SlideShare a Scribd company logo
1 of 26
GRUPPI APPARTAMENTO
SALUTE MENTALE ADULTI
PROGETTO VISITING SICILIA
SERVIZI RESIDENZIALI E ABITATIVI IN SALUTE MENTALE

ACCREDITAMENTO TRA PARI DI QUALITA’ SCIENTIFICO-
PROFESSIONALE ATTRAVERSO IL VISITING CONDOTTO DAI
PRINCIPALI STAKEHOLDER PER LA COSTRUZIONE DI STANDARD DI
SERVIZIO CON LA METOLOGIA BENCHMARK
Ciclo Annuale 2012/2013
GRUPPI APPARTAMENTO
SALUTE MENTALE ADULTI
PROGETTO VISITING SICILIA
SERVIZI RESIDENZIALI E ABITATIVI IN SALUTE MENTALE

ACCREDITAMENTO TRA PARI DI QUALITA’ SCIENTIFICO-
PROFESSIONALE ATTRAVERSO IL VISITING CONDOTTO DAI
PRINCIPALI STAKEHOLDER PER LA COSTRUZIONE DI STANDARD DI
SERVIZIO CON LA METOLOGIA BENCHMARK
Ciclo Annuale 2012/2013
I Partecipanti
Utenti
Residenti Operatori
N. Questionari
Utenti
N.
Questionari
Operatori
N. Questionari
Familiari
Gruppo Appartamento
“Narciso”, Coop. Soc.
“Narciso”, Grammichele
(CT). 3 2 3 2 0
Gruppo Appartamento
“Terranostra”, Coop.
Soc.-Agric.
“Terranostra”,
Caltagirone (CT). 2 3 2 3 0
Gruppo Appartamento
“Insieme”, Coop. Soc.
“Insieme”, Caltagirone
(CT) 2 2 2 2 0
Calendario Visite
 1/12/2012 presso il G.A. della Cooperativa Sociale “Narciso” di
Grammichele, fondato nel 1999;
 19/01/2013 presso il G.A. della Cooperativa Sociale Agricola -
Onlus “Terranostra” di Caltagirone, avviato nell’Ottobre del
2011;
 26/01/2013 presso il G.A. della Cooperativa Sociale “Insieme” di
Caltagirone, avviato da circa un anno.
Le procedure di Visiting – Pre-Visiting
1. Il facilitatore interno compila la Gas-set sul proprio Gruppo Appartamento
Prodotto: N.1 GAS-SET da sottoporre alla discussione del Gruppo di Comunità (al punto 3)da sottoporre da
sottoporre alla discussione del Gruppo di Comunità (al punto 3);
2. Operatori, utenti e familiari (se invitati dagli utenti) compilano individualmente il Vivagrap in forma anonima.
Prodotto: N. X Vivagrap individuali (per operatori, utenti e familiari) + legenda codici identificativi degli
operatori;
3. Gruppo di Comunità: operatori e pazienti in assetto plenario svolgono due riunioni:
Prima riunione: Compilazione del Vivagrap comunitario;
Seconda riunione: Discussione della Gas-set precedentemente compilata dal facilitatore
interno; Redazione del documento di accompagnamento del Vivagrap Comunitario e
della Gas-set con i punti di forza e di debolezza del G.A.
Prodotto: N.1 Vivagrap Comunitario + N.1 GAS-SET COMUNITARIA (OPERATORI E UTENTI) + N. 1
documento di accompagnamento con i punti di forza e di debolezza della G.A.;
3. Gruppo di Comunità allargato alle famiglie (se invitate dagli utenti) con il compito di:
 selezione della rappresentanza di n.1 utente e n.1 familiare che effettueranno le visite negli altri due
Gruppi Appartamento;
 redazione di un documento congiunto di presentazione del servizio (nel quale i familiari possono anche
differenziarsi dalle conclusione dello staff)
Prodotto: Lista della delegazione del G.A.' (n.1 utente, n. 1 familiare) + n.1 Lettera di presentazione del G.A.
Le procedure di Visiting - Fase delle Visite
h. 8:45 -9.00 ACCOGLIENZA DELLE DELEGAZIONI
h. 9.00 - 10.00 PRIMA RIUNIONE DELLE DELEGAZIONI
h. 10.00 - 10.30 VISITA DEL GRUPPO APPARTAMENTO
h. 10.30-11:00 PAUSA
h. 11.00 - 12.00 PRIMO COMMUNITY MEETING ALLARGATO AI FAMILIARI
h. 12.00 - 13.00 SECONDA E ULTIMA RIUNIONE DELLE DELEGAZIONI
h. 13.00 - 14.00 SECONDO E ULTIMO COMMUNITY MEETING ALLARGATO
Alla fine di ogni Visiting il coordinatore esterno possiede sul G.A. visitato:
N.1 Vivagrap compilato dalle due delegazioni in visita
N.1 Documento con punti di forza e debolezza compilato congiuntamente dalle
due delegazioni in visita
Le variabili organizzativo-strutturali del
Gruppo Appartamento tra pari (Gas-Set)
 Tempi degli interventi di sostegno all’abitare:
Gli operatori sono presenti presso i G.A. 6/7 gg la settimana, a fasce orarie (di solito in corrispondenza
delle ore pasti o nella prima/seconda parte del pomeriggio), per un monte ore che oscilla a seconda dei casi
dalle 28 alle 36 ore settimanali.
 Spazi e luoghi:
I G.A. si trovano in zone residenziali o semiresidenziali, due in abitazioni autonome e uno presso un
appartamento condominiale. I vani a disposizione variano di conseguenza da 4 (appartamento) a 5/7 vani
più servizi.
 Area dell’intervento (su cosa lavorano gli operatori di sostegno all’abitare):
Gli operatori svolgono un ruolo di sostegno agli utenti per quanto riguarda la gestione degli ambienti
domestici (spazi personali e spazi comuni), la pianificazione e la preparazione dei pasti, la cura del sé
corporeo se necessario, laddove possibile promuovono la partecipazione a occasioni e spazi di
socializzazione fuori dalle mura domestiche, così come sostengono i loro interessi culturali e promuovono
la frequentazione di corsi di formazione così come la ricerca di occupazione professionale (inclusione
sociale/lavorativa).
 Contesto lavorativo degli operatori di sostegno all’abitare: nella maggior parte dei casi, gli operatori
afferiscono alla Coop. Soc. o Coop. Soc. Agricola che gestisce il G.A.
 Numerosità dell’utenza presa in carico:
2/3 utenti per G.A., età media 40aa, 6M/1/F.
Le variabili organizzativo-strutturali del
Gruppo Appartamento(Gas-Set)
 Assetto e disposizione di lavoro (attività, cosa si fa e come si fa): oltre, come si diceva, a ricevere
l’affiancamento alle attività domestiche o nelle occasioni di socializzazione (accompagnamento in
luoghi extradomestici), gli utenti partecipano settimanalmente a colloqui di gruppo con gli altri ospiti
e operatori del G.A., più rari sono i colloqui individuali. L’assunzione dei farmaci avviene con la
supervisione/affiancamento soft da parte degli operatori.
 Regole di comportamento (regole di coinvolgimento dei familiari degli utenti):
Nonostante i familiari degli utenti non abbiano potuto partecipare al progetto Visiting e tenendo conto
che tutti gli utenti sono adulti, si evidenzia che laddove possibile e opportuno, ospiti, familiari e
operatori sono regolarmente in contatto.
 Contratto (durata dell’intervento, obiettivi concordati, interruzioni, vacanze, modalità di
pagamento degli operatori):
Promuovere le autonomie personali e l’inclusione sociale degli ospiti, così come promuoverne il
benessere psico-fisico attraverso un percorso di riabilitazione sono gli obiettivi generali del contratto.
