SlideShare a Scribd company logo
Wikipedia: come
USARLA
Brescia, 11 ottobre 2012
Il gratis non è gratis

● i servizi internet gratuiti qualcuno li paga,
  qualcuno ci guadagna ed in ogni caso chi
  partecipa quasi sempre lo fa con un fine
● Google Docs è gratis in questo senso
● Wikipedia è gratis in questo senso
● Il nostro incontro è gratis in questo senso
  perché avete speso il vostro tempo per
  partecipare?
  perché ho speso il mio tempo per
  partecipare?
Il gratis non è gratis: Wikipedia
Wikipedia è un’organizzazione no-profit, eppure è il quinto
sito web al mondo. Per proteggere la nostra indipendenza,
non vedrai mai pubblicità sul nostro sito.

Google e Yahoo hanno migliaia di server e dipendenti. Noi
abbiamo 641 server e 140 collaboratori.

Se ogni lettore donasse €5, basterebbe un’ora per
raccogliere i fondi che ci servono. E potremmo rimetterci al
lavoro, dedicando tutte le nostre energie a Wikipedia.
Wikipedia, qualcuno ha giocato
sporco

Leggiamo assieme per capire interessi evidenti
ed occulti che possono nascondersi dietro il
gratis, nello specifico Wikipedia
http://www.webnews.it/2012/09/19/wikipedia-
qualcuno-ha-giocato-sporco
Perché tutto questo interesse?
Cos'è Wikipedia

Wikipedia è l'enciclopedia: non l'enciclopedia
internet, l'unica enciclopedia!
I ragazzi quando fanno le ricerche scolastiche
usano solo wikipedia o per lo meno
considerano quanto scritto in wikipedia
affidabile.
I ragazzi cresceranno e wikipedia sarà sempre
più dominatrice incontrastata.
Cercando in Google wikipedia è sempre nelle
primissime posizioni per ogni chiave, in ogni
lingua
Quindi?

Tutto ciò che è contenuto in wikipedia è
importante, il resto molto meno.
Uno degli obiettivi primari di ogni persona,
azienda, ente, città, ... deve essere la
presenza in Wikipedia il più estesa e
dettagliata possibile senza distrarre il fruitore
dai messaggi che gli si vuole fornire.
Tutto è importante niente è
importante

Quello che non si deve fare
http://it.wikipedia.org/wiki/Ariano_nel_Polesine
1. Guardiamo la voce Aeroporti
2. Analizziamo la stessa voce in inglese
   http://en.wikipedia.
   org/wiki/Ariano_nel_Polesine
Dubbio: qual è la realtà?
Più importante: qual è il target?
qual è lo scopo?
Tutti possiamo contribuire

In wikipedia tutti possiamo contribuire, ci sono
delle regole, ci sono dei controllori
Wikipedia ha delle grosse lacune:
● multimedia (immagini)
● lingue/traduzioni
Dove vi sono grosse lacune è più facile
intervenire
L'approvato è solitamente ETERNO
Esempio di utilizzo di lacuna

Questo esempio serve per far capire l'utilizzo
delle due lacune immagini e lingue al fine di
promuovere Rovigo e Fratta Polesine.
La pagina italiana di Giacomo Matteotti è fatta
bene
http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
Quella nelle altre lingue (dove presente no)
Esempio di utilizzo di lacuna

Esisteva già una fotografia della tomba di
Matteotti. Ovviamente ne ho usata una mia.
L'ho regalata, l'ho usata per far conoscere
Rovigo e Fratta Polesine
Ho cercato di scalzare le altre
Secondo la mentalità anglosassone chi ultimo
arriva peggio alloggia ma in caso di maggior
importanza si può provare.
http://no.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
Esempio di utilizzo di lacuna

http://en.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
http://de.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
http://es.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
http://pt.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
http://fr.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti

http://ca.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
http://nl.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
http://no.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
http://fi.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
Regalare fotografie

