IT Society. A platform for open social services

Mark Bartucca
Mark BartuccaHead of Social Media Team and Social Media Analyst at WeLikeCRM
A platform for open social services
                                                             Progetto di Ricerca e Sviluppo Tecnologico




FOR DISCUSSION PURPOSES ONLY: ANY OTHER USE OF THIS PRESENTATION - INCLUDING REPRODUCTION FOR PURPOSES OTHER THAN NOTED ABOVE,   1
MODIFICATION OR DISTRIBUTION - WITHOUT THE PRIOR WRITTEN PERMISSION OF CEFRIEL IS PROHIBITED
Il progetto
Il progetto sta sviluppando una piattaforma innovativa per il social computing con
l’obiettivo di aiutare le persone a trarre massimo profitto dalle pratiche di social computing
attraverso un sistema in grado di ricostruire i contesti delle storie che essi vivono (online, sul
Web, e offline nella vita reale).

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lombardia su fondi della Comunità Europea “per il
grande livello di innovazione nel settore dell’ Information & comunication tecnology”.
                                                                                            2
Punto di partenza
         Instant
                                         Cliente 2.0                   Enterprise 2.0
    Information era




‣ 155 milioni di messaggi        ‣ Il 22% del tempo in cui si è   ‣ Le aziende che utilizzano gli
  spediti via Twitter ogni         collegati in rete viene          strumenti 2.0 registrano
  giorno                           passato sui social network       un aumento della Lead
                                                                    generation da 4 a 12
‣ Più di 7 milioni di oggetti                                       volte rispetto alle aziende
  condivisi in Facebook ogni                                        che invece non sono attive
  settimana


                                                                                           3
Il problema
Come scelgo il mio servizio?
Perchè devo ripetere i miei dati ad ogni servizio?
Perchè i servizi non comunicano tra di loro?

                                                     4
La nostra soluzione
I servizi vengono categorizzati secondo la metafora della Storia, un flusso di
interazioni e di eventi legati tra loro che sviluppano un unico campo di esperienza.


                                                                               5
La Storia
Un punto di contatto tra azienda e utente




                                            6
Innovare le relazioni
La Storia è riflessa in un flusso che integra informazioni e dati che provengono sia dall’azienda
                               che dall’interazione con gli altri utenti.




                                                                                            7
Cos’è ITSociety?
                            It Society è una piattaforma SaaS




 Che permette di erogare dei            Che permette alle aziende     IT Society crea, per il servizio
servizi in maniera efficace ed in      B2C di estendere il concetto      che un'impresa o un ente
  modalità 2.0 raggiungendo             di assistenza cliente ad un     eroga ad una persona che
  facilmente il proprio target.      livello avanzato di SocialCRM,     vive una storia, uno spazio
                                      integrando i social media nei    dove essa può accedere alle
                                         propri processi aziendali     prestazioni offerte e trovare
                                        migliorandone il livello di     traccia delle interazioni ed
                                                engagement                    eventi avvenuti
                                                                            precedentemente
                                                                                                   8
Open Social Services


           • Open - la piattaforma può ospitare ed
              integrare qualunque sistema di
              erogazione di informazioni e/o servizi
              che possa concorrere alla
              soddisfazione dell'utente


           • Social - i servizi goduti sono integrati
              con le interazioni sociali che
              avvengono prima, durante e dopo di
              essi


           • Services - servizi integrati a partire
              dalle condizioni di soddisfazione degli
              utenti
                                                   9
Un’interfaccia unificata per la gestione del servizio




                                                   10
Dominio

                       CRM

   Services
 Integration                        Social CRM



                     IT SOCIETY
eCommerce                                 AGILE




           Web                Knowledge
        Listening            Management
Attività
Questi i temi che hanno guidato la progettazione:



                           •   Customer Satisfaction
                           •   Churn Reduction/Prevention sui canali
                               social
                           •   Nuove opportunità di lead generation
                           •   Erogare un servizio clienti di eccellenza
                               sui canali social
                           •   Strategie di SelfCare che consentano di
                               ridurre il carico sui canali tradizionali
                           •   User Experience multicanale ( social,
                               web, mobile, telefonico, mail)
                           •   Crisis Management intercettando i
                               problemi sul nascere



