SlideShare a Scribd company logo
1 of 16
Download to read offline
L’evoluzione normativa del modello di
amministrazione digitale verso l’open government
L’evoluzione normativa del
modello di amministrazione digitale
Fernanda Faini
verso l’open government
“Convegno nazionale di Diritto Amministrativo Elettronico – DAE 2013”
12 dicembre 2013
Fernanda Faini
Sala Conferenze Tar Lazio - Roma

12 dicembre 2013 - Sala Conferenze Tar Lazio - Roma
Fernanda Faini

1
L’evoluzione normativa verso l’open government
Lo sviluppo della società, delle relazioni, del modo di avere e creare
conoscenza pone la necessità di uno sviluppo dell’amministrazione pubblica
nel senso dell’apertura per rispondere alle esigenze attuali della collettività.
 e-government → organizzazione delle attività delle PPAA fondata
sull’adozione estesa e integrata delle ICT nello svolgimento delle funzioni e
nell’erogazione dei servizi.
Necessità di maturazione del concetto →
deve coniugarsi ed evolversi in:
 open government → modello secondo cui i governi e le amministrazioni
devono essere trasparenti a tutti i livelli e le loro attività aperte e disponibili al
fine di favorire azioni efficaci e garantire un controllo pubblico del proprio
operato mediante le nuove tecnologie.
↓
Gli strumenti di open government, dopo essere entrati nel dibattito pubblico e
scientifico, sono approdati nel quadro normativo italiano.

Fernanda Faini

2
L’evoluzione normativa verso l’open government

Evoluzione normativa recente
 profonda riforma del d.lgs. 82/2005 – CAD con d.lgs. 235/2010 → ha fatto
parlare di “nuovo codice dell’amministrazione digitale”
↓
 c.d. decreto Semplificazioni (d.l. 5/2012 conv. dalla legge 35/2012) →
Agenda digitale italiana (art. 47)
↓
 c.d. decreto Sviluppo 2012 (d.l. 83/2012 conv. dalla legge 134/2012) →
norme significative su “amministrazione aperta” e open source
↓
 c.d. decreto Crescita 2.0 (d.l. 179/2012 conv. dalla legge 221/2012) →
pervasive modifiche all’amministrazione digitale in direzione di apertura
↓
 c.d. decreto Trasparenza (d.lgs. 33/2013, in attuazione della legge
190/2012) → riordina le disposizioni e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e
diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni

Fernanda Faini

3
Strumenti di open government
La logica che caratterizza l’open government, per mezzo dei recenti interventi
normativi, arriva a plasmare il modello originario di amministrazione digitale.
Quali previsioni normative hanno comportato l’evoluzione dal modello di egovernment a quello di open government?

Quali strumenti di open government sono previsti o incentivati dalle norme?
Gli strumenti introdotti o incentivati dalla normativa recente toccano l’intera
fisionomia dell’amministrazione pubblica (funzionamento interno e volto rivolto
all’esterno) e vanno a dare sostanza ai tre pilastri su cui si fonda l’open
government:
1. Trasparenza
2. Partecipazione
3. Collaborazione

Fonte immagine: http://egorego.com/wp-content/uploads/2012/11/open-government-summit-202-partecipazione-tr-L-WepyBk.jpeg

Fernanda Faini

4
Trasparenza
Evoluzione del principio di trasparenza
 legge 241/1990, modificata nel 2005 → trasparenza principio dell’attività
amministrativa.
 d.lgs. 82/2005 (codice dell’amministrazione digitale) e sua profonda riforma
con d.lgs. 235/2010 → trasparenza finalità principale, permea le disposizioni.
 legge delega 15/2009 e d.lgs. 150/2009 (c.d. Riforma Brunetta) → concetto
di total disclosure, accessibilità totale coniugata alla finalità di forme diffuse di
controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità.
 d.lgs. 33/2013 (in attuazione legge 190/2012) (c.d. decreto Trasparenza) →
 riordino obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni
 previsione sezione sito web «Amministrazione trasparente»

 introduzione accesso civico
 strumenti di vigilanza e sanzione
Fonte immagine: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8b/Neon_Open_green.jpg

Fernanda Faini

5
Trasparenza
Il principio di trasparenza oltre ad ampliarsi e fortificarsi si sviluppa nella sua
natura →
attenzione non solo al quantum, ma al quomodo della
trasparenza → open data, leve di nuove potenzialità economiche e sociali.

