SlideShare a Scribd company logo
1 of 16
Download to read offline
AUTISMO E
COMUNICAZIONE
GIUSEPPE MAURIZIO ARDUINO- Psicologo Dirigente responsabile Centro Autismo ASL CN 1 Mondovì
PROVINCIA DI MILANO
Formazione in service Autismo: Promuovere lo sviluppo delle abilità nell’ambito familiare
Aprile 2009
• L’alterazione riguarda non solo il linguaggio ma
anche le altre forme di comunicazione
• Il linguaggio quando è presente viene poco usato
a scopo comunicativo
• È presente ecolalia, inversione di pronomi,
ripetitività
• Deficit nella pragmatica della comunicazione
• La comprensione è spesso deficitaria
• Difficoltà di generalizzazione delle competenze
apprese
In sintesi ……
La più importante tra le necessità espresse dai
genitori
La condizione necessaria per avviare un
intervento educativo/riabilitativo
Un aspetto importante per intervenire sui
problemi di comportamento e ridurli
La possibilità di comunicare con il
bambino autistico è
Comunicazione e comportamento
• Molti dei problemi di comportamento sono tentativi non
verbali di comunicare (Durand e Carr, 1991)
• L’incremento della comprensione, anche se rudimentale,
ha spesso come effetto una riduzione dei comportamenti
problematici (aggressività, rabbia, rituali, ecc) e un
aumento dell’interazione sociale (Howlin e Rutter, 1987)
• L’apprendimento di abilità di comunicazione funzionale si
accompagna alla riduzione dei comportamenti
problematici.
È importante capire:
Qual è il livello di comprensione del
bambino
Qual è il modo con cui il bambino esprime
i propri bisogni, interessi e stati d’animo
Cos’è che motiva il bambino a comunicare
Qual è il livello di comprensione del bambino ?
Il bambino capisce meglio:
linguaggio parlato (livello di complessità)
linguaggio scritto (livello di complessità)
gesti – segni
foto – immagini – disegni
oggetti
comunicazione motoria
linguaggio parlato (livello di complessità)
Il soggetto comprende il significato di singole parole (per es.:
porge o indica un oggetto richiesto dicendogli il nome
dell’oggetto) ?
Il soggetto comprende il significato di frasi di una certa
lunghezza e complessità (per es.: esegue una consegna data
dicendo una frase, due o più frasi, ecc..) ?
Il soggetto comprende consegne contestuali (per es.: va a
sedersi a tavola quando si dice che è pronto da mangiare, va a
prendere le scarpe quando glielo si chiede) ?
linguaggio scritto (livello di complessità)
Il soggetto comprende il significato di singole parole scritte
(per es.: porge un oggetto richiesto mostrandogli la scritta con
il nome dell’oggetto; associa la parola scritta all’oggetto) ?
Il soggetto comprende il significato di frasi scritte di una certa
lunghezza e complessità (per es.: esegue una consegna data
scrivendo una frase, due o più frasi: portami la palla; prendi la
palla e portala a mamma …) ?
Gesti - segni
Il soggetto esegue consegne date con gesti semplici (per es.: si
siede se gli si indica o si tocca la sedia; porge un oggetto che
ha in mano se gli si porge la mano aperta) ?
Il soggetto comprende il significato gesti convenzionali (per
es.: comprende il “no” dato scuotendo la testa o con il dito
indice; si ferma di fronte al gesto di “stop”; comprende il
“basta” fatto con un gesto delle mani …) ?
Foto, disegni, pittogrammi
Il soggetto comprende che un’immagine rappresenta un oggetto
(per es.: associa, ponendo sopra, un oggetto alla foto dello
stesso; mette in una scatola con la foto di un oggetto, oggetti
corrispondenti alla foto) ?
Il soggetto esegue consegne date attraverso un’immagine