Caricare una fotografia in Wikipedia vuol dire
regalarla. Bisogna accettare la licenza Creative
Commons Attribution-Share Alike 3.0
You are free:
to share – to copy, distribute and transmit the work
to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
attribution – You must attribute the work in the manner specified by the author
or licensor (but not in any way that suggests that they endorse you or your use
of the work).
share alike – If you alter, transform, or build upon this work, you may distribute
the resulting work only under the same or similar license to this one.
Che fotografie non possiamo
regalare

Fotografie con opere d'arte dove valgono
ancora i diritti d'autore a meno che ...
Cosa significa regalare fotografie

Questa è mia regalata a wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/File:
Pietro_Consagra_-_Ingresso_al_Belice_-
_Gibellina.jpg
è stata utilizzata come copertina di un libro
http://www.argocatania.
org/2011/09/28/gibellina-ricostruzione-
creazione-darte/
la usano moltissimi siti
http://www.galleriabenvenuti.it/consagra_pietro.htm
http://www.marsalatour.com/hotel-marsala-dintorni-dettaglio.asp?id_localita=9
http://www.artinitaly.it/index.php/2010/08/26/land-art-italia-i-parchi-dell-arte/
La presenza di aziende

Le multinazionali sono presenti
massicciamente con veri siti interni super
dettagliati
http://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz
e stiamo parlando della pagina in italiano!
C'è spazio per aziende medio/piccole con
importante storia locale
Esempio Imola - Sacmi
Eventi

Un esempio importante
http://it.wikipedia.org/wiki/Premio_Campiello
http://en.wikipedia.org/wiki/Premio_Campiello
Soprattutto presente in
http://en.wikipedia.
org/wiki/List_of_literary_awards
ma non presente in
http://it.wikipedia.org/wiki/Venezia
Turismo: comuni, provincie, regioni,
siti UNESCO, ...

Nell'ottica anglosassone chi prima arriva meglio
alloggia tantissimo c'è da fare.
Spesso si tratta di lacune nelle fondamenta:
pagina principale, immagini, traduzioni nelle
principali lingue
Persone "importanti"

Artisti famosi spesso non sono presenti o a
volte solo nelle loro lingua di origine.
Spesso sono presenti calciatori di serie C.
In questo interregno non è complesso inserire
persone importanti che potrebbero trasformare
la propria visibilità: artisti, architetti, scrittori,
sportivi, ...
Referenze e Bibliografia

Referenze e bibliografia sono necessarie per
giustificare una sostanziale modifica e possono
servire per aumentare la fama del relativo
scrittore/autore
http://it.wikipedia.org/wiki/Comunicato_stampa
http://it.wikipedia.org/wiki/Pubblicit%C3%
A0_su_internet
Opportunità mancate e colte

La Cariplo ha colto l'opportunità
http://it.wikipedia.org/wiki/Fondazione_Cariplo
In questa lista potete trovare la fondazioni che
non l'hanno ancora colta
http://it.wikipedia.
org/wiki/Fondazione_cassa_di_risparmio
Cariplo e l'arte

Come la fondazione Cariplo riesce a
valorizzare il suo patrimonio artistico
http://it.wikipedia.org/wiki/Orfeo_Tamburi
Conoscete il mercato delle autentiche e delle
pubblicazioni?
Siti interni

Nell'ottica tutto è importante niente è
importante bisogna strutturare pagine di rilievo
come fossero minisiti mettendo nella pagina
principale le informazioni principali ed i rimandi
per approfondimenti in pagine secondarie.
Cercando di dare la stessa qualità di
informazione nelle lingue principali ed in ogni
caso un accenno nella maggior parte.
Rendere visibile la pagina/e

Fare in modo che il numero maggiore di pagine
porti alla propria.
Se il nostro scopo è far conoscere Fratta
Polesine
inserire i riferimenti nella pagina di Matteotti
(Matteotti è nato a Fratta ed è lì sepolto)
inserire i riferimenti nella pagina delle ville
Palladiane (villa Badoer è del Palladio)
...
Link esterni?

