SlideShare a Scribd company logo
1 of 29
Download to read offline
Teoria e tecnica del
linguaggio cinematografico
        a.a. 2008/2009
     Docente: Valentina Re
L’interpretazione
• Bisogna cercare nel testo ciò che esso dice in
  riferimento alla propria coerenza e alla
  situazione dei sistemi di significazione a cui
  si rifà > INTENTIO OPERIS.
• Bisogna cercare nel testo ciò che l’autore voleva
  dire > INTENTIO AUCTORIS;
• Si cerca nel testo ciò che si “vuole trovare” in
  riferimento ai propri sistemi di significazione e/o
  in riferimento ai propri desideri, pulsioni, arbitrii >
  INTENTIO LECTORIS;
  (U. Eco, I limiti dell’interpretazione, 1990)
Introduzione all’analisi del film
 “Nulla vieta, in una prima fase, di
 accostarsi al film senza pregiudizi,
 senza idee preconcette, di svolgere in
 piena libertà la propria ricerca
 personale. E solo in un secondo tempo
 documentarsi, leggere le analisi altrui
 avendo quanto meno già in mente una
 (o alcune) ipotesi personale(i)” (p. 19).
Introduzione all’analisi del film
 “Un film non è mai isolato; esso fa parte
 di un movimento o si rifà, in un modo o
 nell’altro, a una tradizione. Bisogna
 essere in grado di individuare le figure
 di contenuto o di espressione che
 consentano di definire il ruolo e la
 collocazione    dell’opera     in    quel
 movimento o in quella tradizione” (p.
 27).
Autore modello, lettore
       modello (U. Eco)
                    LETTORE
            (SPETTATORE) MODELLO
                 (enunciatario)
Emittente                          Ricevente
(autore                            (spettatore
                  TESTO            empirico)
empirico)


              AUTORE MODELLO
                (enunciatore)
L’enunciatore
“L’enunciazione è un’istanza logicamente
presupposta      da      ogni   enunciato;     e
l’enunciatore è il soggetto produttore di
questo enunciato, così come è definito,
ricostruito a partire da quest’ultimo. Ecco
perché non si parla di ‘autore’ o di ‘emittente’;
[…] nessuna informazione su di lui, la sua
ideologia o la sua competenza che non sia
implicata nel testo, l’immagine o il gesto, e da
essi solamente” (Jean-Marie Floch).
L’enunciazione




Saul Steinberg, 1948
L’enunciatario
“Stesso principio per conoscere colui il quale
legge o guarda: l’enunciatario (destinatario
dell’enunciato) sarà, anche lui, costruito
dall’oggetto di senso analizzato. Invece di
affrontare produttore e destinatario da fuori,
dall’esterno dell’enunciato, si dà così la
possibilità di vederli costruiti poco a poco,
dall’enunciato stesso” (Jean-Marie Floch).
Enunciazione/narrazione
                                             Ricevente
            Narratore           Narratario   (spettatore
                                             empirico)



                        TESTO


Emittente
(autore     Narratore           Narratario
empirico)
Narratore:
  extradiegetico vs diegetico
• Narratore extradiegetico: istanza
  narrativa che si colloca ad un livello
  superiore rispetto al racconto che
  produce.
  Anche quando non non è attestato
  (dotato di identità) non coincide con
  l’autore empirico (il regista):
  Viale del tramonto vs Mon oncle
La nozione di “narratore
extradiegetico” è adeguata al cinema?

• Joe Gillis è il narratore extradiegetico di
  Viale del tramonto?
• Oppure      dobbiamo       postulare    un
  narratore extradiegetico ad un livello più
  profondo che delega a Joe Gillis
  narratore un solo linguaggio del testo
  filmico sincretico?
Narratore:
   extradiegetico vs diegetico
• Narratore diegetico (o intradiegetico): un
  personaggio che, all’interno di un racconto
  principale, si fa carico di un racconto
  “incassato”, di II livello, “metaracconto”.
  > Esempi: La fiamma del peccato, B. Wilder,
  1944
  La moglie di Frankenstein, J. Whale, 1935
Narratore:
 omodiegetico vs eterodiegetico
• Il narratore fa parte, in veste di
  personaggio, della storia che racconta?

