SlideShare a Scribd company logo
1 of 37
Download to read offline
Negri, Barca o Renzi? 
Benecomunismo o   
Partito Democratico ? 
 
Benecomunismo, Partito e
Democrazia
 
 
 
30 Luglio 2013 / Roma 
 
 
Premessa  
Raccolgo qui (ed aggiorno ogni tanto) considerazioni, solo in parte                   
pubblicate altrove, sulla evoluzione in questi anni cruciali del PD. E’                     
una mia convinzione che con Italia Bene Comune ci si sia allontanati                       
dal progetto originario non solo per ragioni contingenti, ma per una                     
sorta di scivolamento un errore nel giudizio sulla fase storica (si                     
diceva un tempo) , influenzato dal “prisma antiberlusconiano” ma                 
anche da analisi e proposte forti, ma errate, che alla fine hanno                       
prevalso. Il gruppo dirigente e buona parte dell’ elettorato hanno                   
condiviso queste scelte contribuendo a predeterminare un “Frame”               
pubblico dello scontro radicale e antagonista, disperato e contrario                 
alle tradizioni riformiste presenti nel PD rafforzandolo al di là delle                     
stesse intenzioni. 
Queste idee sono rese pubblicamente e aperte a commenti di tutti ..                       
che sono benvenuti 
   ​Crisi e Movimenti antagonisti 
Bisogna andare al di là della discussione impaniata tra correnti e
personalismi delle primarie, che ha scosso il Pd. In un paese
mortificato, arrabbiato e stanco l’Opa azzardosa del rottamatore
Renzi ha scosso e continua a scuotere gli animi. La crisi politica non
è solo una crisi di invecchiamento ma di paradigmi. La sinistra
riformista non ne ha ancora uno comune e subisce quello
prevalente nella sinistra radicale o neo radicalismo cosiddetto
anti-politico. La teorizzazione più coerente di questo orizzonte è
quella di Toni Negri​. ​Per i rivoluzionari integrali l’affermazione
delle reti ha portato all’Impero diffuso che sottomette le
moltitudini, includendole anche con la loro resistenza. Si riarticola
così il sistema caratterizzato dalla “repubblica proprietaria” ma si
diffonde la spinta ad ​accedere ​ai beni comuni.
Per i riformisti la novità della società a rete può creare invece nuovi                         
contrappesi ed opportunità, un conflitto tra apertura e chiusura, ma                   
non sanno come dirli, nè renderli credibili ed efficienti se non                     
riproponendo vecchie formule. 
A tuttora i riformisti ed i liberali non hanno trovato una chiave per                         
declinare la loro risposta, gli antagonisti si, con ipotesi diverse. Alle                     
elezioni Municipali seguite ai referendum (acqua nucleare e               
giustizia), ed in parte alle recenti elezioni politiche i radicali                   
antagonisti, sono arrivati più forti. La lunga marcia di Grillo ha fatto                       
leva su questa interpretazione e le tesi radicali di ogni confessione si                       
son trovate comode. Non è una vera risposta nè una risposta giusta,                       
ma è una risposta forte. Sono nate da questa reazione catastrofista                     
e alternaiva tanto Occupy Wall Street, che i Tea Parties e gli                       
indignados, persino il caudillismo di Chavez, tanto la primavara                 
araba che il consenso nazionalista di Putin e poi anche l’avvio dei                       
partiti identitari in europa. Esiti e propositi radicalmente diversi, ma                   
vasti, insediati e mobili. E’ questa anche la base del successo di                       
sentieri diversi come quello dei partiti di Pirati o del Movimento 5                       
stelle: antagonismo verso l’esistente, descritto in modo univoco per i                   
suoi fallimenti, e l’evocazione di un futuro minaccioso, la necessità                   
della indignazione e ricerca di alterità politiche e pratiche. Paura e                     
ribellione. Frutto di una crisi “incrociata” della rappresentanza e della                   
“decisione democratica nelle società complesse. 
L’origine della crisi, il rinnovarsi ed il diffondersi dei problemi, per i                       
“radicals” più colti, sta nella proprietà privata che lo Stato deve                     
assicurare dalla sua nascita. Se lo Stato, la Repubblica (Toni Negri)                     
“è” la proprietà capitalistica, questa è opposta alla Res Communis.                   
Ciò è vero, secondo anche dove sembra sciogliersi l’istituzione                 
tradizionale. Oggi l’ “istituzionale” pubblico si “diffonde” tra i                 
produttori nella società delle reti. Uomini e donne connessi sono                   
continuamente attivi e perciò produttivi, schiavizzati dal debito,               
flessibili ed emarginati, ma comunicanti, piegati e pure consapevoli.                 
Questo porta in sè resistenze inesorabilmente diffuse al sistema. alle                   
isitituzioni, alla Res Pubblica in nome del ​Comune .1
La sinistra​diversamente​statalista
Secondo la parte più tradizionale della sinistra antiliberista, la crisi                   
dovrebbe invece proprio spingere a far tornare tutto “pubblico” nelle                   
mani della politica­stato attraverso partiti rinnovati, austeri e               
benevoli. La “commistione insana” tra partiti e Stato è un difetto                     
interno emendabile, con una nuova classe politica, più interattiva                 
grazie alla rete, meglio formata. Una nuova scuola­palestra               
(vedremo più avanti) che è il Partito neo­socialdemocratico               
1
 "Comune. Oltre il privato e il pubblico ­ Hardt Michael; Negri ..." 2010. 25 Jun. 2015 
<​http://www.ibs.it/code/9788817038416/hardt­michael/comune­oltre­privato.html​> 
immaginato da ​Fabrizio Barca . Monaci, giudici e carabinieri               2
debbono controllarne la bussola valoriale. Questo Stato deve               
stabilire la redistribuzione della ricchezza facendo di più e meglio, ad                     
esempio “facendo politiche industriali”, gestendo quasi­tutto, ma             
meglio di quanto sia stato finora. Alla guida stanno i sindacati politici                       
di stato che definiscono scelte e paradigmi sociali ed economici (​un                     
governo che crei posti di lavoro ​cit. S. Camusso), e negoziano il                       
reddito indipendentemente dai produttori e dal mondo attraverso il                 
sistema fiscale. Lì stanno gli eredi dei pretori d’assalto della natura                     
difesa dalle guardie, i magistrati “annisettanta”, tutori del bene                 
comune che decidono sulla politica industriale, dicono persino ai                 
bimbi come “resettare “ le loro relazioni familiari. Preti, femministe di                     
senonoraquando, nutrizionisti di stato diranno poi come e quanto il                   
corpo debba comportarsi, esporsi, riprodursi e da quali orifizi e cosa                     
e quanto ne debba entrare o uscire per tutelare il bene comune.                       
Altrimenti, si minaccia, sarà la catastrofe. 
La sinistra meno romantica, ma più “antagonista” culturalmente, non                 
ha mai dato questa risposta leninista e statalista ma, allora come                     
oggi, è in parte (minoritaria) situazionista, in parte anarchica. Evoca                   
i commons e i commoners (attori diretti della costituzione del potere                     
dal basso sui beni comunie). Protestatari, anticrescita, legati               
inesorabilmente al corpo da liberare e da opporre, al desiderio ed                     
alla natura, i benecomunisti di oggi rinfrescano la biopolitica per                   
ragioni fondate. Evocano, predicano, registrano reti e pratiche di                 
resistenza (anche dure) contro la violenza istituzionale retificata.               
2
 "Un partito nuovo per un buon governo ­ l'Unità." 2013. 25 Jun. 2015 
<​http://www.unita.it/polopoly_fs/1.494266.1365756360!/menu/standard/file/135523966­Fabrizi
o­Barca­Un­partito­nuovo­per­un­buon­governo.pdf​> 
Convinti che le politiche neoliberiste abbiano creato una               
contraddizione insanabile, un fallimento di sistema. Questo tipo di                 
antagonismo è abbastanza lontano dalle riesumazioni del             
comunismo storico, ma vicino al suo antico spirito comunitario. Più                   
Negri, Piperno, meno Vendola, quasi nulla PDCI o, men che mai,                     
l’​SPD ed Hollande​. Tuttavia l’analisi che fanno non è da                   
sottovalutare, non è lontana dallo “spirito del tempo” e non è                     
nemmeno senza seguaci. Tutti i movimenti che abbiamo evocato e                   
persino molti dei risultati elettorali puntano in questa direzione. Tra                   
l'altro si dicono lontani dalla tecnica della rappresentanza               
democratica che delega ai partiti, spesso non votano o votano                   
contro. L'obiettivo é l'accesso diretto ai beni comuni, non proprietari                   
che finora avevano definito asservendole le nostre identitá. Anche su                   
questa crisi di rappresantanza i neo­antagonisti sono più forti e il                     
resto della sinistra s’impalla subendo l’offensiva della vocal               
minorities  
Il benecomunismo nella Carta di Intenti 
Non stupisce allora, ma allarma, trovare nel titolo e nello sviluppo                     
della ​Carta di Intenti sottoscritta da Vendola, Bersani e Nencini                   3
l’idea del benecomunismo, che è un pò il precipitato politico di                     
questa elaborazione! Vedere la confluenza tra queste ipotesi è                 
abbastanza agghiacciante non perché aberranti in sè, ma perché ne                   
rafforza le ragioni e la forza politica immettendole e santificandole                   
3
 "Carta d'intenti PD ­ Italia Bene Comune ­ Partito Democratico." 2012. 25 Jun. 2015 
<​http://www.partitodemocratico.it/doc/240668/italia­bene­comune.htm​> 
nel circuito della politica istituzionale. 
Ne l’Italia bene comune, accanto ad affermazioni ormai di buon                   
senso (su immigrazione, i diritti dei gay, il lavoro) l’unità è                     
nell’antagonismo alle soluzioni liberiste da cui “bisogna uscire”, si                 
condivide la lotta all’individualismo segnato “tout court” dal marchio                 
di fabbrica del cadavere di Berlusconi​. La carta “condiziona” il merito                     
al bene comune ed alla solidarietà. La libertà torna ad essere un “di                         
cui” per evitare sorprese. Persino l’analisi dei benecomunisti più                 
coerenti vede naturalmente la contraddizione sugli esiti, ma i                 
firmatari si tengono uniti. Fino a che morte o Berlusconi non li ha                         
separati 
Siamo lontanissimi dalla ispirazione democratica e liberal (più che                 
socialdemocratica) sia dell’Italia paese Normale che della Bella               
politica. Anni luce dalla terza via clintoniana e blairiana. Quando                   
D’alema ricordava ai partiti dell’internazionale che nessuna della               
forze innovative al governo nel mondo si diceva socialista. Quando si                     
incontrava con Blair e con Clinton 
Il tradimento delle destra e dei capitalisti verso i liberal 
Questo spirito antiliberale é in parte responsabilità dei liberali e della                     
destra pseduo liberista: in Italia non hanno mai condotto politiche di                     
liberalizzazione e le hanno spesso evocate. Così oggi si vedono                   
rifiutare il budino senza averlo mai fatto assaggiare. Arretrano                 
perchè non hanno capito il mondo che avevano contribuito a                   
cambiare. 
Il liberismo, dove c’è stato, ha perso in parte per il suo successo. In                           
veritá la sconfitta é dovuta non ad una coerenza ma ad un                       
"tradimento" interno. Il cambiamento di paradigma della società della                 
informazione, la crescita competitiva dell’oriente ha incontrato ahimè               
la risposta anticoncorrenziale e conservatrice dei grandi capitalisti               
(che Zingales definisce ​Crony ). Il Big Business, atterrito o                 4
presuntuoso, ha catturato e piegato le regole della libera                 
concorrenza, obbligando lo stato a salvare le banche, trasformandosi                 
in Capitalismo di Stato, consentendo di violare il mercato e imporsi                     
ai consumatori e risparmiatori uccidendo il carattere innovativo della                 
concorrenza e limitando la libertà. (v.Zingales). La forza del                 
capitalismo può riprendersi attingendo a regole e contrappesi che                 
diano forza alla società nei confronti di una economia che “cattura” i                       
regolatori.  
La destra che innova (quella Britannica o quella inglese non ha                     
paura della società) quella che vuol conservare (i teocon americani,                   
parte dell destra Italiana) spesso si illude, insegue e rinnova                   
mitologiche identità effimere e rabbiose, oppure conta sull resilienza                 
delle radici religiose. Too far, too little, too late.  
Se allarghiamo lo sguardo, le descrizioni del panorama post crisi dei                     
benecomunisti radicali di casa nostra, lo diciamo provocatoriamente,               
sono talmente drammatiche da ricordare a volte i vanaggiamenti                 
4
 "Crony capitalism ­ Wikipedia, the free encyclopedia." 2011. 25 Jun. 2015 
<​https://en.wikipedia.org/wiki/Crony_capitalism​> 
anti­tecnologici di ​Ted Kacinszky, (poi evocati nella folle apocalisse                 5
razzista di ​Breivik) . Ricorrono quasi tutti i “Nimby” formats (No tav,                     6
No Tap, No gas, No Oil, No wind), fino alla simpatia esplicita verso il                           
radicalismo religioso anti occidentale. Tutte “resistenze” ai beni               
“privati e pubblici” in nome dei beni comuni. Non tutte egualmente                     
esecrabili, ma tutte nemiche di ogni ipotesi costruttiva e speranzosa                   
nel progresso. In questo senso la lacrime di cui parla Negri si vedono                         
molto meglio della risata cui allude nel finale di "Comune" . 
La critica ai liberisti accomuna poi tutti i nemici dell’icona Renzi, che                       
è ormai unica parvenza di liberale di sinistra dopo Blair che sia                       
ancora all’offensiva. Una critica che somiglia, é vero, alle accuse di                     
Berlusconi contro i comunisti: un nemico che non esiste più evocato                     
per auto riconoscersi. Ma è talmente forte, diffusa, radicata nel                   
senso comune di tutto l’occidente che può vincere perché ha già                     
vinto in molte occasioni. C’è dunque un problema di credibilità e                     
sopravvivenza per la idea stessa di libertà individuale, per il mercato                     
ed il capitalismo atterrata dalla crisi e dalla sua gestione                   
comunicativa e dunque politica   
Non è una caso che, nei discorsi e nel suo ​ultimo libro​, il Sindaco di                             
Firenze se non insiste la sua opposizione al referendum sull’acqua e                     
la sua ottima esperienza con Publiacqua, fa diversi esempi di                   
5
 "Theodore Kaczynski ­ Wikipedia." 2011. 25 Jun. 2015 
<​https://it.wikipedia.org/wiki/Theodore_Kaczynski​> 
6
 "Anders Breivik ­ Wikipedia." 2012. 25 Jun. 2015 
<​https://it.wikipedia.org/wiki/Anders_Breivik​> 
privatizzazione​ delle responsabilità dei cittadini. 
Cosa unisce , in questa critica assiomatica, il benecomiunismo di                   
Vendola, de Magistris e Franco Piperno nello scontro con                 
l’Istituzione diffusa? Cosa li tiene insieme nel conflitto contro                 
l’individualismo proprietario? Cosa unisce gli emarginati, gli             
indignados, il ceto medio perseguitato dalle tasse, gli insorgenti                 
singoli e aggregati? E dove mai il riformismo europeo,                 
moderatamente statalista o liberale può incontrarsi con questa               
“opposizione ontologica”? Quando é accaduto? Nella carta             
dell’alleanza di sinistra che con Bersani “non ha vinto” le elezioni è                       
scritto a parole di fuoco: 
I referendum del 2011 hanno affermato il principio dell’acqua                 
come bene non privatizzabile. L’energia, il patrimonio culturale e                 
del paesaggio, le infrastrutture dello sviluppo sostenibile, la rete                 
dei servizi di welfare e formazione, sono beni che devono vivere                     
in un quadro di programmazione, regolazione e controllo sulla                 
qualità delle prestazion​i. 
La difesa dei beni comuni è la risposta che la politica deve a un                           
bisogno di comunità che è tornato a manifestarsi. I referendum                   
della primavera del 2011 ne sono stati un’espressione               
fondamentale. È tramontata l’idea che la privatizzazione e               
l’assenza di regole siano sempre e comunque la ricetta giusta. 
L’idea­forza è che aria, acqua e via via energia, infrastrutture,                   
conoscenza, salute e domani la sicurezza etc sono beni comuni che                     
debbono per ciò essere pubblici, cioè innanzitutto non gestiti da privati,                     
ma da quel ​compound ​di sindacati e burocrati che è la pubblica                       
amministrazione ed il mondo delle aziende pubbliche 
"Con i paraocchi delle ideologie dominanti è difficile vedere il                   
comune, anche se è ovunque intorno a noi. Al di là della                       
proprietà, al di là del pensiero unico liberalcapitalista c’è il bene                     
comune. ​E’ Toni Negri, in “​Comune­Oltre il Pubblico e il Privato”                       
ma nella carta di intenti starebbe benissimo. 
Per tutti la colpa è del liberismo, della finanza e del capitale, e ai                           
tempi del suo governo, di Monti e del suo mondo, come fu di                         
Berlusconi. In quella Carta, Monti è innominabile, perchè al centro c’è                     
l’indisponibilità dei beni comuni non privatizzabili. Europa, pareggio di                 
bilancio, peso del debito, libertà di impresa, liberalizzazioni, attrazione                 
di investimenti restano sullo sfondo.. sono considerati equivoci da                 
chiarire e sono evidentemente in contraddizione con questa linea.                 
Persino la spiegazione Bersaniana della sconfitta indugia sull’aver               
pagato la fedeltà a Monti ( cioè al capitalismo europeo)   
Tutto nasce da quei referendum. ​Be water my Friend. 
I referendum ed in particolare quello sull’acqua è stato il punto di                       
svolta unitario dall’anti­berlusconismo al benecomunismo. Preparata           
, annunciata, strutturata come operazione politica e comunicativa               
coerente, di lunga lena quella battaglia si è servita del framework                     
antiberlusconiano per affermarsi e restare come framework             
interpretativo tradizionale. Acqua bene comune, naturale,           
indisponibile, ma contesa dalla proprietà come l’aria, il corpo.                 
Argomenti biopolitici “il corpo umano è fatto sopratutto di acqua” ,                     
neo statalisti: non può essere guidata dal profitto  
La svolta ha unito idealmente, giustizialisti, chiesa dei poveri,                 
sindacato dei dipendenti pubblici, sinistra radicale ecologisti e               
dirigenza del PD in una visone comune. Una missione sentita dalla                     
maggioranza del popolo. Creata la cornice, il consenso è diventato                   
uno tsunami. Ai partiti di opposizione interessava poco dell’acqua,                 
molto la priorità del ventennio: abbattere Berlusconi. E’ stata la fine                     
del Bersani delle lenzuolate. Lo stesso leader ragionevole che                 
convinceva i suoi corregionali della giustezza della privatizzazione               
della azienda locale di gestione delle acque, si è accodato per                     
cacciare Berlusconi. Ha votato contro il capitalismo, gli investimenti                 
ed il mercato per abbattere il Caimano. Un passo indietro rispetto al                       
Partito Comunista Cinese, rispetto alla Cuba di Fidel dove il “servizio                     
idrico” è gestito anche da privati. La conversione di Bersani è                     
avvenuta per ragioni tattiche, ma la tattica può danneggiare e                   
segnare drammaticamente la strategia e indirizzarla. Nella carta c’è il                   
contrario di quelle liberalizzazioni. L’acqua ha indicato la via. I                   
naviganti hanno intenzioni diverse ma seguono la stessa onda. 
Be water my friend diceva l’ìimmagine di Bruce Lee in un famoso                       7
spot virale, ma lui aveva in mente la duttilità del liquido i referendari                         
7
 "Be Water My Friend ­ Bruce Lee ­ YouTube." 2013. 25 Jun. 2015 
<​http://www.youtube.com/watch?v=VqHSbMR_udo​> 
l’incrollabile durezza dello Stato. Il socialismo è l’acqua nelle mani                   
dello Stato.  
Le sofisticate sintesi programmatiche che vengono confezionate dai               
residui socialdemocratici europei alla D’Alema sono roba per palati                 
fini di cui gli indignados possono infischiarsi. Vendola e De                   
magistris, si muovono da tempo in questa direzione , con costanza e                       
coerenza. Il sindaco Arancione portato al potere da litigi e primarie                     
pre­rottamazione è stato il primo a dare vita al forum dei beni                       
comuni​. Su questa linea, non più partitica ma di movimento diretto                     
per i beni comuni in politica ​si ricompattano da Pancho Pardi, a                       
Rodotà con la iniziativa di una nuova forza politica. Ma ci son anche                         
gli antagonisti di ogni tipo anarchici compresi. Tra gli architetti                   
dell’acqua bene comune ci sono da Grillo a tre quarti della Chiesa. I                         
non violenti, gli arancioni immaginano per i beni comuni soluzioni di                     
governance più o meno come quelle indicate da Grillo.. o un ritorno                       
della democrazia di quartiere. In un intervento ​forte ​, anche se un                        
pò fanè, Franco Piperno (ex PotOp) , ha teorizzato anche la gestione                       
comune della sicurezza su base di quartiere (in verità questo è                     
qualcosa che già si vede nelle moltitudini di Napoli e si chiama                       
Camorra nda). 
La forza del Benecomunismo e le illusioni dei (vecchi) riformisti 
Sfugge ai democratici la forza di queste ipotesi e quanto l'alleanza a                       
tre lo rinforza. Necessariamente contraria ad una ricerca               
esperienzale complessa e pragmatica, come quella che Renzi               
propone forzando schemi e luoghi della definizione politica . Per                   
queste ragioni l'antirenzismo é una forza trascinante che si lega in                     
modo sbagliato alla disaffezione dalla politica tradizionale, che               
vedrà un gran successo delle radicalizzazioni, una astensione alta,                 
un rischio fortissimo di ingovernabilità . 
La linea individuata dalla Carta non è un massimo comun                   
denominatore per uscire dalla cirsi, ma un minimo comune multiplo                   
per accedere al potere. Esclude le cose dell’agenda Monti, non                   
perchè ha una idea migliore, ma perchè esclude il realismo e lo                       
rinvia nel ghetto emergenziale, non ne parla al popolo (come i                     