Gli open data nella recente normativa
 art. 47 c.d. decreto Semplificazioni → open data fra gli obiettivi della cabina
di regia per l’attuazione dell’Agenda digitale italiana, quale modello di
valorizzazione del patrimonio informativo pubblico, al fine di creare strumenti e
servizi innovativi.
↓
 art. 18 d.l. 83/2012 conv. da l. 134/2012: amministrazione aperta → obbligo
di pubblicare in open data informazioni particolarmente rilevanti (vantaggi
economici quali concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi a imprese e
l’attribuzione di corrispettivi e compensi a persone, professionisti, imprese,
enti), con la previsione di responsabilità e sanzioni.
Ora abrogato e confluito nei suoi contenuti nel d.lgs. 33/2013.
↓
Fernanda Faini

6
Trasparenza
 art. 9 c.d. decreto Crescita 2.0, che ha modificato il CAD (d.lgs. 82/2005), in
particolare artt. 52 e 68:
 esplicita definizione di dati di tipo aperto nelle dimensioni giuridica,
tecnologica ed economica (art. 68)
 norma generale finalizzata a razionalizzare il processo di valorizzazione
del patrimonio informativo pubblico (art. 52):
 obbligo per PPAA di pubblicare catalogo dati e metadati e
regolamenti su accesso e riutilizzo,
 principio c.d. open data by default,
 clausole contrattuali idonee a consentire accesso telematico e
riutilizzo,
 collegamento con la performance dirigenziale,
 ruolo centrale Agenzia per l’Italia digitale (Agenda nazionale,
rapporto annuale e linee guida).
↓
 c.d. decreto Trasparenza, d.lgs. 33/2013, in particolare art. 7 → documenti,
informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria devono essere
pubblicati in formato aperto e riutilizzabili, senza ulteriori restrizioni diverse
dall’obbligo di citare la fonte e rispettarne l’integrità.
Fernanda Faini

7
Trasparenza
Le istanze di trasparenza e apertura si traducono nella normativa recente
anche in:
 qualità delle informazioni → necessaria per garantire comunicazione
efficace, trasparenza reale, comprensibilità delle informazioni rese.
Attenzione alla qualità delle informazioni nel CAD (art. 53) e in d.lgs. 33/2013
(norma dedicata: art. 6).
 inclusione digitale →
normativa recente accentua l’esigenza di
accessibilità. Art. 9 decreto Crescita 2.0 in particolare:
 obbliga le amministrazioni a pubblicare ogni anno gli obiettivi di
accessibilità per l’anno corrente,
 introduce la possibilità di segnalazione per inadempienze,
 prevede responsabilità e sanzioni.

Fernanda Faini

8
Partecipazione
Strumenti di partecipazione

 open data → permettono agli utenti il controllo democratico e consentono di
generare prodotti e servizi che possono essere utili alla PA (circolo virtuoso).
 servizi on line → ottica incentivata, divenendo obbligatoria per
amministrazioni l’esclusiva erogazione on line dal 01/01/2014 (così art. 63
CAD come modif. dal decreto Semplificazioni).
 customer satisfaction → relazioni con cittadini e imprese improntate su
partecipazione e feedback immediato, continuo, sicuro con web 2.0 (artt. 7 e
63 comma 2 CAD, come modificati da d.lgs. 235/2010 e d.l. 5/2012 conv. da
legge 135/2012). Servizi co-progettati e partecipati dagli utenti → ex ante,
durante l’erogazione del servizio ed ex post. Condivisione di necessità e
scelte, segnalazione di problematiche, miglioramento continuo.
 e-democracy→ tecnologie contribuiscono al coinvolgimento nei processi
decisionali, al controllo democratico, ad iniziative dirette dei cittadini.
Fonte immagine: http://www.romalive.org/wp-content/uploads/2010/04/Partecipazione-politica.jpeg

Fernanda Faini

9
Collaborazione
Strumenti di collaborazione
Nei rapporti fra le amministrazioni
virtuoso “combinato disposto” costituito da
cloud computing, riuso e open source.
 cloud computing → dà forma alla logica della PA unitaria e collaborativa.
Permette razionalizzazione, risparmi, funge da moltiplicatore di investimenti.
La condivisione dei sistemi stimola la collaborazione sotto il profilo strategico
e progettuale fra le amministrazioni in logica open.
Non è solo incentivato, ma approda nella realtà operativa delle istituzioni:

 art. 47 decreto Semplificazioni prevede espressamente fra gli obiettivi
della cabina di regia nell’attuazione dell’agenda digitale italiana la
promozione della diffusione e del controllo di architetture cloud computing
per le attività e i servizi della pubblica amministrazione.
 art. 9-bis decreto Crescita 2.0, attraverso la modifica dell’art. 68 CAD, ha
introdotto espressamente il cloud computing fra le possibilità di
acquisizione del software da parte delle amministrazioni.
Fonte immagine: http://www.regione.calabria.it/controlli/images/stories/partec3.jpg