Non sono ben accetti da Wikipedia ma dopo
aver costruito un valido minisito, un valido
network di link interni, in tutte le lingue è
sensato provare ad inserire un link esterno
nella home.
Ovvero tutto deve puntare ad una pagina e
quella cerca di portare fuori.
Le modifiche approvate sono
ETERNE

Le modifiche approvate, le pagine create, ...
sono ETERNE a meno di segnalazioni/proteste
o di grosse modifiche di pagina

More Related Content

Viewers also liked

Fabrizio Pivari, consulente Internet Marketing
Fabrizio Pivari,  consulente Internet MarketingFabrizio Pivari,  consulente Internet Marketing
Fabrizio Pivari, consulente Internet Marketing
Pivari.com
 
Time Navigator
Time NavigatorTime Navigator
Time Navigator
Pivari.com
 
Lusso: dal video alle fotografie
Lusso: dal video alle fotografieLusso: dal video alle fotografie
Lusso: dal video alle fotografie
Pivari.com
 
Wetenschap en Technologie met de BeeBot
Wetenschap en Technologie met de BeeBotWetenschap en Technologie met de BeeBot
Wetenschap en Technologie met de BeeBot
Gerard Dummer
 
Accesorios para futbol
Accesorios para futbolAccesorios para futbol
Accesorios para futbol
abimael ayapan
 

Viewers also liked (6)

Fabrizio Pivari, consulente Internet Marketing
Fabrizio Pivari,  consulente Internet MarketingFabrizio Pivari,  consulente Internet Marketing
Fabrizio Pivari, consulente Internet Marketing
 
Time Navigator
Time NavigatorTime Navigator
Time Navigator
 
Lusso: dal video alle fotografie
Lusso: dal video alle fotografieLusso: dal video alle fotografie
Lusso: dal video alle fotografie
 
Wetenschap en Technologie met de BeeBot
Wetenschap en Technologie met de BeeBotWetenschap en Technologie met de BeeBot
Wetenschap en Technologie met de BeeBot
 
Accesorios para futbol
Accesorios para futbolAccesorios para futbol
Accesorios para futbol
 
Tiny Home Challenge
Tiny Home ChallengeTiny Home Challenge
Tiny Home Challenge
 

Similar to Wikipedia come usarla

Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingWeb 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Luigi Sciolti
 
Wikipedia-licenze-glossa.pdf
Wikipedia-licenze-glossa.pdfWikipedia-licenze-glossa.pdf
Wikipedia-licenze-glossa.pdf
Iolanda Pensa
 
5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog
Fabio Ciracì
 
Pensa-itwikicon-Empowering Italian GLAMs - tutti i musei su Wikipedia.pdf
Pensa-itwikicon-Empowering Italian GLAMs - tutti i musei su Wikipedia.pdfPensa-itwikicon-Empowering Italian GLAMs - tutti i musei su Wikipedia.pdf
Pensa-itwikicon-Empowering Italian GLAMs - tutti i musei su Wikipedia.pdf
Iolanda Pensa
 
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipatoBiblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
SerenaS
 
Corso Web 2.0: Creazione collettiva
Corso Web 2.0: Creazione collettivaCorso Web 2.0: Creazione collettiva
Corso Web 2.0: Creazione collettiva
Roberto Polillo
 
Corso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blogCorso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blog
Roberto Polillo
 
Wikipedia?
Wikipedia? Wikipedia?
Wikipedia?
Wikimedia Italia
 
Alberto D'Ottavi - Infoservi - Blogging
Alberto D'Ottavi - Infoservi - BloggingAlberto D'Ottavi - Infoservi - Blogging
Alberto D'Ottavi - Infoservi - Blogging
Social Media Lab
 
Wiki Loves Monuments e la partecipazione delle comunità online nel documentar...
Wiki Loves Monuments e la partecipazione delle comunità online nel documentar...Wiki Loves Monuments e la partecipazione delle comunità online nel documentar...
Wiki Loves Monuments e la partecipazione delle comunità online nel documentar...
Iolanda Pensa
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedia
Giorgio Soffiato
 