tecnici) e non vuole ascoltarlo, ma illuderlo e accenderlo con un                     
orizzonte “benaltrista”. 
L'unica possibilità alternativa se c'é é proprio il Re Nudo di                     
Matteo..una controffensiva egualmente radicale e corsara perché             
mette in questione la credibilitá dei vecchie dei nuovi profeti.                   
Acquisisce la voglia generalizzata di liquidare il sistema politico                 
inefficiente, ma assumendo la responsabilità , non dando la colpa al                     
nemico. 
Per queste ragioni di fondo la rottamazione proposta degli uomini,                   
dei modi e delle idee è finora l’unica linea di riscatto. Non a caso se i                               
riformatori radicali hanno delle idee diverse e dallo spirito antiliberale                   
e credibili queste sono le idee vituperate e negate di Renzi, di                       
Zingales, di Giannino. Al centro ci sono debito insostenibile e                   
mancata crescita. Change Wall Street invece di occupy . Senza                   
affrontare insieme e radicalmente i due aspetti non si va da nessuna                       
parte. Questo è politica e comunicazione, non tecnica 
D’Alema ricorda spesso di essere a capo della Fondazione Europea                   
dei Partiti Socialisti che, assicura, stanno riformandosi. In questa                 
esperienza si scontrano idee diverse..Diamo uno sguardo a caso a                   
come i partiti più dinamici guardano a sè stessi 
“Good capitalism rests on two inter­related building blocks:               
fairness understood as receiving one’s proportional deserts             
for the contribution that has been made; and the                 
co­dependence of public and private, individual and society. A                 
truly competitive market is one where entrepreneurs,             
capitalists, businesses and workers win rewards that are               
proportional to their contribution – no more, no less” (Hutton). 
Rebuilding Britain’s economy around long­term investment, a             
more productive workforce and competition on quality goods               
and services is a project which fits the austerity of our time. 
Sono le idee del Laburismo futuro di Milliband. Forse non basteranno 
Ma anche queste hanno qualcuno da rottamare. Non contro la                   
ricchezza, ma contro la povertá.  
Niente che si possa trovare nella carta 
Il riflesso condizionato delle Cayman e/o la politica “da                 
Sindaco” 
Il sussulto simbolico contro la finanza, gli hedge funds, l'icona                   
negativa delle Cayman scagliata contro il giovane finanziere Davide                 
Serra, un alieno seriamente riformista che scava anche col suo                   
successo dentro al capitalismo di connivenza, che crede in un                   
capitalismo far senza piegare le regole, sono la clamorosa                 
manifestazione di subalternitá al capitalismo clientelare comune a               
tutto lo schieramento politico che ha rovinato l’Italia. 
Senza un radicalismo del cambiamento possibile il riformismo è                 
morto. Senza un nuova fiducia affidata e nuovi attori, non resta che                       
la resistenza "benecomunista” o il rilancio illusorio di un welfare                   
prosciugato. Negare questa esigenza di radicale rottura, affermare               
invece l’esigenza di un cambiamento nella continuità, corrisponde a                 
tenersi la bandiera rossa dopo Tien An Men. Bersani e D’Alema al di                         
là del loro contributo, della loro esperienza, si condannano alla                   
inservibilità se vanno per formule e antichi geroglifici. La                 
resipiscienza di D’alema è tardiva e tattica. Non é un compito facile                       
e non é detto che ci si riesca subito. Si deve ripartire dalle persone e                             
dalla loro vita per riabilitare la politica. Ci vogliono atti, linguaggi e                       
persone credibili, ci vuole un "sindaco", non solo come leader, un                     
creatore di comunità e non è un caso che finalmente la risposta                       
venga dalla storia dei Sindaci. Quanto é stupido banalizzare tutto                   
col berlusconismo e la "scusa" della cmunicazione . Rieditare gli                   
slogan contro l'uomo solo al comando. Il mandato a un sindaco                     
d'Italia sarebbe la vera cura, ma tutti s'affrettano ad escluderla. Per                     
ora Matteo Renzi é libero, dunque in parte solo, ma suscita simpatie                       
aggrega intelligenze che si erano allontanate e cerca qui il suo peso.                       
Non è facile. Davanti a tutti coloro che hanno una visione realistica                       
c’è una montagna di pregiudizi insormontabile. Eppure quello dei                 
sindaci è stato per decenni l’unico filo tra politica e persone in questo                         
deserto. La politica “da Sindaco” è fatta di idee, ma anche di                       
vicinanza, di capacità di governare la realtà urbana (anche essa                   
metafora della modernità costruttiva e del cambiamento sostenibile).               
Una politica che parli con i suoi elettori costantemente in nome di                       
una speranza, di una combinazione riformista audace che si                 
riconnette al presente e dimostri quel che è ancora da dimostrare:                     
che esiste una via diversa da quella dell’antagonismo consolatorio,                 
illusorio, distruttivo e catastrofista. Una via che coniughi la bellezza e                     
la libertà. Senza se e senza ma..quel che c'era nella "premessa" del                       
Pd. 
Come avvenne nel secolo scorso, nell’epopea dei primi sindaci di                   
sinistra che furono capaci di imporre la chiusura del centro storico al                       
traffico per poi far si che se ne appropriassero anche i commercianti                       
ostili. Una politica che ascolta i lavoratori, ma sfida i sindacati in                       
nome dei cittadini, che sulle pensioni sceglie in nome di quei nonni                       
che preferiscono il bene dei nipoti. Solo Il ​pirata Renzi può far saltare                         
il tappo e la catena che lega Bersani al fortissimo neo­radicalismo di                       
sinistra. Sbagliano quanti avvertono nella rottamazione un “horror               
vacui”. Non importa quanto incerte siano una serie di questioni, ma è                       
necessario un salto che ci avvicini al mondo con speranza senza                     
passare dal giogo pauperista, moralista, caudillista, che ci               
propongono quelli che si ritrovano con i benecomunisti. Loro                 
malgrado , ma non a loro insaputa  
E  Il Partito Secondo Barca? 
Visto che si parla di ri­fissare a sinistra le regole e l'orientamento di                         
quello che, secondo il neoiscritto Fabrizio Barca e l’ex renziano                   
Civati è ormai il vecchio PD, provo a fare qualche riflessione sulle                       
sue ​50 pagine dopo averle lette, non studiate. Poichè si è                     
annunciato di voler fare questo partito rifondato assieme a Sinistra                   
ecologia e libertà dico subito la mia sull’ipotesi Barca, che per la                       
verità si è un pò eclissata dopo le improvvide uscite nel pieno della                         
crisi politica. Mettiamo da parte il peccato di presunzione di iscriversi                     
ad una Facoltà presentando già la tesi di laurea conclusiva assieme                     
all' l'aspirazione al Rettorato.. Alla base del documento c’è un                   
giudizio delle esperienze di governo e delle ragioni della crisi, un                     
giudizio "asimmetrico" su: le criticità dello “Stato socialdemocratico” e                 
le aberrazioni dei sostenitori dello “Stato minimo”. Se posso                 
brutalmente riassumere: la crisi è originata dalle politiche               
neoliberiste, cui bisogna contrapporre politiche pubbliche di             
programmazione territoriale. La mancanza di un buongoverno             
dipende si da una esigenza, non troppo definita, di riforma della                     
Pubblica Amministrazione ma soprattutto dal rapporto malefico tra               
partiti e stato. Per avere politiche pubbliche virtuose occorre una                   
nuova classe dirigente ed un partito di sinistra, organizzato,                 
democratico, aperto che sia palestra di decisori pubblici e di                   
partecipazione. A guidare questa educazione, più ateniese che               
spartana, coppie di sentimenti e presupposti “etici” più che                 
programmatici. Ma parliamo di buon governo e parliamo di persone,                   
di libertà e responsabilità ,verrebbe da dire e invece no 
La motivazioni per militare in un partito si ritrovano in una                     
dimensione civile per coppie di tensioni egoismo­spirito pubblico,               
indipendenza e imitazione. I valori non includono né la libertà                   
individuale, nè la felicità, se non “collocati” entro regole di finalità                     
sociale e sono descritti in un ​addendum politico quasi tutti a ridosso                       
dei valori costituzionali che pure finora non hanno esaltato le giovani                     
generazioni e non consolano più le vecchie.  
Il partito­palestra, i militanti e gli iscritti, i funzionari.  
Lo sforzo non banale di "circoscrivere" il ruolo delle rete (reazione in                       
parte condivisibile alle idiozie delle scimmie in pigiama) è furoviante                   
e minimalista. Così l'improvvido ricorso al termine di ​catoblepismo                 8
per definire e respingere la commistione perversa tra Stato e Partiti.                     
Indica il dito (una pur drammatica verità) ma non la luna.  
Abbondano gli artifici "geometrici" e verbali, (lo Stato Italiano è solo                     
arcaico? Solo i partiti sono solo statocentrici?) pur di non ammettere                     
che è l'eccesso inefficiente di stato nella vita delle persone ad avere                       
rovinato ed imbolsito lo pubblica amministrazione, l’economia, le               
persone stesse, la dimensione comunitaria e ad aver incoraggiato                 
8
 "Catoblepismo ­ Wikipedia." 2013. 25 Jun. 2015 <​https://it.wikipedia.org/wiki/Catoblepismo​> 
l'affratellamento perverso con il sistema dei partiti.  
Il problema europeo e occidentale dello spostamento delle risorse e                   
della innovazione ad est mette in difficoltà piuttosto lo Stato che non                       
il mercato globale. La domanda allora è più radicale: è un problema                       
alla portata della sola decisione pubblica? La speranza disperata                 
nelle regole, che da noi sono spesso procedure sovrapposte e                   
ridondanti, sbocca nell’idea di un nuovo "potere che frena"​Catechon                 9
il male, (parafrasando Cacciari a sua insaputa). Il Partito come                   
“potere che educa” ad una nuova vita nelle condizioni possibili,                   
appare una toppa peggiore del buco. L'idea di un capitalismo cui "si                       
consente" la libertà di intrapresa entro regole più restrittive sta                   
favorendo il dilagare del turbo capitalismo controllato dallo stato. La                   
Cina è la dimostrazione: dall'ipotesi di acquisto di Telecom alle joint                     
venture sulle risorse africane . 
Le domande di pragmatiche ​Blair sul New Statesman restano                 
inevase: “Basta riaffermare che siamo dalla parte di chi soffre?”                   
Basta respingere le politiche di austerità e riunificare tutto questo in                     
un partito moralmente più saldo? “Basta tornare alla tradizione del                   
confronto tra destra e sinistra”. O non si tratta di far meglio, di dire                           
come rispondere per crescere, come far leva sulle libertà dei                   
cittadini, sulle conoscenze diffuse grazie alla rete, alla tecnologia,                 
alla conoscenza in forme nuove. Come rafforzare e vivificare le                   
enormi risorse, il capitale umano e sociale della società a rete.  
9
 "Catechon ­ Wikipedia." 2011. 25 Jun. 2015 <​https://it.wikipedia.org/wiki/Catechon​> 
Internet (come appare a Fabrizio Barca) non è solo un                   
importantissimo tool per la trasparenza e la collaborazione, ma gran                   
parte del nostro ecosistema sociale. I cittadini possono collaborare,                 
conoscere, competere senza limiti on­line ma anche offline. Eserciti                 
di "makers" non aspettano più che sia lo stato o il mercato a decidere                           
la loro sorte..creano collaborano, vendono acquistano e             
distribuiscono senza troppi permessi. Possiamo parlare di egoismo               
senza parlare anche dell’altruismo gratutito tra le spinte a produrre,                   
collaborare, fare? 
L’ultimo libro di Chris Anderson “Makers” ipotizza per esempio una                   
nuova rivoluzione industriale che parte proprio dalle aree degradate                 
dei vecchi sistemi industriali e lancia la sfida ​“Laboratori di tutto il                       
mondo unitevi” ​I nostri sindacalisti si sono letti il libro ​The New                         
Industrial revolution ​di Peter Marsh ?  
Un partito non ha nulla di meglio da fare se non discutere le politiche                           
pubbliche locali per togliere a questi e dare a quelli che non ce la                           
fanno (giustamente nda), lasciando però troppo a quelli che ​non ​ci                     
provano? Un partito contemporaneo guarda avanti. Senza cedimenti               
modaioli, l'iniziativa politica dei fondatori di Facebook e Linkedin con                   
la formazione ​FWD.us una piattaforma di mobilitazione politica ​single                 
issued (la riforma delle immigrazione) svolta in collaborazione con                 
tutte le forze politiche. E’ una modalità politica stimolante. Una                   
formazione contemporanea deve incoraggiare il nuovo, definire             
anche il limite della politica, collaborare con tutti, spingere (e sfidare)                     
in avanti sia il pubblico che il privato. Non ostacolare, ma favorire il                         
meglio di ciò che la società produce ed aiutare chi è in difficoltà. Una                           
società ed un sistema che aiutano ad aiutarsi, con formazione,                   
semplificazione, ambienti e regole non discriminatorie e leggere. La                 
lettura che fa Fabrizio Barca della crisi del liberismo, definito                   
minimalismo​, finisce comunque per mettere sempre al centro il ruolo                   
dell’economia pubblica. In verità la critica “interna”, che Barca cita, di                     
alcuni economisti liberisti riguarda l’idea di un mercato “unruled” non                   
regolato mette al centro regole che “garantiscano proprio la                 
competizione”,  non l’intervento dello stato. 
Non è minimalismo chiedere ridimensionamento e ridefinizione del               
ruolo e delle funzioni dello Stato adatto ad una società intelligente. E’                       
una grande ambizione di riforma sociale e istituzionale. Un partito                   
moderno deve prendere atto della necessità oggettiva di ridefinire e                   
limitare l’invasività dello stato e dei partiti e rivitalizzare la presenza                     
della società con uno stato amico. Se lo Stato si occupa di quasi                         
tutto come impedire che i partiti ne siano catturati e a loro volta che                           
gli interessi catturino partiti e stato? Se le società partecipate dal                     
dopoguerra dell'IRI ad oggi sono passate da 1000 a 8000. Se ci                       
sono 25.000 membri di CDA .Se ci sono municipalizzate con più                     
dipendenti delle nostre Multinazionali (quotate) come l'Enel come               
evitare che "il bravo compagno venga segnalato" ? Che il senatore                     
impeccabile e anti­casta faccia una raccomandazione. È colpa loro?                 
Cerchiamo dei Superman o un sistema diverso?  
Poi c'è il tema della libertà di mercato, vera, che le regole debbono                         
garantire il cui dinamismo è condizione della forza propulsiva del                   
capitalismo. Ad una mia tweet­richiesta “ma la libertà di mercato è un                       
valore?” Barca cortesemente risponde “solo con regole molto               
restrittive che garantiscano la concorrenza”. O la pensa come                 
Zingales o quel “solo” denuncia un ​arriére pensée​. Il tema che un                       
partito dovrebbe sollevare è quello del contributo della società alla                   
politica e di una riapertura di spazio di comunicazione e potere tra le                         
due  
Insomma non più Big Government (vorrei vedere come se non                   
ammazzando tutti di tasse nda) nè Big Society, ma Smart Society,                     
con uno stato smart, capace di spendere meno per fare meglio e                       
capire dove intervenire e dove lasciar crescere. Di qui anche una                     
classe dirigente che non sia un nuovo "ceto politico".  
In questo quadro ci sta e come quello che Barca chiama                     
"sperimentalismo democratico,” che per me è anche possibilità per la                   
politica e l'amministrazione di provare e di sbagliare, sempre                 
decidendo e accrescendo le libertà dei cittadini, con un                 
atteggiamento non dirigista, o neoprogrammatore, ma di umiltà,               
limite, di apertura e partecipazione verso le reti di esperienze. 
Qualche esempio: il piccolo comune del sud da cui spesso scrivo ha                       
costruito una ​"Ippovia e pista ciclabile" con i fondi europei. Sarà                     10
certamente rintracciabile tra centinaia di migliaia su ​OpenCoesione ,               11
tutti ne sono orgogliosi, ma tutti sanno che per fare la manutenzione                       
ci devonogià pensare i cittadini. Per farla funzionare ci vorrebbe un                     
10
 "INAUGURAZIONE SENTIERO NATURA ED IPPOVIA ..." 2014. 25 Jun. 2015 
<​http://www.comune.casalbuono.sa.it/pagina728_inaugurazione­sentiero­natura­ed­ippovia.html
> 
11
 "OpenCoesione ­ Homepage." 2012. 25 Jun. 2015 <​http://www.opencoesione.gov.it/​> 
sistema turistico e di comunicazioni coerente, a questo più che a                     
costruire la pista dovrebbe pensare lo Stato. Ma adesso in che modo                       
lo stato riconoscerà il loro sforzo? Dove si “attaccherà” in uno                     
scenario di abbandono delle terre questo piccolo progetto? Come si                   
fa a garantire questo per centinaia di migliaia di progetti ?  
Un giovane artista che viene dal mondo della moda, ​Pep                   
Marchegiani sta avendo un certo successo ri­producendo parte               12
delle sue opere pop con la logica del merchandising su vari supporti.                       
Non una lira dallo stato e già fattura qualche milione. Se avesse                       
aspettato il mercato dell'arte ne avrebbero, forse, goduto i frutti                   
galleristi e nipoti post mortem. A che servono le regole delle strutture                       
pubbliche dell'arte i "minkia­musei" che espongono chi paga, o chi è                     
indicato da quegli impresari funebri che sono i galleristi. La start up                       
di questo artista sta dando lavoro a tanti ex dipendenti di imprese                       
dell'abbigliamento fallite e lo fa senza soldi pubblici. La ostilità del                     
sistema, dell'informazione, della fiscalità fa di tutto per ammazzare le                   
vere start up, o meglio l’economia creative, mentre si fanno mille                     
convegno per decidere a quali start up deve andare un pugno di                       
lenticchie.  
Che ci facciamo con un Partito nel 2013 ? 
Una forza politica, un partito, una pubblica amministrazione come                 
aiuta? Programmando la nostra creatività? Come riconosce il Fisco il                   
valore aggiunto del lavoro dei cittadini, come inventa soluzioni                 
12
 "PEP MARCHEGIANI." 2010. 25 Jun. 2015 <​http://www.pepmarchegiani.it/​> 
assieme a loro? E come si limita? Come apprende il che fare?                       
Come da e conquista fiducia? In una palestra a parte o nella                       
società?  
Un partito che sia vicino a quel che accade nella società non può                         
ignorare la politica del mondo, nè fare politica senza cogliere la                     
straordinaria occasione data dalla vita dei cittadini: bastano politiche                 
di scuola? Si può pensare un partito neo ideologico invece che                     
post­ideologico? Sul piano fiscale, industriale etc occorre             
raccogliere le idee dei cittadini non solo per dirigerli, ma per scoprire                       
insieme nuove risposte. Presto dovremo arrivare anche a scelte oggi                   
non immaginabili per fronteggiare l’emergenza sociale e le vecchie                 
divisioni ci sembreranno una follia. 
D'accordo che un partito abbia forme definite anche se flessibili e                     
leggere, che debba anche formare alla vita pubblica e alla                   
partecipazione, ma il momento della decisione è complesso, non                 
prerogativa esclusiva delle istituzioni. I cittadini apprendono sempre               
di più a chiedere la soluzione dei loro problemi dagli altri cittadini                       
invece che da realtà istituzionalizzate la mobilitazione cognitiva è in                   
atto ovunque, come negli esempi che ho detto ed ha molteplici                     
ragioni e fini. Dunque ben venga un sistema partecipato, aperto, con                     
regole certe, ma che non pretenda di limitare "il meglio" a chi è                         
titolato a decidere cioè al militante "iscritto" e "palestrato".  
Il punto è che non si può guardare ne pensare ad un partito se non si                               
pensa la società , e dietro ad ogni idea di riforma o rinascita dei                           
partiti c'è una idea di società , di Stato, di futuro.  
Per questo la discrasia tra le proposte politiche di Renzi e le sue                         
intenzioni sul PD non è casuale e non è risolvibile sul piano                       
volontaristico  
È comprensibile, ma superficiale "spingere" Renzi ad imitare Blair,                 
senza affrontare il problema del ruolo di un partito nazionale ed                     
europeo ai tempi della società della informazione. In verità sopratutto                   
dal libro Oltre la Rottamazione si traggono molte indicazioni.                 
Innanzitutto l'origine nazionale e l'orizzonte europeo. Il primo è stato                   
un aspetto che ha caratterizzato i partiti popolari assi prima della                     
divisione del mondo in sfere ideologiche contrapposte e del                 
progressivo arricchimento della società civile.I due partiti principali               
nacquero dall' humus delle reti si auto­ assistenza territoriali e a                     
questo debbono le fortune e persino le lunghissime sopravvivenze  
Così rifondare un ruolo nazionale della politica, o come dice Barca di                       
un buon governo, non può prescindere dalla ​società informazionale                13
, del sistema a rete che informa l'economia e la società. Oggi tutto                         
avviene sotto il segno della complessità e soprattutto in piena crisi                     
della rappresentanza, della delega che ha caratterizzato il sistema                 