Fernanda Faini

10
Collaborazione
Nella normativa recente sono stati fortificati due strumenti, già presenti:
 riuso di programmi e sistemi → riuso presuppone e incentiva l’agire
collaborativo, traduce lo scambio di buone pratiche, permette risparmi e
maggiore uniformità. Obbligo di riuso già previsto in art. 69. Ora con art. 68
CAD, modificato da decreto Crescita 2.0, diventa una delle soluzioni
preferenziali nell’acquisizione del software, insieme a open source, mentre
l’acquisizione di software proprietari rimane ipotesi residuale attivabile solo al
determinarsi delle specifiche condizioni previste.
 open source → permette sistemi più flessibili e sostenibili idonei al riutilizzo in
linea con le esigenze di collaborazione e omogeneità. Art. 68 CAD modificato
da ultimo da decreto Crescita 2.0 diventa soluzione preferenziale accanto al
riuso.
L’acquisizione di software di tipo proprietario si pone come ipotesi residuale,
eccezione consentita solo quando dalla valutazione comparativa di tipo
tecnico ed economico risulti motivatamente l’impossibilità di accedere a
soluzioni open source o già disponibili all’interno della PA adeguati alle
esigenze da soddisfare.
Fernanda Faini

11
Collaborazione
Nei rapporti delle istituzioni con l’esterno (cittadini, associazioni, imprese)
 servizi co-progettati e co-gestiti dagli utenti → l’utilizzo di strumenti web
2.0 permette co-produzione nella logica user-generated content.
 smart communities o comunità intelligenti o smart cities→ la logica di
partecipazione e collaborazione plasma la stessa comunità di riferimento.
 art. 47 decreto Semplificazioni → obiettivo specifico della cabina di regia
per l’attuazione dell’Agenda digitale è la realizzazione delle infrastrutture
tecnologiche e immateriali a servizio delle comunità intelligenti.
 art. 20 decreto Crescita 2.0 → Agenzia per l’Italia digitale ha il compito di
promuoverne lo sviluppo, attraverso la definizione di strategie e obiettivi,
coordinamento del processo di attuazione e predisposizione di strumenti
(piano nazionale, rapporto annuale, standard, piattaforma nazionale…); si
istituisce il Comitato tecnico delle comunità intelligenti.
Innovazione non solo tecnologica, ma culturale, organizzativa, sociale, in
ordine a competenze, ad attrazione di investimenti, governance.
Smart cities esprimono l’essenza stessa delle tecnologie, ossia il loro essere
finalizzate al miglioramento della qualità della vita.
Fernanda Faini

12
Modello di open government
L’open government può dare sostanza a un’innovazione in senso ampio,
quale cambiamento di logiche e di processi, al fine di azionare nella società
creatività, competitività e innovazione sociale.

L’approccio “open” presuppone un profondo cambiamento delle
amministrazioni da due punti di vista:
 relazioni fra amministrazioni diverse → necessità di collaborazione,
condivisione di dati, processi e obiettivi. Pur nelle necessarie
differenziazioni, necessità di un’amministrazione uniforme e omogenea
indipendentemente da collocazione geografica, dimensione o tipologia.
 relazioni fra il sistema istituzionale e la società → openness significa
sussidiarietà orizzontale, proficua “contaminazione” fra mondo pubblico e
privato nelle attività e nei servizi pubblici, grazie anche agli strumenti web
2.0. Ciò si traduce nella revisione di modelli di azione e nell’elaborazione
di soluzioni inedite con la priorità di empowerment di utenti. La società
composta da imprese, startup, associazioni, esperti e semplici utenti può
offrire un grande apporto, al fine di realizzare servizi funzionali e idonei
alle esigenze della collettività.
Fernanda Faini

13
Effetti del modello di open government

Effetti:
 risparmi;
 miglioramento della qualità dei servizi resi e delle relazioni con utenti;
 maggiore efficienza (servizi adatti a chi deve fruirne);
 incentivo alla competitività → le imprese saranno maggiormente portate a
investire e localizzarsi in un sistema rapido, semplice, meno burocratico e si
creano nuove opportunità di business (open data);
 recupero di credibilità e fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

↓
Effetto finale: guadagno complessivo del sistema Paese
L’evoluzione verso l’open government si traduce in una strategia per la
crescita del Paese → le nuove tecnologie permettono di sprigionare
ingegno e creatività e tradursi in nuovi servizi e soluzioni inedite. Per fare ciò
è necessario che le norme siano accompagnate da una convinta strategia
nazionale e da un’attuazione organica e omogenea su tutto il territorio.
Fonte immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Open_Padlock.svg

Fernanda Faini

14
“La storia ha dimostrato l’esistenza di una correlazione tra la
quantità di informazioni accessibili al cittadino medio e la
crescita economica. Ovunque vivono persone brillanti, e
quanto più queste sono in grado di condividere e mettere in
comune idee tra loro, tanto più facile diventerà individuare le
premesse e le fondamenta di una nuova vita economica.”
Eric Schmidt

Fernanda Faini

15
Grazie per l’attenzione
dott.ssa Fernanda Faini
Responsabile Posizione Organizzativa “Assistenza giuridica e normativa in
materia di amministrazione digitale” - Regione Toscana.
Contatti
fernandafaini@gmail.com
fernanda.faini@regione.toscana.it
http://it.linkedin.com/in/fernandafaini
@fernandafaini

Fernanda Faini

16

More Related Content

What's hot

Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - CronogrammaIl Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - CronogrammaFPA
 
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016Avv. Emiliano Vitelli
 
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PECLezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PECFederico Costantini
 