                                                                   12
Le Storie di Ada



     Mio figlio                             La mia auto




•   Salute                          •   Revisioni
•   Istruzione                      •   Tuning
•   Procedure burocratiche          •   Gestione guasti
•   Etc.                            •   Etc.              13
Storia: Mio figlio

   Gli aspetti
   della vita di mio figlio
   •   Salute
   •   Istruzione
   •   Procedure burocratiche
   •   Etc.                                          I servizi
                                                     associati ad ogni
                                                     aspetto
                                                     •   Iscrizione all’asilo
                                                     •   Consultorio familiare
                                                     •   Pagamento delle rette


Le interazioni :

Utente – servizio

Utente – utente




                                                                           14
Storia: La mia auto

   Gli aspetti
   della vita dell’auto
   •   Acquisto
   •   Personalizzazioni
   •   Utilizzo                                  I servizi
   •   Etc.
                                                 associati ad ogni
                                                 aspetto
                                                 •   Revisioni
                                                 •   Tuning
                                                 •   Gestione guasti
                                                 •   Etc.

Le interazioni :

Utente – servizio

Utente – utente




                                                                       15
Architettura
                                       CLOUD


                       Pubblico         Dedicato        Chiuso
Workflow


                                                        SERVIZIO
                       MONEY


                                                                   CLIENTE/
           FORNITORE                     IT Society                UTENTE

                        PRODOTTO                         DATI




                                   Customer Profiling
                                   Business Analysis
                                                                   16
I partner



   Centerof Excellence             Business partner per            Dipartimento di                   Società di sviluppo
      For Research,                      imprese,             Informatica, Sistemistica e       software, composta da un
Innovation, Education and       pubbliche amministrazioni     Comunicazione istituzione           team esperto e sempre
industrial Labs parternship         e persone, da anni            di ricerca di livello          all’avanguardia sui nuovi
                                impegnata nel campo della          internazionale.                        linguaggi
 Centro di eccellenza della     consulenza per l’Enterprise
      ricerca italiana.                    2.0.                Il contributo specifico sarà
Nato presso il Politecnico di                                   relativo all’estrazione dei
Milano si occupa di ricerca,                                  requisiti per il sistema e alla
innovazione e formazione.                                         valutazione del sistema
                                                                stesso in relazione con gli
                                                                     utenti selezionati.




                                                                                                                  17
1 of 17

Recommended

Presentazione Mario Massone Smau Padova by
Presentazione Mario Massone Smau PadovaPresentazione Mario Massone Smau Padova
Presentazione Mario Massone Smau PadovaMario Massone
406 views32 slides
Smau Milano 2014 - Mario Massone by
Smau Milano 2014 - Mario MassoneSmau Milano 2014 - Mario Massone
Smau Milano 2014 - Mario MassoneSmau
737 views38 slides
Clearvale per le Intranet Sociali by
Clearvale per le Intranet SocialiClearvale per le Intranet Sociali
Clearvale per le Intranet SocialiAndrea Rubei
452 views29 slides
Clearvale Social CRM by
Clearvale Social CRMClearvale Social CRM
Clearvale Social CRMAndrea Rubei
449 views24 slides
Ubiquitous Pompei / Ubiquitous Italy by
Ubiquitous Pompei / Ubiquitous ItalyUbiquitous Pompei / Ubiquitous Italy
Ubiquitous Pompei / Ubiquitous ItalySalvatore Iaconesi
1.9K views66 slides
Uiconf2012 by
Uiconf2012Uiconf2012
Uiconf2012Andrea Vanini
396 views15 slides