(porge un oggetto se indicato mostrando o indicando la foto
corrispondente; imita un’azione o un’espressione mostrata
attraverso un immagine) ?
Il soggetto comprende che l’immagine indica che si sta
andando a svolgere una certa attività (si dirige verso un luogo –
per es. la porta – quando gli viene mostrata la foto dei giardini)
?
Oggetti
Il soggetto associa un oggetto ad un altro oggetto identico (per es.
mette nella scatola dove si trova un oggetto, oggetti identici) ?
Il soggetto esegue consegne date attraverso un oggetto (per es.:
va a inserire un gettone/forma da incastrare, attraverso una
fessura, in una scatola quando gli viene dato il gettone/la forma
da incastrare; porta le scarpe nella scarpiera quando gli
vengono date ) ?
Il soggetto comprende che l’oggetto indica che si sta andando a
svolgere una certa attività (si dirige verso la tavola quando vede
che la mamma prende la tovaglia; va verso la porta quando gli
viene mostrata la chiave dell’auto) ?
Comunicazione motoria
non solo comprensione …. anche imitazione
Il soggetto comprende la guida fisica (completa un attività dopo
che è stato guidato inizialmente, per es.: mette oggetti una scatola
dopo che è stato guidato a farlo) ?
Il soggetto esegue consegne date attraverso un modello “in
differita” (per es.: fa un azione dopo che gli è stato mostrato come
fare; imita azioni fatte con oggetti: per es. tira la palla in un
canestro dopo dimostrazione; suona una campanella dopo che gli
è stato mostrato come fare ) ?
Il soggetto esegue consegne date attraverso un modello “in
diretta” (usando un oggetto identico all’interlocutore: imita azioni
fatte con un oggetti: per es. fa saltare una pallina sul tavolo ) ?
Qual è il modo con cui il bambino esprime i
propri bisogni, interessi e stati d’animo?
Il bambino si esprime con:
linguaggio parlato (livello di complessità)
linguaggio scritto (livello di complessità)
gesti – segni
foto – immagini – disegni
oggetti
comunicazione motoria
Cos’è che motiva il bambino a comunicare?
Quali sono le situazioni, i
bisogni, le cose che spingono
il bambino a comunicare?
Perché il bambino comunica?
La motivazione è il motore della comunicazione
Da Watson L.R., Lord C., Schaffer B., Schopler E., La comunicazione spontanea
nell'autismo (secondo il metodo Teacch), Erickson, Trento, 1997.
1. CHIEDERE QUALCOSA: il bambino fa capire che vuole che gli si
dia qualcosa (oggetto), che si faccia qualcosa per lui (azione), o chiede
l’autorizzazione per fare qualcosa.
2. ATTIRARE L’ATTENZIONE: il bambino fa capire che vuole che
una certa persona lo guardi, gli presti attenzione
3. RIFIUTARE/OPPORSI: il bambino esprime il rifiuto di un oggetto o
un’attività che gli viene proposto.
4. FARE DEI COMMENTI/OSSERVAZIONI: il bambino segnala dei
commenti su se stesso, su oggetti, su altri, che fanno parte
dell’ambiente circostante.
FUNZIONI DELLA COMUNICAZIONE
5. DARE INFORMAZIONI: il bambino da informazioni su qualcosa
che è successo o che deve succedere, fa capire qualcosa che l’altro
non sa, lo “informa” rispondendo ad una domanda di cui l’altro non
conosce la risposta.
6. RICERCARE/CHIEDERE INFORMAZIONI Il bambino fa capire
che vuole sapere qualcosa o che vuole informazioni su qualcosa che
sta cercando.
7. ESPRIMERE EMOZIONI: il bambino fa capire come si sente,
fisicamente e psichicamente, manifesta il suo piacere o malessere
8. COMPORTAMENTI SOCIALI: il bambino si esprime utilizzando
routine sociali (per es. i saluti)
FUNZIONI DELLA COMUNICAZIONE