La presenza degli operatori è garantita costantemente, fatta eccezione in un caso per i giorni festivi.
Gli operatori vengono pagati sulla base del contratto collettivo nazionale per le Coop. Sociali. La
compartecipazione dell’utente alle spese di soggiorno presso il G.A. è prevista, ma raramente
realizzabile.
 Richieste e obiettivi espliciti della committenza/referenti esterni:
Per ciascun utente viene redatto un PTP cui partecipano i gruppi di lavoro istituzionalmente
competenti e gli operatori. In genere il costo della residenza in G.A. viene coperto dal Comune di
residenza dell’utente. Il coordinamento e la valutazione del lavoro degli operatori spetta
prevalentemente alla figura del Responsabile del G.A. interno alla cooperativa, ma anche al Comune
coinvolto e al DSM di pertinenza. Nel caso di un solo G.A. ci si avvale della figura di un Supervisore
clinico esterno.
Le variabili organizzativo-strutturali del
Gruppo Appartamento(Gas-Set)
 “Presenze” familiari o istituzionali coinvolte:
I nodi della rete clinico-sociale di cui fa parte l’utente è composta generalmente dalla sua famiglia
di origine, dall’Ente Locale, dall’Asp di competenza, dalla Coop. Sociale che gestisce il GA. Non
sono presenti in nessun caso altri “possibili” nodi come un Tutore, un Amministratore di Sostegno,
altre figure terapeutiche in regime di studio privato.
 Operatori di Sostegno all’Abitare (training, appartenenze professionali, motivazioni, ecc.):
per ogni G.A. sono impegnati 2/3 operatori con diverse qualifiche professionali come Educatore
(ma con laurea triennale e no in “Scienze e tecniche Psicologiche”); Assistente Sociale; OSA. In
nessun caso sono previste altri operatori domiciliari quali (Terapeuta d’appoggio, Volontari,
Collaboratori domestici). L’età media degli operatori è di 39 aa. con un rapporto M/F di 2/5.
La somministrazione individuale e anonima dei
Vivagrap (Operatori-Utenti)
ITEM
VIVAGRAP
Media
Vivagrap
Individ
Narciso
Media
Vivagrap
Individ
Terranostra
Media
Vivagrap
Individ
Insieme
Media
Vivagrap
individ.
Tripletta
Sezione 1 4,1 2.4 4.6 3.7
Sezione 2 4,6 3.9 4.5 4.3
Sezione 3 4,8 4.4 4.5 4.6
Sezione 4 4.2 2.9 4.4 3.8
Sezione 5 4 3.9 4.9 4.3
Sezione 6 4.5 3.1 4.8 4.1
Sezione 7 4.6 2.4 3.2 3.4
Sezione 8 3.7 3.9 2.5 3.4
Sezione 9 4.3 4.2 5 4.5
Sezione 10 3 3.9 2.4 3.1
Media Tot 4.2 3.5 4.1 3.9
La compilazione del Vivagrap
comunitario
ITEM
VIVAGRAP
Vivagrap
Comunitario
Narciso
Vivagrap
Comunitario
Terranostra
Vivagrap
Comunitario
Insieme
Media
Vivagrap
Comunitari
Tripletta
Sezione 1 4 2.5 4.5 3.7
Sezione 2 4.3 3.8 4.5 4.2
Sezione 3 4.7 3.9 4.5 4.3
Sezione 4 3.2 2.9 4.4 3.4
Sezione 5 5 3 5 4.3
Sezione 6 4.5 2.5 4.5 3.8
Sezione 7 4.6 2.4 3.8 3.6
Sezione 8 3.7 3.3 3 3.3
Sezione 9 3 3 5 3.9
Sezione 10 4 3 2.5 3.2
Media Tot 4.1 3 4.2 3.8
La compilazione del Vivagrap da parte delle due
delegazioni in visita
ITEM
VIVAGRAP
Vivagrap
Visita
Narciso
Vivagrap
Visita
Terranostra
Vivagrap
Visita
Insieme
Media
Vivagrap
Visite
Sezione 1 2.5 3 4 3.2
Sezione 2 4.3 4.2 4.5 4.3
Sezione 3 5 4.6 3.9 4.5
Sezione 4 2.9 3.5 4.2 3.5
Sezione 5 5 4 5 4.7
Sezione 6 4 2.5 4.5 3.7
Sezione 7 4.6 2.2 3.8 3.5
Sezione 8 3.3 4 2.7 3.3
Sezione 9 3 3 5 3.7
Sezione 10 3.5 2.5 3 3
Media Tot 3.8 3.4 4.1 3.7
Confronto tra Medie Viv. Individ., Viv. Comun. e Viv. Visite
G.A. Narciso G.A. Terranostra G.A. Insieme
ITEM
Medie V.
Individ. V. Comunit. V. Visita
Medie V.
Individ.
V.
Comunit. V. Visita
Medie V.
Individ.
V.
Comunit. V. Visita
Sezio
n 1 4.1 4 2.5 2.4 2.5 3 4.6 4.5 4
Sezio
n 2 4.6 4.3 4.3 3.9 3.8 4.2 4.5 4.5 4.5
Sezio
n 3 4.8 4.7 5 4.4 3.9 4.6 4.5 4.5 3.9
Sezio
n 4 4.2 3.2 2.9 2.9 2.9 3.5 4.4 4.4 4.2
Sezio
n 5 4 5 5 3.9 3 4 4.9 5 5
Sezio
n 6 4.5 4.5 4 3.1 2.5 2.5 4.8 4.5 4.5
Sezio
n 7 4.6 4.6 4.6 2.4 2.4 2.2 3.2 3.8 3.8
Sezio
n 8 3.7 3.7 3.3 3.9 3.3 4 2.5 3 2.7
Sezio
n 9 4.3 3 3 4.2 3 3 5 5 5
Sezio
10 3 4 3.5 3.9 3 2.5 2.4 2.5 3
ITEM
VIVAGRAP
Vivagrap
Comunit
Vivagrup
individu.
Tripletta
Vivagrap
Visite
Medie
Sezioni
Standard
Sezion 1 3.7 3.7 3.2 3.5
Sezion 2 4.2 4.3 4.3 4.3
Sezion 3 4.3 4.6 4.5 4.5
Sezion 4 3.4 3.8 3.5 3.6
Sezion 5 4.3 4.3 4.7 4.4
Sezion 6 3.8 4.1 3.7 3.9
Sezion 7 3.6 3.4 3.5 3.5
Sezion 8 3.3 3.4 3.3 3.3
Sezion 9 3.9 4.5 3.7 4
Sezio 10 3.2 3.1 3 3.1
Media Tot 3.8 3.9 3.7 3.8
Medie Sezioni Standard assemblate
Valori Sezioni Standard Vivagrap
1. ORGANIZZAZIONE GENERALE
2. PERSONALIZZAZIONE E DIRITTI
3.CLIMA TERAPEUTICO E COMFORT AMBIENTALE
4. CARATTERISTICHE GENERALI DELLA CURA:
dimensione individuale e gruppale
5. ATTIVITA’ RIVOLTA ALLE FAMIGLIE
6. GESTIONE DEL PERSONALE E FORMAZIONE
7. GESTIONE DEL PERSONALE E FORMAZIONE
8.INTEGRAZIONI ORGANIZZATIVE E
COLLABORAZIONI
9.DOCUMENTAZIONE CLINICA E SISTEMA
INFORMATIVO
10.VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ E RICERCA
3.5
4.3
4.5
3.6
4.4
3.9
3.5
3.3
4
3.1
Risultati G.A. “Narciso”
Punti di Eccellenza
Item 2.2 - 3.2 - 3.3 - 3.4 - 3.7 - 4.8 - 7.1 -
7.5
Punti di Debolezza
Item 4.6 – 4.18 - 4.19
Punti di Eccellenza
2.2 GLI OPERATORI SI RIVOLGONO AI RESIDENTI PARLANDO SEMPRE IN MANIERA
CHIARA, CORTESE, RISPETTOSA E CON ATTITUDINE POSITIVA IN OGNI CIRCOSTANZA
3.2 IL G.A. HA LE CARATTERISTICHE DI UN’ABITAZIONE ACCOGLIENTE E CURATA:
I LOCALI SONO ARREDATI IN MODO GRADEVOLE, LA TEMPERATURA E
L’ILLUMINAZIONE SONO IMPRONTATE A GARANTIRE COMFORT AI RESIDENTI ED AGLI
OPERATORI
3.3 LE STANZE DEI RESIDENTI DEVONO ESSERE SPAZIOSE E CONFORTEVOLI; LE
CONDIZIONI DI PULIZIA DELLA STRUTTURA DEVONO ESSERE SODDISFACENTI E
L’ARREDO DEVE ESSERE DECOROSO.
3.4 LA STRUTTURA È ORGANIZZATA IN MODO TALE CHE OGNI RESIDENTE ABBIA UNO
SPAZIO CHE POSSA CONSIDERARE PROPRIO E PERSONALIZZABILE.
3.7 I PASTI SONO DI BUONA QUALITÀ, AVVENGONO IN UN LOCALE IDONEO E
GRADEVOLE
4.8 IL PERSONALE DEL G.A. PROMUOVE E GARANTISCE L’ASPETTO DECOROSO E LA
CURA DI SÉ DEI RESIDENTI
7.1 ALMENO IL 90% DEL PERSONALE DEL G.A. È ASSEGNATO STABILMENTE ALLA
STRUTTURA, IN MODO DA GARANTIRE LA CONTINUITÀ DEL LAVORO CON I RESIDENTI.
7.5 GLI OPERATORI USUFRUISCONO DI UNA REGOLARE SUPERVISIONE CLINICA SVOLTA
DA UN PROFESSIONISTA CON ADEGUATA ESPERIENZA.
Punti di Debolezza
4.6 PER OGNI RESIDENTE VIENE INDIVIDUATO UN OPERATORE DI RIFERIMENTO CHE
GARANTISCA CONTINUITÀ E STABILITÀ DI RELAZIONE
