma 7, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e
specifici, tali da consentire l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere
causati ad altre persone"

Con l'articolo 73 è stato quindi sostanzialmente introdotto dal legislatore l'obbligo a carico dei datori di lavoro di "abilitare" i
lavoratori incaricati dell'uso di quelle particolari attrezzature di lavoro indicate nel comma 7 dell'articolo 71 dello stesso D. Lgs.
n. 81/2008 e s.m.i. che, in relazione ai loro rischi specifici, richiedono per il loro impiego conoscenze e responsabilità
particolari. Il D. Lgs. n. 81/2008, inoltre, con il comma 5 dell'articolo 73 ha altresì incaricato la Conferenza permanente per i
rapporti tra Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano di individuare quelle attrezzature di lavoro per la
cui conduzione è richiesta la citata specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale
abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, cosa che la stessa
Conferenza Stato-Regioni ha provveduto a fare con la emanazione dell' Accordo del 22/2/2012 pubblicato sul supplemento
ordinario n. 47 della G. U. n. 60 del 12/3/2012.

Ciò premesso ed in risposta al quesito formulato, essendo quindi l'obbligo da parte del datore di lavoro di chiedere la
collaborazione degli organismi paritetici inserito nel comma 12 dell'articolo 37 che si riferisce alla formazione dei lavoratori e
dei loro rappresentanti, si è del parere che, mentre per la formazione sull'uso di tali attrezzature di lavoro, pur richiedendo le
stesse particolari competenze, permanga l'obbligo da parte dei datori di lavoro di chiedere tale collaborazione degli organismi
paritetici in quanto per la formazione l'articolo 73 fa esplicito riferimento all'articolo 37, lo stesso obbligo di richiedere la
collaborazione agli organismi paritetici non sussista per quanto riguarda l'abilitazione degli operatori addetti alla conduzione
delle particolari attrezzature di cui all'Accordo Stato-Regioni del 22/2/2012. Si fa osservare del resto che nell'ambito di tale
ultimo Accordo del 22/2/2012 la Conferenza Stato-Regioni, contrariamente a quanto aveva fatto nell'Accordo del 21/12/2011
sulla formazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti ed a quanto indicato nella sua premessa, non fa riferimento alcuno
in questa occasione all'obbligo di realizzare i corsi di abilitazione previa richiesta di collaborazione agli organismi paritetici.

La questione certo è degna di un interpello all'apposita commissione ministeriale di cui al comma 2 dell'articolo 12 del D. Lgs.
n. 81/2008 anche perché fornisca agli organi di vigilanza, così come vuole il legislatore, delle precise indicazioni necessarie per
la loro attività ispettiva.




                  Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

<- Sommario del numero                                                                  Articoli correlati in Sicurezza sul lavoro ->

More Related Content

Viewers also liked

Audience questionnaire
Audience questionnaireAudience questionnaire
Audience questionnaire
SelinaAhmed96
 
Aspiracion tos-disfagia
Aspiracion tos-disfagiaAspiracion tos-disfagia
Aspiracion tos-disfagia
Johanna Rojas
 
Hip hop
Hip hopHip hop
Mama eng
Mama engMama eng
الغردقة للرخام والجرانيت
الغردقة للرخام والجرانيتالغردقة للرخام والجرانيت
الغردقة للرخام والجرانيت
Hurghada Granite
 
Tag der offenen Tür im Jagdschloss Platte - 4. Mai 2014
Tag der offenen Tür im Jagdschloss Platte - 4. Mai 2014Tag der offenen Tür im Jagdschloss Platte - 4. Mai 2014
Tag der offenen Tür im Jagdschloss Platte - 4. Mai 2014
Landeshauptstadt Wiesbaden
 
زيد سعد ال حسين
زيد سعد ال حسينزيد سعد ال حسين
زيد سعد ال حسين
zaid11
 
Shop Easter Dresses
Shop Easter DressesShop Easter Dresses
Shop Easter Dresses
Sam Craig
 
What are the conventions of a music video
What are the conventions of a music videoWhat are the conventions of a music video
What are the conventions of a music video
SelinaAhmed96
 
Boletín140407
Boletín140407Boletín140407
Boletín140407
Openbank
 
Agencia de viages
Agencia de viagesAgencia de viages
Agencia de viages
carlos0123456789
 
2
22
Luis Lugo master clases en Temuco univ catolica , critica
Luis Lugo master clases en Temuco univ catolica , criticaLuis Lugo master clases en Temuco univ catolica , critica
Luis Lugo master clases en Temuco univ catolica , critica
Luis Lugo El Piano de Cuba I
 
Mr christmas musical pathway bells
Mr christmas musical pathway bellsMr christmas musical pathway bells
Mr christmas musical pathway bellsKimosentharunt
 
Interpelacion Herrera Montesol
Interpelacion Herrera Montesol Interpelacion Herrera Montesol
Interpelacion Herrera Montesol
popularesdonostiarras
 

Viewers also liked (16)

Audience questionnaire
Audience questionnaireAudience questionnaire
Audience questionnaire
 
Aspiracion tos-disfagia
Aspiracion tos-disfagiaAspiracion tos-disfagia
Aspiracion tos-disfagia
 
Hip hop
Hip hopHip hop
Hip hop
 
Mama eng
Mama engMama eng
Mama eng
 
Genius Litter Box Hider!
Genius Litter Box Hider!Genius Litter Box Hider!
Genius Litter Box Hider!
 