22. I wiki e wikipedia
22. I wiki e wikipedia22. I wiki e wikipedia
22. I wiki e wikipedia
Roberto Polillo
 
11. Creazione collettiva
11. Creazione collettiva11. Creazione collettiva
11. Creazione collettiva
Roberto Polillo
 
Lezione 12: Creazione collettiva
Lezione 12: Creazione collettivaLezione 12: Creazione collettiva
Lezione 12: Creazione collettiva
Roberto Polillo
 
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberi
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberiWikipedia, Palladio e i contenuti liberi
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberi
Piazza Telematica Schio
 
A 20 anni dalla nascita Wikipedia dietro le quinte. Come funziona e come si u...
A 20 anni dalla nascita Wikipedia dietro le quinte. Come funziona e come si u...A 20 anni dalla nascita Wikipedia dietro le quinte. Come funziona e come si u...
A 20 anni dalla nascita Wikipedia dietro le quinte. Come funziona e come si u...
Iolanda Pensa
 
Licenze libere e le diverse forme d’utilizzo e combinazione in Potenziare la ...
Licenze libere e le diverse forme d’utilizzo e combinazione in Potenziare la ...Licenze libere e le diverse forme d’utilizzo e combinazione in Potenziare la ...
Licenze libere e le diverse forme d’utilizzo e combinazione in Potenziare la ...
Iolanda Pensa
 
20. Wiki e wikipedia
20. Wiki e wikipedia20. Wiki e wikipedia
20. Wiki e wikipedia
Roberto Polillo
 
Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo, e come con...
Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo, e come con...Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo, e come con...
Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo, e come con...
Iolanda Pensa
 
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdfWikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
Fabio Brambilla
 

Similar to Wikipedia come usarla (20)

Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingWeb 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
 
Wikipedia-licenze-glossa.pdf
Wikipedia-licenze-glossa.pdfWikipedia-licenze-glossa.pdf
Wikipedia-licenze-glossa.pdf
 
5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog
 
Pensa-itwikicon-Empowering Italian GLAMs - tutti i musei su Wikipedia.pdf
Pensa-itwikicon-Empowering Italian GLAMs - tutti i musei su Wikipedia.pdfPensa-itwikicon-Empowering Italian GLAMs - tutti i musei su Wikipedia.pdf
Pensa-itwikicon-Empowering Italian GLAMs - tutti i musei su Wikipedia.pdf
 
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipatoBiblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
 
Corso Web 2.0: Creazione collettiva
Corso Web 2.0: Creazione collettivaCorso Web 2.0: Creazione collettiva
Corso Web 2.0: Creazione collettiva
 
Corso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blogCorso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blog
 
Wikipedia?
Wikipedia? Wikipedia?
Wikipedia?
 
Alberto D'Ottavi - Infoservi - Blogging
Alberto D'Ottavi - Infoservi - BloggingAlberto D'Ottavi - Infoservi - Blogging
Alberto D'Ottavi - Infoservi - Blogging
 
Wiki Loves Monuments e la partecipazione delle comunità online nel documentar...
Wiki Loves Monuments e la partecipazione delle comunità online nel documentar...Wiki Loves Monuments e la partecipazione delle comunità online nel documentar...
Wiki Loves Monuments e la partecipazione delle comunità online nel documentar...
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedia
 
22. I wiki e wikipedia
22. I wiki e wikipedia22. I wiki e wikipedia
22. I wiki e wikipedia
 
11. Creazione collettiva
11. Creazione collettiva11. Creazione collettiva
11. Creazione collettiva
 
Lezione 12: Creazione collettiva
Lezione 12: Creazione collettivaLezione 12: Creazione collettiva
Lezione 12: Creazione collettiva
 
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberi
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberiWikipedia, Palladio e i contenuti liberi
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberi
 
A 20 anni dalla nascita Wikipedia dietro le quinte. Come funziona e come si u...
A 20 anni dalla nascita Wikipedia dietro le quinte. Come funziona e come si u...A 20 anni dalla nascita Wikipedia dietro le quinte. Come funziona e come si u...
A 20 anni dalla nascita Wikipedia dietro le quinte. Come funziona e come si u...
 
