SlideShare a Scribd company logo
1 of 2
RELAZIONE SUI LAVORI DI SCAVO ARCHEOLOGICO ESEGUITI NEL COMUNE DI BONEA
(Provincia di Benevento)
Dal 12 agosto al 10 ottobre 1958 sono stati eseguiti nel comune di Bonea saggi di scavo archeologico
con un cantiere di lavoro finanziato dal Ministero del Lavoro, gestito dall’Amministrazione comunale
ed affidato alla direzione tecnica scientifica della Sovrintendenza della Antichità di Napoli.
Il fine previsto dal programma di lavoro era la ricerca e la scoperta delle antiche costruzioni pertinenti
alla “Villa di Cocceio”, resa famosa dalla sosta che vi fecero Orazio e Virgilio nell’anno 37 a.C.. I lavori di
scavo, consigliati da ricerche storico-topografiche e da indagini prospettiche nella zona caudina (si è
infatti nell’ambito dell’antica città di Caudium), sono stati effettuati in località S. Biagio ed hanno dato
risultati completamente positivi.
Vari sondaggi sono stati compiuti in tre zone contrassegnate convenzionalmente come Nord, Est ed
Ovest, senza però perdere di vista il fine accennato e senza uscire dalla suddetta località.
Nella zona Ovest si è avuto un normale lavoro di scavo topografico inteso a mettere in luce il più
completamente possibile quanto s’era previsto potesse affiorare.
I rinvenimenti messi in luce si lasciano definire un complesso di cisterne, rilevantissimo per la tecnica
strutturale e la disposizione degli ambienti “condotto” e di conservazione.
Da un primo esame cronologico risultano attribuibili ai primi decenni del secolo a.C., anche per la
evidente contemporaneità con le strutture centrali della “Villa”, messe in luce nella stessa zona.
La complessità delle disposizioni e la grandezza dell’opera fanno pensare ad un adiacente complesso
edilizio molto notevole. Non è improbabile che ci si trovi di fronte, rispettivamente, alla “Pars
Massaricia” e a quella “Dominica”, canoniche delle ville non urbane.
La “Pars dominica” infatti è quella che s’è cercata nella zona ovest, nella quale nel corso di un saggio
stratigrafico, portati via i resti di una rozza pavimentazione affiorata a un metro circa di profondità, si
sono presentati alla luce ambienti costruiti in “opus incertum” e decorati all’interno con la tecnica del
1ø stile.
La pavimentazione di detti ambienti è in “signium” ornato da magnifici disegni geometrici di tasselli
bianchi.
Detto complesso è però tagliato a metà da una strada privata di accesso che continua ancora verso
ovest e porta ad altri ambienti appartenenti probabilmente alla fine del secondo secolo a.C..
Essi appartengono ad altre strutture facenti parte del complesso edilizio di una “Villa Posterior”.
Il complesso centrale qui si divide inoltre ambienti coperti tutti da un’unica volta ad intradosso
intonacato ed ora crollata.
Le mura sono costruite in “opus mixtum” giustapposto ad “opus reticulatum”, e la pavimentazione è in
“tessellatum” variamente colorato.
Di particolare rilievo è in questa zona un locale di piccole dimensioni posto ad un livello inferiore e
caratterizzato da un’apertura ad archetto di laterizi in una parete.
Ad un primo esame si ha l’idea di un sistema di riscaldamento, essendo piuttosto visibili, anche se
molto addentrate nel terreno non ancora esplorato, delle “suspensurae”.
Altre prove sono state effettuate nella zona nord e in quella est e sono stati scavati un “Caput Aquae”,
u “Aquae ductus” e dei “Solaria”.
Il “Caput Aquae”, posto ad un livello altimetrico maggiore, si trova nella zona nord ed è attaccato alle
mura del perimetro.
Nel terreno sottostante è affiorata la conduttura d’acqua in tubi di terra cotta che si dipartono da un
locale di raccolta, non tutto messo in luce e le cui mura esterne rilevano un “opus reticulatum”
abbastanza antico.
Nella zona est poi sono venuti alla luce dei “Solaria”, pavimentati in rustico “tessellatum” bianco, che si
possono attribuire, con una certa probabilità, all’età flavia.
E’ evidente, comunque, che tali definizioni cronologiche sono per ora sommarie ed hanno un carattere
di provvisorietà, poichè il nucleo generale e più esteso delle costruzioni è rimasto ancora nel
sottosuolo.
Un ultimo cenno bisogna fare al lavoro svolto per accertare l’estensione delle mura perimetrali
evidenti e presunte, che sono risultate presenti su un’area molto vasta. Evidenti ancora sono due
opere di terrazzamento ed altre con cui si sono ricavati locali adibiti a lavoro agricolo.
Si nota poi in tutto il complesso della “Villa” un divario cronologico notevole tra una struttura e l’altra:
ciò può spiegarsi tenendo conto della continuità storica della presenza di genti in questo luogo.
I reperti mobili consistono in elementi di terracotta (anfore non intere, Dolia, lucerne, oggettini vari,
una “pistrina”) e frammento di vetro, nonchè in monete che stanno all’esame dei numismatici.
Si ha motivo quindi, viste le coincidenze della ricerca archeologica con le notizie storico-folologiche di
ritenere di trovarsi di fronte agli ambienti della menzionata “Villa di Cocceio” ricordata appunto da
Orazio nella Va satira del 1ø libro.
La vastità dell’area dei ritrovamenti, di cui si può essere completamente soddisfatti, induce a ritenere
opportuna la prosecuzione dei lavori e la sistemazione definitiva della zona di interesse quindi
archeologico e turistico.
E’ il caso infatti di tener conto della possibilità di sviluppo, in tal senso, di tutta la zona caudina, che
vanta in realtà un patrimonio archeologico non inferiore a quello di altri luoghi e regioni più noti.
Considerato quindi tutto quanto occorre per proseguire e condurre a buon esito gli iniziati lavori di
scavo, e cioè l’esproprio dei terreni, lo scavo vero e proprio e la sistemazione convenienti dei reperti, si
rende necessaria la disponibilità di un fondo ammontante ad almeno 30.000.000.
L’Amministrazione comunale, che già ha collaborato, in maniera generosa ed intelligente, con la
Sovrintendenza alle antichità, voglia prendere atto di questa relazione ed esibirla, se necessaria, agli
Enti competenti pur di ottenere quanto occorre alla prosecuzione dei lavori e alla sistemazione
definitiva della zona, in maniera che venga resa degna di visita e magari di meta di itinerari turistici.

