SlideShare a Scribd company logo
RREENNZZII AANNNNUUNNCCIIAA NNUUOOVVEE BBAASSTTOONNAATTEE
CCOONNTTRROO LLAAVVOORRAATTOORRII EE LLAAVVOORRAATTRRIICCII
Renzi prepara nuovi colpi. Cerca di recuperare consenso a destra, continuando a realizzare le
politiche di Berlusconi. Lo ha fatto sull'articolo 18. Vuole ripeterlo con l'abolizione delle tasse
su tutte le prime case, incluse quelle di lusso, e con un nuovo abbattimento di IRES e IRAP. A
vantaggio dei profitti. Chi paga? La sanità, con nuovi tagli massicci. I servizi pubblici, sempre
più cari e scadenti, nuovamente privati di fondi. Le pensioni: se anticipi sui famigerati tetti
Fornero, pagherai con la pesante riduzione di un assegno già miserabile. La scuola pubblica: i
tagli della Gelmini restano intatti, mentre le scuole private continuano ad incassare.
Confindustria esulta. Ovvio. Questo è un governo che regala ai padroni ciò che vogliono:
lavoratori licenziabili, decontribuzione, contratti nazionali svuotati, riduzione delle tasse. Il
tutto a carico del lavoro. Non solo: Renzi vuole concentrare tutti i poteri nell’uomo solo al
comando. Una garanzia definitiva, per i padroni, di “governabilità” della loro rapina.
UUNNIIRREE LLEE LLOOTTTTEE IINN UUNNAA LLOOTTTTAA SSOOLLAA..
E' necessario dire basta. E' necessaria una ribellione di massa di lavoratori, lavoratrici,
precari, disoccupati/e. Basta austerità, basta sacrifici, per ingrassare i profitti del capitalismo!
Basta con l'attacco ai diritti sindacali e democratici, a vantaggio di industriali e banchieri! E'
ora di voltare pagina.
Il movimento della scuola ha dato il via, aprendo un varco. E' necessario allargare quella
breccia. A partire dal rinnovo dei contratti (meccanici, tessili, chimici, alimentaristi), che
Confindustria non vuole. A partire dai lavoratori pubblici in attesa di un contratto che il
governo nega. Soprattutto occorre rompere l'isolamento delle lotte.
Sedici milioni di salariati sono una forza enorme, che va organizzata ed unita: un grande
fronte unico di lotta attorno ad una piattaforma di rivendicazioni unificante. Il lavoro che c'è
sia distribuito fra tutti, con una riduzione dell'orario a parità di paga. Le leggi che precarizzano
siano abrogate, per cancellare super sfruttamento e caporalato. I disoccupati abbiano diritto a
un salario degno. Non si dica che i soldi non ci sono: basta dare un'occhiata agli astronomici
profitti delle principali banche italiane. Il punto è imporre l'interesse della maggioranza della
società contro la dittatura di una piccola minoranza. Cioè contro il capitalismo.
La Grecia ci insegna una cosa: il capitalismo non è riformabile. La pretesa di Tsipras di un
compromesso onorevole si è risolta in una capitolazione totale. Il capitalismo o lo combatti o
lo subisci. O ti batti per un governo che rifondi su basi nuove la società o ti condanni a gestire
il continuo peggioramento della condizione di lavoratori e lavoratrici. Questo è il bivio.
Creare il partito che si batta in ogni lotta per una prospettiva di rivoluzione, è l'impegno
quotidiano del Partito Comunista dei Lavoratori. L'unico che non ha mai tradito i salariati.
UUNNAA AALLTTEERRNNAATTIIVVAA AANNTTIICCAAPPIITTAALLIISSTTAA
www.pclavoratori.it – info@pclavoratori.it
f.i.p. via Marini 1/b Bologna, 2.09.2015

More Related Content

Similar to Volantino settembre 2015

All.2 ii sindacato e_un_altra_cosa
All.2 ii sindacato e_un_altra_cosaAll.2 ii sindacato e_un_altra_cosa
All.2 ii sindacato e_un_altra_cosaFabio Bolo
 
2013 06 29 bozza programma matteo r.
2013 06 29 bozza programma matteo r.2013 06 29 bozza programma matteo r.
2013 06 29 bozza programma matteo r.
Fernando Duccio Silori
 
Il rilancio parte a sinistra
Il rilancio parte a sinistraIl rilancio parte a sinistra
Il rilancio parte a sinistra
PD Mira
 