SI’: narratore omodiegetico (Joe Gillis)
NO: narratore eterodiegetico (Mary
 Shelley)
Focalizzazione e gestione del
           sapere
Se la nozione di narratore corrisponde alla
domanda “chi parla?”, la nozione di
focalizzazione risponde alla domanda: chi
sa? Qual è il punto di vista cognitivo?
Focalizzazione: restrizione di campo.
Selezione dell’informazione narrativa rispetto
all’onniscienza della tradizione letteraria.
1) Focalizzazione zero
• Racconto non focalizzato. Non c’è
  restrizione del sapere: onniscienza.

• Narratore (e spettatore) > personaggi
Il narratore di La Ronde
2) Focalizzazione esterna
• Racconto a focalizzazione esterna: il punto
  focale è collocato all’interno dell’universo
  diegetico ma al di fuori di qualsiasi
  personaggio.
• Narratore (spettatore) < o = personaggi
  Conosco le motivazioni, i fini, i sentimenti dei
  personaggi? Se la risposta è no, mi trovo in un
  regime di focalizzazione esterna.
3) Focalizzazione interna
• Racconto a focalizzazione interna: il
  punto   focale    coincide   con   un
  personaggio.
• Narratore (spettatore) = personaggio
Una donna nel lago (R. Montgomery,
  1946)
Focalizzazione e aporie
Il    narratore    omodiegetico sarebbe
tenuto a giustificarsi per tutte le
informazioni fornite sulle scene da cui
era assente come personaggio.
(Come fa a saperlo…?: il caso di Viale
del tramonto)
L’ocularizzazione
• La nozione di ocularizzazione risponde
  alla domanda: chi vede? Qual è il
  punto di vista percettivo?
• Indica la relazione tra ciò che la mdp
  mostra e ciò che si presume il
  personaggio veda.
Ocularizzazione:
          zero vs interna
• Ocularizzazione zero: vedo qualcosa
  direttamente, senza la mediazione di un
  personaggio.
• Ocularizzazione interna: ciò che vedo
  è quello che è visto da un personaggio
  (caso tipico: la soggettiva).
R. Montgomery, 1946
Ocularizzazione esterna

             Narratore
             (spettatore)
             <
             personaggi
             (Freaks, Tod
             Browning, 1932)
Livello: Extradiegetico             Livello: Intradiegetico




Focalizza    Zero         Interna     Esterna    Zero         Interna      Esterna
zione

(relazione   Viale del    Una                                 La
con la       tramonto     donna nel                           fiamma
storia)                   lago                                del
Omodieg                                                       peccato
etico



(relazione   La Ronde                 Un bacio
con la                                e una
storia)                               pistola
Eterodie
getico

More Related Content

What's hot

Testo narrativo
Testo narrativoTesto narrativo
Testo narrativo
icmassazza
 
Analisi del testo narrativo x
Analisi del testo narrativo xAnalisi del testo narrativo x
Analisi del testo narrativo x
imartini
 
Gèneres literaris
Gèneres literarisGèneres literaris
Gèneres literaris
Smeya
 
Interferencias catalán castellano
Interferencias catalán castellanoInterferencias catalán castellano
Interferencias catalán castellano
fsanch10
 
Shot types in horror films
Shot types in horror filmsShot types in horror films
Shot types in horror films
hudahaid14
 
Analisi degli elementi narrativi c
Analisi degli elementi  narrativi cAnalisi degli elementi  narrativi c
Analisi degli elementi narrativi c
imartini
 
Il racconto d’avventura
Il racconto d’avventuraIl racconto d’avventura
Il racconto d’avventura
Maruzells zells
 

What's hot (20)

Testo narrativo
Testo narrativoTesto narrativo
Testo narrativo
 
Per saber més sobre els colors
Per saber més sobre els colorsPer saber més sobre els colors
Per saber més sobre els colors
 
Analisi del testo narrativo x
Analisi del testo narrativo xAnalisi del testo narrativo x
Analisi del testo narrativo x
 
Lesson 8 - Action Adventure archetypes
Lesson 8 - Action Adventure  archetypesLesson 8 - Action Adventure  archetypes
Lesson 8 - Action Adventure archetypes
 
Gèneres literaris
Gèneres literarisGèneres literaris
Gèneres literaris
 
El text teatral
El text teatralEl text teatral
El text teatral
 
Interferencias catalán castellano
Interferencias catalán castellanoInterferencias catalán castellano
Interferencias catalán castellano
 
Tirant lo blanc
Tirant lo blancTirant lo blanc
Tirant lo blanc
 
Novel·la total
Novel·la totalNovel·la total
Novel·la total
 
The Dark Knight Opening Analysis
The Dark Knight Opening Analysis The Dark Knight Opening Analysis
The Dark Knight Opening Analysis
 
La narrativa.
La narrativa.La narrativa.
La narrativa.
 