More Related Content

Similar to Relazione scavi villa di Cocceio, Bonea (BN)

Il "non finito" nella decorazione architettonica romana
Il "non finito" nella decorazione architettonica romanaIl "non finito" nella decorazione architettonica romana
Il "non finito" nella decorazione architettonica romanaMarina Milella
 
Scavi Di Oplonti
Scavi Di OplontiScavi Di Oplonti
Scavi Di Oplontikatestar
 
Progetto museo centuriazione 2010
Progetto museo centuriazione 2010Progetto museo centuriazione 2010
Progetto museo centuriazione 2010Henrymar
 
Concludiamo la visita al museo archeologico di napoli
Concludiamo la visita al museo archeologico di napoliConcludiamo la visita al museo archeologico di napoli
Concludiamo la visita al museo archeologico di napoliMy own sweet home
 
Recupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - Terlizzi
Recupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - TerlizziRecupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - Terlizzi
Recupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - Terlizzifestamaggiore
 
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamiani
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti LamianiRoma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamiani
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamianimauvet52
 
Le mura di Asciano (SI): un'esperienza di rilievo integrato per il progetto d...
Le mura di Asciano (SI): un'esperienza di rilievo integrato per il progetto d...Le mura di Asciano (SI): un'esperienza di rilievo integrato per il progetto d...
Le mura di Asciano (SI): un'esperienza di rilievo integrato per il progetto d...Alessia Nobile
 
Archeomolise 4 - Sito neolitico in località Paradiso
Archeomolise 4 - Sito neolitico in località ParadisoArcheomolise 4 - Sito neolitico in località Paradiso
Archeomolise 4 - Sito neolitico in località ParadisoGea Monteroduni
 
Presentazione del Progetto di Valorizzazione di Lido Silvana, Pulsano (TA)
Presentazione del Progetto di Valorizzazione di Lido Silvana, Pulsano (TA)Presentazione del Progetto di Valorizzazione di Lido Silvana, Pulsano (TA)
Presentazione del Progetto di Valorizzazione di Lido Silvana, Pulsano (TA)Tommaso Saccone
 
