SlideShare a Scribd company logo
1 of 18
AMBROGIO LORENZETTI


              Un lavoro di
           MATTEO BERNI
INDICE

    LA VITA


               LO STILE



    GALLERIA
LA VITA
   Ambrogio Lorenzetti nasce a Siena, probabilmente poco prima del 1300. Con lui e
    con suo fratello Pietro si conclude la grande stagione artistica senese del XIV secolo.
    Le notizie sulla sua vita sono poche e imprecise. Sembra certo che egli fosse il
    minore dei due e che entrambi appartenessero alla bottega di Duccio di
    Buoninsegna. Sebbene influenzato dalla pittura senese, Ambrogio, però, si accosta
    agli stilemi giotteschi.
    Oggi, l'identità artistica dei due fratelli è molto chiara e la critica tratta con distinzione
    due personalità che, dal punto di vista pittorico, hanno ben pochi tratti in comune.
    Altrettanta chiarezza non si può riscontrare nelle nozioni che i contemporanei e gli
    storici rinascimentali ebbero sui due fratelli.La prima opera accreditata di Ambrogio
    risale al 1319. Si tratta di una "Madonna con bambino" dipinta per la chiesa di Vico
    l'Abate, nei pressi di Firenze. Da questa data in poi si può supporre che Ambrogio,
    pur provenendo da Siena, lavori in Firenze. La sua presenza in città è forse più che
    saltuaria, se nel 1327 viene immatricolato nell'Arte dei Medici e degli Speziali, che da
    quella data include i pittori e della quale fa parte lo stesso Giotto.



                                             INDICE
   Ambrogio, dunque, lavora assiduamente a Firenze e nella sua città
    natale, spesso in collaborazione col fratello. La sua reputazione di
    pittore risulta essere ottima e la critica accredita una forte influenza
    della pittura di entrambi i Lorenzetti sia in patria che fuori. La scuola
    senese conserva a lungo l'impronta dei due maestri e produce molti
    loro seguaci. Nel 1347, l'anno prima della morte avvenuta nella
    terribile peste del '48, Ambrogio viene eletto membro del Consiglio
    dei Pacieri di Siena, carica che probabilmente gli viene conferita per
    la sua fama di grande pittore




                                    INDICE
LO STILE
   Ambrogio Lorenzetti esprime sin dalla sua prima
    opera una straordinaria capacità inventiva ed una
    forte originalità. La sua linea pittorica è chiara e
    sintetica e subordina, seguendo i dettami della scuola
    senese, i valori plastici a quelli strutturali. La sua
    opera è caratterizzata da una spiccata vena narrativa,
    che sembra voler indagare l'umanità dei personaggi
    più d'ogni altro elemento.
    Già nella "Madonna" del 1319, la stretta delle mani
    della madre nei confronti del bimbo evidenzia
    l'aspetto umano. La caratteristica risulta ancora più
    palese nella "Madonna" della Pinacoteca di Brera e
    nella "Madonna del latte", risalenti al '27, periodo in
    cui l'artista si alterna tra Siena e Firenze. In
    quest'ultima tavola, Ambrogio rielabora un tipico
    soggetto bizantino del periodo trecentesco,
    accentuando il rapporto di familiarità tra i due soggetti

                                       INDICE
   Tra il '26 e il '31, Ambrogio attende, insieme a
    Pietro, alla decorazione del Chiostro e del
    Capitolo del Convento di San Francesco a
    Siena. Gran parte degli affreschi è perduta,
    ma in ciò che resta ("Martirio dei Francescani
    a Ceuta", "Tolosa che pronuncia i voti") è già
    evidente la maturità del pittore. Negli stessi
    anni dipinge le quattro "Storie di San Nicola di
    Bari", forse parte di una pala d'altare poi
    perduta. La capacità narrativa del maestro è
    qui molto evidente: i personaggi ed i loro
    movimenti, inseriti in originali inquadramenti
    prospettici, si compenetrano armoniosamente
    con l'ambiente circostante