More Related Content

What's hot

Psicologia arco vita
Psicologia arco vitaPsicologia arco vita
Psicologia arco vitaimartini
 
Il modello-comportamentale-aba
Il modello-comportamentale-abaIl modello-comportamentale-aba
Il modello-comportamentale-abaimartini
 
Chiara Magaudda, Elisa Cellucci, Alberta Romeo - Promuovere le autonomie nei ...
Chiara Magaudda, Elisa Cellucci, Alberta Romeo - Promuovere le autonomie nei ...Chiara Magaudda, Elisa Cellucci, Alberta Romeo - Promuovere le autonomie nei ...
Chiara Magaudda, Elisa Cellucci, Alberta Romeo - Promuovere le autonomie nei ...Istituto Walden
 
Autismo ,
Autismo , Autismo ,
Autismo , imartini
 
Tesi completa autismo
Tesi completa autismoTesi completa autismo
Tesi completa autismoDrosinula
 
autismo e scuola
  autismo e scuola  autismo e scuola
autismo e scuolaimartini
 
Emozioni 1 r
Emozioni 1 rEmozioni 1 r
Emozioni 1 rimartini
 
Dott.ssa Delia Bellifemine: Il trattamento delle stereotipie vocali in due ba...
Dott.ssa Delia Bellifemine: Il trattamento delle stereotipie vocali in due ba...Dott.ssa Delia Bellifemine: Il trattamento delle stereotipie vocali in due ba...
Dott.ssa Delia Bellifemine: Il trattamento delle stereotipie vocali in due ba...Istituto Walden
 
Schede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanziaSchede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanziaimartini
 
Intersoggettività v
Intersoggettività vIntersoggettività v
Intersoggettività vimartini
 
Griglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàGriglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàimartini
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorioiva martini
 
Griglia bambino autistico
Griglia bambino autisticoGriglia bambino autistico
Griglia bambino autisticoiva martini
 
12 le emozioni
12    le emozioni12    le emozioni
12 le emozioniimartini
 
Psicologia generale la memoria
Psicologia generale   la memoriaPsicologia generale   la memoria
Psicologia generale la memoriaimartini
 
La memoria w
La memoria wLa memoria w
La memoria wimartini
 

What's hot (20)

Psicologia arco vita
Psicologia arco vitaPsicologia arco vita
Psicologia arco vita
 
Il modello-comportamentale-aba
Il modello-comportamentale-abaIl modello-comportamentale-aba
Il modello-comportamentale-aba
 
Chiara Magaudda, Elisa Cellucci, Alberta Romeo - Promuovere le autonomie nei ...
Chiara Magaudda, Elisa Cellucci, Alberta Romeo - Promuovere le autonomie nei ...Chiara Magaudda, Elisa Cellucci, Alberta Romeo - Promuovere le autonomie nei ...
Chiara Magaudda, Elisa Cellucci, Alberta Romeo - Promuovere le autonomie nei ...
 
BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHDBIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
 
Autismo ,
Autismo , Autismo ,
Autismo ,
 
Tesi completa autismo
Tesi completa autismoTesi completa autismo
Tesi completa autismo
 
autismo e scuola
  autismo e scuola  autismo e scuola
autismo e scuola
 
Emozioni 1 r
Emozioni 1 rEmozioni 1 r
Emozioni 1 r
 
Dott.ssa Delia Bellifemine: Il trattamento delle stereotipie vocali in due ba...
Dott.ssa Delia Bellifemine: Il trattamento delle stereotipie vocali in due ba...Dott.ssa Delia Bellifemine: Il trattamento delle stereotipie vocali in due ba...
Dott.ssa Delia Bellifemine: Il trattamento delle stereotipie vocali in due ba...
 
Schede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanziaSchede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanzia
 
Intersoggettività v
Intersoggettività vIntersoggettività v
Intersoggettività v
 
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
 
Pantusa
PantusaPantusa
Pantusa
 
Griglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàGriglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacità
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorio
 
Winnicot
Winnicot Winnicot
Winnicot
 
Griglia bambino autistico
Griglia bambino autisticoGriglia bambino autistico
Griglia bambino autistico
 
12 le emozioni
12    le emozioni12    le emozioni
12 le emozioni
 
Psicologia generale la memoria
Psicologia generale   la memoriaPsicologia generale   la memoria
Psicologia generale la memoria
 