1994_I_due_atri_nella_casa_di_M._Obelli
1994_I_due_atri_nella_casa_di_M._Obelli1994_I_due_atri_nella_casa_di_M._Obelli
1994_I_due_atri_nella_casa_di_M._ObelliMarc Kocken
 
A.Venturi, E.Pais, P.Molmenti - La Dalmazia monumentale (1917)
A.Venturi, E.Pais, P.Molmenti - La Dalmazia monumentale (1917)A.Venturi, E.Pais, P.Molmenti - La Dalmazia monumentale (1917)
A.Venturi, E.Pais, P.Molmenti - La Dalmazia monumentale (1917)Movimento Irredentista Italiano
 
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_rHorti nominis sui_considerazioni_sulla_r
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_rmauvet52
 
Horti spei veteris et Palatium Sessorianum Parte I
Horti spei veteris et Palatium Sessorianum Parte IHorti spei veteris et Palatium Sessorianum Parte I
Horti spei veteris et Palatium Sessorianum Parte Imauvet52
 
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanisticaHabitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanisticaMariangela Martellotta
 
Quaderni di Archeologia del Polesine on line
Quaderni di Archeologia del Polesine on lineQuaderni di Archeologia del Polesine on line
Quaderni di Archeologia del Polesine on lineHenrymar
 
Guida Turistica alla Villa Caposele di Formia
Guida Turistica alla Villa Caposele di FormiaGuida Turistica alla Villa Caposele di Formia
Guida Turistica alla Villa Caposele di Formiaformiavacanze
 
Borgia elisabetta et_alii_spei_veteris_e(1)
Borgia elisabetta et_alii_spei_veteris_e(1)Borgia elisabetta et_alii_spei_veteris_e(1)
Borgia elisabetta et_alii_spei_veteris_e(1)mauvet52
 
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r(1)
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r(1)Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r(1)
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r(1)mauvet52
 

Similar to Relazione scavi villa di Cocceio, Bonea (BN) (20)

Il "non finito" nella decorazione architettonica romana
Il "non finito" nella decorazione architettonica romanaIl "non finito" nella decorazione architettonica romana
Il "non finito" nella decorazione architettonica romana
 
Scavi Di Oplonti
Scavi Di OplontiScavi Di Oplonti
Scavi Di Oplonti
 
Progetto museo centuriazione 2010
Progetto museo centuriazione 2010Progetto museo centuriazione 2010
Progetto museo centuriazione 2010
 
Concludiamo la visita al museo archeologico di napoli
Concludiamo la visita al museo archeologico di napoliConcludiamo la visita al museo archeologico di napoli
Concludiamo la visita al museo archeologico di napoli
 
Recupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - Terlizzi
Recupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - TerlizziRecupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - Terlizzi
Recupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - Terlizzi
 
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamiani
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti LamianiRoma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamiani
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamiani
 
Le mura di Asciano (SI): un'esperienza di rilievo integrato per il progetto d...
Le mura di Asciano (SI): un'esperienza di rilievo integrato per il progetto d...Le mura di Asciano (SI): un'esperienza di rilievo integrato per il progetto d...
Le mura di Asciano (SI): un'esperienza di rilievo integrato per il progetto d...
 
Archeomolise 4 - Sito neolitico in località Paradiso
Archeomolise 4 - Sito neolitico in località ParadisoArcheomolise 4 - Sito neolitico in località Paradiso
Archeomolise 4 - Sito neolitico in località Paradiso
 
Presentazione del Progetto di Valorizzazione di Lido Silvana, Pulsano (TA)
Presentazione del Progetto di Valorizzazione di Lido Silvana, Pulsano (TA)Presentazione del Progetto di Valorizzazione di Lido Silvana, Pulsano (TA)
Presentazione del Progetto di Valorizzazione di Lido Silvana, Pulsano (TA)
 
1994_I_due_atri_nella_casa_di_M._Obelli
1994_I_due_atri_nella_casa_di_M._Obelli1994_I_due_atri_nella_casa_di_M._Obelli
1994_I_due_atri_nella_casa_di_M._Obelli
 