                                       INDICE
   L'opera più impegnativa e riuscita di
    Ambrogio appartiene agli anni '37-'39, come
    risulta dai pagamenti del Comune di Siena.
    Si tratta della decorazione di tre delle pareti
    della Sala dei Nove, nel Palazzo Pubblico di
    Siena. I dipinti hanno soggetto allegorico
    didascalico, con il titolo "Effetti del Buono e
    del Cattivo Governo". Ambrogio traspone i
    caratteri politici del tema nella sua poetica
    personale. Da una parte, la
    rappresentazione della tirannia, cornuta,
    dalla vista malata, circondata dai vizi,
    calpestante la virtù; dall'altra, il Governo di
    Siena giusto, saggio, imparziale, raffigurato
    nelle sembianze d'un uomo anziano, vestito
    di bianco e di nero, assiso insieme alle virtù
    civili, affiancato a sinistra dalla Giustizia.

                                        INDICE
   Elementi ancora più forti nelle
    "Conseguenze del Buon
    Governo in città e in
    campagna", dove il Lorenzetti
    abbandona la rigidità
    dell'allegorismo, in favore della
    gioiosa visione di una città al
    culmine del suo splendore
    politico e sociale.
    Esistono altre testimonianze di
    pittura paesaggistica di
    Ambrogio, considerato
    precursore di tanta pittura
    paesaggistica successiva:
    "Una città vicino al mare", "Un
    castello in riva al lago".


                                        INDICE
   Fra le ultime opere del
    pittore figurano due tavole
    dalle singolari
    caratteristiche
    prospettiche:
    "Presentazione al tempio"
    e "Annunciazione".
    Quest'ultima, risalente al
    1344, propone
    un'originale scelta della
    scena rappresentata: non
    l'apparizione dell'Angelo a
    Maria, ma il momento di
    calma pacifica
    dell'accettazione della
    Vergine.


                                  INDICE
INDICE




Ambrogio
Lorenzetti:
Annunciazione
,1344
Tempera su
legno,
127 x 120 cm
Pinacoteca
Nazionale,
Siena
Ambrogio Lorenzetti:
Allegoria del Buon Governo
1338-40
Affresco
Palazzo Pubblico, Siena      INDICE
Ambrogio
Lorenzetti:
Effetti del buon
governo in città
1338-40
Affresco
Palazzo Pubblico,
Siena
                    INDICE
Ambrogio
Lorenzetti:
Effetti del buon
governo in città
1338-40
Affresco
Palazzo Pubblico,
Siena
                    INDICE
Ambrogio
Lorenzetti:
Effetti del buon
governo in città
1338-40
Affresco
Palazzo Pubblico,
Siena
                    INDICE
Ambrogio
Lorenzetti:
Effetti del buon
governo nel
contado
1338-40,
Affresco
Palazzo
Pubblico, Siena
                   INDICE
INDICE




Ambrogio Lorenzetti:
La carità di San Nicola
1330 -1340
Museo del Louvre, Parigi
Ambrogio
Lorenzetti:
Città sul mare   INDICE
Ambrogio
Lorenzetti:
Madonna con
Bambino

              INDICE

More Related Content

What's hot

La città e l'architettura nell'età comunale.
La città e l'architettura nell'età comunale.La città e l'architettura nell'età comunale.
La città e l'architettura nell'età comunale.alessandra cocchi
 
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto StatoPellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto StatoAntonio Curreli
 
Presentazione power point finlandia
Presentazione power point finlandiaPresentazione power point finlandia
Presentazione power point finlandianiccolò gini
 
Presentazione progetto Treno della Memoria
Presentazione progetto Treno della MemoriaPresentazione progetto Treno della Memoria
Presentazione progetto Treno della MemoriaLuigi Paiano
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialePaolo Clemenza
 
ARC. Brunelleschi. Església de San lorenzo
ARC. Brunelleschi. Església de San lorenzoARC. Brunelleschi. Església de San lorenzo
ARC. Brunelleschi. Església de San lorenzojesusmartinez55
 