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleCAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleMarina Mancini
 
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativiOpen Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativiErnesto Belisario
 
Il nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'usoIl nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'usoAmmLibera AL
 
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016Alfonso Pisani
 
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017SMAU
 
Presentazione segretria digitale e conservazione sostitutiva
Presentazione segretria digitale e conservazione sostitutivaPresentazione segretria digitale e conservazione sostitutiva
Presentazione segretria digitale e conservazione sostitutivaGabriele Taddia
 
Conferenza cgt2011fainidef
Conferenza cgt2011fainidefConferenza cgt2011fainidef
Conferenza cgt2011fainidefFernanda Faini
 
3 amministrazione digitale
3 amministrazione digitale3 amministrazione digitale
3 amministrazione digitaleAlessandro Greco
 
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016Alfonso Pisani
 
La segreteria digitale: la normativa
La segreteria digitale: la normativaLa segreteria digitale: la normativa
La segreteria digitale: la normativaGrimaldi Mario
 
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoLe nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoGrimaldi Mario
 
Odissea open data per la pa
Odissea   open data per la paOdissea   open data per la pa
Odissea open data per la pa@CULT Srl
 
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuolaGestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuolaTeleskill Italia
 
Dae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara Fabbrini  Dae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara Fabbrini Giurdanella .it
 

What's hot (19)

Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - CronogrammaIl Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
 
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
 
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PECLezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
 
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleCAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
 
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativiOpen Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativi
 
Il nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'usoIl nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'uso
 
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
 
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
 
Presentazione segretria digitale e conservazione sostitutiva
Presentazione segretria digitale e conservazione sostitutivaPresentazione segretria digitale e conservazione sostitutiva
Presentazione segretria digitale e conservazione sostitutiva
 
Conferenza cgt2011fainidef
Conferenza cgt2011fainidefConferenza cgt2011fainidef
Conferenza cgt2011fainidef
 
3 amministrazione digitale
3 amministrazione digitale3 amministrazione digitale
3 amministrazione digitale
 
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
 
La segreteria digitale: la normativa
La segreteria digitale: la normativaLa segreteria digitale: la normativa
La segreteria digitale: la normativa
 
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoLe nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
 
Odissea open data per la pa
Odissea   open data per la paOdissea   open data per la pa
Odissea open data per la pa
 
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuolaGestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
 
Tecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni
Tecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioniTecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni
Tecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni
 
Dae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara Fabbrini  Dae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara Fabbrini
 
Corso del 6 12 2016
Corso del 6 12 2016Corso del 6 12 2016
Corso del 6 12 2016
 

Viewers also liked

Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOKMaster in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOKJessica Donadio
 
Dae 2013 - Stefano Santilli
Dae 2013 - Stefano SantilliDae 2013 - Stefano Santilli
Dae 2013 - Stefano SantilliGiurdanella .it
 
Dae2013 - Francesco Paolo Micozzi
Dae2013 - Francesco Paolo MicozziDae2013 - Francesco Paolo Micozzi
Dae2013 - Francesco Paolo MicozziGiurdanella .it
 
Dae 2013 - Giuseppina Squillace
Dae 2013 - Giuseppina SquillaceDae 2013 - Giuseppina Squillace
Dae 2013 - Giuseppina SquillaceGiurdanella .it
 
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...Giorgio Mancosu
 
Dae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara FabbriniDae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara FabbriniGiurdanella .it
 
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...Omniavis srl
 
La pubblica amministrazione italiana
La pubblica amministrazione italianaLa pubblica amministrazione italiana
La pubblica amministrazione italianab_alberi
 
Pubblica Amministrazione
Pubblica AmministrazionePubblica Amministrazione
Pubblica Amministrazioneguglielmobruna
 
Elementi di contabilità degli enti locali
Elementi di contabilità degli enti localiElementi di contabilità degli enti locali
Elementi di contabilità degli enti localiFrancesco Ferrante
 
Il procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informaticoIl procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informaticoGrimaldi Mario
 
La Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneLa Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneGiovanni Tammaro
 
Principi di Diritto costituzionale e Amministrativo
Principi di Diritto costituzionale e AmministrativoPrincipi di Diritto costituzionale e Amministrativo
Principi di Diritto costituzionale e Amministrativoprofman
 

Viewers also liked (15)

Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOKMaster in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
 
Dae 2013 - Stefano Santilli
Dae 2013 - Stefano SantilliDae 2013 - Stefano Santilli
Dae 2013 - Stefano Santilli
 
Dae2013 - Francesco Paolo Micozzi
Dae2013 - Francesco Paolo MicozziDae2013 - Francesco Paolo Micozzi
Dae2013 - Francesco Paolo Micozzi
 
Dae 2013 - Giuseppina Squillace
Dae 2013 - Giuseppina SquillaceDae 2013 - Giuseppina Squillace
Dae 2013 - Giuseppina Squillace
 
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
 
Dae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara FabbriniDae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara Fabbrini
 
