SlideShare a Scribd company logo
IL GENOCIDIO RUANDESE
WEBQUEST
Prof.ssa Cristina Galizia- www.arringo.wordpress.com
IL GENOCIDIO RUANDESE
INTRODUZIONE
COMPITO
PROCEDIMENTO : PASSAGGIO 1/ PASSAGGIO 2/ PASSAGGIO 3/ PASSAGGIO 4
VALUTAZIONE
CONCLUSIONE
IL GENOCIDIO RUANDESE
INTRODUZIONE
▸ A scuola abbiamo parlato di shoah e foibe, di genocidi,
razzismo, violenza e pulizia etnica. Alziamo lo sguardo
oltre l’orizzonte europeo e informiamoci sui genocidi
dimenticati dell’Africa.
Indietro
IL GENOCIDIO RUANDESE
COMPITO
▸ Dovrai produrre una ricerca sul genocidio ruandese del
1994, che ne chiarisca le cause, gli eventi principali e le
conseguenze.
▸ L’elaborato dovrà essere una presentazione in Power Point
o un video didattico. La parte informativa deve essere
molto dettagliata, sebbene rapportata alle tue conoscenze
storico-geografiche.
Indietro
IL GENOCIDIO RUANDESE
PROCEDIMENTO
▸ PASSAGGIO 1
▸ Individua il Ruanda sulla cartina e inserisci nel tuo lavoro
una carta fisica e politica della zona.
▸ Individua e descrivi nel tuo lavoro i gruppi etnici presenti
nell’area: hutu e tutsi e twa.
▸ Inserisci se vuoi foto a riguardo.
Indietro
IL GENOCIDIO RUANDESE
PROCEDIMENTO
▸ PASSAGGIO 2: le cause
▸ Quali sono state le cause del conflitto? Etniche? Politiche?
▸ Risorsa 1 (primo paragrafo)
▸ Risorsa 2
▸ Risorsa 3 (pagina 2-3)
▸ Riassumi in un paragrafo le ragioni per cui scoppiò il
conflitto. Correda, se vuoi, di foto.
Indietro
IL GENOCIDIO RUANDESE
PROCEDIMENTO
▸ PASSAGGIO 3: lo sviluppo
▸ Come si è sviluppato il conflitto? Quali sono state le forze che si sono
scontrate? In che modo?
▸ Risorsa 1
▸ Risorsa 2
▸ Risorse 3 (video Rai)
▸ Scrivi quindi un paragrafo sullo sviluppo del conflitto, sull’inizio e le
varie fasi di svolgimento. Fai anche uno schema di sintesi o una linea
del tempo.
Indietro
IL GENOCIDIO RUANDESE
PROCEDIMENTO
▸ PASSAGGIO 4: LE CONSEGUENZE
▸ Quante vittime? Come è cambiato ad oggi il contesto
politico-etnico del Paese?
▸ Risorsa 1
▸ Risorsa 2 (testimonianze)
Indietro
IL GENOCIDIO RUANDESE
VALUTAZIONE
▸ GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE (Come valuti il tuo
lavoro? Da compilare sul quaderno):
▸ Sono contento del mio lavoro?……Lo ho svolto in modo soddisfacente e completo?
……..Ho inserito un buon numero di informazioni, in modo che i contenuti siano
chiari ai miei compagni?…..Ho strutturato il Power Point in modo completo e
chiaro?……Ho rispettato le consegne?….Ho arricchito le mie conoscenze?…….
▸ GRIGLIA DI VALUTAZIONE (Come la prof valuterà il tuo
lavoro_griglia dal web)
Indietro
IL GENOCIDIO RUANDESE
CONCLUSIONE
▸ Per andare oltre:
▸ Individua punti di contatto, somiglianze e differenze, con la
shoah e le foibe: considera il fattore etnico (o pretesto?) e
quello politico-espansionistico.
Indietro

More Related Content

More from CristinaGalizia

Somalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio CarpSomalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio Carp
CristinaGalizia
 
