SlideShare a Scribd company logo
1 of 68
group
Giuseppe Maruccio
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Giuseppe Maruccio
Omnics Research Group
Dip. di Matematica e Fisica, Università del Salento,
CNR NANOTEC - Institute of Nanotechnology
Via per Arnesano, 73100, Lecce (Italy)
Geometrical Optics
(Tecnologia dei Bioprocessi
Fisica sperimentale per le Biotecnologie)
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Short Note for the readers
My slides are not original at all!
I prepared these presentations also employing material/images/slides/videos from books,
presentations found on the web and youtube too.
In case I lost some reference, first of all my apologizes to the authors and please inform me
in order to correctly acknowledge them.
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Geometrical Optics
J. Walker 0 2
Halliday-Resnick-Walker cap. 35
Serway-Jewett cap. 25-26
• Luce e ottica geometrica
• riflessione e specchi
• rifrazione e lenti
• Sistemi ottici
giuseppe.maruccio@unisalento.it
c = 3.00 108
m/s
Electromagnetic waves
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Black body radiation
sun!
Un corpo nero è un oggetto ideale che assorbe tutta la radiazione elettromagnetica incidente senza rifletterla
An approximate realization of
a black body as a tiny hole in
an insulated enclosure
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Stars
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Ottica geometrica
• L’ottica geometrica descrive fenomeni trattabili senza utilizzare il concetto di onda
• la luce viene considerata come un raggio che si propaga in linea retta in un mezzo omogeneo ed isotropo.
• raggi luminosi possono esser soggetti a riflessione e rifrazione
 Lens
• converging
• diverging
What kind of optics:
 Mirror
• Planar
• Concave
• Convex
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Definizioni
Sistema ottico è una successione di mezzi riflettenti e/o rifrangenti
diottrico se le superfici sono rifrangenti
centrato se gli assi di simmetria coincidono
Raggi coniugati: i due raggi in figura si dicono coniugati
(quello emergente dipende da quello incidente)
emergenteincidente
NB: Dotato di reversibilità se uno è il coniugato del secondo, vale anche il viceversa
Fascio omocentrico: se esiste un punto in cui tutti i raggi si intersecano
Sistema stigmatico se da un fascio omocentrico in A
si ottiene un fascio omocentrico in A’ (altrimenti astigmatico)
Se A è un oggetto, A’ si dice immagine dell’oggetto
Un’immagine è reale se intersezione di raggi reali,
virtuale se intersezione di prolungamenti di raggi
Secondo fuoco del sistema: il punto in cui convergono i raggi
emergenti da un fascio omocentrico all’infinito. Quindi il secondo
fuoco è il punto coniugato (immagine) di un oggetto all’infinito.
Primo fuoco del sistema è il punto che se considerato oggetto dà
un’immagine all’infinito
A A’
stigmaticoomocentrico
im. virtuale
I fuoco II fuoco
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Riflessione e specchi
giuseppe.maruccio@unisalento.it
• Consideriamo un raggio luminoso incide sulla superficie di separazione tra due diversi mezzi trasparenti
• in generale si osservano un raggio riflesso, che si propaga nel primo mezzo e un raggio rifratto che si
propaga nel secondo.
• Consideriamo dapprima il solo raggio riflesso valgono le:
LEGGI DELLA RIFLESSIONE
• Il raggio incidente, il raggio riflesso e la
normale alla superficie di separazione
giacciono sullo stesso piano
• L'angolo di incidenza θi (l'angolo tra il
raggio incidente e la normale) e l'angolo di
riflessione θR' (l'angolo tra il raggio riflesso
e la normale) sono uguali
θI = θR'
θi
θR'= θi
θR
Raggio
incidente
Raggio
riflesso
Raggio
rifratto
Primo mezzo
Secondo mezzo
normale
Leggi della riflessione
Possibile dimostrazione con Principio di Fermat
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Leggi della riflessione
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Plane Mirror
giuseppe.maruccio@unisalento.it
ImmagineOggetto
Plane mirror (specchio piano)
ImmagineOggetto
Consideriamo due raggi che partono
dall’oggetto
Applichiamo le leggi della riflessione per
ricavare i raggi riflessi
L'immagine si forma nel punto in cui i raggi
o i loro prolungamenti si incrociano.
Prolungamenti
(tratteggiati)
|PV|=p>0 |QV|=q>0
p=q
The object and image are reversed: the
object and image thumbs point in opposite
directions (toward each other).
|PV|=|QV|
Nel caso di uno specchio piano, tutti i raggi riflessi sembrano provenire da
un'immagine virtuale, ottenuta incrociando i prolungamenti e posta
simmetricamente ad una distanza dallo specchio pari a quella dell’oggetto
=q/p
Convenzione segni per oggetto e immagine
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Plane mirror
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Curved Mirror
R<0 R>0
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Paraxial Rays : Small Angle Approximation
  sintan
0.00
0.05
0.10
0.15
0.20
0.25
0.30
0.35
0.40
0.45
0.00 0.10 0.20 0.30 0.40
theta sin tan
0.01 0.01 0.01
0.02 0.02 0.02
0.03 0.03 0.03
0.04 0.04 0.04
0.05 0.05 0.05
0.06 0.06 0.06
0.07 0.07 0.07
0.08 0.08 0.08
0.09 0.09 0.09
0.10 0.10 0.10
0.11 0.11 0.11
0.12 0.12 0.12
0.13 0.13 0.13
0.14 0.14 0.14
0.15 0.15 0.15
0.16 0.16 0.16
0.17 0.17 0.17
0.18 0.18 0.18
0.19 0.19 0.19
0.20 0.20 0.20
0.21 0.21 0.21
0.22 0.22 0.22
0.23 0.23 0.23
0.24 0.24 0.24
0.25 0.25 0.26
0.26 0.26 0.27
0.27 0.27 0.28
0.28 0.28 0.29
0.29 0.29 0.30
0.30 0.30 0.31
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Specchio concavo R<0, p>0, q<0
|AV| = |p|
|A’V|= |q|
|CV| = |R|
|PH|= h
α+θ+(π-ω)=π
ω+θ’+(π-α’)=π
α=ω-θ
α’=ω+θ’
θ=θ’ α+α’=2ω
(+)
Ipotesi di parassialità: assumiamo che α sia piccolo
|AH| α ≈|AV| α = |p| α ≈ l
|CP| ω =|R| ω ≈ l
|A’H| α’ ≈|A’V| α’ = |q| α’ ≈ l
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Specchio concavo R<0, p>0, q<0
f1≡f2 fuochi reali perché incontro di raggi
R → ∞
𝟏
𝒑
−
𝟏
𝒒
= −
𝟐
𝑹
𝟏
𝒑
−
𝟏
𝒒
= 𝟎
q → ∞
𝟏
𝒑
= −
𝟐
𝑹
p→ ∞
𝟏
𝒒
=
𝟐
𝑹
𝒑 = 𝒒
𝒇 𝟏 ≡ 𝒑 = −
𝐑
𝟐
𝒇 𝟐 ≡ 𝒒 =
𝐑
𝟐
1. Specchio piano
2. Primo fuoco (immagine all’infinito)
3. Secondo fuoco (oggetto all’infinito)
punto oggetto  a sinistra
punto immagine  a sinistra
ImmagineOggetto
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Specchio concavo e convesso
CONCAVO
f1≡f2 fuochi virtuali
CONVESSO
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Graphical Methods are very useful to check your work.
20
https://physics.ucf.edu/~bindell/
giuseppe.maruccio@unisalento.it
10 cm 5 cm
eye
virtual
image
10 cm 5 cm
Concave spherical mirror with radius = 10 cm.
Calculate location and size of an 8mm object a distance s from the mirror.
10 cm 5 cm
mmymmy
p
q
y
y
I
cmqcmp
fRqp
4'8
5.
'
5.715
1211
1