Una leggenda da buttare. Dall'austerità a zelig l'alfabeto di una manovra che...
Una leggenda da buttare. Dall'austerità a zelig l'alfabeto di una manovra che...Una leggenda da buttare. Dall'austerità a zelig l'alfabeto di una manovra che...
Una leggenda da buttare. Dall'austerità a zelig l'alfabeto di una manovra che...Forza Italia - Veneto
 
Comunicato stampa ce pa 20nov2014
Comunicato stampa ce pa 20nov2014Comunicato stampa ce pa 20nov2014
Comunicato stampa ce pa 20nov2014redazione gioianet
 
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzioneAlcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzioneParlante Grillo
 
Ilbolscevico31xi
Ilbolscevico31xiIlbolscevico31xi
Ilbolscevico31xipmlipineto
 
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
Simone D.
 
Com stampa dettori 24 ago
Com stampa dettori 24 agoCom stampa dettori 24 ago
Com stampa dettori 24 ago
corbezzola
 
ilbolscevico06mmxii
ilbolscevico06mmxiiilbolscevico06mmxii
ilbolscevico06mmxii
pmlipineto
 
Volantinoaccordo21iii2012
Volantinoaccordo21iii2012Volantinoaccordo21iii2012
Volantinoaccordo21iii2012
pmlipineto
 
I Primi 100 giorni del governo Prodi
I Primi 100 giorni del governo ProdiI Primi 100 giorni del governo Prodi
I Primi 100 giorni del governo Prodicapitan_jo
 
Ilbolscevico32xi
Ilbolscevico32xiIlbolscevico32xi
Ilbolscevico32xi
pmlipineto
 
Portico n.262 dicembre 2009
Portico n.262 dicembre 2009Portico n.262 dicembre 2009
Portico n.262 dicembre 2009
novellara
 
Cap 4. diritto del lavoro
Cap 4.   diritto del lavoro Cap 4.   diritto del lavoro
Cap 4. diritto del lavoro
ErikaMoleri
 
Pieghevole20141120 ared
Pieghevole20141120 aredPieghevole20141120 ared
Pieghevole20141120 ared
Gabriele Sozzani
 
Presentazione cgil siamo stati noi 1 san carlo
Presentazione cgil   siamo stati noi 1 san carloPresentazione cgil   siamo stati noi 1 san carlo
Presentazione cgil siamo stati noi 1 san carlo
michelesannazzaro
 
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euroME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euroParlante Grillo
 

Similar to Volantino settembre 2015 (20)

All.2 ii sindacato e_un_altra_cosa
All.2 ii sindacato e_un_altra_cosaAll.2 ii sindacato e_un_altra_cosa
All.2 ii sindacato e_un_altra_cosa
 
2013 06 29 bozza programma matteo r.
2013 06 29 bozza programma matteo r.2013 06 29 bozza programma matteo r.
2013 06 29 bozza programma matteo r.
 
Il rilancio parte a sinistra
Il rilancio parte a sinistraIl rilancio parte a sinistra
Il rilancio parte a sinistra
 
Una leggenda da buttare. Dall'austerità a zelig l'alfabeto di una manovra che...
Una leggenda da buttare. Dall'austerità a zelig l'alfabeto di una manovra che...Una leggenda da buttare. Dall'austerità a zelig l'alfabeto di una manovra che...
Una leggenda da buttare. Dall'austerità a zelig l'alfabeto di una manovra che...
 
Comunicato stampa ce pa 20nov2014
Comunicato stampa ce pa 20nov2014Comunicato stampa ce pa 20nov2014
Comunicato stampa ce pa 20nov2014
 
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzioneAlcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
 
Ilbolscevico31xi
Ilbolscevico31xiIlbolscevico31xi
Ilbolscevico31xi
 
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
 
Com stampa dettori 24 ago
Com stampa dettori 24 agoCom stampa dettori 24 ago
Com stampa dettori 24 ago
 
ilbolscevico06mmxii
ilbolscevico06mmxiiilbolscevico06mmxii
ilbolscevico06mmxii
 
Volantinoaccordo21iii2012
Volantinoaccordo21iii2012Volantinoaccordo21iii2012
Volantinoaccordo21iii2012
 
I Primi 100 giorni del governo Prodi
I Primi 100 giorni del governo ProdiI Primi 100 giorni del governo Prodi
I Primi 100 giorni del governo Prodi
 