الغردقة للرخام والجرانيت
الغردقة للرخام والجرانيتالغردقة للرخام والجرانيت
الغردقة للرخام والجرانيت
 
Tag der offenen Tür im Jagdschloss Platte - 4. Mai 2014
Tag der offenen Tür im Jagdschloss Platte - 4. Mai 2014Tag der offenen Tür im Jagdschloss Platte - 4. Mai 2014
Tag der offenen Tür im Jagdschloss Platte - 4. Mai 2014
 
زيد سعد ال حسين
زيد سعد ال حسينزيد سعد ال حسين
زيد سعد ال حسين
 
Shop Easter Dresses
Shop Easter DressesShop Easter Dresses
Shop Easter Dresses
 
What are the conventions of a music video
What are the conventions of a music videoWhat are the conventions of a music video
What are the conventions of a music video
 
Boletín140407
Boletín140407Boletín140407
Boletín140407
 
Agencia de viages
Agencia de viagesAgencia de viages
Agencia de viages
 
2
22
2
 
Luis Lugo master clases en Temuco univ catolica , critica
Luis Lugo master clases en Temuco univ catolica , criticaLuis Lugo master clases en Temuco univ catolica , critica
Luis Lugo master clases en Temuco univ catolica , critica
 
Mr christmas musical pathway bells
Mr christmas musical pathway bellsMr christmas musical pathway bells
Mr christmas musical pathway bells
 
Interpelacion Herrera Montesol
Interpelacion Herrera Montesol Interpelacion Herrera Montesol
Interpelacion Herrera Montesol
 

Similar to 01 collaborazione con organismi paritetici

News SSL 08 2017
News SSL 08 2017News SSL 08 2017
News SSL 08 2017
Roberta Culiersi
 
03 linee applicative-formazione_25-07-2012
03   linee applicative-formazione_25-07-201203   linee applicative-formazione_25-07-2012
03 linee applicative-formazione_25-07-2012
http://www.studioingvolpi.it
 
117 chiarimenti sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento
117   chiarimenti sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento117   chiarimenti sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento
117 chiarimenti sull’obbligo di informazione, formazione e addestramentohttp://www.studioingvolpi.it
 
110 sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento
110   sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento110   sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento
110 sull’obbligo di informazione, formazione e addestramentohttp://www.studioingvolpi.it
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
accademiatn
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
accademiatn
 
114 i quesiti sul decreto 81 le sanzioni per gli accordi formativi
114   i quesiti sul decreto 81  le sanzioni per gli accordi formativi114   i quesiti sul decreto 81  le sanzioni per gli accordi formativi
114 i quesiti sul decreto 81 le sanzioni per gli accordi formativihttp://www.studioingvolpi.it
 
1 i quesiti-sul-decreto-81-sulla-formazione-dei-lavoratori-neoassunti-art-12296
1  i quesiti-sul-decreto-81-sulla-formazione-dei-lavoratori-neoassunti-art-122961  i quesiti-sul-decreto-81-sulla-formazione-dei-lavoratori-neoassunti-art-12296
1 i quesiti-sul-decreto-81-sulla-formazione-dei-lavoratori-neoassunti-art-12296http://www.studioingvolpi.it
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
accademiatn
 
41 le scadenze della formazione per le attrezzature di lavoro
41  le scadenze della formazione per le attrezzature di lavoro41  le scadenze della formazione per le attrezzature di lavoro
41 le scadenze della formazione per le attrezzature di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
Gli obblighi formativi, di Veronica Galli
Gli obblighi formativi, di Veronica GalliGli obblighi formativi, di Veronica Galli
Gli obblighi formativi, di Veronica Galli
PrimariaLSantucci
 
News SSL 08 2015
News SSL 08 2015News SSL 08 2015
News SSL 08 2015
Roberta Culiersi
 
127 2015 risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
127   2015   risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro127   2015   risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
127 2015 risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 

Similar to 01 collaborazione con organismi paritetici (20)