italiano dei partiti post fascisti davanti agli enormi cambiamenti                 
globali degli anni 70 (v.Aldo Schiavone "Non ti delego". La risposta                     
data in altre realtà si è coagulata attorno a leadership "affini" alla                       
potenza innovativa delle ristrutturazioni in atto (dalla Thatcher a Blair                   
13
 "Società dell'informazione ­ Wikipedia." 2011. 25 Jun. 2015 
<​https://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_dell'informazione​> 
fino a Sarkozy e Berlusconi). Della globalizzazione, delle reti                 
multiformi di responsabilità politica. Come si costruisce una entità                 
politico decisionale collettiva? Il governo della complessità è il rebus                   
attuale. Cos'è una forza politcia oggi? Orienta? Unisce ? Forma ?                     
Organizza? e come può darsi l'organizzazione se non ​a reti, se non                       
con una logica di adesione alla leadership e non ad una gerarchia.                       
Non so nemmeno se il termine élites abbia lo,stesso senso.                   
Chiariamo , per carità, che il leader non è uomo solo al comando, ma                           
è una distinzione a contrario , timida. Il berlusconismo non s'è                     
affermato solo per via di Berlusconi , ma per colmare il terrore sacro                         
che gli Italiani avevano di dare agli uomini delle istituzioni                   
responsabilità piene, sindrome post fascista , che portò la sinistra a                     
pensare fascista anche Craxi. Il leader personale esiste in natura e                     
nel mondo e diventa inevitabile con l'avvento della TV e della politica                       
spettacolo e post ideologica. Negarlo è come ricostruire in vitro , al                       
meglio, una società che non c'è più. Per questo chi respinge                     
sdegnato questa impostazione e invoca la responsabilità collettiva in                 
alternativa alla leadership, finisce per cadere nella brace del                 
correntismo personalista che selezione sulla fedeltà . Il leader usa                   
strumenti democratici e personali per affermare una linea e                 
rappresenta gli uomini e le donne che la condividono e vogliono                     
affermarla, le loro azioni e verifiche sono importanti piu delle parole                     
nella società governata e in quella che si autogoverna. Se invece la                       
democrazia di partito fa avanzare sulla base non di azioni , ma di                         
militanza e fedeltà, come ipotizzano turchi e spartani, sarà                 
correntismo, sguardo introverso, logica del nemico dentro e fuori.                 
Nell partito colluso con il Big Governament non si può ricostruire solo                       
con la formazione, l'esercizio, il metodo. Bisogna cedere controllo                 
alla società e alla pratiche sociali, accogliere i linguaggi e i tempi                       
dell'impegno contemporaneo, che non è solo militanza, volontariato,               
presenza tra le vocal minorities​, ma ascolto del sociale, ricerca del                     
buono diffuso e del meglio esistente. Questo perché conoscenza e                   
soluzione dei problemi non possono essere affidati tutti alla politica e                     
allo Stato. I cittadini cercano sempre più soluzioni da altri cittadini,                     
creano, elaborano, inventano lavori. Un partito che voglia migliorare                 
il paese deve essere fatto di questa pasta, di questa società attiva,                       
con due condizioni leggerezza e tempestività 
In verità tutti i temi principali sono stati affrontati da Renzi e dai suoi                           
sia nelle idee presentate alla Leopolda, sia nel corso della agenda                     
quotidiana: dall’accesso al lavoro, alla legislazione lavorista, alle               
priorità di investimento, dal tema delel grandi opere a quello delle                     
gestione pubblica o privata delle utilities ( l’azienda dei Trasporti di                     
Firenze, dall’IMU su cui non attacca Berlusconi, al tema della                   
giustizia e quello della qualità dell’insegnamento. Affermazioni             
secche, auto evidenti esemplari che assumo a volte una valenza                   
tattica, subito smentita e che fa riferimento più alla constituency non                     
militante che a quella militante. Una impostazione che guadagna                 
fuori dai recinti, soffre il divario tra sovraesposizione e funzione, ma                     
“coltiva” più di prima anche in territori ostili ed è ormai libera dalla                         
accusa dell’intelligenza col nemico senza scendere           
nell’antiberlusconismo 
Con quale formazione politica si concilia questo? Sono in molti ad                     
immaginare geometrie (Barca più Renzi, Cuperlo più Barca,               
disgiunzione del segretario dalla premiership) che rassicurino più il                 
ceto politico e molti a anche a temere che il ridimensionamento dei                       
partiti e del finanziamento. Ecco però che quando veniamoa                 
contenuti sostanziali torna chiaro che no si può pensare un partito a                       
prescindere da una idea di società di rappresentanza e di                   
democrazia: Lo chiarisce molto bene Aldo Schiavone nel libro “non ti                     
delego” la crisi riguarda la democrazia rappresentativa sempre più                 
delegata, ormai in crisi per la rivoluzione informazionale e globale, e                     
il ravvicinamento costante di una esigenza di partecipazione e                 
decisione popolare. Il compromesso della delega non basta più, non                   
basta affidare, la mediazione la definizione degli orizzonti del popolo                   
al rappresentante , ai rappresentanti. Il popolo vuole decidere è o                     
pensa di essere ( ma non c’è differenza) più informato di muoversi                       
usando ben più di un telecomando.   
Ecco che la forma partito appare una discussione impossibile da fere                     
senza risolvere il problema dell’assetto costituzionale ed elettorale               
Una costituzione nuova e una riforma elettorale sostanziale come il                   
doppio turno ed il semi­presidenzialismo possono spazzare via               
questo sistema dei partiti ridimensionando il ruolo dello stato e della                     
politica nell’economia. 
Così si riapre il fronte dei contrappesi, dei conflitti di interesse e può                         
essere affrontato. Occorre la rimessa in discussione di un intero ceto                     
pubblico, diventata necessaria anche per ragioni economico sociali e                 
di salvezza democratica. Anche qui la questione è più radicale in un                       
mondo di crisi dell’Istituzionale, della rappresentanza tradizionale             
una forza politica che voglia riproporsi e governare la complessità                   
non può essere anarchico­tribale, ma neppure           
gererchico­tradizionale. Le radici sempre invocate e importanti, sono               
ormai buon concime organico o sono catene? Leadership, decisione,                 
autogoverno coerente, Stato strategico e società attiva si tengono                 
nelle forme, con la creazione di una classe dirigente più diffusa, più                       
colta e meno elitaria, forgiata nelle scuole ma anche attraverso i                     
mille modi della educazione informale, la esperienza professionale.               
Si può essere in una forza politica, come rete autonoma, come                     
single issue movement, come realtà territoriale, come persona               
semplicemente e rivendicare spazio, ascolto, ma anche usare la                 
“rete” di un partito per ascoltare, comprendere, registrare le opinioni                   
e gli interessi diversi e poi scegliere assumendo una responsabilità                   
non subendo o mediando il consenso dei militanti più attivi.  
Da qui da una idea della società che ha delineato , dovrà ripartire                         
comunque anche Renzi. Se gli verrà consentito. 
Il partito gentile 
L’obbiettivo della politica dovrebbe essere di consentire la felicità di                   
tutte le donne e uomini senza pretendere di obbligarli negli stili di                       
vita, né poter dar loro il benessere per diritto. I rappresentanti                     
dovrebbero essere gentili, umili, autonomi si, ma soprattutto capaci                 
di riconoscere la autonomia (più ampia) dei rappresentati. Se la                   
libertà è un valore fondamentale (e ahimè non siamo tutti d’accordo),                     
se la delega è una difficile e questionabile modalità democratica cui                     
si affiancano partecipazioni dirette. Per governare la complessità ci                 
vuole apertura e gentilezza. Che c’entra la gentilezza con la politica?                     
La gentilezza in politica è la predisposizione costante alla                 
conversazione piuttosto che alla persuasione, una comunicazione             
bilaterale, un potere basato sul limite e sulla perdita di controllo. Non                       
basta , secondo me dire open , aggiungerei kind and fair. La scelta di                           
uno schieramento parte dalla ricerca degli amici piuttosto che dei                   
nemici, la politica gentile è capacità di dare risposte innovative                   
piuttosto che reinterpretare vecchie sicurezze. La politica che parte                 
dalle soluzioni, dalle sperimentazioni, piuttosto che dalle denunce.               
Significa educare più che condannare. Un simbolo forte di potere                   
gentile è oggi la poltrona lasciata vuota da Francesco per togliere                     
l’equivoco e l’alibi della signoria feudale del potere. Sul piano                   
mondiale soft power e hard power si combinano non sempre con                     
successo nello smart power. Gentilezza è il limite del potere: la                     
politica, la gestione pubblica per essere efficaci devono trovare e                   
dire il loro limite. Ciò riguarda innanzitutto lo Stato, le sue funzioni, la                         
sua ipertrofia e arretratezza paralizzante giuridica e funzionale. Non                 
c’entra solo la spesa pubblica (che non è solo spesa sociale), ma il                         
fatto evidente che un corpo ipertrofico, poliforme e onnipresente non                   
può funzionar bene. Lo stesso per le forze politiche: si discute se un                         
partito debba essere scuola­palestra di funzionari più preparati e                 
attenti all’interesse pubblico, oppure un sistema lotta innovativa               
favore certi interessi e dunque “contro” certi altri.  
Tutte e due le ipotesi finiscono per escludere un partito di cittadine e                         
cittadini con compiti importanti, ma limitati. Chiamo gentilezza               
questo limite costruttivo visto che con “leggero, liquido e minimo” non                     
ci siamo capiti. Non è una questione quantitativa. Uno stato capace                     
di rispondere a domande concrete, non di comandare o governare                   
dall’alto, non ha bisogno nemmeno di demagoghi che facciano da                   
megafono alle vocal minorities, che come è evidente sono tra i                     
peggiori governanti della complessità. Nemmeno serve una             
neo­aristocrazia operaia. Occorre raccogliere idee , proposte di               
soluzione anche attraverso i partiti e i movimenti politici, capaci di                     
cogliere e vivere i collegamenti i conflitti (o la collaborazione) tra reti                       
di interessi e problemi diversi. Insomma una politica gentile che dia                     
forza e speranza alla capacità delle persone, di risolvere , di                     
scegliere Interesse generale, interessi nazionali, sono ormai             
indefinibili da soli. La politica può aiutarci riconoscere l’importanza e                   
il limite di ciascuno, e a vedere, semmai qualche vantaggio negli                     
altri. 
Qui da noi la politica è diventata supremazia del pubblico (non del                       
comune) sul privato, pretesa di rappresentanza del bene comune,                 
imposizione etica, scontro tribale ed identitario ovunque e soprattutto                 
sulla rete. 
Oggi chi assume incarichi o impegni pubblici, con le migliori                   
intenzioni, si ritrova subito in trincea. Con una corrente che lo                     
rassicura, contro un’altra che lo minaccia, con un referente che lo                     
aiuta contro quello di altri. Se non sa, fatica ad imparare , e subito                           
s’impanca per la medaglia ricevuta. Prima che umile ​civil servant, si                     
sente alabardiere di qualcosa, teme perciò la critica come un                   
tradimento, l’innovazione come un rischio e finisce in mano ai mille                     
boiardi senza industria che popolano la Pubblica amministrazione. Il                 
giovane politico spesso organizza incontri o seminari dove tutti sono                   
già d’accordo e chi non è d’accordo viene emarginato senza                   
contraddirlo apertamente. I partiti sono pieni di distributori di pedine.                   
Funzionari e militanti non sono abituati alla fatica di ascoltare e                     
proporre, ma solo a schierarsi, combattere, mobilitare. Contro la                 
camorra, i padroni, l’illegalità e Berlusconi. O per il nuovo in                     
generale. Sono dalla parte dei più deboli, o dalla parte dei liberi, ma                         
per fare che? Cosa cambiano nella realtà se non agiscono con le                       
persone? Perchè non pensare ad un partito che fa l’inventario di                     
quel che si muove sul territorio ed on­line, ascolta,raccoglie idee e                     
soluzioni, ma aiuta gli anziani, i precari e chi è in difficoltà a trovare                           
soluzioni e non solo a fare battaglia, ma che aiuta anche chi vuole                         
farcela ​ad emergere​, i genitori ad costruire reti di collaborazione.                   
Una sorta di Civic Surgery che aiuta a collegarsi, a risolvere, a                       
valorizzarsi, a fare cultura, anche tra privati. Questo tipo di partito                     
aperto e propositivo, ambizioso e umile può e deve avere anche un                       
orizzonte alto europeo, mondiale di giustizia e libertà. Un partito del                     
fare, che riparte dalle persone aiuterebbe a mostrare meglio l’utilità                   
e la concretezza di questi valori condivisi. Anche un partito per                     
informarsi e discutere di politica. 
Ad aver compreso la radicalità necessaria presente nella proposta di                   
Renzi c’è uno schieramento variegato. Prima lo suggerivano e                 
sostenevano riformisti avanzati e giovani senza pregiudizi. Una               
parte dopo la sconfitta delle primarie sperarono in una alternativa                   
moderata con Scelta Civica , senza trovare la radicalità e                   
estroversione del “renzisimo”. Oggi un dirigente interno all scelte del                   
PCI degli anni 70 e 80 , ma anche fondatore del nuovo PD, come                           
Goffredo Bettini immagina un supporto autonomo, forte, non               
superficiale alla ipotesi di Renzi , che indica nel suo ​documento. Per                       
un Campo Democratico 
Le idee di Bettini 
Finalmente “metto in cartellina” un documento che parla di politica e                     
prende di petto alcune questioni finora rimosse o smentite. Del                   
documento presentato da un compagno ed amico della mia generazione                   
Goffredo Bettini, mi convince soprattutto l’agenda, il duro giudizio di                   14
partenza e la centralità della questione democratica, la definizione di un                     
compito ed una funzione per una forza nazionale, che viene indicata                     
come un campo democratico. Non ci sono slogan generici contro il                     
liberismo, anche se manca una analisi piena del perchè assieme a noi                       
abbia perso l’alleanza sui beni comuni. Ci sono giudizi severi sulle                     
pratiche e sulle scelte del PD, difetti però non mutuati solo dalla destra                         
ma anche dal passato delle sinistra e da uno Stato che ha perso di                           
senso. 
La definizione del campo democratico avviene da queste premesse e                   
dalla constatazione che siamo di fronte alla alternativa tra opportunità di                     
rinascita e crisi catastrofica. Lo hanno sostenuto ad un certo punto anche                       
i cosiddetti ​marxisti ratzingerian i, sbagliando papa e filosofo. Penso al                   15
rischio che il “campo” sia disegnato per includere tutti dai moderati alla                       
sinistra radicale nel comune denominatore della lotta all’egoismo e dei                   
principi della Costituzione. Forse per dare il senso di un “reset” si omette                         
di dire quanto e come le scelte operate dal sistema politico­comunicativo                     
del centro sinistra (diffuso almeno quanto quello berlusconiano) abbiano                 
14
 "Un nuovo campo democratico | Europa Quotidiano." 2013. 25 Jun. 2015 
<​http://www.europaquotidiano.it/2013/07/09/un­nuovo­campo­democratico/​> 
15
 "Dedicato ai marxisti ratzingeriani | The Frontpage." 2013. 25 Jun. 2015 
<​http://www.thefrontpage.it/2013/02/12/dedicato­ai­marxisti­ratzingeriani/​> 
spinto gli orientamenti popolari anche in direzioni sbagliate e illusorie.                   
Quanto al passato: non furono solo Berlinguer e Moro a percepire la fine                         
di un sistema fondato sui partiti continuando a subirlo, ma anche un                       
partito di sinistra, quello guidato da Craxi, che cercò di volgerlo a suo                         
favore per riformarlo. Bisognerebbe ripassare alla luce di quella critica                   
riformista tutti gli anni ‘70 sui temi del lavoro, della scuola e della                         
giustizia, ma la questione non riguarda il passato quanto il futuro. Bettini                       
parla giustamente di occasione perduta col crollo dei muri. Oggi non                     
rischiamo lo stesso se non partiamo da ciò che succede nel mondo                       
vicino e lontano? Le idee, il programma della carta che costruì qual                       
campo sono quelle giuste? O Non vanno sottomesse a revisione? Il                     
programma di Marino è fortemente coerente con quelle idee, nonostante                   
un certo realsimo. 
La fiducia eccessiva riposta nelle rivolte, e nelle primavere nella                   
“saggezza delle folle” (tipica della rete) sta già lasciando il passo ad un                         
ripensamento critico sia avverso alle ipotesi catastrofiste, millenariste e                 
reazionarie, che avverso all’​ottimismo superficiale delle rivoluzioni da               16
social media, delle primavere troppo facili, degli entusiasmi per gli                   
“occupy” di tutte le risme. Anche in rete se ne discute molto. Ma non si                             
tornerà nei vecchi alvei del regno della politica. Questa visione critica                     
rende ancora più attuale il tema della democrazia deliberante, ridefinita                   
come ​bagno nel popolo​, recupero di una esperienza “terragna” e                   
ricucitura tra popolo e politica partendo dal basso. La direzione suggerita                     
da Bettini è quella giusta ed inevitabile ma va organizzata in modo da                         
essere utile e funzionare. E’ la modalità più credibile di recupero e                       
governo della complessità. A patto che riconosciamo, accanto alla                 
passione che deve animare chi si impegna, il valore della libertà                     
16
 "The Net Delusion: The Dark Side of Internet Freedom ..." 2012. 25 Jun. 2015 
<​http://www.amazon.com/The­Net­Delusion­Internet­Freedom/dp/1610391063​> 
individuale. Che la destra semmai ha tradito e che era anche nostro dagli                         
albori della società dell’ informazione, del movimento femminile etc. In un                     
campo democratico la libertà delle persone deve essere centrale. 
Dalla moltitudine non si esce solo impegnandosi con gli altri ma anche                       
per sè, purchè non a qualunque costo. Oggi le nuove tecnologie ci                       
consentono di non dover affidare il nostro futuro solo allo stato o al                         
mercato. Il ruolo della politica e quello dello Stato è riconoscere le                       
diversità dei modi con cui questo può avvenire: imparare, educare e                     
educarsi, condividere, collaborare e competere. Non vediamo la novità                 
se non comprendiamo il movimento sociale in atto nell epoca delle reti: le                         
persone chiedono sempre meno alla istituzioni e sempre più alle altre                     
persone la soluzione dei loro problemi. E’ una caratteristica della                   
produzione, del consumo, della comunicazione e della politica. Altrimenti                 
la subalternità della sinistra alle “vocal minorities” continuerà ad                 
allontanare persone, popolo e politica.  
Oggi ciascuno di noi ha dinnanzi un palinsesto personale estremamente                   
più ampio e potente Non si rompe la solitudine solo con la politica e                           
nemmeno si può pensare che la politica stia al di sopra, che abbia un                           
famoso e famigerato “primato”. Il primato della politica non appartiene ad                     
un’età dell’oro abbandonata di recente, è una ​presunzione dannosa da                   17
criticare permanentemente, che spiega molti fallimenti.  
Un partito più umile e gentile sarà anche più democratico. Chiamare a sè                         
i cittadini dovrà servire a deliberare, ma anche a contare valorizzando reti                       
già esistenti, abituando alla fatica e complessità del decidere, a scegliere                     
idee e talenti, che significa rinunciare al primato della politica e dei fedeli.                         
Questo vale per tutti, soprattutto per chi pensa ad una rivoluzione come                       
Renzi e vale anche come autocritica, perchè le diverse esperienze locali                     
17
 "Luca Ricolfi ­ Perché siamo antipatici? La sinistra e il ..." 2005. 25 Jun. 2015 
<​http://lafrusta.homestead.com/rec_ricolfi.html​> 
di cui parliamo da Milano, a Napoli, a Torino a Roma, non sono tutte                           
uguali e “splendide”. Non tutte contano sulla stessa partecipazione nè                   
(per quelle già avviate) sulla stessa credibilità. Insomma sui contenuti e                     
le scelte che hanno disanimato alla politica e al decidere, in favore del                         
protestare e dello spartire, dobbiamo da discutere nel merito.                 
Nazionalmente e localmente e non tutti e non sempre potranno stare                     
insieme (come Bettini riconosce ad un certo punto) ma almeno                   
torneremo ad avere un modo comune per far contare le persone e                       
risolvere i problemi con loro.   
PS. Caro Goffredo, sul tuo ​Blog , per un documento così importante                     18
oltre alla firma si potrebbe optare per una ​interazione (commenti, etc)                     
maggiore, anche non deliberante. Non solo promotori e aderenti, anche                   
partecipanti ?  
   