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso MastropietroSud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
CristinaGalizia
 
Mali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di PietroMali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di Pietro
CristinaGalizia
 
Congo_Syria Rocca
Congo_Syria RoccaCongo_Syria Rocca
Congo_Syria Rocca
CristinaGalizia
 
Nigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra TighiciNigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra Tighici
CristinaGalizia
 
Sahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea SilvestriniSahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea Silvestrini
CristinaGalizia
 
La Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria RoccaLa Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria Rocca
CristinaGalizia
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
CristinaGalizia
 
Brochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlementBrochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlement
CristinaGalizia
 
Amicizia-Amitié
Amicizia-AmitiéAmicizia-Amitié
Amicizia-Amitié
CristinaGalizia
 
Fumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismoFumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismo
CristinaGalizia
 
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il  bullismo_di Roberta ProiettiKarate un'arma contro il  bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
CristinaGalizia
 
A te, Emanuela Loi
A te, Emanuela LoiA te, Emanuela Loi
A te, Emanuela Loi
CristinaGalizia
 
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazziGiornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
CristinaGalizia
 
Tour del fiume Ebro
Tour del fiume EbroTour del fiume Ebro
Tour del fiume Ebro
CristinaGalizia
 
Terremoti e tsunami_ INGV
Terremoti  e tsunami_ INGVTerremoti  e tsunami_ INGV
Terremoti e tsunami_ INGV
CristinaGalizia
 
Cantico delle Creature_Riscrittura
Cantico delle Creature_RiscritturaCantico delle Creature_Riscrittura
Cantico delle Creature_Riscrittura
CristinaGalizia
 
Laudato, sii mio signore_Riscrittura
Laudato, sii mio signore_RiscritturaLaudato, sii mio signore_Riscrittura
Laudato, sii mio signore_Riscrittura
CristinaGalizia
 
Laudato sii, mi signore_Riscrittura
Laudato sii, mi signore_Riscrittura Laudato sii, mi signore_Riscrittura
Laudato sii, mi signore_Riscrittura
CristinaGalizia
 
Leopoldo II e il Congo
Leopoldo II e il CongoLeopoldo II e il Congo
Leopoldo II e il Congo
CristinaGalizia
 

More from CristinaGalizia (20)

Somalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio CarpSomalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio Carp
 
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso MastropietroSud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
 
Mali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di PietroMali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di Pietro
 
Congo_Syria Rocca
Congo_Syria RoccaCongo_Syria Rocca
Congo_Syria Rocca
 
Nigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra TighiciNigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra Tighici
 
Sahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea SilvestriniSahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea Silvestrini
 
La Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria RoccaLa Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria Rocca
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
 
Brochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlementBrochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlement
 
Amicizia-Amitié
Amicizia-AmitiéAmicizia-Amitié
Amicizia-Amitié
 
Fumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismoFumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismo
 
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il  bullismo_di Roberta ProiettiKarate un'arma contro il  bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
 
A te, Emanuela Loi
A te, Emanuela LoiA te, Emanuela Loi
A te, Emanuela Loi
 
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazziGiornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
 
Tour del fiume Ebro
Tour del fiume EbroTour del fiume Ebro
Tour del fiume Ebro
 
Terremoti e tsunami_ INGV
Terremoti  e tsunami_ INGVTerremoti  e tsunami_ INGV
Terremoti e tsunami_ INGV
 
Cantico delle Creature_Riscrittura
Cantico delle Creature_RiscritturaCantico delle Creature_Riscrittura
Cantico delle Creature_Riscrittura
 
Laudato, sii mio signore_Riscrittura
Laudato, sii mio signore_RiscritturaLaudato, sii mio signore_Riscrittura
Laudato, sii mio signore_Riscrittura
 
Laudato sii, mi signore_Riscrittura
Laudato sii, mi signore_Riscrittura Laudato sii, mi signore_Riscrittura
Laudato sii, mi signore_Riscrittura
 