Licenze libere e le diverse forme d’utilizzo e combinazione in Potenziare la ...
Licenze libere e le diverse forme d’utilizzo e combinazione in Potenziare la ...Licenze libere e le diverse forme d’utilizzo e combinazione in Potenziare la ...
Licenze libere e le diverse forme d’utilizzo e combinazione in Potenziare la ...
 
20. Wiki e wikipedia
20. Wiki e wikipedia20. Wiki e wikipedia
20. Wiki e wikipedia
 
Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo, e come con...
Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo, e come con...Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo, e come con...
Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo, e come con...
 
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdfWikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
 

More from Pivari.com

Cloud: formazione docenti Nuove Tecnologie Informatiche
Cloud: formazione docenti Nuove Tecnologie InformaticheCloud: formazione docenti Nuove Tecnologie Informatiche
Cloud: formazione docenti Nuove Tecnologie Informatiche
Pivari.com
 
Tech, etica, bullismo e cyberbullismo
Tech, etica, bullismo e cyberbullismoTech, etica, bullismo e cyberbullismo
Tech, etica, bullismo e cyberbullismo
Pivari.com
 
Social marketing per il benessere
Social marketing per il benessereSocial marketing per il benessere
Social marketing per il benessere
Pivari.com
 
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIRTecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
Pivari.com
 
Impariamo a programmare per conoscere la tecnologia
Impariamo a programmare per conoscere la tecnologiaImpariamo a programmare per conoscere la tecnologia
Impariamo a programmare per conoscere la tecnologia
Pivari.com
 
Gloria Minarelli: musei del gusto
Gloria Minarelli: musei del gustoGloria Minarelli: musei del gusto
Gloria Minarelli: musei del gusto
Pivari.com
 
Gloria Minarelli: La cultura del territorio
Gloria Minarelli: La cultura del territorioGloria Minarelli: La cultura del territorio
Gloria Minarelli: La cultura del territorio
Pivari.com
 
Michele Danieli muvig 11 feb 2017
Michele Danieli muvig 11 feb 2017Michele Danieli muvig 11 feb 2017
Michele Danieli muvig 11 feb 2017
Pivari.com
 
POlesine con occhi diversi
POlesine con occhi diversiPOlesine con occhi diversi
POlesine con occhi diversi
Pivari.com
 
Comunicati stampa internet
Comunicati stampa internetComunicati stampa internet
Comunicati stampa internet
Pivari.com
 
Tecnico del turismo integrato
Tecnico del turismo integratoTecnico del turismo integrato
Tecnico del turismo integrato
Pivari.com
 
Comunica con tutto il mondo!
Comunica con tutto il mondo!Comunica con tutto il mondo!
Comunica con tutto il mondo!
Pivari.com
 
Comunicare in internet. Da dove iniziare? I vecchi COMUNCATI STAMPA in ottica...
Comunicare in internet. Da dove iniziare? I vecchi COMUNCATI STAMPA in ottica...Comunicare in internet. Da dove iniziare? I vecchi COMUNCATI STAMPA in ottica...
Comunicare in internet. Da dove iniziare? I vecchi COMUNCATI STAMPA in ottica...
Pivari.com
 
La sfida comunicativa
La sfida comunicativaLa sfida comunicativa
La sfida comunicativa
Pivari.com
 
Il fascino dei quadrati magici
Il fascino dei quadrati magiciIl fascino dei quadrati magici
Il fascino dei quadrati magici
Pivari.com
 
Bulgaria magica
Bulgaria magicaBulgaria magica
Bulgaria magica
Pivari.com
 
Utilizzare immagini aziendali in internet, SMAU Padova 2014
Utilizzare immagini aziendali in internet, SMAU Padova 2014Utilizzare immagini aziendali in internet, SMAU Padova 2014
Utilizzare immagini aziendali in internet, SMAU Padova 2014
Pivari.com
 