News SSL 08 2017
News SSL 08 2017News SSL 08 2017
News SSL 08 2017
 
03 linee applicative-formazione_25-07-2012
03   linee applicative-formazione_25-07-201203   linee applicative-formazione_25-07-2012
03 linee applicative-formazione_25-07-2012
 
310 sintesi formazione - accordi stato regioni
310   sintesi formazione - accordi stato regioni310   sintesi formazione - accordi stato regioni
310 sintesi formazione - accordi stato regioni
 
03 121017 patentino-uso_attrezzature_speciali
03   121017 patentino-uso_attrezzature_speciali03   121017 patentino-uso_attrezzature_speciali
03 121017 patentino-uso_attrezzature_speciali
 
03 121017 patentino-uso_attrezzature_speciali
03   121017 patentino-uso_attrezzature_speciali03   121017 patentino-uso_attrezzature_speciali
03 121017 patentino-uso_attrezzature_speciali
 
117 chiarimenti sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento
117   chiarimenti sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento117   chiarimenti sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento
117 chiarimenti sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento
 
110 sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento
110   sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento110   sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento
110 sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento
 
115 federlazio accordo-attrezzature
115   federlazio accordo-attrezzature115   federlazio accordo-attrezzature
115 federlazio accordo-attrezzature
 
190 accordo attrezzature-seminario-asl-distr.-b
190   accordo attrezzature-seminario-asl-distr.-b190   accordo attrezzature-seminario-asl-distr.-b
190 accordo attrezzature-seminario-asl-distr.-b
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
 
114 i quesiti sul decreto 81 le sanzioni per gli accordi formativi
114   i quesiti sul decreto 81  le sanzioni per gli accordi formativi114   i quesiti sul decreto 81  le sanzioni per gli accordi formativi
114 i quesiti sul decreto 81 le sanzioni per gli accordi formativi
 
1 i quesiti-sul-decreto-81-sulla-formazione-dei-lavoratori-neoassunti-art-12296
1  i quesiti-sul-decreto-81-sulla-formazione-dei-lavoratori-neoassunti-art-122961  i quesiti-sul-decreto-81-sulla-formazione-dei-lavoratori-neoassunti-art-12296
1 i quesiti-sul-decreto-81-sulla-formazione-dei-lavoratori-neoassunti-art-12296
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
 
407 attrezzature di lavoro agricoltura
407   attrezzature di lavoro agricoltura407   attrezzature di lavoro agricoltura
407 attrezzature di lavoro agricoltura
 
18 ferrari mancata-collaborazione_oopp
18   ferrari mancata-collaborazione_oopp18   ferrari mancata-collaborazione_oopp
18 ferrari mancata-collaborazione_oopp
 
41 le scadenze della formazione per le attrezzature di lavoro
41  le scadenze della formazione per le attrezzature di lavoro41  le scadenze della formazione per le attrezzature di lavoro
41 le scadenze della formazione per le attrezzature di lavoro
 
Gli obblighi formativi, di Veronica Galli
Gli obblighi formativi, di Veronica GalliGli obblighi formativi, di Veronica Galli
Gli obblighi formativi, di Veronica Galli
 
News SSL 08 2015
News SSL 08 2015News SSL 08 2015
News SSL 08 2015
 
127 2015 risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
127   2015   risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro127   2015   risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
127 2015 risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
 

More from http://www.studioingvolpi.it

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
http://www.studioingvolpi.it
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
http://www.studioingvolpi.it
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
http://www.studioingvolpi.it
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
http://www.studioingvolpi.it
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
http://www.studioingvolpi.it
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
http://www.studioingvolpi.it
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
http://www.studioingvolpi.it
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
http://www.studioingvolpi.it
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
http://www.studioingvolpi.it
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
http://www.studioingvolpi.it
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
http://www.studioingvolpi.it
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
http://www.studioingvolpi.it
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
http://www.studioingvolpi.it
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
http://www.studioingvolpi.it
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
http://www.studioingvolpi.it
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
http://www.studioingvolpi.it
 

