SlideShare a Scribd company logo
WORKINVOICE e invoice trading
Trasformare buone fatture in liquidità in 2 giorni nell’era digitale
Fabio Bolognini
15/9/2017
Gli	strumen,	di	finanziamento	per	
le	imprese	alterna,vi	al	credito	
bancario
perché nasce un mercato alternativo
2
Mercato bancario

credit crunch su prestiti a breve termine (1)
3
Fonte. Banca d’Italia -Statistiche
Prestiti a imprese per durata 2013-17
datiin€milioni
100.000
175.000
250.000
325.000
400.000
2012
2013
2014
2015
gen-16
feb-16
mar-16
apr-16
mag-16
giu-16
lug-16
ago-16
set-16
ott-16
nov-16
dic-16
gen-17
feb-17
mar-17
apr-17
mag-17
giu-17
279
260
147
162
128
331
calo da 2013: -21%
calo da gen-16: -7%
aumento da gen-16: +10%
prestiti fino a 12 mesi
prestiti da 1 a 5 anni
Mercato bancario

credit crunch su piccole imprese (2)
4
Variazioni prestiti a imprese
(% anno/anno)
-3,0
-2,0
-1,0
0,0
1,0
2,0
Dic.2014
Mar.2015
Giu.2015
Set.2015
Dic.2015
Mar.2016
Giu.2016
Set.2016
Ott.2016
Nov.2016
imprese medio-grandi
piccole imprese
Fonte. Confartigianato Imprese
Fonte. Banca d’Italia - Economie Regionali
} le serie storiche degli impieghi
a imprese continuano a
mostrare tassi negativi di
crescita sul segmento delle
piccole imprese
} altre rilevazioni mostrano
che la riduzione del credito
a piccole imprese non
dipende solo dalla loro
maggiore rischiosità
Mercato bancario

50% PMI con difficile accesso al credito
5
fonte: Cerved Osservatorio PMI 2016
PMI con problemi di
accesso al credito 

= ca. 50%
Scoring creditizio PMI
0%
25%
50%
75%
100%
2014 2015
51,5%48,3%
Solvibili
Vulnerabili
A rischio
48,5%
Mercato imprese

sistema dei pagamenti B2B
6
TEMPI DI PAGAMENTO TRA IMPRESE
ITALIA
ITALIA
GERMANIA
0 20 40 60 80
14
7
19
58
45
termini concordati ritardi
fonte: Intrum Justitia Payment 2017
fonte: CERVED Payline 1° trim.2017
} l’Italia è tra i paesi con i peggiori tempi di
pagamento in Europa
} i pagamenti tra imprese (non con PA) scontano
tempi medi di 45-58 giorni e ritardi medi di 7-14
giorni per un totale di 52-72 giorni medi
} i tempi più lunghi di pagamento e
i ritardi più frequenti (90%)
dipendono dal potere
contrattuale delle grandi imprese
Mercato Piccole Imprese

il capitale circolante delle PMI è più elevato
10%
10%
35%
45%
crediti clienti
immobilizzazioni
rimanenze
altri crediti
15% 15%
50%
20%
PICCOLA IMPRESA GRANDE IMPRESA
TOTALE ATTIVO
fonte: elaborazione su dati Workinvoice
} MANCANZA DI LIQUIDITÀ
} RISCHIO DI FALLIMENTO
} sono tra le preoccupazioni più citate
dalle imprese italiane in relazione ai
pagamenti
} Il peso dei crediti commerciali sul bilancio delle piccole
imprese è spesso oltre il doppio rispetto alle grandi imprese
Fonte: Intrum Justitia, EPI 2017
Le conseguenze dei ritardi

di pagamento
7
il progetto di Workinvoice: 2013-2017
8
scarsa liquidità nelle PMI
ricerca di nuovi asset e
rendimenti nel risparmio
gestito