I social network 1.0
I social network 1.0I social network 1.0
I social network 1.0
Pivari.com
 
Email marketing 1.0
Email marketing 1.0Email marketing 1.0
Email marketing 1.0
Pivari.com
 
La fotografia si evolve, cambiano i punti di vista
La fotografia si evolve, cambiano i punti di vistaLa fotografia si evolve, cambiano i punti di vista
La fotografia si evolve, cambiano i punti di vista
Pivari.com
 

More from Pivari.com (20)

Cloud: formazione docenti Nuove Tecnologie Informatiche
Cloud: formazione docenti Nuove Tecnologie InformaticheCloud: formazione docenti Nuove Tecnologie Informatiche
Cloud: formazione docenti Nuove Tecnologie Informatiche
 
Tech, etica, bullismo e cyberbullismo
Tech, etica, bullismo e cyberbullismoTech, etica, bullismo e cyberbullismo
Tech, etica, bullismo e cyberbullismo
 
Social marketing per il benessere
Social marketing per il benessereSocial marketing per il benessere
Social marketing per il benessere
 
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIRTecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR
 
Impariamo a programmare per conoscere la tecnologia
Impariamo a programmare per conoscere la tecnologiaImpariamo a programmare per conoscere la tecnologia
Impariamo a programmare per conoscere la tecnologia
 
Gloria Minarelli: musei del gusto
Gloria Minarelli: musei del gustoGloria Minarelli: musei del gusto
Gloria Minarelli: musei del gusto
 
Gloria Minarelli: La cultura del territorio
Gloria Minarelli: La cultura del territorioGloria Minarelli: La cultura del territorio
Gloria Minarelli: La cultura del territorio
 
Michele Danieli muvig 11 feb 2017
Michele Danieli muvig 11 feb 2017Michele Danieli muvig 11 feb 2017
Michele Danieli muvig 11 feb 2017
 
POlesine con occhi diversi
POlesine con occhi diversiPOlesine con occhi diversi
POlesine con occhi diversi
 
Comunicati stampa internet
Comunicati stampa internetComunicati stampa internet
Comunicati stampa internet
 
Tecnico del turismo integrato
Tecnico del turismo integratoTecnico del turismo integrato
Tecnico del turismo integrato
 
Comunica con tutto il mondo!
Comunica con tutto il mondo!Comunica con tutto il mondo!
Comunica con tutto il mondo!
 
Comunicare in internet. Da dove iniziare? I vecchi COMUNCATI STAMPA in ottica...
Comunicare in internet. Da dove iniziare? I vecchi COMUNCATI STAMPA in ottica...Comunicare in internet. Da dove iniziare? I vecchi COMUNCATI STAMPA in ottica...
Comunicare in internet. Da dove iniziare? I vecchi COMUNCATI STAMPA in ottica...
 
La sfida comunicativa
La sfida comunicativaLa sfida comunicativa
La sfida comunicativa
 
Il fascino dei quadrati magici
Il fascino dei quadrati magiciIl fascino dei quadrati magici
Il fascino dei quadrati magici
 
Bulgaria magica
Bulgaria magicaBulgaria magica
Bulgaria magica
 
Utilizzare immagini aziendali in internet, SMAU Padova 2014
Utilizzare immagini aziendali in internet, SMAU Padova 2014Utilizzare immagini aziendali in internet, SMAU Padova 2014
Utilizzare immagini aziendali in internet, SMAU Padova 2014
 
I social network 1.0
I social network 1.0I social network 1.0
I social network 1.0
 
Email marketing 1.0
Email marketing 1.0Email marketing 1.0
Email marketing 1.0
 
La fotografia si evolve, cambiano i punti di vista
La fotografia si evolve, cambiano i punti di vistaLa fotografia si evolve, cambiano i punti di vista
La fotografia si evolve, cambiano i punti di vista
 