More Related Content

Similar to IT Society. A platform for open social services

Ibm connections risultati concreti per il social business by
Ibm connections risultati concreti per il social businessIbm connections risultati concreti per il social business
Ibm connections risultati concreti per il social businessRoberto Candida
165 views12 slides
Ibm connections risultati concreti per il social business by
Ibm connections risultati concreti per il social businessIbm connections risultati concreti per il social business
Ibm connections risultati concreti per il social businessTeam Netuse srl
376 views12 slides
Edenred (Accor Services). Il miglior alleato per la Conciliazione e per la ge... by
Edenred (Accor Services). Il miglior alleato per la Conciliazione e per la ge...Edenred (Accor Services). Il miglior alleato per la Conciliazione e per la ge...
Edenred (Accor Services). Il miglior alleato per la Conciliazione e per la ge...Edenred - TicketBlog
489 views11 slides
Conferenza di Monica Boni (Edenred) by
Conferenza di Monica Boni (Edenred)Conferenza di Monica Boni (Edenred)
Conferenza di Monica Boni (Edenred)Edenred - TicketBlog
520 views11 slides
Minimaster: La collaboration by
Minimaster: La collaborationMinimaster: La collaboration
Minimaster: La collaborationFilippo Antonelli
328 views23 slides
IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta... by
IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta...IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta...
IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta...Intranet Italia Day
1.2K views11 slides

Similar to IT Society. A platform for open social services(20)

Ibm connections risultati concreti per il social business by Roberto Candida
Ibm connections risultati concreti per il social businessIbm connections risultati concreti per il social business
Ibm connections risultati concreti per il social business
Roberto Candida165 views
Ibm connections risultati concreti per il social business by Team Netuse srl
Ibm connections risultati concreti per il social businessIbm connections risultati concreti per il social business
Ibm connections risultati concreti per il social business
Team Netuse srl376 views
Edenred (Accor Services). Il miglior alleato per la Conciliazione e per la ge... by Edenred - TicketBlog
Edenred (Accor Services). Il miglior alleato per la Conciliazione e per la ge...Edenred (Accor Services). Il miglior alleato per la Conciliazione e per la ge...
Edenred (Accor Services). Il miglior alleato per la Conciliazione e per la ge...
IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta... by Intranet Italia Day
IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta...IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta...
IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta...
Intranet Italia Day1.2K views
Social network e azienda: rapporto indispensabile by Alex Kornfeind
Social network e azienda: rapporto indispensabileSocial network e azienda: rapporto indispensabile
Social network e azienda: rapporto indispensabile
Alex Kornfeind630 views
Lezione1 Corso web e social network per la comunicazione di marketing by W3design sas
Lezione1 Corso web e social network per la comunicazione di marketingLezione1 Corso web e social network per la comunicazione di marketing
Lezione1 Corso web e social network per la comunicazione di marketing
W3design sas890 views
Cfp by osimod
CfpCfp
Cfp
osimod337 views
Le piattaforme per il social business by piero itta
Le piattaforme per il social businessLe piattaforme per il social business
Le piattaforme per il social business
piero itta827 views
Web 2.0 e sviluppo della collaborazione in azienda by wossup
Web 2.0 e sviluppo della collaborazione in aziendaWeb 2.0 e sviluppo della collaborazione in azienda
Web 2.0 e sviluppo della collaborazione in azienda
wossup541 views
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000 by viviana cozi
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
viviana cozi2.2K views