Shot types in horror films
Shot types in horror filmsShot types in horror films
Shot types in horror films
 
Analisi degli elementi narrativi c
Analisi degli elementi  narrativi cAnalisi degli elementi  narrativi c
Analisi degli elementi narrativi c
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
 
Narrativa medieval característiques
Narrativa medieval característiquesNarrativa medieval característiques
Narrativa medieval característiques
 
Il racconto d’avventura
Il racconto d’avventuraIl racconto d’avventura
Il racconto d’avventura
 
Analisi del testo
Analisi del testo Analisi del testo
Analisi del testo
 
El Conte
El ConteEl Conte
El Conte
 
Relacionsemantiques[1]
Relacionsemantiques[1]Relacionsemantiques[1]
Relacionsemantiques[1]
 
Tipologie testuali
Tipologie testualiTipologie testuali
Tipologie testuali
 

Viewers also liked

157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica
guest826fd30f
 
Favola e racconto breve giampetruzzi
Favola e racconto breve    giampetruzziFavola e racconto breve    giampetruzzi
Favola e racconto breve giampetruzzi
imartini
 
Week 3 Lens And Focal Lenghts
Week 3 Lens And Focal LenghtsWeek 3 Lens And Focal Lenghts
Week 3 Lens And Focal Lenghts
joelk
 

Viewers also liked (20)

Spazio filmico
Spazio filmicoSpazio filmico
Spazio filmico
 
Le costanti del testo narrativo
Le costanti del testo narrativoLe costanti del testo narrativo
Le costanti del testo narrativo
 
Narratore e focalizzazione
Narratore e focalizzazioneNarratore e focalizzazione
Narratore e focalizzazione
 
157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica
 
Analisi Film Versione Divulgativa Rev
Analisi Film Versione Divulgativa RevAnalisi Film Versione Divulgativa Rev
Analisi Film Versione Divulgativa Rev
 
Favola e racconto breve giampetruzzi
Favola e racconto breve    giampetruzziFavola e racconto breve    giampetruzzi
Favola e racconto breve giampetruzzi
 
Ideo hcd lenses
Ideo hcd lensesIdeo hcd lenses
Ideo hcd lenses
 
Week 3 Lens And Focal Lenghts
Week 3 Lens And Focal LenghtsWeek 3 Lens And Focal Lenghts
Week 3 Lens And Focal Lenghts
 
Understanding Lenses
Understanding LensesUnderstanding Lenses
Understanding Lenses
 
DIY: Making your own lenses by Meghana Kulkarni
DIY: Making your own lenses by Meghana KulkarniDIY: Making your own lenses by Meghana Kulkarni
DIY: Making your own lenses by Meghana Kulkarni
 
Lenti
LentiLenti
Lenti
 
L’Obiettivo E La Macchina Fotografica
L’Obiettivo E La Macchina FotograficaL’Obiettivo E La Macchina Fotografica
L’Obiettivo E La Macchina Fotografica
 
Photography
PhotographyPhotography
Photography
 
Lenses: Focal Length and Depth of Field
Lenses: Focal Length and Depth of FieldLenses: Focal Length and Depth of Field
Lenses: Focal Length and Depth of Field
 
1 2 fabula_intreccio
1 2 fabula_intreccio1 2 fabula_intreccio
1 2 fabula_intreccio
 
Il Video Storytelling nel Marketing Digitale
Il Video Storytelling nel Marketing DigitaleIl Video Storytelling nel Marketing Digitale
Il Video Storytelling nel Marketing Digitale
 
Space exploration
Space explorationSpace exploration
Space exploration
 
PHOTOGRAPHY BASICS
PHOTOGRAPHY BASICSPHOTOGRAPHY BASICS
PHOTOGRAPHY BASICS
 
Narratologia
NarratologiaNarratologia
Narratologia
 
Educazione all'immagine
Educazione all'immagineEducazione all'immagine
Educazione all'immagine
 