supporto all’economia
produttiva

semplificare la
connessione tra risparmio e
imprese
liquidità
digitale
LO SPAZIO DA RIEMPIRE
un marketplace
per trasformare i crediti
commerciali in
investimenti e liquidità
a basso costo di gestione
e alta trasparenza

con nuove tecnologie e
processi digitali
LA SOLUZIONE
Con i piedi nell’economia reale
9
filati
logistica
trasporti
maglieria
scarpe da donna
vigilanza
linee aereepiastrelle
handling bagagli
cartografica
linee bus
supermercati
suini
elicotteri
componenti auto
stampi
reti in plastica
parti meccaniche
pelle
biciclette
manutenzione impianti
lavoro interinale
ricerche di mercato
Abbiamo venduto
oltre 1.100 fatture
telefonia
vernici
robot
stand
nastri
calze
tornituraristorazione
video
taglio laser
galvanica
0
20.000.000
40.000.000
60.000.000
80.000.000
Q12015
Q22015
Q32015
Q42015
Q12016
Q22016
Q32016
Q42016
Q12017
Q22017
Q32017
i risultati di Workinvoice: 2017
10
Volumi transati 

(da inizio attività)
77.900.583 €
Numero di fatture
(totale)
1162
Importo medio fatture 67.040 €
Durata media (giorni) 78
1a piattaforma italiana P2P-B/invoice-trading
9a piattaforma P2P in Europa
€77.900.000
transitati sul marketplace
come funziona Workinvoice
11
Workinvoice in sintesi
12
• società di capitali (srl, spa, scpa)
• fatturato da €400.000 a €100.000.000 e startup
• in continuità aziendale
chi può usare 

Workinvoice?
quali crediti si

possono cedere?
• verso imprese private (non PA), di dimensione medio
grandi e buon rating (che accettano la cessione)
• superiori a €10.000 fino a €500.000
• con pagamento da 30 a 120 giorni
si può accedere

facilmente?
• registrazione e invio documenti online
• analisi debitori da cedere in 48 ore
• analisi impresa che vende i crediti in 1 settimana
quali sono i

vantaggi?
• velocità nei tempi di risposta e nell’incasso
• cessione pro-soluto
• liquidità (acconto del 90%) in 2 giorni
• nessuna segnalazione in CR, nessuna garanzia
Attivazione veloce e digitale
13
5 giorni 2 giorni
REGISTRAZIONE
ONLINE
1 3 5
INSERIMENTO
DEBITORI PER
VALUTAZIONE
ONLINE
2 4
INSERIMENTO
DOCUMENTI
SOCIETÀ
VERIFICA E
VENDITA
FATTURE
INTERVISTA
PER
ADESIONE
Come funziona Workinvoice (1)
14
INVESTITORIPMI- SELLER
fatture e
documenti

inserite

online
1
DEBITORI
fornitura beni e servizi
Come funziona Workinvoice (2)
15
INVESTITORI
2
PMI- SELLER
1
aste per