Normal to mirror and bounces
back along incoming path.
p=15 cm p=10 cm p=2.5 cm
mmymmy
p
q
y
y
I
cmqcmp
fRqp
8'8
1
'
1010
1211
1




mmymmy
p
q
y
y
I
cmqcmp
fRqp
16'8
2
'
55.2
1211
1




oggetto
https://physics.ucf.edu/~bindell/
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Concave Mirror Demo
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Image formation by concave mirror
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Amazing 3-D Mirascope
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Amazing 3-D Mirascope
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Rifrazione e diottri
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Rifrazione e
Legge di Snell
giuseppe.maruccio@unisalento.it
• Consideriamo un raggio luminoso incidente sulla superficie di separazione tra due diversi mezzi trasparenti
• Consideriamo ora il raggio rifratto:
LEGGE DELLA RIFRAZIONE
• Il parametro che caratterizza la rifrazione è
l'indice di rifrazione di ciascuno dei due mezzi:
l'indice di rifrazione di un mezzo è dato dal
rapporto tra la velocità della luce nel vuoto (c) e
la velocità della luce nel mezzo (v):
• Il raggio incidente, il raggio rifratto e la normale
alla superficie di separazione giacciono sullo
stesso piano.
• L'angolo di incidenza θi (l'angolo tra il raggio
incidente e la normale) e l'angolo di rifrazione
θR (l'angolo tra il raggio rifratto e la normale)
sono legati dalla Legge di Snell:
θi
θR'= θi
θR
Raggio
incidente
Raggio
riflesso
Raggio
rifratto
Primo mezzo
Secondo mezzo
normale
Leggi della riflessione & rifrazione
Nota se il secondo mezzo è più rifrangente del
primo (cioè se nR>nI) il raggio si avvicina alla
normale. Viceversa se nR<nI si allontana
𝒏 =
𝒄
𝒗
> 𝟏
nI senθI =nR senθR
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Leggi della riflessione & rifrazione
Il parametro che caratterizza la rifrazione è l'indice di rifrazione di
ciascuno dei due mezzi: l'indice di rifrazione di un mezzo è dato dal
rapporto tra la velocità della luce nel vuoto (c) e la velocità della luce nel
mezzo (v):
𝒏 =
𝒄
𝒗
> 𝟏
DISPERSIONE CROMATICA
• In genere n decresce al
crescere della lunghezza
d'onda.
• Prisma ottico perché il prisma
scompone la luce bianca? Perché i
colori appaiono come in figura?
https://www.dsf.unica.it/~roberto/06_ottica.pdf
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Riflessione interna totale
Total internal reflection
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Riflessione interna totale
Total internal reflection
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Optical fibers & telecommunications
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Optical fibers & telecommunications
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Revolving Multi-Color Fiberoptic Light
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Diottri
Moving on to refractive surfaces
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Diottro convesso
DIOTTRI - Superficie sferica che separa due mezzi trasparenti con indici di rifrazione n ed n'
DIOTTRO CONVESSO : R>0
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Diottro convesso
DIOTTRI - Superficie sferica che separa due mezzi trasparenti con indici di rifrazione n ed n'
DIOTTRO CONVESSO : R>0
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Diottro convesso
DIOTTRI - Superficie sferica che separa due mezzi trasparenti con indici di rifrazione n ed n'
DIOTTRO CONVESSO : R>0
1+2
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Diottro convesso
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Diottro convesso
Notiamo che:
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Diottro convesso
immagine reale (q>0) e capovolta
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Diottro convesso
ABC A’B’C
Formula di Lagrange
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Diottro concavo R<0, f1<0, f2<0
Immagine virtuale e diritta
n’-n>0
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Diottro piano n sen i =n’sen r
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Rifrazione e profondità apparente
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Rifrazione e Miraggi
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Rifrazione e miraggi
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Rifrazione e lenti
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Lenti