La memoria w
La memoria wLa memoria w
La memoria w
 

Viewers also liked

Viewers also liked (13)

Autismo 2
Autismo 2Autismo 2
Autismo 2
 
Power point autismo
Power point  autismoPower point  autismo
Power point autismo
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 
Corso di formazione autismo
Corso di formazione autismoCorso di formazione autismo
Corso di formazione autismo
 
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche a
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche aAutismo metodologie-e-strategie-didattiche a
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche a
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 
Michele zappella
Michele zappellaMichele zappella
Michele zappella
 
Lezioni autismo
Lezioni autismo Lezioni autismo
Lezioni autismo
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 
Disturbi spettro autistico -
Disturbi spettro autistico - Disturbi spettro autistico -
Disturbi spettro autistico -
 
Pedagogia - Autismo
Pedagogia - AutismoPedagogia - Autismo
Pedagogia - Autismo
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 

Similar to autismo e comunicazione

Autismo Dr.ssa Villa 10 dicembre 2013
Autismo Dr.ssa Villa  10 dicembre 2013Autismo Dr.ssa Villa  10 dicembre 2013
Autismo Dr.ssa Villa 10 dicembre 2013CTI_Area_Ulss7
 
Danna elena slides
Danna elena slidesDanna elena slides
Danna elena slidesimartini
 
Danna elena slides
Danna elena slidesDanna elena slides
Danna elena slidesimartini
 
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014CTI_Area_Ulss7
 
Bambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corsoBambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corsoimartini
 
Bambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corsoBambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corsoimartini
 
Bambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corsoBambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corsoimartini
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013imartini
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013iva martini
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013iva martini
 
. villanova venturelli_intersogg_e_comunicaz_nell'asd
. villanova venturelli_intersogg_e_comunicaz_nell'asd. villanova venturelli_intersogg_e_comunicaz_nell'asd
. villanova venturelli_intersogg_e_comunicaz_nell'asdimartini
 
_intersogg_e_comunicaz_nell'asd
_intersogg_e_comunicaz_nell'asd_intersogg_e_comunicaz_nell'asd
_intersogg_e_comunicaz_nell'asdimartini
 
Lezione9 (1)
Lezione9 (1)Lezione9 (1)
Lezione9 (1)imartini
 
I,ii,iii infanzia
I,ii,iii infanziaI,ii,iii infanzia
I,ii,iii infanziaiva martini
 
Linguaggio pediatri
Linguaggio pediatri  Linguaggio pediatri
Linguaggio pediatri imartini
 

Similar to autismo e comunicazione (20)

Griglia autismp
Griglia autismpGriglia autismp
Griglia autismp
 
Autismo Dr.ssa Villa 10 dicembre 2013
Autismo Dr.ssa Villa  10 dicembre 2013Autismo Dr.ssa Villa  10 dicembre 2013
Autismo Dr.ssa Villa 10 dicembre 2013
 
Danna elena slides
Danna elena slidesDanna elena slides
Danna elena slides
 
Danna elena slides
Danna elena slidesDanna elena slides
Danna elena slides
 
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
 
Bambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corsoBambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corso
 
Bambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corsoBambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corso
 
Bambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corsoBambini goffi diapo corso
Bambini goffi diapo corso
 
Lezione3
Lezione3Lezione3
Lezione3
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
 
Arduino v
Arduino vArduino v
Arduino v
 
Arduino v
Arduino vArduino v
Arduino v
 
. villanova venturelli_intersogg_e_comunicaz_nell'asd
. villanova venturelli_intersogg_e_comunicaz_nell'asd. villanova venturelli_intersogg_e_comunicaz_nell'asd
. villanova venturelli_intersogg_e_comunicaz_nell'asd
 
_intersogg_e_comunicaz_nell'asd
_intersogg_e_comunicaz_nell'asd_intersogg_e_comunicaz_nell'asd
_intersogg_e_comunicaz_nell'asd
 
Lezione9 (1)
Lezione9 (1)Lezione9 (1)
Lezione9 (1)
 