4.18 ESISTE UNA PROCEDURA DI DIMISSIONI DAL G.A. CHE PREVEDE UN CONFRONTO TRA
GLI OPERATORI DEL SERVIZIO TERRITORIALE INVIANTE (CON UNO SPECIFICO REFERENTE),
GLI OPERATORI, I FAMILIARI ED IL RESIDENTE AL FINE DI VERIFICARE GLI OBBIETTIVI
RAGGIUNTI E LA PIANIFICAZIONE FUTURA.
4.19 I MEMBRI DEL G.A. CONDIVIDONO L’ESPERIENZA DELLE DIMISSIONI DEI RESIDENTI
CHE HANNO COMPLETATO IL LORO PERCORSO E/O DISCUTONO EVENTUALI ABBANDONI
PREMATURI
Risultati G.A. “Terranostra”
Punti di Eccellenza
Item 2.2 – 3.3 – 3.5-
Punti di Debolezza
Item 4.3 – 4.18 – 4.19 – 6.2 – 7.5
Punti di Eccellenza
2.2 GLI OPERATORI SI RIVOLGONO AI RESIDENTI PARLANDO SEMPRE IN MANIERA
CHIARA, CORTESE, RISPETTOSA E CON ATTITUDINE POSITIVA IN OGNI CIRCOSTANZA
3.3 LE STANZE DEI RESIDENTI DEVONO ESSERE SPAZIOSE E CONFORTEVOLI; LE
CONDIZIONI DI PULIZIA DELLA STRUTTURA DEVONO ESSERE SODDISFACENTI E
L’ARREDO DEVE ESSERE DECOROSO.
3.5 SONO PRESENTI SPAZI COMUNI, LA CUI AMPIEZZA È COMMISURATA AL
NUMERO DI RESIDENTI CHE IL G.A. ACCOGLIE, COMPRESI SPAZI IDONEI PER LE
ATTIVITÀ RICREATIVE E RIABILITATIVE.
Punti di Debolezza
4.3 CIASCUN RESIDENTE HA UN PROGETTO TERAPEUTICO RIABILITATIVO
INDIVIDUALIZZATO: È PREVISTA UNA SCHEDA DI ACCETTAZIONE (“CONTRATTO”),
SOTTOSCRITTA DAL RESIDENTE, IN CUI SONO ESPLICITATI GLI OBIETTIVI DEL
TRATTAMENTO, I TEMPI PREVISTI E IL REGOLAMENTO INTERNO DELLA
STRUTTURA.
4.18 ESISTE UNA PROCEDURA DI DIMISSIONI DAL G.A. CHE PREVEDE UN
CONFRONTO TRA GLI OPERATORI DEL SERVIZIO TERRITORIALE INVIANTE (CON
UNO SPECIFICO REFERENTE), GLI OPERATORI, I FAMILIARI ED IL RESIDENTE AL
FINE DI VERIFICARE GLI OBBIETTIVI RAGGIUNTI E LA PIANIFICAZIONE FUTURA.
4.19 I MEMBRI DEL G.A. CONDIVIDONO L’ESPERIENZA DELLE DIMISSIONI DEI
RESIDENTI CHE HANNO COMPLETATO IL LORO PERCORSO E/O DISCUTONO
EVENTUALI ABBANDONI PREMATURI
6.2 SONO PREVISTE RIUNIONI PER AFFRONTARE E GESTIRE LE CRISI, CON UN
PROCEDURA DI CONVOCAZIONE BEN CONOSCIUTA, CHE PUÒ ESSERE UTILIZZATA
DA OGNI MEMBRO DELLA COMUNITÀ.
7.5 GLI OPERATORI USUFRUISCONO DI UNA REGOLARE SUPERVISIONE CLINICA
SVOLTA DA UN PROFESSIONISTA CON ADEGUATA ESPERIENZA.
Risultati G.A. “Insieme”
Punti di Eccellenza
Item 2.2 - 2.3 – 2.4 – 3.1- 3.7 – 4.7 – 4.8 – 4.9 –
4.10 – 4.14 – 4.15 – 4.16 – 5.1 – 5.2 – 6.1 – 7.1 - 9
Punti di Debolezza
Item 3.6 – 4.19 – 8.3
Punti di Eccellenza
2.2 GLI OPERATORI SI RIVOLGONO AI RESIDENTI PARLANDO SEMPRE IN MANIERA
CHIARA, CORTESE, RISPETTOSA E CON ATTITUDINE POSITIVA IN OGNI CIRCOSTANZA
2.3 I RESIDENTI SONO SOSTENUTI NEL COMPIERE SCELTE INDIVIDUALI PER
QUANTO RIGUARDA I DIVERSI AMBITI DEI LORO INTERESSI.
2.4 SI PONE ATTENZIONE A CHE IL RESIDENTE POSSA CONFRONTARSI
PERIODICAMENTE CON GLI OPERATORI DELLA CTR SUL PROGRAMMA DELLE
ATTIVITÀ CONCORDATE.
3.1 TUTTI I MEMBRI DEL G.A. CONTRIBUISCONO A CREARE UN CLIMA SENSORIALE,
EMOTIVO E RELAZIONALE SICURO NELLA VITA QUOTIDIANA.
3.7 I PASTI SONO DI BUONA QUALITÀ, AVVENGONO IN UN LOCALE IDONEO E
GRADEVOLE.
4.7 VIENE POSTA ATTENZIONE ALLA SALUTE FISICA DEI RESIDENTI, ANCHE IN
RAPPORTO AGLI EFFETTI INDESIDERATI DEI FARMACI.
4.8 IL PERSONALE DEL G.A. PROMUOVE E GARANTISCE L’ASPETTO DECOROSO E
LA CURA DI SÉ DEI RESIDENTI.
4.9 E’ PREVISTA UNA RIUNIONE DEI RESIDENTI PER DISCUTERE L’ORGANIZZAZIONE
DELLA CONVIVENZA QUOTIDIANA IN COMUNITÀ: CURA DELL’AMBIENTE (SPAZI
PERSONALI E COMUNI), ATTIVITÀ DI ROUTINE E MOMENTI INFORMALI.
Punti di Eccellenza
4.10 E’ PREVISTO UN PROGRAMMA DI ATTIVITÀ QUOTIDIANE E SETTIMANALI
FISICHE, SOCIALI, CULTURALI.
4.14 SI SVOLGONO DISCUSSIONI NELLE QUALI I MEMBRI POSSONO APPRENDERE
ED ACCRESCERE LA COMPRENSIONE DI SÉ E DELLE DINAMICHE DI GRUPPO A
PARTIRE DALLA VITA DI TUTTI I GIORNI.
4.15 I MEMBRI SONO INCORAGGIATI A TRADURRE I PROPRI PENSIERI E
SENTIMENTI IN PAROLE PIUTTOSTO CHE AGIRE SULLA SPINTA DI QUESTI.
4.16 I MEMBRI SONO INCORAGGIATI A PARLARE APERTAMENTE, A CONDIVIDERE
PROBLEMI ED ESPERIENZE DI VITA ED A GESTIRE IN MODO COSTRUTTIVO
CONFLITTI E FRUSTRAZIONI.
5.1 GLI OPERATORI DEL G.A. FORNISCONO LE INFORMAZIONI DI CUI I FAMILIARI
HANNO BISOGNO E VIENE DATA LORO LA POSSIBILITÀ DI CONFRONTARSI CON GLI
OPERATORI STESSI, SENZA COMPROMETTERE L’AUTODETERMINAZIONE E LE
SCELTE DI AUTONOMIA DEI PAZIENTI.
5.2 SECONDO I BISOGNI DEI RESIDENTI, SONO FACILITATI I CONTATTI, OLTRE
CHE CON I FAMILIARI, CON LA RETE AMICALE E CON EVENTUALI FIGURE
SIGNIFICATIVE.
6.1 I MEMBRI DEL G.A. SONO COINVOLTI NEL MANTENERE LA SICUREZZA
DELL’AMBIENTE IN CUI VIVONO.
7.1 ALMENO IL 90% DEL PERSONALE DEL G.A. È ASSEGNATO STABILMENTE
ALLA STRUTTURA, IN MODO DA GARANTIRE LA CONTINUITÀ DEL LAVORO CON I
RESIDENTI.
9 OGNI RESIDENTE HA UNA CARTELLA CLINICA COMPILATA IN MODO
ADEGUATO.
Punti di Debolezza
3.6 NEL G.A. È PRESENTE UNA STANZA DOVE EFFETTUARE UN COLLOQUIO
RISERVATO
4.19 I MEMBRI DEL G.A. CONDIVIDONO L’ESPERIENZA DELLE DIMISSIONI DEI
RESIDENTI CHE HANNO COMPLETATO IL LORO PERCORSO E/O DISCUTONO
EVENTUALI ABBANDONI PREMATURI
8.3 VI SONO COLLABORAZIONI CON I DATORI DI LAVORO DEI RESIDENTI PER
LA REALIZZAZIONE DEI PROGRAMMI DI INSERIMENTO LAVORATIVO, IN
EVENTUALE INTEGRAZIONE CON I SERVIZI INVIANTI.
Per la scelta consensuale degli item su cui
identificare le Best Practices da formalizzare e
trasmettere
Terranostra > Insieme 3.6 8.3
Narciso > Terranostra 7.5 10.2
Insieme > Narciso 4.6 4.18
Per la scelta consensuale degli item su cui
identificare le Best Practices da formalizzare e
trasmettere
Terranostra > Insieme
Nel G.A. è presente una stanza
dove effettuare un colloquio
riservato
Vi sono collaborazioni con i
datori di lavoro dei residenti per
la realizzazione dei programmi
di inserimento lavorativo, in
eventuale integrazione con i
servizi invianti.
Narciso > Terranostra
Gli operatori usufruiscono di una
regolare supervisione clinica svolta
da un professionista con adeguata
esperienza.
La valutazione tiene conto
anche dei punti di vista di
soggetti esterni al G.A.: le
famiglie dei residenti, gli
invianti, ecc.
Insieme > Narciso
Per ogni residente viene individuato
un operatore di riferimento che
garantisca continuità e stabilità di
relazione.
Esiste una procedura di
dimissioni dal G.A. che prevede
un confronto tra gli operatori
del servizio territoriale inviante
(con uno specifico referente),
gli operatori, i familiari ed il
residente al fine di verificare gli
obbiettivi raggiunti e la
pianificazione futura.

