SlideShare a Scribd company logo
È una meravigliosa città d’arte con il Duomo, le chiese, gli
                 Uffizi e gli altri musei, il Palazzo Vecchio, la Piazza della
                 In questa città il 2 luglio ed il 16 agosto c’è è la Mecca famosa:
                 Signoria, il Ponte Vecchio, insommauna tradizione di ogni il Palio.
                 È una città italiana molto famosa.
                 È unaècorsa città ma un’isola vincitore riceveè vissuto I questa città.
                 appassionato d’arte.cui famoso Toscana.un premio.incavalli devono
                 Non una di cavalli in Il il della Dante
                 Viene attraversata dall’Arno, ma non si tratta di Firenze.
                 correre e fare 3 un di Piazza del volta è stata il domicilio di le contrade
                 È illa forma di giri pesce e unaCampo. Alla gara partecipanoNapoleone.
                 Ha capoluogo della Toscana.
[Digitare il testo] Soprattutto si visita la Piazza dei Miracoli.
                 (zone della città). Dal Palazzousare un si può ammirare un panorama
                 Per arrivare all’isola si può Pubblico aereo o un traghetto.
                 Lì si trovano la Cattedrale, il Battistero e un monumento molto
                 meraviglioso. di quest’isola è Portoferraio.
                 Il capoluogo
                 curioso: la Torre Pendente.
Questa città è situata nella parte nord-occidentale della Toscana.

 È circondata da mura rinascimentali intatte.

 La sua piazza del mercato è stata costruita nell’antica struttura

 dell’Anfiteatro romano.

 La città è famosa perché è la città natale di Puccini.

 È un centro d’arte e di cultura. C’è la Casa Petrarca, la casa natale del
 famoso poeta toscano che è, come Dante, importante per la lingua italiana,
 e la Pieve di Santa Maria Assunta, la chiesa più antica della città.
 La città si trova a sud-est di Firenze e a nord-est di Siena.




                      FIRENZE



                              PISA

                      SIENA
                            LUCCA
[Digitare il testo]
ELBA

foglio 1.1.
                          AREZZO
                         Un’escursione in Toscana

Grazie ad un’escursione organizzata da un’agenzia di viaggi, abbiamo avuto la fortuna di
conoscere una regione di grande fascino: la Toscana.
        È stato un viaggio nell’antichità, in una terra che conserva ancora testimonianze della
civiltà etrusca. Borghi, paesi e cittadine, dove il sapore e l’arte del Medioevo sono ancora
fortemente radicati. Questa regione merita un’attenta visita non solo per il suo interesse
storico e artistico, per il suo fascino ambientale, ma soprattutto per l’amore ed il rispetto per il
passato.


Se hai voglia di fare un’escursione meravigliosa, ti consigliamo a farlo fare come segue:
La prima tappa del tuo itinerario è Firenze, capitale d’arte e di cultura; visita a piedi il centro
storico, tipicamente medievale e rinascimentale; in autobus percorri tutti i viali della
circonvallazione, segui l’antico tracciato delle mura per avere un’idea dell’antica Firenze.
        Segui un percorso grosso modo circolare, scegli come punto d’inizio il Parco delle
Cascine, uno dei più grandi d’Italia, fino al bellissimo Piazzale Michelangelo: sotto i tuoi
occhi, Firenze si estende in tutta la sua armoniosa bellezza.
        Dal Forte Belvedere vedi Firenze tutta intera, così vicina ai tuoi occhi che hai
l’impressione di poterla toccare con la mano: la Cupola del Duomo, le torri, i campanili, i
ponti sul fiume Arno, il rosso bruno dei tetti e poi tutto intorno. Prosegui verso altre città



[Digitare il testo]
toscane, ma la sosta più lunga falla a Pisa, per la sua famosa Torre Pendente in Piazza dei
Miracoli.
       Piazza dei Miracoli è uno dei luoghi più belli d’Italia. Su un tappeto verde che la
ricopre quasi interamente, raccoglie i famosi monumenti della città: il Battistero, il Duomo e
la Torre Pendente. I tre monumenti sono veri e propri capolavori dell’architettura
rinascimentale.




foglio 1.2.

              Un’escursione in Toscana

   1) Quali sono le tappe del viaggio?