Ilbolscevico32xi
Ilbolscevico32xiIlbolscevico32xi
Ilbolscevico32xi
 
Portico n.262 dicembre 2009
Portico n.262 dicembre 2009Portico n.262 dicembre 2009
Portico n.262 dicembre 2009
 
Pieghevole20140612
Pieghevole20140612Pieghevole20140612
Pieghevole20140612
 
Amnistia subito
Amnistia subitoAmnistia subito
Amnistia subito
 
Cap 4. diritto del lavoro
Cap 4.   diritto del lavoro Cap 4.   diritto del lavoro
Cap 4. diritto del lavoro
 
Pieghevole20141120 ared
Pieghevole20141120 aredPieghevole20141120 ared
Pieghevole20141120 ared
 
Presentazione cgil siamo stati noi 1 san carlo
Presentazione cgil   siamo stati noi 1 san carloPresentazione cgil   siamo stati noi 1 san carlo
Presentazione cgil siamo stati noi 1 san carlo
 
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euroME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
 

More from Filippo Piacere

19 dic 2015 (1)
19 dic 2015 (1)19 dic 2015 (1)
19 dic 2015 (1)
Filippo Piacere
 
Volantino 5 maggio 2015
Volantino 5 maggio 2015Volantino 5 maggio 2015
Volantino 5 maggio 2015
Filippo Piacere
 
SCIOPERO 5 MAGGIO 2015
SCIOPERO 5 MAGGIO 2015SCIOPERO 5 MAGGIO 2015
SCIOPERO 5 MAGGIO 2015
Filippo Piacere
 
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatoriIb act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Filippo Piacere
 
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copia
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copiaVolantino distribuito in a3 11 ottob. copia
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copiaFilippo Piacere
 
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARICOSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
Filippo Piacere
 
Articolo il giorno pcl manif no ped
Articolo il giorno pcl manif no pedArticolo il giorno pcl manif no ped
Articolo il giorno pcl manif no ped
Filippo Piacere
 
Vol. pedemont. manif 30 sett 2012
Vol. pedemont. manif 30 sett 2012Vol. pedemont. manif 30 sett 2012
Vol. pedemont. manif 30 sett 2012Filippo Piacere
 
Volantino cena pcl ceravamo tanto amati
Volantino cena pcl ceravamo tanto amatiVolantino cena pcl ceravamo tanto amati
Volantino cena pcl ceravamo tanto amati
Filippo Piacere
 
Santini 5 x_1000
Santini 5 x_1000Santini 5 x_1000
Santini 5 x_1000
Filippo Piacere
 
Santini 5 x 1000
Santini 5 x 1000Santini 5 x 1000
Santini 5 x 1000
Filippo Piacere
 
Licenziamenti giusta causa
Licenziamenti giusta causaLicenziamenti giusta causa
Licenziamenti giusta causa
Filippo Piacere
 
Licenziamenti giusta causa
Licenziamenti giusta causaLicenziamenti giusta causa
Licenziamenti giusta causa
Filippo Piacere
 

More from Filippo Piacere (18)

19 dic 2015 (1)
19 dic 2015 (1)19 dic 2015 (1)
19 dic 2015 (1)
 
Volantino 5 maggio 2015
Volantino 5 maggio 2015Volantino 5 maggio 2015
Volantino 5 maggio 2015
 
SCIOPERO 5 MAGGIO 2015
SCIOPERO 5 MAGGIO 2015SCIOPERO 5 MAGGIO 2015
SCIOPERO 5 MAGGIO 2015
 
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatoriIb act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatori
 
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copia
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copiaVolantino distribuito in a3 11 ottob. copia
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copia
 
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARICOSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
 
Antifascismo di ieri
Antifascismo di ieri Antifascismo di ieri
Antifascismo di ieri
 
Antifascismo di ieri
Antifascismo di ieri Antifascismo di ieri
Antifascismo di ieri
 
Articolo il giorno pcl manif no ped
Articolo il giorno pcl manif no pedArticolo il giorno pcl manif no ped
Articolo il giorno pcl manif no ped
 
Vol. pedemont. manif 30 sett 2012
Vol. pedemont. manif 30 sett 2012Vol. pedemont. manif 30 sett 2012
Vol. pedemont. manif 30 sett 2012
 
23 05 12
23 05 1223 05 12
23 05 12
 
23 05 12
23 05 1223 05 12
23 05 12
 
Volantino cena pcl ceravamo tanto amati
Volantino cena pcl ceravamo tanto amatiVolantino cena pcl ceravamo tanto amati
Volantino cena pcl ceravamo tanto amati
 