More Related Content

Viewers also liked

หลักการเบื้องต้นการรับรู้จากระยะไกล บทที่ 1
หลักการเบื้องต้นการรับรู้จากระยะไกล บทที่ 1 หลักการเบื้องต้นการรับรู้จากระยะไกล บทที่ 1
หลักการเบื้องต้นการรับรู้จากระยะไกล บทที่ 1 KruNistha Akkho
 
Antonio lalli convegno 22 giugno ok
Antonio lalli convegno 22 giugno okAntonio lalli convegno 22 giugno ok
Antonio lalli convegno 22 giugno okRaffaele Barone
 
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (La comunità terapeutica e le sue gruppalità (
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (Raffaele Barone
 
Impression making
Impression makingImpression making
Impression makingmakhzumi1
 
Managing Academics in School
Managing Academics in SchoolManaging Academics in School
Managing Academics in SchoolNandita Nag
 
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele baroneRECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele baroneRaffaele Barone
 
Bases Administrativas y Técnicas del “Fondo de Iniciativas Locales para Orga...
Bases Administrativas y Técnicas del “Fondo de Iniciativas Locales para  Orga...Bases Administrativas y Técnicas del “Fondo de Iniciativas Locales para  Orga...
Bases Administrativas y Técnicas del “Fondo de Iniciativas Locales para Orga...Consultor independiente en RSE
 
Social Media Surprise and Delight
Social Media Surprise and DelightSocial Media Surprise and Delight
Social Media Surprise and DelightCarmen Collins
 
Pablo Grau (SlideShare)
Pablo Grau (SlideShare)Pablo Grau (SlideShare)
Pablo Grau (SlideShare)lolzerasboy
 
Anuncios para el 3 de marzo
Anuncios para el 3 de marzoAnuncios para el 3 de marzo
Anuncios para el 3 de marzoalleyhamlett
 
prueba
pruebaprueba
pruebaronoca
 
¿Qué es una red?
¿Qué es una red?¿Qué es una red?
¿Qué es una red?LiliJauregui
 
mi autobiografia materia tic
mi autobiografia materia tic mi autobiografia materia tic
mi autobiografia materia tic vicky4018
 
Biblioteca i Escola 2012
Biblioteca i Escola 2012Biblioteca i Escola 2012
Biblioteca i Escola 2012Ana Merino Mir
 

Viewers also liked (20)

หลักการเบื้องต้นการรับรู้จากระยะไกล บทที่ 1
หลักการเบื้องต้นการรับรู้จากระยะไกล บทที่ 1 หลักการเบื้องต้นการรับรู้จากระยะไกล บทที่ 1
หลักการเบื้องต้นการรับรู้จากระยะไกล บทที่ 1
 
Antonio lalli convegno 22 giugno ok
Antonio lalli convegno 22 giugno okAntonio lalli convegno 22 giugno ok
Antonio lalli convegno 22 giugno ok
 
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (La comunità terapeutica e le sue gruppalità (
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (
 
Impression making
Impression makingImpression making
Impression making
 
Fomax Corporate Profile
Fomax   Corporate Profile Fomax   Corporate Profile
Fomax Corporate Profile
 
Managing Academics in School
Managing Academics in SchoolManaging Academics in School
Managing Academics in School
 
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele baroneRECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
 
Recovery 23 3-2013
Recovery 23 3-2013Recovery 23 3-2013
Recovery 23 3-2013
 
Bases Administrativas y Técnicas del “Fondo de Iniciativas Locales para Orga...
Bases Administrativas y Técnicas del “Fondo de Iniciativas Locales para  Orga...Bases Administrativas y Técnicas del “Fondo de Iniciativas Locales para  Orga...
Bases Administrativas y Técnicas del “Fondo de Iniciativas Locales para Orga...
 
Social Media Surprise and Delight
Social Media Surprise and DelightSocial Media Surprise and Delight
Social Media Surprise and Delight
 
Pablo Grau (SlideShare)
Pablo Grau (SlideShare)Pablo Grau (SlideShare)
Pablo Grau (SlideShare)
 
MET-Rx BCAA
MET-Rx BCAAMET-Rx BCAA
MET-Rx BCAA
 
Nico y El gato torpe
Nico y El gato torpe Nico y El gato torpe
Nico y El gato torpe
 
Project
ProjectProject
Project
 
Anuncios para el 3 de marzo
Anuncios para el 3 de marzoAnuncios para el 3 de marzo
Anuncios para el 3 de marzo
 
prueba
pruebaprueba
prueba
 
¿Qué es una red?
¿Qué es una red?¿Qué es una red?
¿Qué es una red?
 
mi autobiografia materia tic
mi autobiografia materia tic mi autobiografia materia tic
mi autobiografia materia tic
 
Evaluation form VW
Evaluation form VWEvaluation form VW
Evaluation form VW
 
Biblioteca i Escola 2012
Biblioteca i Escola 2012Biblioteca i Escola 2012
Biblioteca i Escola 2012
 

Similar to Presentazione visiting g.a.

Presentazione visiting ga forum 4 5 marzo
Presentazione visiting ga forum 4 5 marzoPresentazione visiting ga forum 4 5 marzo
Presentazione visiting ga forum 4 5 marzoRaffaele Barone
 
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADI
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADIValutazione multidimensionale e PAI nell'ADI
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADIFranco Pesaresi
 
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàMeno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàGianluigiFerrante
 
Progetto "Facciamo Rete"
Progetto "Facciamo Rete"Progetto "Facciamo Rete"
Progetto "Facciamo Rete"CosmaODVETS
 
Lombardia - Le regole sul "dopo di noi"
Lombardia - Le regole sul "dopo di noi"Lombardia - Le regole sul "dopo di noi"
Lombardia - Le regole sul "dopo di noi"Uneba
 
Rete assistenziale per le Demenze nella ASL RM D
Rete assistenziale per le Demenze nella ASL RM DRete assistenziale per le Demenze nella ASL RM D
Rete assistenziale per le Demenze nella ASL RM DGiovanni Mancini
 
Il ruolo dei servizi sociali nel REIS (reddito di inclusione sociale)
Il ruolo dei servizi sociali nel REIS (reddito di inclusione sociale)Il ruolo dei servizi sociali nel REIS (reddito di inclusione sociale)
Il ruolo dei servizi sociali nel REIS (reddito di inclusione sociale)Franco Pesaresi
 
Bilancio competenze IMMIGRATI
Bilancio competenze IMMIGRATIBilancio competenze IMMIGRATI
Bilancio competenze IMMIGRATILuca Iacovone
 
Un'esperienza di governace: il progetto ALMA
Un'esperienza di governace: il progetto ALMAUn'esperienza di governace: il progetto ALMA
Un'esperienza di governace: il progetto ALMAISTUD Business School
 