cessione

online
DEBITORI
fornitura beni e servizi
90%
ACCONTO 3
BNL-BNP

+ LEMONWAY

fatture e
documenti

inserite

online
Come funziona Workinvoice (3)
16
INVESTITORIPMI- SELLER
DEBITORI
4
paga

100%

fattura

a
scadenza
fornitura beni e servizi
5 SALDO

alla scadenza
della fattura
BNL-BNP

+ LEMONWAY

CASH IN 

3 gg
Come funziona Workinvoice (4)
17
INVESTITORI
2
PMI- SELLER
1
aste per

cessione

online
DEBITORI
4
paga

100%

fattura

a
scadenza
fornitura beni e servizi
5 SALDO

alla scadenza
della fattura
90%
ACCONTO 3
BNL-BNP

+ LEMONWAY

CASH IN 

3 gg
fatture e
documenti

inserite

online
dall’acconto al saldo
18
fattura

con 

IVA
100
acconto
90%
90
cessione
durata fattura
9
remunerazione

del Buyer
pagamento 

fattura 100%
saldo
dall’acconto al saldo
19
fattura

con 

IVA
100
acconto
90%
90 saldo
cessione
durata fattura
8
remunerazione

del Buyer
pagamento 

fattura 100%
i crediti graditi agli investitori
20
• solo verso società
private (non crediti PA)
• da €10.000 a
€500.000
• verso imprese medio-
grandi (sopra €10
mio.fatturato)
• QUALITÀ
• rating del debitore
investment grade
• qualità della fattura
e fornitura valutata
con modello di
scoring
RATING
DIMENSIONE DEBITORE
CCC B BB BBB A AA AAA
BIG = oltre €50 milioni da
valutare
OK OK OK OK OK OK
MEDIUM= €10-50
milioni
no
da
valutare
OK OK OK OK OK
SMALL = €2-10 milioni no no
da
valutare
da
valutare
da
valutare
da
valutare
da
valutare
MICRO = sotto €2
milioni
no no no no no no no
Qualità della Transazione tra fornitore e cliente
Puntualità di pagamento
Qualità del Debitore = rating commerciale
Il costo per le imprese: un esempio pratico
21
esempio fattura €30.000 pagabile a 60 giorni
IMPORTO FATTURA 100% € 30.000
Cessione in asta SELLER
tasso concordato 0,60%/
mese
BUYER
ACCONTO 90% € 27.000 0,60% € (27.000)
COMM. WORKINVOICE € (120) 0,40%
NETTO INTROITATO € 26.880 2 GG DOPO ASTA
Pagamento fattura 100% dopo 60 GG
INTROITO DA DEBITORE € 0 € 30.000
SALDO € 2.676 € (2.676)
TOTALE € 29.556 € 324
COSTO/PROFITTO
TOTALE
€	 (444) €	 324
in % della fattura -1,48% 1,20%
1
2
le filiere italiane
prod.
auto
logistica
tier 1

OEM
tier 2

stampi
somministrazione

lavorotier 2

componenti
22
La comprensione dei rapporti di filiera

tra grande impresa e fornitori …
… aiuta a valutare meglio la qualità di
ogni credito e la probabilità di
pagamento puntuale e senza
contestazioni
brand
moda
produzione capi
logistica
trasporti
coop.lavoro
fornitori

filato
Il valore delle fatture: un esempio
23
Settore: sistemi per
automotive OEM
Fatturato: 110.000.000€
Rating: A
Credit limit: 2.100.000€
Fornitura: componenti
metallici
Fornitore: stampi e
tranciatura fine
Fatturato 2016: 5.500.000 €
Credito bancario: si
Fatture cedute: 32
Totale crediti ceduti: €540.000
SELLER DEBITORE
Il valore delle fatture: un esempio
24
Società: TRASPORTI E
LOGISTICA
Fatturato: 300.000.000€
Rating: BB
Credit limit: 2.000.000€
Fornitura: servizi trasporto
Fornitore: servizi di trasporto
(sub vezione)
Fatturato 2016: 1.200.000 €
Credito bancario: no
Fatture cedute: 9
Totale crediti ceduti: €270.000
SELLER DEBITORE
25
WORKINVOICE
via Petrella 22
20124 MILANO
Tel. 02 84578771
info@workinvoice.it

More Related Content

Similar to Workinvoice e invoice trading 15/9/2017

CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
Talea Consulting Srl
 
Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...
Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...
Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...
Ecommerce HUB
 
Studio Pagamenti 3Q 2013
Studio Pagamenti 3Q 2013Studio Pagamenti 3Q 2013
Studio Pagamenti 3Q 2013
CRIBIS D&B
 
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le impreseCofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter S.c.
 