A.Venturi, E.Pais, P.Molmenti - La Dalmazia monumentale (1917)
A.Venturi, E.Pais, P.Molmenti - La Dalmazia monumentale (1917)A.Venturi, E.Pais, P.Molmenti - La Dalmazia monumentale (1917)
A.Venturi, E.Pais, P.Molmenti - La Dalmazia monumentale (1917)
 
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_rHorti nominis sui_considerazioni_sulla_r
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r
 
Horti spei veteris et Palatium Sessorianum Parte I
Horti spei veteris et Palatium Sessorianum Parte IHorti spei veteris et Palatium Sessorianum Parte I
Horti spei veteris et Palatium Sessorianum Parte I
 
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanisticaHabitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
 
Quaderni di Archeologia del Polesine on line
Quaderni di Archeologia del Polesine on lineQuaderni di Archeologia del Polesine on line
Quaderni di Archeologia del Polesine on line
 
Guida Turistica alla Villa Caposele di Formia
Guida Turistica alla Villa Caposele di FormiaGuida Turistica alla Villa Caposele di Formia
Guida Turistica alla Villa Caposele di Formia
 
Borgia elisabetta et_alii_spei_veteris_e(1)
Borgia elisabetta et_alii_spei_veteris_e(1)Borgia elisabetta et_alii_spei_veteris_e(1)
Borgia elisabetta et_alii_spei_veteris_e(1)
 
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r(1)
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r(1)Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r(1)
Horti nominis sui_considerazioni_sulla_r(1)
 
Il terremoto
Il terremotoIl terremoto
Il terremoto
 
Architettura del Ferro
Architettura del FerroArchitettura del Ferro
Architettura del Ferro
 

More from Adriana Stanzione

Immagine cellula come una macchina autosufficiente
Immagine cellula come una macchina autosufficienteImmagine cellula come una macchina autosufficiente
Immagine cellula come una macchina autosufficienteAdriana Stanzione
 
Mare nostro che non sei nei cieli, Erri De Luca
Mare nostro che non sei nei cieli, Erri De LucaMare nostro che non sei nei cieli, Erri De Luca
Mare nostro che non sei nei cieli, Erri De LucaAdriana Stanzione
 
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BNGuida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BNAdriana Stanzione
 
Storia della Torre di Montesarchio
Storia della Torre di MontesarchioStoria della Torre di Montesarchio
Storia della Torre di MontesarchioAdriana Stanzione
 
The auctioneer spread the news
The auctioneer spread the newsThe auctioneer spread the news
The auctioneer spread the newsAdriana Stanzione
 
Valle Caudina, Bucciano (BN)
Valle Caudina, Bucciano (BN)Valle Caudina, Bucciano (BN)
Valle Caudina, Bucciano (BN)Adriana Stanzione
 
Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN)
Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN) Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN)
Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN) Adriana Stanzione
 
Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)
Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)
Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)Adriana Stanzione
 
Valle Caudina, Cervinara (AV)
Valle Caudina, Cervinara (AV)Valle Caudina, Cervinara (AV)
Valle Caudina, Cervinara (AV)Adriana Stanzione
 
Valle Caudina, Pannarano (BN)
Valle Caudina, Pannarano (BN)Valle Caudina, Pannarano (BN)
Valle Caudina, Pannarano (BN)Adriana Stanzione
 

More from Adriana Stanzione (20)

Immagine cellula come una macchina autosufficiente
Immagine cellula come una macchina autosufficienteImmagine cellula come una macchina autosufficiente
Immagine cellula come una macchina autosufficiente
 
Mare nostro che non sei nei cieli, Erri De Luca
Mare nostro che non sei nei cieli, Erri De LucaMare nostro che non sei nei cieli, Erri De Luca
Mare nostro che non sei nei cieli, Erri De Luca
 
Fuocoammare, recensione
Fuocoammare, recensioneFuocoammare, recensione
Fuocoammare, recensione
 
L'Italia nel 1815
L'Italia nel 1815L'Italia nel 1815
L'Italia nel 1815
 
L'Italia nel 1829
L'Italia nel 1829L'Italia nel 1829
L'Italia nel 1829
 
L'Italia nel 1859
L'Italia nel 1859L'Italia nel 1859
L'Italia nel 1859
 
L'Italia dal 1859 al 1918
L'Italia dal 1859 al 1918L'Italia dal 1859 al 1918
L'Italia dal 1859 al 1918
 
Just for you! Buona Pasqua.
Just for you! Buona Pasqua.Just for you! Buona Pasqua.
Just for you! Buona Pasqua.
 
