SlideShare a Scribd company logo
Il valore aggiunto della nuova norma 
UNI 11515 
Clara Miramonti
Funzionario Tecnico Area Normazione UNI
Produttori
Utilizzatori
Progettisti
Committenti
Posatori
ecc.
NORMA ITALIANA
Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000
© UNI - Milano 2000
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
il consenso scritto dell’UNI.
UNI
Ente Nazionale Italiano
di Unificazione
Via Battistotti Sassi, 11B
20133 Milano, Italia
NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA
UNI EN ISO
14031
SETTEMBRE 2000
Gestione ambientale
Valutazione della prestazione ambientale
Linee guida
Environmental management
Environmental performance evaluation
Guidelines
DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta-
zione ambientale
CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10
SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della
prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi
organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz-
zazione e alla complessità.
La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina-
lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica-
zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito
di conformità dei sistemi di gestione ambientale.
RELAZIONI NAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999)
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma
europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999).
ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente"
RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000
RICONFERMA
Gr. 10
Perché?
Non basta più…
posare “a regola d’arte”.
E’ necessario 
posare “a norma”!
NORMA ITALIANA
Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000
© UNI - Milano 2000
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
il consenso scritto dell’UNI.
UNI
Ente Nazionale Italiano
di Unificazione
Via Battistotti Sassi, 11B
20133 Milano, Italia
NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA
UNI EN ISO
14031
SETTEMBRE 2000
Gestione ambientale
Valutazione della prestazione ambientale
Linee guida
Environmental management
Environmental performance evaluation
Guidelines
DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta-
zione ambientale
CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10
SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della
prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi
organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz-
zazione e alla complessità.
La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina-
lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica-
zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito
di conformità dei sistemi di gestione ambientale.
RELAZIONI NAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999)
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma
europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999).
ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente"
RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000
RICONFERMA
Gr. 10
Il ruolo 
della normativa tecnica 
volontaria
NORMA ITALIANA
Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000
© UNI - Milano 2000
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
il consenso scritto dell’UNI.
UNI
Ente Nazionale Italiano
di Unificazione
Via Battistotti Sassi, 11B
20133 Milano, Italia
NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA
UNI EN ISO
14031
SETTEMBRE 2000
Gestione ambientale
Valutazione della prestazione ambientale
Linee guida
Environmental management
Environmental performance evaluation
Guidelines
DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta-
zione ambientale
CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10
SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della
prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi
organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz-
zazione e alla complessità.
La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina-
lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica-
zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito
di conformità dei sistemi di gestione ambientale.
RELAZIONI NAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999)
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma
europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999).
ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente"
RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000
RICONFERMA
Gr. 10
NORMA ITALIANA
Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000
© UNI - Milano 2000
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
il consenso scritto dell’UNI.
UNI
Ente Nazionale Italiano
di Unificazione
Via Battistotti Sassi, 11B
20133 Milano, Italia
NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA
UNI EN ISO
14031
SETTEMBRE 2000
Gestione ambientale
Valutazione della prestazione ambientale
Linee guida
Environmental management
Environmental performance evaluation
Guidelines
DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta-
zione ambientale
CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10
SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della
prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi
organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz-
zazione e alla complessità.
La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina-
lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica-
zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito
di conformità dei sistemi di gestione ambientale.
RELAZIONI NAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999)
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma
europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999).
ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente"
RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000
RICONFERMA
Gr. 10
NORMA ITALIANA
Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000
© UNI - Milano 2000
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
il consenso scritto dell’UNI.
UNI
Ente Nazionale Italiano
di Unificazione
Via Battistotti Sassi, 11B
20133 Milano, Italia
NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA
UNI EN ISO
14031
SETTEMBRE 2000
Gestione ambientale
Valutazione della prestazione ambientale
Linee guida
Environmental management
Environmental performance evaluation
Guidelines
DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta-
zione ambientale
CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10
SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della
prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi
organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz-
zazione e alla complessità.
La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina-
lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica-
zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito
di conformità dei sistemi di gestione ambientale.
RELAZIONI NAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999)
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma
europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999).
ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente"
RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000
RICONFERMA
Gr. 10
NORMA ITALIANA
Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000
© UNI - Milano 2000
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
il consenso scritto dell’UNI.
UNI
Ente Nazionale Italiano
di Unificazione
Via Battistotti Sassi, 11B
20133 Milano, Italia
NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA
UNI EN ISO
14031
SETTEMBRE 2000
Gestione ambientale
Valutazione della prestazione ambientale
Linee guida
Environmental management
Environmental performance evaluation
Guidelines
DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta-
zione ambientale
CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10
SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della
prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi
organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz-
zazione e alla complessità.
La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina-
lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica-
zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito
di conformità dei sistemi di gestione ambientale.
RELAZIONI NAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999)
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma
europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999).
ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente"
RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000
RICONFERMA
Gr. 10
NORMA ITALIANA
Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000
© UNI - Milano 2000
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
il consenso scritto dell’UNI.
UNI
Ente Nazionale Italiano
di Unificazione
Via Battistotti Sassi, 11B
20133 Milano, Italia
NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA
UNI EN ISO
14031
SETTEMBRE 2000
Gestione ambientale
Valutazione della prestazione ambientale
Linee guida
Environmental management
Environmental performance evaluation
Guidelines
DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta-
zione ambientale
CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10
SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della
prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi
organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz-
zazione e alla complessità.
La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina-
lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica-
zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito
di conformità dei sistemi di gestione ambientale.
RELAZIONI NAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999)
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma
europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999).
ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente"
RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000
RICONFERMA
Gr. 10
NORMA ITALIANA
Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000
© UNI - Milano 2000
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
il consenso scritto dell’UNI.
UNI
Ente Nazionale Italiano
di Unificazione
Via Battistotti Sassi, 11B
20133 Milano, Italia
NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA
UNI EN ISO
14031
SETTEMBRE 2000
Gestione ambientale
Valutazione della prestazione ambientale
Linee guida
Environmental management
Environmental performance evaluation
Guidelines
DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta-
zione ambientale
CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10
SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della
prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi
organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz-
zazione e alla complessità.
La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina-
lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica-
zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito
di conformità dei sistemi di gestione ambientale.
RELAZIONI NAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999)
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma
europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999).
ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente"
RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000
RICONFERMA
Gr. 10
Produttori
Utilizzatori
Ministeri
Laboratori
Mondo accademico
Ricerca
Associazioni di Categoria
Progettisti
Committenti
ecc.
NORMA ITALIANA
Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000
© UNI - Milano 2000
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
il consenso scritto dell’UNI.
UNI
Ente Nazionale Italiano
di Unificazione
Via Battistotti Sassi, 11B
20133 Milano, Italia
NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA
UNI EN ISO
14031
SETTEMBRE 2000
Gestione ambientale
Valutazione della prestazione ambientale
Linee guida
Environmental management
Environmental performance evaluation
Guidelines
DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta-
zione ambientale
CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10
SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della
prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi
organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz-
zazione e alla complessità.
La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina-
lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica-
zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito
di conformità dei sistemi di gestione ambientale.
RELAZIONI NAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999)
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma
europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999).
ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente"
RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000
RICONFERMA
Gr. 10
Pluralità e Partecipazione
La norma e il suo valore oggi
La norma e il suo valore oggi
• coinvolgimento delle parti interessate
• confronto tra diverse esigenze
• definizione del consenso
e di un linguaggio comune
• strumento per la definizione
dello stato dell’arte (sinergia con le disposizioni cogenti)
NORMA ITALIANA
Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000
© UNI - Milano 2000
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
il consenso scritto dell’UNI.
UNI
Ente Nazionale Italiano
di Unificazione
Via Battistotti Sassi, 11B
20133 Milano, Italia
NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA
UNI EN ISO
14031
SETTEMBRE 2000
Gestione ambientale
Valutazione della prestazione ambientale
Linee guida
Environmental management
Environmental performance evaluation
Guidelines
DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta-
zione ambientale
CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10
SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della
prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi
organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz-
zazione e alla complessità.
La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina-
lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica-
zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito
di conformità dei sistemi di gestione ambientale.
RELAZIONI NAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999)
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma
europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999).
ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente"
RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000
RICONFERMA
Gr. 10
I principi della normazione
• Consensualità
convergenza di interessi diversi su obiettivi comuni
• Democraticità
coinvolgimento e partecipazione delle parti interessate
• Trasparenza
inchieste pubbliche
• Volontarietà
partecipazione: valutazione di interesse e convenienza
applicazione: riconoscimento del valore e del ruolo della norma
Evoluzione del concetto di norma
prodotti > processi > servizi > figure professionali
Grazie per l’attenzione
clara.miramonti@uni.com