Leopoldo II e il Congo
Leopoldo II e il CongoLeopoldo II e il Congo
Leopoldo II e il Congo
 

Web quest Genocidio Ruanda

  • 1. IL GENOCIDIO RUANDESE WEBQUEST Prof.ssa Cristina Galizia- www.arringo.wordpress.com
  • 2. IL GENOCIDIO RUANDESE INTRODUZIONE COMPITO PROCEDIMENTO : PASSAGGIO 1/ PASSAGGIO 2/ PASSAGGIO 3/ PASSAGGIO 4 VALUTAZIONE CONCLUSIONE
  • 3. IL GENOCIDIO RUANDESE INTRODUZIONE ▸ A scuola abbiamo parlato di shoah e foibe, di genocidi, razzismo, violenza e pulizia etnica. Alziamo lo sguardo oltre l’orizzonte europeo e informiamoci sui genocidi dimenticati dell’Africa. Indietro
  • 4. IL GENOCIDIO RUANDESE COMPITO ▸ Dovrai produrre una ricerca sul genocidio ruandese del 1994, che ne chiarisca le cause, gli eventi principali e le conseguenze. ▸ L’elaborato dovrà essere una presentazione in Power Point o un video didattico. La parte informativa deve essere molto dettagliata, sebbene rapportata alle tue conoscenze storico-geografiche. Indietro
  • 5. IL GENOCIDIO RUANDESE PROCEDIMENTO ▸ PASSAGGIO 1 ▸ Individua il Ruanda sulla cartina e inserisci nel tuo lavoro una carta fisica e politica della zona. ▸ Individua e descrivi nel tuo lavoro i gruppi etnici presenti nell’area: hutu e tutsi e twa. ▸ Inserisci se vuoi foto a riguardo. Indietro
  • 6. IL GENOCIDIO RUANDESE PROCEDIMENTO ▸ PASSAGGIO 2: le cause ▸ Quali sono state le cause del conflitto? Etniche? Politiche? ▸ Risorsa 1 (primo paragrafo) ▸ Risorsa 2 ▸ Risorsa 3 (pagina 2-3) ▸ Riassumi in un paragrafo le ragioni per cui scoppiò il conflitto. Correda, se vuoi, di foto. Indietro
  • 7. IL GENOCIDIO RUANDESE PROCEDIMENTO ▸ PASSAGGIO 3: lo sviluppo ▸ Come si è sviluppato il conflitto? Quali sono state le forze che si sono scontrate? In che modo? ▸ Risorsa 1 ▸ Risorsa 2 ▸ Risorse 3 (video Rai) ▸ Scrivi quindi un paragrafo sullo sviluppo del conflitto, sull’inizio e le varie fasi di svolgimento. Fai anche uno schema di sintesi o una linea del tempo. Indietro
  • 8. IL GENOCIDIO RUANDESE PROCEDIMENTO ▸ PASSAGGIO 4: LE CONSEGUENZE ▸ Quante vittime? Come è cambiato ad oggi il contesto politico-etnico del Paese? ▸ Risorsa 1 ▸ Risorsa 2 (testimonianze) Indietro
  • 9. IL GENOCIDIO RUANDESE VALUTAZIONE ▸ GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE (Come valuti il tuo lavoro? Da compilare sul quaderno): ▸ Sono contento del mio lavoro?……Lo ho svolto in modo soddisfacente e completo? ……..Ho inserito un buon numero di informazioni, in modo che i contenuti siano chiari ai miei compagni?…..Ho strutturato il Power Point in modo completo e chiaro?……Ho rispettato le consegne?….Ho arricchito le mie conoscenze?……. ▸ GRIGLIA DI VALUTAZIONE (Come la prof valuterà il tuo lavoro_griglia dal web) Indietro
  • 10. IL GENOCIDIO RUANDESE CONCLUSIONE ▸ Per andare oltre: ▸ Individua punti di contatto, somiglianze e differenze, con la shoah e le foibe: considera il fattore etnico (o pretesto?) e quello politico-espansionistico. Indietro