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Cofiter S.c.
 
credito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubbliche
credito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubblichecredito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubbliche
credito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubbliche
Salvatore Vescina
 
Beni di largo consumo: Come pagano le aziende 2012
Beni di largo consumo: Come pagano le aziende 2012Beni di largo consumo: Come pagano le aziende 2012
Beni di largo consumo: Come pagano le aziende 2012
CRIBIS D&B
 
Politiche di coesione territoriale, credito alle PMI e Confidi
Politiche di coesione territoriale, credito alle PMI e ConfidiPolitiche di coesione territoriale, credito alle PMI e Confidi
Politiche di coesione territoriale, credito alle PMI e Confidi
Salvatore Vescina
 
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle EntrateTrasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Indicom Group
 
Magazine NEWS&Finance XIX
Magazine NEWS&Finance XIXMagazine NEWS&Finance XIX
Magazine NEWS&Finance XIX
CapitalfinSpA
 
Il rapporto banca-impresa
Il rapporto banca-impresaIl rapporto banca-impresa
Il rapporto banca-impresa
Dedagroup
 
4° Report italiano sui Mini-bond 2018
4° Report italiano sui Mini-bond 20184° Report italiano sui Mini-bond 2018
4° Report italiano sui Mini-bond 2018
Roberta De Matteo
 
Cofiter: pronti per la tua impresa.
Cofiter: pronti per la tua impresa.Cofiter: pronti per la tua impresa.
Cofiter: pronti per la tua impresa.
Cofiter S.c.
 
Studio Pagamenti 1Q 2014
Studio Pagamenti 1Q 2014Studio Pagamenti 1Q 2014
Studio Pagamenti 1Q 2014
Fabrizio Callarà
 
ItaliaOggi 07.10.14 Bianchi-Schiavotto-Svoboda
ItaliaOggi 07.10.14 Bianchi-Schiavotto-SvobodaItaliaOggi 07.10.14 Bianchi-Schiavotto-Svoboda
ItaliaOggi 07.10.14 Bianchi-Schiavotto-SvobodaRaffaella Bianchi
 
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Istituto nazionale di statistica
 
Digital voice sulla fatturazione elettronica
Digital voice sulla fatturazione elettronicaDigital voice sulla fatturazione elettronica
Riconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassiRiconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassi
Indicom Group
 
Fattore D Ravenna - Analisi dei bilanci
Fattore D Ravenna - Analisi dei bilanciFattore D Ravenna - Analisi dei bilanci
Fattore D Ravenna - Analisi dei bilanci
G&M Network Srl - Filosofia e Tecnologia web
 
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
Marco Appetito
 

Similar to Workinvoice e invoice trading 15/9/2017 (20)

CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
 
Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...
Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...
Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...
 
Studio Pagamenti 3Q 2013
Studio Pagamenti 3Q 2013Studio Pagamenti 3Q 2013
Studio Pagamenti 3Q 2013
 
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le impreseCofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
 
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
 
credito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubbliche
credito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubblichecredito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubbliche
credito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubbliche
 
Beni di largo consumo: Come pagano le aziende 2012
Beni di largo consumo: Come pagano le aziende 2012Beni di largo consumo: Come pagano le aziende 2012
Beni di largo consumo: Come pagano le aziende 2012
 
Politiche di coesione territoriale, credito alle PMI e Confidi
Politiche di coesione territoriale, credito alle PMI e ConfidiPolitiche di coesione territoriale, credito alle PMI e Confidi
Politiche di coesione territoriale, credito alle PMI e Confidi
 
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle EntrateTrasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
 
Magazine NEWS&Finance XIX
Magazine NEWS&Finance XIXMagazine NEWS&Finance XIX
Magazine NEWS&Finance XIX
 
Il rapporto banca-impresa
Il rapporto banca-impresaIl rapporto banca-impresa
Il rapporto banca-impresa
 
4° Report italiano sui Mini-bond 2018
4° Report italiano sui Mini-bond 20184° Report italiano sui Mini-bond 2018
4° Report italiano sui Mini-bond 2018
 
Cofiter: pronti per la tua impresa.
Cofiter: pronti per la tua impresa.Cofiter: pronti per la tua impresa.
Cofiter: pronti per la tua impresa.
 