Template premio forum pa 2018.cissaca
Template premio forum pa 2018.cissacaTemplate premio forum pa 2018.cissaca
Template premio forum pa 2018.cissacaMarina Fasciolo
 
Interpellanza fts 29_premialita_covid
Interpellanza fts 29_premialita_covidInterpellanza fts 29_premialita_covid
Interpellanza fts 29_premialita_covidMovimento5Stelle1
 
Progetto Residenziale Strutturato per la terza età by Valerio Rossi
Progetto Residenziale Strutturato per la terza età by Valerio RossiProgetto Residenziale Strutturato per la terza età by Valerio Rossi
Progetto Residenziale Strutturato per la terza età by Valerio RossiBrave Consulting Advisory Group
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018 (1)
Template doc premio_pa-sostenibile-2018 (1)Template doc premio_pa-sostenibile-2018 (1)
Template doc premio_pa-sostenibile-2018 (1)asstvalcamonica
 
Il cdi alzheimer - fabrizio cavanna
Il cdi alzheimer  - fabrizio cavannaIl cdi alzheimer  - fabrizio cavanna
Il cdi alzheimer - fabrizio cavannaGiuliaDapero
 
Sviluppo associativo e tesseramento no profit
Sviluppo associativo e tesseramento no profitSviluppo associativo e tesseramento no profit
Sviluppo associativo e tesseramento no profitMaria Elena Napodano
 
Mappa per le Demenze, il ruolo delle professioni
Mappa per le Demenze, il ruolo delle professioniMappa per le Demenze, il ruolo delle professioni
Mappa per le Demenze, il ruolo delle professioniUneba
 
Il pdta demenze nella asl rmd
Il pdta demenze nella asl rmdIl pdta demenze nella asl rmd
Il pdta demenze nella asl rmdGiovanni Mancini
 
Salute mentale: gli inserimenti socio-lavorativi nella regione Veneto
Salute mentale: gli inserimenti socio-lavorativi nella regione VenetoSalute mentale: gli inserimenti socio-lavorativi nella regione Veneto
Salute mentale: gli inserimenti socio-lavorativi nella regione VenetoideaTRE60
 

Similar to Presentazione visiting g.a. (20)

Presentazione visiting ga forum 4 5 marzo
Presentazione visiting ga forum 4 5 marzoPresentazione visiting ga forum 4 5 marzo
Presentazione visiting ga forum 4 5 marzo
 
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADI
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADIValutazione multidimensionale e PAI nell'ADI
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADI
 
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàMeno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
 
Competenze OSS
Competenze OSSCompetenze OSS
Competenze OSS
 
Progetto "Facciamo Rete"
Progetto "Facciamo Rete"Progetto "Facciamo Rete"
Progetto "Facciamo Rete"
 
Lombardia - Le regole sul "dopo di noi"
Lombardia - Le regole sul "dopo di noi"Lombardia - Le regole sul "dopo di noi"
Lombardia - Le regole sul "dopo di noi"
 
Ca sm minori
Ca sm minoriCa sm minori
Ca sm minori
 
Rete assistenziale per le Demenze nella ASL RM D
Rete assistenziale per le Demenze nella ASL RM DRete assistenziale per le Demenze nella ASL RM D
Rete assistenziale per le Demenze nella ASL RM D
 
Il ruolo dei servizi sociali nel REIS (reddito di inclusione sociale)
Il ruolo dei servizi sociali nel REIS (reddito di inclusione sociale)Il ruolo dei servizi sociali nel REIS (reddito di inclusione sociale)
Il ruolo dei servizi sociali nel REIS (reddito di inclusione sociale)
 
Bilancio competenze IMMIGRATI
Bilancio competenze IMMIGRATIBilancio competenze IMMIGRATI
Bilancio competenze IMMIGRATI
 
Un'esperienza di governace: il progetto ALMA
Un'esperienza di governace: il progetto ALMAUn'esperienza di governace: il progetto ALMA
Un'esperienza di governace: il progetto ALMA
 
Template premio forum pa 2018.cissaca
Template premio forum pa 2018.cissacaTemplate premio forum pa 2018.cissaca
Template premio forum pa 2018.cissaca
 
Interpellanza fts 29_premialita_covid
Interpellanza fts 29_premialita_covidInterpellanza fts 29_premialita_covid
Interpellanza fts 29_premialita_covid
 
Progetto Residenziale Strutturato per la terza età by Valerio Rossi
Progetto Residenziale Strutturato per la terza età by Valerio RossiProgetto Residenziale Strutturato per la terza età by Valerio Rossi
Progetto Residenziale Strutturato per la terza età by Valerio Rossi
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018 (1)
Template doc premio_pa-sostenibile-2018 (1)Template doc premio_pa-sostenibile-2018 (1)
Template doc premio_pa-sostenibile-2018 (1)
 
Il cdi alzheimer - fabrizio cavanna
Il cdi alzheimer  - fabrizio cavannaIl cdi alzheimer  - fabrizio cavanna
Il cdi alzheimer - fabrizio cavanna
 
Sviluppo associativo e tesseramento no profit
Sviluppo associativo e tesseramento no profitSviluppo associativo e tesseramento no profit
Sviluppo associativo e tesseramento no profit
 
Mappa per le Demenze, il ruolo delle professioni
Mappa per le Demenze, il ruolo delle professioniMappa per le Demenze, il ruolo delle professioni
Mappa per le Demenze, il ruolo delle professioni
 
Il pdta demenze nella asl rmd
Il pdta demenze nella asl rmdIl pdta demenze nella asl rmd
Il pdta demenze nella asl rmd
 
Salute mentale: gli inserimenti socio-lavorativi nella regione Veneto
Salute mentale: gli inserimenti socio-lavorativi nella regione VenetoSalute mentale: gli inserimenti socio-lavorativi nella regione Veneto
Salute mentale: gli inserimenti socio-lavorativi nella regione Veneto
 

More from Raffaele Barone

Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Raffaele Barone
 
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentaleLinclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentaleRaffaele Barone
 
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di RomaLipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di RomaRaffaele Barone
 
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...Raffaele Barone
 
Presentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsamPresentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsamRaffaele Barone
 
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basagliaLiberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basagliaRaffaele Barone
 
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale” Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale” Raffaele Barone
 
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...Raffaele Barone
 
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...Raffaele Barone
 
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017Raffaele Barone
 
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...Raffaele Barone
 
Vademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di SostegnoVademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di SostegnoRaffaele Barone
 
Supported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italianoSupported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italianoRaffaele Barone
 
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Raffaele Barone
 
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica DemocraticaComunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica DemocraticaRaffaele Barone
 
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.Raffaele Barone
 
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele BaronePsicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele BaroneRaffaele Barone
 
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di ComunitàGPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di ComunitàRaffaele Barone
 
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016Raffaele Barone
 
161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandina161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandinaRaffaele Barone
 

More from Raffaele Barone (20)

Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
 
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentaleLinclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
 
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di RomaLipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di Roma
 
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
 
Presentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsamPresentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsam
 
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basagliaLiberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
 
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale” Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
 
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...
 
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
 
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
 
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
 
Vademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di SostegnoVademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
 
Supported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italianoSupported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italiano
 
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
 
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica DemocraticaComunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
 
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
 
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele BaronePsicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
 
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di ComunitàGPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
 
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
 
161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandina161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandina
 

Presentazione visiting g.a.