Comunicato stampa
Comunicato stampaComunicato stampa
Comunicato stampa
 
Santini 5 x_1000
Santini 5 x_1000Santini 5 x_1000
Santini 5 x_1000
 
Santini 5 x 1000
Santini 5 x 1000Santini 5 x 1000
Santini 5 x 1000
 
Licenziamenti giusta causa
Licenziamenti giusta causaLicenziamenti giusta causa
Licenziamenti giusta causa
 
Licenziamenti giusta causa
Licenziamenti giusta causaLicenziamenti giusta causa
Licenziamenti giusta causa
 

Volantino settembre 2015

  • 1. RREENNZZII AANNNNUUNNCCIIAA NNUUOOVVEE BBAASSTTOONNAATTEE CCOONNTTRROO LLAAVVOORRAATTOORRII EE LLAAVVOORRAATTRRIICCII Renzi prepara nuovi colpi. Cerca di recuperare consenso a destra, continuando a realizzare le politiche di Berlusconi. Lo ha fatto sull'articolo 18. Vuole ripeterlo con l'abolizione delle tasse su tutte le prime case, incluse quelle di lusso, e con un nuovo abbattimento di IRES e IRAP. A vantaggio dei profitti. Chi paga? La sanità, con nuovi tagli massicci. I servizi pubblici, sempre più cari e scadenti, nuovamente privati di fondi. Le pensioni: se anticipi sui famigerati tetti Fornero, pagherai con la pesante riduzione di un assegno già miserabile. La scuola pubblica: i tagli della Gelmini restano intatti, mentre le scuole private continuano ad incassare. Confindustria esulta. Ovvio. Questo è un governo che regala ai padroni ciò che vogliono: lavoratori licenziabili, decontribuzione, contratti nazionali svuotati, riduzione delle tasse. Il tutto a carico del lavoro. Non solo: Renzi vuole concentrare tutti i poteri nell’uomo solo al comando. Una garanzia definitiva, per i padroni, di “governabilità” della loro rapina. UUNNIIRREE LLEE LLOOTTTTEE IINN UUNNAA LLOOTTTTAA SSOOLLAA.. E' necessario dire basta. E' necessaria una ribellione di massa di lavoratori, lavoratrici, precari, disoccupati/e. Basta austerità, basta sacrifici, per ingrassare i profitti del capitalismo! Basta con l'attacco ai diritti sindacali e democratici, a vantaggio di industriali e banchieri! E' ora di voltare pagina. Il movimento della scuola ha dato il via, aprendo un varco. E' necessario allargare quella breccia. A partire dal rinnovo dei contratti (meccanici, tessili, chimici, alimentaristi), che Confindustria non vuole. A partire dai lavoratori pubblici in attesa di un contratto che il governo nega. Soprattutto occorre rompere l'isolamento delle lotte. Sedici milioni di salariati sono una forza enorme, che va organizzata ed unita: un grande fronte unico di lotta attorno ad una piattaforma di rivendicazioni unificante. Il lavoro che c'è sia distribuito fra tutti, con una riduzione dell'orario a parità di paga. Le leggi che precarizzano siano abrogate, per cancellare super sfruttamento e caporalato. I disoccupati abbiano diritto a un salario degno. Non si dica che i soldi non ci sono: basta dare un'occhiata agli astronomici profitti delle principali banche italiane. Il punto è imporre l'interesse della maggioranza della società contro la dittatura di una piccola minoranza. Cioè contro il capitalismo. La Grecia ci insegna una cosa: il capitalismo non è riformabile. La pretesa di Tsipras di un compromesso onorevole si è risolta in una capitolazione totale. Il capitalismo o lo combatti o lo subisci. O ti batti per un governo che rifondi su basi nuove la società o ti condanni a gestire il continuo peggioramento della condizione di lavoratori e lavoratrici. Questo è il bivio. Creare il partito che si batta in ogni lotta per una prospettiva di rivoluzione, è l'impegno quotidiano del Partito Comunista dei Lavoratori. L'unico che non ha mai tradito i salariati. UUNNAA AALLTTEERRNNAATTIIVVAA AANNTTIICCAAPPIITTAALLIISSTTAA www.pclavoratori.it – info@pclavoratori.it f.i.p. via Marini 1/b Bologna, 2.09.2015