IT Society. A platform for open social services

  • 1. A platform for open social services Progetto di Ricerca e Sviluppo Tecnologico FOR DISCUSSION PURPOSES ONLY: ANY OTHER USE OF THIS PRESENTATION - INCLUDING REPRODUCTION FOR PURPOSES OTHER THAN NOTED ABOVE, 1 MODIFICATION OR DISTRIBUTION - WITHOUT THE PRIOR WRITTEN PERMISSION OF CEFRIEL IS PROHIBITED
  • 2. Il progetto Il progetto sta sviluppando una piattaforma innovativa per il social computing con l’obiettivo di aiutare le persone a trarre massimo profitto dalle pratiche di social computing attraverso un sistema in grado di ricostruire i contesti delle storie che essi vivono (online, sul Web, e offline nella vita reale). Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lombardia su fondi della Comunità Europea “per il grande livello di innovazione nel settore dell’ Information & comunication tecnology”. 2
  • 3. Punto di partenza Instant Cliente 2.0 Enterprise 2.0 Information era ‣ 155 milioni di messaggi ‣ Il 22% del tempo in cui si è ‣ Le aziende che utilizzano gli spediti via Twitter ogni collegati in rete viene strumenti 2.0 registrano giorno passato sui social network un aumento della Lead generation da 4 a 12 ‣ Più di 7 milioni di oggetti volte rispetto alle aziende condivisi in Facebook ogni che invece non sono attive settimana 3
  • 4. Il problema Come scelgo il mio servizio? Perchè devo ripetere i miei dati ad ogni servizio? Perchè i servizi non comunicano tra di loro? 4
  • 5. La nostra soluzione I servizi vengono categorizzati secondo la metafora della Storia, un flusso di interazioni e di eventi legati tra loro che sviluppano un unico campo di esperienza. 5
  • 6. La Storia Un punto di contatto tra azienda e utente 6
  • 7. Innovare le relazioni La Storia è riflessa in un flusso che integra informazioni e dati che provengono sia dall’azienda che dall’interazione con gli altri utenti. 7
  • 8. Cos’è ITSociety? It Society è una piattaforma SaaS Che permette di erogare dei Che permette alle aziende IT Society crea, per il servizio servizi in maniera efficace ed in B2C di estendere il concetto che un'impresa o un ente modalità 2.0 raggiungendo di assistenza cliente ad un eroga ad una persona che facilmente il proprio target. livello avanzato di SocialCRM, vive una storia, uno spazio integrando i social media nei dove essa può accedere alle propri processi aziendali prestazioni offerte e trovare migliorandone il livello di traccia delle interazioni ed engagement eventi avvenuti precedentemente 8
  • 9. Open Social Services • Open - la piattaforma può ospitare ed integrare qualunque sistema di erogazione di informazioni e/o servizi che possa concorrere alla soddisfazione dell'utente • Social - i servizi goduti sono integrati con le interazioni sociali che avvengono prima, durante e dopo di essi • Services - servizi integrati a partire dalle condizioni di soddisfazione degli utenti 9
  • 10. Un’interfaccia unificata per la gestione del servizio 10
  • 11. Dominio CRM Services Integration Social CRM IT SOCIETY eCommerce AGILE Web Knowledge Listening Management
  • 12. Attività Questi i temi che hanno guidato la progettazione: • Customer Satisfaction • Churn Reduction/Prevention sui canali social • Nuove opportunità di lead generation • Erogare un servizio clienti di eccellenza sui canali social • Strategie di SelfCare che consentano di ridurre il carico sui canali tradizionali • User Experience multicanale ( social, web, mobile, telefonico, mail) • Crisis Management intercettando i problemi sul nascere 12
  • 13. Le Storie di Ada Mio figlio La mia auto • Salute • Revisioni • Istruzione • Tuning • Procedure burocratiche • Gestione guasti • Etc. • Etc. 13
  • 14. Storia: Mio figlio Gli aspetti della vita di mio figlio • Salute • Istruzione • Procedure burocratiche • Etc. I servizi associati ad ogni aspetto • Iscrizione all’asilo • Consultorio familiare • Pagamento delle rette Le interazioni : Utente – servizio Utente – utente 14
  • 15. Storia: La mia auto Gli aspetti della vita dell’auto • Acquisto • Personalizzazioni • Utilizzo I servizi • Etc. associati ad ogni aspetto • Revisioni • Tuning • Gestione guasti • Etc. Le interazioni : Utente – servizio Utente – utente 15
  • 16. Architettura CLOUD Pubblico Dedicato Chiuso Workflow SERVIZIO MONEY CLIENTE/ FORNITORE IT Society UTENTE PRODOTTO DATI Customer Profiling Business Analysis 16
  • 17. I partner Centerof Excellence Business partner per Dipartimento di Società di sviluppo For Research, imprese, Informatica, Sistemistica e software, composta da un Innovation, Education and pubbliche amministrazioni Comunicazione istituzione team esperto e sempre industrial Labs parternship e persone, da anni di ricerca di livello all’avanguardia sui nuovi impegnata nel campo della internazionale. linguaggi Centro di eccellenza della consulenza per l’Enterprise ricerca italiana. 2.0. Il contributo specifico sarà Nato presso il Politecnico di relativo all’estrazione dei Milano si occupa di ricerca, requisiti per il sistema e alla innovazione e formazione. valutazione del sistema stesso in relazione con gli utenti selezionati. 17