   2) Quali monumenti importanti si trovano a Firenze?



   3) Da quali punti si vede Firenze tutta intera?



   4) Quale fiume attraversa Firenze?



   5) Dove si trova la Torre Pendente?



   6) Quali sono gli altri due monumenti principali di Pisa?




   7) In che epoca è avvenuta la costruzione della Torre?
[Digitare il testo]
8) Hai mai visto, almeno in fotografia, la torre Pendente? Che effetto ti fa?




[Digitare il testo]

More Related Content

What's hot

La riviera del brenta
La riviera del brentaLa riviera del brenta
La riviera del brenta
mara
 
Benvenuti a roma
Benvenuti a romaBenvenuti a roma
Benvenuti a romaAn An
 
La Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storiaLa Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storiamara
 
Piazze e fontane
Piazze e fontanePiazze e fontane
Piazze e fontaneAn An
 
Spello ogni sasso una storia
Spello ogni sasso una storiaSpello ogni sasso una storia
Spello ogni sasso una storia
My own sweet home
 
03 a spasso_ita_r
03 a spasso_ita_r03 a spasso_ita_r
03 a spasso_ita_rCdcnet
 
Prodotto Paestum
Prodotto PaestumProdotto Paestum
Prodotto Paestum
Maddalena97
 
Villa Arconati a Castellazzo di Bollate
Villa Arconati a Castellazzo di BollateVilla Arconati a Castellazzo di Bollate
Villa Arconati a Castellazzo di Bollate
SlideLux
 
La lanterna di genova
La lanterna di genovaLa lanterna di genova
La lanterna di genova
LiForYou
 
Piazze e fontane
Piazze e fontanePiazze e fontane
Piazze e fontaneAn An
 
Postcard from napoli
Postcard from napoliPostcard from napoli
Postcard from napoli
My own sweet home
 
La Seriola
La SeriolaLa Seriola
La SeriolaLarysa22
 
Al castello carlo v
Al castello carlo vAl castello carlo v
Al castello carlo v
monti1
 
Toscana turismo
Toscana turismoToscana turismo
Toscana turismo
Giorgio Muraro
 
Visita castello carlo v 2C 3 di 3
Visita castello carlo v   2C 3 di 3Visita castello carlo v   2C 3 di 3
Visita castello carlo v 2C 3 di 3
monti1
 
Rep. ceca turismo
Rep. ceca turismoRep. ceca turismo
Rep. ceca turismo
Giorgio Muraro
 

What's hot (19)

La riviera del brenta
La riviera del brentaLa riviera del brenta
La riviera del brenta
 
Benvenuti a roma
Benvenuti a romaBenvenuti a roma
Benvenuti a roma
 
La Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storiaLa Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storia
 
Ville palladiane
Ville palladianeVille palladiane
Ville palladiane
 
Piazze e fontane
Piazze e fontanePiazze e fontane
Piazze e fontane
 
I musei della campania
I musei della campaniaI musei della campania
I musei della campania
 
Spello ogni sasso una storia
Spello ogni sasso una storiaSpello ogni sasso una storia
Spello ogni sasso una storia
 
03 a spasso_ita_r
03 a spasso_ita_r03 a spasso_ita_r
03 a spasso_ita_r
 
Prodotto Paestum
Prodotto PaestumProdotto Paestum
Prodotto Paestum
 
Villa Arconati a Castellazzo di Bollate
Villa Arconati a Castellazzo di BollateVilla Arconati a Castellazzo di Bollate
Villa Arconati a Castellazzo di Bollate
 
La lanterna di genova
La lanterna di genovaLa lanterna di genova
La lanterna di genova
 
Piazze e fontane
Piazze e fontanePiazze e fontane
Piazze e fontane
 
Vicenza
VicenzaVicenza
Vicenza
 
Postcard from napoli
Postcard from napoliPostcard from napoli
Postcard from napoli
 
La Seriola
La SeriolaLa Seriola
La Seriola
 
Al castello carlo v
Al castello carlo vAl castello carlo v
Al castello carlo v
 
Toscana turismo
Toscana turismoToscana turismo
Toscana turismo
 
Visita castello carlo v 2C 3 di 3
Visita castello carlo v   2C 3 di 3Visita castello carlo v   2C 3 di 3
Visita castello carlo v 2C 3 di 3
 