 
 Massimo Micucci 
30 Luglio 2013 / Roma 
 
 
18
 "Goffredo Bettini: Home." 2006. 25 Jun. 2015 <​http://www.goffredobettini.it/​> 

More Related Content

Viewers also liked

Unint Lobby, Democrazia e policy making . La riscossa della politica
Unint Lobby, Democrazia e policy making . La riscossa della politica Unint Lobby, Democrazia e policy making . La riscossa della politica
Unint Lobby, Democrazia e policy making . La riscossa della politica Massimo Micucci
 
Agenda istituzionale (24 28 febbraio 2014)
Agenda istituzionale (24   28 febbraio 2014)Agenda istituzionale (24   28 febbraio 2014)
Agenda istituzionale (24 28 febbraio 2014)Massimo Micucci
 
Torino, Thyssen Group. La Mia Verità. di Daniele Moroni
Torino, Thyssen Group. La Mia Verità. di Daniele MoroniTorino, Thyssen Group. La Mia Verità. di Daniele Moroni
Torino, Thyssen Group. La Mia Verità. di Daniele MoroniMassimo Micucci
 
Appello il coraggio delle riforme
Appello il coraggio delle riforme Appello il coraggio delle riforme
Appello il coraggio delle riforme Massimo Micucci
 
Riforma costituzionale #Orasì
Riforma costituzionale #Orasì Riforma costituzionale #Orasì
Riforma costituzionale #Orasì Massimo Micucci
 
Roma . I Numeri della manutenzione stradale. Programmare ed eseguire
Roma . I Numeri della manutenzione stradale. Programmare ed eseguireRoma . I Numeri della manutenzione stradale. Programmare ed eseguire
Roma . I Numeri della manutenzione stradale. Programmare ed eseguireMassimo Micucci
 

Viewers also liked (7)

Unint Lobby, Democrazia e policy making . La riscossa della politica
Unint Lobby, Democrazia e policy making . La riscossa della politica Unint Lobby, Democrazia e policy making . La riscossa della politica
Unint Lobby, Democrazia e policy making . La riscossa della politica
 
Agenda istituzionale (24 28 febbraio 2014)
Agenda istituzionale (24   28 febbraio 2014)Agenda istituzionale (24   28 febbraio 2014)
Agenda istituzionale (24 28 febbraio 2014)
 
Torino, Thyssen Group. La Mia Verità. di Daniele Moroni
Torino, Thyssen Group. La Mia Verità. di Daniele MoroniTorino, Thyssen Group. La Mia Verità. di Daniele Moroni
Torino, Thyssen Group. La Mia Verità. di Daniele Moroni
 
Appello il coraggio delle riforme
Appello il coraggio delle riforme Appello il coraggio delle riforme
Appello il coraggio delle riforme
 
Fusaro Referendum
Fusaro ReferendumFusaro Referendum
Fusaro Referendum
 
Riforma costituzionale #Orasì
Riforma costituzionale #Orasì Riforma costituzionale #Orasì
Riforma costituzionale #Orasì
 
Roma . I Numeri della manutenzione stradale. Programmare ed eseguire
Roma . I Numeri della manutenzione stradale. Programmare ed eseguireRoma . I Numeri della manutenzione stradale. Programmare ed eseguire
Roma . I Numeri della manutenzione stradale. Programmare ed eseguire
 

Similar to Negri, Barca o Renzi. 30, Luglio, 2013

Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...
Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...
Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...ilfattoquotidiano.it
 
Politici corrotti, nazione infetta.
Politici corrotti, nazione infetta.Politici corrotti, nazione infetta.
Politici corrotti, nazione infetta.LiberaMenteRadicale
 
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993. Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993. LiberaMenteRadicale
 
Doc. congressuale cuperlo
Doc. congressuale cuperloDoc. congressuale cuperlo
Doc. congressuale cuperlogdsenigallia
 
Documento Politico Programmatico
Documento Politico ProgrammaticoDocumento Politico Programmatico
Documento Politico ProgrammaticoFrancesco Candia
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Gianguido Passoni
 
Dare un'anima al PD. Federare una nuova sinistra
Dare un'anima al PD. Federare una nuova sinistraDare un'anima al PD. Federare una nuova sinistra
Dare un'anima al PD. Federare una nuova sinistraMarco Carra
 
La tassa sul permesso di soggiorno ?
La tassa sul permesso di soggiorno ?La tassa sul permesso di soggiorno ?
La tassa sul permesso di soggiorno ?Baba Mahan
 
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della listaInsieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della listaipbc15
 
Mozione Franceschini
Mozione FranceschiniMozione Franceschini
Mozione Franceschiniguestd430be
 
16 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 916 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 9Paolo Micunco
 
Doc congressuale civati
Doc congressuale civatiDoc congressuale civati
Doc congressuale civatigdsenigallia
 

Similar to Negri, Barca o Renzi. 30, Luglio, 2013 (20)

Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...
Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...
Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...
 
Avanti, insieme.
Avanti, insieme.Avanti, insieme.
Avanti, insieme.
 
I nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politicaI nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politica
 
Portico 293
Portico 293Portico 293
Portico 293
 
Politici corrotti, nazione infetta.
Politici corrotti, nazione infetta.Politici corrotti, nazione infetta.
Politici corrotti, nazione infetta.
 
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993. Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
 
Doc. congressuale cuperlo
Doc. congressuale cuperloDoc. congressuale cuperlo
Doc. congressuale cuperlo
 
Carta intenti-web
Carta intenti-webCarta intenti-web
Carta intenti-web
 
Grandi sorelle
Grandi sorelleGrandi sorelle
Grandi sorelle
 
Documento Politico Programmatico
Documento Politico ProgrammaticoDocumento Politico Programmatico
Documento Politico Programmatico
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
 
Dare un'anima al PD. Federare una nuova sinistra
Dare un'anima al PD. Federare una nuova sinistraDare un'anima al PD. Federare una nuova sinistra
Dare un'anima al PD. Federare una nuova sinistra
 
La tassa sul permesso di soggiorno ?
La tassa sul permesso di soggiorno ?La tassa sul permesso di soggiorno ?
La tassa sul permesso di soggiorno ?
 