Lente spessa L
Sostituendo q1 (ricavato dalla
prima) nella seconda, otteniamo
la relazione tra p1 e q2. Se
inoltre la lente è in aria ns=nd=1
Se abbiamo una lente sottile in
aria L<< R1, R2 L<< p, q
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Lenti
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Lenti
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Lenti convergenti
Lenti divergenti
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Lenti – Esperienza e Rami
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Converging and Diverging Lens
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Image Formation by Lenses: Convex Lens
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Image formation by convex lens
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Image formation by convex lens || Science Experiment.
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Image formation by concave lens || Science Experiment.
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Converging Lens Demo
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Sistemi ottici
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Sistemi ottici
• Sistema ottico = successione di superfici riflettenti o rifrangenti
• È detto centrato quando gli assi ottici dei suoi elementi sono sovrapposti
• In un sistema ottico l'immagine formata da ogni superficie (lente o
specchio) serve come oggetto per la successiva
1 2
A
A'
La prima lente forma l'immagine A' ' di A .
La seconda lente forma l'immagine A'' '' di A' '
'1 '2
'
A''
''
https://www.dsf.unica.it/~roberto/06_ottica.pdf
giuseppe.maruccio@unisalento.it
L'occhio
• Forma un'immagine reale
degli oggetti sulla retina
• Al cervello giungono segnali
nervosi ovvero impulsi elettrici
• ncornea=numore acqueo=numore vitreo =1.346
• ncristallino =1.437
• La distanza focale del cristallino e' regolata dal
muscolo ciliare
• In condizioni normali l'occhio e' accomodato
all'infinito (punto remoto)
• Contraendo il muscolo ciliare si puo' fare aumentare
la curvatura del cristallino fino a formare immagini
nitide a - 15 cm dall'occhio (punto prossimo)
• resbiopia irrigidimento progressivo del cristallino
(cristallino)
Eta'
(anni)
unto
prossimo
(cm)
10 7
20 10
30 14
40 22
50 40
60 200
https://www.dsf.unica.it/~roberto/06_ottica.pdf
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Fascio omocentrico: se esiste un punto in cui tutti i raggi si intersecano
Sistema stigmatico se da un fascio omocentrico in A
si ottiene un fascio omocentrico in A’ (altrimenti astigmatico)
A A’
stigmaticoomocentrico
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Microscopia
giuseppe.maruccio@unisalento.it
The Microscope 65
https://physics.ucf.edu/~bindell/PHY%202054%20Fall%202009/GEO1.ppt
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Microscopio composto
• E' costituito da un obiettivo di piccola distanza focale e un oculare
- Un obiettivo e' un sistema di lenti adatto a formare immagini reali.
- Un oculare e' un sistema di lenti che forma di un oggetto un'immagine virtuale
nella posizione piu' adatta per l'osservazione
• L'oggetto viene posto a una distanza p tale che f p 2f
- L'obiettivo fornisce un'immagine A’B’ reale e ingrandita di AB
• Il microscopio è aggiustato in modo che A‘B’ si formi poco dopo il
fuoco 1' dell'oculare.
- Si ottiene un'immagine virtuale ulteriormente ingrandita
1 2
Oggetto
A
A'
Immagine
A''
'1
'2'
''
Obiettivo Oculare
https://www.dsf.unica.it/~roberto/06_ottica.pdf
giuseppe.maruccio@unisalento.it
Potere risolutivo
• Una caratteristica dei sistemi ottici (microscopio telescopio...) e' la
capacita' di distinguere due oggetti (due punti del preparato due
stelle...) la cui separazione angolare e' molto piccola
• ossiamo definire il potere risolutivo come il reciproco della minima
distanza tra i due punti per cui essi sono ancora visti distinti
attraverso il sistema ottico
• Secondo l'ottica geometrica i due punti sarebbero sempre separabili
e l'unico limite sarebbe nell'acuita' visiva dell'osservatore...
• Tenendo conto della natura ondulatoria della luce si puo' mostrare
che il potere risolutivo non puo' essere maggiore di
https://www.dsf.unica.it/~roberto/06_ottica.pdf
giuseppe.maruccio@unisalento.it
iBiology Microscopy Course
https://www.youtube.com/playlist?list=PLQFc-Dxlf4pSHREZvz41xHFSEp65iNkBL