DIRITTO 1
DIRITTO 1DIRITTO 1
DIRITTO 1
 
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
 
La pubblica amministrazione italiana
La pubblica amministrazione italianaLa pubblica amministrazione italiana
La pubblica amministrazione italiana
 
Sintesi
SintesiSintesi
Sintesi
 
Pubblica Amministrazione
Pubblica AmministrazionePubblica Amministrazione
Pubblica Amministrazione
 
Elementi di contabilità degli enti locali
Elementi di contabilità degli enti localiElementi di contabilità degli enti locali
Elementi di contabilità degli enti locali
 
Il procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informaticoIl procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informatico
 
La Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneLa Pubblica Amministrazione
La Pubblica Amministrazione
 
Principi di Diritto costituzionale e Amministrativo
Principi di Diritto costituzionale e AmministrativoPrincipi di Diritto costituzionale e Amministrativo
Principi di Diritto costituzionale e Amministrativo
 

Similar to Dae 2013 - Fernanda Faini

Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWAPresentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWAFernanda Faini
 
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, AndigSmau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, AndigSMAU
 
Fernanda faini introduzopengov_senato17dic13_slidedef
Fernanda faini introduzopengov_senato17dic13_slidedefFernanda faini introduzopengov_senato17dic13_slidedef
Fernanda faini introduzopengov_senato17dic13_slidedefFernanda Faini
 
Il nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitaleIl nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitaleErnesto Belisario
 
Nuovo Codice Amministrazione Digitale
Nuovo Codice Amministrazione DigitaleNuovo Codice Amministrazione Digitale
Nuovo Codice Amministrazione Digitalemmanzon
 
Open Government e Open Data
Open Government e Open DataOpen Government e Open Data
Open Government e Open DataGianluigi Cogo
 
Slide webinaropendatart faini
Slide webinaropendatart fainiSlide webinaropendatart faini
Slide webinaropendatart fainiFernanda Faini
 
I servizi on line della pubblica amministrazione
I servizi on line della pubblica amministrazioneI servizi on line della pubblica amministrazione
I servizi on line della pubblica amministrazioneGianluigi Cogo
 
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaPresentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaValleditria News
 
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroAccountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroChristian Quintili
 
Contributo odd2013faini
Contributo odd2013fainiContributo odd2013faini
Contributo odd2013fainiFernanda Faini
 
Servizi online della Pubblica Amministraizone
Servizi online della Pubblica Amministraizone Servizi online della Pubblica Amministraizone
Servizi online della Pubblica Amministraizone Gianfranco Andriola
 
L’attuazione del CAD nel sistema di conservazione - Enrica Massella Ducci, Ag...
L’attuazione del CAD nel sistema di conservazione - Enrica Massella Ducci, Ag...L’attuazione del CAD nel sistema di conservazione - Enrica Massella Ducci, Ag...
L’attuazione del CAD nel sistema di conservazione - Enrica Massella Ducci, Ag...Sergio Primo Del Bello
 
Open Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzioneOpen Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzioneGianfranco Andriola
 
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_fainiEquilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_fainiFernanda Faini
 

Similar to Dae 2013 - Fernanda Faini (20)

Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWAPresentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
 
Open government: quadro normativo, Fernanda Faini
Open government: quadro normativo, Fernanda FainiOpen government: quadro normativo, Fernanda Faini
Open government: quadro normativo, Fernanda Faini
 
Open Government #GoOnBas
Open Government #GoOnBasOpen Government #GoOnBas
Open Government #GoOnBas
 
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, AndigSmau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
 
Fernanda faini introduzopengov_senato17dic13_slidedef
Fernanda faini introduzopengov_senato17dic13_slidedefFernanda faini introduzopengov_senato17dic13_slidedef
Fernanda faini introduzopengov_senato17dic13_slidedef
 
Il nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitaleIl nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitale
 
Nuovo Codice Amministrazione Digitale
Nuovo Codice Amministrazione DigitaleNuovo Codice Amministrazione Digitale
Nuovo Codice Amministrazione Digitale
 
Open Government e Open Data
Open Government e Open DataOpen Government e Open Data
Open Government e Open Data
 
Opendata
OpendataOpendata
Opendata
 
Webinar: Comunicazione e trasparenza nella relazione della performance
Webinar: Comunicazione  e trasparenza  nella  relazione della performanceWebinar: Comunicazione  e trasparenza  nella  relazione della performance
Webinar: Comunicazione e trasparenza nella relazione della performance
 
2-il cad
2-il cad2-il cad
2-il cad
 
Slide webinaropendatart faini
Slide webinaropendatart fainiSlide webinaropendatart faini
Slide webinaropendatart faini
 
I servizi on line della pubblica amministrazione
I servizi on line della pubblica amministrazioneI servizi on line della pubblica amministrazione
I servizi on line della pubblica amministrazione
 
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaPresentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
 
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroAccountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
 
Contributo odd2013faini
Contributo odd2013fainiContributo odd2013faini
Contributo odd2013faini
 
Servizi online della Pubblica Amministraizone
Servizi online della Pubblica Amministraizone Servizi online della Pubblica Amministraizone
Servizi online della Pubblica Amministraizone
 
L’attuazione del CAD nel sistema di conservazione - Enrica Massella Ducci, Ag...
L’attuazione del CAD nel sistema di conservazione - Enrica Massella Ducci, Ag...L’attuazione del CAD nel sistema di conservazione - Enrica Massella Ducci, Ag...
L’attuazione del CAD nel sistema di conservazione - Enrica Massella Ducci, Ag...
 