Cambiare si può
Cambiare si puòCambiare si può
Cambiare si può
 
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della listaInsieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
 
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioniI ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
 
Populismo e dintorni
Populismo e dintorniPopulismo e dintorni
Populismo e dintorni
 
Mozione Franceschini
Mozione FranceschiniMozione Franceschini
Mozione Franceschini
 
16 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 916 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 9
 
Doc congressuale civati
Doc congressuale civatiDoc congressuale civati
Doc congressuale civati
 

More from Massimo Micucci

MERCO Imprese Italia 2022 - Presentazione
MERCO Imprese Italia 2022 - Presentazione  MERCO Imprese Italia 2022 - Presentazione
MERCO Imprese Italia 2022 - Presentazione Massimo Micucci
 
2020 governance digitale come la tecnologia influenza la politica
2020 governance digitale come la tecnologia influenza la politica 2020 governance digitale come la tecnologia influenza la politica
2020 governance digitale come la tecnologia influenza la politica Massimo Micucci
 
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica Massimo Micucci
 
Public affairs, comunicazione e potere nel campo dell’energia
Public affairs, comunicazione e potere nel campo dell’energiaPublic affairs, comunicazione e potere nel campo dell’energia
Public affairs, comunicazione e potere nel campo dell’energiaMassimo Micucci
 
Presentazione Reti in inglese
Presentazione Reti in inglesePresentazione Reti in inglese
Presentazione Reti in ingleseMassimo Micucci
 
Un Palinsesto personale. 2010
Un Palinsesto personale. 2010 Un Palinsesto personale. 2010
Un Palinsesto personale. 2010 Massimo Micucci
 
Lotta al Traffico di Influenze o chiusura
Lotta al Traffico di Influenze o chiusuraLotta al Traffico di Influenze o chiusura
Lotta al Traffico di Influenze o chiusuraMassimo Micucci
 
Italiacamp Massimo Micucci due o tre idee
Italiacamp Massimo Micucci due o tre ideeItaliacamp Massimo Micucci due o tre idee
Italiacamp Massimo Micucci due o tre ideeMassimo Micucci
 
Lobbying 2 0 Pdf (Personal democracy forum) in Barcellona 4 10 2010
Lobbying 2 0 Pdf (Personal democracy forum) in Barcellona 4 10 2010Lobbying 2 0 Pdf (Personal democracy forum) in Barcellona 4 10 2010
Lobbying 2 0 Pdf (Personal democracy forum) in Barcellona 4 10 2010Massimo Micucci
 
Mcw Photo da Barcellona il mondo è mobile
Mcw Photo da Barcellona il mondo è mobileMcw Photo da Barcellona il mondo è mobile
Mcw Photo da Barcellona il mondo è mobileMassimo Micucci
 
Anteprima2010 intervento micucci 091209100056 Phpapp01
Anteprima2010 intervento micucci 091209100056 Phpapp01Anteprima2010 intervento micucci 091209100056 Phpapp01
Anteprima2010 intervento micucci 091209100056 Phpapp01Massimo Micucci
 
Running Lezione 18 Novembre 2009
Running Lezione 18 Novembre 2009Running Lezione 18 Novembre 2009
Running Lezione 18 Novembre 2009Massimo Micucci
 
LA COMUNICAZIONE NELLA ME-SOCIETY: Traiettorie di accesso al palinsesto per...
LA COMUNICAZIONE NELLA  ME-SOCIETY:  Traiettorie di accesso al palinsesto per...LA COMUNICAZIONE NELLA  ME-SOCIETY:  Traiettorie di accesso al palinsesto per...
LA COMUNICAZIONE NELLA ME-SOCIETY: Traiettorie di accesso al palinsesto per...Massimo Micucci
 
Reti Lobbying and Public Affairs in Italy
Reti Lobbying and Public Affairs in ItalyReti Lobbying and Public Affairs in Italy
Reti Lobbying and Public Affairs in ItalyMassimo Micucci
 
Presentazione Reti Completo V0.1
Presentazione Reti Completo V0.1Presentazione Reti Completo V0.1
Presentazione Reti Completo V0.1Massimo Micucci
 
Corso New Politics new media
Corso New Politics new mediaCorso New Politics new media
Corso New Politics new mediaMassimo Micucci
 
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00Massimo Micucci
 

More from Massimo Micucci (20)

MERCO Imprese Italia 2022 - Presentazione
MERCO Imprese Italia 2022 - Presentazione  MERCO Imprese Italia 2022 - Presentazione
MERCO Imprese Italia 2022 - Presentazione
 
2020 governance digitale come la tecnologia influenza la politica
2020 governance digitale come la tecnologia influenza la politica 2020 governance digitale come la tecnologia influenza la politica
2020 governance digitale come la tecnologia influenza la politica
 
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica
 
Public affairs, comunicazione e potere nel campo dell’energia
Public affairs, comunicazione e potere nel campo dell’energiaPublic affairs, comunicazione e potere nel campo dell’energia
Public affairs, comunicazione e potere nel campo dell’energia
 
Presentazione Reti in inglese
Presentazione Reti in inglesePresentazione Reti in inglese
Presentazione Reti in inglese
 
Lobby 2.0 2012
Lobby 2.0 2012Lobby 2.0 2012
Lobby 2.0 2012
 
Cos' il Governo 2.0
Cos' il Governo 2.0Cos' il Governo 2.0
Cos' il Governo 2.0
 
Un Palinsesto personale. 2010
Un Palinsesto personale. 2010 Un Palinsesto personale. 2010
Un Palinsesto personale. 2010
 
Internet of Things
Internet of ThingsInternet of Things
Internet of Things
 
Lotta al Traffico di Influenze o chiusura
Lotta al Traffico di Influenze o chiusuraLotta al Traffico di Influenze o chiusura
Lotta al Traffico di Influenze o chiusura
 
Italiacamp Massimo Micucci due o tre idee
Italiacamp Massimo Micucci due o tre ideeItaliacamp Massimo Micucci due o tre idee
Italiacamp Massimo Micucci due o tre idee
 
Lobbying 2 0 Pdf (Personal democracy forum) in Barcellona 4 10 2010
Lobbying 2 0 Pdf (Personal democracy forum) in Barcellona 4 10 2010Lobbying 2 0 Pdf (Personal democracy forum) in Barcellona 4 10 2010
Lobbying 2 0 Pdf (Personal democracy forum) in Barcellona 4 10 2010
 
Mcw Photo da Barcellona il mondo è mobile
Mcw Photo da Barcellona il mondo è mobileMcw Photo da Barcellona il mondo è mobile
Mcw Photo da Barcellona il mondo è mobile
 
Anteprima2010 intervento micucci 091209100056 Phpapp01
Anteprima2010 intervento micucci 091209100056 Phpapp01Anteprima2010 intervento micucci 091209100056 Phpapp01
Anteprima2010 intervento micucci 091209100056 Phpapp01
 
Running Lezione 18 Novembre 2009
Running Lezione 18 Novembre 2009Running Lezione 18 Novembre 2009
Running Lezione 18 Novembre 2009
 
LA COMUNICAZIONE NELLA ME-SOCIETY: Traiettorie di accesso al palinsesto per...
LA COMUNICAZIONE NELLA  ME-SOCIETY:  Traiettorie di accesso al palinsesto per...LA COMUNICAZIONE NELLA  ME-SOCIETY:  Traiettorie di accesso al palinsesto per...
LA COMUNICAZIONE NELLA ME-SOCIETY: Traiettorie di accesso al palinsesto per...
 
Reti Lobbying and Public Affairs in Italy
Reti Lobbying and Public Affairs in ItalyReti Lobbying and Public Affairs in Italy
Reti Lobbying and Public Affairs in Italy
 
Presentazione Reti Completo V0.1
Presentazione Reti Completo V0.1Presentazione Reti Completo V0.1
Presentazione Reti Completo V0.1
 
Corso New Politics new media
Corso New Politics new mediaCorso New Politics new media
Corso New Politics new media
 