  • 1. GRUPPI APPARTAMENTO SALUTE MENTALE ADULTI PROGETTO VISITING SICILIA SERVIZI RESIDENZIALI E ABITATIVI IN SALUTE MENTALE  ACCREDITAMENTO TRA PARI DI QUALITA’ SCIENTIFICO- PROFESSIONALE ATTRAVERSO IL VISITING CONDOTTO DAI PRINCIPALI STAKEHOLDER PER LA COSTRUZIONE DI STANDARD DI SERVIZIO CON LA METOLOGIA BENCHMARK Ciclo Annuale 2012/2013 GRUPPI APPARTAMENTO SALUTE MENTALE ADULTI PROGETTO VISITING SICILIA SERVIZI RESIDENZIALI E ABITATIVI IN SALUTE MENTALE  ACCREDITAMENTO TRA PARI DI QUALITA’ SCIENTIFICO- PROFESSIONALE ATTRAVERSO IL VISITING CONDOTTO DAI PRINCIPALI STAKEHOLDER PER LA COSTRUZIONE DI STANDARD DI SERVIZIO CON LA METOLOGIA BENCHMARK Ciclo Annuale 2012/2013
  • 2. I Partecipanti Utenti Residenti Operatori N. Questionari Utenti N. Questionari Operatori N. Questionari Familiari Gruppo Appartamento “Narciso”, Coop. Soc. “Narciso”, Grammichele (CT). 3 2 3 2 0 Gruppo Appartamento “Terranostra”, Coop. Soc.-Agric. “Terranostra”, Caltagirone (CT). 2 3 2 3 0 Gruppo Appartamento “Insieme”, Coop. Soc. “Insieme”, Caltagirone (CT) 2 2 2 2 0
  • 3. Calendario Visite  1/12/2012 presso il G.A. della Cooperativa Sociale “Narciso” di Grammichele, fondato nel 1999;  19/01/2013 presso il G.A. della Cooperativa Sociale Agricola - Onlus “Terranostra” di Caltagirone, avviato nell’Ottobre del 2011;  26/01/2013 presso il G.A. della Cooperativa Sociale “Insieme” di Caltagirone, avviato da circa un anno.
  • 4. Le procedure di Visiting – Pre-Visiting 1. Il facilitatore interno compila la Gas-set sul proprio Gruppo Appartamento Prodotto: N.1 GAS-SET da sottoporre alla discussione del Gruppo di Comunità (al punto 3)da sottoporre da sottoporre alla discussione del Gruppo di Comunità (al punto 3); 2. Operatori, utenti e familiari (se invitati dagli utenti) compilano individualmente il Vivagrap in forma anonima. Prodotto: N. X Vivagrap individuali (per operatori, utenti e familiari) + legenda codici identificativi degli operatori; 3. Gruppo di Comunità: operatori e pazienti in assetto plenario svolgono due riunioni: Prima riunione: Compilazione del Vivagrap comunitario; Seconda riunione: Discussione della Gas-set precedentemente compilata dal facilitatore interno; Redazione del documento di accompagnamento del Vivagrap Comunitario e della Gas-set con i punti di forza e di debolezza del G.A. Prodotto: N.1 Vivagrap Comunitario + N.1 GAS-SET COMUNITARIA (OPERATORI E UTENTI) + N. 1 documento di accompagnamento con i punti di forza e di debolezza della G.A.; 3. Gruppo di Comunità allargato alle famiglie (se invitate dagli utenti) con il compito di:  selezione della rappresentanza di n.1 utente e n.1 familiare che effettueranno le visite negli altri due Gruppi Appartamento;  redazione di un documento congiunto di presentazione del servizio (nel quale i familiari possono anche differenziarsi dalle conclusione dello staff) Prodotto: Lista della delegazione del G.A.' (n.1 utente, n. 1 familiare) + n.1 Lettera di presentazione del G.A.
  • 5. Le procedure di Visiting - Fase delle Visite h. 8:45 -9.00 ACCOGLIENZA DELLE DELEGAZIONI h. 9.00 - 10.00 PRIMA RIUNIONE DELLE DELEGAZIONI h. 10.00 - 10.30 VISITA DEL GRUPPO APPARTAMENTO h. 10.30-11:00 PAUSA h. 11.00 - 12.00 PRIMO COMMUNITY MEETING ALLARGATO AI FAMILIARI h. 12.00 - 13.00 SECONDA E ULTIMA RIUNIONE DELLE DELEGAZIONI h. 13.00 - 14.00 SECONDO E ULTIMO COMMUNITY MEETING ALLARGATO Alla fine di ogni Visiting il coordinatore esterno possiede sul G.A. visitato: N.1 Vivagrap compilato dalle due delegazioni in visita N.1 Documento con punti di forza e debolezza compilato congiuntamente dalle due delegazioni in visita
  • 6. Le variabili organizzativo-strutturali del Gruppo Appartamento tra pari (Gas-Set)  Tempi degli interventi di sostegno all’abitare: Gli operatori sono presenti presso i G.A. 6/7 gg la settimana, a fasce orarie (di solito in corrispondenza delle ore pasti o nella prima/seconda parte del pomeriggio), per un monte ore che oscilla a seconda dei casi dalle 28 alle 36 ore settimanali.  Spazi e luoghi: I G.A. si trovano in zone residenziali o semiresidenziali, due in abitazioni autonome e uno presso un appartamento condominiale. I vani a disposizione variano di conseguenza da 4 (appartamento) a 5/7 vani più servizi.  Area dell’intervento (su cosa lavorano gli operatori di sostegno all’abitare): Gli operatori svolgono un ruolo di sostegno agli utenti per quanto riguarda la gestione degli ambienti domestici (spazi personali e spazi comuni), la pianificazione e la preparazione dei pasti, la cura del sé corporeo se necessario, laddove possibile promuovono la partecipazione a occasioni e spazi di socializzazione fuori dalle mura domestiche, così come sostengono i loro interessi culturali e promuovono la frequentazione di corsi di formazione così come la ricerca di occupazione professionale (inclusione sociale/lavorativa).  Contesto lavorativo degli operatori di sostegno all’abitare: nella maggior parte dei casi, gli operatori afferiscono alla Coop. Soc. o Coop. Soc. Agricola che gestisce il G.A.  Numerosità dell’utenza presa in carico: 2/3 utenti per G.A., età media 40aa, 6M/1/F.
  • 7. Le variabili organizzativo-strutturali del Gruppo Appartamento(Gas-Set)  Assetto e disposizione di lavoro (attività, cosa si fa e come si fa): oltre, come si diceva, a ricevere l’affiancamento alle attività domestiche o nelle occasioni di socializzazione (accompagnamento in luoghi extradomestici), gli utenti partecipano settimanalmente a colloqui di gruppo con gli altri ospiti e operatori del G.A., più rari sono i colloqui individuali. L’assunzione dei farmaci avviene con la supervisione/affiancamento soft da parte degli operatori.  Regole di comportamento (regole di coinvolgimento dei familiari degli utenti): Nonostante i familiari degli utenti non abbiano potuto partecipare al progetto Visiting e tenendo conto che tutti gli utenti sono adulti, si evidenzia che laddove possibile e opportuno, ospiti, familiari e operatori sono regolarmente in contatto.  Contratto (durata dell’intervento, obiettivi concordati, interruzioni, vacanze, modalità di pagamento degli operatori): Promuovere le autonomie personali e l’inclusione sociale degli ospiti, così come promuoverne il benessere psico-fisico attraverso un percorso di riabilitazione sono gli obiettivi generali del contratto. La presenza degli operatori è garantita costantemente, fatta eccezione in un caso per i giorni festivi. Gli operatori vengono pagati sulla base del contratto collettivo nazionale per le Coop. Sociali. La compartecipazione dell’utente alle spese di soggiorno presso il G.A. è prevista, ma raramente realizzabile.  Richieste e obiettivi espliciti della committenza/referenti esterni: Per ciascun utente viene redatto un PTP cui partecipano i gruppi di lavoro istituzionalmente competenti e gli operatori. In genere il costo della residenza in G.A. viene coperto dal Comune di residenza dell’utente. Il coordinamento e la valutazione del lavoro degli operatori spetta prevalentemente alla figura del Responsabile del G.A. interno alla cooperativa, ma anche al Comune coinvolto e al DSM di pertinenza. Nel caso di un solo G.A. ci si avvale della figura di un Supervisore clinico esterno.