Wikipedia come usarla

  • 2. Il gratis non è gratis ● i servizi internet gratuiti qualcuno li paga, qualcuno ci guadagna ed in ogni caso chi partecipa quasi sempre lo fa con un fine ● Google Docs è gratis in questo senso ● Wikipedia è gratis in questo senso ● Il nostro incontro è gratis in questo senso perché avete speso il vostro tempo per partecipare? perché ho speso il mio tempo per partecipare?
  • 3. Il gratis non è gratis: Wikipedia Wikipedia è un’organizzazione no-profit, eppure è il quinto sito web al mondo. Per proteggere la nostra indipendenza, non vedrai mai pubblicità sul nostro sito. Google e Yahoo hanno migliaia di server e dipendenti. Noi abbiamo 641 server e 140 collaboratori. Se ogni lettore donasse €5, basterebbe un’ora per raccogliere i fondi che ci servono. E potremmo rimetterci al lavoro, dedicando tutte le nostre energie a Wikipedia.
  • 4. Wikipedia, qualcuno ha giocato sporco Leggiamo assieme per capire interessi evidenti ed occulti che possono nascondersi dietro il gratis, nello specifico Wikipedia http://www.webnews.it/2012/09/19/wikipedia- qualcuno-ha-giocato-sporco Perché tutto questo interesse?
  • 5. Cos'è Wikipedia Wikipedia è l'enciclopedia: non l'enciclopedia internet, l'unica enciclopedia! I ragazzi quando fanno le ricerche scolastiche usano solo wikipedia o per lo meno considerano quanto scritto in wikipedia affidabile. I ragazzi cresceranno e wikipedia sarà sempre più dominatrice incontrastata. Cercando in Google wikipedia è sempre nelle primissime posizioni per ogni chiave, in ogni lingua
  • 6. Quindi? Tutto ciò che è contenuto in wikipedia è importante, il resto molto meno. Uno degli obiettivi primari di ogni persona, azienda, ente, città, ... deve essere la presenza in Wikipedia il più estesa e dettagliata possibile senza distrarre il fruitore dai messaggi che gli si vuole fornire.
  • 7. Tutto è importante niente è importante Quello che non si deve fare http://it.wikipedia.org/wiki/Ariano_nel_Polesine 1. Guardiamo la voce Aeroporti 2. Analizziamo la stessa voce in inglese http://en.wikipedia. org/wiki/Ariano_nel_Polesine Dubbio: qual è la realtà? Più importante: qual è il target? qual è lo scopo?
  • 8. Tutti possiamo contribuire In wikipedia tutti possiamo contribuire, ci sono delle regole, ci sono dei controllori Wikipedia ha delle grosse lacune: ● multimedia (immagini) ● lingue/traduzioni Dove vi sono grosse lacune è più facile intervenire L'approvato è solitamente ETERNO
  • 9. Esempio di utilizzo di lacuna Questo esempio serve per far capire l'utilizzo delle due lacune immagini e lingue al fine di promuovere Rovigo e Fratta Polesine. La pagina italiana di Giacomo Matteotti è fatta bene http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti Quella nelle altre lingue (dove presente no)
  • 10. Esempio di utilizzo di lacuna Esisteva già una fotografia della tomba di Matteotti. Ovviamente ne ho usata una mia. L'ho regalata, l'ho usata per far conoscere Rovigo e Fratta Polesine Ho cercato di scalzare le altre Secondo la mentalità anglosassone chi ultimo arriva peggio alloggia ma in caso di maggior importanza si può provare. http://no.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
  • 11. Esempio di utilizzo di lacuna http://en.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti http://de.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti http://es.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti http://pt.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti http://fr.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti http://ca.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti http://nl.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti http://no.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti http://fi.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