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
 

Negri, Barca o Renzi. 30, Luglio, 2013

  • 1. Negri, Barca o Renzi?  Benecomunismo o    Partito Democratico ?    Benecomunismo, Partito e Democrazia       30 Luglio 2013 / Roma     
  • 2. Premessa   Raccolgo qui (ed aggiorno ogni tanto) considerazioni, solo in parte                    pubblicate altrove, sulla evoluzione in questi anni cruciali del PD. E’                      una mia convinzione che con Italia Bene Comune ci si sia allontanati                        dal progetto originario non solo per ragioni contingenti, ma per una                      sorta di scivolamento un errore nel giudizio sulla fase storica (si                      diceva un tempo) , influenzato dal “prisma antiberlusconiano” ma                  anche da analisi e proposte forti, ma errate, che alla fine hanno                        prevalso. Il gruppo dirigente e buona parte dell’ elettorato hanno                    condiviso queste scelte contribuendo a predeterminare un “Frame”                pubblico dello scontro radicale e antagonista, disperato e contrario                  alle tradizioni riformiste presenti nel PD rafforzandolo al di là delle                      stesse intenzioni.  Queste idee sono rese pubblicamente e aperte a commenti di tutti ..                        che sono benvenuti     ​Crisi e Movimenti antagonisti  Bisogna andare al di là della discussione impaniata tra correnti e personalismi delle primarie, che ha scosso il Pd. In un paese mortificato, arrabbiato e stanco l’Opa azzardosa del rottamatore Renzi ha scosso e continua a scuotere gli animi. La crisi politica non è solo una crisi di invecchiamento ma di paradigmi. La sinistra riformista non ne ha ancora uno comune e subisce quello prevalente nella sinistra radicale o neo radicalismo cosiddetto
  • 3. anti-politico. La teorizzazione più coerente di questo orizzonte è quella di Toni Negri​. ​Per i rivoluzionari integrali l’affermazione delle reti ha portato all’Impero diffuso che sottomette le moltitudini, includendole anche con la loro resistenza. Si riarticola così il sistema caratterizzato dalla “repubblica proprietaria” ma si diffonde la spinta ad ​accedere ​ai beni comuni. Per i riformisti la novità della società a rete può creare invece nuovi                          contrappesi ed opportunità, un conflitto tra apertura e chiusura, ma                    non sanno come dirli, nè renderli credibili ed efficienti se non                      riproponendo vecchie formule.  A tuttora i riformisti ed i liberali non hanno trovato una chiave per                          declinare la loro risposta, gli antagonisti si, con ipotesi diverse. Alle                      elezioni Municipali seguite ai referendum (acqua nucleare e                giustizia), ed in parte alle recenti elezioni politiche i radicali                    antagonisti, sono arrivati più forti. La lunga marcia di Grillo ha fatto                        leva su questa interpretazione e le tesi radicali di ogni confessione si                        son trovate comode. Non è una vera risposta nè una risposta giusta,                        ma è una risposta forte. Sono nate da questa reazione catastrofista                      e alternaiva tanto Occupy Wall Street, che i Tea Parties e gli                        indignados, persino il caudillismo di Chavez, tanto la primavara                  araba che il consenso nazionalista di Putin e poi anche l’avvio dei                        partiti identitari in europa. Esiti e propositi radicalmente diversi, ma                    vasti, insediati e mobili. E’ questa anche la base del successo di                        sentieri diversi come quello dei partiti di Pirati o del Movimento 5                        stelle: antagonismo verso l’esistente, descritto in modo univoco per i                   
  • 4. suoi fallimenti, e l’evocazione di un futuro minaccioso, la necessità                    della indignazione e ricerca di alterità politiche e pratiche. Paura e                      ribellione. Frutto di una crisi “incrociata” della rappresentanza e della                    “decisione democratica nelle società complesse.  L’origine della crisi, il rinnovarsi ed il diffondersi dei problemi, per i                        “radicals” più colti, sta nella proprietà privata che lo Stato deve                      assicurare dalla sua nascita. Se lo Stato, la Repubblica (Toni Negri)                      “è” la proprietà capitalistica, questa è opposta alla Res Communis.                    Ciò è vero, secondo anche dove sembra sciogliersi l’istituzione                  tradizionale. Oggi l’ “istituzionale” pubblico si “diffonde” tra i                  produttori nella società delle reti. Uomini e donne connessi sono                    continuamente attivi e perciò produttivi, schiavizzati dal debito,                flessibili ed emarginati, ma comunicanti, piegati e pure consapevoli.                  Questo porta in sè resistenze inesorabilmente diffuse al sistema. alle                    isitituzioni, alla Res Pubblica in nome del ​Comune .1 La sinistra​diversamente​statalista Secondo la parte più tradizionale della sinistra antiliberista, la crisi                    dovrebbe invece proprio spingere a far tornare tutto “pubblico” nelle                    mani della politica­stato attraverso partiti rinnovati, austeri e                benevoli. La “commistione insana” tra partiti e Stato è un difetto                      interno emendabile, con una nuova classe politica, più interattiva                  grazie alla rete, meglio formata. Una nuova scuola­palestra                (vedremo più avanti) che è il Partito neo­socialdemocratico                1  "Comune. Oltre il privato e il pubblico ­ Hardt Michael; Negri ..." 2010. 25 Jun. 2015  <​http://www.ibs.it/code/9788817038416/hardt­michael/comune­oltre­privato.html​> 
  • 5. immaginato da ​Fabrizio Barca . Monaci, giudici e carabinieri               2 debbono controllarne la bussola valoriale. Questo Stato deve                stabilire la redistribuzione della ricchezza facendo di più e meglio, ad                      esempio “facendo politiche industriali”, gestendo quasi­tutto, ma              meglio di quanto sia stato finora. Alla guida stanno i sindacati politici                        di stato che definiscono scelte e paradigmi sociali ed economici (​un                      governo che crei posti di lavoro ​cit. S. Camusso), e negoziano il                        reddito indipendentemente dai produttori e dal mondo attraverso il                  sistema fiscale. Lì stanno gli eredi dei pretori d’assalto della natura                      difesa dalle guardie, i magistrati “annisettanta”, tutori del bene                  comune che decidono sulla politica industriale, dicono persino ai                  bimbi come “resettare “ le loro relazioni familiari. Preti, femministe di                      senonoraquando, nutrizionisti di stato diranno poi come e quanto il                    corpo debba comportarsi, esporsi, riprodursi e da quali orifizi e cosa                      e quanto ne debba entrare o uscire per tutelare il bene comune.                        Altrimenti, si minaccia, sarà la catastrofe.  La sinistra meno romantica, ma più “antagonista” culturalmente, non                  ha mai dato questa risposta leninista e statalista ma, allora come                      oggi, è in parte (minoritaria) situazionista, in parte anarchica. Evoca                    i commons e i commoners (attori diretti della costituzione del potere                      dal basso sui beni comunie). Protestatari, anticrescita, legati                inesorabilmente al corpo da liberare e da opporre, al desiderio ed                      alla natura, i benecomunisti di oggi rinfrescano la biopolitica per                    ragioni fondate. Evocano, predicano, registrano reti e pratiche di                  resistenza (anche dure) contro la violenza istituzionale retificata.                2  "Un partito nuovo per un buon governo ­ l'Unità." 2013. 25 Jun. 2015  <​http://www.unita.it/polopoly_fs/1.494266.1365756360!/menu/standard/file/135523966­Fabrizi o­Barca­Un­partito­nuovo­per­un­buon­governo.pdf​> 
  • 6. Convinti che le politiche neoliberiste abbiano creato una                contraddizione insanabile, un fallimento di sistema. Questo tipo di                  antagonismo è abbastanza lontano dalle riesumazioni del              comunismo storico, ma vicino al suo antico spirito comunitario. Più                    Negri, Piperno, meno Vendola, quasi nulla PDCI o, men che mai,                      l’​SPD ed Hollande​. Tuttavia l’analisi che fanno non è da                    sottovalutare, non è lontana dallo “spirito del tempo” e non è                      nemmeno senza seguaci. Tutti i movimenti che abbiamo evocato e                    persino molti dei risultati elettorali puntano in questa direzione. Tra                    l'altro si dicono lontani dalla tecnica della rappresentanza                democratica che delega ai partiti, spesso non votano o votano                    contro. L'obiettivo é l'accesso diretto ai beni comuni, non proprietari                    che finora avevano definito asservendole le nostre identitá. Anche su                    questa crisi di rappresantanza i neo­antagonisti sono più forti e il                      resto della sinistra s’impalla subendo l’offensiva della vocal                minorities   Il benecomunismo nella Carta di Intenti  Non stupisce allora, ma allarma, trovare nel titolo e nello sviluppo                      della ​Carta di Intenti sottoscritta da Vendola, Bersani e Nencini                   3 l’idea del benecomunismo, che è un pò il precipitato politico di                      questa elaborazione! Vedere la confluenza tra queste ipotesi è                  abbastanza agghiacciante non perché aberranti in sè, ma perché ne                    rafforza le ragioni e la forza politica immettendole e santificandole                    3  "Carta d'intenti PD ­ Italia Bene Comune ­ Partito Democratico." 2012. 25 Jun. 2015  <​http://www.partitodemocratico.it/doc/240668/italia­bene­comune.htm​> 
  • 7. nel circuito della politica istituzionale.  Ne l’Italia bene comune, accanto ad affermazioni ormai di buon                    senso (su immigrazione, i diritti dei gay, il lavoro) l’unità è                      nell’antagonismo alle soluzioni liberiste da cui “bisogna uscire”, si                  condivide la lotta all’individualismo segnato “tout court” dal marchio                  di fabbrica del cadavere di Berlusconi​. La carta “condiziona” il merito                      al bene comune ed alla solidarietà. La libertà torna ad essere un “di                          cui” per evitare sorprese. Persino l’analisi dei benecomunisti più                  coerenti vede naturalmente la contraddizione sugli esiti, ma i                  firmatari si tengono uniti. Fino a che morte o Berlusconi non li ha                          separati  Siamo lontanissimi dalla ispirazione democratica e liberal (più che                  socialdemocratica) sia dell’Italia paese Normale che della Bella                politica. Anni luce dalla terza via clintoniana e blairiana. Quando                    D’alema ricordava ai partiti dell’internazionale che nessuna della                forze innovative al governo nel mondo si diceva socialista. Quando si                      incontrava con Blair e con Clinton  Il tradimento delle destra e dei capitalisti verso i liberal  Questo spirito antiliberale é in parte responsabilità dei liberali e della                      destra pseduo liberista: in Italia non hanno mai condotto politiche di                      liberalizzazione e le hanno spesso evocate. Così oggi si vedono                    rifiutare il budino senza averlo mai fatto assaggiare. Arretrano                  perchè non hanno capito il mondo che avevano contribuito a                   
  • 8. cambiare.  Il liberismo, dove c’è stato, ha perso in parte per il suo successo. In                            veritá la sconfitta é dovuta non ad una coerenza ma ad un                        "tradimento" interno. Il cambiamento di paradigma della società della                  informazione, la crescita competitiva dell’oriente ha incontrato ahimè                la risposta anticoncorrenziale e conservatrice dei grandi capitalisti                (che Zingales definisce ​Crony ). Il Big Business, atterrito o                 4 presuntuoso, ha catturato e piegato le regole della libera                  concorrenza, obbligando lo stato a salvare le banche, trasformandosi                  in Capitalismo di Stato, consentendo di violare il mercato e imporsi                      ai consumatori e risparmiatori uccidendo il carattere innovativo della                  concorrenza e limitando la libertà. (v.Zingales). La forza del                  capitalismo può riprendersi attingendo a regole e contrappesi che                  diano forza alla società nei confronti di una economia che “cattura” i                        regolatori.   La destra che innova (quella Britannica o quella inglese non ha                      paura della società) quella che vuol conservare (i teocon americani,                    parte dell destra Italiana) spesso si illude, insegue e rinnova                    mitologiche identità effimere e rabbiose, oppure conta sull resilienza                  delle radici religiose. Too far, too little, too late.   Se allarghiamo lo sguardo, le descrizioni del panorama post crisi dei                      benecomunisti radicali di casa nostra, lo diciamo provocatoriamente,                sono talmente drammatiche da ricordare a volte i vanaggiamenti                  4  "Crony capitalism ­ Wikipedia, the free encyclopedia." 2011. 25 Jun. 2015  <​https://en.wikipedia.org/wiki/Crony_capitalism​> 
  • 9. anti­tecnologici di ​Ted Kacinszky, (poi evocati nella folle apocalisse                 5 razzista di ​Breivik) . Ricorrono quasi tutti i “Nimby” formats (No tav,                     6 No Tap, No gas, No Oil, No wind), fino alla simpatia esplicita verso il                            radicalismo religioso anti occidentale. Tutte “resistenze” ai beni                “privati e pubblici” in nome dei beni comuni. Non tutte egualmente                      esecrabili, ma tutte nemiche di ogni ipotesi costruttiva e speranzosa                    nel progresso. In questo senso la lacrime di cui parla Negri si vedono                          molto meglio della risata cui allude nel finale di "Comune" .  La critica ai liberisti accomuna poi tutti i nemici dell’icona Renzi, che                        è ormai unica parvenza di liberale di sinistra dopo Blair che sia                        ancora all’offensiva. Una critica che somiglia, é vero, alle accuse di                      Berlusconi contro i comunisti: un nemico che non esiste più evocato                      per auto riconoscersi. Ma è talmente forte, diffusa, radicata nel                    senso comune di tutto l’occidente che può vincere perché ha già                      vinto in molte occasioni. C’è dunque un problema di credibilità e                      sopravvivenza per la idea stessa di libertà individuale, per il mercato                      ed il capitalismo atterrata dalla crisi e dalla sua gestione                    comunicativa e dunque politica    Non è una caso che, nei discorsi e nel suo ​ultimo libro​, il Sindaco di                              Firenze se non insiste la sua opposizione al referendum sull’acqua e                      la sua ottima esperienza con Publiacqua, fa diversi esempi di                    5  "Theodore Kaczynski ­ Wikipedia." 2011. 25 Jun. 2015  <​https://it.wikipedia.org/wiki/Theodore_Kaczynski​>  6  "Anders Breivik ­ Wikipedia." 2012. 25 Jun. 2015  <​https://it.wikipedia.org/wiki/Anders_Breivik​> 
  • 10. privatizzazione​ delle responsabilità dei cittadini.  Cosa unisce , in questa critica assiomatica, il benecomiunismo di                    Vendola, de Magistris e Franco Piperno nello scontro con                  l’Istituzione diffusa? Cosa li tiene insieme nel conflitto contro                  l’individualismo proprietario? Cosa unisce gli emarginati, gli              indignados, il ceto medio perseguitato dalle tasse, gli insorgenti                  singoli e aggregati? E dove mai il riformismo europeo,                  moderatamente statalista o liberale può incontrarsi con questa                “opposizione ontologica”? Quando é accaduto? Nella carta              dell’alleanza di sinistra che con Bersani “non ha vinto” le elezioni è                        scritto a parole di fuoco:  I referendum del 2011 hanno affermato il principio dell’acqua                  come bene non privatizzabile. L’energia, il patrimonio culturale e                  del paesaggio, le infrastrutture dello sviluppo sostenibile, la rete                  dei servizi di welfare e formazione, sono beni che devono vivere                      in un quadro di programmazione, regolazione e controllo sulla                  qualità delle prestazion​i.  La difesa dei beni comuni è la risposta che la politica deve a un                            bisogno di comunità che è tornato a manifestarsi. I referendum                    della primavera del 2011 ne sono stati un’espressione                fondamentale. È tramontata l’idea che la privatizzazione e                l’assenza di regole siano sempre e comunque la ricetta giusta.  L’idea­forza è che aria, acqua e via via energia, infrastrutture,                   
  • 11. conoscenza, salute e domani la sicurezza etc sono beni comuni che                      debbono per ciò essere pubblici, cioè innanzitutto non gestiti da privati,                      ma da quel ​compound ​di sindacati e burocrati che è la pubblica                        amministrazione ed il mondo delle aziende pubbliche  "Con i paraocchi delle ideologie dominanti è difficile vedere il                    comune, anche se è ovunque intorno a noi. Al di là della                        proprietà, al di là del pensiero unico liberalcapitalista c’è il bene                      comune. ​E’ Toni Negri, in “​Comune­Oltre il Pubblico e il Privato”                        ma nella carta di intenti starebbe benissimo.  Per tutti la colpa è del liberismo, della finanza e del capitale, e ai                            tempi del suo governo, di Monti e del suo mondo, come fu di                          Berlusconi. In quella Carta, Monti è innominabile, perchè al centro c’è                      l’indisponibilità dei beni comuni non privatizzabili. Europa, pareggio di                  bilancio, peso del debito, libertà di impresa, liberalizzazioni, attrazione                  di investimenti restano sullo sfondo.. sono considerati equivoci da                  chiarire e sono evidentemente in contraddizione con questa linea.                  Persino la spiegazione Bersaniana della sconfitta indugia sull’aver                pagato la fedeltà a Monti ( cioè al capitalismo europeo)    Tutto nasce da quei referendum. ​Be water my Friend.  I referendum ed in particolare quello sull’acqua è stato il punto di                        svolta unitario dall’anti­berlusconismo al benecomunismo. Preparata            , annunciata, strutturata come operazione politica e comunicativa                coerente, di lunga lena quella battaglia si è servita del framework                     
  • 12. antiberlusconiano per affermarsi e restare come framework              interpretativo tradizionale. Acqua bene comune, naturale,            indisponibile, ma contesa dalla proprietà come l’aria, il corpo.                  Argomenti biopolitici “il corpo umano è fatto sopratutto di acqua” ,                      neo statalisti: non può essere guidata dal profitto   La svolta ha unito idealmente, giustizialisti, chiesa dei poveri,                  sindacato dei dipendenti pubblici, sinistra radicale ecologisti e                dirigenza del PD in una visone comune. Una missione sentita dalla                      maggioranza del popolo. Creata la cornice, il consenso è diventato                    uno tsunami. Ai partiti di opposizione interessava poco dell’acqua,                  molto la priorità del ventennio: abbattere Berlusconi. E’ stata la fine                      del Bersani delle lenzuolate. Lo stesso leader ragionevole che                  convinceva i suoi corregionali della giustezza della privatizzazione                della azienda locale di gestione delle acque, si è accodato per                      cacciare Berlusconi. Ha votato contro il capitalismo, gli investimenti                  ed il mercato per abbattere il Caimano. Un passo indietro rispetto al                        Partito Comunista Cinese, rispetto alla Cuba di Fidel dove il “servizio                      idrico” è gestito anche da privati. La conversione di Bersani è                      avvenuta per ragioni tattiche, ma la tattica può danneggiare e                    segnare drammaticamente la strategia e indirizzarla. Nella carta c’è il                    contrario di quelle liberalizzazioni. L’acqua ha indicato la via. I                    naviganti hanno intenzioni diverse ma seguono la stessa onda.  Be water my friend diceva l’ìimmagine di Bruce Lee in un famoso                       7 spot virale, ma lui aveva in mente la duttilità del liquido i referendari                          7  "Be Water My Friend ­ Bruce Lee ­ YouTube." 2013. 25 Jun. 2015  <​http://www.youtube.com/watch?v=VqHSbMR_udo​> 
  • 13. l’incrollabile durezza dello Stato. Il socialismo è l’acqua nelle mani                    dello Stato.   Le sofisticate sintesi programmatiche che vengono confezionate dai                residui socialdemocratici europei alla D’Alema sono roba per palati                  fini di cui gli indignados possono infischiarsi. Vendola e De                    magistris, si muovono da tempo in questa direzione , con costanza e                        coerenza. Il sindaco Arancione portato al potere da litigi e primarie                      pre­rottamazione è stato il primo a dare vita al forum dei beni                        comuni​. Su questa linea, non più partitica ma di movimento diretto                      per i beni comuni in politica ​si ricompattano da Pancho Pardi, a                        Rodotà con la iniziativa di una nuova forza politica. Ma ci son anche                          gli antagonisti di ogni tipo anarchici compresi. Tra gli architetti                    dell’acqua bene comune ci sono da Grillo a tre quarti della Chiesa. I                          non violenti, gli arancioni immaginano per i beni comuni soluzioni di                      governance più o meno come quelle indicate da Grillo.. o un ritorno                        della democrazia di quartiere. In un intervento ​forte ​, anche se un                         pò fanè, Franco Piperno (ex PotOp) , ha teorizzato anche la gestione                        comune della sicurezza su base di quartiere (in verità questo è                      qualcosa che già si vede nelle moltitudini di Napoli e si chiama                        Camorra nda).  La forza del Benecomunismo e le illusioni dei (vecchi) riformisti  Sfugge ai democratici la forza di queste ipotesi e quanto l'alleanza a                        tre lo rinforza. Necessariamente contraria ad una ricerca                esperienzale complessa e pragmatica, come quella che Renzi               