Similar to Narrazione

157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica
guest826fd30f
 
157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica
mariavivo
 
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Matteo Cagnola
 
Ti Saluto, Maria2 Tr E Sp
Ti Saluto, Maria2 Tr E SpTi Saluto, Maria2 Tr E Sp
Ti Saluto, Maria2 Tr E Sp
clod13
 
Raccontare il digitale/4
Raccontare il digitale/4Raccontare il digitale/4
Raccontare il digitale/4
Elena Trombetta
 
La comicità è fatica
La comicità è faticaLa comicità è fatica
La comicità è fatica
Carlo Turati
 
Elementi narratologia
Elementi narratologia Elementi narratologia
Elementi narratologia
imartini
 
LostDay [Leonzi]
LostDay [Leonzi]LostDay [Leonzi]
LostDay [Leonzi]
As Audience
 
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
Marta De Zolt
 
12 il lettore digitale_relazione_ii
12 il lettore digitale_relazione_ii12 il lettore digitale_relazione_ii
12 il lettore digitale_relazione_ii
Rosario Garra
 

Similar to Narrazione (20)

Semiotica industrial design - 6 Enunciazione
Semiotica industrial design  - 6 EnunciazioneSemiotica industrial design  - 6 Enunciazione
Semiotica industrial design - 6 Enunciazione
 
Competenze Formatore Aif Conv Dic07
Competenze Formatore Aif Conv Dic07Competenze Formatore Aif Conv Dic07
Competenze Formatore Aif Conv Dic07
 
157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica
 
157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica157 Narrazione Cinematografica
157 Narrazione Cinematografica
 
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
 
Il problema dell'essere
Il problema dell'essereIl problema dell'essere
Il problema dell'essere
 
Ep 6 asti analisi racconto e comuncativa e i tre periodi del cinema
Ep 6 asti   analisi racconto e comuncativa e i tre periodi del cinemaEp 6 asti   analisi racconto e comuncativa e i tre periodi del cinema
Ep 6 asti analisi racconto e comuncativa e i tre periodi del cinema
 
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
ScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneuticaScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
 
Ti Saluto, Maria2 Tr E Sp
Ti Saluto, Maria2 Tr E SpTi Saluto, Maria2 Tr E Sp
Ti Saluto, Maria2 Tr E Sp
 
Raccontare il digitale/4
Raccontare il digitale/4Raccontare il digitale/4
Raccontare il digitale/4
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 
La comicità è fatica
La comicità è faticaLa comicità è fatica
La comicità è fatica
 
Testi arendt patocka
Testi arendt patockaTesti arendt patocka
Testi arendt patocka
 
14. dialogo interculturale
14. dialogo interculturale14. dialogo interculturale
14. dialogo interculturale
 
Elementi narratologia
Elementi narratologia Elementi narratologia
Elementi narratologia
 
LostDay [Leonzi]
LostDay [Leonzi]LostDay [Leonzi]
LostDay [Leonzi]
 
Passani Ied Primaparte
Passani Ied PrimapartePassani Ied Primaparte
Passani Ied Primaparte
 
Luigi Boscolo e l'arte narrativa in terapia
Luigi Boscolo e l'arte narrativa in terapiaLuigi Boscolo e l'arte narrativa in terapia
Luigi Boscolo e l'arte narrativa in terapia
 
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
 
12 il lettore digitale_relazione_ii
12 il lettore digitale_relazione_ii12 il lettore digitale_relazione_ii
12 il lettore digitale_relazione_ii
 

More from mariavivo

Bullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenzaBullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenza
mariavivo
 
Bullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenzaBullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenza
mariavivo
 
Valutare per migliorare
Valutare per migliorareValutare per migliorare
Valutare per migliorare
mariavivo
 
La valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
La  valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirentiLa  valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
La valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
mariavivo
 
Bortone valutazione
Bortone valutazioneBortone valutazione
Bortone valutazione
mariavivo
 
Bortone Valutazione
Bortone ValutazioneBortone Valutazione
Bortone Valutazione
mariavivo
 
Tessaro valutazione
Tessaro   valutazioneTessaro   valutazione
Tessaro valutazione
mariavivo
 
Diapositive Surplus 2
Diapositive Surplus 2Diapositive Surplus 2
Diapositive Surplus 2
mariavivo
 
Diapositive Surplus 1
Diapositive Surplus 1Diapositive Surplus 1
Diapositive Surplus 1
mariavivo
 