Il Muro di Berlino
Il Muro di Berlino Il Muro di Berlino
Il Muro di Berlino Gaiaina
 
Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoimartini
 
Dante biografia e produzione
Dante biografia e produzioneDante biografia e produzione
Dante biografia e produzionefrancescapiras
 
Presentazione Illuminismo.pptx
Presentazione Illuminismo.pptxPresentazione Illuminismo.pptx
Presentazione Illuminismo.pptxLiberoCutrone1
 
Letteratura medioevale la nascita del volgare
Letteratura medioevale  la nascita del volgareLetteratura medioevale  la nascita del volgare
Letteratura medioevale la nascita del volgareMariangela Galatea Vaglio
 
La resistenza italiana
La resistenza italianaLa resistenza italiana
La resistenza italianaMIUR
 

What's hot (20)

La città e l'architettura nell'età comunale.
La città e l'architettura nell'età comunale.La città e l'architettura nell'età comunale.
La città e l'architettura nell'età comunale.
 
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto StatoPellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
 
Michelangelo
MichelangeloMichelangelo
Michelangelo
 
Presentazione power point finlandia
Presentazione power point finlandiaPresentazione power point finlandia
Presentazione power point finlandia
 
Basilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'AmbrogioBasilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'Ambrogio
 
L'arte romanica
L'arte romanicaL'arte romanica
L'arte romanica
 
Presentazione progetto Treno della Memoria
Presentazione progetto Treno della MemoriaPresentazione progetto Treno della Memoria
Presentazione progetto Treno della Memoria
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
ARC. Brunelleschi. Església de San lorenzo
ARC. Brunelleschi. Església de San lorenzoARC. Brunelleschi. Església de San lorenzo
ARC. Brunelleschi. Església de San lorenzo
 
Il Muro di Berlino
Il Muro di Berlino Il Muro di Berlino
Il Muro di Berlino
 
Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
 
Il classicismo
Il classicismoIl classicismo
Il classicismo
 
Austria
AustriaAustria
Austria
 
Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervoso
 
La Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale
 
Dante biografia e produzione
Dante biografia e produzioneDante biografia e produzione
Dante biografia e produzione
 
Presentazione Illuminismo.pptx
Presentazione Illuminismo.pptxPresentazione Illuminismo.pptx
Presentazione Illuminismo.pptx
 
ARTE GRECA.
ARTE GRECA.ARTE GRECA.
ARTE GRECA.
 
Letteratura medioevale la nascita del volgare
Letteratura medioevale  la nascita del volgareLetteratura medioevale  la nascita del volgare
Letteratura medioevale la nascita del volgare
 
La resistenza italiana
La resistenza italianaLa resistenza italiana
La resistenza italiana
 

Similar to Ambrogio Lorenzetti (20)

Scultura Gotica
Scultura GoticaScultura Gotica
Scultura Gotica
 
Longhi
LonghiLonghi
Longhi
 
Brunelleschi e donatello
Brunelleschi e donatelloBrunelleschi e donatello
Brunelleschi e donatello
 
Progetto arte biondi
Progetto arte biondiProgetto arte biondi
Progetto arte biondi
 
Simone Martini
Simone MartiniSimone Martini
Simone Martini
 
Michelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMichelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita opera
 
Signorelli
SignorelliSignorelli
Signorelli
 
Educare alla parità parlando di Beni culturali
Educare alla parità parlando di Beni culturaliEducare alla parità parlando di Beni culturali
Educare alla parità parlando di Beni culturali
 
Silvestro lega
Silvestro legaSilvestro lega
Silvestro lega
 
Antonio Pisano
Antonio PisanoAntonio Pisano
Antonio Pisano
 
OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel Rinascimento
 
D'Annunzio
D'AnnunzioD'Annunzio
D'Annunzio
 
Carracci
CarracciCarracci
Carracci
 
Il Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arteIl Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arte
 