More Related Content

Similar to Geometrical optics

L’Obiettivo E La Macchina Fotografica
L’Obiettivo E La Macchina FotograficaL’Obiettivo E La Macchina Fotografica
L’Obiettivo E La Macchina Fotograficaguestad8ff39
 
Luce e spettro elettromagnetico
Luce e spettro elettromagneticoLuce e spettro elettromagnetico
Luce e spettro elettromagneticoGiorgiaDiClemente2
 
Telescopi X : specchi a riflessione radente
Telescopi X : specchi a riflessione radenteTelescopi X : specchi a riflessione radente
Telescopi X : specchi a riflessione radenteArmando Brandonisio
 
Modulo A - La tecnologia Laser per Odontoiatri
Modulo A - La tecnologia Laser per OdontoiatriModulo A - La tecnologia Laser per Odontoiatri
Modulo A - La tecnologia Laser per Odontoiatriaccademiatn
 
LUCE- onde elettromagnetiche- corpi illuminati.pdf
LUCE- onde elettromagnetiche- corpi illuminati.pdfLUCE- onde elettromagnetiche- corpi illuminati.pdf
LUCE- onde elettromagnetiche- corpi illuminati.pdfdbravotrejos
 
Fotometria e unità_fotometriche
Fotometria e unità_fotometricheFotometria e unità_fotometriche
Fotometria e unità_fotometricheGiovanni Vinci
 
Slide introduzione LS
Slide introduzione LSSlide introduzione LS
Slide introduzione LSpls3d
 

Similar to Geometrical optics (13)