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BNGuida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
 
Storia della Torre di Montesarchio
Storia della Torre di MontesarchioStoria della Torre di Montesarchio
Storia della Torre di Montesarchio
 
The auctioneer spread the news
The auctioneer spread the newsThe auctioneer spread the news
The auctioneer spread the news
 
Valle Caudina, Bucciano (BN)
Valle Caudina, Bucciano (BN)Valle Caudina, Bucciano (BN)
Valle Caudina, Bucciano (BN)
 
Valle Caudina, Moiano (BN)
Valle Caudina, Moiano (BN)Valle Caudina, Moiano (BN)
Valle Caudina, Moiano (BN)
 
Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN)
Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN) Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN)
Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN)
 
Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)
Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)
Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)
 
Valle Caudina, Cervinara (AV)
Valle Caudina, Cervinara (AV)Valle Caudina, Cervinara (AV)
Valle Caudina, Cervinara (AV)
 
Valle Caudina, Pannarano (BN)
Valle Caudina, Pannarano (BN)Valle Caudina, Pannarano (BN)
Valle Caudina, Pannarano (BN)
 
Valle Caudina, Rotondi (AV)
Valle Caudina, Rotondi (AV)Valle Caudina, Rotondi (AV)
Valle Caudina, Rotondi (AV)
 
Valle Caudina, Paolisi (BN)
Valle Caudina, Paolisi (BN)Valle Caudina, Paolisi (BN)
Valle Caudina, Paolisi (BN)
 
Valle Caudina, Forchia (BN)
Valle Caudina, Forchia (BN)Valle Caudina, Forchia (BN)
Valle Caudina, Forchia (BN)
 

Recently uploaded

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 

Recently uploaded (9)

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 

Relazione scavi villa di Cocceio, Bonea (BN)