Rep. ceca turismo
Rep. ceca turismoRep. ceca turismo
Rep. ceca turismo
 

Viewers also liked

Scheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnomeScheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnomeMaruzells zells
 
Unità 1 Nb2
Unità 1 Nb2Unità 1 Nb2
Unità 1 Nb2
elisa
 
Scheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnomeScheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnomeMaruzells zells
 
Grammatica italiana. esercizi
Grammatica italiana.  eserciziGrammatica italiana.  esercizi
Grammatica italiana. eserciziMaruzells zells
 
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-akMaruzells zells
 
A carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeA carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeMaruzells zells
 

Viewers also liked (20)

Buon appetito!
Buon appetito!Buon appetito!
Buon appetito!
 
Scheda4 il nome
Scheda4 il nomeScheda4 il nome
Scheda4 il nome
 
Prove d'ingresso
Prove d'ingressoProve d'ingresso
Prove d'ingresso
 
Rome it
Rome itRome it
Rome it
 
La casa ecc
La casa eccLa casa ecc
La casa ecc
 
Spezzoni dei film
Spezzoni dei  filmSpezzoni dei  film
Spezzoni dei film
 
Dialoghi + video
Dialoghi + videoDialoghi + video
Dialoghi + video
 
Didattica italiano l2
Didattica italiano l2Didattica italiano l2
Didattica italiano l2
 
Scheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnomeScheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnome
 
Scheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoliScheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoli
 
Unità 1 Nb2
Unità 1 Nb2Unità 1 Nb2
Unità 1 Nb2
 
Scheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnomeScheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnome
 
Grammatica italiana. esercizi
Grammatica italiana.  eserciziGrammatica italiana.  esercizi
Grammatica italiana. esercizi
 
Palermo
PalermoPalermo
Palermo
 
Attività didattiche
Attività didatticheAttività didattiche
Attività didattiche
 
L'abbigliamento
L'abbigliamentoL'abbigliamento
L'abbigliamento
 
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
 
A carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeA carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto vale
 
Lezione18 soluzioni
Lezione18 soluzioniLezione18 soluzioni
Lezione18 soluzioni
 
Vita con bettina
Vita con bettinaVita con bettina
Vita con bettina
 

Similar to Un’escursione in toscana

Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscanaUd a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Nektaria Giannaraki
 
Cittadella
CittadellaCittadella
Cittadella
Il Veneto Per me
 
Villa dell'Ombrellino - Firenze
Villa dell'Ombrellino - FirenzeVilla dell'Ombrellino - Firenze
Villa dell'Ombrellino - Firenze
Personal RE - Luxury House
 
Li lin 2010 2011-esercizio 4
Li lin 2010 2011-esercizio 4Li lin 2010 2011-esercizio 4
Li lin 2010 2011-esercizio 4
liviana16
 
Da Frassini Umbria
Da Frassini UmbriaDa Frassini Umbria
Da Frassini Umbria
secondag dicambio
 
Włochy / Italia
Włochy / ItaliaWłochy / Italia
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Touring Giovani
 
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
Zoom Cultura
 
Li lin 2010 2011-esrcizio 4
Li lin 2010 2011-esrcizio 4Li lin 2010 2011-esrcizio 4
Li lin 2010 2011-esrcizio 4
liviana16
 
Guida Culturale Turistica Teramo 2018
Guida Culturale Turistica Teramo 2018 Guida Culturale Turistica Teramo 2018
Guida Culturale Turistica Teramo 2018
L & L Comunicazione
 
Dalla preistoria al barocco
Dalla preistoria al baroccoDalla preistoria al barocco
Dalla preistoria al baroccoeurosky
 
Piatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perderePiatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perdere
gizagato
 
Abruzzo Da non perdere
 Abruzzo Da non perdere Abruzzo Da non perdere
Abruzzo Da non perdere
gizagato
 
Reggio Calabria classi IV A, B, C Primaria
Reggio Calabria classi IV A, B, C PrimariaReggio Calabria classi IV A, B, C Primaria
Reggio Calabria classi IV A, B, C Primaria
Ispettoria Meridionale Figlie di Maria Ausiliatrice
 