Diapositive Sindromi 2
Diapositive Sindromi 2Diapositive Sindromi 2
Diapositive Sindromi 2
mariavivo
 
Diapositive Sindromi 1
Diapositive Sindromi 1Diapositive Sindromi 1
Diapositive Sindromi 1
mariavivo
 
Lez.5 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 2
Lez.5 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 2Lez.5 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 2
Lez.5 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 2
mariavivo
 
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
mariavivo
 
Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2
mariavivo
 
Diapositive Down 1
Diapositive Down 1Diapositive Down 1
Diapositive Down 1
mariavivo
 
Diapositive Autismo 3
Diapositive Autismo 3Diapositive Autismo 3
Diapositive Autismo 3
mariavivo
 
Diapositive Autismo 2
Diapositive Autismo 2Diapositive Autismo 2
Diapositive Autismo 2
mariavivo
 

More from mariavivo (20)

Bullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenzaBullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenza
 
Bullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenzaBullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenza
 
Valutare per migliorare
Valutare per migliorareValutare per migliorare
Valutare per migliorare
 
La valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
La  valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirentiLa  valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
La valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
 
Bortone valutazione
Bortone valutazioneBortone valutazione
Bortone valutazione
 
Bortone Valutazione
Bortone ValutazioneBortone Valutazione
Bortone Valutazione
 
Tessaro valutazione
Tessaro   valutazioneTessaro   valutazione
Tessaro valutazione
 
Lez
LezLez
Lez
 
Lez
LezLez
Lez
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Diapositive Surplus 2
Diapositive Surplus 2Diapositive Surplus 2
Diapositive Surplus 2
 
Diapositive Surplus 1
Diapositive Surplus 1Diapositive Surplus 1
Diapositive Surplus 1
 
Diapositive Sindromi 2
Diapositive Sindromi 2Diapositive Sindromi 2
Diapositive Sindromi 2
 
Diapositive Sindromi 1
Diapositive Sindromi 1Diapositive Sindromi 1
Diapositive Sindromi 1
 
Lez.5 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 2
Lez.5 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 2Lez.5 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 2
Lez.5 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 2
 
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
 
Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2
 
Diapositive Down 1
Diapositive Down 1Diapositive Down 1
Diapositive Down 1
 
Diapositive Autismo 3
Diapositive Autismo 3Diapositive Autismo 3
Diapositive Autismo 3
 
Diapositive Autismo 2
Diapositive Autismo 2Diapositive Autismo 2
Diapositive Autismo 2
 