  • 14. propone forzando schemi e luoghi della definizione politica . Per                    queste ragioni l'antirenzismo é una forza trascinante che si lega in                      modo sbagliato alla disaffezione dalla politica tradizionale, che                vedrà un gran successo delle radicalizzazioni, una astensione alta,                  un rischio fortissimo di ingovernabilità .  La linea individuata dalla Carta non è un massimo comun                    denominatore per uscire dalla cirsi, ma un minimo comune multiplo                    per accedere al potere. Esclude le cose dell’agenda Monti, non                    perchè ha una idea migliore, ma perchè esclude il realismo e lo                        rinvia nel ghetto emergenziale, non ne parla al popolo (come i                      tecnici) e non vuole ascoltarlo, ma illuderlo e accenderlo con un                      orizzonte “benaltrista”.  L'unica possibilità alternativa se c'é é proprio il Re Nudo di                      Matteo..una controffensiva egualmente radicale e corsara perché              mette in questione la credibilitá dei vecchie dei nuovi profeti.                    Acquisisce la voglia generalizzata di liquidare il sistema politico                  inefficiente, ma assumendo la responsabilità , non dando la colpa al                      nemico.  Per queste ragioni di fondo la rottamazione proposta degli uomini,                    dei modi e delle idee è finora l’unica linea di riscatto. Non a caso se i                                riformatori radicali hanno delle idee diverse e dallo spirito antiliberale                    e credibili queste sono le idee vituperate e negate di Renzi, di                        Zingales, di Giannino. Al centro ci sono debito insostenibile e                    mancata crescita. Change Wall Street invece di occupy . Senza                   
  • 15. affrontare insieme e radicalmente i due aspetti non si va da nessuna                        parte. Questo è politica e comunicazione, non tecnica  D’Alema ricorda spesso di essere a capo della Fondazione Europea                    dei Partiti Socialisti che, assicura, stanno riformandosi. In questa                  esperienza si scontrano idee diverse..Diamo uno sguardo a caso a                    come i partiti più dinamici guardano a sè stessi  “Good capitalism rests on two inter­related building blocks:                fairness understood as receiving one’s proportional deserts              for the contribution that has been made; and the                  co­dependence of public and private, individual and society. A                  truly competitive market is one where entrepreneurs,              capitalists, businesses and workers win rewards that are                proportional to their contribution – no more, no less” (Hutton).  Rebuilding Britain’s economy around long­term investment, a              more productive workforce and competition on quality goods                and services is a project which fits the austerity of our time.  Sono le idee del Laburismo futuro di Milliband. Forse non basteranno  Ma anche queste hanno qualcuno da rottamare. Non contro la                    ricchezza, ma contro la povertá.  
  • 16. Niente che si possa trovare nella carta  Il riflesso condizionato delle Cayman e/o la politica “da                  Sindaco”  Il sussulto simbolico contro la finanza, gli hedge funds, l'icona                    negativa delle Cayman scagliata contro il giovane finanziere Davide                  Serra, un alieno seriamente riformista che scava anche col suo                    successo dentro al capitalismo di connivenza, che crede in un                    capitalismo far senza piegare le regole, sono la clamorosa                  manifestazione di subalternitá al capitalismo clientelare comune a                tutto lo schieramento politico che ha rovinato l’Italia.  Senza un radicalismo del cambiamento possibile il riformismo è                  morto. Senza un nuova fiducia affidata e nuovi attori, non resta che                        la resistenza "benecomunista” o il rilancio illusorio di un welfare                    prosciugato. Negare questa esigenza di radicale rottura, affermare                invece l’esigenza di un cambiamento nella continuità, corrisponde a                  tenersi la bandiera rossa dopo Tien An Men. Bersani e D’Alema al di                          là del loro contributo, della loro esperienza, si condannano alla                    inservibilità se vanno per formule e antichi geroglifici. La                  resipiscienza di D’alema è tardiva e tattica. Non é un compito facile                        e non é detto che ci si riesca subito. Si deve ripartire dalle persone e                              dalla loro vita per riabilitare la politica. Ci vogliono atti, linguaggi e                        persone credibili, ci vuole un "sindaco", non solo come leader, un                      creatore di comunità e non è un caso che finalmente la risposta                        venga dalla storia dei Sindaci. Quanto é stupido banalizzare tutto                   
  • 17. col berlusconismo e la "scusa" della cmunicazione . Rieditare gli                    slogan contro l'uomo solo al comando. Il mandato a un sindaco                      d'Italia sarebbe la vera cura, ma tutti s'affrettano ad escluderla. Per                      ora Matteo Renzi é libero, dunque in parte solo, ma suscita simpatie                        aggrega intelligenze che si erano allontanate e cerca qui il suo peso.                        Non è facile. Davanti a tutti coloro che hanno una visione realistica                        c’è una montagna di pregiudizi insormontabile. Eppure quello dei                  sindaci è stato per decenni l’unico filo tra politica e persone in questo                          deserto. La politica “da Sindaco” è fatta di idee, ma anche di                        vicinanza, di capacità di governare la realtà urbana (anche essa                    metafora della modernità costruttiva e del cambiamento sostenibile).                Una politica che parli con i suoi elettori costantemente in nome di                        una speranza, di una combinazione riformista audace che si                  riconnette al presente e dimostri quel che è ancora da dimostrare:                      che esiste una via diversa da quella dell’antagonismo consolatorio,                  illusorio, distruttivo e catastrofista. Una via che coniughi la bellezza e                      la libertà. Senza se e senza ma..quel che c'era nella "premessa" del                        Pd.  Come avvenne nel secolo scorso, nell’epopea dei primi sindaci di                    sinistra che furono capaci di imporre la chiusura del centro storico al                        traffico per poi far si che se ne appropriassero anche i commercianti                        ostili. Una politica che ascolta i lavoratori, ma sfida i sindacati in                        nome dei cittadini, che sulle pensioni sceglie in nome di quei nonni                        che preferiscono il bene dei nipoti. Solo Il ​pirata Renzi può far saltare                          il tappo e la catena che lega Bersani al fortissimo neo­radicalismo di                        sinistra. Sbagliano quanti avvertono nella rottamazione un “horror                vacui”. Non importa quanto incerte siano una serie di questioni, ma è                       
  • 18. necessario un salto che ci avvicini al mondo con speranza senza                      passare dal giogo pauperista, moralista, caudillista, che ci                propongono quelli che si ritrovano con i benecomunisti. Loro                  malgrado , ma non a loro insaputa   E  Il Partito Secondo Barca?  Visto che si parla di ri­fissare a sinistra le regole e l'orientamento di                          quello che, secondo il neoiscritto Fabrizio Barca e l’ex renziano                    Civati è ormai il vecchio PD, provo a fare qualche riflessione sulle                        sue ​50 pagine dopo averle lette, non studiate. Poichè si è                      annunciato di voler fare questo partito rifondato assieme a Sinistra                    ecologia e libertà dico subito la mia sull’ipotesi Barca, che per la                        verità si è un pò eclissata dopo le improvvide uscite nel pieno della                          crisi politica. Mettiamo da parte il peccato di presunzione di iscriversi                      ad una Facoltà presentando già la tesi di laurea conclusiva assieme                      all' l'aspirazione al Rettorato.. Alla base del documento c’è un                    giudizio delle esperienze di governo e delle ragioni della crisi, un                      giudizio "asimmetrico" su: le criticità dello “Stato socialdemocratico” e                  le aberrazioni dei sostenitori dello “Stato minimo”. Se posso                  brutalmente riassumere: la crisi è originata dalle politiche                neoliberiste, cui bisogna contrapporre politiche pubbliche di              programmazione territoriale. La mancanza di un buongoverno              dipende si da una esigenza, non troppo definita, di riforma della                      Pubblica Amministrazione ma soprattutto dal rapporto malefico tra                partiti e stato. Per avere politiche pubbliche virtuose occorre una                    nuova classe dirigente ed un partito di sinistra, organizzato,                  democratico, aperto che sia palestra di decisori pubblici e di                   
  • 19. partecipazione. A guidare questa educazione, più ateniese che                spartana, coppie di sentimenti e presupposti “etici” più che                  programmatici. Ma parliamo di buon governo e parliamo di persone,                    di libertà e responsabilità ,verrebbe da dire e invece no  La motivazioni per militare in un partito si ritrovano in una                      dimensione civile per coppie di tensioni egoismo­spirito pubblico,                indipendenza e imitazione. I valori non includono né la libertà                    individuale, nè la felicità, se non “collocati” entro regole di finalità                      sociale e sono descritti in un ​addendum politico quasi tutti a ridosso                        dei valori costituzionali che pure finora non hanno esaltato le giovani                      generazioni e non consolano più le vecchie.   Il partito­palestra, i militanti e gli iscritti, i funzionari.   Lo sforzo non banale di "circoscrivere" il ruolo delle rete (reazione in                        parte condivisibile alle idiozie delle scimmie in pigiama) è furoviante                    e minimalista. Così l'improvvido ricorso al termine di ​catoblepismo                 8 per definire e respingere la commistione perversa tra Stato e Partiti.                      Indica il dito (una pur drammatica verità) ma non la luna.   Abbondano gli artifici "geometrici" e verbali, (lo Stato Italiano è solo                      arcaico? Solo i partiti sono solo statocentrici?) pur di non ammettere                      che è l'eccesso inefficiente di stato nella vita delle persone ad avere                        rovinato ed imbolsito lo pubblica amministrazione, l’economia, le                persone stesse, la dimensione comunitaria e ad aver incoraggiato                  8  "Catoblepismo ­ Wikipedia." 2013. 25 Jun. 2015 <​https://it.wikipedia.org/wiki/Catoblepismo​> 
  • 20. l'affratellamento perverso con il sistema dei partiti.   Il problema europeo e occidentale dello spostamento delle risorse e                    della innovazione ad est mette in difficoltà piuttosto lo Stato che non                        il mercato globale. La domanda allora è più radicale: è un problema                        alla portata della sola decisione pubblica? La speranza disperata                  nelle regole, che da noi sono spesso procedure sovrapposte e                    ridondanti, sbocca nell’idea di un nuovo "potere che frena"​Catechon                 9 il male, (parafrasando Cacciari a sua insaputa). Il Partito come                    “potere che educa” ad una nuova vita nelle condizioni possibili,                    appare una toppa peggiore del buco. L'idea di un capitalismo cui "si                        consente" la libertà di intrapresa entro regole più restrittive sta                    favorendo il dilagare del turbo capitalismo controllato dallo stato. La                    Cina è la dimostrazione: dall'ipotesi di acquisto di Telecom alle joint                      venture sulle risorse africane .  Le domande di pragmatiche ​Blair sul New Statesman restano                  inevase: “Basta riaffermare che siamo dalla parte di chi soffre?”                    Basta respingere le politiche di austerità e riunificare tutto questo in                      un partito moralmente più saldo? “Basta tornare alla tradizione del                    confronto tra destra e sinistra”. O non si tratta di far meglio, di dire                            come rispondere per crescere, come far leva sulle libertà dei                    cittadini, sulle conoscenze diffuse grazie alla rete, alla tecnologia,                  alla conoscenza in forme nuove. Come rafforzare e vivificare le                    enormi risorse, il capitale umano e sociale della società a rete.   9  "Catechon ­ Wikipedia." 2011. 25 Jun. 2015 <​https://it.wikipedia.org/wiki/Catechon​> 
  • 21. Internet (come appare a Fabrizio Barca) non è solo un                    importantissimo tool per la trasparenza e la collaborazione, ma gran                    parte del nostro ecosistema sociale. I cittadini possono collaborare,                  conoscere, competere senza limiti on­line ma anche offline. Eserciti                  di "makers" non aspettano più che sia lo stato o il mercato a decidere                            la loro sorte..creano collaborano, vendono acquistano e              distribuiscono senza troppi permessi. Possiamo parlare di egoismo                senza parlare anche dell’altruismo gratutito tra le spinte a produrre,                    collaborare, fare?  L’ultimo libro di Chris Anderson “Makers” ipotizza per esempio una                    nuova rivoluzione industriale che parte proprio dalle aree degradate                  dei vecchi sistemi industriali e lancia la sfida ​“Laboratori di tutto il                        mondo unitevi” ​I nostri sindacalisti si sono letti il libro ​The New                          Industrial revolution ​di Peter Marsh ?   Un partito non ha nulla di meglio da fare se non discutere le politiche                            pubbliche locali per togliere a questi e dare a quelli che non ce la                            fanno (giustamente nda), lasciando però troppo a quelli che ​non ​ci                      provano? Un partito contemporaneo guarda avanti. Senza cedimenti                modaioli, l'iniziativa politica dei fondatori di Facebook e Linkedin con                    la formazione ​FWD.us una piattaforma di mobilitazione politica ​single                  issued (la riforma delle immigrazione) svolta in collaborazione con                  tutte le forze politiche. E’ una modalità politica stimolante. Una                    formazione contemporanea deve incoraggiare il nuovo, definire              anche il limite della politica, collaborare con tutti, spingere (e sfidare)                      in avanti sia il pubblico che il privato. Non ostacolare, ma favorire il                          meglio di ciò che la società produce ed aiutare chi è in difficoltà. Una                           
  • 22. società ed un sistema che aiutano ad aiutarsi, con formazione,                    semplificazione, ambienti e regole non discriminatorie e leggere. La                  lettura che fa Fabrizio Barca della crisi del liberismo, definito                    minimalismo​, finisce comunque per mettere sempre al centro il ruolo                    dell’economia pubblica. In verità la critica “interna”, che Barca cita, di                      alcuni economisti liberisti riguarda l’idea di un mercato “unruled” non                    regolato mette al centro regole che “garantiscano proprio la                  competizione”,  non l’intervento dello stato.  Non è minimalismo chiedere ridimensionamento e ridefinizione del                ruolo e delle funzioni dello Stato adatto ad una società intelligente. E’                        una grande ambizione di riforma sociale e istituzionale. Un partito                    moderno deve prendere atto della necessità oggettiva di ridefinire e                    limitare l’invasività dello stato e dei partiti e rivitalizzare la presenza                      della società con uno stato amico. Se lo Stato si occupa di quasi                          tutto come impedire che i partiti ne siano catturati e a loro volta che                            gli interessi catturino partiti e stato? Se le società partecipate dal                      dopoguerra dell'IRI ad oggi sono passate da 1000 a 8000. Se ci                        sono 25.000 membri di CDA .Se ci sono municipalizzate con più                      dipendenti delle nostre Multinazionali (quotate) come l'Enel come                evitare che "il bravo compagno venga segnalato" ? Che il senatore                      impeccabile e anti­casta faccia una raccomandazione. È colpa loro?                  Cerchiamo dei Superman o un sistema diverso?   Poi c'è il tema della libertà di mercato, vera, che le regole debbono                          garantire il cui dinamismo è condizione della forza propulsiva del                    capitalismo. Ad una mia tweet­richiesta “ma la libertà di mercato è un                        valore?” Barca cortesemente risponde “solo con regole molto               
  • 23. restrittive che garantiscano la concorrenza”. O la pensa come                  Zingales o quel “solo” denuncia un ​arriére pensée​. Il tema che un                        partito dovrebbe sollevare è quello del contributo della società alla                    politica e di una riapertura di spazio di comunicazione e potere tra le                          due   Insomma non più Big Government (vorrei vedere come se non                    ammazzando tutti di tasse nda) nè Big Society, ma Smart Society,                      con uno stato smart, capace di spendere meno per fare meglio e                        capire dove intervenire e dove lasciar crescere. Di qui anche una                      classe dirigente che non sia un nuovo "ceto politico".   In questo quadro ci sta e come quello che Barca chiama                      "sperimentalismo democratico,” che per me è anche possibilità per la                    politica e l'amministrazione di provare e di sbagliare, sempre                  decidendo e accrescendo le libertà dei cittadini, con un                  atteggiamento non dirigista, o neoprogrammatore, ma di umiltà,                limite, di apertura e partecipazione verso le reti di esperienze.  Qualche esempio: il piccolo comune del sud da cui spesso scrivo ha                        costruito una ​"Ippovia e pista ciclabile" con i fondi europei. Sarà                     10 certamente rintracciabile tra centinaia di migliaia su ​OpenCoesione ,               11 tutti ne sono orgogliosi, ma tutti sanno che per fare la manutenzione                        ci devonogià pensare i cittadini. Per farla funzionare ci vorrebbe un                      10  "INAUGURAZIONE SENTIERO NATURA ED IPPOVIA ..." 2014. 25 Jun. 2015  <​http://www.comune.casalbuono.sa.it/pagina728_inaugurazione­sentiero­natura­ed­ippovia.html >  11  "OpenCoesione ­ Homepage." 2012. 25 Jun. 2015 <​http://www.opencoesione.gov.it/​> 
  • 24. sistema turistico e di comunicazioni coerente, a questo più che a                      costruire la pista dovrebbe pensare lo Stato. Ma adesso in che modo                        lo stato riconoscerà il loro sforzo? Dove si “attaccherà” in uno                      scenario di abbandono delle terre questo piccolo progetto? Come si                    fa a garantire questo per centinaia di migliaia di progetti ?   Un giovane artista che viene dal mondo della moda, ​Pep                    Marchegiani sta avendo un certo successo ri­producendo parte               12 delle sue opere pop con la logica del merchandising su vari supporti.                        Non una lira dallo stato e già fattura qualche milione. Se avesse                        aspettato il mercato dell'arte ne avrebbero, forse, goduto i frutti                    galleristi e nipoti post mortem. A che servono le regole delle strutture                        pubbliche dell'arte i "minkia­musei" che espongono chi paga, o chi è                      indicato da quegli impresari funebri che sono i galleristi. La start up                        di questo artista sta dando lavoro a tanti ex dipendenti di imprese                        dell'abbigliamento fallite e lo fa senza soldi pubblici. La ostilità del                      sistema, dell'informazione, della fiscalità fa di tutto per ammazzare le                    vere start up, o meglio l’economia creative, mentre si fanno mille                      convegno per decidere a quali start up deve andare un pugno di                        lenticchie.   Che ci facciamo con un Partito nel 2013 ?  Una forza politica, un partito, una pubblica amministrazione come                  aiuta? Programmando la nostra creatività? Come riconosce il Fisco il                    valore aggiunto del lavoro dei cittadini, come inventa soluzioni                  12  "PEP MARCHEGIANI." 2010. 25 Jun. 2015 <​http://www.pepmarchegiani.it/​> 
  • 25. assieme a loro? E come si limita? Come apprende il che fare?                        Come da e conquista fiducia? In una palestra a parte o nella                        società?   Un partito che sia vicino a quel che accade nella società non può                          ignorare la politica del mondo, nè fare politica senza cogliere la                      straordinaria occasione data dalla vita dei cittadini: bastano politiche                  di scuola? Si può pensare un partito neo ideologico invece che                      post­ideologico? Sul piano fiscale, industriale etc occorre              raccogliere le idee dei cittadini non solo per dirigerli, ma per scoprire                        insieme nuove risposte. Presto dovremo arrivare anche a scelte oggi                    non immaginabili per fronteggiare l’emergenza sociale e le vecchie                  divisioni ci sembreranno una follia.  D'accordo che un partito abbia forme definite anche se flessibili e                      leggere, che debba anche formare alla vita pubblica e alla                    partecipazione, ma il momento della decisione è complesso, non                  prerogativa esclusiva delle istituzioni. I cittadini apprendono sempre                di più a chiedere la soluzione dei loro problemi dagli altri cittadini                        invece che da realtà istituzionalizzate la mobilitazione cognitiva è in                    atto ovunque, come negli esempi che ho detto ed ha molteplici                      ragioni e fini. Dunque ben venga un sistema partecipato, aperto, con                      regole certe, ma che non pretenda di limitare "il meglio" a chi è                          titolato a decidere cioè al militante "iscritto" e "palestrato".   Il punto è che non si può guardare ne pensare ad un partito se non si                                pensa la società , e dietro ad ogni idea di riforma o rinascita dei                           
  • 26. partiti c'è una idea di società , di Stato, di futuro.   Per questo la discrasia tra le proposte politiche di Renzi e le sue                          intenzioni sul PD non è casuale e non è risolvibile sul piano                        volontaristico   È comprensibile, ma superficiale "spingere" Renzi ad imitare Blair,                  senza affrontare il problema del ruolo di un partito nazionale ed                      europeo ai tempi della società della informazione. In verità sopratutto                    dal libro Oltre la Rottamazione si traggono molte indicazioni.                  Innanzitutto l'origine nazionale e l'orizzonte europeo. Il primo è stato                    un aspetto che ha caratterizzato i partiti popolari assi prima della                      divisione del mondo in sfere ideologiche contrapposte e del                  progressivo arricchimento della società civile.I due partiti principali                nacquero dall' humus delle reti si auto­ assistenza territoriali e a                      questo debbono le fortune e persino le lunghissime sopravvivenze   Così rifondare un ruolo nazionale della politica, o come dice Barca di                        un buon governo, non può prescindere dalla ​società informazionale                13 , del sistema a rete che informa l'economia e la società. Oggi tutto                          avviene sotto il segno della complessità e soprattutto in piena crisi                      della rappresentanza, della delega che ha caratterizzato il sistema                  italiano dei partiti post fascisti davanti agli enormi cambiamenti                  globali degli anni 70 (v.Aldo Schiavone "Non ti delego". La risposta                      data in altre realtà si è coagulata attorno a leadership "affini" alla                        potenza innovativa delle ristrutturazioni in atto (dalla Thatcher a Blair                    13  "Società dell'informazione ­ Wikipedia." 2011. 25 Jun. 2015  <​https://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_dell'informazione​> 