Vieni da Noi: Ferrara
Vieni da Noi: FerraraVieni da Noi: Ferrara
Vieni da Noi: Ferrara
Touring Giovani
 
Torino (h)a senso
Torino (h)a sensoTorino (h)a senso
Veneto turismo 1
Veneto turismo 1Veneto turismo 1
Veneto turismo 1
Giorgio Muraro
 

Similar to Un’escursione in toscana (20)

Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscanaUd a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
 
Cittadella
CittadellaCittadella
Cittadella
 
Villa dell'Ombrellino - Firenze
Villa dell'Ombrellino - FirenzeVilla dell'Ombrellino - Firenze
Villa dell'Ombrellino - Firenze
 
Li lin 2010 2011-esercizio 4
Li lin 2010 2011-esercizio 4Li lin 2010 2011-esercizio 4
Li lin 2010 2011-esercizio 4
 
Da Frassini Umbria
Da Frassini UmbriaDa Frassini Umbria
Da Frassini Umbria
 
Włochy / Italia
Włochy / ItaliaWłochy / Italia
Włochy / Italia
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
 
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
 
Li lin 2010 2011-esrcizio 4
Li lin 2010 2011-esrcizio 4Li lin 2010 2011-esrcizio 4
Li lin 2010 2011-esrcizio 4
 
Progetto
ProgettoProgetto
Progetto
 
Catalogo2010
Catalogo2010Catalogo2010
Catalogo2010
 
Guida Culturale Turistica Teramo 2018
Guida Culturale Turistica Teramo 2018 Guida Culturale Turistica Teramo 2018
Guida Culturale Turistica Teramo 2018
 
Dalla preistoria al barocco
Dalla preistoria al baroccoDalla preistoria al barocco
Dalla preistoria al barocco
 
Piatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perderePiatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perdere
 
Abruzzo Da non perdere
 Abruzzo Da non perdere Abruzzo Da non perdere
Abruzzo Da non perdere
 
Reggio Calabria classi IV A, B, C Primaria
Reggio Calabria classi IV A, B, C PrimariaReggio Calabria classi IV A, B, C Primaria
Reggio Calabria classi IV A, B, C Primaria
 
Vieni da Noi: Ferrara
Vieni da Noi: FerraraVieni da Noi: Ferrara
Vieni da Noi: Ferrara
 
Torino (h)a senso
Torino (h)a sensoTorino (h)a senso
Torino (h)a senso
 
Veneto turismo 1
Veneto turismo 1Veneto turismo 1
Veneto turismo 1
 
Roma
RomaRoma
Roma
 

More from Maruzells zells

V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentinaV seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
Maruzells zells
 
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettiviMaruzells zells
 
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-pluraliMaruzells zells
 
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Maruzells zells
 
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italiaMaruzells zells
 
Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Maruzells zells
 
Classici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaClassici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaMaruzells zells
 
St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010Maruzells zells
 
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967Maruzells zells
 
St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984Maruzells zells
 
St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963Maruzells zells
 
St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991Maruzells zells
 
St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971Maruzells zells
 
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958Maruzells zells
 
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003Maruzells zells
 
St un festival_evento_1992-1996
St un festival_evento_1992-1996St un festival_evento_1992-1996
St un festival_evento_1992-1996Maruzells zells
 

More from Maruzells zells (20)

V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentinaV seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
 
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
 
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
 
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
 
Analfabetismo
AnalfabetismoAnalfabetismo
Analfabetismo
 
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
 
Al bar
Al barAl bar
Al bar
 
Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]
 
Classici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaClassici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafalda
 
St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010
 
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
 
St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984
 
St la crisi_1972-1980
St la crisi_1972-1980St la crisi_1972-1980
St la crisi_1972-1980
 
St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963
 
St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991
 
St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971
 
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
 
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
 
St un festival_evento_1992-1996
St un festival_evento_1992-1996St un festival_evento_1992-1996
St un festival_evento_1992-1996
 