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 

01 collaborazione con organismi paritetici

  • 1. Anno 14 - numero 2947 di mercoledì 10 ottobre 2012 I quesiti sul decreto 81: i corsi per attrezzature particolari Sulla collaborazione con gli organismi paritetici per i corsi di abilitazione alla conduzione di particolari attrezzature di lavoro. A cura di G. Porreca. Pubblicità Bari, 10 Ott - Sulla collaborazione con gli organismi paritetici per i corsi di abilitazione alla conduzione di particolari attrezzature di lavoro. A cura di Gerardo Porreca ( www.porreca.it). Quesito Per un corso di abilitazione alla conduzione di attrezzature particolari di cui all'Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 22/2/2012 è necessario chiedere la collaborazione degli organismi paritetici o no trovandoci nell'ambito dell'art. 73 e non dell'art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008? Pubblicità Corsi online sulla sicurezza - PREPOSTI Parte generale - 5 ore Corso e-learning per Preposti - Formazione particolare aggiuntiva sulla sicurezza sul lavoro per preposti di tutte le macrocategorie di rischio. Parte generale di 5 ore (delle complessive 8 da svolgere), in conformità all'Accordo Stato-Regioni 2011. Risposta L'obbligo della informazione e formazione dei lavoratori incaricati dell'uso delle attrezzature di lavoro messe a loro disposizione è contenuto nell'art. 73 del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81 così come modificato dal D. Lgs. correttivo 3/8/2009 n. 106. Secondo lo stesso, infatti: "1. Nell'ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell'uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati in rapporto alla sicurezza relativamente: a) alle condizioni di impiego delle attrezzature; b) alle situazioni anormali prevedibili. 2. Il datore di lavoro provvede altresì a informare i lavoratori sui rischi cui sono esposti durante l'uso delle attrezzature di lavoro, sulle attrezzature di lavoro presenti nell'ambiente immediatamente circostante, anche se da essi non usate direttamente, nonché sui cambiamenti di tali attrezzature. 3. Le informazioni e le istruzioni d'uso devono risultare comprensibili ai lavoratori interessati. 4. Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell'uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all'articolo 71, comma 7, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone". Si fa osservare che, secondo quanto esplicitamente indicato nel comma 1 del sopracitato articolo 73, la formazione e l'informazione dei lavoratori sull' uso delle attrezzature di lavoro rientrano in generale nell'ambito degli obblighi di cui all'articolo 36, riguardante la "Informazione ai lavoratori", ed all'articolo 37 sulla "Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti" per cui alle stesse vanno applicate le disposizioni contenute nei medesimi articoli. Quello che con l'articolo 73 è stato invece aggiunto rispetto all'articolo 37 dello stesso D. Lgs., così come è facile notare facendo un confronto del testo del
  • 2. comma 1 in versione originaria del D. Lgs. n. 81/2008 con quello contenuto nel D. Lgs. n. 106/2009 integrativo è l'addestramento sull'uso delle attrezzature di lavoro medesime, addestramento che viene richiamato anche nel comma 4 dello stesso articolo 73 secondo il quale: "4. Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell'uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all'articolo 71, comma 7, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone" Con l'articolo 73 è stato quindi sostanzialmente introdotto dal legislatore l'obbligo a carico dei datori di lavoro di "abilitare" i lavoratori incaricati dell'uso di quelle particolari attrezzature di lavoro indicate nel comma 7 dell'articolo 71 dello stesso D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. che, in relazione ai loro rischi specifici, richiedono per il loro impiego conoscenze e responsabilità particolari. Il D. Lgs. n. 81/2008, inoltre, con il comma 5 dell'articolo 73 ha altresì incaricato la Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano di individuare quelle attrezzature di lavoro per la cui conduzione è richiesta la citata specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, cosa che la stessa Conferenza Stato-Regioni ha provveduto a fare con la emanazione dell' Accordo del 22/2/2012 pubblicato sul supplemento ordinario n. 47 della G. U. n. 60 del 12/3/2012. Ciò premesso ed in risposta al quesito formulato, essendo quindi l'obbligo da parte del datore di lavoro di chiedere la collaborazione degli organismi paritetici inserito nel comma 12 dell'articolo 37 che si riferisce alla formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, si è del parere che, mentre per la formazione sull'uso di tali attrezzature di lavoro, pur richiedendo le stesse particolari competenze, permanga l'obbligo da parte dei datori di lavoro di chiedere tale collaborazione degli organismi paritetici in quanto per la formazione l'articolo 73 fa esplicito riferimento all'articolo 37, lo stesso obbligo di richiedere la collaborazione agli organismi paritetici non sussista per quanto riguarda l'abilitazione degli operatori addetti alla conduzione delle particolari attrezzature di cui all'Accordo Stato-Regioni del 22/2/2012. Si fa osservare del resto che nell'ambito di tale ultimo Accordo del 22/2/2012 la Conferenza Stato-Regioni, contrariamente a quanto aveva fatto nell'Accordo del 21/12/2011 sulla formazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti ed a quanto indicato nella sua premessa, non fa riferimento alcuno in questa occasione all'obbligo di realizzare i corsi di abilitazione previa richiesta di collaborazione agli organismi paritetici. La questione certo è degna di un interpello all'apposita commissione ministeriale di cui al comma 2 dell'articolo 12 del D. Lgs. n. 81/2008 anche perché fornisca agli organi di vigilanza, così come vuole il legislatore, delle precise indicazioni necessarie per la loro attività ispettiva. Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. <- Sommario del numero Articoli correlati in Sicurezza sul lavoro ->