  • 27. fino a Sarkozy e Berlusconi). Della globalizzazione, delle reti                  multiformi di responsabilità politica. Come si costruisce una entità                  politico decisionale collettiva? Il governo della complessità è il rebus                    attuale. Cos'è una forza politcia oggi? Orienta? Unisce ? Forma ?                      Organizza? e come può darsi l'organizzazione se non ​a reti, se non                        con una logica di adesione alla leadership e non ad una gerarchia.                        Non so nemmeno se il termine élites abbia lo,stesso senso.                    Chiariamo , per carità, che il leader non è uomo solo al comando, ma                            è una distinzione a contrario , timida. Il berlusconismo non s'è                      affermato solo per via di Berlusconi , ma per colmare il terrore sacro                          che gli Italiani avevano di dare agli uomini delle istituzioni                    responsabilità piene, sindrome post fascista , che portò la sinistra a                      pensare fascista anche Craxi. Il leader personale esiste in natura e                      nel mondo e diventa inevitabile con l'avvento della TV e della politica                        spettacolo e post ideologica. Negarlo è come ricostruire in vitro , al                        meglio, una società che non c'è più. Per questo chi respinge                      sdegnato questa impostazione e invoca la responsabilità collettiva in                  alternativa alla leadership, finisce per cadere nella brace del                  correntismo personalista che selezione sulla fedeltà . Il leader usa                    strumenti democratici e personali per affermare una linea e                  rappresenta gli uomini e le donne che la condividono e vogliono                      affermarla, le loro azioni e verifiche sono importanti piu delle parole                      nella società governata e in quella che si autogoverna. Se invece la                        democrazia di partito fa avanzare sulla base non di azioni , ma di                          militanza e fedeltà, come ipotizzano turchi e spartani, sarà                  correntismo, sguardo introverso, logica del nemico dentro e fuori.                  Nell partito colluso con il Big Governament non si può ricostruire solo                        con la formazione, l'esercizio, il metodo. Bisogna cedere controllo                  alla società e alla pratiche sociali, accogliere i linguaggi e i tempi                       
  • 28. dell'impegno contemporaneo, che non è solo militanza, volontariato,                presenza tra le vocal minorities​, ma ascolto del sociale, ricerca del                      buono diffuso e del meglio esistente. Questo perché conoscenza e                    soluzione dei problemi non possono essere affidati tutti alla politica e                      allo Stato. I cittadini cercano sempre più soluzioni da altri cittadini,                      creano, elaborano, inventano lavori. Un partito che voglia migliorare                  il paese deve essere fatto di questa pasta, di questa società attiva,                        con due condizioni leggerezza e tempestività  In verità tutti i temi principali sono stati affrontati da Renzi e dai suoi                            sia nelle idee presentate alla Leopolda, sia nel corso della agenda                      quotidiana: dall’accesso al lavoro, alla legislazione lavorista, alle                priorità di investimento, dal tema delel grandi opere a quello delle                      gestione pubblica o privata delle utilities ( l’azienda dei Trasporti di                      Firenze, dall’IMU su cui non attacca Berlusconi, al tema della                    giustizia e quello della qualità dell’insegnamento. Affermazioni              secche, auto evidenti esemplari che assumo a volte una valenza                    tattica, subito smentita e che fa riferimento più alla constituency non                      militante che a quella militante. Una impostazione che guadagna                  fuori dai recinti, soffre il divario tra sovraesposizione e funzione, ma                      “coltiva” più di prima anche in territori ostili ed è ormai libera dalla                          accusa dell’intelligenza col nemico senza scendere            nell’antiberlusconismo  Con quale formazione politica si concilia questo? Sono in molti ad                      immaginare geometrie (Barca più Renzi, Cuperlo più Barca,                disgiunzione del segretario dalla premiership) che rassicurino più il                  ceto politico e molti a anche a temere che il ridimensionamento dei                       
  • 29. partiti e del finanziamento. Ecco però che quando veniamoa                  contenuti sostanziali torna chiaro che no si può pensare un partito a                        prescindere da una idea di società di rappresentanza e di                    democrazia: Lo chiarisce molto bene Aldo Schiavone nel libro “non ti                      delego” la crisi riguarda la democrazia rappresentativa sempre più                  delegata, ormai in crisi per la rivoluzione informazionale e globale, e                      il ravvicinamento costante di una esigenza di partecipazione e                  decisione popolare. Il compromesso della delega non basta più, non                    basta affidare, la mediazione la definizione degli orizzonti del popolo                    al rappresentante , ai rappresentanti. Il popolo vuole decidere è o                      pensa di essere ( ma non c’è differenza) più informato di muoversi                        usando ben più di un telecomando.    Ecco che la forma partito appare una discussione impossibile da fere                      senza risolvere il problema dell’assetto costituzionale ed elettorale                Una costituzione nuova e una riforma elettorale sostanziale come il                    doppio turno ed il semi­presidenzialismo possono spazzare via                questo sistema dei partiti ridimensionando il ruolo dello stato e della                      politica nell’economia.  Così si riapre il fronte dei contrappesi, dei conflitti di interesse e può                          essere affrontato. Occorre la rimessa in discussione di un intero ceto                      pubblico, diventata necessaria anche per ragioni economico sociali e                  di salvezza democratica. Anche qui la questione è più radicale in un                        mondo di crisi dell’Istituzionale, della rappresentanza tradizionale              una forza politica che voglia riproporsi e governare la complessità                    non può essere anarchico­tribale, ma neppure            gererchico­tradizionale. Le radici sempre invocate e importanti, sono               
  • 30. ormai buon concime organico o sono catene? Leadership, decisione,                  autogoverno coerente, Stato strategico e società attiva si tengono                  nelle forme, con la creazione di una classe dirigente più diffusa, più                        colta e meno elitaria, forgiata nelle scuole ma anche attraverso i                      mille modi della educazione informale, la esperienza professionale.                Si può essere in una forza politica, come rete autonoma, come                      single issue movement, come realtà territoriale, come persona                semplicemente e rivendicare spazio, ascolto, ma anche usare la                  “rete” di un partito per ascoltare, comprendere, registrare le opinioni                    e gli interessi diversi e poi scegliere assumendo una responsabilità                    non subendo o mediando il consenso dei militanti più attivi.   Da qui da una idea della società che ha delineato , dovrà ripartire                          comunque anche Renzi. Se gli verrà consentito.  Il partito gentile  L’obbiettivo della politica dovrebbe essere di consentire la felicità di                    tutte le donne e uomini senza pretendere di obbligarli negli stili di                        vita, né poter dar loro il benessere per diritto. I rappresentanti                      dovrebbero essere gentili, umili, autonomi si, ma soprattutto capaci                  di riconoscere la autonomia (più ampia) dei rappresentati. Se la                    libertà è un valore fondamentale (e ahimè non siamo tutti d’accordo),                      se la delega è una difficile e questionabile modalità democratica cui                      si affiancano partecipazioni dirette. Per governare la complessità ci                  vuole apertura e gentilezza. Che c’entra la gentilezza con la politica?                      La gentilezza in politica è la predisposizione costante alla                 
  • 31. conversazione piuttosto che alla persuasione, una comunicazione              bilaterale, un potere basato sul limite e sulla perdita di controllo. Non                        basta , secondo me dire open , aggiungerei kind and fair. La scelta di                            uno schieramento parte dalla ricerca degli amici piuttosto che dei                    nemici, la politica gentile è capacità di dare risposte innovative                    piuttosto che reinterpretare vecchie sicurezze. La politica che parte                  dalle soluzioni, dalle sperimentazioni, piuttosto che dalle denunce.                Significa educare più che condannare. Un simbolo forte di potere                    gentile è oggi la poltrona lasciata vuota da Francesco per togliere                      l’equivoco e l’alibi della signoria feudale del potere. Sul piano                    mondiale soft power e hard power si combinano non sempre con                      successo nello smart power. Gentilezza è il limite del potere: la                      politica, la gestione pubblica per essere efficaci devono trovare e                    dire il loro limite. Ciò riguarda innanzitutto lo Stato, le sue funzioni, la                          sua ipertrofia e arretratezza paralizzante giuridica e funzionale. Non                  c’entra solo la spesa pubblica (che non è solo spesa sociale), ma il                          fatto evidente che un corpo ipertrofico, poliforme e onnipresente non                    può funzionar bene. Lo stesso per le forze politiche: si discute se un                          partito debba essere scuola­palestra di funzionari più preparati e                  attenti all’interesse pubblico, oppure un sistema lotta innovativa                favore certi interessi e dunque “contro” certi altri.   Tutte e due le ipotesi finiscono per escludere un partito di cittadine e                          cittadini con compiti importanti, ma limitati. Chiamo gentilezza                questo limite costruttivo visto che con “leggero, liquido e minimo” non                      ci siamo capiti. Non è una questione quantitativa. Uno stato capace                      di rispondere a domande concrete, non di comandare o governare                    dall’alto, non ha bisogno nemmeno di demagoghi che facciano da                   
  • 32. megafono alle vocal minorities, che come è evidente sono tra i                      peggiori governanti della complessità. Nemmeno serve una              neo­aristocrazia operaia. Occorre raccogliere idee , proposte di                soluzione anche attraverso i partiti e i movimenti politici, capaci di                      cogliere e vivere i collegamenti i conflitti (o la collaborazione) tra reti                        di interessi e problemi diversi. Insomma una politica gentile che dia                      forza e speranza alla capacità delle persone, di risolvere , di                      scegliere Interesse generale, interessi nazionali, sono ormai              indefinibili da soli. La politica può aiutarci riconoscere l’importanza e                    il limite di ciascuno, e a vedere, semmai qualche vantaggio negli                      altri.  Qui da noi la politica è diventata supremazia del pubblico (non del                        comune) sul privato, pretesa di rappresentanza del bene comune,                  imposizione etica, scontro tribale ed identitario ovunque e soprattutto                  sulla rete.  Oggi chi assume incarichi o impegni pubblici, con le migliori                    intenzioni, si ritrova subito in trincea. Con una corrente che lo                      rassicura, contro un’altra che lo minaccia, con un referente che lo                      aiuta contro quello di altri. Se non sa, fatica ad imparare , e subito                            s’impanca per la medaglia ricevuta. Prima che umile ​civil servant, si                      sente alabardiere di qualcosa, teme perciò la critica come un                    tradimento, l’innovazione come un rischio e finisce in mano ai mille                      boiardi senza industria che popolano la Pubblica amministrazione. Il                  giovane politico spesso organizza incontri o seminari dove tutti sono                    già d’accordo e chi non è d’accordo viene emarginato senza                    contraddirlo apertamente. I partiti sono pieni di distributori di pedine.                   
  • 33. Funzionari e militanti non sono abituati alla fatica di ascoltare e                      proporre, ma solo a schierarsi, combattere, mobilitare. Contro la                  camorra, i padroni, l’illegalità e Berlusconi. O per il nuovo in                      generale. Sono dalla parte dei più deboli, o dalla parte dei liberi, ma                          per fare che? Cosa cambiano nella realtà se non agiscono con le                        persone? Perchè non pensare ad un partito che fa l’inventario di                      quel che si muove sul territorio ed on­line, ascolta,raccoglie idee e                      soluzioni, ma aiuta gli anziani, i precari e chi è in difficoltà a trovare                            soluzioni e non solo a fare battaglia, ma che aiuta anche chi vuole                          farcela ​ad emergere​, i genitori ad costruire reti di collaborazione.                    Una sorta di Civic Surgery che aiuta a collegarsi, a risolvere, a                        valorizzarsi, a fare cultura, anche tra privati. Questo tipo di partito                      aperto e propositivo, ambizioso e umile può e deve avere anche un                        orizzonte alto europeo, mondiale di giustizia e libertà. Un partito del                      fare, che riparte dalle persone aiuterebbe a mostrare meglio l’utilità                    e la concretezza di questi valori condivisi. Anche un partito per                      informarsi e discutere di politica.  Ad aver compreso la radicalità necessaria presente nella proposta di                    Renzi c’è uno schieramento variegato. Prima lo suggerivano e                  sostenevano riformisti avanzati e giovani senza pregiudizi. Una                parte dopo la sconfitta delle primarie sperarono in una alternativa                    moderata con Scelta Civica , senza trovare la radicalità e                    estroversione del “renzisimo”. Oggi un dirigente interno all scelte del                    PCI degli anni 70 e 80 , ma anche fondatore del nuovo PD, come                            Goffredo Bettini immagina un supporto autonomo, forte, non                superficiale alla ipotesi di Renzi , che indica nel suo ​documento. Per                       
  • 34. un Campo Democratico  Le idee di Bettini  Finalmente “metto in cartellina” un documento che parla di politica e                      prende di petto alcune questioni finora rimosse o smentite. Del                    documento presentato da un compagno ed amico della mia generazione                    Goffredo Bettini, mi convince soprattutto l’agenda, il duro giudizio di                   14 partenza e la centralità della questione democratica, la definizione di un                      compito ed una funzione per una forza nazionale, che viene indicata                      come un campo democratico. Non ci sono slogan generici contro il                      liberismo, anche se manca una analisi piena del perchè assieme a noi                        abbia perso l’alleanza sui beni comuni. Ci sono giudizi severi sulle                      pratiche e sulle scelte del PD, difetti però non mutuati solo dalla destra                          ma anche dal passato delle sinistra e da uno Stato che ha perso di                            senso.  La definizione del campo democratico avviene da queste premesse e                    dalla constatazione che siamo di fronte alla alternativa tra opportunità di                      rinascita e crisi catastrofica. Lo hanno sostenuto ad un certo punto anche                        i cosiddetti ​marxisti ratzingerian i, sbagliando papa e filosofo. Penso al                   15 rischio che il “campo” sia disegnato per includere tutti dai moderati alla                        sinistra radicale nel comune denominatore della lotta all’egoismo e dei                    principi della Costituzione. Forse per dare il senso di un “reset” si omette                          di dire quanto e come le scelte operate dal sistema politico­comunicativo                      del centro sinistra (diffuso almeno quanto quello berlusconiano) abbiano                  14  "Un nuovo campo democratico | Europa Quotidiano." 2013. 25 Jun. 2015  <​http://www.europaquotidiano.it/2013/07/09/un­nuovo­campo­democratico/​>  15  "Dedicato ai marxisti ratzingeriani | The Frontpage." 2013. 25 Jun. 2015  <​http://www.thefrontpage.it/2013/02/12/dedicato­ai­marxisti­ratzingeriani/​> 
  • 35. spinto gli orientamenti popolari anche in direzioni sbagliate e illusorie.                    Quanto al passato: non furono solo Berlinguer e Moro a percepire la fine                          di un sistema fondato sui partiti continuando a subirlo, ma anche un                        partito di sinistra, quello guidato da Craxi, che cercò di volgerlo a suo                          favore per riformarlo. Bisognerebbe ripassare alla luce di quella critica                    riformista tutti gli anni ‘70 sui temi del lavoro, della scuola e della                          giustizia, ma la questione non riguarda il passato quanto il futuro. Bettini                        parla giustamente di occasione perduta col crollo dei muri. Oggi non                      rischiamo lo stesso se non partiamo da ciò che succede nel mondo                        vicino e lontano? Le idee, il programma della carta che costruì qual                        campo sono quelle giuste? O Non vanno sottomesse a revisione? Il                      programma di Marino è fortemente coerente con quelle idee, nonostante                    un certo realsimo.  La fiducia eccessiva riposta nelle rivolte, e nelle primavere nella                    “saggezza delle folle” (tipica della rete) sta già lasciando il passo ad un                          ripensamento critico sia avverso alle ipotesi catastrofiste, millenariste e                  reazionarie, che avverso all’​ottimismo superficiale delle rivoluzioni da               16 social media, delle primavere troppo facili, degli entusiasmi per gli                    “occupy” di tutte le risme. Anche in rete se ne discute molto. Ma non si                              tornerà nei vecchi alvei del regno della politica. Questa visione critica                      rende ancora più attuale il tema della democrazia deliberante, ridefinita                    come ​bagno nel popolo​, recupero di una esperienza “terragna” e                    ricucitura tra popolo e politica partendo dal basso. La direzione suggerita                      da Bettini è quella giusta ed inevitabile ma va organizzata in modo da                          essere utile e funzionare. E’ la modalità più credibile di recupero e                        governo della complessità. A patto che riconosciamo, accanto alla                  passione che deve animare chi si impegna, il valore della libertà                      16  "The Net Delusion: The Dark Side of Internet Freedom ..." 2012. 25 Jun. 2015  <​http://www.amazon.com/The­Net­Delusion­Internet­Freedom/dp/1610391063​> 
  • 36. individuale. Che la destra semmai ha tradito e che era anche nostro dagli                          albori della società dell’ informazione, del movimento femminile etc. In un                      campo democratico la libertà delle persone deve essere centrale.  Dalla moltitudine non si esce solo impegnandosi con gli altri ma anche                        per sè, purchè non a qualunque costo. Oggi le nuove tecnologie ci                        consentono di non dover affidare il nostro futuro solo allo stato o al                          mercato. Il ruolo della politica e quello dello Stato è riconoscere le                        diversità dei modi con cui questo può avvenire: imparare, educare e                      educarsi, condividere, collaborare e competere. Non vediamo la novità                  se non comprendiamo il movimento sociale in atto nell epoca delle reti: le                          persone chiedono sempre meno alla istituzioni e sempre più alle altre                      persone la soluzione dei loro problemi. E’ una caratteristica della                    produzione, del consumo, della comunicazione e della politica. Altrimenti                  la subalternità della sinistra alle “vocal minorities” continuerà ad                  allontanare persone, popolo e politica.   Oggi ciascuno di noi ha dinnanzi un palinsesto personale estremamente                    più ampio e potente Non si rompe la solitudine solo con la politica e                            nemmeno si può pensare che la politica stia al di sopra, che abbia un                            famoso e famigerato “primato”. Il primato della politica non appartiene ad                      un’età dell’oro abbandonata di recente, è una ​presunzione dannosa da                   17 criticare permanentemente, che spiega molti fallimenti.   Un partito più umile e gentile sarà anche più democratico. Chiamare a sè                          i cittadini dovrà servire a deliberare, ma anche a contare valorizzando reti                        già esistenti, abituando alla fatica e complessità del decidere, a scegliere                      idee e talenti, che significa rinunciare al primato della politica e dei fedeli.                          Questo vale per tutti, soprattutto per chi pensa ad una rivoluzione come                        Renzi e vale anche come autocritica, perchè le diverse esperienze locali                      17  "Luca Ricolfi ­ Perché siamo antipatici? La sinistra e il ..." 2005. 25 Jun. 2015  <​http://lafrusta.homestead.com/rec_ricolfi.html​> 
  • 37. di cui parliamo da Milano, a Napoli, a Torino a Roma, non sono tutte                            uguali e “splendide”. Non tutte contano sulla stessa partecipazione nè                    (per quelle già avviate) sulla stessa credibilità. Insomma sui contenuti e                      le scelte che hanno disanimato alla politica e al decidere, in favore del                          protestare e dello spartire, dobbiamo da discutere nel merito.                  Nazionalmente e localmente e non tutti e non sempre potranno stare                      insieme (come Bettini riconosce ad un certo punto) ma almeno                    torneremo ad avere un modo comune per far contare le persone e                        risolvere i problemi con loro.    PS. Caro Goffredo, sul tuo ​Blog , per un documento così importante                     18 oltre alla firma si potrebbe optare per una ​interazione (commenti, etc)                      maggiore, anche non deliberante. Non solo promotori e aderenti, anche                    partecipanti ?          Massimo Micucci  30 Luglio 2013 / Roma      18  "Goffredo Bettini: Home." 2006. 25 Jun. 2015 <​http://www.goffredobettini.it/​>