Open Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzioneOpen Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzione
 
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_fainiEquilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (11)

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 

Dae 2013 - Fernanda Faini

  • 1. L’evoluzione normativa del modello di amministrazione digitale verso l’open government L’evoluzione normativa del modello di amministrazione digitale Fernanda Faini verso l’open government “Convegno nazionale di Diritto Amministrativo Elettronico – DAE 2013” 12 dicembre 2013 Fernanda Faini Sala Conferenze Tar Lazio - Roma 12 dicembre 2013 - Sala Conferenze Tar Lazio - Roma Fernanda Faini 1
  • 2. L’evoluzione normativa verso l’open government Lo sviluppo della società, delle relazioni, del modo di avere e creare conoscenza pone la necessità di uno sviluppo dell’amministrazione pubblica nel senso dell’apertura per rispondere alle esigenze attuali della collettività.  e-government → organizzazione delle attività delle PPAA fondata sull’adozione estesa e integrata delle ICT nello svolgimento delle funzioni e nell’erogazione dei servizi. Necessità di maturazione del concetto → deve coniugarsi ed evolversi in:  open government → modello secondo cui i governi e le amministrazioni devono essere trasparenti a tutti i livelli e le loro attività aperte e disponibili al fine di favorire azioni efficaci e garantire un controllo pubblico del proprio operato mediante le nuove tecnologie. ↓ Gli strumenti di open government, dopo essere entrati nel dibattito pubblico e scientifico, sono approdati nel quadro normativo italiano. Fernanda Faini 2
  • 3. L’evoluzione normativa verso l’open government Evoluzione normativa recente  profonda riforma del d.lgs. 82/2005 – CAD con d.lgs. 235/2010 → ha fatto parlare di “nuovo codice dell’amministrazione digitale” ↓  c.d. decreto Semplificazioni (d.l. 5/2012 conv. dalla legge 35/2012) → Agenda digitale italiana (art. 47) ↓  c.d. decreto Sviluppo 2012 (d.l. 83/2012 conv. dalla legge 134/2012) → norme significative su “amministrazione aperta” e open source ↓  c.d. decreto Crescita 2.0 (d.l. 179/2012 conv. dalla legge 221/2012) → pervasive modifiche all’amministrazione digitale in direzione di apertura ↓  c.d. decreto Trasparenza (d.lgs. 33/2013, in attuazione della legge 190/2012) → riordina le disposizioni e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni Fernanda Faini 3
  • 4. Strumenti di open government La logica che caratterizza l’open government, per mezzo dei recenti interventi normativi, arriva a plasmare il modello originario di amministrazione digitale. Quali previsioni normative hanno comportato l’evoluzione dal modello di egovernment a quello di open government? Quali strumenti di open government sono previsti o incentivati dalle norme? Gli strumenti introdotti o incentivati dalla normativa recente toccano l’intera fisionomia dell’amministrazione pubblica (funzionamento interno e volto rivolto all’esterno) e vanno a dare sostanza ai tre pilastri su cui si fonda l’open government: 1. Trasparenza 2. Partecipazione 3. Collaborazione Fonte immagine: http://egorego.com/wp-content/uploads/2012/11/open-government-summit-202-partecipazione-tr-L-WepyBk.jpeg Fernanda Faini 4
  • 5. Trasparenza Evoluzione del principio di trasparenza  legge 241/1990, modificata nel 2005 → trasparenza principio dell’attività amministrativa.  d.lgs. 82/2005 (codice dell’amministrazione digitale) e sua profonda riforma con d.lgs. 235/2010 → trasparenza finalità principale, permea le disposizioni.  legge delega 15/2009 e d.lgs. 150/2009 (c.d. Riforma Brunetta) → concetto di total disclosure, accessibilità totale coniugata alla finalità di forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità.  d.lgs. 33/2013 (in attuazione legge 190/2012) (c.d. decreto Trasparenza) →  riordino obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni  previsione sezione sito web «Amministrazione trasparente»  introduzione accesso civico  strumenti di vigilanza e sanzione Fonte immagine: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8b/Neon_Open_green.jpg Fernanda Faini 5
  • 6. Trasparenza Il principio di trasparenza oltre ad ampliarsi e fortificarsi si sviluppa nella sua natura → attenzione non solo al quantum, ma al quomodo della trasparenza → open data, leve di nuove potenzialità economiche e sociali. Gli open data nella recente normativa  art. 47 c.d. decreto Semplificazioni → open data fra gli obiettivi della cabina di regia per l’attuazione dell’Agenda digitale italiana, quale modello di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico, al fine di creare strumenti e servizi innovativi. ↓  art. 18 d.l. 83/2012 conv. da l. 134/2012: amministrazione aperta → obbligo di pubblicare in open data informazioni particolarmente rilevanti (vantaggi economici quali concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi a imprese e l’attribuzione di corrispettivi e compensi a persone, professionisti, imprese, enti), con la previsione di responsabilità e sanzioni. Ora abrogato e confluito nei suoi contenuti nel d.lgs. 33/2013. ↓ Fernanda Faini 6