  • 8. Le variabili organizzativo-strutturali del Gruppo Appartamento(Gas-Set)  “Presenze” familiari o istituzionali coinvolte: I nodi della rete clinico-sociale di cui fa parte l’utente è composta generalmente dalla sua famiglia di origine, dall’Ente Locale, dall’Asp di competenza, dalla Coop. Sociale che gestisce il GA. Non sono presenti in nessun caso altri “possibili” nodi come un Tutore, un Amministratore di Sostegno, altre figure terapeutiche in regime di studio privato.  Operatori di Sostegno all’Abitare (training, appartenenze professionali, motivazioni, ecc.): per ogni G.A. sono impegnati 2/3 operatori con diverse qualifiche professionali come Educatore (ma con laurea triennale e no in “Scienze e tecniche Psicologiche”); Assistente Sociale; OSA. In nessun caso sono previste altri operatori domiciliari quali (Terapeuta d’appoggio, Volontari, Collaboratori domestici). L’età media degli operatori è di 39 aa. con un rapporto M/F di 2/5.
  • 9. La somministrazione individuale e anonima dei Vivagrap (Operatori-Utenti) ITEM VIVAGRAP Media Vivagrap Individ Narciso Media Vivagrap Individ Terranostra Media Vivagrap Individ Insieme Media Vivagrap individ. Tripletta Sezione 1 4,1 2.4 4.6 3.7 Sezione 2 4,6 3.9 4.5 4.3 Sezione 3 4,8 4.4 4.5 4.6 Sezione 4 4.2 2.9 4.4 3.8 Sezione 5 4 3.9 4.9 4.3 Sezione 6 4.5 3.1 4.8 4.1 Sezione 7 4.6 2.4 3.2 3.4 Sezione 8 3.7 3.9 2.5 3.4 Sezione 9 4.3 4.2 5 4.5 Sezione 10 3 3.9 2.4 3.1 Media Tot 4.2 3.5 4.1 3.9
  • 10. La compilazione del Vivagrap comunitario ITEM VIVAGRAP Vivagrap Comunitario Narciso Vivagrap Comunitario Terranostra Vivagrap Comunitario Insieme Media Vivagrap Comunitari Tripletta Sezione 1 4 2.5 4.5 3.7 Sezione 2 4.3 3.8 4.5 4.2 Sezione 3 4.7 3.9 4.5 4.3 Sezione 4 3.2 2.9 4.4 3.4 Sezione 5 5 3 5 4.3 Sezione 6 4.5 2.5 4.5 3.8 Sezione 7 4.6 2.4 3.8 3.6 Sezione 8 3.7 3.3 3 3.3 Sezione 9 3 3 5 3.9 Sezione 10 4 3 2.5 3.2 Media Tot 4.1 3 4.2 3.8
  • 11. La compilazione del Vivagrap da parte delle due delegazioni in visita ITEM VIVAGRAP Vivagrap Visita Narciso Vivagrap Visita Terranostra Vivagrap Visita Insieme Media Vivagrap Visite Sezione 1 2.5 3 4 3.2 Sezione 2 4.3 4.2 4.5 4.3 Sezione 3 5 4.6 3.9 4.5 Sezione 4 2.9 3.5 4.2 3.5 Sezione 5 5 4 5 4.7 Sezione 6 4 2.5 4.5 3.7 Sezione 7 4.6 2.2 3.8 3.5 Sezione 8 3.3 4 2.7 3.3 Sezione 9 3 3 5 3.7 Sezione 10 3.5 2.5 3 3 Media Tot 3.8 3.4 4.1 3.7
  • 12. Confronto tra Medie Viv. Individ., Viv. Comun. e Viv. Visite G.A. Narciso G.A. Terranostra G.A. Insieme ITEM Medie V. Individ. V. Comunit. V. Visita Medie V. Individ. V. Comunit. V. Visita Medie V. Individ. V. Comunit. V. Visita Sezio n 1 4.1 4 2.5 2.4 2.5 3 4.6 4.5 4 Sezio n 2 4.6 4.3 4.3 3.9 3.8 4.2 4.5 4.5 4.5 Sezio n 3 4.8 4.7 5 4.4 3.9 4.6 4.5 4.5 3.9 Sezio n 4 4.2 3.2 2.9 2.9 2.9 3.5 4.4 4.4 4.2 Sezio n 5 4 5 5 3.9 3 4 4.9 5 5 Sezio n 6 4.5 4.5 4 3.1 2.5 2.5 4.8 4.5 4.5 Sezio n 7 4.6 4.6 4.6 2.4 2.4 2.2 3.2 3.8 3.8 Sezio n 8 3.7 3.7 3.3 3.9 3.3 4 2.5 3 2.7 Sezio n 9 4.3 3 3 4.2 3 3 5 5 5 Sezio 10 3 4 3.5 3.9 3 2.5 2.4 2.5 3
  • 13. ITEM VIVAGRAP Vivagrap Comunit Vivagrup individu. Tripletta Vivagrap Visite Medie Sezioni Standard Sezion 1 3.7 3.7 3.2 3.5 Sezion 2 4.2 4.3 4.3 4.3 Sezion 3 4.3 4.6 4.5 4.5 Sezion 4 3.4 3.8 3.5 3.6 Sezion 5 4.3 4.3 4.7 4.4 Sezion 6 3.8 4.1 3.7 3.9 Sezion 7 3.6 3.4 3.5 3.5 Sezion 8 3.3 3.4 3.3 3.3 Sezion 9 3.9 4.5 3.7 4 Sezio 10 3.2 3.1 3 3.1 Media Tot 3.8 3.9 3.7 3.8 Medie Sezioni Standard assemblate
  • 14. Valori Sezioni Standard Vivagrap 1. ORGANIZZAZIONE GENERALE 2. PERSONALIZZAZIONE E DIRITTI 3.CLIMA TERAPEUTICO E COMFORT AMBIENTALE 4. CARATTERISTICHE GENERALI DELLA CURA: dimensione individuale e gruppale 5. ATTIVITA’ RIVOLTA ALLE FAMIGLIE 6. GESTIONE DEL PERSONALE E FORMAZIONE 7. GESTIONE DEL PERSONALE E FORMAZIONE 8.INTEGRAZIONI ORGANIZZATIVE E COLLABORAZIONI 9.DOCUMENTAZIONE CLINICA E SISTEMA INFORMATIVO 10.VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ E RICERCA 3.5 4.3 4.5 3.6 4.4 3.9 3.5 3.3 4 3.1
  • 15. Risultati G.A. “Narciso” Punti di Eccellenza Item 2.2 - 3.2 - 3.3 - 3.4 - 3.7 - 4.8 - 7.1 - 7.5 Punti di Debolezza Item 4.6 – 4.18 - 4.19
  • 16. Punti di Eccellenza 2.2 GLI OPERATORI SI RIVOLGONO AI RESIDENTI PARLANDO SEMPRE IN MANIERA CHIARA, CORTESE, RISPETTOSA E CON ATTITUDINE POSITIVA IN OGNI CIRCOSTANZA 3.2 IL G.A. HA LE CARATTERISTICHE DI UN’ABITAZIONE ACCOGLIENTE E CURATA: I LOCALI SONO ARREDATI IN MODO GRADEVOLE, LA TEMPERATURA E L’ILLUMINAZIONE SONO IMPRONTATE A GARANTIRE COMFORT AI RESIDENTI ED AGLI OPERATORI 3.3 LE STANZE DEI RESIDENTI DEVONO ESSERE SPAZIOSE E CONFORTEVOLI; LE CONDIZIONI DI PULIZIA DELLA STRUTTURA DEVONO ESSERE SODDISFACENTI E L’ARREDO DEVE ESSERE DECOROSO. 3.4 LA STRUTTURA È ORGANIZZATA IN MODO TALE CHE OGNI RESIDENTE ABBIA UNO SPAZIO CHE POSSA CONSIDERARE PROPRIO E PERSONALIZZABILE. 3.7 I PASTI SONO DI BUONA QUALITÀ, AVVENGONO IN UN LOCALE IDONEO E GRADEVOLE 4.8 IL PERSONALE DEL G.A. PROMUOVE E GARANTISCE L’ASPETTO DECOROSO E LA CURA DI SÉ DEI RESIDENTI 7.1 ALMENO IL 90% DEL PERSONALE DEL G.A. È ASSEGNATO STABILMENTE ALLA STRUTTURA, IN MODO DA GARANTIRE LA CONTINUITÀ DEL LAVORO CON I RESIDENTI. 7.5 GLI OPERATORI USUFRUISCONO DI UNA REGOLARE SUPERVISIONE CLINICA SVOLTA DA UN PROFESSIONISTA CON ADEGUATA ESPERIENZA.