Lezione9
Lezione9Lezione9
Lezione9
 
I,ii,iii infanzia
I,ii,iii infanziaI,ii,iii infanzia
I,ii,iii infanzia
 
Linguaggio pediatri
Linguaggio pediatri  Linguaggio pediatri
Linguaggio pediatri
 

More from imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismoimartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambinoimartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizingimartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotivaimartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaimartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbaleimartini
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsaimartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsaimartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa nimartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimentoimartini
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce etaimartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaimartini
 

More from imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 

autismo e comunicazione

  • 1. AUTISMO E COMUNICAZIONE GIUSEPPE MAURIZIO ARDUINO- Psicologo Dirigente responsabile Centro Autismo ASL CN 1 Mondovì PROVINCIA DI MILANO Formazione in service Autismo: Promuovere lo sviluppo delle abilità nell’ambito familiare Aprile 2009
  • 2. • L’alterazione riguarda non solo il linguaggio ma anche le altre forme di comunicazione • Il linguaggio quando è presente viene poco usato a scopo comunicativo • È presente ecolalia, inversione di pronomi, ripetitività • Deficit nella pragmatica della comunicazione • La comprensione è spesso deficitaria • Difficoltà di generalizzazione delle competenze apprese In sintesi ……
  • 3. La più importante tra le necessità espresse dai genitori La condizione necessaria per avviare un intervento educativo/riabilitativo Un aspetto importante per intervenire sui problemi di comportamento e ridurli La possibilità di comunicare con il bambino autistico è
  • 4. Comunicazione e comportamento • Molti dei problemi di comportamento sono tentativi non verbali di comunicare (Durand e Carr, 1991) • L’incremento della comprensione, anche se rudimentale, ha spesso come effetto una riduzione dei comportamenti problematici (aggressività, rabbia, rituali, ecc) e un aumento dell’interazione sociale (Howlin e Rutter, 1987) • L’apprendimento di abilità di comunicazione funzionale si accompagna alla riduzione dei comportamenti problematici.
  • 5. È importante capire: Qual è il livello di comprensione del bambino Qual è il modo con cui il bambino esprime i propri bisogni, interessi e stati d’animo Cos’è che motiva il bambino a comunicare
  • 6. Qual è il livello di comprensione del bambino ? Il bambino capisce meglio: linguaggio parlato (livello di complessità) linguaggio scritto (livello di complessità) gesti – segni foto – immagini – disegni oggetti comunicazione motoria
  • 7. linguaggio parlato (livello di complessità) Il soggetto comprende il significato di singole parole (per es.: porge o indica un oggetto richiesto dicendogli il nome dell’oggetto) ? Il soggetto comprende il significato di frasi di una certa lunghezza e complessità (per es.: esegue una consegna data dicendo una frase, due o più frasi, ecc..) ? Il soggetto comprende consegne contestuali (per es.: va a sedersi a tavola quando si dice che è pronto da mangiare, va a prendere le scarpe quando glielo si chiede) ?
  • 8. linguaggio scritto (livello di complessità) Il soggetto comprende il significato di singole parole scritte (per es.: porge un oggetto richiesto mostrandogli la scritta con il nome dell’oggetto; associa la parola scritta all’oggetto) ? Il soggetto comprende il significato di frasi scritte di una certa lunghezza e complessità (per es.: esegue una consegna data scrivendo una frase, due o più frasi: portami la palla; prendi la palla e portala a mamma …) ?