  • 7. Trasparenza  art. 9 c.d. decreto Crescita 2.0, che ha modificato il CAD (d.lgs. 82/2005), in particolare artt. 52 e 68:  esplicita definizione di dati di tipo aperto nelle dimensioni giuridica, tecnologica ed economica (art. 68)  norma generale finalizzata a razionalizzare il processo di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico (art. 52):  obbligo per PPAA di pubblicare catalogo dati e metadati e regolamenti su accesso e riutilizzo,  principio c.d. open data by default,  clausole contrattuali idonee a consentire accesso telematico e riutilizzo,  collegamento con la performance dirigenziale,  ruolo centrale Agenzia per l’Italia digitale (Agenda nazionale, rapporto annuale e linee guida). ↓  c.d. decreto Trasparenza, d.lgs. 33/2013, in particolare art. 7 → documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria devono essere pubblicati in formato aperto e riutilizzabili, senza ulteriori restrizioni diverse dall’obbligo di citare la fonte e rispettarne l’integrità. Fernanda Faini 7
  • 8. Trasparenza Le istanze di trasparenza e apertura si traducono nella normativa recente anche in:  qualità delle informazioni → necessaria per garantire comunicazione efficace, trasparenza reale, comprensibilità delle informazioni rese. Attenzione alla qualità delle informazioni nel CAD (art. 53) e in d.lgs. 33/2013 (norma dedicata: art. 6).  inclusione digitale → normativa recente accentua l’esigenza di accessibilità. Art. 9 decreto Crescita 2.0 in particolare:  obbliga le amministrazioni a pubblicare ogni anno gli obiettivi di accessibilità per l’anno corrente,  introduce la possibilità di segnalazione per inadempienze,  prevede responsabilità e sanzioni. Fernanda Faini 8
  • 9. Partecipazione Strumenti di partecipazione  open data → permettono agli utenti il controllo democratico e consentono di generare prodotti e servizi che possono essere utili alla PA (circolo virtuoso).  servizi on line → ottica incentivata, divenendo obbligatoria per amministrazioni l’esclusiva erogazione on line dal 01/01/2014 (così art. 63 CAD come modif. dal decreto Semplificazioni).  customer satisfaction → relazioni con cittadini e imprese improntate su partecipazione e feedback immediato, continuo, sicuro con web 2.0 (artt. 7 e 63 comma 2 CAD, come modificati da d.lgs. 235/2010 e d.l. 5/2012 conv. da legge 135/2012). Servizi co-progettati e partecipati dagli utenti → ex ante, durante l’erogazione del servizio ed ex post. Condivisione di necessità e scelte, segnalazione di problematiche, miglioramento continuo.  e-democracy→ tecnologie contribuiscono al coinvolgimento nei processi decisionali, al controllo democratico, ad iniziative dirette dei cittadini. Fonte immagine: http://www.romalive.org/wp-content/uploads/2010/04/Partecipazione-politica.jpeg Fernanda Faini 9
  • 10. Collaborazione Strumenti di collaborazione Nei rapporti fra le amministrazioni virtuoso “combinato disposto” costituito da cloud computing, riuso e open source.  cloud computing → dà forma alla logica della PA unitaria e collaborativa. Permette razionalizzazione, risparmi, funge da moltiplicatore di investimenti. La condivisione dei sistemi stimola la collaborazione sotto il profilo strategico e progettuale fra le amministrazioni in logica open. Non è solo incentivato, ma approda nella realtà operativa delle istituzioni:  art. 47 decreto Semplificazioni prevede espressamente fra gli obiettivi della cabina di regia nell’attuazione dell’agenda digitale italiana la promozione della diffusione e del controllo di architetture cloud computing per le attività e i servizi della pubblica amministrazione.  art. 9-bis decreto Crescita 2.0, attraverso la modifica dell’art. 68 CAD, ha introdotto espressamente il cloud computing fra le possibilità di acquisizione del software da parte delle amministrazioni. Fonte immagine: http://www.regione.calabria.it/controlli/images/stories/partec3.jpg Fernanda Faini 10