L’Obiettivo E La Macchina Fotografica
L’Obiettivo E La Macchina FotograficaL’Obiettivo E La Macchina Fotografica
L’Obiettivo E La Macchina Fotografica
 
Ottica geometrica lenti
Ottica geometrica   lentiOttica geometrica   lenti
Ottica geometrica lenti
 
Lenti
LentiLenti
Lenti
 
Luce e spettro elettromagnetico
Luce e spettro elettromagneticoLuce e spettro elettromagnetico
Luce e spettro elettromagnetico
 
Telescopi X : specchi a riflessione radente
Telescopi X : specchi a riflessione radenteTelescopi X : specchi a riflessione radente
Telescopi X : specchi a riflessione radente
 
Modulo A - La tecnologia Laser per Odontoiatri
Modulo A - La tecnologia Laser per OdontoiatriModulo A - La tecnologia Laser per Odontoiatri
Modulo A - La tecnologia Laser per Odontoiatri
 
LUCE- onde elettromagnetiche- corpi illuminati.pdf
LUCE- onde elettromagnetiche- corpi illuminati.pdfLUCE- onde elettromagnetiche- corpi illuminati.pdf
LUCE- onde elettromagnetiche- corpi illuminati.pdf
 
Ottica geometrica
Ottica geometricaOttica geometrica
Ottica geometrica
 
Onde e luce
Onde e luceOnde e luce
Onde e luce
 
Principi di spettroscopia
Principi di spettroscopiaPrincipi di spettroscopia
Principi di spettroscopia
 
Fotometria e unità_fotometriche
Fotometria e unità_fotometricheFotometria e unità_fotometriche
Fotometria e unità_fotometriche
 
Slide introduzione LS
Slide introduzione LSSlide introduzione LS
Slide introduzione LS
 
Spettroscopia
SpettroscopiaSpettroscopia
Spettroscopia
 

More from Giuseppe Maruccio

00a_Modern Physics - Structure of Matter - Crisis, energy quantization & photons
00a_Modern Physics - Structure of Matter - Crisis, energy quantization & photons00a_Modern Physics - Structure of Matter - Crisis, energy quantization & photons
00a_Modern Physics - Structure of Matter - Crisis, energy quantization & photonsGiuseppe Maruccio
 
10 Scanning probe microscopy and nanomechanics
10 Scanning probe microscopy and nanomechanics10 Scanning probe microscopy and nanomechanics
10 Scanning probe microscopy and nanomechanicsGiuseppe Maruccio
 
08. Micro- & Nano-Fabrication
08. Micro- & Nano-Fabrication08. Micro- & Nano-Fabrication
08. Micro- & Nano-FabricationGiuseppe Maruccio
 
07b Microfluidics & Lab on Chip
07b Microfluidics & Lab on Chip07b Microfluidics & Lab on Chip
07b Microfluidics & Lab on ChipGiuseppe Maruccio
 
II_Quantum Hall Effects&Quantum Transport
II_Quantum Hall Effects&Quantum TransportII_Quantum Hall Effects&Quantum Transport
II_Quantum Hall Effects&Quantum TransportGiuseppe Maruccio
 

More from Giuseppe Maruccio (7)

00a_Modern Physics - Structure of Matter - Crisis, energy quantization & photons
00a_Modern Physics - Structure of Matter - Crisis, energy quantization & photons00a_Modern Physics - Structure of Matter - Crisis, energy quantization & photons
00a_Modern Physics - Structure of Matter - Crisis, energy quantization & photons
 
10 Scanning probe microscopy and nanomechanics
10 Scanning probe microscopy and nanomechanics10 Scanning probe microscopy and nanomechanics
10 Scanning probe microscopy and nanomechanics
 
08. Micro- & Nano-Fabrication
08. Micro- & Nano-Fabrication08. Micro- & Nano-Fabrication
08. Micro- & Nano-Fabrication
 
07b Microfluidics & Lab on Chip
07b Microfluidics & Lab on Chip07b Microfluidics & Lab on Chip
07b Microfluidics & Lab on Chip
 
07a Biosensors
07a Biosensors07a Biosensors
07a Biosensors
 
Fluidodynamics
FluidodynamicsFluidodynamics
Fluidodynamics
 
II_Quantum Hall Effects&Quantum Transport
II_Quantum Hall Effects&Quantum TransportII_Quantum Hall Effects&Quantum Transport
II_Quantum Hall Effects&Quantum Transport
 

Recently uploaded

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 

Recently uploaded (10)

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 

Geometrical optics