  • 9. Gesti - segni Il soggetto esegue consegne date con gesti semplici (per es.: si siede se gli si indica o si tocca la sedia; porge un oggetto che ha in mano se gli si porge la mano aperta) ? Il soggetto comprende il significato gesti convenzionali (per es.: comprende il “no” dato scuotendo la testa o con il dito indice; si ferma di fronte al gesto di “stop”; comprende il “basta” fatto con un gesto delle mani …) ?
  • 10. Foto, disegni, pittogrammi Il soggetto comprende che un’immagine rappresenta un oggetto (per es.: associa, ponendo sopra, un oggetto alla foto dello stesso; mette in una scatola con la foto di un oggetto, oggetti corrispondenti alla foto) ? Il soggetto esegue consegne date attraverso un’immagine (porge un oggetto se indicato mostrando o indicando la foto corrispondente; imita un’azione o un’espressione mostrata attraverso un immagine) ? Il soggetto comprende che l’immagine indica che si sta andando a svolgere una certa attività (si dirige verso un luogo – per es. la porta – quando gli viene mostrata la foto dei giardini) ?
  • 11. Oggetti Il soggetto associa un oggetto ad un altro oggetto identico (per es. mette nella scatola dove si trova un oggetto, oggetti identici) ? Il soggetto esegue consegne date attraverso un oggetto (per es.: va a inserire un gettone/forma da incastrare, attraverso una fessura, in una scatola quando gli viene dato il gettone/la forma da incastrare; porta le scarpe nella scarpiera quando gli vengono date ) ? Il soggetto comprende che l’oggetto indica che si sta andando a svolgere una certa attività (si dirige verso la tavola quando vede che la mamma prende la tovaglia; va verso la porta quando gli viene mostrata la chiave dell’auto) ?
  • 12. Comunicazione motoria non solo comprensione …. anche imitazione Il soggetto comprende la guida fisica (completa un attività dopo che è stato guidato inizialmente, per es.: mette oggetti una scatola dopo che è stato guidato a farlo) ? Il soggetto esegue consegne date attraverso un modello “in differita” (per es.: fa un azione dopo che gli è stato mostrato come fare; imita azioni fatte con oggetti: per es. tira la palla in un canestro dopo dimostrazione; suona una campanella dopo che gli è stato mostrato come fare ) ? Il soggetto esegue consegne date attraverso un modello “in diretta” (usando un oggetto identico all’interlocutore: imita azioni fatte con un oggetti: per es. fa saltare una pallina sul tavolo ) ?
  • 13. Qual è il modo con cui il bambino esprime i propri bisogni, interessi e stati d’animo? Il bambino si esprime con: linguaggio parlato (livello di complessità) linguaggio scritto (livello di complessità) gesti – segni foto – immagini – disegni oggetti comunicazione motoria
  • 14. Cos’è che motiva il bambino a comunicare? Quali sono le situazioni, i bisogni, le cose che spingono il bambino a comunicare? Perché il bambino comunica? La motivazione è il motore della comunicazione
  • 15. Da Watson L.R., Lord C., Schaffer B., Schopler E., La comunicazione spontanea nell'autismo (secondo il metodo Teacch), Erickson, Trento, 1997. 1. CHIEDERE QUALCOSA: il bambino fa capire che vuole che gli si dia qualcosa (oggetto), che si faccia qualcosa per lui (azione), o chiede l’autorizzazione per fare qualcosa. 2. ATTIRARE L’ATTENZIONE: il bambino fa capire che vuole che una certa persona lo guardi, gli presti attenzione 3. RIFIUTARE/OPPORSI: il bambino esprime il rifiuto di un oggetto o un’attività che gli viene proposto. 4. FARE DEI COMMENTI/OSSERVAZIONI: il bambino segnala dei commenti su se stesso, su oggetti, su altri, che fanno parte dell’ambiente circostante. FUNZIONI DELLA COMUNICAZIONE
  • 16. 5. DARE INFORMAZIONI: il bambino da informazioni su qualcosa che è successo o che deve succedere, fa capire qualcosa che l’altro non sa, lo “informa” rispondendo ad una domanda di cui l’altro non conosce la risposta. 6. RICERCARE/CHIEDERE INFORMAZIONI Il bambino fa capire che vuole sapere qualcosa o che vuole informazioni su qualcosa che sta cercando. 7. ESPRIMERE EMOZIONI: il bambino fa capire come si sente, fisicamente e psichicamente, manifesta il suo piacere o malessere 8. COMPORTAMENTI SOCIALI: il bambino si esprime utilizzando routine sociali (per es. i saluti) FUNZIONI DELLA COMUNICAZIONE