More Related Content

More from UNI - Ente Italiano di Normazione

OlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdfOlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdfMATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdfImparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Cassone.pdf
Cassone.pdfCassone.pdf
20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptxSalmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdfFOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdfFabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdfDi Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDFPIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfCindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfFOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdfFoti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Montebelli Gaetano UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Montebelli Gaetano UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Montebelli Gaetano UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Montebelli Gaetano UNI11889ProfessioniQualita.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Presentazione Epifani per UNI.pdf
Presentazione Epifani per UNI.pdfPresentazione Epifani per UNI.pdf
Presentazione Epifani per UNI.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Presentazione Marras.pptx
Presentazione Marras.pptxPresentazione Marras.pptx
Presentazione Marras.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione (20)

OlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdfOlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdf
 
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdfMATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
 
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdfImparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Ciardiello.pdf
 
Cassone.pdf
Cassone.pdfCassone.pdf
Cassone.pdf
 
20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf
 
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptxSalmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
 
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdfFOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
 
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdfFabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
 
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdfDi Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
 
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDFPIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
 
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfCindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
 
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfFOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdfFoti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Montebelli Gaetano UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Montebelli Gaetano UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Montebelli Gaetano UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Montebelli Gaetano UNI11889ProfessioniQualita.pdf
 
Presentazione Epifani per UNI.pdf
Presentazione Epifani per UNI.pdfPresentazione Epifani per UNI.pdf
Presentazione Epifani per UNI.pdf
 
Presentazione Marras.pptx
Presentazione Marras.pptxPresentazione Marras.pptx
Presentazione Marras.pptx
 