Studio Pagamenti 1Q 2014
Studio Pagamenti 1Q 2014Studio Pagamenti 1Q 2014
Studio Pagamenti 1Q 2014
 
ItaliaOggi 07.10.14 Bianchi-Schiavotto-Svoboda
ItaliaOggi 07.10.14 Bianchi-Schiavotto-SvobodaItaliaOggi 07.10.14 Bianchi-Schiavotto-Svoboda
ItaliaOggi 07.10.14 Bianchi-Schiavotto-Svoboda
 
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
 
Digital voice sulla fatturazione elettronica
Digital voice sulla fatturazione elettronicaDigital voice sulla fatturazione elettronica
Digital voice sulla fatturazione elettronica
 
Riconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassiRiconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassi
 
Fattore D Ravenna - Analisi dei bilanci
Fattore D Ravenna - Analisi dei bilanciFattore D Ravenna - Analisi dei bilanci
Fattore D Ravenna - Analisi dei bilanci
 
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
 

Workinvoice e invoice trading 15/9/2017

  • 1. WORKINVOICE e invoice trading Trasformare buone fatture in liquidità in 2 giorni nell’era digitale Fabio Bolognini 15/9/2017 Gli strumen, di finanziamento per le imprese alterna,vi al credito bancario
  • 2. perché nasce un mercato alternativo 2
  • 3. Mercato bancario credit crunch su prestiti a breve termine (1) 3 Fonte. Banca d’Italia -Statistiche Prestiti a imprese per durata 2013-17 datiin€milioni 100.000 175.000 250.000 325.000 400.000 2012 2013 2014 2015 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16 giu-16 lug-16 ago-16 set-16 ott-16 nov-16 dic-16 gen-17 feb-17 mar-17 apr-17 mag-17 giu-17 279 260 147 162 128 331 calo da 2013: -21% calo da gen-16: -7% aumento da gen-16: +10% prestiti fino a 12 mesi prestiti da 1 a 5 anni
  • 4. Mercato bancario credit crunch su piccole imprese (2) 4 Variazioni prestiti a imprese (% anno/anno) -3,0 -2,0 -1,0 0,0 1,0 2,0 Dic.2014 Mar.2015 Giu.2015 Set.2015 Dic.2015 Mar.2016 Giu.2016 Set.2016 Ott.2016 Nov.2016 imprese medio-grandi piccole imprese Fonte. Confartigianato Imprese Fonte. Banca d’Italia - Economie Regionali } le serie storiche degli impieghi a imprese continuano a mostrare tassi negativi di crescita sul segmento delle piccole imprese } altre rilevazioni mostrano che la riduzione del credito a piccole imprese non dipende solo dalla loro maggiore rischiosità
  • 5. Mercato bancario 50% PMI con difficile accesso al credito 5 fonte: Cerved Osservatorio PMI 2016 PMI con problemi di accesso al credito 
 = ca. 50% Scoring creditizio PMI 0% 25% 50% 75% 100% 2014 2015 51,5%48,3% Solvibili Vulnerabili A rischio 48,5%
  • 6. Mercato imprese sistema dei pagamenti B2B 6 TEMPI DI PAGAMENTO TRA IMPRESE ITALIA ITALIA GERMANIA 0 20 40 60 80 14 7 19 58 45 termini concordati ritardi fonte: Intrum Justitia Payment 2017 fonte: CERVED Payline 1° trim.2017 } l’Italia è tra i paesi con i peggiori tempi di pagamento in Europa } i pagamenti tra imprese (non con PA) scontano tempi medi di 45-58 giorni e ritardi medi di 7-14 giorni per un totale di 52-72 giorni medi } i tempi più lunghi di pagamento e i ritardi più frequenti (90%) dipendono dal potere contrattuale delle grandi imprese