Narrazione

  • 1. Teoria e tecnica del linguaggio cinematografico a.a. 2008/2009 Docente: Valentina Re
  • 2. L’interpretazione • Bisogna cercare nel testo ciò che esso dice in riferimento alla propria coerenza e alla situazione dei sistemi di significazione a cui si rifà > INTENTIO OPERIS. • Bisogna cercare nel testo ciò che l’autore voleva dire > INTENTIO AUCTORIS; • Si cerca nel testo ciò che si “vuole trovare” in riferimento ai propri sistemi di significazione e/o in riferimento ai propri desideri, pulsioni, arbitrii > INTENTIO LECTORIS; (U. Eco, I limiti dell’interpretazione, 1990)
  • 3. Introduzione all’analisi del film “Nulla vieta, in una prima fase, di accostarsi al film senza pregiudizi, senza idee preconcette, di svolgere in piena libertà la propria ricerca personale. E solo in un secondo tempo documentarsi, leggere le analisi altrui avendo quanto meno già in mente una (o alcune) ipotesi personale(i)” (p. 19).
  • 4. Introduzione all’analisi del film “Un film non è mai isolato; esso fa parte di un movimento o si rifà, in un modo o nell’altro, a una tradizione. Bisogna essere in grado di individuare le figure di contenuto o di espressione che consentano di definire il ruolo e la collocazione dell’opera in quel movimento o in quella tradizione” (p. 27).
  • 5. Autore modello, lettore modello (U. Eco) LETTORE (SPETTATORE) MODELLO (enunciatario) Emittente Ricevente (autore (spettatore TESTO empirico) empirico) AUTORE MODELLO (enunciatore)
  • 6. L’enunciatore “L’enunciazione è un’istanza logicamente presupposta da ogni enunciato; e l’enunciatore è il soggetto produttore di questo enunciato, così come è definito, ricostruito a partire da quest’ultimo. Ecco perché non si parla di ‘autore’ o di ‘emittente’; […] nessuna informazione su di lui, la sua ideologia o la sua competenza che non sia implicata nel testo, l’immagine o il gesto, e da essi solamente” (Jean-Marie Floch).
  • 8. L’enunciatario “Stesso principio per conoscere colui il quale legge o guarda: l’enunciatario (destinatario dell’enunciato) sarà, anche lui, costruito dall’oggetto di senso analizzato. Invece di affrontare produttore e destinatario da fuori, dall’esterno dell’enunciato, si dà così la possibilità di vederli costruiti poco a poco, dall’enunciato stesso” (Jean-Marie Floch).
  • 9. Enunciazione/narrazione Ricevente Narratore Narratario (spettatore empirico) TESTO Emittente (autore Narratore Narratario empirico)
  • 10. Narratore: extradiegetico vs diegetico • Narratore extradiegetico: istanza narrativa che si colloca ad un livello superiore rispetto al racconto che produce. Anche quando non non è attestato (dotato di identità) non coincide con l’autore empirico (il regista): Viale del tramonto vs Mon oncle
  • 11. La nozione di “narratore extradiegetico” è adeguata al cinema? • Joe Gillis è il narratore extradiegetico di Viale del tramonto? • Oppure dobbiamo postulare un narratore extradiegetico ad un livello più profondo che delega a Joe Gillis narratore un solo linguaggio del testo filmico sincretico?
  • 12. Narratore: extradiegetico vs diegetico • Narratore diegetico (o intradiegetico): un personaggio che, all’interno di un racconto principale, si fa carico di un racconto “incassato”, di II livello, “metaracconto”. > Esempi: La fiamma del peccato, B. Wilder, 1944 La moglie di Frankenstein, J. Whale, 1935
  • 13. Narratore: omodiegetico vs eterodiegetico • Il narratore fa parte, in veste di personaggio, della storia che racconta? SI’: narratore omodiegetico (Joe Gillis) NO: narratore eterodiegetico (Mary Shelley)
  • 14. Focalizzazione e gestione del sapere Se la nozione di narratore corrisponde alla domanda “chi parla?”, la nozione di focalizzazione risponde alla domanda: chi sa? Qual è il punto di vista cognitivo? Focalizzazione: restrizione di campo. Selezione dell’informazione narrativa rispetto all’onniscienza della tradizione letteraria.
  • 15. 1) Focalizzazione zero • Racconto non focalizzato. Non c’è restrizione del sapere: onniscienza. • Narratore (e spettatore) > personaggi Il narratore di La Ronde
  • 16. 2) Focalizzazione esterna • Racconto a focalizzazione esterna: il punto focale è collocato all’interno dell’universo diegetico ma al di fuori di qualsiasi personaggio. • Narratore (spettatore) < o = personaggi Conosco le motivazioni, i fini, i sentimenti dei personaggi? Se la risposta è no, mi trovo in un regime di focalizzazione esterna.
  • 17. 3) Focalizzazione interna • Racconto a focalizzazione interna: il punto focale coincide con un personaggio. • Narratore (spettatore) = personaggio Una donna nel lago (R. Montgomery, 1946)
  • 18. Focalizzazione e aporie Il narratore omodiegetico sarebbe tenuto a giustificarsi per tutte le informazioni fornite sulle scene da cui era assente come personaggio. (Come fa a saperlo…?: il caso di Viale del tramonto)
  • 19. L’ocularizzazione • La nozione di ocularizzazione risponde alla domanda: chi vede? Qual è il punto di vista percettivo? • Indica la relazione tra ciò che la mdp mostra e ciò che si presume il personaggio veda.
  • 20. Ocularizzazione: zero vs interna • Ocularizzazione zero: vedo qualcosa direttamente, senza la mediazione di un personaggio. • Ocularizzazione interna: ciò che vedo è quello che è visto da un personaggio (caso tipico: la soggettiva).
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28. Ocularizzazione esterna Narratore (spettatore) < personaggi (Freaks, Tod Browning, 1932)
  • 29. Livello: Extradiegetico Livello: Intradiegetico Focalizza Zero Interna Esterna Zero Interna Esterna zione (relazione Viale del Una La con la tramonto donna nel fiamma storia) lago del Omodieg peccato etico (relazione La Ronde Un bacio con la e una storia) pistola Eterodie getico