Il valore aggiunto della nuova norma UNI 11515

  • 2. Produttori Utilizzatori Progettisti Committenti Posatori ecc. NORMA ITALIANA Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000 © UNI - Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto dell’UNI. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Battistotti Sassi, 11B 20133 Milano, Italia NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA UNI EN ISO 14031 SETTEMBRE 2000 Gestione ambientale Valutazione della prestazione ambientale Linee guida Environmental management Environmental performance evaluation Guidelines DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta- zione ambientale CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz- zazione e alla complessità. La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina- lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione ambientale. RELAZIONI NAZIONALI RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999) La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999). ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000 RICONFERMA Gr. 10 Perché?
  • 3. Non basta più… posare “a regola d’arte”. E’ necessario  posare “a norma”! NORMA ITALIANA Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000 © UNI - Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto dell’UNI. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Battistotti Sassi, 11B 20133 Milano, Italia NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA UNI EN ISO 14031 SETTEMBRE 2000 Gestione ambientale Valutazione della prestazione ambientale Linee guida Environmental management Environmental performance evaluation Guidelines DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta- zione ambientale CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz- zazione e alla complessità. La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina- lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione ambientale. RELAZIONI NAZIONALI RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999) La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999). ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000 RICONFERMA Gr. 10
  • 4. Il ruolo  della normativa tecnica  volontaria NORMA ITALIANA Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000 © UNI - Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto dell’UNI. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Battistotti Sassi, 11B 20133 Milano, Italia NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA UNI EN ISO 14031 SETTEMBRE 2000 Gestione ambientale Valutazione della prestazione ambientale Linee guida Environmental management Environmental performance evaluation Guidelines DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta- zione ambientale CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz- zazione e alla complessità. La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina- lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione ambientale. RELAZIONI NAZIONALI RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999) La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999). ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000 RICONFERMA Gr. 10 NORMA ITALIANA Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000 © UNI - Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto dell’UNI. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Battistotti Sassi, 11B 20133 Milano, Italia NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA UNI EN ISO 14031 SETTEMBRE 2000 Gestione ambientale Valutazione della prestazione ambientale Linee guida Environmental management Environmental performance evaluation Guidelines DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta- zione ambientale CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz- zazione e alla complessità. La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina- lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione ambientale. RELAZIONI NAZIONALI RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999) La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999). ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000 RICONFERMA Gr. 10 NORMA ITALIANA Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000 © UNI - Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto dell’UNI. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Battistotti Sassi, 11B 20133 Milano, Italia NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA UNI EN ISO 14031 SETTEMBRE 2000 Gestione ambientale Valutazione della prestazione ambientale Linee guida Environmental management Environmental performance evaluation Guidelines DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta- zione ambientale CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz- zazione e alla complessità. La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina- lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione ambientale. RELAZIONI NAZIONALI RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999) La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999). ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000 RICONFERMA Gr. 10 NORMA ITALIANA Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000 © UNI - Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto dell’UNI. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Battistotti Sassi, 11B 20133 Milano, Italia NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA UNI EN ISO 14031 SETTEMBRE 2000 Gestione ambientale Valutazione della prestazione ambientale Linee guida Environmental management Environmental performance evaluation Guidelines DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta- zione ambientale CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz- zazione e alla complessità. La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina- lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione ambientale. RELAZIONI NAZIONALI RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999) La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999). ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000 RICONFERMA Gr. 10 NORMA ITALIANA Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000 © UNI - Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto dell’UNI. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Battistotti Sassi, 11B 20133 Milano, Italia NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA UNI EN ISO 14031 SETTEMBRE 2000 Gestione ambientale Valutazione della prestazione ambientale Linee guida Environmental management Environmental performance evaluation Guidelines DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta- zione ambientale CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz- zazione e alla complessità. La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina- lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione ambientale. RELAZIONI NAZIONALI RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999) La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999). ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000 RICONFERMA Gr. 10 NORMA ITALIANA Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000 © UNI - Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto dell’UNI. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Battistotti Sassi, 11B 20133 Milano, Italia NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA UNI EN ISO 14031 SETTEMBRE 2000 Gestione ambientale Valutazione della prestazione ambientale Linee guida Environmental management Environmental performance evaluation Guidelines DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta- zione ambientale CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz- zazione e alla complessità. La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina- lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione ambientale. RELAZIONI NAZIONALI RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999) La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999). ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000 RICONFERMA Gr. 10
  • 5. Produttori Utilizzatori Ministeri Laboratori Mondo accademico Ricerca Associazioni di Categoria Progettisti Committenti ecc. NORMA ITALIANA Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000 © UNI - Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto dell’UNI. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Battistotti Sassi, 11B 20133 Milano, Italia NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA UNI EN ISO 14031 SETTEMBRE 2000 Gestione ambientale Valutazione della prestazione ambientale Linee guida Environmental management Environmental performance evaluation Guidelines DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta- zione ambientale CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz- zazione e alla complessità. La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina- lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione ambientale. RELAZIONI NAZIONALI RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999) La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999). ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000 RICONFERMA Gr. 10 Pluralità e Partecipazione La norma e il suo valore oggi
  • 6. La norma e il suo valore oggi • coinvolgimento delle parti interessate • confronto tra diverse esigenze • definizione del consenso e di un linguaggio comune • strumento per la definizione dello stato dell’arte (sinergia con le disposizioni cogenti) NORMA ITALIANA Pagina I di IVNº di riferimento UNI EN ISO 14031:2000 © UNI - Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il consenso scritto dell’UNI. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Battistotti Sassi, 11B 20133 Milano, Italia NNNOOORRRMMMAAAEEEUUURRROOOPPPEEEAAA UNI EN ISO 14031 SETTEMBRE 2000 Gestione ambientale Valutazione della prestazione ambientale Linee guida Environmental management Environmental performance evaluation Guidelines DESCRITTORI Ambiente, protezione ambientale, gestione, gestione ambientale, presta- zione ambientale CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 SOMMARIO La norma fornisce una guida per progettare e utilizzare la valutazione della prestazione ambientale in un’organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localiz- zazione e alla complessità. La norma non stabilisce livelli di prestazione ambientale. Essa non è fina- lizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione ambientale. RELAZIONI NAZIONALI RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO 14031:1999 (= ISO 14031:1999) La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14031 (edizione novembre 1999). ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" RATIFICA Presidente dell’UNI, delibera del 6 settembre 2000 RICONFERMA Gr. 10
  • 7. I principi della normazione • Consensualità convergenza di interessi diversi su obiettivi comuni • Democraticità coinvolgimento e partecipazione delle parti interessate • Trasparenza inchieste pubbliche • Volontarietà partecipazione: valutazione di interesse e convenienza applicazione: riconoscimento del valore e del ruolo della norma