  • 7. Mercato Piccole Imprese il capitale circolante delle PMI è più elevato 10% 10% 35% 45% crediti clienti immobilizzazioni rimanenze altri crediti 15% 15% 50% 20% PICCOLA IMPRESA GRANDE IMPRESA TOTALE ATTIVO fonte: elaborazione su dati Workinvoice } MANCANZA DI LIQUIDITÀ } RISCHIO DI FALLIMENTO } sono tra le preoccupazioni più citate dalle imprese italiane in relazione ai pagamenti } Il peso dei crediti commerciali sul bilancio delle piccole imprese è spesso oltre il doppio rispetto alle grandi imprese Fonte: Intrum Justitia, EPI 2017 Le conseguenze dei ritardi
 di pagamento 7
  • 8. il progetto di Workinvoice: 2013-2017 8 scarsa liquidità nelle PMI ricerca di nuovi asset e rendimenti nel risparmio gestito supporto all’economia produttiva semplificare la connessione tra risparmio e imprese liquidità digitale LO SPAZIO DA RIEMPIRE un marketplace per trasformare i crediti commerciali in investimenti e liquidità a basso costo di gestione e alta trasparenza con nuove tecnologie e processi digitali LA SOLUZIONE
  • 9. Con i piedi nell’economia reale 9 filati logistica trasporti maglieria scarpe da donna vigilanza linee aereepiastrelle handling bagagli cartografica linee bus supermercati suini elicotteri componenti auto stampi reti in plastica parti meccaniche pelle biciclette manutenzione impianti lavoro interinale ricerche di mercato Abbiamo venduto oltre 1.100 fatture telefonia vernici robot stand nastri calze tornituraristorazione video taglio laser galvanica
  • 10. 0 20.000.000 40.000.000 60.000.000 80.000.000 Q12015 Q22015 Q32015 Q42015 Q12016 Q22016 Q32016 Q42016 Q12017 Q22017 Q32017 i risultati di Workinvoice: 2017 10 Volumi transati 
 (da inizio attività) 77.900.583 € Numero di fatture (totale) 1162 Importo medio fatture 67.040 € Durata media (giorni) 78 1a piattaforma italiana P2P-B/invoice-trading 9a piattaforma P2P in Europa €77.900.000 transitati sul marketplace
  • 12. Workinvoice in sintesi 12 • società di capitali (srl, spa, scpa) • fatturato da €400.000 a €100.000.000 e startup • in continuità aziendale chi può usare 
 Workinvoice? quali crediti si
 possono cedere? • verso imprese private (non PA), di dimensione medio grandi e buon rating (che accettano la cessione) • superiori a €10.000 fino a €500.000 • con pagamento da 30 a 120 giorni si può accedere
 facilmente? • registrazione e invio documenti online • analisi debitori da cedere in 48 ore • analisi impresa che vende i crediti in 1 settimana quali sono i
 vantaggi? • velocità nei tempi di risposta e nell’incasso • cessione pro-soluto • liquidità (acconto del 90%) in 2 giorni • nessuna segnalazione in CR, nessuna garanzia
  • 13. Attivazione veloce e digitale 13 5 giorni 2 giorni REGISTRAZIONE ONLINE 1 3 5 INSERIMENTO DEBITORI PER VALUTAZIONE ONLINE 2 4 INSERIMENTO DOCUMENTI SOCIETÀ VERIFICA E VENDITA FATTURE INTERVISTA PER ADESIONE
  • 14. Come funziona Workinvoice (1) 14 INVESTITORIPMI- SELLER fatture e documenti
 inserite
 online 1 DEBITORI fornitura beni e servizi
  • 15. Come funziona Workinvoice (2) 15 INVESTITORI 2 PMI- SELLER 1 aste per
 cessione
 online DEBITORI fornitura beni e servizi 90% ACCONTO 3 BNL-BNP
 + LEMONWAY
 fatture e documenti