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.pptSTORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
 
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte GandillonGotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
 

More from Liceo Scientifico Charles Darwin (20)

Metafisica
MetafisicaMetafisica
Metafisica
 
L'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di FidiaL'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di Fidia
 
Silvestro Lega
Silvestro LegaSilvestro Lega
Silvestro Lega
 
Grecia Classica
Grecia ClassicaGrecia Classica
Grecia Classica
 
Giulio Romano
Giulio RomanoGiulio Romano
Giulio Romano
 
Giorgio De Chirico
Giorgio De ChiricoGiorgio De Chirico
Giorgio De Chirico
 
Marc Chagall
Marc ChagallMarc Chagall
Marc Chagall
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
 
Architettura del Ferro
Architettura del FerroArchitettura del Ferro
Architettura del Ferro
 
Altri Impressionisti
Altri ImpressionistiAltri Impressionisti
Altri Impressionisti
 
Viollet le-Duc
Viollet le-DucViollet le-Duc
Viollet le-Duc
 
Oscar-Claude Monet
Oscar-Claude MonetOscar-Claude Monet
Oscar-Claude Monet
 
Paul Gauguin
Paul GauguinPaul Gauguin
Paul Gauguin
 
Edgar Degas
Edgar DegasEdgar Degas
Edgar Degas
 
Georges-Pierre Seurat
Georges-Pierre SeuratGeorges-Pierre Seurat
Georges-Pierre Seurat
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
 