Uni test sol
Uni test solUni test sol
Uni test sol
 

Un’escursione in toscana

  • 1. È una meravigliosa città d’arte con il Duomo, le chiese, gli Uffizi e gli altri musei, il Palazzo Vecchio, la Piazza della In questa città il 2 luglio ed il 16 agosto c’è è la Mecca famosa: Signoria, il Ponte Vecchio, insommauna tradizione di ogni il Palio. È una città italiana molto famosa. È unaècorsa città ma un’isola vincitore riceveè vissuto I questa città. appassionato d’arte.cui famoso Toscana.un premio.incavalli devono Non una di cavalli in Il il della Dante Viene attraversata dall’Arno, ma non si tratta di Firenze. correre e fare 3 un di Piazza del volta è stata il domicilio di le contrade È illa forma di giri pesce e unaCampo. Alla gara partecipanoNapoleone. Ha capoluogo della Toscana. [Digitare il testo] Soprattutto si visita la Piazza dei Miracoli. (zone della città). Dal Palazzousare un si può ammirare un panorama Per arrivare all’isola si può Pubblico aereo o un traghetto. Lì si trovano la Cattedrale, il Battistero e un monumento molto meraviglioso. di quest’isola è Portoferraio. Il capoluogo curioso: la Torre Pendente.
  • 2. Questa città è situata nella parte nord-occidentale della Toscana. È circondata da mura rinascimentali intatte. La sua piazza del mercato è stata costruita nell’antica struttura dell’Anfiteatro romano. La città è famosa perché è la città natale di Puccini. È un centro d’arte e di cultura. C’è la Casa Petrarca, la casa natale del famoso poeta toscano che è, come Dante, importante per la lingua italiana, e la Pieve di Santa Maria Assunta, la chiesa più antica della città. La città si trova a sud-est di Firenze e a nord-est di Siena. FIRENZE PISA SIENA LUCCA [Digitare il testo]
  • 3. ELBA foglio 1.1. AREZZO Un’escursione in Toscana Grazie ad un’escursione organizzata da un’agenzia di viaggi, abbiamo avuto la fortuna di conoscere una regione di grande fascino: la Toscana. È stato un viaggio nell’antichità, in una terra che conserva ancora testimonianze della civiltà etrusca. Borghi, paesi e cittadine, dove il sapore e l’arte del Medioevo sono ancora fortemente radicati. Questa regione merita un’attenta visita non solo per il suo interesse storico e artistico, per il suo fascino ambientale, ma soprattutto per l’amore ed il rispetto per il passato. Se hai voglia di fare un’escursione meravigliosa, ti consigliamo a farlo fare come segue: La prima tappa del tuo itinerario è Firenze, capitale d’arte e di cultura; visita a piedi il centro storico, tipicamente medievale e rinascimentale; in autobus percorri tutti i viali della circonvallazione, segui l’antico tracciato delle mura per avere un’idea dell’antica Firenze. Segui un percorso grosso modo circolare, scegli come punto d’inizio il Parco delle Cascine, uno dei più grandi d’Italia, fino al bellissimo Piazzale Michelangelo: sotto i tuoi occhi, Firenze si estende in tutta la sua armoniosa bellezza. Dal Forte Belvedere vedi Firenze tutta intera, così vicina ai tuoi occhi che hai l’impressione di poterla toccare con la mano: la Cupola del Duomo, le torri, i campanili, i ponti sul fiume Arno, il rosso bruno dei tetti e poi tutto intorno. Prosegui verso altre città [Digitare il testo]
  • 4. toscane, ma la sosta più lunga falla a Pisa, per la sua famosa Torre Pendente in Piazza dei Miracoli. Piazza dei Miracoli è uno dei luoghi più belli d’Italia. Su un tappeto verde che la ricopre quasi interamente, raccoglie i famosi monumenti della città: il Battistero, il Duomo e la Torre Pendente. I tre monumenti sono veri e propri capolavori dell’architettura rinascimentale. foglio 1.2. Un’escursione in Toscana 1) Quali sono le tappe del viaggio? 2) Quali monumenti importanti si trovano a Firenze? 3) Da quali punti si vede Firenze tutta intera? 4) Quale fiume attraversa Firenze? 5) Dove si trova la Torre Pendente? 6) Quali sono gli altri due monumenti principali di Pisa? 7) In che epoca è avvenuta la costruzione della Torre? [Digitare il testo]
  • 5. 8) Hai mai visto, almeno in fotografia, la torre Pendente? Che effetto ti fa? [Digitare il testo]