 inserite
 online
  • 16. Come funziona Workinvoice (3) 16 INVESTITORIPMI- SELLER DEBITORI 4 paga
 100%
 fattura
 a scadenza fornitura beni e servizi 5 SALDO
 alla scadenza della fattura BNL-BNP
 + LEMONWAY
 CASH IN 
 3 gg
  • 17. Come funziona Workinvoice (4) 17 INVESTITORI 2 PMI- SELLER 1 aste per
 cessione
 online DEBITORI 4 paga
 100%
 fattura
 a scadenza fornitura beni e servizi 5 SALDO
 alla scadenza della fattura 90% ACCONTO 3 BNL-BNP
 + LEMONWAY
 CASH IN 
 3 gg fatture e documenti
 inserite
 online
  • 18. dall’acconto al saldo 18 fattura con IVA 100 acconto 90% 90 cessione durata fattura 9 remunerazione
 del Buyer pagamento 
 fattura 100% saldo
  • 19. dall’acconto al saldo 19 fattura con IVA 100 acconto 90% 90 saldo cessione durata fattura 8 remunerazione
 del Buyer pagamento 
 fattura 100%
  • 20. i crediti graditi agli investitori 20 • solo verso società private (non crediti PA) • da €10.000 a €500.000 • verso imprese medio- grandi (sopra €10 mio.fatturato) • QUALITÀ • rating del debitore investment grade • qualità della fattura e fornitura valutata con modello di scoring RATING DIMENSIONE DEBITORE CCC B BB BBB A AA AAA BIG = oltre €50 milioni da valutare OK OK OK OK OK OK MEDIUM= €10-50 milioni no da valutare OK OK OK OK OK SMALL = €2-10 milioni no no da valutare da valutare da valutare da valutare da valutare MICRO = sotto €2 milioni no no no no no no no Qualità della Transazione tra fornitore e cliente Puntualità di pagamento Qualità del Debitore = rating commerciale
  • 21. Il costo per le imprese: un esempio pratico 21 esempio fattura €30.000 pagabile a 60 giorni IMPORTO FATTURA 100% € 30.000 Cessione in asta SELLER tasso concordato 0,60%/ mese BUYER ACCONTO 90% € 27.000 0,60% € (27.000) COMM. WORKINVOICE € (120) 0,40% NETTO INTROITATO € 26.880 2 GG DOPO ASTA Pagamento fattura 100% dopo 60 GG INTROITO DA DEBITORE € 0 € 30.000 SALDO € 2.676 € (2.676) TOTALE € 29.556 € 324 COSTO/PROFITTO TOTALE € (444) € 324 in % della fattura -1,48% 1,20% 1 2
  • 22. le filiere italiane prod. auto logistica tier 1 OEM tier 2 stampi somministrazione lavorotier 2 componenti 22 La comprensione dei rapporti di filiera
 tra grande impresa e fornitori … … aiuta a valutare meglio la qualità di ogni credito e la probabilità di pagamento puntuale e senza contestazioni brand moda produzione capi logistica trasporti coop.lavoro fornitori filato
  • 23. Il valore delle fatture: un esempio 23 Settore: sistemi per automotive OEM Fatturato: 110.000.000€ Rating: A Credit limit: 2.100.000€ Fornitura: componenti metallici Fornitore: stampi e tranciatura fine Fatturato 2016: 5.500.000 € Credito bancario: si Fatture cedute: 32 Totale crediti ceduti: €540.000 SELLER DEBITORE
  • 24. Il valore delle fatture: un esempio 24 Società: TRASPORTI E LOGISTICA Fatturato: 300.000.000€ Rating: BB Credit limit: 2.000.000€ Fornitura: servizi trasporto Fornitore: servizi di trasporto (sub vezione) Fatturato 2016: 1.200.000 € Credito bancario: no Fatture cedute: 9 Totale crediti ceduti: €270.000 SELLER DEBITORE
  • 25. 25 WORKINVOICE via Petrella 22 20124 MILANO Tel. 02 84578771 info@workinvoice.it