Modigliani
ModiglianiModigliani
Modigliani
 
Metafisica
MetafisicaMetafisica
Metafisica
 
De Chirico
De ChiricoDe Chirico
De Chirico
 

Ambrogio Lorenzetti

  • 1. AMBROGIO LORENZETTI Un lavoro di MATTEO BERNI
  • 2. INDICE LA VITA LO STILE GALLERIA
  • 3. LA VITA  Ambrogio Lorenzetti nasce a Siena, probabilmente poco prima del 1300. Con lui e con suo fratello Pietro si conclude la grande stagione artistica senese del XIV secolo. Le notizie sulla sua vita sono poche e imprecise. Sembra certo che egli fosse il minore dei due e che entrambi appartenessero alla bottega di Duccio di Buoninsegna. Sebbene influenzato dalla pittura senese, Ambrogio, però, si accosta agli stilemi giotteschi. Oggi, l'identità artistica dei due fratelli è molto chiara e la critica tratta con distinzione due personalità che, dal punto di vista pittorico, hanno ben pochi tratti in comune. Altrettanta chiarezza non si può riscontrare nelle nozioni che i contemporanei e gli storici rinascimentali ebbero sui due fratelli.La prima opera accreditata di Ambrogio risale al 1319. Si tratta di una "Madonna con bambino" dipinta per la chiesa di Vico l'Abate, nei pressi di Firenze. Da questa data in poi si può supporre che Ambrogio, pur provenendo da Siena, lavori in Firenze. La sua presenza in città è forse più che saltuaria, se nel 1327 viene immatricolato nell'Arte dei Medici e degli Speziali, che da quella data include i pittori e della quale fa parte lo stesso Giotto. INDICE
  • 4. Ambrogio, dunque, lavora assiduamente a Firenze e nella sua città natale, spesso in collaborazione col fratello. La sua reputazione di pittore risulta essere ottima e la critica accredita una forte influenza della pittura di entrambi i Lorenzetti sia in patria che fuori. La scuola senese conserva a lungo l'impronta dei due maestri e produce molti loro seguaci. Nel 1347, l'anno prima della morte avvenuta nella terribile peste del '48, Ambrogio viene eletto membro del Consiglio dei Pacieri di Siena, carica che probabilmente gli viene conferita per la sua fama di grande pittore INDICE
  • 5. LO STILE  Ambrogio Lorenzetti esprime sin dalla sua prima opera una straordinaria capacità inventiva ed una forte originalità. La sua linea pittorica è chiara e sintetica e subordina, seguendo i dettami della scuola senese, i valori plastici a quelli strutturali. La sua opera è caratterizzata da una spiccata vena narrativa, che sembra voler indagare l'umanità dei personaggi più d'ogni altro elemento. Già nella "Madonna" del 1319, la stretta delle mani della madre nei confronti del bimbo evidenzia l'aspetto umano. La caratteristica risulta ancora più palese nella "Madonna" della Pinacoteca di Brera e nella "Madonna del latte", risalenti al '27, periodo in cui l'artista si alterna tra Siena e Firenze. In quest'ultima tavola, Ambrogio rielabora un tipico soggetto bizantino del periodo trecentesco, accentuando il rapporto di familiarità tra i due soggetti INDICE
  • 6. Tra il '26 e il '31, Ambrogio attende, insieme a Pietro, alla decorazione del Chiostro e del Capitolo del Convento di San Francesco a Siena. Gran parte degli affreschi è perduta, ma in ciò che resta ("Martirio dei Francescani a Ceuta", "Tolosa che pronuncia i voti") è già evidente la maturità del pittore. Negli stessi anni dipinge le quattro "Storie di San Nicola di Bari", forse parte di una pala d'altare poi perduta. La capacità narrativa del maestro è qui molto evidente: i personaggi ed i loro movimenti, inseriti in originali inquadramenti prospettici, si compenetrano armoniosamente con l'ambiente circostante INDICE
  • 7. L'opera più impegnativa e riuscita di Ambrogio appartiene agli anni '37-'39, come risulta dai pagamenti del Comune di Siena. Si tratta della decorazione di tre delle pareti della Sala dei Nove, nel Palazzo Pubblico di Siena. I dipinti hanno soggetto allegorico didascalico, con il titolo "Effetti del Buono e del Cattivo Governo". Ambrogio traspone i caratteri politici del tema nella sua poetica personale. Da una parte, la rappresentazione della tirannia, cornuta, dalla vista malata, circondata dai vizi, calpestante la virtù; dall'altra, il Governo di Siena giusto, saggio, imparziale, raffigurato nelle sembianze d'un uomo anziano, vestito di bianco e di nero, assiso insieme alle virtù civili, affiancato a sinistra dalla Giustizia. INDICE
  • 8. Elementi ancora più forti nelle "Conseguenze del Buon Governo in città e in campagna", dove il Lorenzetti abbandona la rigidità dell'allegorismo, in favore della gioiosa visione di una città al culmine del suo splendore politico e sociale. Esistono altre testimonianze di pittura paesaggistica di Ambrogio, considerato precursore di tanta pittura paesaggistica successiva: "Una città vicino al mare", "Un castello in riva al lago". INDICE
  • 9. Fra le ultime opere del pittore figurano due tavole dalle singolari caratteristiche prospettiche: "Presentazione al tempio" e "Annunciazione". Quest'ultima, risalente al 1344, propone un'originale scelta della scena rappresentata: non l'apparizione dell'Angelo a Maria, ma il momento di calma pacifica dell'accettazione della Vergine. INDICE
  • 11. Ambrogio Lorenzetti: Allegoria del Buon Governo 1338-40 Affresco Palazzo Pubblico, Siena INDICE
  • 12. Ambrogio Lorenzetti: Effetti del buon governo in città 1338-40 Affresco Palazzo Pubblico, Siena INDICE
  • 13. Ambrogio Lorenzetti: Effetti del buon governo in città 1338-40 Affresco Palazzo Pubblico, Siena INDICE
  • 14. Ambrogio Lorenzetti: Effetti del buon governo in città 1338-40 Affresco Palazzo Pubblico, Siena INDICE
  • 15. Ambrogio Lorenzetti: Effetti del buon governo nel contado 1338-40, Affresco Palazzo Pubblico, Siena INDICE
  • 16. INDICE Ambrogio Lorenzetti: La carità di San Nicola 1330 -1340 Museo del Louvre, Parigi