  • 11. Collaborazione Nella normativa recente sono stati fortificati due strumenti, già presenti:  riuso di programmi e sistemi → riuso presuppone e incentiva l’agire collaborativo, traduce lo scambio di buone pratiche, permette risparmi e maggiore uniformità. Obbligo di riuso già previsto in art. 69. Ora con art. 68 CAD, modificato da decreto Crescita 2.0, diventa una delle soluzioni preferenziali nell’acquisizione del software, insieme a open source, mentre l’acquisizione di software proprietari rimane ipotesi residuale attivabile solo al determinarsi delle specifiche condizioni previste.  open source → permette sistemi più flessibili e sostenibili idonei al riutilizzo in linea con le esigenze di collaborazione e omogeneità. Art. 68 CAD modificato da ultimo da decreto Crescita 2.0 diventa soluzione preferenziale accanto al riuso. L’acquisizione di software di tipo proprietario si pone come ipotesi residuale, eccezione consentita solo quando dalla valutazione comparativa di tipo tecnico ed economico risulti motivatamente l’impossibilità di accedere a soluzioni open source o già disponibili all’interno della PA adeguati alle esigenze da soddisfare. Fernanda Faini 11
  • 12. Collaborazione Nei rapporti delle istituzioni con l’esterno (cittadini, associazioni, imprese)  servizi co-progettati e co-gestiti dagli utenti → l’utilizzo di strumenti web 2.0 permette co-produzione nella logica user-generated content.  smart communities o comunità intelligenti o smart cities→ la logica di partecipazione e collaborazione plasma la stessa comunità di riferimento.  art. 47 decreto Semplificazioni → obiettivo specifico della cabina di regia per l’attuazione dell’Agenda digitale è la realizzazione delle infrastrutture tecnologiche e immateriali a servizio delle comunità intelligenti.  art. 20 decreto Crescita 2.0 → Agenzia per l’Italia digitale ha il compito di promuoverne lo sviluppo, attraverso la definizione di strategie e obiettivi, coordinamento del processo di attuazione e predisposizione di strumenti (piano nazionale, rapporto annuale, standard, piattaforma nazionale…); si istituisce il Comitato tecnico delle comunità intelligenti. Innovazione non solo tecnologica, ma culturale, organizzativa, sociale, in ordine a competenze, ad attrazione di investimenti, governance. Smart cities esprimono l’essenza stessa delle tecnologie, ossia il loro essere finalizzate al miglioramento della qualità della vita. Fernanda Faini 12
  • 13. Modello di open government L’open government può dare sostanza a un’innovazione in senso ampio, quale cambiamento di logiche e di processi, al fine di azionare nella società creatività, competitività e innovazione sociale. L’approccio “open” presuppone un profondo cambiamento delle amministrazioni da due punti di vista:  relazioni fra amministrazioni diverse → necessità di collaborazione, condivisione di dati, processi e obiettivi. Pur nelle necessarie differenziazioni, necessità di un’amministrazione uniforme e omogenea indipendentemente da collocazione geografica, dimensione o tipologia.  relazioni fra il sistema istituzionale e la società → openness significa sussidiarietà orizzontale, proficua “contaminazione” fra mondo pubblico e privato nelle attività e nei servizi pubblici, grazie anche agli strumenti web 2.0. Ciò si traduce nella revisione di modelli di azione e nell’elaborazione di soluzioni inedite con la priorità di empowerment di utenti. La società composta da imprese, startup, associazioni, esperti e semplici utenti può offrire un grande apporto, al fine di realizzare servizi funzionali e idonei alle esigenze della collettività. Fernanda Faini 13
  • 14. Effetti del modello di open government Effetti:  risparmi;  miglioramento della qualità dei servizi resi e delle relazioni con utenti;  maggiore efficienza (servizi adatti a chi deve fruirne);  incentivo alla competitività → le imprese saranno maggiormente portate a investire e localizzarsi in un sistema rapido, semplice, meno burocratico e si creano nuove opportunità di business (open data);  recupero di credibilità e fiducia dei cittadini nelle istituzioni. ↓ Effetto finale: guadagno complessivo del sistema Paese L’evoluzione verso l’open government si traduce in una strategia per la crescita del Paese → le nuove tecnologie permettono di sprigionare ingegno e creatività e tradursi in nuovi servizi e soluzioni inedite. Per fare ciò è necessario che le norme siano accompagnate da una convinta strategia nazionale e da un’attuazione organica e omogenea su tutto il territorio. Fonte immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Open_Padlock.svg Fernanda Faini 14
  • 15. “La storia ha dimostrato l’esistenza di una correlazione tra la quantità di informazioni accessibili al cittadino medio e la crescita economica. Ovunque vivono persone brillanti, e quanto più queste sono in grado di condividere e mettere in comune idee tra loro, tanto più facile diventerà individuare le premesse e le fondamenta di una nuova vita economica.” Eric Schmidt Fernanda Faini 15
  • 16. Grazie per l’attenzione dott.ssa Fernanda Faini Responsabile Posizione Organizzativa “Assistenza giuridica e normativa in materia di amministrazione digitale” - Regione Toscana. Contatti fernandafaini@gmail.com fernanda.faini@regione.toscana.it http://it.linkedin.com/in/fernandafaini @fernandafaini Fernanda Faini 16