  • 1. RELAZIONE SUI LAVORI DI SCAVO ARCHEOLOGICO ESEGUITI NEL COMUNE DI BONEA (Provincia di Benevento) Dal 12 agosto al 10 ottobre 1958 sono stati eseguiti nel comune di Bonea saggi di scavo archeologico con un cantiere di lavoro finanziato dal Ministero del Lavoro, gestito dall’Amministrazione comunale ed affidato alla direzione tecnica scientifica della Sovrintendenza della Antichità di Napoli. Il fine previsto dal programma di lavoro era la ricerca e la scoperta delle antiche costruzioni pertinenti alla “Villa di Cocceio”, resa famosa dalla sosta che vi fecero Orazio e Virgilio nell’anno 37 a.C.. I lavori di scavo, consigliati da ricerche storico-topografiche e da indagini prospettiche nella zona caudina (si è infatti nell’ambito dell’antica città di Caudium), sono stati effettuati in località S. Biagio ed hanno dato risultati completamente positivi. Vari sondaggi sono stati compiuti in tre zone contrassegnate convenzionalmente come Nord, Est ed Ovest, senza però perdere di vista il fine accennato e senza uscire dalla suddetta località. Nella zona Ovest si è avuto un normale lavoro di scavo topografico inteso a mettere in luce il più completamente possibile quanto s’era previsto potesse affiorare. I rinvenimenti messi in luce si lasciano definire un complesso di cisterne, rilevantissimo per la tecnica strutturale e la disposizione degli ambienti “condotto” e di conservazione. Da un primo esame cronologico risultano attribuibili ai primi decenni del secolo a.C., anche per la evidente contemporaneità con le strutture centrali della “Villa”, messe in luce nella stessa zona. La complessità delle disposizioni e la grandezza dell’opera fanno pensare ad un adiacente complesso edilizio molto notevole. Non è improbabile che ci si trovi di fronte, rispettivamente, alla “Pars Massaricia” e a quella “Dominica”, canoniche delle ville non urbane. La “Pars dominica” infatti è quella che s’è cercata nella zona ovest, nella quale nel corso di un saggio stratigrafico, portati via i resti di una rozza pavimentazione affiorata a un metro circa di profondità, si sono presentati alla luce ambienti costruiti in “opus incertum” e decorati all’interno con la tecnica del 1ø stile. La pavimentazione di detti ambienti è in “signium” ornato da magnifici disegni geometrici di tasselli bianchi. Detto complesso è però tagliato a metà da una strada privata di accesso che continua ancora verso ovest e porta ad altri ambienti appartenenti probabilmente alla fine del secondo secolo a.C.. Essi appartengono ad altre strutture facenti parte del complesso edilizio di una “Villa Posterior”. Il complesso centrale qui si divide inoltre ambienti coperti tutti da un’unica volta ad intradosso intonacato ed ora crollata. Le mura sono costruite in “opus mixtum” giustapposto ad “opus reticulatum”, e la pavimentazione è in “tessellatum” variamente colorato. Di particolare rilievo è in questa zona un locale di piccole dimensioni posto ad un livello inferiore e caratterizzato da un’apertura ad archetto di laterizi in una parete. Ad un primo esame si ha l’idea di un sistema di riscaldamento, essendo piuttosto visibili, anche se molto addentrate nel terreno non ancora esplorato, delle “suspensurae”. Altre prove sono state effettuate nella zona nord e in quella est e sono stati scavati un “Caput Aquae”, u “Aquae ductus” e dei “Solaria”. Il “Caput Aquae”, posto ad un livello altimetrico maggiore, si trova nella zona nord ed è attaccato alle mura del perimetro. Nel terreno sottostante è affiorata la conduttura d’acqua in tubi di terra cotta che si dipartono da un locale di raccolta, non tutto messo in luce e le cui mura esterne rilevano un “opus reticulatum”
  • 2. abbastanza antico. Nella zona est poi sono venuti alla luce dei “Solaria”, pavimentati in rustico “tessellatum” bianco, che si possono attribuire, con una certa probabilità, all’età flavia. E’ evidente, comunque, che tali definizioni cronologiche sono per ora sommarie ed hanno un carattere di provvisorietà, poichè il nucleo generale e più esteso delle costruzioni è rimasto ancora nel sottosuolo. Un ultimo cenno bisogna fare al lavoro svolto per accertare l’estensione delle mura perimetrali evidenti e presunte, che sono risultate presenti su un’area molto vasta. Evidenti ancora sono due opere di terrazzamento ed altre con cui si sono ricavati locali adibiti a lavoro agricolo. Si nota poi in tutto il complesso della “Villa” un divario cronologico notevole tra una struttura e l’altra: ciò può spiegarsi tenendo conto della continuità storica della presenza di genti in questo luogo. I reperti mobili consistono in elementi di terracotta (anfore non intere, Dolia, lucerne, oggettini vari, una “pistrina”) e frammento di vetro, nonchè in monete che stanno all’esame dei numismatici. Si ha motivo quindi, viste le coincidenze della ricerca archeologica con le notizie storico-folologiche di ritenere di trovarsi di fronte agli ambienti della menzionata “Villa di Cocceio” ricordata appunto da Orazio nella Va satira del 1ø libro. La vastità dell’area dei ritrovamenti, di cui si può essere completamente soddisfatti, induce a ritenere opportuna la prosecuzione dei lavori e la sistemazione definitiva della zona di interesse quindi archeologico e turistico. E’ il caso infatti di tener conto della possibilità di sviluppo, in tal senso, di tutta la zona caudina, che vanta in realtà un patrimonio archeologico non inferiore a quello di altri luoghi e regioni più noti. Considerato quindi tutto quanto occorre per proseguire e condurre a buon esito gli iniziati lavori di scavo, e cioè l’esproprio dei terreni, lo scavo vero e proprio e la sistemazione convenienti dei reperti, si rende necessaria la disponibilità di un fondo ammontante ad almeno 30.000.000. L’Amministrazione comunale, che già ha collaborato, in maniera generosa ed intelligente, con la Sovrintendenza alle antichità, voglia prendere atto di questa relazione ed esibirla, se necessaria, agli Enti competenti pur di ottenere quanto occorre alla prosecuzione dei lavori e alla sistemazione definitiva della zona, in maniera che venga resa degna di visita e magari di meta di itinerari turistici.