  • 17. Punti di Debolezza 4.6 PER OGNI RESIDENTE VIENE INDIVIDUATO UN OPERATORE DI RIFERIMENTO CHE GARANTISCA CONTINUITÀ E STABILITÀ DI RELAZIONE 4.18 ESISTE UNA PROCEDURA DI DIMISSIONI DAL G.A. CHE PREVEDE UN CONFRONTO TRA GLI OPERATORI DEL SERVIZIO TERRITORIALE INVIANTE (CON UNO SPECIFICO REFERENTE), GLI OPERATORI, I FAMILIARI ED IL RESIDENTE AL FINE DI VERIFICARE GLI OBBIETTIVI RAGGIUNTI E LA PIANIFICAZIONE FUTURA. 4.19 I MEMBRI DEL G.A. CONDIVIDONO L’ESPERIENZA DELLE DIMISSIONI DEI RESIDENTI CHE HANNO COMPLETATO IL LORO PERCORSO E/O DISCUTONO EVENTUALI ABBANDONI PREMATURI
  • 18. Risultati G.A. “Terranostra” Punti di Eccellenza Item 2.2 – 3.3 – 3.5- Punti di Debolezza Item 4.3 – 4.18 – 4.19 – 6.2 – 7.5
  • 19. Punti di Eccellenza 2.2 GLI OPERATORI SI RIVOLGONO AI RESIDENTI PARLANDO SEMPRE IN MANIERA CHIARA, CORTESE, RISPETTOSA E CON ATTITUDINE POSITIVA IN OGNI CIRCOSTANZA 3.3 LE STANZE DEI RESIDENTI DEVONO ESSERE SPAZIOSE E CONFORTEVOLI; LE CONDIZIONI DI PULIZIA DELLA STRUTTURA DEVONO ESSERE SODDISFACENTI E L’ARREDO DEVE ESSERE DECOROSO. 3.5 SONO PRESENTI SPAZI COMUNI, LA CUI AMPIEZZA È COMMISURATA AL NUMERO DI RESIDENTI CHE IL G.A. ACCOGLIE, COMPRESI SPAZI IDONEI PER LE ATTIVITÀ RICREATIVE E RIABILITATIVE.
  • 20. Punti di Debolezza 4.3 CIASCUN RESIDENTE HA UN PROGETTO TERAPEUTICO RIABILITATIVO INDIVIDUALIZZATO: È PREVISTA UNA SCHEDA DI ACCETTAZIONE (“CONTRATTO”), SOTTOSCRITTA DAL RESIDENTE, IN CUI SONO ESPLICITATI GLI OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO, I TEMPI PREVISTI E IL REGOLAMENTO INTERNO DELLA STRUTTURA. 4.18 ESISTE UNA PROCEDURA DI DIMISSIONI DAL G.A. CHE PREVEDE UN CONFRONTO TRA GLI OPERATORI DEL SERVIZIO TERRITORIALE INVIANTE (CON UNO SPECIFICO REFERENTE), GLI OPERATORI, I FAMILIARI ED IL RESIDENTE AL FINE DI VERIFICARE GLI OBBIETTIVI RAGGIUNTI E LA PIANIFICAZIONE FUTURA. 4.19 I MEMBRI DEL G.A. CONDIVIDONO L’ESPERIENZA DELLE DIMISSIONI DEI RESIDENTI CHE HANNO COMPLETATO IL LORO PERCORSO E/O DISCUTONO EVENTUALI ABBANDONI PREMATURI 6.2 SONO PREVISTE RIUNIONI PER AFFRONTARE E GESTIRE LE CRISI, CON UN PROCEDURA DI CONVOCAZIONE BEN CONOSCIUTA, CHE PUÒ ESSERE UTILIZZATA DA OGNI MEMBRO DELLA COMUNITÀ. 7.5 GLI OPERATORI USUFRUISCONO DI UNA REGOLARE SUPERVISIONE CLINICA SVOLTA DA UN PROFESSIONISTA CON ADEGUATA ESPERIENZA.
  • 21. Risultati G.A. “Insieme” Punti di Eccellenza Item 2.2 - 2.3 – 2.4 – 3.1- 3.7 – 4.7 – 4.8 – 4.9 – 4.10 – 4.14 – 4.15 – 4.16 – 5.1 – 5.2 – 6.1 – 7.1 - 9 Punti di Debolezza Item 3.6 – 4.19 – 8.3
  • 22. Punti di Eccellenza 2.2 GLI OPERATORI SI RIVOLGONO AI RESIDENTI PARLANDO SEMPRE IN MANIERA CHIARA, CORTESE, RISPETTOSA E CON ATTITUDINE POSITIVA IN OGNI CIRCOSTANZA 2.3 I RESIDENTI SONO SOSTENUTI NEL COMPIERE SCELTE INDIVIDUALI PER QUANTO RIGUARDA I DIVERSI AMBITI DEI LORO INTERESSI. 2.4 SI PONE ATTENZIONE A CHE IL RESIDENTE POSSA CONFRONTARSI PERIODICAMENTE CON GLI OPERATORI DELLA CTR SUL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ CONCORDATE. 3.1 TUTTI I MEMBRI DEL G.A. CONTRIBUISCONO A CREARE UN CLIMA SENSORIALE, EMOTIVO E RELAZIONALE SICURO NELLA VITA QUOTIDIANA. 3.7 I PASTI SONO DI BUONA QUALITÀ, AVVENGONO IN UN LOCALE IDONEO E GRADEVOLE. 4.7 VIENE POSTA ATTENZIONE ALLA SALUTE FISICA DEI RESIDENTI, ANCHE IN RAPPORTO AGLI EFFETTI INDESIDERATI DEI FARMACI. 4.8 IL PERSONALE DEL G.A. PROMUOVE E GARANTISCE L’ASPETTO DECOROSO E LA CURA DI SÉ DEI RESIDENTI. 4.9 E’ PREVISTA UNA RIUNIONE DEI RESIDENTI PER DISCUTERE L’ORGANIZZAZIONE DELLA CONVIVENZA QUOTIDIANA IN COMUNITÀ: CURA DELL’AMBIENTE (SPAZI PERSONALI E COMUNI), ATTIVITÀ DI ROUTINE E MOMENTI INFORMALI.
  • 23. Punti di Eccellenza 4.10 E’ PREVISTO UN PROGRAMMA DI ATTIVITÀ QUOTIDIANE E SETTIMANALI FISICHE, SOCIALI, CULTURALI. 4.14 SI SVOLGONO DISCUSSIONI NELLE QUALI I MEMBRI POSSONO APPRENDERE ED ACCRESCERE LA COMPRENSIONE DI SÉ E DELLE DINAMICHE DI GRUPPO A PARTIRE DALLA VITA DI TUTTI I GIORNI. 4.15 I MEMBRI SONO INCORAGGIATI A TRADURRE I PROPRI PENSIERI E SENTIMENTI IN PAROLE PIUTTOSTO CHE AGIRE SULLA SPINTA DI QUESTI. 4.16 I MEMBRI SONO INCORAGGIATI A PARLARE APERTAMENTE, A CONDIVIDERE PROBLEMI ED ESPERIENZE DI VITA ED A GESTIRE IN MODO COSTRUTTIVO CONFLITTI E FRUSTRAZIONI. 5.1 GLI OPERATORI DEL G.A. FORNISCONO LE INFORMAZIONI DI CUI I FAMILIARI HANNO BISOGNO E VIENE DATA LORO LA POSSIBILITÀ DI CONFRONTARSI CON GLI OPERATORI STESSI, SENZA COMPROMETTERE L’AUTODETERMINAZIONE E LE SCELTE DI AUTONOMIA DEI PAZIENTI. 5.2 SECONDO I BISOGNI DEI RESIDENTI, SONO FACILITATI I CONTATTI, OLTRE CHE CON I FAMILIARI, CON LA RETE AMICALE E CON EVENTUALI FIGURE SIGNIFICATIVE. 6.1 I MEMBRI DEL G.A. SONO COINVOLTI NEL MANTENERE LA SICUREZZA DELL’AMBIENTE IN CUI VIVONO. 7.1 ALMENO IL 90% DEL PERSONALE DEL G.A. È ASSEGNATO STABILMENTE ALLA STRUTTURA, IN MODO DA GARANTIRE LA CONTINUITÀ DEL LAVORO CON I RESIDENTI. 9 OGNI RESIDENTE HA UNA CARTELLA CLINICA COMPILATA IN MODO ADEGUATO.
  • 24. Punti di Debolezza 3.6 NEL G.A. È PRESENTE UNA STANZA DOVE EFFETTUARE UN COLLOQUIO RISERVATO 4.19 I MEMBRI DEL G.A. CONDIVIDONO L’ESPERIENZA DELLE DIMISSIONI DEI RESIDENTI CHE HANNO COMPLETATO IL LORO PERCORSO E/O DISCUTONO EVENTUALI ABBANDONI PREMATURI 8.3 VI SONO COLLABORAZIONI CON I DATORI DI LAVORO DEI RESIDENTI PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGRAMMI DI INSERIMENTO LAVORATIVO, IN EVENTUALE INTEGRAZIONE CON I SERVIZI INVIANTI.
  • 25. Per la scelta consensuale degli item su cui identificare le Best Practices da formalizzare e trasmettere Terranostra > Insieme 3.6 8.3 Narciso > Terranostra 7.5 10.2 Insieme > Narciso 4.6 4.18
  • 26. Per la scelta consensuale degli item su cui identificare le Best Practices da formalizzare e trasmettere Terranostra > Insieme Nel G.A. è presente una stanza dove effettuare un colloquio riservato Vi sono collaborazioni con i datori di lavoro dei residenti per la realizzazione dei programmi di inserimento lavorativo, in eventuale integrazione con i servizi invianti. Narciso > Terranostra Gli operatori usufruiscono di una regolare supervisione clinica svolta da un professionista con adeguata esperienza. La valutazione tiene conto anche dei punti di vista di soggetti esterni al G.A.: le famiglie dei residenti, gli invianti, ecc. Insieme > Narciso Per ogni residente viene individuato un operatore di riferimento che garantisca continuità e stabilità di relazione. Esiste una procedura di dimissioni dal G.A. che prevede un confronto tra gli operatori del servizio territoriale inviante (con uno specifico referente), gli operatori, i familiari ed il residente al fine di verificare gli obbiettivi raggiunti e la pianificazione futura.