  • 12. Regalare fotografie Caricare una fotografia in Wikipedia vuol dire regalarla. Bisogna accettare la licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 You are free: to share – to copy, distribute and transmit the work to remix – to adapt the work Under the following conditions: attribution – You must attribute the work in the manner specified by the author or licensor (but not in any way that suggests that they endorse you or your use of the work). share alike – If you alter, transform, or build upon this work, you may distribute the resulting work only under the same or similar license to this one.
  • 13. Che fotografie non possiamo regalare Fotografie con opere d'arte dove valgono ancora i diritti d'autore a meno che ...
  • 14. Cosa significa regalare fotografie Questa è mia regalata a wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/File: Pietro_Consagra_-_Ingresso_al_Belice_- _Gibellina.jpg è stata utilizzata come copertina di un libro http://www.argocatania. org/2011/09/28/gibellina-ricostruzione- creazione-darte/ la usano moltissimi siti http://www.galleriabenvenuti.it/consagra_pietro.htm http://www.marsalatour.com/hotel-marsala-dintorni-dettaglio.asp?id_localita=9 http://www.artinitaly.it/index.php/2010/08/26/land-art-italia-i-parchi-dell-arte/
  • 15. La presenza di aziende Le multinazionali sono presenti massicciamente con veri siti interni super dettagliati http://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz e stiamo parlando della pagina in italiano! C'è spazio per aziende medio/piccole con importante storia locale Esempio Imola - Sacmi
  • 16. Eventi Un esempio importante http://it.wikipedia.org/wiki/Premio_Campiello http://en.wikipedia.org/wiki/Premio_Campiello Soprattutto presente in http://en.wikipedia. org/wiki/List_of_literary_awards ma non presente in http://it.wikipedia.org/wiki/Venezia
  • 17. Turismo: comuni, provincie, regioni, siti UNESCO, ... Nell'ottica anglosassone chi prima arriva meglio alloggia tantissimo c'è da fare. Spesso si tratta di lacune nelle fondamenta: pagina principale, immagini, traduzioni nelle principali lingue
  • 18. Persone "importanti" Artisti famosi spesso non sono presenti o a volte solo nelle loro lingua di origine. Spesso sono presenti calciatori di serie C. In questo interregno non è complesso inserire persone importanti che potrebbero trasformare la propria visibilità: artisti, architetti, scrittori, sportivi, ...
  • 19. Referenze e Bibliografia Referenze e bibliografia sono necessarie per giustificare una sostanziale modifica e possono servire per aumentare la fama del relativo scrittore/autore http://it.wikipedia.org/wiki/Comunicato_stampa http://it.wikipedia.org/wiki/Pubblicit%C3% A0_su_internet
  • 20. Opportunità mancate e colte La Cariplo ha colto l'opportunità http://it.wikipedia.org/wiki/Fondazione_Cariplo In questa lista potete trovare la fondazioni che non l'hanno ancora colta http://it.wikipedia. org/wiki/Fondazione_cassa_di_risparmio
  • 21. Cariplo e l'arte Come la fondazione Cariplo riesce a valorizzare il suo patrimonio artistico http://it.wikipedia.org/wiki/Orfeo_Tamburi Conoscete il mercato delle autentiche e delle pubblicazioni?
  • 22. Siti interni Nell'ottica tutto è importante niente è importante bisogna strutturare pagine di rilievo come fossero minisiti mettendo nella pagina principale le informazioni principali ed i rimandi per approfondimenti in pagine secondarie. Cercando di dare la stessa qualità di informazione nelle lingue principali ed in ogni caso un accenno nella maggior parte.
  • 23. Rendere visibile la pagina/e Fare in modo che il numero maggiore di pagine porti alla propria. Se il nostro scopo è far conoscere Fratta Polesine inserire i riferimenti nella pagina di Matteotti (Matteotti è nato a Fratta ed è lì sepolto) inserire i riferimenti nella pagina delle ville Palladiane (villa Badoer è del Palladio) ...
  • 24. Link esterni? Non sono ben accetti da Wikipedia ma dopo aver costruito un valido minisito, un valido network di link interni, in tutte le lingue è sensato provare ad inserire un link esterno nella home. Ovvero tutto deve puntare ad una pagina e quella cerca di portare fuori.
  • 25. Le modifiche approvate sono ETERNE Le modifiche approvate, le pagine create, ... sono ETERNE a meno di segnalazioni/proteste o di grosse modifiche di pagina